Home Blog Page 53

Sarri risponde a Mourinho: ” Noi abbiamo fatto una battaglia, lui farà un amichevole…”

0
Il logo DAZN sovrapposto a uno sfondo che mostra giocatori della Lazio in campo o il logo del Fenerbahce.

Dopo la partita contro il Feyenoord, il tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, è intervenuto in conferenza stampa per valutare la prestazione della sua squadra. Durante la conferenza, è stato chiesto anche il suo parere sul prossimo derby contro la Roma, in particolare sulle dichiarazioni di Jose Mourinho riguardo al calendario. Il tecnico portoghese aveva sostenuto che il calendario della Lazio fosse più agevole rispetto a quello della Roma. Sarri ha risposto con fermezza: La Roma può permettersi di giocare un’amichevole il giovedì, mentre noi abbiamo combattuto una vera battaglia stasera. Se mi chiedi se sia intelligente programmare il derby in una settimana in cui entrambe le squadre giocano in Europa, ti dico che non è una decisione molto intelligente. Mi sembra che ci sia chi non capisce appieno l’importanza del derby. La Roma ha una classifica tale che può permettersi di tenere tutta la squadra fuori dal campo.” Sarri ha sottolineato l’unicità del derby romano e la sua intensità, dimostrando di non sottovalutare l’importanza della partita in vista della sfida con i rivali cittadini.

Maurizio Sarri è poi intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel:

 “Purtroppo non è una vittoria decisiva visto che la classifica è corta. Solo all’ultimo giornata avremo il responso. È la competizione più difficile del mondo e noi ci siamo dentro”.

“Nelle partite di Champions non c’è nulla di scontato, speriamo bene. Sono contento che stiamo dimostrando di potercela giocare. Abbiamo rischiato pochissimo contro una squadra che palleggia e produce molto. Ho avuto la sensazione che negli ultimi 20’ potevamo metterli un po’ più in difficoltà visto che ci hanno lasciato diversi spazi”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Alessio Romagnoli: ‘Importante Vittoria Contro il Feyenoord e Sguardo al Derby

0
Immagine che simboleggia l'incertezza sul futuro del calciatore della Lazio Alessio Romagnoli a causa di promesse non mantenute.

Alessio Romagnoli, il difensore della Lazio, ha parlato con Lazio Style Channel al termine della partita contro il Feyenoord, che si è conclusa con una vittoria per 1-0. Romagnoli e Patric hanno formato una solida difesa, limitando le opportunità per la squadra avversaria. Ecco le parole del difensore dopo questa importante vittoria che rilancia la Lazio nel girone E di Champions League: “Abbiamo concesso davvero poco a una squadra che di solito segna molto, il che dimostra l’intensità che abbiamo messo in campo stasera. La prossima partita in casa contro il Celtic sarà decisiva per il passaggio del turno, e dobbiamo assolutamente cercare di vincerla per avanzare. Il derby? Sappiamo che vale tre punti, ma non è una partita come le altre. Ha un’enorme importanza per noi e per i nostri tifosi. Cominceremo a pensarci da domani.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Felipe Anderson: ‘Vittoria Importante contro il Feyenoord e Sguardo al Derby

0
Felipe Anderson: "L'addio alla Lazio? Era giunto il momento di tornare in Brasile"

Nel post partita contro il Feyenoord, Felipe Anderson ha condiviso le sue impressioni ai microfoni di Lazio Style Channel. L’attaccante ha dichiarato: “Questa vittoria è davvero importante; questi punti sono di fondamentale importanza. Rappresentano un obiettivo che desideravamo raggiungere, ci danno energia e carica. Ci collocano in una posizione molto favorevole in Champions League. Dobbiamo rimanere umili; il Feyenoord ha uno stile di gioco che si concentra molto sugli esterni. Ciò che veramente contava era ottenere i tre punti, e credo che abbiamo fatto bene. Ciro è un compagno di squadra al quale vogliamo molto bene, lo sa. È un ragazzo straordinario e di grande importanza per noi e per i nostri tifosi. Quando è in forma, ci aiuta enormemente, e siamo tutti felici per lui. Faremo sempre il massimo per sostenere Ciro. In questo momento, l’importante è il sacrificio della squadra e la volontà di aiutare, anche se all’inizio non siamo partiti come avremmo voluto. Il mio gol nel derby dell’anno scorso è stato significativo, proprio come la vittoria di oggi. È fondamentale evitare l’euforia e conservare la fiducia e l’umiltà. Dobbiamo cercare di vincere a tutti i costi.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Luis Alberto: ‘Vittoria Importante contro il Feyenoord, Ora Testa al Derby

0
lazio feyenoord luis alberto

Nel post partita di Lazio – Feyenoord in Champions League, Luis Alberto ha condiviso le sue impressioni ai microfoni di Lazio Style Channel. Il centrocampista ha dichiarato: “Sono felice perché abbiamo vinto, soprattutto per la squadra. È stata una partita difficile, ma l’importante era conquistare i tre punti. La prima sfida di questa settimana è alle spalle, ora ci aspetta la seconda. A livello fisico avevo già un piccolo problema al flessore. Vedremo come andrà nei prossimi giorni, ma voglio essere al 100% per il derby. La vittoria di oggi è stata fondamentale. Ora dobbiamo concentrarci solo sul derby, conosciamo l’importanza che ha per noi e per il popolo laziale. Il match contro il Feyenoord è già un ricordo, ora pensiamo al derby.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Feyenoord: le pagelle

0
pagelle lazio feyenoord

PROVEDEL 7: Nella prima mezzora del match non è mai stato tirato in causa fino ad un diagonale deviato in calcio d’angolo con le unghie dei guantoni. Sempre attento anche se ha sbagliato una ripartenza centrale. Nel finale para anche l’attaccante olandese.

LAZZARI 6.5: Partita come sempre di spinta e attenzione. Molto pericoloso nel primo tempo. Nel secondo si fa trovare pronto a recuperare nelle fasi offensive olandesi. Ancora da migliorare i cross.

PATRIC 7,5: Migliore in difesa, anche di Romagnoli. Ormai lo spagnolo ha trovato la forma fisica perfetta e come in ogni partita, ci mette amore e passione per questa maglia. Piccola sbavatura su un rinvio ma lo perdoniamo! LEONE

ROMAGNOLI 6.5: Attento e tornato concentrato limitando l’attacco nemico.

HYSAJ 605: Ottimo rientro da titolare, piccole sbavature ma il resto, spinta, copertura e attenzione!

Dal 75′ PELLEGRINI 6.5: Entra e rompe subito un lancio che avrebbe mandato in contropiede l’offensiva ospite. Nel finale grande spinta e attenzione

KAMADA 5: Il peggiore della serata ma potrebbe essere ancora incompatibile a giocare vicino a Luis Alberto. Tanti sbagli sia in impostazione sia nel pressing.

Dal 53′ GUENDOUZI 6: Entrato nel secondo tempo si fa saltare qualche volta. Non la sua migliore prestazione ma ha dato il suo contributo con sufficienza senza scendere sotto al 6.

VECINO 7.5: Fondamentale questa sera nel centrocampo biancoceleste. Ha messo tutto se stesso.

Dal 75′ ROVELLA 6:   Pochi minuti a disposizione ma è entrato bene marginando e pressando bene.

LUIS ALBERTO 7.5: Ha corso molto, non è stata una grandissima partita ma il solo fatto che ha corso 13 chilometri, pressato anche da solo e ha continuato nonostante il fastidio all’adduttore, merita una statua!

FELIPE ANDERSON 6: Ancora non è il Felipe Anderson da 7 in pagella. Ma lo sappiamo tutti che questo ragazzo ha alti e bassi. Partita sufficiente ma mai pericoloso

IMMOBILE 9: Assolutamente il migliore anche se non ha tirato molto e non ha ricevuto molti palloni. 200 sono le reti raggiunte, 3 sono i punti che ha regalato questa sera. Il 9 è anche complice di aver segnato in un periodo assolutamente non positivo per lui!

Dal 63′ CASTELLANOS 6: Falloso in attacco senza palla ma ha dato anche lui il suo contributo. Non vediamo l’ora di vedere le sue potenzialità al 100%

ZACCAGNI 7: Corre, accelera, fa ammonire gli avversari e cerca di andare avanti nonostante un problema al ginocchio che ha fatto gelare tutti i tifosi compreso Sarri.

Dal 63′ PEDRO 6: Sufficiente ma sempre al suo posto

All.: SARRI 7.5: Finalmente ha azzeccato i cambi!



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

200 volte Immobile: la cronaca di Lazio – Feyenoord

0
Ciro Immobile, 200 reti, Serie A, Lazio, vittoria, squadra unita, Bayern Monaco

Nella prima metà del primo tempo, un’improvvisa scintilla si accende nella squadra della Lazio, che finalmente sconfigge l’incubo olandese contro il Feyenoord. Il gol di Ciro Immobile allontana lo spettro Orange e consente alla squadra di Sarri di compiere un importante passo avanti in classifica. Questa vittoria ha un significato speciale poiché segna il ritorno del bomber al gol su azione dopo oltre due mesi e gli permette di raggiungere quota 200 reti con l’aquila sul petto. L’Olimpico, sebbene non fosse gremito, esplode di gioia, incitando e sostenendo la squadra di Sarri per l’intera partita. Questa vittoria sudata e meritata è stata ottenuta con tenacia e carattere, e si spera che possa preludere a un buon auspicio in vista del prossimo derby domenicale.

