Home Blog Page 59

Arbitraggio controverso nella vittoria della Lazio contro il Torino

0
lazio torino

Nella partita tra la Lazio e il Torino, l’arbitraggio di Fabbri è stato al centro di numerose controversie. Gli ultimi due episodi in particolare hanno sollevato polemiche e critiche nei confronti del fischietto di Ravenna.

A due minuti dalla fine, c’è stata un’entrata di Radonjic su Guendouzi che ha suscitato indignazione. Nonostante il tackle violento del giocatore granata, Fabbri non ha mostrato il cartellino rosso e ha lasciato proseguire il gioco. L’intervento del VAR avrebbe potuto cambiare la decisione, ma il check ha concluso che non c’era fallo. Una decisione che è stata considerata evidentemente sbagliata.

Nel recupero, Fabbri ha assegnato un rigore al Torino per un presunto tocco di mano di Hysaj in area di rigore. Tuttavia, il Var Chiffi è intervenuto ed ha evitato il secondo errore arbitrale a distanza di pochi minuti, annullando la decisione. Questa revisione del VAR ha confermato che la palla era finita sul petto di Hysaj e non sul suo braccio.

Ma le controversie non si sono limitate a questi due episodi. Nel corso della partita, ci sono state decisioni contestate, come il non fischiare un fallo su Luis Alberto e il non concedere un calcio di punizione per un fallo di Zapata su Romagnoli.

L’arbitraggio di Fabbri è stato oggetto di dibattito tra i tifosi e gli appassionati di calcio, con molte critiche rivolte al direttore di gara. In particolare, l’entrata di Radonjic su Guendouzi è stata considerata un fallo meritevole di espulsione, ma la decisione di Fabbri ha lasciato perplessi molti osservatori.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Torino 2-0: Prima Vittoria per la Lazio all’Olimpico

0
lazio torino

La Lazio ha finalmente conquistato la sua prima vittoria all’Olimpico in questa stagione, superando il Torino per 2-0. Questa è stata anche la prima sconfitta del Torino sotto la gestione di Maurizio Sarri.

La partita è iniziata con un primo tempo a ritmi blandi, con entrambe le squadre che faticavano a creare occasioni da gol. Il Torino ha avuto una buona opportunità con un tiro di Vlasic respinto da Provedel, ma il resto del primo tempo è stato caratterizzato da un gioco lento e senza scintille.

Nella ripresa, la Lazio ha alzato il baricentro e si è affacciata più spesso in area avversaria. Al 56′, i padroni di casa hanno aperto le marcature con un gol di Vecino, che ha anticipato Bellanova su cross di Lazzari. Questa rete ha acceso l’Olimpico e costretto Juric a fare dei cambi nella sua squadra.

Nonostante il Torino abbia cercato di reagire, la Lazio ha gestito il risultato e abbassato i ritmi. Al 75′, un doppio cambio ha visto l’ingresso di Castellanos e Guendouzi al posto di Immobile e Vecino. Pochi minuti dopo, la Lazio ha raddoppiato con Zaccagni, che ha segnato dopo una bella combinazione con Felipe Anderson.

Nonostante un intervento del VAR che ha assegnato un calcio di rigore al Torino per presunto fallo di mano di Hysaj, il fischietto è stato richiamato dal Var, annullando la decisione. La partita è proseguita fino al 97′, ma la Lazio ha portato a casa la vittoria, conquistando tre punti fondamentali.

Questa vittoria potrebbe rappresentare una svolta per la Lazio in questa stagione, spegnendo le negatività e dando un impulso al morale della squadra.

Il Tabellino di Lazio Torino

LAZIO-TORINO 2-0

Marcatori: 56` Vecino, 75` Zaccagni

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari (79` Hysaj), Casale, Romagnoli, Marusic; Vecino (8` Guendouzi), Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile (74` Castellanos), Zaccagni (79` Isaksen).

A disp.: Sepe, Mandas, Patric, Pellegrini, Gila, Cataldi, Kamada, Pedro. 

All.: Maurizio Sarri

TORINO (3-4-1-2): Milinkovic; Schuurs, Buongiorno (27` Sazonov), Rodriguez; Bellanova (79` Soppy), Tameze (59` Ilic), Ricci, Lazaro (79` Pellegri); Vlasic; Sanabria, Zapata (59` Radonjic).

A disp.: Gemelo, Brezzo, Karamoh, Seck, Vojvoda, Gineitis, Linetty, N`guessan.

All.: Ivan Juric

Arbitro: Michael Fabbri (sez. di Ravenna)

Assistenti: Di Gioia – D`Ascanio

IV Ufficiale: Prontera

V.A.R.: Chiffi

A.V.A.R.: Di Vuolo

NOTE. Ammoniti: 33` Bellanova (T), 45` Tameze (T), Immobile (L), 73` Schurss (T), 82` Ricci (T)

Recupero: 3` pt, 6` st.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Formazioni ufficiali Lazio – Torino: Sarri Cambia la regia

0
formazioni ufficiali lazio torino

Sono state rese pubbliche le formazioni ufficiali per la partita tra Lazio e Torino, in programma oggi. Ecco le scelte di Maurizio Sarri e Ivan Juric.

Il tecnico biancoceleste opta per l’esordio dal primo minuto con Rovella e Vecino al posto di Kamada e Cataldi chiudendo il centrocampo con il mago Luis Alberto. Al contrario di quanto trapelato invece per la difesa, Romagnoli torna a fare coppia con Casale con Lazzari che ritrova la maglia da titolare insieme a Marusic. Attacco invariato con i soliti Felipe Anderson, Zaccagni e Ciro Immobile

Lazio (4-3-3):

  • Portiere: Provedel;
  • Difensori: Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic;
  • Centrocampisti: Vecino, Rovella, Luis Alberto;
  • Attaccanti: Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.

Panchina Lazio: Sepe, Mandas, Pellegrini, Gila, Patric, Hysaj, Cataldi, Kamada, Guendouzi, Pedro, Isaksen, Castellanos.

Allenatore Lazio: Maurizio Sarri.

Torino (3-4-1-2):

  • Portiere: Milinkovic Savic;
  • Difensori: Schuurs, Buongirono, Rodriguez;
  • Centrocampisti: Bellanova, Tameze, Ricci, Lazaro;
  • Attaccanti: Vlasic, Zapata, Sanabria.

Allenatore Torino: Ivan Juric.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Torino: i convocati di Maurizio Sarri

0
Una foto del tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, in un momento di concentrazione a bordo campo.

Il tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida di oggi contro il Torino allo Stadio Olimpico di Roma. La partita è in programma alle ore 20:45 e rappresenta un’importante occasione per la Lazio per ottenere la sua prima vittoria in campionato.

Sarri, alla ricerca delle soluzioni tattiche migliori, deve fare i conti con le energie da spendere tra campionato e Champions League. Di seguito, la lista completa dei giocatori convocati per la partita:

Portieri: Mandas, Provedel, Sepe;

Difensori: Casale, Gila, Hysaj, Lazzari, Marusic, Patric, Pellegrini, Romagnoli;

Centrocampisti: Basic, Cataldi, Guendouzi, Kamada, Luis Alberto, Rovella, Vecino;

Attaccanti: Castellanos, Felipe Anderson, Immobile, Isaksen, Pedro, Zaccagni.

