Home Blog Page 40

Lazio-Lecce, Gonzalez: ” Il campo dell’Olimpico in alcune parti non c’è erba…”

0
Gonzalez Lecce, Lazio Lecce, Olimpico di Roma,

Al termine di Lazio – Lecce, Gonzalez è intervenuto in conferenza stampa insieme a D’Aversa:

 “Pure il primo tempo abbiamo creato tanto. La Lazio poi è una squadra forte. Dovevamo segnare e fare di più. Sono sincero, è normale che sia così il campo perché giocano due squadre. In alcune zone non c’è l’erba, la palla rimbalza male. Difficile essere contenti quando non vinci, la squadra anche perdendo ha fatto una bella prestazione. Mi ha impressionato di più il Napoli, anche se non sta bene. A noi ha fatto davvero male. La Lazio è una squadra che palleggia molto e ti mette in difficoltà. Noi nel primo tempo li abbiamo pressati alti e messi in difficoltà”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Conferenza stampa D’Aversa dopo Lazio-Lecce: “Non voglio commentare l’arbitro…”

0
D'Aversa polemico: "La Lazio ci ha provocati, ma meritavamo di più"

Nella conferenza stampa post Lazio-Lecce, il tecnico giallorosso Roberto D’Aversa ha condiviso le sue riflessioni sulla partita:

Risultato Bugiardo: “Più che ludicità, è mancata anche la qualità. Se concedi una circostanza alla Lazio vieni punito. Abbiamo fatto un’ottima prestazione. Sapevamo che giocando a ritmi alti potevamo metterli in difficoltà, loro venivano da un derby dove avevano speso molto. Noi abbiamo creato 5 palle gol senza concretizzare, ma questo aspetto si può migliorare solo con il lavoro in settimana.”

Nervosismo Gendrey: “La domanda mi porta a commentare le scelte arbitrali, ma non voglio farlo. Sono situazioni semplici, sia la sua che quella di Falcone con Immobile. Bastava ammonire il giocatore della Lazio. Chiaro che poi se l’avversario lo stuzzica anche quando sta per terra… In quel momento solo l’aspetto emotivo poteva far cambiare la partita.”

Soddisfatto o No:Con il Napoli nel secondo tempo, più per responsabilità mia, si è sbilanciata troppo la squadra e negli ultimi 10 minuti abbiamo preso due gol. Poi perdere 2-0 o 4-0 cambia la disamina della partita.”

Pongracic e Ramadani:Brava la società. Pongracic lo conoscevo. I direttori lo conoscevano e sono andati sul sicuro, è un ottimo giocatore che può ambire a certi livelli se rimane nella partita per 95 minuti. Ramadani non sta facendo rimpiangere Hjulmand.”

Almqvist: “Rientra, a parte lo spezzone fatto con il Cagliari, dopo complicazioni per due mesi. Non è semplice, ma nonostante questo ha fatto tutta la partita ed è importante. Ci è mancato, è un esterno di gamba che salta l’uomo e crea superiorità. Ci auguriamo recuperi la condizione migliore.”

Su Cosa Lavorare: “La prossima partita ci vede giocare con la Juve. È una gara che si prepara da sè. L’aspetto tecnico in cui devi sfruttare l’occasione che crei. La Juve concede meno occasioni, dobbiamo essere più bravi a costruire occasioni rispetto ad oggi.”

Pierotti: “Più giocare su entrambe le fasce. I nostri esterni spendono tanto, ci verrà a dare una grande mano. Sugli esterni ci giochiamo il campionato e ultimamente abbiamo avuto situazioni di emergenza.”

Lazio Diversa: “Mi ha colpito nella gestione della partita. A differenza dell’andata l’episodio non ci è venuto a favore. All’andata se Immobile non avesse avuto 48 di piede magari sarebbe finita 2-0. Oggi, nonostante venissero da 4 vittorie di fila e avessero speso tante energie fisiche e mentali, nonostante fossero anche loro in una situazione di emergenza, sotto l’aspetto della gestione sono stati bravi ed esperti.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Mario Gila a DAZN: “Vittoria Importante, Supercoppa? Daremo il 100%”

0
Il difensore della Lazio Mario Gila protetto da un muro dalle offerte di mercato, ma incerto sul rinnovo, con la clausola del Real Madrid sullo sfondo.

Mario Gila, difensore della Lazio, ha rilasciato dichiarazioni nel post-gara di Lazio-Lecce durante un’intervista con DAZN. Ecco cosa ha detto:

Vittoria Importante: “Una vittoria importante. La continuità è molto buona. Dobbiamo avere pazienza e non dobbiamo avere troppa fiducia. Dobbiamo continuare così, perché se lo facciamo bene, riusciamo a vincere partite come quella di oggi.”

Stagione Sorprendente: “Non mi aspettavo una stagione così. Sono stato paziente. Sapevo che sarebbe arrivata l’opportunità, dovevo solo dimostrare al mister che sono capace di essere titolare.”

Assenza di Luis Alberto: “La squadra è stata attiva mentalmente anche senza Luis. Soprattutto perché in campionato prendere 3 punti ci porta continuità.”

Supercoppa: “Competizione molto bella. Possiamo fare una grande Supercoppa. Sono partite difficili che ci staccano dal campionato. Ma dobbiamo dare il 100%.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio Vince Contro il Lecce e Scaccia l’Incubo: Problema alla Spalla per Patric, Ma Nessuna Preoccupazione

0
Lazio, preoccupazione per Patric: possibile stop fino a fine stagione

La Lazio ha vinto di misura contro il Lecce, evitando la rimonta vissuta nella partita d’andata e interrompendo l’incubo legato alle sfide contro il Lecce che durava da cinque anni. L’unico neo della giornata è stato il cambio forzato di Patric, uscito per un problema alla spalla.

Tuttavia, il dottor Fabio Rodia, intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel, ha tranquillizzato i tifosi riguardo alla situazione di Patric: “Per Patric non siamo preoccupati, ha avuto un trauma contusivo particolarmente doloroso, ma siamo ottimisti. Attualmente la situazione della rosa è abbastanza sotto controllo, abbiamo recuperato quasi tutti con un po’ di fatica, forzando la mano nel derby per mettere in campo tutti. Speriamo ora di rifiatare perché anche noi dello staff abbiamo bisogno di riposo dopo queste situazioni complicate su cui abbiamo dovuto lavorare in fretta.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

D’Aversa su Lazio – Lecce: ” L’abbiamo persa per un fallo laterale…”

0
Lecce vs Lazio Sconfitta Lecce Commento D'Aversa Occasioni non concretizzate Calcio 2023-2024 Serie A Risultato partita Analisi tecnico Dazn Prestazione della squadra

Dopo la vittoria nell’andata, il Lecce ha subito una sconfitta contro la Lazio all’Olimpico, con Felipe Anderson come protagonista. Al termine della sfida, il tecnico dei giallorossi, D’Aversa, ha commentato il ko ai microfoni di Dazn.

“C’è stata un’ottima prestazione, il rammarico è per non aver concretizzato le occasioni create. Commentiamo una sconfitta dove abbiamo subito un gol da un fallo laterale in cui non siamo stati attenti. Quando non concretizzi le occasioni che crei difficilmente riesci a portare il risultato a casa, seppur meritato. La Lazio è brava a chiudere gli spazi ma nonostante questo abbiamo avuto diverse occasioni.”