FORMAZIONI

Sarri ha optato per una formazione tradizionale, con Kamada e Luis Alberto a centrocampo, coperti da Vecino in cabina di regia. In attacco, è tornato Immobile, affiancato da Felipe Anderson e Zaccagni. Le scelte in difesa sono state obbligate, con Lazzari e Hysaj nei ruoli di terzini, e Patric e Romagnoli al centro.

PRIMO TEMPO

La Lazio ha iniziato con grande determinazione, galvanizzata da un Olimpico caloroso come richiesto dal mister. Zaccagni, sulla fascia destra, ha subito guadagnato un calcio d’angolo dopo una bella azione. Nonostante i primi minuti promettenti, le vere occasioni da gol erano potenziali e non hanno mai messo seriamente in difficoltà il portiere ospite. Le iniziative di Lazzari e Kamada sulla destra sono state spesso bloccate al momento del cross. Il Feyenoord ha risposto con un gioco aggressivo e spesso falloso. Il momento peggiore è stato il duro scontro tra Nieuwkoop e Hysaj, che ha costretto Nieuwkoop a uscire. Il Feyenoord ha preso progressivamente il controllo del gioco e ha spostato il baricentro. Provedel ha mantenuto il risultato grazie a un intervento miracoloso su un tiro di Gimenez, ma la Lazio ha faticato a tenere testa agli olandesi. Tuttavia, nel momento migliore degli ospiti, un errore di uscita ha permesso a Felipe Anderson di fornire un assist perfetto per Immobile, che ha superato Bijlow e siglato il gol. La posizione di Immobile ha destato qualche preoccupazione, ma il VAR ha confermato la regolarità del gol, scatenando l’entusiasmo dell’Olimpico. Il gol ha caricato la squadra, che ha sfiorato il raddoppio nei minuti di recupero, ma il colpo di testa di Romagnoli su angolo di Luis Alberto è finito di poco alto.

SECONDO TEMPO

La ripresa ha visto il Feyenoord spingere, mentre la Lazio ha mostrato segni di sofferenza. Il tecnico ha apportato cambiamenti, richiamando Kamada e inserendo Guendouzi, per apportare fisicità e corsa. Nonostante la pressione degli ospiti, i cambiamenti hanno dato i propri frutti, con la Lazio che è diventata nuovamente minacciosa. Un’azione manovrata e un corner di Luis Alberto hanno messo alla prova il portiere ospite, che ha respinto il pericolo con un pugno. Al 68′, Gimenez ha fatto tremare l’Olimpico con un colpo di testa che ha sfiorato il gol. Il Feyenoord ha continuato a premere, accumulando falli e cartellini gialli. Anche Vecino è stato ammonito e, per evitare problemi, Sarri lo ha sostituito con Rovella. Hysaj ha lasciato il posto a Pellegrini e sono stati effettuati gli ultimi cambi. La Lazio ha faticato, appariva stanca e il Feyenoord ha cercato di sfruttare la situazione. Tuttavia, la squadra biancoceleste ha risposto con cuore e determinazione alle iniziative degli Orange. Nel recupero, Pedro ha lanciato Castellanos, il cui tiro è stato deviato in corner da Hartman. Nel secondo finale, Provedel ha compiuto un’altra parata decisiva sull’incornata di Ueda. La partita si è conclusa con la gioia dell’Olimpico e la Lazio ha superato il Feyenoord in classifica, conquistando la seconda posizione dietro all’Atletico Madrid.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Feyenoord: il Tabellino finale

0
lazio frosinone

La Lazio torna a vincere in Champions League in Lazio – Feyenoord grazie alla duecentesima rete con la maglia biancoceleste di Ciro Immobile. Ecco il Tabellino finale:

LAZIO-FEYENOORD 1-0

Marcatore: 45`+1` Immobile 

LAZIO (4-3-3):Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli Hysaj (75` Pellegrini); Kamada (53` Guendouzi), Vecino (75` Rovella), Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile (63` Castellanos), Zaccagni (63` Pedro).

A disp.: Magro, Sepe, Gila, Cataldi, Isaksen.

All.: Maurizio Sarri

FEYENOORD (4-3-3): Bijlow; Nieuwkoop (20` Trauner) (74` Jahanbakhsh), Geertruida, Hancko, Hartman; Timber (81` Milambo), Zerrouki (81` Ueda), Wieffer; Stengs, Gimenez, Paixao (74` Ivanusec).

A disp.: Wellenreuther, Lamprou, Beleen, Dilrosun, Lopez, Van Den Belt, Lingr. 

All.: Arne Slot

Arbitro: Szymon Marciniak (POL)

Assistenti: Tomasz Listkiewicz (POL) – Adam Kupsik (POL)

IV Ufficiale: Tomasz Musial (POL)

V.A.R.: Tomasz Kwiatkowski (POL)

A.V.A.R.: Marco FRITZ (GER)

Ammoniti: 2` Nieuwkoop (F), 69` Vecino (L), 70` Zerrouki (F), 77` Wieffer (F)

Recupero: 4’pt, 6′ st

UEFA Champions League | IV giornata, girone E

Martedì 7 novembre 2023, ore 21:00

Stadio Olimpico, Roma



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Feyenoord: le formazioni ufficiali

0
Lazio, vittoria, Luis Alberto, commento, Cagliari, tre punti, Champions League, motivazione, squadra, attaccanti Articolo:

Maurizio Sarri e Slot hanno sciolto tutti i dubbi per la formazione ufficiale di Lazio – Feyenoord. Il capitano biancoceleste torna dal primo minuto di gioco con la coppia difensiva composta tra Patric – Romagnoli. Si rivede dal primo minuto anche Hysaj che prende il posto dell’acciaccato Marusic. Altro cambio è quello del centrocampo con Kamada preferito a Guedouzi e Vecino preferito a Rovella e Cataldi. Luis Alberto cercherà di servire l’attacco composto da Immobile, Felipe Anderson e Mattia Zaccagni.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Hysaj; Kamada, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. A disp.: Sepe, Magro, Marusic, Gila, Pellegrini, Guendouzi, Cataldi, Rovella, Isaksen, Castellanos, Pedro. All.: Sarri.

FEYENOORD (4-3-3): Bijlow; Nieuwkoop, Geertruida, Hancko, Hartman; Wieffer, Zerrouki, Timber; Stengs, Gimenez, Paixao. A disp.: Wellenreuther, Lamprou, Beelen, Jahanbakhsh, Ueda, Dilrosun, Lopez, Van den Belt, Ivanusec, Sauer, Milambo, Lingr, Trauner. All.: Slot.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Biglietti Lazio-Feyenoord, ecco gli spettatori previsti

0
Grafica che mostra il dato di oltre 36.000 spettatori confermati per la partita di Serie A tra Lazio e Juventus allo Stadio Olimpico.

Il dato dei biglietti venduti di Lazio – Feyenoord in programma per oggi non vede uno Stadio Olimpico sold -out. Complice anche i biglietti che partono da 45 euro e la sconfitta contro il Bologna, il popolo biancoceleste non ha risposto del tutto presente per il mach europeo. Ma Maurizio Sarri e la Lazio avrà ancora la Curva Nord e quasi 32000 tifosi a caricare la squadra per ribaltare il risultato dell’andata.

Quanti biglietti venduti di Lazio – Feyenoord?

In vista della cruciale sfida di Champions League, che vedrà in casa la Lazio opposta al Feyenoord martedì 7 novembre alle 21:00, sono stati venduti ben 10.500 biglietti. Questo dato, combinato con il numero degli abbonati alla Champions League, che ammonta a 21.280, prevede un’affluenza complessiva di circa 32.000 spettatori.

Trovate tutte le info insieme ai prezzi cliccando qui!



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Feyernood, Sarri in conferenza stampa: “Io voglio rimanere qui a lungo e chiudere la carriera”.

0
Una foto del tecnico Maurizio Sarri con un'espressione pensierosa e preoccupata, a bordo campo.

Vigilia di Champions League in casa Lazio. Mister Sarri ha presentato così il match contro il Feyernood di domani sera ( Stadio Olimpico ore 20.45):

Il precedente dello scorso anno con il Feyenoord offre spunti?

“Pochi, perché loro sono cambiati. Loro hanno fatto una striscia di 20 partite senza sconfitte. Quest’anno sono anche più forti, basiamoci sulla partita recente. Sono al limite del fallo sistematico, sono preoccupato del fatto che dovremo muovere palla molto velocemente. Le condizioni dell’Olimpico, se saranno come l’ultima partita, non ci aiuteranno da questo punto di vista”.

È infastidito dai dubbi?

“Non mi importa delle critiche. Ci sono un sacco di voci sul fatto che a fine anno vorrei andar via, ma io ho sempre detto il contrario. Io voglio rimanere qui a lungo e chiudere la carriera.”

Classica partita da vincere a tutti i costi questa?