Il tecnico Sarri dovrà fare le sue scelte finali in vista della partita contro il Torino, cercando di schierare la formazione più competitiva possibile per ottenere i tre punti e risalire in classifica in questo inizio di stagione. Gli appassionati di calcio non vedono l’ora di assistere a questa sfida e scoprire quali saranno i giocatori titolari scelti da Sarri per cercare la vittoria.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Torino: il dato dei biglietti venduti

0
Torino Lazio dove vederla, Statistiche, pronostici

La Lazio sta attraversando un periodo difficile e cerca disperatamente di ritrovarsi. La società, lo staff tecnico e i giocatori stanno lavorando duramente per superare questa crisi e tornare ai risultati positivi. Lunedì è stato un giorno importante per la squadra, caratterizzato da incontri e confronti costruttivi.

Innanzitutto, c’è stato un incontro tra il tecnico Maurizio Sarri e i suoi giocatori. Questo è stato un momento di riflessione in cui Sarri ha cercato di motivare la squadra e di affrontare l’aspetto mentale del gioco. Migliorare la concentrazione e la determinazione dei giocatori è diventato un obiettivo fondamentale.

Ma i confronti non si sono limitati al dialogo tra il tecnico e i giocatori. Anche tra i giocatori stessi c’è stata una discussione aperta per cercare di individuare le aree in cui è necessario migliorare e trovare soluzioni insieme. Questo spirito di squadra e di collaborazione è essenziale per superare le difficoltà.

Inoltre, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha rivolto un discorso alla squadra. Il discorso è stato descritto come “costruttivo” e ha avuto lo scopo di motivare i giocatori e spronarli a dare il massimo in campo.

Quanti biglietti venduti per Lazio – Torino?

Tutto questo lavoro è stato svolto in vista della prossima sfida della Lazio contro il Torino, che si terrà all’Olimpico. La squadra ha bisogno di una vittoria per risalire in classifica e affronta questa partita con l’obiettivo di mettere a posto la testa e dimostrare il proprio valore sul campo. Nonostante la difficile situazione, il supporto dei tifosi sembra essere forte, con la vendita di circa 3.800 biglietti per la partita, e sono previsti circa 35.000 spettatori all’Olimpico.

La Lazio ora dovrà dimostrare con i fatti che i confronti e le riflessioni avranno portato a un miglioramento sia nell’aspetto mentale che nelle prestazioni in campo. La sfida contro il Torino rappresenta un’opportunità importante per cominciare a invertire il trend negativo e risalire in classifica.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

La Lazio cerca la Prima Vittoria casalinga contro il Torino: Probabili Formazioni

0
Lazio, vittoria, Luis Alberto, commento, Cagliari, tre punti, Champions League, motivazione, squadra, attaccanti Articolo:

Dopo il pareggio interno contro il Monza, la Lazio è ancora alla ricerca della sua prima vittoria casalinga in campionato giocando tra le mura amiche dell’Olimpico. L’opportunità per ottenere i tre punti arriva già mercoledì, quando nella Capitale arriva il Torino, anch’esso reduce da un pareggio (1-1) contro la Roma.

In vista di questo primo turno infrasettimanale della stagione, entrambe le squadre stanno preparando alcune rotazioni per far fronte alla serie di impegni ravvicinati. Per la Lazio, Sarri potrebbe schierare Kamada e Luis Alberto dal primo minuto a centrocampo, mentre per il ruolo di mediano ci sarebbe un ballottaggio tra Vecino e Cataldi. In attacco, Pedro potrebbe ottenere una maglia da titolare al posto di Zaccagni.

Anche in difesa si prevedono delle rotazioni, con il difensore Romagnoli che dovrebbe essere risparmiato. La coppia difensiva potrebbe essere composta da Casale e Patric, mentre sulle fasce si favoriscono Marusic e Pellegrini. Provedel, ovviamente, sarà il portiere titolare.

Ecco le probabili formazioni per la sfida:

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric, Casale, Pellegrini; Kamada, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Ilic, Lazaro; Vlasic, Radonjic; Zapata.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lotito intercettato alla Camera dei deputati: ” Io sono come un padre di famiglia. L’ obiettivo deve essere comune”.

0
"Logo della Lazio con un simbolo stilizzato di un cuore o un grafico ECG sullo sfondo, a rappresentare il proseguimento degli accertamenti cardiologici per il presidente Claudio Lotito al Gemelli."

” Io sono come un padre di famiglia. L’obiettivo deve essere comune. E’ chiaro che se qualcuno pensa che si possa fare da soli, interviene il presidente della squadra”. È intervenuto così Claudio Lotito intercettato oggi alla Camera, dopo le esequie di Stato laiche del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. Il presidente, secondo l’agenzia AGI, si è soffermato in Transatlantico, rispondendo alle domande dei cronisti presenti, sul momento della squadra allenata da Maurizio Sarri.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Torino: dove vederla in Tv e in Streaming

0
Lazio-Torino FINISCE 1-1: Marusic illude l'Olimpico, Gineitis gela i biancocelesti

Il campionato di Serie A ha appena iniziato a riscaldarsi, ma la Lazio è già alle prese con alcune difficoltà. Il pareggio contro il Monza ha complicato ulteriormente i piani della squadra allenata da Maurizio Sarri, che sta lottando nel mettere in piedi prestazioni di alto livello.

In quest’inizio di stagione, la Lazio ha mostrato solo sporadici sprazzi del bel calcio che sapeva offrire nella passata stagione. Le occasioni create sono state poche, e gli errori difensivi si sono moltiplicati. È chiaro che la squadra ha bisogno di una svolta che possa riaggiustare il corso della stagione.

Dove vedere Lazio – Torino?

La partita contro il Torino, in programma per mercoledì 27 settembre alle 20:45, potrebbe rappresentare un’occasione per iniziare a mettere le cose a posto. Anche se risolvere tutti i problemi in una sola partita è difficile, ottenere un risultato positivo aiuterebbe notevolmente il morale della squadra.

L’incontro si svolgerà all’Olimpico e sarà valido per il sesto turno di Serie A. I tifosi potranno seguire la partita sia su Dazn, tramite lo streaming live e on-demand disponibile su app o sito ufficiale, utilizzando una Smart TV, PC, smartphone, tablet o console, sia su Sky attraverso i canali di riferimento.

La Lazio cercherà di sfruttare l’opportunità offerta dalla partita contro il Torino per iniziare a risalire in classifica e migliorare il proprio rendimento in campionato. Gli appassionati di calcio non vorranno certo perdersi questa sfida che potrebbe essere una svolta per la squadra biancoceleste.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ottimo Inizio per la Primavera della Lazio: 2-0 Contro il Cosenza

0
lazio primavera

La Primavera della Lazio, allenata da Stefano Sanderra, ha dato il via alla sua avventura nella Primavera TIM Cup con una vittoria convincente contro il Cosenza. La squadra ha vinto 2-0 nei Trentaduesimi di Finale, dimostrando un buon controllo del gioco per l’intera partita.