Le parole di D’Aversa ai microfoni di Sky

 “Difficile commentare una prestazione del genere, sia nel primo tempo che nel secondo le occasioni migliori le abbiamo avute noi. Il gol subito nasce dal fallo laterale, abbiamo mollato un attimo la presa e siamo stati puniti, quando hai davanti giocatori di qualità non ti perdonano. Difficile rimproverare questi ragazzi. Sotto l’aspetto della prestazione, a parte venti minuti col Napoli, hanno fatto sempre ciò che dovevano. Siamo qui a commentare un risultato che non è quello che avrebbero meritato sul campo”.

“La qualità in alcune conclusioni si possono migliorare, è l’atteggiamento che è complicato da migliorare, ma i ragazzi l’hanno dimostrato. Non mi spaventa ciò che può essere migliorato. Questa squadra ha quasi sempre segnato, sono poche le partite in cui non è andata proprio in gol. Bisogna analizzare il numero di occasioni che si creano e quelle che si concretizzano, e questo è sicuramente un aspetto da migliorare”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Una vittoria importantissima, ma quanta fatica: le pagelle di Lazio Lecce.

0

La Lazio continua la sua striscia di vittorie battendo all’Olimpico il Lecce, guadagnando tre punti che in chiave champions sono fondamentali.

Una partita rognosa, che ha visto la squadra di Sarri andare spesso in difficolta’ a causa del pressing salentino.

Il primo tempo la Lazio crea poco mentre il Lecce ha qualche occasione buona per andare in vantaggio. Nel secondo tempo la Lazio alza leggermente il ritmo, sfruttando al massimo la sua migliore occasione con Felipe Anderson, che insacca con un potente destro dopo un’azione corale.

Il Lecce non demorde e va vicino al gol con un colpo di testa di Krstovic, che da pochi passi spreca di testa.

La partita finisce con un po’ di nervosismo in campo con molti battibecchi e cartellino gialli per entrambe le squadre.

La squadra di Sarri vince e si porta in piena zona champions,aspettando i risultati di oggi.

Vediamo i voti nel dettaglio dei giocatori laziali:

PROVEDEL 6,5: nel primo tempo e’ molto attento in un paio di occasioni del Lecce. Nel secondo tempo poco impegnato.

MARUSIC 6: la pagnotta oggi la porta a casa anche se continua a non piacermi affatto.

PATRIC SV

GILA 6,5: non e’ stata la sua migliore prestazione negli ultimi tempi, soprattutto nel primo tempo. Salva nel secondo gol un quasi gol di Kaba, anticipandolo nel momento della battuta a rete.

PELLEGRINI 6: anche lui meno arrebbante del solito.

ROVELLA 7: partita dopo partita sta diventando un punto di riferimento per la squadra. Anche oggi uno dei migliori in campo.

GUENDONZI 6: e’ parso un po’ stanco dopo tutte le partite consecutive giocate, ma non manca mai la sua presenza in campo.

LUIS ALBERTO 6: rientra in campo dopo qualche partita di assenza. In molti occasioni e’ il solito “mago” che sforna palloni al bacio per i compagni, anche se in qualche occasione e’ parso un po’ appannato fisicamente.

ISAKSEN 6: sbaglia qualche pallone di troppo e su questo deve migliorare molto, ma ha delle qualita’ indiscusse di velocita’ e dribbling che penso a breve lo porteranno in pianta stabile nell’11 iniziale.

ANDERSON 6,5: e’ suo il gol dei tre punti e gia’ questo gli fa meritare questo voto. Certo la continuita’ per lui nei 90 minuti e’ impossibile da ottenere.

ZACCAGNI 6: lontano parente del giocatore apprezzato lo scorso anno,s soprattutto in termini di pericolosita’ in zona gol. Molto nervoso,sbaglia tanti palloni anche se sfiora il gol nel secondo tempo.

ROMAGNOLI 6: entra dopo 25 minuti per l’infortunato Patric. Prestazione solida.

PEDRO 6: porta un po’ di frizzantezza in campo, anche se sbaglia qualche passaggio di troppo.

VECINO 6,5: e’ forse uno dei giocatori piu’ in palla del momento in casa Lazio. Nella sua mezz’ora tanta concretezza e presenza in fase offensiva.

LAZZARI 6: azzecca un cross e’ gia questa e’ una notizia clamorosa!.

IMMOBILE SV



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Felipe Anderson: Gol Decisivo e Futuro Incerto – Intervista a Sky dopo Lazio vs Lecce

0
Felipe Anderson Gol decisivo Lazio Lecce Intervista Sky Lazio Maturità della squadra Calcio 2023-2024 Serie A Futuro del calciatore Sky Sport Risultato partita

Dopo aver segnato il gol decisivo nella partita tra la Lazio e il Lecce, Felipe Anderson ha rilasciato un’intervista a Sky. Il brasiliano ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e la maturità dimostrata dalla Lazio nel gestire la partita.

“Oggi era una partita molto difficile, nel primo tempo non siamo riusciti a esprimerci come volevamo dal punto di vista del gioco, ma abbiamo approcciato bene nel secondo tempo. Il nostro obiettivo era portare a casa i tre punti e quello abbiamo fatto.”

Quando gli è stato chiesto sulla maturità della squadra nel gestire le partite, Anderson ha risposto: “Prima non avevamo tanta maturità nel soffrire, a volte prendevamo gol o ci arrabbiamo perché le cose non andavano bene. Oggi siamo stati dentro la partita. Dobbiamo essere consapevoli che tutte le gare sono difficili, tante squadre ci metteranno in difficoltà, dobbiamo fare come oggi.”

Sul futuro, il calciatore ha mantenuto il mistero: “Ancora no, non possiamo dire niente.”

Le parole di Felipe Anderson a Dazn

Lavoriamo tutti i giorni per trovare il gol, soprattutto come oggi in un momento in cui la squadra ne aveva bisogno. Siamo in crescita. Quando Luis Alberto non c’è si sente la mancanza, mancherebbe a qualsiasi squadra, vedendolo in allenamento stava bene. Noi dobbiamo essere sempre svegli dobbiamo per le sue giocate, per quegli assist e approfittarne. A me piace giocare in ogni posizione, da falso nueve non do punti di riferimento agli avversari, contento che i risultati siano arrivati. Serviva questa maturità di squadra, quello che abbiamo messo oggi e nelle ultime quattro gare è quello che dobbiamo mettere in ogni gara. Quella di oggi è una vittoria che ci da fiducia e tranquillità ma siamo ancora un po’ lontani da quello che vogliamo”.

Contento di aver raggiunto il traguardo delle 300 partite, tutti sanno che amo questa città, questa squadra. Sono felice per questa storia che stiamo creando insieme. Rinnovo? Ne stiamo parlando decideremo cosa è meglio per tutti”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Lecce: 3 punti di misura, Immobile e Zaccagni saltano il Napoli

0
Lazio vs Lecce Statistiche Serie A Precedenti incontri Sarri Vittorie Lazio Gol totali Ultima vittoria Ultimo pareggio Serie A Roma Confronto calcio

Felipe Anderson porta a casa i 3 punti della Lazio in Lazio – Lecce. Un match dove tutta la stanchezza fisica e psicologica del derby della Capitale si è fatta sentire portando un gioco spento e lento. Nel primo tempo poche le occasioni per i padroni di casa con Patric costretto ache ad uscire per infortunio alla spalla dopo 24 minuti di gioco. A fine primo tempo, Zaccagni rimedia per comportamento antisportivo, il giallo che lo porta a saltare il match contro il Napoli per diffida ( Lazio – Torino rinviata per la Suopercoppa Italiana).