“Sono discorsi da curva, non esistono partite da vincere a tutti i costi. Non diamo per scontati i risultati delle altre partite. Siamo ancora a metà del girone. Partita importantissima nell’economia del girone. Non mi piace sentir dire che è da vincere a tutti i costi. Noi cercheremo di fare la partita come sempre. Useremo le nostre armi. Tutti commentano il risultato, sembra quasi che si guardi solo il risultato. Ci è mancato di trasformare in gol le occasioni dell’anno scorso. Non so perché questo possa succedere, giochiamo nello stesso modo. Il dato che ci lascia pensare è che l’anno scorso eravamo primi per gol fatti in relazione alle occasioni create, adesso siamo diciottesimi”.

Come si risolve questo aspetto? Altre soluzione tattiche?

“A volte non riusciamo a creare pur avendo creato i presupposti. L’anno scorso a un certo punto della stagione si era risolto con più attacchi degli spazi. Se quando occupi l’area perdi 2-0, bisogna stare attenti agli equilibri. Kamada con Luis Alberto possono giocare con Vecino da vertice basso, anche se lui non ha tanta verticalità”.

Può essere la partita di Kamada?

“Luis Alberto se sta bene penso che vada dentro. Kamada è preso in considerazione sempre. Abbiamo fatto un allenamento ieri, a 48 ore l’allenamento era poco indicativo”.

Cataldi?

“Gioca di meno perché ha reso di meno. Sia in partita che in allenamento. Ma non ho problemi a dirlo perché l’ho detto anche a lui”.

Prima il Feyenoord e poi la Roma. Si rischia di fare gli stessi errori dello scorso anno?

“Questo vorrebbe dire non averci capito niente, anche nel senso del peso specifico della partita stessa. L’occasione per tornare in Europa ce l’abbiamo dal campionato e non dall’Europa. Per noi è un’occasione fondamentale giocare in Europa, ma bisogno farlo con lucidità. La Champions è una festa, il campionato è lavoro”.

Problema terzini?

“Non direi, a Bologna Lazzari è stato il più pericoloso. Anche se a me piacciono i terzini che sanno difendere. Quelli che attaccano solo non mi piacciono tanto“.

Sulla risposta dell’Olimpico?

“Quanti sono sono, spero facciano l’inferno”.

Come procede il rinserimento di Immobile?

“O si scarica o si recupera. Io sono per recuperarlo a tutti i costi, perché per noi è troppo importante”.

Ciro troppo nervoso?

“Ho visto gente più nervosa di lui. Deve trovare più allenamenti e continuità in partita. Per noi è una risorsa infinita”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Bologna 1-0 Lazio, Thiago Motta in conferenza: “Stiamo realizzando qualcosa di speciale”

0
Problemi in casa Juventus: Koopmeiners in dubbio e McKennie a rischio contro la Lazio

L’allenatore del Bologna Thiago Motta è intervenuto in conferenza stampa dopo aver battuto per una rete a zero la Lazio di Sarri:

Il Bologna ha mostrato una crescita notevole in personalità. Nel primo tempo ha dovuto affrontare alcune difficoltà, ma nel secondo tempo ha dimostrato grande abilità nel controllare la Lazio. C’era una tensione evidente tra le panchine?

“Le dinamiche del campo rimangono sul campo. Io vivo la partita con grande intensità, è parte di chi sono. La mia squadra ha affrontato la sfida contro la Lazio, una squadra di alto livello che partecipa alla Champions League. Nel primo tempo abbiamo dovuto affrontare delle sfide, ma ho la fortuna di allenare giocatori di grande talento che sanno esibirsi in giocate straordinarie quando la palla è a terra. Il nostro gol è stato meraviglioso, e siamo rimasti competitivi fino alla fine. Abbiamo saputo chiudere gli spazi e resistere contro una squadra di grande valore. La vittoria è stata ben meritata.”

Durante l’intervallo, ha condiviso qualcosa di particolare con la squadra?

“Niente di particolare, solo le solite parole. I miei ragazzi si caricano di determinazione prima di rientrare in campo, consapevoli di poter fare di più. Hanno lottato e combattuto con le loro risorse.”

La sua squadra ha una chiara identità di gioco. Come fa a mantenere costantemente la squadra competitiva?

“Non credo nella fortuna, ma piuttosto nel duro lavoro dei giocatori. Sin dal primo giorno, sappiamo cosa è richiesto e cosa non possiamo trascurare. Queste abitudini vanno coltivate quotidianamente, e i ragazzi lavorano instancabilmente per affrontare le sfide. Sono preparati per tutto questo, e alla fine sono loro i veri protagonisti. Mettono in pratica le direttive, a volte in modo eccellente e altre volte meno, ma sempre con la giusta mentalità.”

L’incontro di oggi sembrava quasi una partita di boxe. Siete stati bravi ad incassare e colpire al momento giusto?

“Nel pugilato, saper incassare è fondamentale per poi contrattaccare con successo. Nel calcio, la situazione è simile. È essenziale rimanere compatti come un blocco solido. Poi, abbiamo realizzato un’azione straordinaria e siamo stati in grado di mantenere la porta inviolata contro una squadra impegnativa come la Lazio. Stiamo realizzando qualcosa di speciale, ma siamo solo all’inizio. Ora i ragazzi avranno qualche giorno di riposo per dedicarsi alle loro famiglie e amici, prima di pensare alla prossima sfida contro la Fiorentina, in un campo che presenta le sue sfide.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Bologna 1-0 Lazio, Sarri in conferenza: “La reazione dopo il gol subito è stata insufficiente”

0
Maurizio Sarri commenti Udinese Vittoria Lazio contro Udinese Partita sporca terreno difficile Mentalità squadra Lazio Condizioni giocatori Lazio

La Lazio perde contro il Bologna fuori casa dopo una serie di tre vittorie consecutive in campionato. Sarri si esprime così in conferenza stampa nel post partita:

C’è una carenza di segnali di successo. Qual è il motivo?

“Nel primo tempo, abbiamo avuto un controllo territoriale evidente, con il 71% di possesso palla a nostro favore rispetto al 29% del Bologna. Tuttavia, non siamo riusciti a capitalizzare questa supremazia, e il Bologna ha mantenuto il possesso palla nella sua area di rigore. Nel secondo tempo, abbiamo subito un gol all’inizio e non siamo stati abbastanza incisivi. La nostra presenza in area avversaria è stata carente, e ci siamo dimostrati poco aggressivi. La reazione dopo il gol subito è stata insufficiente e non abbiamo mantenuto lo stesso livello di gioco del primo tempo a Reggio Emilia. Stiamo segnando meno gol, nonostante gli attaccanti siano gli stessi e il nostro stile di gioco rimanga invariato.”

Aveva aspettative più alte per la squadra?

“Sì, mi aspettavo una maggiore determinazione nell’attaccare, anche in modo meno prevedibile. È evidente che la squadra presenta carenze sotto alcuni aspetti.”

Qual è lo stato di Marusic?

“Marusic ha subito un taglio al tendine d’Achille ed è molto gonfio. Ha cercato di rientrare in campo ma non ce l’ha fatta. Non so se sarà disponibile martedì; dovremo attendere il responso medico.”

Perché la Lazio è diventata meno pericolosa in attacco?

“Se consideriamo il palo colpito da Castellanos, avremmo potuto segnare se la palla fosse entrata, dato che non c’erano ostacoli. Tuttavia, stiamo avendo più difficoltà a trovare la via del gol. È un enigma, specialmente considerando che gli attaccanti sono gli stessi.”

Hai l’impressione che la squadra stia giocando con poca motivazione?

“La squadra è tutto tranne che svogliata. Abbiamo visto un primo tempo di grande qualità, simile a quello giocato contro il Sassuolo a Reggio Emilia. Oggi abbiamo avuto un ottimo approccio alla partita.”

Che impressione le ha fatto il Bologna?

“Il Bologna è una squadra forte, ma la partita di stasera è stata l’unica in cui non ha meritato di vincere. Hanno avuto solo un’occasione, così come noi. Mi piace il loro stile di gioco e la qualità del loro possesso palla, ma oggi non sono stati all’altezza.”

Cosa ne pensa dell’arbitro?

“Non voglio attribuire la sconfitta all’arbitro. Non ci sono episodi eclatanti, se non un possibile rigore su Castellanos. Cerchiamo di evitare di cercare alibi. È essenziale che impariamo a gestire meglio le situazioni sul campo.”

Avrebbe dovuto far riposare Luis Alberto?

“Inizialmente, avevo considerato di far riposare Luis Alberto per 25-30 minuti, ma quando siamo andati sotto nel punteggio, è diventato difficile sostituire il nostro giocatore più talentuoso. La decisione di lasciarlo fuori o non portarlo in panchina sarebbe stata difficile da prendere.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Bologna 1-0 Lazio, Provedel a DAZN: “Dobbiamo dimostrare la nostra capacità di superare le difficoltà”

0
Lazio-Napoli: Isaksen brillante, Dia decisivo. Marusic e Provedel, errori pesanti
Il dott. Fabio Rodia fornisce un aggiornamento sull'infortunio di Ivan Provedel della Lazio, evidenziando un trauma distorsivo alla caviglia sinistra e la necessità di ulteriori accertamenti per determinare i tempi di recupero.