Il match ha visto la Lazio gestire bene la palla per tutto il tempo, con il Cosenza che è riuscito a mettere in difficoltà la difesa biancoceleste solo raramente. I due gol della Lazio sono stati realizzati da Cappelli al 2′ e Yordanov al 77′, garantendo alla squadra la vittoria e il passaggio del turno.

La Primavera TIM Cup farà una pausa e tornerà a novembre per le prossime fasi, con le date ufficiali stabilite dalla Lega Calcio. Nel frattempo, la Lazio può godersi una vittoria importante e guardare avanti con fiducia.

Formazione Lazio:

  • Renzetti
  • Petta
  • Yordanov
  • Dutu
  • Serra (55′ Farcomeni)
  • Bigotti (69′ Napolitano)
  • Marini
  • Cappelli (85′ Tredicine)
  • Urbano (55′ Sulejmani)
  • Zazza (55′ Ruggeri)
  • Nazzaro

Formazione Cosenza:

  • Castelnuovo
  • Bonofiglio (88′ Zilli)
  • De Salvo (63′ Attanasio)
  • Occhiuto
  • Contiero (46′ Klavins)
  • Bellotti (46′ Barone)
  • Armari
  • Di Porto
  • Musella
  • Touadi
  • Violante (63′ Pignataro)

Arbitro: Maria Marotta

Assistenti: Daljit Singh, Gian Marco Cardinali



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Torino, Un Tabù da Sfatare: Gli Scontri Recenti Tra le Due Squadre

0
lazio torino

La Lazio di mister Maurizio Sarri si prepara ad affrontare il Torino in una partita infrasettimanale che si annuncia insidiosa. Gli scontri recenti tra le due squadre hanno dimostrato che il Torino è stato spesso un avversario ostico per i biancocelesti, e ora la Lazio è determinata a sfatare un vero e proprio tabù.

L’ultimo trionfo della Lazio contro il Torino all’Olimpico risale all’ottobre del 2019, quando la squadra di Roma vinse 4-0. Tuttavia, l’ultima partita tra le due squadre si è conclusa con una sconfitta della Lazio nel 2021, quando il Torino vinse per 1-0 grazie a un gol di Ilic.

In generale, nei confronti totali tra le due squadre all’Olimpico, la Lazio ha vinto 23 volte, pareggiato 33 volte e subito 12 sconfitte. Quindi, sebbene ci siano stati alcuni successi significativi, la Lazio ha spesso incontrato difficoltà contro il Torino.

Un momento particolarmente memorabile è stato il 1 novembre 2020, quando la Lazio sconfisse il Torino per 4-3 in una partita incredibilmente rocambolesca che vide il gol decisivo di Caicedo arrivare addirittura al 98′.

Ora, nella stagione attuale, la Lazio è decisa a ottenere una vittoria contro il Torino e a interrompere questo tabù. La squadra di Sarri ha bisogno di punti per risalire in classifica, e questa partita rappresenta un’opportunità importante per farlo. La sfida tra la Lazio e il Torino promette emozioni e sarà interessante vedere se la squadra di Roma riuscirà finalmente a conquistare una vittoria contro l’ostico avversario granata.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Allenamento Speciale della Lazio Dopo il Pareggio con il Monza: La Sfuriata di Lotito e il Messaggio di Sarri

0
Primo piano di Maurizio Sarri che si tiene una mano sul cuore, con alle spalle la tifoseria della Lazio sfocata, a simboleggiare la sua scelta di cuore di tornare.

Dopo l’insoddisfacente pareggio contro il Monza e la sfuriata del presidente Claudio Lotito, l’allenamento della Lazio è stato tutto tranne che ordinario. La squadra non ha avuto riposo e si è tuffata direttamente in un allenamento speciale che ha messo in evidenza l’importanza della componente mentale nella prestazione dei giocatori.

Secondo quanto riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, il tecnico Maurizio Sarri ha puntato molto sulla gestione dell’ansia da risultato, considerata uno dei principali problemi che affligge attualmente la squadra biancoceleste. Dopo le prime due sconfitte contro Lecce e Genoa, la squadra sembra aver perso sicurezza e determinazione.

I motivi di questa flessione non sono solo legati alla componente mentale. Alcuni giocatori chiave, come Alessio Romagnoli, non hanno saltato nemmeno una partita, Felipe Anderson fatica a trovare continuità, e il difensore Casale non è ancora al massimo della forma. Inoltre, i nuovi acquisti hanno bisogno di tempo per adattarsi completamente alla squadra.

Durante l’allenamento speciale, Sarri ha condiviso con i giocatori un messaggio chiaro e diretto: “Guardatevi bene dentro.” Queste parole mirano a far riflettere i giocatori sulla loro situazione attuale e sulla necessità di superare l’ansia da risultato. La componente mentale è spesso cruciale nel calcio professionistico, e il lavoro svolto durante questa sessione potrebbe aiutare la Lazio a ritrovare la fiducia e a ripartire con il piede giusto.

In un momento critico come questo, la capacità del tecnico di gestire la mente dei suoi giocatori può fare la differenza, e Sarri sembra essere determinato a farlo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Il Retroscena dell’Acquisto di Guendouzi alla Lazio

0
Guendouzi lazio

Durante un’intervista rilasciata alla radio ufficiale della Lega Serie A, il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, ha condiviso un retroscena affascinante riguardante l’acquisto di Matteo Guendouzi da parte del club biancoceleste. Fabiani ha sottolineato l’importanza della volontà del calciatore nel completare l’affare.

La storia ha inizio quando il presidente della Lazio, Claudio Lotito, chiama Fabiani una mattina e gli chiede se conosce Guendouzi. Fabiani conferma di conoscerlo, ma esprime scetticismo sulla possibilità di acquistarlo. Tuttavia, dopo i passaggi istituzionali e una discussione con l’allenatore Maurizio Sarri, la Lazio ha deciso di tuffarsi nella trattativa per l’acquisto del giovane centrocampista francese.

Tuttavia, Fabiani ha sottolineato che la trattativa non è stata semplice. Coinvolgeva molte parti interessate, tra cui la Lazio, l’Olympique de Marseille, la società del procuratore di Guendouzi e la società rappresentante il calciatore. Mettere d’accordo tutte queste parti non è stato un compito facile.

La chiave per il successo dell’operazione è stata la volontà del calciatore stesso. Guendouzi, desideroso di un nuovo capitolo nella sua carriera, ha giocato un ruolo fondamentale nel facilitare l’affare. Questo dimostra quanto la volontà di un giocatore possa essere cruciale nell’andamento di una trattativa calcistica.

Le parole di Fabiani

Lo conosci Guendouzi?”. Gli rispondo “certo, ma non lo prenderemo mai”. Facciamo i passaggi istituzionali, ne parlo anche con Sarri. Ci siamo tuffati sulla trattativa, che non è stata poi così semplice. Mettere d’accordo più società non è stato facile: non ci sono solo Lazio e Marsiglia, ma c’è la società che fa capo al procuratore, la società che fa capo al giocatore… Mettere d’accordo tutti non è mai facile. La volontà del calciatore ha fatto la differenza e questo va sottolineato”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Torino: la designazione

0
lazio torino

Arriva la decisione da parte dell’AIA su chi arbitrerà Lazio – Torino, in programma per Mercoledì 27 Settembre alle ore 20.45 presso lo Stadio Olimpico di Roma.