Nel secondo tempo la squadra esce diversa, forse dovuta anche ad una strigliata di Maurizio Sarri che avrà dato la carica negli spogliatoi vedendo la situazione drammatica nel campo. Luis Alberto di prima inventa l’assist per Felipe Anderson al minuto 58. Qualche sprazzo di gioco si è vesti anche con alcuni cambi durante il secondo tempo. Ciro Immobile subentra e si fa ammonire nei minuti di recupero ( era in diffida ) per comportamento antisportivo.

Nonostante D’Aversa ha provato a pareggiarla con 4 giocatori offensivi, la Lazio è riuscita a tenere botta portandosi momentaneamente al quarto posto insieme alla Fiorentina.

LAZIO-LECCE 1-0: 58′ Felipe Anderson (L)

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric (24′ Romagnoli), Gila, Pellegrini (65′ Lazzari); Guendouzi, Rovella, Luis Alberto (65′ Vecino); Isaksen (46′ Pedro), Felipe Anderson, Zaccagni (78′ Immobile). A disp.: Sepe, Mandas, Hysaj, Casale, Romagnoli, Lazzari, Kamada, Cataldi, Vecino, Kamada, Basic, Pedro, Saná Fernandes, Immobile. All.: Sarri

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey (57′ Venuti), Pongracic, Baschirotto, Gallo (85′ Dorgu); Kaba (72′ Blin), Ramadani, Gonzalez (72′ Strefezza); Oudin (85′ Piccoli), Krstovic, Almqvist. A disp.: Brancolini, Samooja, Venuti, Smajlovic, Dorgu, Blin, Berisha, Strefezza, Piccoli, Listkowski. All.: D’Aversa.

Arbitro: Ferrieri Caputi; Assistenti: Bindoni-Tengoni; IV: Colombo; VAR: Chiffi; AVAR: Di Paolo

Ammoniti: 45′ Zaccagni (L), 45′ Gendrey (L), 75′ Venuti (L), 77′ Guendouzi (L), 89′ Vecino (L), 90’+3′ Immobile (L), 90’+3′ Pongracic

Espulsi: //



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio vs Lecce: formazioni ufficiali, Dove Guardare in Diretta TV e Streaming

0
Immobile SI RACCONTA: "Lazio, un amore indimenticabile. E chissà se un giorno..."
Photo LiveMedia/Antonio Balasco Salerno, Italy, November 25, 2023, Italian soccer Serie A match US Salernitana vs SS Lazio Image shows: Lazio’s Italian forward Ciro Immobile celebrates after scoring a goal during the Serie A football match between Unione Sportiva Salernitana vs SS Lazio at the Arechi Stadium in Salerno on November 25, 2023. LiveMedia - World Copyright

La Lazio si prepara a sfidare il Lecce nell’ultimo impegno prima della Supercoppa italiana. Sarri deve fare alcune scelte tattiche considerando le condizioni fisiche di alcuni giocatori chiave.

La formazione di Sarri, reduci da quattro vittorie consecutive in campionato e dal successo nel derby di Coppa Italia contro la Roma, cerca il “pokerissimo” di successi. Provedel, reduce da un’influenza, torna tra i pali, mentre Immobile è in dubbio per il ruolo di “9” a causa di un recupero da infortunio. Felipe Anderson, Zaccagni e Isaksen formano il tridente offensivo.

D’altro canto, il Lecce, in cerca di una svolta nelle prestazioni in trasferta, deve fare i conti con alcune assenze, tra cui Sansone fermo per un fastidio al polpaccio. Pongracic, nonostante un problema fisico, potrebbe far parte della retroguardia.

Formazioni Ufficiali Lazio vs Lecce

  • LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Pellegrini; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Isaksen, Felipe Anderson, Zaccagni. A disp.: Sepe, Mandas, Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic, Kamada, Cataldi, Vecino, Kamada, Basic, Pedro, Saná Fernandes, Immobile. All.: Sarri
  • LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Kaba, Ramadani, Gonzalez; Oudin, Krstovic, Almqvist. A disp.: Brancolini, Samooja, Venuti, Smajlovic, Dorgu, Blin, Berisha, Strefezza, Piccoli, Listkowski. All.: D’Aversa.

Dove Guardare: La partita, in programma domenica 14 gennaio alle 12:30 allo Stadio Olimpico di Roma, sarà trasmessa sia su Dazn che su Sky. Su Dazn potrai seguire la partita su diverse piattaforme, mentre su Sky sarà visibile su Sky Sport Calcio e Sky Sport 4k. Entrambe le opzioni offrono la possibilità di streaming su apposite piattaforme.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio vs Lecce: Statistiche e precedenti, la squadra di Sarri pronta per il confronto

0
Lazio vs Lecce Statistiche Serie A Precedenti incontri Sarri Vittorie Lazio Gol totali Ultima vittoria Ultimo pareggio Serie A Roma Confronto calcio

La Lazio si prepara per affrontare il Lecce in un emozionante confronto di Serie A. Analizziamo le statistiche e i precedenti che caratterizzano questa sfida.

Nelle ultime 16 gare di Serie A disputate a Roma, la Lazio ha dimostrato un leggero vantaggio con 10 vittorie. L’ultima vittoria risale a novembre 2019, quando i biancocelesti hanno trionfato per 4-2. La squadra capitolina ha subito una sola sconfitta (1-2 nel 2011) e ha registrato 5 pareggi, l’ultimo dei quali nel maggio 2023 con un 2-2.

Guardando ai numeri complessivi, i gol totali realizzati dalla Lazio sono stati 69, mentre il Lecce ha segnato 45 gol in queste sfide. Nel totale dei precedenti, la Lazio ha ottenuto 20 vittorie, 12 pareggi e il Lecce ha vinto 12 volte.

L’ultimo confronto tra le due squadre si è concluso con una vittoria del Lecce per 2-1 nell’agosto 2023. La Lazio, tuttavia, ha l’ultima vittoria a proprio favore, avendo sconfitto il Lecce 4-2 nel novembre 2019.

Tra le vittorie con più gol realizzati in casa, spicca il 4-0 della Lazio nel 1998, mentre il Lecce ha ottenuto una vittoria per 1-2 nel 2011.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Lecce: le formazioni ufficiali con il Falso Nueve!

0
Il tecnico della Lazio Maurizio Sarri e il ds Fabiani durante un vertice di mercato in Toscana, con Sarri che presenta una lista di nomi segreti.
Lazio’s head coach Maurizio Sarri during the Italian Serie A soccer match between SS Lazio vs Torino FC at the Olimpico stadium in Rome, Italy, 22 April 2023. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Maurizio Sarri prende le precauzioni con Ciro Immobile che torna in gruppo dopo un lungo infortunio e Castellanos fermo ai box. Provedel smaltisce l’influenza e torna titolare. Pellegrini e Lazzari sulle corsie con la coppia spagnola Gila-Patric in difesa. Guendouzi Rovella e Luis Alberto ( che torna titolare ), si piazzeranno nel centrocampo a supporto del tridente Isaksen, Felipe Anderson e Zaccagni.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Pellegrini; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Isaksen, Felipe Anderson, Zaccagni. A disp.: Sepe, Mandas, Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic, Kamada, Cataldi, Vecino, Kamada, Basic, Pedro, Saná Fernandes, Immobile. All.: Sarri

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Kaba, Ramadani, Gonzalez; Oudin, Krstovic, Almqvist. A disp.: Brancolini, Samooja, Venuti, Smajlovic, Dorgu, Blin, Berisha, Strefezza, Piccoli, Listkowski. All.: D’Aversa.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Verso Lazio-Lecce: Immobile in panchina, Felipe Anderson in dubbio?