Provedel è intervenuto ai microfoni di DAZN dopo la sconfitta fuori casa contro il Bologna:

C’è del disappunto per non aver ottenuto il risultato desiderato. Specialmente nel primo tempo, abbiamo tenuto una prestazione di alto livello, ma non siamo riusciti a concretizzare le occasioni. Abbiamo subito un gol sull’unica occasione che abbiamo concesso, il che non è accettabile, soprattutto perché è avvenuto direttamente da un calcio d’inizio.

Spero che questo non sia dovuto a una mancanza di concentrazione o a un accendersi in ritardo. Non dovrebbe accadere, e spero che non sia questa la causa, ma qualcosa è andato storto. L’avversario è stato bravo, ma non possiamo permetterci di concedere tali opportunità. Può essere comprensibile in una situazione di contropiede verso la fine della partita, quando stai cercando di vincere, ma non è la scelta migliore. Dobbiamo essere più solidi.

Noi dobbiamo dimostrare la nostra capacità di superare le difficoltà. Una partita dovrebbe essere motivo di frustrazione, ma non dovrebbe influire negativamente su di noi. Altrimenti, non siamo pronti a competere al massimo livello.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Bologna 1-0 Lazio, Provedel a Sky: “Non possiamo considerare tutto negativo”

0
Lazio-Napoli: Isaksen brillante, Dia decisivo. Marusic e Provedel, errori pesanti
Il dott. Fabio Rodia fornisce un aggiornamento sull'infortunio di Ivan Provedel della Lazio, evidenziando un trauma distorsivo alla caviglia sinistra e la necessità di ulteriori accertamenti per determinare i tempi di recupero.

Provedel è intervenuto ai microfoni di Sky Sport nel post-partita:

“Siamo partiti con grande determinazione, seguendo la giusta strategia e senza concedere nulla; l’unica rete subita è stata frutto di un tiro avversario. La nostra prestazione non è stata negativa, ma per la squadra che aspiriamo a diventare, non possiamo permetterci di subire gol del genere. Dobbiamo riconoscere il merito agli avversari, ma non possiamo considerare tutto negativo.

Nel calcio, quando dominiamo il campo avversario per 45 minuti e creiamo occasioni, dobbiamo essere in grado di sbloccare la situazione. Potevamo fare di più. I nostri avversari difendono bene, e se riusciamo a mantenere il possesso in quella zona del campo, dobbiamo fare di più. Non possiamo contare solo su 90 minuti di superiorità; quando abbiamo il controllo del gioco, dobbiamo cercare soluzioni più verticali.

Alcuni potrebbero pensare che il Bologna non sia allo stesso livello del Feyenoord o della Roma, ma il campo e la classifica ci dicono il contrario, e noi non sottovalutiamo nessun avversario. Ogni partita è fondamentale, poiché ambiamo a tornare a giocare in Champions anche il prossimo anno. Daremo il massimo anche martedì; il nostro spirito sta crescendo, e oggi abbiamo pagato il prezzo di commettere meno errori rispetto al passato.

Riguardo al Gran Premio, lo guarderò rosicando ma spero di riuscire a sorriderci.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Bologna 1-0 Lazio, Sarri a DAZN: “Non ho notato una squadra distratta…”

0
Una foto del tecnico Maurizio Sarri con un'espressione pensierosa e preoccupata, a bordo campo.

Dopo la sconfitta per uno a zero contro il Bologna, Sarri è intervenuto ai microfoni di DAZN:

“Guendouzi è giovane ma ha maturato importanti esperienze e si è adattato rapidamente al nostro stile di gioco, anche dal punto di vista caratteriale. Sta svolgendo un buon lavoro. La squadra ha disputato un eccellente primo tempo, sebbene il gol subito nei primi 30 secondi della ripresa mi sia sembrato un po’ inaspettato. È difficile giudicare l’approccio della squadra dopo così poco tempo; abbiamo continuato a mantenere il possesso del pallone, ma non siamo stati abbastanza incisivi nell’area avversaria. Il risultato sembra ingiusto, dato che ci sono state poche occasioni da rete da entrambe le parti. Se parliamo di approccio dopo soli 25 secondi di gioco, è un po’ prematuro.

Castellanos sembra essere migliorato e si trova in ottima forma fisica, mentre Immobile sta cercando di recuperare la migliore condizione fisica dopo alcuni problemi. La nostra scelta di schierare uno piuttosto che l’altro è stata dettata da queste considerazioni.

Nel primo tempo abbiamo dominato la partita, ma non siamo riusciti a concretizzare 3-4 occasioni da gol. Ho l’impressione che questa partita avrebbe potuto finire in un pareggio 0-0.

Sebbene il possesso di palla fosse equilibrato, non abbiamo avuto una netta supremazia territoriale. Attualmente, il nostro avversario rappresenta una sfida per tutte le squadre, ma abbiamo affrontato la situazione con intelligenza. Dopo aver subito il gol, abbiamo mostrato una mancanza di determinazione e energia nell’attaccare la loro area di rigore.

Le nostre tre sconfitte su quattro partite prima della Champions League? Non ho notato una squadra distratta o con la testa altrove questa sera, ma se ciò fosse il problema, sarebbe una questione seria. Quando siamo in campionato, ci concentriamo sul campionato. Anche se giocare in Champions è emozionante, rappresenta una sfida complessa. Dovremo affrontare il Feyenoord come essi fanno con noi e spero che il nostro stadio si trasformi in un fortino inarrivabile. Non abbiamo bisogno di ulteriori motivazioni.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Bologna 1-0 Lazio, Sarri a Sky:”È chiaro che stiamo avendo problemi a segnare…”

0
Maurizio Sarri commenti Udinese Vittoria Lazio contro Udinese Partita sporca terreno difficile Mentalità squadra Lazio Condizioni giocatori Lazio

Maurizio Sarri, dopo la sconfitta per uno a zero in casa del Bologna, è intervenuto ai microfoni di Sky:

Dati Statistici

Nel primo tempo, abbiamo svolto un’ottima prestazione e indubbiamente meritavamo di essere in vantaggio. Purtroppo, il nostro gol subito è stato un errore leggero. Il discorso sull’approccio alla partita dopo soli 30 secondi è discutibile. Oggi, tuttavia, abbiamo subito un gol molto banale nei primi 25-30 secondi e abbiamo faticato a reagire nell’area di rigore avversaria. Il dato che emerge riguardo ai nostri problemi nel realizzare gol è evidente, e, come tutti i dati, va preso in seria considerazione. Personalmente, fatico a comprendere perché ci siano così tante differenze nei nostri rendimenti offensivi rispetto alla scorsa stagione.

Difficoltà nel Secondo Tempo

Non posso dire di aver visto il Bologna creare cinque occasioni da gol nel secondo tempo. Il nostro primo tempo mi ha soddisfatto. È chiaro che stiamo avendo problemi a segnare. Non essere riusciti a sfruttare le occasioni nel primo tempo è un errore da parte nostra. Successivamente, abbiamo commesso l’errore di spingere troppo in avanti la squadra, perdendo le distanze e la coesione di prima. Il gol subito dai bolognesi ci ha destabilizzati.

“Assenza di Savic”

Riguardo all’assenza di Savic, Sarri ha dichiarato: “Dal mio punto di vista, è evidente che ci manchi Milinkovic.

“Opportunità con Rischi e Speranza nell’Atmosfera dell’Olimpico”

La sfida contro il Feyenoord rappresenta un’opportunità, ma comporta anche dei rischi. Tuttavia, a questo livello, è difficile attendersi il contrario. Durante la nostra partita a Rotterdam, abbiamo affrontato un’atmosfera molto calda. Speriamo che i nostri tifosi facciano sentire il loro sostegno all’Olimpico. Ne abbiamo bisogno.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Se non tiri in porta non vinci mai; altra battuta d’arresto in campionato: le pagelle di Bologna Lazio.

0

Altra battuta d’arresto in campionato per la Lazio, che non riesce mai ad avere una continuita’ e perde l’ennesima partita in campionato.

Una partita noiosa quella di questa sera, con entrambe le squadre che hanno tirato una volta in porta, ma al Bologna basta un solo tiro per segnare e vincere la partita.

Una Lazio sciapa, mai pericolosa in fase d’attacco con uno sterile possesso palla che non ha mai impensierito la retroguardia felsinea.

Ma soprattutto questa squadra non riesce piu’ a saltare in dribbling gli avversari, ma la cosa grave e che questa squadra non tira mai in porta, preferendo sempre leziosita’ inutili.

Adesso settimana di fuoco: martedi in champions contro il Feyenoord dove e’ fondamentale vincere e poi il derby.

Vediamo insieme i voti dei giocatori laziali:

PROVEDEL 6: unico tiro in porta dove il Bologna segna ma lui non puo’ fare niente.

LAZZARI 6: oggi quando ha fatto un cross giusto per Castellanos mi sono commosso, poi e ritornato il solito sprecone in fase cross.

ROMAGNOLI 5,5: troppo nervoso e poco attento nell’occasione del gol del Bologna.

PATRIC 5,5: sbaglia molto in fase di costruzione .