Sarà Michael Fabbri l’arbitro della gara con Di Gioia e D’Ascanio come guardalinee.

Prontera è il quarto uomo mentre al VAR vi sarà Chiffi con Di Vuolo come assistente.


Il fischietto romagnolo ha già diretto i biancocelesti in 13 occasioni: il bilancio di quest’ultime sorride ai biancocelesti. In 9 circostanze infatti la Lazio ha ottenuto i tre punti, mentre in 3 è uscita sconfitta. Un pareggio completa lo score. Non arbitra la Lazio dal 3-1 interno contro l’Inter dello scorso campionato. 

Fabbri ha inoltre già diretto un Lazio-Torino, terminato 0-0 nel maggio 2021. Sono invece 15 i precedenti con i granata: 4 vittorie, 7 pareggi e 4 k.o. il bilancio complessivo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Open Var su Dazn: i dialoghi di Juventus – Lazio sul gol della discordia

0
Juve lazio palla fuori

Una novità assoluta si è verificata su Dazn, dove sono stati mandati in onda gli audio dei dialoghi tra l’arbitro di campo e la sala VAR durante una partita di Serie A. Questa innovazione ha permesso ai telespettatori di ascoltare le conversazioni tra gli ufficiali di campo e la sala VAR, offrendo una visione trasparente delle decisioni arbitrali.

L’episodio più discusso è stato il gol di Vlahovic nella partita tra Juventus e Lazio. Il gol è stato “viziato” dalla palla di MacKennie, che dalle immagini sembrava essere andata oltre la linea che delimita il terreno di gioco. La conversazione tra l’arbitro e la sala VAR ha rivelato che inizialmente è stato analizzato un possibile fallo su Immobile. L’arbitro ha espresso l’opinione che non si trattasse di un fallo, ma di un corpo a corpo. Questa idea è stata poi confermata dagli assistenti nella sala VAR, che hanno dichiarato: “Il fallo non è niente”.

Tuttavia, sono sorti molti dubbi riguardo alla palla fuori dal campo. In questo caso, sono state esaminate diverse inquadrature e sono state coinvolte anche le riprese utilizzate per il fuorigioco semi-automatico. Nonostante un’attenta analisi, la sala VAR ha concluso che non c’era evidenza sufficiente per giustificare l’annullamento del gol. Di conseguenza, il verdetto finale è stato: “Il gol è regolare”.

Dopo la trasmissione degli audio dei dialoghi, è seguito il commento e l’spiegazione del designatore, Gianluca Rocchi. Rocchi ha sottolineato la complessità della decisione e l’importanza di cercare la verità utilizzando la tecnologia disponibile. Ha spiegato che l’arbitro nella sala VAR aveva cercato in tutti i modi di ottenere una certezza, ma poiché non ne aveva trovata alcuna, aveva seguito il protocollo concedendo il gol, poiché questa era stata la decisione dell’arbitro di campo.

Le dichiarazioni di Rocchi

“Questa è una decisione veramente molto complessa, difficile da valutare nonostante in Italia abbiamo una tecnologia molto completa. Irrati ha utilizzato anche le EPTS proprio per cercare la verità, cerca in tutti i modi di capire se c’è una camera che gli può dare una certezza. Dal momento in cui non trova una certezza, correttamente, seguendo rigidamente il protocollo, concede il gol poiché era stata quella la decisione dell’arbitro”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio in Crisi: Lotito e Sarri alle prese con Problemi di Squadra

0
Una foto del tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, in un momento di concentrazione a bordo campo.

La Lazio sta vivendo un inizio di stagione complicato, e la squadra sta attraversando una fase di difficoltà. La dirigenza, insieme al tecnico Maurizio Sarri, sta cercando di affrontare i problemi di squadra e di riportare la squadra ai livelli attesi.

Uno dei principali problemi riguarda l’atteggiamento di alcuni giocatori all’interno della rosa. Come riportato dall’edizione odierna de Il Messaggero, ci sono diversi calciatori che sembrano insoddisfatti per vari motivi.

Innanzitutto, il terzino Lazzari sembra non aver gradito il mancato utilizzo in Champions League, nonostante fosse sicuro di avere la sua occasione contro il Monza. Sarri ha scelto di schierare nuovamente Marusic e nel finale ha optato per Pellegrini, lasciando Lazzari in panchina per la terza gara consecutiva in Serie A. Questa decisione ha fatto arrabbiare il terzino, tanto che è stato convocato dalla società per alcuni atteggiamenti fuori posto. Il calciatore rischia provvedimenti a lungo termine se non si ravvede immediatamente.

Anche Pedro sembra attraversare un periodo difficile. Tra dolori alla caviglia e richiami dal Tenerife, il giocatore sembra lontano parente di quello ammirato nei primi due anni con la Lazio.

Altri giocatori come Gila e Basic faticano a trovare spazio e sembrano insoddisfatti dei piani di Sarri per loro. Nel frattempo, Castellanos spera di ottenere più minuti in campo rispetto ai soli 35 giocati finora in questa stagione, e anche il Presidente Claudio Lotito spinge per il suo utilizzo.

Infine, Vecino, dopo la mancata cessione al Galatasaray, sembra essere stato recuperato e sta cercando di tornare concentrato sulla Lazio dopo essere stato titolare nella gara di Champions League. La squadra e la dirigenza stanno cercando di risolvere questi problemi e tornare a ottenere risultati positivi in campionato.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio in ritiro Obbligatorio in vista del Torino: la decisione di Lotito

0
Allenamento della Lazio a Formello: Luca Pellegrini in differenziato e le assenze di Lazzari e Patric.

La Lazio sta cercando disperatamente di invertire la tendenza dopo un inizio di stagione deludente in Serie A. Attualmente, la squadra ha raccolto solo 4 punti nelle prime cinque partite, una situazione ben al di sotto delle aspettative per una squadra con la qualità della rosa biancoceleste.

Il tecnico Maurizio Sarri e la società stanno intensificando gli sforzi per risollevare la squadra e cercare di ottenere risultati positivi al più presto. A partire dalla prossima sfida contro il Torino, che si terrà mercoledì, la società ha preso una decisione significativa.

Come riportato nell’edizione odierna de Il Messaggero, il Presidente Claudio Lotito ha mostrato il suo disappunto per la situazione attuale e ha espresso la sua rabbia durante una visita al centro di allenamento di Formello.

Inoltre, la società ha preso la decisione di imporre un ritiro obbligatorio prepartita per i giocatori in vista della sfida contro il Torino. Normalmente, il ritiro prepartita è facoltativo per le gare casalinghe, ma questa volta sarà obbligatorio per tutti i giocatori chiamati a partecipare.

Questa sarà la terza volta in cui la Lazio adotta questa misura durante l’era Sarri. In passato, questa decisione ha portato a due vittorie significative contro la Fiorentina nell’ottobre 2021 e nel derby romano a marzo scorso.