0
Lazio vs Lecce Statistiche Serie A Precedenti incontri Sarri Vittorie Lazio Gol totali Ultima vittoria Ultimo pareggio Serie A Roma Confronto calcio

Nel pomeriggio di oggi, la Lazio ha registrato alcuni sviluppi nelle condizioni dei suoi giocatori in vista delle prossime sfide. Ciro Immobile è stato convocato, ma Felipe Anderson è motivo di preoccupazione.

Felipe Anderson è stato seduto in panchina durante l’allenamento pomeridiano, mostrando preoccupazione per il fastidio muscolare accusato in mattinata. Sebbene sembri non essere un problema grave, le valutazioni sul fronte offensivo sono ora più approfondite. Zaccagni, che ha fatto lo stesso prima del derby, spera di stringere i denti per essere disponibile nella prossima partita.

Immobile è appena tornato e sembra non essere ancora in grado di scendere in campo dal primo minuto. A centrocampo, il ballottaggio coinvolge Luis Alberto, Vecino e Kamada, quest’ultimo in posizione più arretrata. Sarri dovrà fare delle scelte anche in base ai recuperi nel tridente d’attacco.

La probabile formazione prevede Provedel in porta, con Lazzari, Patric, Romagnoli e Marusic in difesa. A centrocampo, Guendouzi, Rovella e Vecino. In attacco, Isaksen, Felipe Anderson e Zaccagni. Le decisioni definitive saranno influenzate dai recuperi e dai dubbi ancora presenti nella squadra.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Chiusura settori dello stadio Olimpico per Lazio-Napoli a causa di cori contro Lukaku: protesta di Lotito

0
"Claudio Lotito che si scontra con una barriera rappresentante la norma NOIF, simboleggiando la sua opposizione al blocco del mercato Lazio."

Il derby di Coppa Italia tra Lazio e Roma continua a generare controversie e conseguenze, con la chiusura dei settori Curva Nord e Distinti Nord, Est e Ovest dell’Olimpico per la partita Lazio-Napoli del 28 gennaio. La decisione è stata presa a causa dei cori e degli ululati contro Lukaku, attaccante romanista.

La notizia ha scatenato la protesta del presidente della Lazio, Claudio Lotito, il quale ha espresso perplessità riguardo ai numeri riportati. In un’intervista, Lotito ha dichiarato di non aver sentito gli ululati a Lukaku e ha sollevato dubbi sul perché non sia intervenuto l’addetto alla sicurezza o l’arbitro che ha segnalato altri episodi.

“Faremo ricorso. Nella vita bisogna saper perdere, noi non razzisti”

“Io non voglio fare polemica, ma chiedo una riflessione: nel rapporto c’è scritto che il 90 per cento dei presenti in curva e altri settori ha fatto ululati contro Lukaku. Voi avete sentito tutte queste persone ululare? Perché il responsabile della sicurezza non ha fatto un appello, come è stato fatto per il laser? Nella vita bisogna saper perdere, ci sono state posizioni inquinate dalla tifoseria. Faremo ricorso e ci muoveremo in altre sedi. Alla Lazio tutto si può dire tranne che è razzista e antisemita”.

Lotito ha sottolineato l’importanza di saper perdere e ha criticato l’inquinamento delle decisioni da parte di posizioni estreme di tifoseria. Riguardo alla chiusura della Curva Nord, ha annunciato un ricorso e ha dichiarato che la Lazio si muoverà in altre sedi per affrontare la questione.

Infine, il presidente Lotito ha ribadito che la Lazio non è una squadra razzista e antisemita, definendo impensabile tale accusa. Ha sottolineato di non aver udito gli ululati a Lukaku, insieme ad altri.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio: Basic si dirige verso la Salernitana, le ultime novità

0
Calciomercato Lazio Toma Basic Salernitana Trasferimento Serie A Sarri Coppa Italia Europa Conference League Gol Assist.

Il calciomercato della Lazio è in movimento, concentrato sulle cessioni. Secondo le informazioni di Gianluca Di Marzio, Toma Basic sta per lasciare la Capitale per unirsi alla Salernitana. L’esperto di calciomercato rivela che il giocatore è atteso in città il 16 gennaio per finalizzare il trasferimento.

Basic, classe 1996, ha trascorso due anni e mezzo con la maglia biancoceleste, registrando 70 presenze in varie competizioni, tra cui Serie A, Coppa Italia, Europa League e Conference League. Durante il suo periodo alla Lazio, ha contribuito con due gol e due assist. Nella stagione attuale, sotto la guida di Sarri, ha avuto una sola presenza in Coppa Italia contro il Genoa.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Formello Lazio: Provedel e Immobile rientrano in gruppo, ma preoccupa il fastidio di Felipe Anderson

0
Felipe Anderson: "L'addio alla Lazio? Era giunto il momento di tornare in Brasile"

Nel ritiro della Lazio a Formello, giungono notizie positive con il rientro in gruppo di Provedel e Immobile. Provedel, che ha sfebbrato e si è riunito con i compagni, offre una prospettiva incoraggiante. Anche Immobile è pronto a essere convocato dopo lo stop muscolare, sebbene sia escluso dalla trasferta di Empoli.

Tuttavia, una nota preoccupante emerge riguardo a Felipe Anderson. Durante l’allenamento di stamattina, il brasiliano ha manifestato un fastidio al polpaccio sinistro. Questa situazione genera apprensione, specialmente considerando la lesione all’adduttore rimediata da Castellanos nel derby.

Sarri, con l’assenza di Castellanos e il rientro di Immobile, potrebbe aver considerato Felipe Anderson come falso nueve. Tuttavia, il fastidio al polpaccio solleva dubbi sulla sua disponibilità. La prima valutazione avverrà nel pomeriggio durante la seconda sessione di allenamento alle 14.30. La situazione di Felipe Anderson sarà attentamente monitorata in vista degli impegni imminenti.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Preoccupazione per le condizioni di Castellanos della Lazio: nota ufficiale della società

0
Lazio, il punto sull'infermeria: Castellanos e Gila sotto osservazione, rientra Pellegrini

La S.S. Lazio ha emesso una nota ufficiale esprimendo preoccupazione per le condizioni di Valentin Castellanos, il quale ha riportato una lesione di basso/medio grado alla coscia sinistra durante la partita contro la Roma.

La nota afferma: “Lo staff medico della S.S. Lazio comunica che il calciatore Valentin Castellanos è stato sottoposto in data odierna ad esami clinici e strumentali presso Paideia International Hospital. Gli accertamenti hanno evidenziato una lesione di basso/medio grado a carico della regione adduttoria della coscia sinistra riportata nel corso della partita con la Roma.”

Il calciatore ha già avviato le cure specifiche e sarà soggetto a monitoraggio clinico quotidiano. Ulteriori esami strumentali saranno eseguiti nei prossimi giorni per valutare accuratamente i tempi di recupero di Castellanos, il cui stato preoccupa in vista degli impegni imminenti, inclusa la Supercoppa Italia che inizia il 19 gennaio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Il delirio di Mourinho che la butta in “Caciara”:” Il Derby che avevamo vinto è stata un’umiliazione, quelli persi invece…”

0
Mourinho Derby Sconfitta Lazio Analisi derby Dignità nella sconfitta Umiliazione Partita di mercoledì Conferenza stampa Milan.