MARUSIC 5: da mesi e il peggiore in campo ma gioca sempre: anche oggi non sale lasciando Ferguson in gioco.

ROVELLA 5,5: nel primo tempo benino,nel secondo male,molto male.Si fa trovare fuori posizione nel gol del Bologna.

LUIS ALBERTO 5: oggi male, non riesce mai ad entrare in partita.

GUENDOZI 6: bene soprattutto nel primo tempo, certo quando devi creare o recuperare il risultato non e’ proprio l’ideale.

ANDERSON 5: quando Lykogiannis con una pallonata in testa lo ha colpito, pensavo che forse si sarebbe svegliato. Invece niente.Altro giocatore che quest’anno e’ quasi sempre assente.

PEDRO 5,5: poca roba anche lo spagnolo.

CASTELLANOS 5,5: prende un palo di testa ma l’arbitro aveva gia fischiato un fallo; per il resto anche lui poco o niente.

PELLEGRINI 5: e’ riuscito nell’inpresa di fare peggio di Marusic.

IMMOBILE 5: un fantasma.

ZACCAGNI 5,5: prova qualche sgasata ma poco incisivo.

KAMADA SV.

ISAKSEN SV.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Una Lazio IMMOBILE: altri passi indietro in Bologna – Lazio

0
Lazio, vittoria, Luis Alberto, commento, Cagliari, tre punti, Champions League, motivazione, squadra, attaccanti Articolo:

Termina con una vittoria per i padroni di casa l’anticipo di questa giornata Bologna – Lazio. Un primo tempo dove la rosa di Maurizio Sarri trova il gioco e colpisce una traversa con Castellanos dove l’arbitro romano gli fischia anche fallo in attacco.

Nel secondo tempo arriva subito il gol del vantaggio di Ferguson dopo 1 solo minuto dalla ripresa con la difesa biancoceleste che va letteralmente a farfalle. Dopo il gol il nulla, entra anche Ciro Immobile al minuto 57 ma invece di dare la carica ai compagni, li porta nel baratro del pessimo gioco. Kamada sbaglia un retropassaggio rischiando un contropiede che solo dio sa come il rossoblu non hanno approfittato per il raddoppio. Ciro Immobile totalmente assente dove addirittura si porta il pallone oltre la linea del fondo su un controllo facilissimo, fatica inoltre a farsi trovare o tenere il pallone. Felipe Anderson totalmente scarico, Zaccagni annullato dalla difesa del Bologna. Forse si salvano solamente Rovella e Luis Alberto che almeno ci hanno provato e Castellanos. Il resto è il nulla!

Ennesimi punti buttati, ennesima prestazione dove sin dall’inizio si è visto negli occhi dei giocatori che la partita andrà persa per mancanza di concentrazione e voglia di fare punti. Si avvicina il match contro il Feyenoord ma sembra che gli uomini di Sarri siano un po’ tutti Immobile. Se ci sono problemi psicologici o ansia da prestazione, è il momento di lavorarci sopra!

Il Tabellino di Bologna – Lazio

BOLOGNA-LAZIO 1-0

Marcatore: 46` Ferguson 

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Lykogiannis (80` Kristiansen); Freuler, Aebischer (72` Moro); Ferguson, Orsolini, Saelemaekers (80` Ndoye); Zirkzee (90`+2` Fabbian).

A disp.: Bagnolini, Ravaglia, Bonifazi, Corazza, Lucumi, Urbanski, Van Hooijdonk, Jarlsson.

All.: Thiago Motta

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic (48` Pellegrini); Guendouzi, Rovella, Luis Alberto (80` Kamada), Felipe Anderson (80` Isaksen), Castellanos (57` Immobile), Pedro (57` Zaccagni).  

A disp.: Sepe, Mandas, Gila, Hysaj, Cataldi, Vecino, Basic.

All.: Maurizio Sarri

Arbitro: Federico La Penna della (sez. di Roma)

Assistenti: Rossi-Moro

IV ufficiale: Ghersini 

V.A.R.: Serra 

A.V.A.R.: Di Vuolo

Ammoniti: 35` Pedro (L), 48` Romagnoli (B), 48` Ferguson (B), 56` Beukema (B), 65` Luis Alberto (L), 80` Zaccagni (L), 90`+5` Isaksen (L)

Recupero: 5` st.

Serie A TIM | 11ª giornata 

Venerdì 3 novembre 2023, ore 20:45

Stadio Renato Dall`Ara, Bologna



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Bologna-Lazio, Maurizio Sarri: “Immobile? Obiettivo continuità, Romagnoli? Non so chi vi ha detto…”

0
Una foto del tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, in un momento di concentrazione a bordo campo.

A pochi minuti da Bologna – Lazio, Maurizio Sarri è intervenuto ai microfoni di Sky:

“La partita di stasera è difficile. Affrontiamo una squadra forte, organizzata e con un grandissimo tecnico. Non perdono da tre mesi, sarà tosta. Non so chi vi ha detto che Romagnoli non è al meglio. Lui sta bene. I recuperi sono stati buoni, facciamo le scelte in base alla forma dei giocatori alla vigilia della partita. Mancano due partite alla fine di questo ciclo, vedremo se lo stato di forma continuerà a essere buono. L’obiettivo di Immobile, come quello di tutti, è quello di allenarsi con continuità. E’ il proposito principale dell’intera squadra”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Bologna Lazio, Luis Alberto: ” Ci fidiamo del mister, lamentarsi non serve a nulla…”

0
Luis Alberto deluso dalla sconfitta della Lazio contro la Fiorentina

Luis Alberto è intervenuto ai microfoni di Sky a pochi minuti da Bologna – Lazio:

 “Sarà una partita complessa, il Bologna ha fatto un percorso buono. Sono cresciuti tanto. Questo è un campo dove è difficile fare punti. Dovremo stare attenti in difesa. La pressione è tanta. Dovremo fare una gara tosta per portare a casa la vittoria. Tutti stanno giocando molto meglio, siamo 6-7 giocatori a centrocampo, è giusto che ci sia più rotazione. Ti aiuta anche a restare più lucido”.

“Ci fidiamo del mister, mette in campo sempre chi sta meglio. Credo che tutte le squadre che giocano l’Europa hanno i nostri stessi problemi. Lamentarsi non serve a nulla. Giocare tante partite è comunque difficile, ma a volte deve allenarsi più la testa che le gambe. Noi dobbiamo solo lavorare”.

Lo spagnolo è poi intervenuto anche ai microfoni di Lazio Style Channel:

“Questa è una settimana importante per noi. Dobbiamo pensare solo ad oggi senza farci distrarre dalle prossime partite. Andiamo partita dopo partita”.

BOLOGNA – “Sappiamo che è difficile che negli ultimi anni che siamo venuti qui abbiamo avuto delle difficoltà. Dobbiamo stare compatti fare girare la palla velocemente e tenere alta la linea difensiva per ottenere i tre punti e proseguire la corsa Champions. Il lavoro mentalmente aiuta. ci sono partite in cui si sta un po’ meglio o un po’ peggio, ma l’importante è stare bene mentalmente. Per me è un onore giocare tutto il 2023 da titolare”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Bologna – Lazio, le Formazioni Ufficiali: Immobile ancora dalla Panchina

0
Matteo Guendouzi commenta il ritiro della Lazio ad Auronzo, sottolineando il buon lavoro svolto e le aspettative per la stagione. Leggi le sue dichiarazioni complete.

Sono state diramate le formazioni ufficiali per Bologna – Lazio. Maurizio Sarri ha deciso di tenere ancora in panchina Ciro Immobile per dar spazio a Castellanos. Pedro titolare dal primo minuto.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Lykogiannis; Freuler, Aebischer; Ferguson, Orsolini, Saelemaekers; Zirkzee, .

A disp.: Bagnolini, Ravaglia, Bonifazi, Corazza, Kristiansen, Lucumi, Fabbian, Moro, Urbanski, Van Hooijdonk, Jarlsson, Ndoye.

All.: Thiago Motta

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto, Felipe Anderson, Castellanos, Pedro.  

A disp.: Sepe, Mandas, Gila, Pellegrini, Hysaj, Cataldi, Kamada, Vecino, Basic, Immobile, Zaccagni, Isaksen.

All.: Maurizio Sarri

Arbitro: Federico La Penna della (sez. di Roma)

Assistenti: Rossi-Moro

IV ufficiale: Ghersini 

V.A.R.: Serra 

A.V.A.R.: Di Vuolo

Serie A TIM | 11ª giornata 

Venerdì 3 novembre 2023, ore 20:45

Stadio Renato Dall`Ara, Bologna



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Biglietti Lazio – Feyenoord: info e Costi

0

Lazio – Feyenoord è in programma per martedì 7 Novembre 2023 alle ore 21.00 presso lo Stadio Olimpico di Roma. Il match valido per la quarta giornate del girone E di Champions League vede i biancocelesti giocare in casa cercando di ribaltare il 3-1 rimediato nelle mura olandesi.

Il Comunicato della Lazio

La S.S. Lazio comunica che dalle 16:00 di oggi, lunedì 30 ottobre, saranno messi in vendita i biglietti per la gara di UEFA Champions League Lazio-Feyenoord, in programma martedì 7 novembre alle ore 21:00.