La squadra spera che questa iniziativa possa contribuire a migliorare le prestazioni e ottenere risultati positivi nella sfida contro il Torino e nelle prossime partite, invertendo così la tendenza negativa delle prime giornate di campionato.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Vendita biglietti per la trasferta della Lazio contro il Celtic in UEFA Champions League

0
designazione celtic lazio

La S.S. Lazio ha reso noto che i biglietti per la trasferta della gara di UEFA Champions League contro il Celtic, in programma il 4 ottobre alle ore 20:00 (locali), saranno messi in vendita a partire dalle 16:00 di lunedì 25 settembre. La vendita chiuderà alle 09:00 di lunedì 2 ottobre.

Ecco le modalità di vendita dei biglietti:

  • I biglietti saranno disponibili esclusivamente online tramite il sito Vivaticket.
  • Il sistema online emetterà un voucher personalizzato, che dovrà essere successivamente presentato per il ritiro del biglietto di ingresso allo stadio presso uno dei Lazio Style 1900 indicati al momento dell’acquisto.
  • Non è previsto alcun limite di vendita.

Per ritirare il biglietto di ingresso allo stadio presso uno dei Lazio Style 1900 abilitati, sarà necessario presentare in visione il proprio documento di identità in originale insieme al voucher acquistato online.

Ecco i prezzi per il settore ospiti:

  • 69 (Settore Alto)
  • 66 (Settore Basso)

Da notare che al costo dei tagliandi verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%.

Il ritiro del tagliando stadio presso uno dei Lazio Style 1900 abilitati sarà possibile dalle ore 10:00 di mercoledì 27 settembre fino alle ore 12:00 di mercoledì 3 ottobre presso i seguenti punti:

  • Lazio Style 1900 di Via G. Calderini 66/C
  • Lazio Style 1900 di Roma Est
  • Lazio Style 1900 di Parco Leonardo

La S.S. Lazio comunicherà nei prossimi giorni ulteriori dettagli logistici riguardo al Meeting Point e alle indicazioni per raggiungere il Celtic Park.

Il Comunicato della Lazio

La S.S. Lazio comunica che dalle 16:00 di lunedì 25 settembre verranno messi in vendita i biglietti per la trasferta della gara di UEFA Champions League Celtic-Lazio del 4 ottobre alle ore 20:00 (locali). La vendita chiuderà alle 09:00 di lunedì 2 ottobre.

Queste le modalità di vendita dei biglietti:

Solo on line tramite il sito Vivaticket.

Il sistema online emetterà un voucher personalizzato con il quale si potrà successivamente ritirare il biglietto di ingresso stadio presso uno dei Lazio Style 1900 indicato al momento dell`acquisto.

Limite di vendita: nessuno.

Per ritirare il biglietto di ingresso stadio presso il Lazio Style 1900 scelto nel momento dell`acquisto, oltre al voucher acquistato online stampato, sarà necessario presentare in visione il proprio documento di identità in originale.

Prezzo Settore Ospiti:

€ 69* (Settore Alto)

€ 66* (Settore Basso)

*(al costo dei tagliandi verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%).

Il ritiro del tagliando stadio presso uno dei Lazio Style 1900 abilitati sotto elencati, sarà possibile farlo dalle ore 10:00 di mercoledì 27 settembre fino alle ore 12:00 di mercoledì 3 ottobre:

Lazio Style 1900 di Via G. Calderini 66/C;

Lazio Style 1900 di Roma Est;

Lazio Style 1900 di Parco Leonardo.

Nei prossimi giorni, comunicheremo i dettagli logistici del Meeting Point e come arrivare al Celtic Park.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Monza, Sarri in conferenza stampa: ” Ho visto una squadra passiva, come a pensare che il gol era fatto e quindi la partita era vinta”

0
Una foto del tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, in un momento di concentrazione a bordo campo.

La Lazio non va oltre il pari in casa con il Monza. Un passo indietro anche due, rispetto alla prestazione di martedì in Champions. Al termine della gara mister Sarri è intervenuto così in conferenza stampa:

Negli ultimi 30 metri non riuscite a improvvisare, è questo il problema?

“Il problema è duplice, abbiamo perso anche la solidità difensiva che avevamo, anche se nelle ultime partite qualcosa stiamo facendo. Stiamo creando poco rispetto alla mole di gioco che facciamo. L’impressione è che abbiamo smesso di attaccare gli spazi e la porta. E’ una delle cose di cui stiamo parlando per risolvere la situazione. Un problema è anche l’aspetto mentale, perché tra i due gol abbiamo concesso troppo agli avversari. Il secondo tempo abbiamo fatto bene, abbiamo avuto le palle gol per vincerla”.

Sembra che la Lazio è tornata al primo anno.

“Per i nuovi è così, per gli altri è più difficile pensarla in questo modo. A livello di applicazione i ragazzi ci sono, altrimenti non giochi discretamente per 70 metri. Ci sta frenando qualcosa di diverso, è difficile capire il perché, anche perché quando vediamo i video notiamo gli errori. Oggi Ciro ci ha dato più profondità”.

Ci confermi che tutti stiano remando nella stessa direzione?

“Posso essere sincero? Mi sembra una domanda senza senso. Questa sensazione non ce l’ho”. 

Lo score non è molto rincuorante, la Lazio ha fatto solo quattro punti. Sei preoccupato?

“Il livello di preoccupazione ci può essere, ma deve esserci consapevolezza. Quando ci si trova in queste situazioni, bisogna avere la consapevolezza che la risalita sarà lenta, se si va in difficoltà lo è ancora di più. Risalire la classifica prenderà tempo, non ha senso farsi prendere da ansie e fare drammi, penso sia la peggiore strada da prendere. Poi bisogna ritrovare le nostre caratteristiche come la solidità difensiva e allo stesso tempo la capacità di trasformare le azioni in palle gol. Se si ritrovano queste cose si risalirà in maniera naturale. Sono attento a cercare di capire i motivi per cui ci siamo persi”.

Ci sono stati scampoli di partite fatte bene. La squadra è sollecitata contro squadra di livello?

“Secondo me è meno ordinata, rispetto allo scorso anno e questo ci garantiva di dare di più anche in fase difensiva. Questo bisogna ritrovarla, perché sennò nel nostro gioco facciamo molta fatica. Nel primo tempo non siamo riusciti ad alzare la linea difensiva ed eravamo sempre in ritardo negli scivolamenti, questo ci rende meno incisivi negli ultimi 20 metri. Contro avversarie superiori ci sono più motivazioni. Poi c’è l’aspetto tattico: si affrontano squadre che vogliono fare la partita e quindi ci sono più spazi”.

Come si esce da questa situazione?

“Il problema tattico nei nuovi esiste, non sono ancora coinvolti nel modo di giocare e di difendere. Per i vecchi è difficile comprendere quest’involuzione. A meno che la squadra l’anno scorso abbia fatto il 105% delle proprie potenzialità”.

La squadra è priva di entusiasmo?

“Quando ci sono periodi in cui vinci l’entusiasmo cala, succede a tutti. In allenamento non ho l’impressione che la squadra sia spenta, per questo non mi spiego certe cose. Ne martedì, ne oggi nel secondo tempo ho visto una squadra morta, ma una in difficoltà”.