José Mourinho non ha ancora digerito la quarta sconfitta su sei derby contro la Lazio, esprimendo la sua delusione durante la conferenza stampa di presentazione alla partita successiva contro il Milan. Il tecnico portoghese ha fatto una riflessione sul significato dei derby e ha analizzato il recente confronto con la squadra biancoceleste.

Mourinho ha dichiarato: “Non so quanti derby ho giocato, sono stati partite speciali, ho vinto, pareggiato, perso, sempre con un modo diverso di viverla. Ho capito cosa significa un derby. Il derby che abbiamo vinto è stato un’umiliazione, mentre quelli persi sono stati per dettagli, errori arbitrali o personali, ma li abbiamo affrontati con dignità, dando tutto.”

Il tecnico ha sottolineato che, nonostante la delusione, la squadra ha dimostrato dignità anche nelle sconfitte, giocando con impegno fino all’ultimo secondo. Mourinho ha concluso guardando al futuro: “Abbiamo perso alcune cose, le abbiamo analizzate tutte per migliorare nelle nostre limitazioni. Ora pensiamo alla prossima gara, quella di mercoledì è finita.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Gianluca Rocchi Rompe il Silenzio: “Orsato Offeso dai Tesserati nel Derby, Basta Proteste!

0
Designazione arbitrale Lazio-Napoli Daniele Orsato arbitro carriera Partite arbitrate Orsato Lazio Napoli partite arbitrate Orsato Serie A TIM 22ª giornata

Al termine del girone d’andata del campionato italiano, il designatore arbitrale Gianluca Rocchi ha convocato una conferenza stampa per analizzare la prima parte della stagione. Rocchi ha toccato vari argomenti, ma uno degli episodi più discussi è stato il trattamento riservato ai direttori di gara, in particolare a Orsato durante il recente derby.

Rocchi si è mostrato visibilmente irritato: “Ci siamo rotti di sentire certe cose. Ho dovuto sostituire un arbitro per lutto in famiglia, e ho sentito che lo abbiamo fatto perché non era gradito a una delle due squadre. Non siamo più disposti ad accettare tutto. Se il problema sono io, basta che me lo dite, ma fino a quando sono qua, non mi toccate i miei ragazzi.”

Il designatore arbitrale ha anche condannato l’atteggiamento di alcuni tesserati verso Orsato: “Avete visto il derby? Abbiamo il miglior arbitro al mondo, Orsato, che è stato offeso da dei tesserati. Si può accettare una roba del genere? Non l’accetteremo mai più! Chiedo ai tesserati di avere un comportamento diverso e alla Giustizia Sportiva di essere veramente dura. Prendiamo esempio dall’Uefa, lì chi sbaglia paga caro.”

Rocchi ha sottolineato che il rispetto è fondamentale e ha invitato a un cambiamento di atteggiamento, sia nei confronti degli arbitri che nelle categorie giovanili. La sua dichiarazione riflette una crescente preoccupazione per la mancanza di rispetto nel mondo del calcio, soprattutto nei confronti degli ufficiali di gara.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Mourinho Assente da Trigoria dopo il Derby Perso: Tensioni e Polemiche tra i Tifosi

0
Roma Crisi Confronto Friedkin-Souloukou Mourinho Esonero Investimenti Sconfitta derby Coppa Italia Milan De Rossi, mourinho esonero,
ROME, ITALY - SEPTEMBER 22: Josè Mourinho during an AS Roma press conference at Centro Sportivo Fulvio Bernardini on September 22, 2021 in Rome, Italy. (Photo by Luciano Rossi/AS Roma via Getty Images)

Josè Mourinho non si è presentato a Trigoria il giorno successivo alla sconfitta nel derby contro la Lazio. La sua assenza ha suscitato tensioni tra i tifosi giallorossi, che ipotizzano il coinvolgimento del tecnico portoghese nelle riprese del documentario di Netflix su di lui. Le polemiche si sono intensificate, alimentando il malcontento dei tifosi a pochi giorni da un importante match contro il Milan. La stampa giallorossa inizia a esprimere il proprio fastidio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Roma, stangata dal giudice Sportivo con Settori chiusi e Maxi ammenda

0
Striscione Curva Nord Lazio: "La morte non è uguale per tutti"
Scopri la rassegna stampa dedicata alla Lazio, con un focus sul doppio impegno contro la Juventus e il prossimo derby della Capitale contro la Roma. I tifosi dimostrano il loro sostegno con un numero record di tagliandi venduti in poche ore.

Il Giudice Sportivo ha emesso le sanzioni per gli episodi di violenza e discriminazione razziale verificatisi durante il derby Lazio-Roma. La Curva Nord è squalificata, mentre sono state comminate ammende alle società coinvolte. Leggi tutti i dettagli delle decisioni adottate in seguito agli incidenti.

“Il Giudice sportivo, considerato che, come segnalato dal rapporto dei collaboratori della Procura federale, i sostenitori della Soc. Lazio occupanti i settori denominati “Curva Nord”, Distinti Nord, Est e Ovest”, levavano, in più occasioni durante l’incontro, beceri e insultanti ululati di discriminazione razziale nei confronti del calciatore della Soc. Roma Sig. Lukaku Bolingoli Romelu allorché il medesimo era in possesso del pallone di gioco; considerato, altresì, che nel suddetto rapporto, i collaboratori della Procura federale dichiaravano che tali gravi manifestazioni di discriminazione razziale, percepite da tutti e quattro i rappresentanti della Procura federale dislocati nelle varie parti dell’impianto, provenivano dal 90% dei 16.000 occupanti i predetti settori; ritenuto che, in ragione della gravità, della dimensione e della percezione reale del fenomeno nonché della ripetitività del medesimo, i predetti comportamenti assumono rilevanza disciplinare a norma dell’art. 28, nn. 1 e 4, CGS; P.Q.M. delibera di sanzionare la Soc. LAZIO con l’obbligo di disputare una gara con i settori denominati “Curva Nord”, “Distinti Nord, Est e Ovest” privi di spettatori, sanzione da eseguirsi secondo il criterio di cui all’art. 20, comma 1, CGS ritenuto applicabile alla fattispecie”. Di seguito il resto delle sanzioni inflitte alla società: “Il Giudice sportivo, letto il rapporto dei rappresentanti della Procura federale dal quale si apprende che: a) prima del fischio d’inizio della gara, i tifosi della Soc. Lazio che occupavano la Tribuna Tevere, superata la barriera di separazione e sicurezza formata dagli stewards, facevano ingresso nel settore c.d. cuscinetto e avviavano un duraturo (ben 10 minuti), fitto e costante lancio di bottiglie di acqua e di birra, di fumogeni, bengala e petardi verso il settore Distinti Sud-Est – Curva Sud occupato dai sostenitori della Soc. Roma che replicavano con lanci corrispondenti; b) durante il corso della gara, sostenitori della Soc. Lazio lanciavano ripetutamente sul terreno di giuoco fumogeni (3) e bottigliette (10); c) al 17° del primo tempo, il calciatore della Soc. Roma n. 21, Sig. Dybala Paulo Exequiel, nell’approssimarsi a battere un calcio di punizione, veniva colpito ripetutamente con un raggio laser proveniente dalla Tribuna Tevere occupata dai sostenitori della Soc. Lazio; analogo raggio laser colpiva altri giocatori della Soc. Roma e il Direttore di gara; d) al 31° del secondo tempo, il calciatore della Soc. Roma n. 52, Sig. Bove Edoardo, al momento della sostituzione, uscendo dal terreno di giuoco dal lato dell’Assistente n. 2, veniva colpito all’altezza della nuca da una bottiglietta di birra ancora piena e priva di tappo lanciata dalla Tribuna Tevere occupata dai sostenitori della Soc. Lazio; e) al 31° del secondo tempo, sostenitori della Soc. Lazio occupanti il settore Tribuna Tevere la lanciavano un fumogeno verso il calciatore della Soc. Roma n. 52, Sig. Bove Edoardo, appena uscito dal terreno di gioco dopo la sua sostituzione; Considerata la gravità dei fatti violenti sopra rappresentati e il grave pericolo per l’incolumità fisica di una o più persone che ne è conseguito, dispone la sanzione dell’ammenda di € 50.000,00 con diffida nei confronti della Soc. LAZIO e l’ammenda di € 15.000,00 nei confronti della Soc. ROMA per la condotta dei rispettivi sostenitori”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Supercoppa Italiana: Biglietti, Prezzi e Info per Inter vs. Lazio