Sarà possibile acquistare i biglietti:

– ON-LINE tramite il circuito Vivaticket;

– presso i punti vendita Vivaticket

– le due tariffe agevolate, Invalidi al 100% e Disabili in carrozzella entrambi con accompagnatori, si potranno acquistare solo presso i negozi Lazio Style 1900.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO O EAGLE E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL`ACQUISTO ANCHE ON LINE CHE, IL TITOLO D`INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.

Questi saranno i punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei biglietti:

Via dei Gladiatori per i biglietti Media – Sponsor Hospitality – Tribuna D`Onore – Autorità e Tribuna Monte Mario;

Piazza Lauro De Bosis per i biglietti di Tribuna Tevere, Distinti Sud Est e Curva Maestrelli;

Via Nigra-Stadio dei Marmi per i biglietti di Tribuna Disabili in Carrozzella;

Piazza Piero Dodi per i biglietti di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest – Tribuna Tevere.

Si ricorda che chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso (D.L. 8/2/2010 nr. 8).

Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Nella vendita libera il numero massimo di biglietti acquistabili da una singola persona è di quattro come da disposizioni dell`Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. In questo caso è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d`identità.

Costi Settori Biglietti Lazio – Feyenoord

 SETTORE  INTERO    INVALIDI CIVILI 100% e Accompagno (*)   RIDOTTO AQUILOTTO UNDER 16 (***)
TRIBUNA D’ONORE CENTRALE ( hospitality )550€ ====
TRIBUNA MONTE MARIO TOP150€80 € 80 €
TRIBUNA MONTE MARIO LAT.110 € 60 €  60 €
TRIBUNA TEVERE GOLD150 €80 €80 €
TRIB. TEVERE TOP110 € 60 €60 €
TRIB. TEVERE90 €50 € 50 €
TRIBUNA TEVERE PARTERRE CENTRALE80 €45 €45 €
TRIBUNA TEVERE PARTERRE LAT.70 € 40 €40 €
TR. TEVERE NON DEAMB. IN CARROZZELLA5 €====
TR. TEVERE ACCOMPAGNO NON DEAMB. IN CARR.45 €====
CURVA NORD E MAESTRELLI45 €25 €25 €
DISTINTI SU EST45 €25 €25 €
DISTINTI NORD OVEST e NORD EST45 €25 €25 €

Per la gara vige il divieto di acquisto di qualsiasi settore per i residenti dei Paesi Bassi.

Al costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80 %.

(*) I biglietti ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i Lazio Style 1900.

(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2007.

I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2019 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.

All’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.

CAMBIO NOMINATIVO

Sarà possibile fare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti, (per questi ultimi sarà possibile farlo per tariffa corrispondente donna per donna – under per under ecc.) cliccando qui.

Solo ed esclusivamente il giorno della gara, dalle ore 17:00 sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria.

Presso lo stesso punto vendita, verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC ma solo ed esclusivamente il giorno della gara e solo dalle ore 17:00 alle 19:00 – Sportello Accrediti.

SETTORE OSPITI

Chiuso e divieto assoluto di acquisto di qualsiasi settore per i residenti dei Paesi Bassi.

Lazio – Feyenoord sono uscite le informazioni per le note di Accredito Stampa:

L`Ufficio Stampa della S.S. Lazio ricorda che le richieste di accredito stampa per la gara di UEFA Champions League Lazio-Feyenoord, in programma martedì 7 novembre 2023 alle ore 21:00 allo stadio Olimpico, dovranno pervenire al nuovo indirizzo e-mail accrediti@sslazio.it entro e non oltre le ore 15:00 di giovedì 2 novembre 2023. Le richieste che arriveranno dopo la scadenza non verranno prese in considerazione.

Le richieste dovranno inoltre essere inviate su carta intestata con la firma del direttore responsabile della testata giornalistica, e dovrà essere indicato luogo, data di nascita, numero e fotocopia leggibile della tessera professionale e del documento d`identità.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Biglietti Bologna – Lazio: info e costi per la trasferta del 3 Novembre 2023

0
biglietti bologna lazio

Sono uscite le informazioni ed i costi dei biglietti di Bologna – Lazio, match valido per l’undicesima giornata di Serie A e che avrà inizio Venerdì 3 Novembre 2023 alle ore 20.45.

Il Comunicato della Lazio

La S.S. Lazio comunica che sono stati messi in vendita i biglietti per la gara di Serie A TIM Bologna-Lazio, in programma venerdì 3 novembre alle ore 20:45 presso lo stadio Renato Dall’ Ara di Bologna.

Sarà possibile acquistare i biglietti presso:

Il sito Internet di Vivaticket

Punti vendita circuito Vivaticket.

Il prezzo del settore “Curva Ospiti”, (capienza 2.400 posti) è di € 25 intero (più diritti di prevendita).

Fino alla riunione dell’Osservatorio, i residenti nella regione Lazio potranno acquistare unicamente la Curva Ospiti e solo con la Tessera del Tifoso – Fidelity S.S. Lazio Millenovecento.

Sarà possibile acquistare i biglietti fino alle ore 19:00 di giovedì 2 novembre.

Tutti i tifosi che accederanno allo stadio, compresi i bambini di qualsiasi età, dovranno essere muniti di biglietto. Si consiglia di usare il formato Pdf sul proprio cellulare oppure di portare il formato cartaceo.

Si ricorda che i biglietti del settore Curva Ospiti NON saranno in vendita alle casse dello stadio il giorno della partita: si raccomanda, pertanto, ai tifosi di non recarsi a Bologna se sprovvisti di biglietto.

ULTERIORI INFORMAZIONI:

– Come arrivare allo stadio

– ACCESSO PERSONE DISABILI – INTRODUZIONE STRISCIONI – REGOLAMENTO D`USO DELLO STADIO –

Il Comunicato del Bologna

Tramite il sito ufficiale del Bologna Calcio ecco info e costi per chi vorrà partecipare alla trasferta;

Info biglietteria

Prevendita

Le date

La prevendita comincia alle ore 10 del 26/09.

Dove acquistare

  • Online esclusivamente sul sito ufficiale con la procedura print@home, che consente di stampare direttamente a casa il proprio biglietto o caricarlo sul Wallet del telefono (come per esempio avviene per i biglietti aerei o ferroviari), a questo link.
  • Presso i punti vendita del circuito Vivaticket (qui l’elenco) (sabato, domenica e festivi secondo orario di apertura dei singoli esercizi);

Si ricorda che per l’acquisto e l’ingresso è necessario presentare un documento personale di identità IN ORIGINALE ove sia specificata la residenza; le nuova patenti o carte di identità SENZA indicazione della residenza NON SONO VALIDE, così come non sono valide fotocopie o fotografie su smartphone.
Si invitano i tifosi ad acquistare usufruendo dell’unico circuito autorizzato, ovvero VIVATICKET. Il BFC non risponde di qualsiasi tipo di problema derivante da acquisti effettuati presso rivendite o circuiti non elencati su questa pagina.

Assistenza acquisti web

Per domande o problemi riscontrati durante la procedura di acquisto di biglietti su biglietti.bolognafc.it puoi inviare una email a hd-Bolognafc@vivaticket.com

Prezzi

Prezzi PREVENDITA dal 26/09 al 30/10 (Punti vendita, Online), commissioni online escluse

SETTORE Intero    
Tribuna Coperta    25
Distinti    18
Curva Bulgarelli    10

Biglietti ospiti

Saranno in vendita dal 26/10.

L’ingresso del settore ospiti (Curva Ospiti) è situato in Via Menabue (laterale di Via Porrettana).
I cancelli apriranno circa tre ore prima del fischio di inizio.
La zona adibita a parcheggio tifosi ospiti è lungo la via Porrettana e il suo proseguimento con cambio di denominazione (Via Don L. Sturzo).

Limitazioni alla vendita

Fino alla riunione dell’Osservatorio, i residenti nella regione Veneto potranno acquistare unicamente la curva ospiti e solo con Fidelity del Verona.

Vendita allo stadio il giorno della partita

Le casse stadio rimarranno CHIUSE. Il giorno della partita e’ possibile acquistare online e presso i punti vendita fino al termine della gara.

Accrediti diversamente abili

Le richieste devono pervenire ESCLUSIVAMENTE DALLE ORE 10 ALLE ORE 17 del 23/10/23 secondo le modalità esposte in questa pagina, sezione Diversamente abili. Si ricorda che i posti verranno assegnati in ordine di richiesta e fino ad esaurimento. Non verranno prese in considerazione richieste incomplete o giunte precedentemente o successivamente ai termini indicati.
Gli interessati riceveranno l’accredito direttamente alla mail utilizzata per inviare la richiesta.