La sua sensazione è che l’attacco dello spazio manca, è momentanea?

“Penso e spero sia così. Se ripenso alle nostre migliori partite vedo molte ricezioni dentro degli esterni. Sono cose che l’anno scorso avevamo acquisite, spero siano momentanee”. 

Perché la squadra non pressa molto?

“Oggi eravamo passivi. Pressare così è dura. Poi c’era anche un discorso di distanze. Se parli ai difensori ti dicono che stavano bassi perché la palla era scoperta e gli attaccanti ti dicono che non pressavano perché la squadra era lunga. Ho visto una squadra passiva, come a pensare che il gol era fatto e quindi la partita era vinta”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio 1 – 1 Monza, Sarri: “È una fase difficile…”

0
Una foto del tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, in un momento di concentrazione a bordo campo.

L’allenatore della Lazio Maurizio Sarri è intervenuto ai microfoni di DAZN nel post gara dopo il pareggio rimediato in casa contro il Monza:

“Ci è mancata la lucidità sia in difesa che in attacco? Nel secondo tempo, abbiamo limitato le concessioni, ma siamo stati passivi dall’1-0 all’1-1, mettendo l’avversario in controllo della partita. In questo momento, non abbiamo la solidità che avevamo l’anno scorso e non riusciamo a tradurre un buon possesso di palla in gol. È una fase difficile in cui dobbiamo mantenere la calma e analizzare il motivo per cui non riusciamo a replicare le prestazioni della scorsa stagione.

Quali strategie possiamo adottare per creare pericoli contro squadre che difendono molto basso, come abbiamo fatto con successo l’anno scorso vincendo 22 partite? Ci siamo persi in alcuni movimenti e non riusciamo a sfruttare appieno il nostro potenziale in relazione al nostro gioco. È una questione di movimenti e anche di mentalità che sembra essere venuta meno in questo momento. Quanto al tempo, è necessario soprattutto per i nuovi arrivati e per coloro che sono nel club da due anni. Abbiamo perso due grandi caratteristiche che avevamo l’anno scorso: l’attacco negli spazi e la solidità difensiva, e stiamo subendo le conseguenze di questa mancanza. La mancanza di Milinkovic si fa sentire? Al momento, ci manca quella fisicità. Sergio era un’importante risorsa, soprattutto nelle fasi finali. Quanto ai fischi nell’Olimpico, i tifosi hanno il diritto di esprimere le loro opinioni come vogliono, ma personalmente non sono d’accordo sull’atteggiamento dei ragazzi, perché si stanno impegnando molto. Al momento, le cose non ci stanno venendo bene.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio 1 – 1 Monza, Pellegrini: “Dobbiamo trovare gli stimoli guardandoci negli occhi”

0
Lazio Sassuolo

Luca Pellegrini ha parlato ai microfoni di Lazio Style Channel dopo il pareggio in casa contro il Monza:

“Questo pareggio non va bene, specialmente considerando che abbiamo ottenuto solo quattro punti in cinque partite, e soprattutto perché siamo in casa nostra. Vogliamo dimostrarci una squadra da Champions, e dobbiamo farlo anche in campionato perché è così che ci siamo guadagnati la qualificazione lo scorso anno. Il campionato è di fondamentale importanza per noi. Le sensazioni nel primo tempo sono state positive; dobbiamo solo imparare a chiudere le partite in modo più deciso. Un 1-0 è un risultato troppo risicato per accontentarci. Nella ripresa abbiamo dato tutto, anche se con qualche difetto, ma non ci ha mancato la volontà. In questo momento, è essenziale sederci insieme e capire rapidamente come risolvere le nostre problematiche, perché il tempo stringe.

Per quanto riguarda gli stimoli, dobbiamo trovarli guardandoci negli occhi. Non possiamo sempre aspettare che qualcun altro ce li dia. Vogliamo essere una squadra importante, e le squadre importanti non si basano solo sulle partite più prestigiose per trovare la motivazione, perché i punti si conquistano anche contro le squadre di medio-piccola importanza, cosa che noi finora non abbiamo fatto.

Per quanto riguarda la mia condizione fisica, mi sento abbastanza bene, nonostante alcuni piccoli fastidi che porto con me da un po’ di tempo, dato che non ho partecipato al ritiro con gli altri. La volontà di contribuire al successo della squadra è forte, ma devo essere onesto quando so di non essere al massimo. Oggi stavo bene, anche se dopo il terzo o quarto pallone ho avvertito un fastidio al tallone.

Per quanto riguarda l’equilibrio in campo, non siamo una squadra che va all’attacco a testa bassa. Era importante cercare la vittoria, ma anche evitare di perdere. Sbilanciarci troppo avrebbe comportato il rischio di subire un contropiede, quindi dobbiamo trovare l’equilibrio giusto per essere più audaci senza lasciarci troppo scoperti dietro.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Palladino soddisfatto della prestazione del Monza contro la Lazio

0
lazio monza

Dopo il pareggio ottenuto contro la Lazio all’Olimpico, il tecnico del Monza, Raffaele Palladino, ha condiviso le sue impressioni sulla prestazione della sua squadra in un’intervista a SkySport. Palladino si è mostrato soddisfatto della prova dei suoi giocatori e ha sottolineato l’importanza di questa prestazione:

“Siamo soddisfatti, siamo usciti stremati. Ci voleva una prestazione così, se lo meritavano i ragazzi. Questa settimana li ho visti carichi, avevano voglia di dimostrare di potersela giocare anche con le grandi squadre. Ci serve questa prestazione, ci dà consapevolezza e slancio per il campionato. Serve a capire che siamo una grande famiglia e vogliamo continuare a fare bene. Sono contento delle parole di Gagliardini, ovviamente non deve mancare mai l’umiltà e la fame. Anche l’autostima e la consapevolezza sono fondamentali, fare prestazioni del genere all’Olimpico contro la Lazio che viene da un periodo particolare. Abbiamo fatto una delle nostre migliori partite. Abbiamo messo in difficoltà una Lazio che ha grandi giocatori.”

Palladino ha anche parlato del lavoro svolto sulla solidità difensiva:

“Abbiamo lavorato tanto sulla solidità difensiva, eravamo un po’ troppo lunghi e fragili ultimamente. Non lavoravamo benissimo. Queste due settimane abbiamo trovato compattezza e solidità, questa partita ci dà morale e grande slancio per il futuro. Fare punti con le grandi squadre credo sia ancora più difficile quest’anno, il gap si è alzato perché si sono rinforzate. Credo sia complicato fare tutti quei punti con le big, ci interessa la prestazione non il risultato. Se arrivano punti saremo felici.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

5 punti in 4 gare, non ci siamo proprio: le pagelle di Lazio Monza

0

La Lazio non sa piu’ vincere e anche stasera pareggia all’Olimpico per 1 a 1 contro il Monza, palesando la grave involuzione di gioco e determinazione della squadra di Sarri, che appare veramente distante anni luce dalla squadra vista pochi mesi fa.

Una Lazio lenta,senza idee, senza idea di gioco, con tanti giocatori che sono lontani parenti da quelli visti lo scorso anno.