0
Supercoppa Italiana Lazio vs Inter Storia Supercoppa Sarri e Inzaghi Ambizioni squadre

Con l’emozione della Coppa Italia ancora nel cuore, i tifosi della Lazio sono pronti a seguire la loro squadra fino in Arabia Saudita per la Supercoppa Italiana contro l’Inter. La competizione si terrà tra il 18 e il 22 gennaio all’Al-Awwal Stadium di Riyadh, sede dell’Al-Nassr. Se sei tra coloro che desiderano assistere alla sfida dal vivo, ecco le informazioni sui biglietti e i prezzi, espressi in Riyal sauditi e convertiti in Euro:

1. Gold VIP: 1000 SAR (€243,62)

  • I tifosi avranno l’opportunità di vivere un’esperienza di lusso con posti privilegiati e servizi esclusivi. Il prezzo di 1000 SAR offre un pacchetto completo per gli appassionati che desiderano godersi la partita in grande stile.

2. Silver VIP: 750 SAR (€182,71)

  • La categoria Silver VIP offre un’esperienza premium a un prezzo più accessibile rispetto alla categoria Gold. Chi opta per questa categoria potrà comunque godere di servizi esclusivi e di una visione privilegiata della partita.

3. Category 1: 150 SAR (€36,54)

  • I biglietti di Categoria 1 offrono un ottimo equilibrio tra qualità e convenienza. I tifosi potranno vivere l’emozione della partita da una posizione privilegiata senza dover spendere una fortuna.

4. Category 2: 130 SAR (€31,67)

  • Chi opta per la Categoria 2 avrà la possibilità di assistere alla partita a un prezzo conveniente mantenendo comunque un’ottima visuale sul campo.

5. Category 3: 70 SAR (€17,05)

  • I biglietti di Categoria 3 rappresentano un’opzione più economica, ideale per chi vuole essere presente allo stadio senza gravare troppo sul proprio budget.

6. Category 4: 50 SAR (€12,18)

  • Questa categoria offre un’opzione accessibile per i tifosi che desiderano sostenere la propria squadra senza spendere cifre elevate.

7. Category 5: 45 SAR (€10,96)



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio Vincente nel Derby di Coppa Italia: Il Dottor Rodia le condizioni fisiche di Zaccagni, Provedel e Immobile

0
Lazio-Cagliari 2-1: Zaccagni e Dia decidono, il dottor Rodia fa il punto sugli infortuni

La Lazio ha festeggiato una vittoria da sogno nel derby di Coppa Italia contro la Roma, chiudendo il match con un trionfo 1-0, con protagonista Zaccagni e l’intera comunità biancoceleste in delirio. Dopo il fischio finale, il dottor Rodia ha condiviso alcune riflessioni sui 90 (e più) minuti di gioco all’Olimpico durante un’intervista con Lazio Style Radio. Di seguito, le sue dichiarazioni:

Zaccagni è tornato a Roma senza poter indossare le scarpe da Udine tanto il piede era gonfio. Isaksen era uscito dall’ultima partita con una distrazione al ginocchio. Stiamo statu in difficoltà per recuperare tutti in tempi brevissimi e stretti. Devo ringraziare tutto lo staff per il lavoro.”

Il dottor Rodia ha sottolineato le sfide fisiche che alcuni giocatori hanno dovuto affrontare, con Zaccagni che ha dimostrato grande determinazione nonostante le difficoltà fisiche. Inoltre, ha evidenziato il contributo di Isaksen, che ha dovuto superare una distrazione al ginocchio proveniente dall’ultima partita.

Abbiamo avuto la tegola ieri della febbre molto alta di Provedel, che è stato più che degnamente sostituito. Siamo ottimisti per lui, persistendo un paio di giorni dovrebbe sbloccarsi la situazione. Si è trattato di un raffreddamento probabilmente.”

Il dottor Rodia ha affrontato la situazione di Provedel, evidenziando la professionalità e la prontezza dello staff medico nel sostituirlo degnamente. Ha condiviso ottimismo per la pronta ripresa di Provedel, suggerendo che si tratti probabilmente di un raffreddamento.

Immobile sta proseguendo con il lavoro. Noi abbiamo non solo come finalità la partita di domenica, ma anche la Supercoppa in Arabia. C’è tanta euforia e gioia in questo momento, per ora stanno tutti bene, poi domani facciamo il resoconto.”

Infine, il dottor Rodia ha proiettato lo sguardo al futuro, evidenziando il lavoro continuo con Immobile e l’importanza delle prossime sfide, inclusa la Supercoppa in Arabia. Ha concluso menzionando la gioia e l’euforia attuali, assicurando che il resoconto dettagliato sarà effettuato il giorno successivo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Sven-Goran Eriksson, Ex Allenatore della Lazio, Annuncia di Avere il Cancro: Resta un Anno di Vita

0
Addio a Sven-Göran Eriksson: Il Mondo del Calcio Piange una Leggenda

L’ex allenatore della Lazio, SvenGoran Eriksson, ha annunciato in modo improvviso di essere affetto da una forma di cancro. Afferma di dover lottare contro la malattia con determinazione, rimanendo positivo nonostante la notizia difficile. Eriksson ha dichiarato in un’intervista radiofonica in Svezia di avere, nel migliore dei casi, un anno di vita o anche di più, ma nel peggiore dei casi potrebbe essere anche meno.

Il 75enne ex tecnico biancoceleste, figura chiave nella stagione trionfale 1999-2000 della Lazio, ha raccontato di essere collassato durante una corsa di cinque chilometri. Dopo un consulto medico, è emerso che aveva avuto un ictus e che aveva già un tumore, la cui durata nel suo organismo era incerta.

Eriksson ha scelto di limitare i suoi incarichi pubblici a causa dei problemi di salute. Nonostante la difficile situazione, il suo approccio rimane positivo, cercando di trarre qualcosa di buono da questa difficile esperienza.

Le parole di Sven-Goran Eriksson

“Tutti avevano capito che non stavo bene, immaginavano fosse cancro e lo è. Devo lottare finché potrò”, ha affermato. “Nel migliore dei casi un anno o anche di più, nel peggiore anche meno. In realtà nessuno può esserne sicuro con certezza, è meglio non pensarci. Puoi in qualche modo ingannare il tuo cervello, pensare positivo e vedere le cose nella maniera migliore, non perderti nelle avversità, perché questa ovviamente è la più grande di tutte, ma ricavarne comunque qualcosa di buono da questa esperienza”.