Tessere CONI / AIA / FIGC

Le richieste devono pervenire ESCLUSIVAMENTE DALLE ORE 10 ALLE ORE 17 del 23/10/23 compilando questo form. Si ricorda che è necessaria la tessera 2022 o 2023 e che i posti verranno assegnati in ordine di richiesta e fino ad esaurimento. Non verranno prese in considerazione richieste incomplete, con tessere scadute o giunte precedentemente o successivamente ai termini indicati.
Gli interessati riceveranno l’accredito direttamente alla mail utilizzata per inviare la richiesta.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Bonus UEFA, ecco quanto incasserà la Lazio

0
Ivan Provedel, Lazio, Gol, Miglior Giocatore, Tifosi, Riconoscimenti, Ringraziamento
Lazio's goalkeeper Ivan Provedel, center, scores his side's opening goal during a Champions League group E soccer match between Lazio and Atletico Madrid, at Rome's Olympic Stadium, Tuesday, Sept. 19, 2023. (AP Photo/Andrew Medichini)

Il girone d’andata della Champions League si è concluso con una Lazio terza con 4 punti. In tre incontri i biancocelesti hanno vinto con il Celtic, pareggiato con l’Atletico e perso contro il Feyenoord. Le squadre italiane che militano nella coppa dei campioni sono pronte a ricevere circa 34,7 milioni di euro tra market pool (un dato correlato al valore del mercato televisivo della Champions League in Italia) e bonus risultati.

La Lazio incasserà ben 8,83 milioni di euro dalla UEFA di cui 5 dal market pool.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Serie A: Bologna vs. Lazio – Le Parole di Thiago Motta Prima del Cruciale Incontro

0
Problemi in casa Juventus: Koopmeiners in dubbio e McKennie a rischio contro la Lazio

Alla vigilia del match contro la Lazio, in programma al Dall’Ara alle 20:45 di domani, l’allenatore del Bologna, Thiago Motta, ha tenuto una conferenza stampa per discutere l’importante sfida imminente. Motta ha enfatizzato l’importanza di ogni partita e la necessità di concentrazione continua. Ha anche espresso il suo rispetto per la Lazio e ha discusso delle sfide che la squadra deve affrontare nel match.

Tutte le partite sono importanti, ora lo è questa con la Lazio. Ci prepariamo per la partita, affronteremo la gara con grande impegno, mettendo in pratica tutto quello che abbiamo provato e la nostra miglior versione. Al di là del risultato pensiamo alla prossima che è quella più importante. Non abbiamo tempo per festeggiare una vittoria o piangere per una sconfitta… testa alla prossima”.

Motta ha sottolineato la qualità della Lazio e la necessità di metterli in difficoltà nelle transizioni. Ha parlato anche di Ciro Immobile, considerandolo un grande giocatore che richiede attenzione speciale.

Cosa temo della Lazio? Temere no, tanto rispetto. C’è un allenatore di alto livello, noi dobbiamo metterli in difficoltà nelle transizioni, è una squadra che palleggia quando vuole, che ti attira fuori in costruzione per farti male… dovremo cercare di portare la partita dalla nostra parte. Domani giocherà la miglior squadra possibile. Dobbiamo farci trovare pronti per fare la miglior gara possibile”.

“Se il Bologna è una squadra scomoda? Chiedetelo a loro, noi dobbiamo migliorare in ciò che stiamo facendo e non perdere quello che di buono stiamo costruendo. Domani la Lazio, concentrati e determinati”.

“Immobile è un grande giocatore, ci sono degli alti e bassi, degli infortuni che possono cambiare le cose. Io lo reputo un grande giocatore, attacca bene la profondità, è dinamico e fa gol. Dovremo stare attenti domani perché lui è un grande di questo campionato”

Il tecnico ha anche condiviso informazioni sulla preparazione della squadra e il ritorno del giocatore Beukema. Ha ribadito l’importanza di dare continuità al gioco della squadra e ha sottolineato che, nonostante le sfide, la squadra è pronta per il match.

“Beukema convocato? Bene, oggi si è allenato con il gruppo, potrà partecipare domani. Ovviamente la preparazione cambia, per fortuna posso gestire le mie ore di lavoro in funzione a come vedo la squadra, in funzione di come sarà il futuro, a quello che vedo. In questi due giorni facciamo video, guardiamo quello che possiamo fare nella prossima partita, domani ne faremo un altro per finire di preparare la partita. Dobbiamo dare continuità al nostro gioco, i ragazzi stanno bene. Cambia ovviamente affrontare la Lazio o l’Hellas, come stile di gioco e come livello, ma sappiamo cosa dobbiamo fare”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Bologna – Lazio, le probabili formazioni con Guendouzi ancora in fiducia

0
Matteo Guendouzi commenta il ritiro della Lazio ad Auronzo, sottolineando il buon lavoro svolto e le aspettative per la stagione. Leggi le sue dichiarazioni complete.

La Lazio, reduce dalla vittoria in extremis contro la Fiorentina, si prepara per il prossimo incontro di Serie A contro il Bologna. La partita è in programma venerdì alle ore 20:45 al Dall’Ara, e i biancocelesti cercano il quarto successo di fila in campionato. Maurizio Sarri sta studiando la formazione migliore per affrontare il Bologna di Thiago Motta, che arriva da una vittoria per 2-0 contro il Verona. Ciro Immobile tornerà titolare, ma il dubbio in attacco riguarda Zaccagni, con Pedro che potrebbe prendere il suo posto. In difesa, sembrano esserci conferme, con Sarri che potrebbe riproporre la linea difensiva a quattro che ha tenuto la porta inviolata contro la Fiorentina. A centrocampo, Guendouzi e Luis Alberto sembrano favoriti come mezzali, mentre in cabina di regia c’è un ballottaggio tra Rovella e Cataldi.

Probabili Formazioni:

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Lykogiannis; Aebischer, Freuler; Orsolini, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. All.: Thiago Motta

Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. A disp.: Sepe, Mandas, Hysaj, Gila, Pellegrini, Kamada, Cataldi, Vecino, Isaksen, Castellanos, Zaccagni. All.: Sarri.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Designazione Arbitrale Bologna vs Lazio: Federico La Penna al Fischio d’Inizio

0
Lazio-Udinese: ARBITRA Piccinini! ⚽ Designazione UFFICIALE: PRECEDENTI, STATISTICHE e FISCHIETTO

Per la 11ª giornata di Serie A TIM, la designazione arbitrale ha assegnato a Federico La Penna, della sezione di Roma, la direzione della partita tra Bologna e Lazio. La squadra arbitrale includerà gli assistenti Rossi e Moro, con Ghersini nel ruolo di quarto uomo. Serra e Di Vuolo saranno gli arbitri VAR e AVAR. Questa sarà la prima volta che La Penna arbitrerà la Lazio, ma sarà il 13° precedente con il Bologna. In passato, il Bologna ha ottenuto 2 vittorie, 3 pareggi e ha subito 7 sconfitte nei match arbitrate da La Penna.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Bologna – Lazio | Patric in Conferenza stampa: ” I difetti si possono migliorare col tempo ma la mente…”

0
Lazio, preoccupazione per Patric: possibile stop fino a fine stagione

Alla vigilia di Bologna – Lazio, Patric è intervenuto in Conferenza Stampa.

Come vanno affrontati tanti impegni così decisivi?

“Il calcio di oggi è così. Dobbiamo pensare partita per partita, con il Bologna è la più importante. Poi c’è una settimana fondamentale, ci giochiamo tanto. Il Bologna sta facendo una grande stagione, ma questi sono tre punti sono uguali agli altri. Dobbiamo pensare solo a questa partita”.

Miglior Patric da quando sei arrivato?

“I difetti si possono migliorare col tempo, ma la mente è la cosa più importante. Da giovane quando hai troppo entusiasmo, troppa energia, ti porta a sbagliare. Ma poi sta alla persona volersi migliorare, anche sotto questi aspetti. La testa per me è stata fondamentale, mi sento più maturo. Sono contento di quello che sono riuscito a fare”.

Le insidie del Bologna…

“Squadra molto organizzata, stanno prendendo pochi gol. Stanno trovando grande solidità. Avanti hanno giocatori forti, da Orsolini a Zirkzee. Questa squadra da quando ha Motta in panchina ha una grande identità e sta facendo delle grandissime cose”.

Inizio di stagione non molto esaltante, poi avete trovato continuità: cosa è successo prima e dopo?

“Ancora ci domandiamo perché abbiamo avuto questo inizio di stagione, soprattutto le prime due partite. È quello di cui parliamo sempre: l’importante è la prestazione, poi il risultato può essere anche sfortunato, ci può stare di perdere. A volte però abbiamo sbagliato anche su questo come con Lecce e Genoa, poi per il resto la partita l’abbiamo sempre fatta. Dobbiamo imparare dalla partita con il Feyenoord, perché venivamo da un buon percorso, ma ci ha fatto capire tanto. Non ci possiamo rilassare mai. Se togliamo le prime due partite, penso che abbiamo preso la strada giusta. Non dobbiamo sottovalutare nessuno perché ogni partita è difficile”.

Quanto è stato importante crescere nel Barcellona per capire il calcio di Sarri?

“Senza dubbio è stato importante. La mia crescita è stata favorita dal modo di vedere il calcio del mister, sono cresciuto in una cantera che costruiva dal basso. Lui è uno dei motivi per cui sono voluto rimanere a Roma anche quando potevo andare via a parametro zero. Mi sono sentito subito bene nel suo gioco e speriamo di vincere ancora”.