Grazie ad un guizzo di Zaccagni la Lazio guadagna un rigore che Immobile realizza, poi il buio: il Monza nel primo tempo controlla il gioco e oltre al pareggio va vicino almeno 3 volte al raddoppio

Nel secondo tempo Sarri prova a cambiare qualche giocatore,ma i subentrati sono peggio dei giocatori sostituiti.

E alla fine della partita,per quello visto al Monza sta anche stretto il pareggio.

4 punti in 5 partite,un ruolino da retrocessione ed un inizio di stagione pessimo.

Mercoledi altra partitaccia con il Torino all’Olimpico per il turno infrasettimanale.

Vediamo insieme i voti dei giocatori biancocelesti:

PROVEDEL 7: anche oggi salva la Lazio con almeno due interventi decisivi.

MARUSIC 5: lui gioca sempre ma non si capisce il perche’ vedendo le sue prestazioni pessime.

ROMAGNOLI 4,5: quello visto in queste partite sicuramente e’ un suo parente, perche’ quello che vediamo e’ un giocatore lontano anni luce dal Romagnoli dello scorso anno.

PATRIC 6: con tutte le lacune che ha almeno ci mette voglia e determinazione.

HYSAJ 5: anche lui pienamente insufficiente fino a quando e’ stato in campo

CATALDI 5: sbaglia sempre i movimenti e si ritrova sempre fuori posizione,lasciando buchi importanti per le squadre avversarie.

LUIS ALBERTO 6: prova a dare la scossa ma anche lui non e’ immortale se pochi lo seguono.

GUENDOZI 5: praticamente ha corso e niente piu, sostituito nel secondo tempo.

ZACCAGNI 7: l’unico che crea pericoli al Monza: si guadagna il rigore ed e’ l’unico che prova a creare qualcosa.

IMMOBILE 6: segna il rigore e poi e sfortunato bel secondo tempo dove prende un palo.

ISAKSEN 4,5: ha giocato?

PELLEGRINI 5,5: entra al posto di Hysaj ma non entra bene.

VECINO 5: lento e senza idee.

ANDERSON 5: altro giocatore che e’ tornato quello visto nei primi anni alla Lazio: addormentato.

PEDRO 5: la bonanima dello spagnolo

ROVELLA sv



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Gagliardini del Monza felice per la sua rete contro la Lazio: ” Partita Normale “

0
lazio monza

Il centrocampista del Monza, Roberto Gagliardini, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Dazn al termine della gara contro la Lazio. Gagliardini è stato il marcatore del gol che ha permesso al Monza di pareggiare la partita. Ecco le sue parole:

“Sono felice della rete, la cercavo da tempo. Oggi ho giocato una partita normale, ma il gol l’ha fatta sembrare migliore delle altre. Siamo venuti qui consapevoli della nostra forza, abbiamo dimostrato carattere contro una squadra in difficoltà, che sapeva di dover vincere questa gara. Sono contento di mister Palladino, ha tutto per fare carriera in grandi piazze.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Monza finisce in pareggio: Fischi per la squadra, Sarri cerca soluzioni

0
lazio celtic

La Lazio non è riuscita a sbloccarsi in campionato e ha ottenuto un pareggio contro il Monza. La squadra ha regalato una prestazione con più ombre che luci, e nemmeno il ritorno al gol di Ciro Immobile è stato sufficiente per portare a casa la vittoria.

La partita è iniziata in modo vivace, ma il Monza non è venuto all’Olimpico per fare da comprimario e ha spinto con determinazione. I giocatori del Monza hanno creato molte occasioni pericolose, mentre la Lazio ha faticato a impensierire i brianzoli.

Il capitano Immobile ha segnato su rigore, ma il Monza ha pareggiato grazie a una rete di Roberto Gagliardini. La Lazio ha cercato di reagire, ma non è riuscita a creare opportunità chiare da gol.

Nella ripresa, la Lazio ha continuato a spingere, ma la sua imprecisione negli ultimi venti metri ha impedito di trovare il gol della vittoria. Nonostante i cambi effettuati da Sarri, la squadra non è riuscita a prendere il controllo della partita.

Alla fine, la partita è terminata in pareggio, e i giocatori della Lazio hanno ricevuto fischi dai tifosi presenti all’Olimpico. Il tecnico Sarri ora cerca soluzioni per migliorare le prestazioni della squadra e invertire il trend negativo in campionato.

LAZIO-MONZA 1-1

Marcatori: 12` Immobile (L), 36` Gagliardini (M)

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli, Hysaj (55` Pellegrini); Guendouzi (55` Vecino), Cataldi (76` Rovella), Luis Alberto; Isaksen (55` Felipe Anderson), Immobile, Zaccagni (76` Pedro).

A disp.: Sepe, Mandas, Lazzari, Casale, Gila, Kamada, Basic, Castellanos.

All.: Maurizio Sarri

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo (69` D`Ambrosio), Pablo Mari, A. Carboni; Ciurria (78` Birindelli), Gagliardini, Pessina, Kyriakopoulos; Colpani (84` Akpa Akpro), Mota Carvalho (69` Vignato); Colombo (84` Maric).

A disp.: Lamanna, Sorrentino, Gori, Donati, Machin, F. Carboni, Pedro Pereira, V. Carboni, Bondo, Cittadini. 

All.: Raffaele Palladino

Arbitro: Rosario Abisso (sez. di Palermo)

Assistenti: Berti – Fontani 

IV Ufficiale: La Penna

V.A.R.: Pairetto

A.V.A.R.: Manganiello

NOTE. Ammoniti: 38` Izzo (M), 40` Mota Carvalho (M), 88` Rovella (L)

Recupero: 1` pt, 5′ st.

Serie A TIM | 5ª giornata

Sabato 23 settembre 2023, ore 20:45

Stadio Olimpico, Roma



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Monza finisce in pareggio: fischi per la squadra

0
Curva Nord Lazio diserta Juventus-Lazio: "Nessuno striscione dai tifosi biancocelesti"

La Lazio non è riuscita a ottenere la vittoria contro il Monza e ha dovuto accontentarsi di un pareggio. Dopo il segnale positivo in Champions League con un pareggio contro l’Atletico Madrid, la squadra non è riuscita a replicare la stessa prestazione in campionato.

La partita ha visto Ciro Immobile segnare un gol, ma il Monza ha risposto con la rete di Roberto Gagliardini, portando il punteggio finale sul 1-1.

Al triplice fischio, i giocatori della Lazio si sono avvicinati alla Nord dello stadio Olimpico per ringraziare i tifosi per il sostegno, ma anche per scusarsi dopo una prestazione al di sotto delle aspettative. Tuttavia, la squadra ha ricevuto fischi assordanti dai tifosi, insieme a un messaggio chiaro: “Tirate fuori le palle.”

Dopo l’atto di contrizione, è seguito un confronto sotto la Curva, concluso con un incoraggiante “forza Lazio alè.” La squadra spera ora che la prossima sfida, ancora in casa contro il Torino, possa segnare una svolta positiva e restituire fiducia ai tifosi.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Sarri: “Vogliamo vincere, ma senza ansia. Guendouzi darà energia, Isaksen in ambientamento”

0
Una foto del tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, in un momento di concentrazione a bordo campo.

Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, ha condiviso le sue riflessioni prima della partita contro il Monza. Il tecnico ha sottolineato l’importanza di cercare la vittoria, ma senza cadere nell’ansia e nella fretta.