Sono collassato improvvisamente mentre facevo una corsa di cinque chilometri, dopo un consulto medico ho scoperto di avere avuto in ictus e che avevo già un tumore. Non so da quanto tempo, forse un mese, forse un anno. Ho scelto di limitare i miei incarichi pubblici a causa di problemi di salute sui quali sto indagando”, aveva detto”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Roma, Scontri Dopo il Derby: Lanci di Pietre e Bastoni contro la Polizia

0
Derby Lazio-Roma scontri post-partita Ultras lancio pietre e bastoni Forze dell'ordine contrastano ultras Roma Tensioni via Flaminia Ponte Milvio Fermati romanisti scontri post-derby
As Roma’ supporters before the Italian Serie A soccer match between SS Lazio and AS Roma at the Olimpico stadium in Rome, Italy, 12 November 2023. ANSA/FABIO FRUSTACI

Subito dopo il derby tra Lazio e Roma, si sono verificati scontri e tensioni tra un gruppo di ultras giallorossi e la polizia. Secondo quanto riportato, il gruppo ha tentato di forzare il cordone di sicurezza in via Flaminia, con l’intenzione di raggiungere la zona di Ponte Milvio e confrontarsi con i tifosi laziali in festa.

I rapporti della Questura indicano che circa quattrocento ultras della Roma, molti dei quali con il volto coperto, hanno lanciato pietre e bastoni contro le forze dell’ordine che cercavano di fermarli. Gli scontri sono avvenuti in varie zone della città, tra cui Piazza Mancini, viale Pinturicchio, via Sacconi e via Cardinal Consalvi. Le forze dell’ordine hanno risposto con ripetute cariche, allontanando gli aggressori e impedendo che raggiungessero i tifosi laziali.

Nel frattempo, all’interno dello stadio, si sono verificati disordini tra le due tifoserie, con lancio di petardi e fumogeni tra Distinti Sud e Tribuna Tevere. Tre sostenitori della Roma sono stati fermati. La situazione è sotto controllo, ma l’episodio solleva preoccupazioni sulla sicurezza e il comportamento degli ultras.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Roma: Bottiglia di birra contro Bove, rischio sanzioni

0
Derby Lazio-Roma incidente Sanzioni lancio bottiglia birra Conseguenze episodio Lazio-Roma Intervento autorità calcio Bove dichiarazioni post incidente

Il trionfo della Lazio nel derby contro la Roma, segnato dal gol decisivo di Zaccagni, rischia di essere offuscato da un spiacevole incidente: una bottiglia di plastica di birra lanciata contro il calciatore Bove. L’oggetto ha colpito il giocatore al collo durante il secondo tempo del match, sollevando preoccupazioni per possibili sanzioni.

Secondo le prime informazioni, la bottiglietta è stata lanciata dalla Tribuna Tevere, costringendo Bove a ricevere cure mediche. Il caso sarà oggetto di relazione dell’arbitro Orsato, e potrebbe portare a sanzioni contro la Lazio. Tra le opzioni considerate ci sarebbe anche la possibilità di giocare una o più partite a porte chiuse, ma al momento sono solo speculazioni.

Bove, nel post-partita, ha dichiarato a Sky Sport: “L’ho vissuto in maniera normale, mi hanno tirato una bottiglietta di birra in testa e mi hanno colpito. Non mi sembrava il caso di fare polemiche eccessive o scenate, le autorità di competenza interverranno perché non credo sia una cosa normale. Preferisco però parlare di cose di campo”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Zaccagni alla ribalta: ‘Ero incerto se giocare. Racconto il rigore decisivo nel derby Lazio-Roma

0
Zaccagni, Lazio, Roma, Derby, Rigore

Il derby tra Lazio e Roma si conclude con la vittoria della Lazio grazie al rigore decisivo di Zaccagni. Dopo la partita, il calciatore numero 20 ha condiviso le sue emozioni in un’intervista esclusiva a Lazio Style Radio.

Zaccagni ha dichiarato: “È un’emozione grande come il derby dell’anno scorso. È una partita particolare, quando la vinci è qualcosa di magico e di magnifico. Poi con l’atmosfera che hanno creato i nostri tifosi è ancora più bello”.

Riguardo al rigore, ha aggiunto: “Ho cercato di isolarmi e di concentrarmi al massimo. Ho fatto la scelta giusta e sono contentissimo. Mandas? Partiamo dal presupposto che è un ragazzo d’oro, lavora veramente tanto al campo e vive per il calcio. È una serata che si merita a pieno”.

Sul problema al piede ha spiegato: “Ho avuto un problema al piede, fino a poco prima della partita eravamo incerti se dovessi giocare o meno. Prima nel riscaldamento avevo una fasciatura al piede che era troppo stretta e l’ho levata quasi tutta. Però comunque è andata bene. Quest’anno abbiamo una rosa importante e competitiva. Chi gioca può dare tanto”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lotito elogia Sarri e svela obiettivi: ‘Sarri uomo del futuro, puntiamo alla Champions’ – Dichiarazioni post-vittoria della Lazio

0
Immagine che simboleggia l'intervento del Presidente della Lazio Claudio Lotito agli Stati Generali dello Sport, dove ha parlato di supporto statale, economia e norme per lo sport. Fonti e contenuti correlati
Roma 21/05/2022 - campionato di calcio serie A / Lazio-Hellas Verona / foto Image Sport nella foto: Claudio Lotito

Dopo la vittoria della Lazio nel derby contro la Roma, il presidente Claudio Lotito ha condiviso le sue riflessioni ai microfoni di Lazio Style Channel. Lotito ha elogiato la prestazione della squadra, sottolineando l’importanza della coesione, determinazione e umiltà mostrate sul campo.

“Un regalo bellissimo? Assolutamente si. Abbiamo avuto e fatto una prestazione degna della prima squadra della Capitale. Determinati ,volitivi, uniti e umili, è quello che serve a questa squadra che ha le potenzialità per potersi confrontare con tutti. Se sono orgoglioso della coesione del gruppo? Ho cercato di inculcare loro il principio fondamentale che si vince tutti insieme e che il singolo si deve mettere sempre a disposizione del collettivo. Oggi ho visto una squadra unita, compatta, volitiva e determinata. Ognuno si sacrificava per l’altro, abbiamo giocato a pallone e parlano i fatti”.

Nelle dichiarazioni post-partita, Lotito ha definito Maurizio Sarri come “uomo del futuro” e ha rivelato gli ambiziosi obiettivi del club, dichiarando apertamente l’aspirazione a competere nella Champions League. Il presidente ha sottolineato l’importanza dei tifosi come il “dodicesimo uomo in campo” e ha evidenziato il progetto a lungo termine che sta prendendo forma sotto la guida di Sarri.

“Quanto è stata importante la spinta dei tifosi? Moltissimo. Ieri ho fatto in modo che il pubblico venisse a vedere la rifinitura, cosa che spesso non accadeva da tanto tempo perché ho ritenuto che i tifosi rappresentano il dodicesimo uomo in campo. Sarri uomo derby? Più che uomo derby è un uomo legato a un progetto che inizia a prendere forme concrete, soprattutto per quel che riguarda sia il presente sia il futuro. Ora pensiamo al campionato perché riteniamo che la nostra quarta debba poter competere nel campionato principale eruopeo”.

Lotito ha parlato anche della giovane generazione di giocatori, affermando che le scelte sono state fatte in base a una visione a lungo termine. Ha elogiato il loro impegno, umiltà e integrazione nel gruppo, sottolineando che rappresentano non solo il presente, ma anche il futuro della Lazio.