Che orgoglio provi per il Pallone d’Oro di Messi visto che ci hai giocato insieme?

“Ho avuto la fortuna di allenarmi con lui, non ci sono parole per descriverlo perché nessuno si è avvicinato al suo livello in questi anni”.

Quando è scattato qualcosa dentro di te e da giocatore normale sei diventato un calciatore importante per la Lazio?

“Sì c’è un momento, anche se mai l’ho raccontato. Venivo da una buona stagione quando siamo entrati in Champions con Inzaghi, e poi ho sofferto tanto con il Covid quando sono rimasto chiuso in casa da solo. Dal nulla ho cercato di fare le stesse cose perché mi sentivo in crescita, mi sentivo bene, ma ho avuto problemi di depressione e di ansia e tutto è diventato buio per me. Lì ho cominciato a lavorare con mental coach, con gente fuori dal calcio, penso che ho trovato me stesso. Ho dovuto fare la mia peggior stagione con la Lazio, quella senza tifosi. Per me che sono un passionale è stato un fattore, visto che già stavo male mentalmente mi sono trovato a giocare tutte le partite per l’infortunio di Luiz Felipe anche se non stavo bene. Mai però ho detto di non voler giocare, perché penso che che non fosse giusto. Non ho mai avuto l’opportunità di dirlo, è stato un anno difficilissimo per me. Era più facile mollare però non l’ho mai fatto.  E forse oggi sono diventato questo tipo di giocatore perché ho affrontato nel modo giusto quel momento di difficoltà”.

Ci racconti il rigore di Immobile, perché non l’hai guardato?

“Io sono uno molto passionale, certe volte faccio cose che di cui sul momento non mi rendo conto, mi viene istintivo. Quando mi rivedo mi vergogno anche di certe reazioni che ho in campo. In quel momento non mi andava di guardarlo e poi al di là tutto è stato bello vedere i tifosi della Tevere esultare mi sono venuti i brividi. Ma è stata una cosa fatta senza pensare”.

Senti meritati gli elogi dei tifosi della Lazio?

“Sono una persona che ama stare nell’ombra, non mi piace quando si parla di me. Né nel bene né nel male. Adesso che ho 30 anni, dopo tutto quello che ho passato e che ho sofferto, penso che sia anche giusto che quando le persone parlano bene di te essere orgogliosi. Sono contento di quello che sto facendo. Sono fiero della persona e del giocatore che sono adesso”.

Perché così tanti blackout a livello europeo?

“Quello che ti dicevo prima. Ci può stare che ci siano dei cali a livello fisico visto che giochiamo tante partite ravvicinate, ci può stare anche che ci sia una partita storta in cui non hai la stessa energia, ma in alcune partite non siamo proprio entrati in campo. Su queste situazioni cerchiamo di lavorare ogni giorno, anche il mister ci dice che è una cosa in cui dobbiamo crescere per stare ogni anno al vertice”.

Sei a 13 presenze dalle 200 in biancoceleste. Avresti mai immaginato di arrivare così lontano nella Lazio?

“Mi sento fiero di questo, sono arrivato che ero un bambino e sono diventato un uomo. Provo tante emozioni per questa maglia e per questa città. Sono fiero di quello che abbiamo fatto insieme, al di là di eventi positivi e negativo. Mi sento un laziale in più e sono felice di raggiungere questi numeri”.

Come vedi i nuovi arrivati?

“Li vedo molto bene. Sono arrivati giocatori con tante presenze negli altri campionati, giocatori maturi. Ci sta che qualcuno ci metta qualche mese a prendere il ritmo del calcio italiano. Sono ragazzi che soprattutto sono sempre concentrati durante gli allenamenti. Piano piano stanno prendendo la mano, chiedono sempre per poter imparare, ma stanno sulla strada giusta”.

Sul ruolo e sulla Nazionale…

“La mia carriera è molto strana. Io ho sempre giocato nelle giovanili del Barcellona da mediano, vertice basso, mi piaceva tanto giocare là. Poi all’improvviso, nel Barcellona B ci stavano tanti giocatori (Luis Alberto, Rafinha, Sergi Roberto) e quindi mi hanno spostato come terzino destro, perché secondo loro potevo giocare in quel ruolo. L’ho fatto per due anni e ho esordito anche in prima squadra, poi sono venuto alla Lazio. Dal nulla ci siamo trovati a giocare con il 3-5-2 e io mi sentivo in un ruolo che non era mio, io non sono per niente un esterno destro. Ho dovuto giocare là perché gli allenatori avevano questo sistema di gioco. Poi è vero che piano piano Inzaghi mi ha voluto mettere nella difesa a tre e là mi sentivo meglio. È vero che potevo giocare in questa posizione e forse fare di più nella mia carriera. Ma nel calcio le cose vanno così”.

Sulla solidità?

“Per noi la solidità è fondamentale, è stata la cosa più importante dello scorso anno per rimanere in alto in classifica. Dobbiamo partire da lì, dobbiamo essere solidi e organizzati come ci chiede il mister: siamo sicuro che prendendo pochi gol riusciremo a stare lì sopra”.

La costruzione dal basso ti distingue rispetto agli altri centrali?

“Quello che dicevo prima. Io sono un giocatore a cui piace giocare il pallone. In certe partite posso essere d’aiuto nella costruzione dal basso e spero di continuare così”.

Perché Luis Alberto non viene mai convocato in Nazionale?

“Non ne parlo con lui, ma io me lo chiedo. Si dice sempre che il calcio italiano è molto diverso da quello spagnolo, ma tante volte non è vero. Si pratica comunque un calcio moderno, in cui si costruisce da dietro e questo anche la Lazio lo fa. Sembra che guardino più i giocatori che giocano in Spagna di quelli che giocano in Italia e non capisco il perché sinceramente”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Fiorentina,Sarri in conferenza stampa: “Abbiamo vinto una partita difficile”

0
Una foto del tecnico Maurizio Sarri, con un'espressione delusa, dopo la partita contro il Como.

La Lazio batte in pieno recupero la Fiorentina e si lancia nella zona alta della classifica. Al termine della gara mister Sarri è intervenuto in sala stampa. Queste le sue parole:

Inizia un nuovo campionato per la Lazio?

“La Lazio nelle ultime partite ha fatto punti, fatto buone prestazioni e vinto partite difficili come quella di oggi. La Fiorentina è una squadra di grande palleggio e che ti mette in difficoltà, come si è visto nel primo tempo. La squadra è cresciuta, non ha rischiato niente e ha prodotto palle gol. Questo certifica che la vittoria è meritata, ora bisogna continuare”.

Che partita è stata?

Non siamo il Bayer Monaco. Nell’arco delle partite i momenti di sofferenza vengono fuori sicuramente. Qualche reazione strana c’è, perché il gol segnato dalla Fiorentina ci doveva dare benzina, invece ci ha portato in sofferenza. Non è una novità, ma rispetto ai due anni precedenti siamo migliorati. Nelle scorse partite abbiamo concesso molto, oggi no. Su queste basi abbiamo vinto”.

I gol arrivati derivano dalla panchina, a che punto siamo sul processo dei nuovi?

Eh si ma se poi metto uno e si fa autogol è un deficente. Il processo di crescita dei nuovi non è neanche lentissimo. I ragazzi vengono da altri campionati. Il nostro problema all’inizio sono stati i vecchi che non hanno reso come la scorsa stagione”. 

Com’è entrato Kamada?

Kamada è un giocatore che a me piace moltissimo. Gioca semplice e muove la palla con consapevolezza. Non ha giocate lunghe ma buoni  inserimenti. Purtroppo quando gioca con Luis Alberto si va in sofferenza e questa, come quella di Feyenoord, già lo era di suo. Mi dispiace non utilizzarlo di più”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Nicolò Rovella: La Vittoria Importante e il Cammino Nella Lazio

0

Dopo la vittoria della Lazio contro la Fiorentina, Nicolò Rovella ha commentato il match e il suo percorso nella squadra biancoceleste. Ha dichiarato: “È stata una vittoria estremamente importante, ottenuta all’ultimo respiro contro un diretto concorrente. Ne avevamo davvero bisogno. Il gol di Ciro Immobile è stato fondamentale e sicuramente ci darà una grossa mano per il futuro.”

Rovella ha riconosciuto la necessità di migliorare il suo comportamento in campo riguardo agli ammonimenti: “Devo fare attenzione alle ammonizioni. In passato, mi è capitato di prendere un cartellino giallo nel primo tempo, il che rende difficile giocare con cautela in seguito. Cercherò sicuramente di migliorare in questo aspetto, perché nel calcio odierno è difficile competere in inferiorità numerica.”

Il giovane centrocampista ha anche parlato delle sue prospettive nella Lazio e dell’esperienza in Champions League: “Mi sono integrato bene nel gruppo e sento la fiducia del mister e dei compagni. Sto cercando di contribuire in ogni partita. Devo lavorare per trovare più spazio in campo. Nelle partite, ci sono anche gli avversari, che in questa occasione sono stati molto abili. Per quanto riguarda la Champions League, è stato fantastico fare il mio esordio, ma prevale il rimpianto per la prestazione scadente. Spero di riscattarmi presto.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900