Ecco cosa ha dichiarato Sarri ai microfoni di Sky Sport:

“C’è il rischio di voler vincere a tutti i costi, ma dobbiamo capire che sarà un percorso lunghissimo, non bisogna farci prendere dall’ansia o da un episodio negativo.”

Sarri ha poi parlato dei nuovi arrivi in squadra, tra cui Matteo Guendouzi e Gustav Isaksen:

“I cambi? Guendouzi è un giocatore che ci può dare energia, quantità e qualità. Isaksen è un libro da scrivere, spero possa venir fuori un bel libro ma è ancora in ambientamento.”

Infine, il tecnico ha affrontato il tema del calo di rendimento di Ciro Immobile:

“Immobile? Come tutti gli attaccanti abituati a fare 30 gol, come è fermo per qualche partita ci si stupisce sempre, ma è successo a tutti. L’anno scorso ho sentito criticare Haaland perché è rimasto senza segnare per quattro partite, ma a fine anno ha fatto 50 gol.”

Sarri sembra essere consapevole delle sfide che la squadra dovrà affrontare nel corso della stagione e cerca di mantenere la calma e la fiducia nel percorso della Lazio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Adam Marusic: ” Importante vincere oggi, dopo 4 partite 3 punti “

0
Lazio, futuro di Adam Marusic in bilico: rinnovo o addio a parametro zero?

A pochi minuti da Lazio – Monza, Marusic è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio

“Sicuramente oggi, per tutti noi, questa partita è molto importante. Perchè dopo 4 partite di campionato abbiamo 3 punti e dobbiamo sistemare le cose anche in campionato. L’effetto Champions è sicuramente oggi il calcio è così, si gioca ogni 3 giorni e dobbiamo essere pronti. Dobbiamo continuare come abbiamo fatto con l’Atletico, Provedel ci ha dato una spinta in più. Per me è un orgoglio entrare nei 300 con la maglia della Lazio e spero di arrivare ad un numero importante con questa squadra”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Formazione Lazio vs. Monza: Esordio da titolari per Guendouzi e Isaksen

0
formazione ufficiale lazio monza

Il Mister Sarri ha diramato la formazione ufficiale della Lazio per la partita contro il Monza, valida per la quinta giornata del campionato di Serie A. Rispetto alla gara contro l’Atletico Madrid, Sarri ha apportato alcune modifiche nella formazione titolare.

Ecco la formazione della Lazio:

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Isaksen, Immobile, Zaccagni.

A disposizione: Sepe, Mandas, Lazzari, Gila, Casale, Pellegrini, Vecino, Rovella, Kamada, Felipe Anderson, Castellanos.

Nella formazione della Lazio, spicca l’esordio da titolari per Matteo Guendouzi e Gustav Isaksen, due giocatori che Sarri ha scelto di schierare dall’inizio. Allo stesso tempo, Felipe Anderson partirà dalla panchina, in un ruolo di riserva.

Il modulo scelto da Sarri rimane il 4-3-3, con Ciro Immobile confermato in avanti, affiancato da Isaksen e Zaccagni. Sarà interessante vedere come si comporteranno Guendouzi e Isaksen nel loro esordio da titolari con la maglia biancoceleste.

La Lazio cercherà di ottenere una vittoria contro il Monza e i tifosi saranno curiosi di vedere come si comporteranno i nuovi arrivi e i giocatori schierati in questa formazione.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio vs. Monza: Lista dei convocati di Sarri, tutti a disposizione, Pellegrini e Luis Alberto ok

0
infermeria lazio

Il tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, ha reso nota la lista dei convocati in vista della partita odierna contro il Monza, in programma alle 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma. La buona notizia per i tifosi biancocelesti è che tutti i giocatori sono a disposizione per la sfida.

In particolare, i tifosi possono tirare un sospiro di sollievo per Luca Pellegrini e Luis Alberto. Pellegrini, che aveva fatto temere il peggio dopo l’infortunio in Lazio-Atletico Madrid, sembra essere in buone condizioni e a disposizione per la partita contro il Monza. Anche Luis Alberto, uscito dal campo con un problema alla caviglia durante la partita di Champions League, è nella lista dei convocati.

Ecco l’elenco completo dei convocati:

Portieri: Mandas, Provedel, Sepe;

Difensori: Casale, Gila, Hysaj, Lazzari, Marusic, Patric, Pellegrini, Romagnoli;

Centrocampisti: Basic, Cataldi, Guendouzi, Kamada, Luis Alberto, Rovella, Vecino;

Attaccanti: Castellanos, Felipe Anderson, Immobile, Isaksen, Pedro, Zaccagni.

Probabili formazioni

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Immobile, Zaccagni. A disp.: Sepe, Mandas, Hysaj, Gila, Casale, Pellegrini, Vecino, Rovella, Kamada, Felipe Anderson, Isaksen, Castellanos. All.: Sarri. 

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Mari, A. Carboni; Birindelli, Pessina, Gagliardini, Ciurria; Colpani, Mota; Colombo. A disp.: Sorrentino, Gori, Lamanna, Cittadini, Kyriakopoulos, D’Ambrosio, Carboni F., Pereira, Donati, Machin, Bondo, Carboni V., Akpa Akpro, Vignato, Maric. All.: Palladino.

La notizia della disponibilità di tutti i giocatori è certamente positiva per Sarri e la Lazio, che sperano di ottenere una vittoria contro il Monza nella partita di oggi.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Sassuolo Primavera 1 TIM: Vittoria per la Lazio con il gol di Dutu nei minuti di recupero

0
lazio primavera empoli

Nella partita di Primavera 1 TIM tra Lazio e Sassuolo, la squadra di casa ha ottenuto una vittoria sofferta grazie al gol di Dutu segnato nei minuti di recupero. La partita è stata combattuta e ha visto alcune ammonizioni e un’espulsione.

Ecco la formazione delle squadre:

LAZIO (4-3-3): Magro; Bedini, Dutu, Ruggeri, Milani; Di Tommaso, Bordon (90 Nazzaro), Napolitano (66 Yordanov); Serra, Sulejmani (79` Cappelli), Gonzalez.

SASSUOLO: Scacchetti, Loeffen (76 Ioannou), Russo, Leone (76 Pigati), Baldari (63 Cinqugrano), Seminari (89 Caragea), Knezovic (76` Piantedosi), Cannavaro, Lipani, Falasca, Parlato.

La partita è stata diretta dall’arbitro Matteo Centi della sezione di Terni, con gli assistenti Andrea Bianchini ed Elia Tini Brunozzi.

Durante la partita, sono state comminate alcune ammonizioni, tra cui quella di Falasca del Sassuolo che è stato espulso al 61′. Il recupero è stato di 2 minuti nel primo tempo e 5 minuti nel secondo tempo.

La vittoria è stata importante per la Lazio, che ha ottenuto i tre punti grazie al gol di Dutu nei minuti finali della partita.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Popolari