Infine, Lotito ha sottolineato il significato della vittoria nel derby come una celebrazione del compleanno del club, che ripaga degli sforzi e delle sfide affrontate. Ha respinto le illazioni mediatiche, affermando che la Lazio è una squadra con prospettive significative, non solo sul campo sportivo ma anche in termini infrastrutturali.

Giovani su giovani? Le scelte fatte, i giocatori sono stati visionati in prima persona dal sottoscritto, dal tecnico e dal ds. Non rappresentano solo il presente, ma anche il futuro. Sono di grande prospettiva e di qualità, si sono messi a disposizione del gruppo con umiltà. Hanno avuto un periodo di adattamento. Sono tutti giocatori voluti fortemente, ricorderete tutte le polemiche che ci sono state e non entro nel merito. Oggi possiamo contare su un ricambio generazionale importante e che soprattutto ha grandi prospettive. La cosa cosa fondamentale è che si sono integrati in un gruppo e soprattutto nella mentalità della Lazio. ‘Non mollare mai’ è il principio fondamentale della Lazio e mi pareche questo sia l’atteggiamento giusto per raggiungere i risultati. Questo è un festeggiamento del nostro compleanno che ripaga dei scarifci, delle fatiche e soprattutto delle illazioni e considerazioni mediatiche fatte strumentalmente per cercare di rappresentare una realtà completamente diversa da quella che è, perché la Lazio è una delle squadre che ha maggiori prospettive non solo sportive ma anche in termini infrastrutturali”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Roma, Sarri in conferenza stampa: “La vittoria non è legittima, è stretta”

0
Lazio, tour de force verso i quarti di Champions: sfida decisiva contro il Bologna

La Lazio vince il derby e si regala le semifinali di Coppa Italia ( sfiderà una tra Juve e Frosinone). A decidere la sfida è stato Zaccagni su calcio di rigore. A parlare in conferenza stampa è stato mister Sarri ( che oggi compie gli anni e si è fatto un bel regalo di compleanno). Queste le sue parole:

L’ AZIONE DECISIVA – “Per le immagini che ho visto io è rigore. Un colpo abbastanza netto, tanto che Orsato è rimasto al VAR otto secondi. A me dell’episodio interessa fino a un certo punto, esclusi 3-4 minuti del recupero in cui eravamo in inferiorità numerica la Roma ha avuto zero palle gol. Poche anche a noi nel primo tempo dove siamo entrati un po’ bloccati, dopo 20 minuti dal primo gol è una bestemmia non fare il secondo. La vittoria non è legittima, è stretta. Non mi fanno nessun effetto le parole di Mourinho”.

L’ ATTEGGIAMENTO – “La prestazione mi lascia soddisfatto, poi vincere il derby della qualificazione in Coppa Italia non mi importava niente perché quando giochi un derby ,l’ultimo pensiero è che hai è che ci sono in palio tre punti. Il derby è l’unica gara che devi giocare per la tua gente, per la gente che vive insieme a te nel quotidiano, che la gente vive per te. La giochi per loro e quindi ci da soddisfazione aver dato soffocazione al popolo laziale. Passare la sera del compleanno dopo aver perso un derby era dura (ride, ndr)

IL GRUPPO – “Eravamo usciti acciaccati dalla gara di Udine, ieri abbiamo perso Provedel, ci è mancato anche un giorno per recuperare Luis ma inquadrato questo momento la mia soddisfazione è che c’è un’energia nello spogliatoio che chiunque chiami in causa risponde bene”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Mourinho rosica e critica Orsato e VAR: ” Rigore ridicolo, si è buttato…”

0
Lazio Roma, Mourinho, derby, Coppa Italia, rigore,

Nel derby stracittadino tra Lazio e Roma, la Lazio vince 1-0 contro i giallorossi e accede alle semifinali della Coppa Italia. Al termine della partita, Josè Mourinho ha espresso la sua frustrazione riguardo al rigore assegnato e ha fatto osservazioni sul calcio contemporaneo durante un’intervista a Mediaset.

Mourinho ha criticato l’arbitro e il VAR, sottolineando la differenza tra il calcio di oggi e quello del passato, affermando: “20 anni fa i giocatori non si buttavano come fanno oggi.” Ha esaminato il rigore assegnato alla Lazio, definendolo “ridicolo“, enfatizzando che l’arbitro non ha dato il rigore nonostante l’azione sia avvenuta a pochi metri di distanza e sottolineando l’effetto della decisione sulla partita.

 “E’ sempre doloroso quando è derby ancora di più. Abbiamo grandi difficoltà, nelle ultime 7 abbiamo fatto Napoli, Juve Atalanta e Lazio, oggi perdiamo con un rigore del calcio moderno, di VAR e che l’arbitro non lo dà a tre metri di distanza. I giocatori di venti anni fa non si butterebbero come fanno oggi i giocatori. Senza Dybala c’è meno connessione e qualità nel possesso che si abbassa. Aldilà di un rigore di tempi moderni è anche ridicolo, il rigore è causato da un bambino top come giocatore, ha 55 minuti di Serie A. L’azione prima è una rimessa laterale nostra, davanti a me non è possibile che facciamo quel che abbiamo fatto. Dybala solito problema al posteriore, ha giocato gironi fa una partita molto fisica. Dobbiamo fare di più, Lukaku poteva fare un gol incredibiel. Avremo tempo per arrivare in zone esterne, dove è difficile arrivare e poi non abbiamo grande sequenze. Dal punto di vista collettivo la gente è quella che è in un momento difficile. E’ finita la coppa, si è perso un derby che pesa per tutti noi. Dobbiamo andare avanti, finiamo questo ciclo orribile a Milano. Poi avremo una settimana di lavoro, aspettiamo che la gente arriva per dare il massimo”.

Il tecnico portoghese ha evidenziato l’assenza di Dybala e l’impatto sulla connessione e sulla qualità del possesso palla della squadra. Ha anche commentato il rendimento della squadra, esprimendo la necessità di migliorare e sottolineando la difficoltà del momento.

Mourinho ha concluso ribadendo la delusione per la sconfitta nel derby e la necessità di guardare avanti, focalizzandosi sul prossimo impegno e sull’importanza di affrontare il periodo difficile con determinazione.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio: Sarri eguaglia il record di Eriksson, 4 vittorie su 6 derby contro la Roma

0
Lazio, tour de force verso i quarti di Champions: sfida decisiva contro il Bologna

La Lazio di Maurizio Sarri ha segnato un traguardo significativo nella storia dei derby contro la Roma, eguagliando il record stabilito da Sven-Göran Eriksson negli anni ’90. Dal suo incarico nel 2021, Sarri ha guidato la Lazio in sei derby, ottenendo quattro vittorie, un pareggio e subendo una sconfitta. Questi risultati collocano l’attuale allenatore dei biancocelesti tra i pochi a trionfare in 4 delle prime 6 stracittadine, un traguardo raggiunto solo da Eriksson nella sua gestione dal 1997 al 1999.

L’analisi dei dati statistici evidenzia l’efficacia del lavoro di Sarri nell’ambito dei derby romani. La sua capacità di ottenere risultati positivi in confronti così significativi per i tifosi, evidenzia il suo impatto e la sua abilità nel gestire queste partite ad alta tensione.

L’ultimo confronto tra le due squadre ha confermato l’abilità tattica di Sarri nel preparare la sua squadra per queste sfide cruciali, un risultato ottenuto con impegno e strategia.

L’eguaglianza del record con Eriksson dimostra la solidità di Sarri come allenatore della Lazio e la sua capacità di guidare la squadra verso risultati storici, alimentando le speranze dei tifosi per successi futuri nei derby e nelle competizioni.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900