Home Blog Page 61

Alvaro Morata: “L’Atletico è Pronto a Rifarsi Contro la Lazio in Champions League”

0
lazio atletico madrid

A poche ore dal fischio d’inizio della partita di Champions League tra la Lazio e l’Atletico Madrid, uno degli ex protagonisti della Liga, Alvaro Morata, ha rilasciato alcune dichiarazioni in vista dell’importante incontro.

Morata, attualmente nell’organico dei Colchoneros, ha iniziato con un commento sulla sconfitta dell’Atletico Madrid contro il Valencia: “Una sconfitta è sempre una sconfitta. Abbiamo una mentalità positiva. Abbiamo pulito la testa e la squadra è molto forte. Domani abbiamo un’opportunità grandissima per rifarci.”

Quando gli è stato chiesto quali fossero gli obiettivi della squadra in Champions League, Morata ha sottolineato l’importanza di ogni competizione: “Ogni competizione è importante. Abbiamo molta fiducia nel gruppo. Farei di tutto per vincere titoli con l’Atletico, così come i miei compagni. Ci saranno da affrontare tante competizioni, a prescindere da come è andata a Valencia.”

Rispetto agli errori da evitare in Champions League, Morata ha enfatizzato la necessità di costanza e concentrazione: “L’anno scorso abbiamo fatto bene nella prima parte di stagione. In Champions non si possono avere momenti di debolezza. Domani dobbiamo approfittare di questa occasione.”

Quando gli è stato chiesto di commentare la situazione altalenante dell’Atletico Madrid in questa prima parte di stagione, Morata ha ammesso che la squadra ha attraversato alti e bassi: “Sembrava che dopo il Rayo eravamo i migliori d’Europa, dopo Valencia sembrava un disastro. Noi abbiamo sempre voglia di vincere e lavoriamo per questo.”

Infine, Morata ha condiviso un giudizio positivo su Luis Alberto, centrocampista chiave della Lazio: “Lo conosco da quando abbiamo 13 anni, non parlo per amicizia. È uno dei più sottovalutati degli ultimi 25 anni in Spagna. Non ha la riconoscenza che ha qui in Italia. È tecnico e con personalità. Secondo me è molto molto forte, ma in Spagna non viene valutato così.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio vs. Atlético Madrid: Pedro Pronto a Sfidare i Colchoneros in Champions League

0
Grafica con il risultato finale 2-2 della partita Lazio-Parma e i nomi dei marcatori Pedro e Ondrejka.

A meno di ventiquattro ore dalla partita di Champions League tra la Lazio e l’Atlético Madrid, il giocatore della Lazio, Pedro, si prepara mentalmente per un incontro speciale. Per il calciatore canarino, sarà un’occasione unica per affrontare nuovamente l’Atlético Madrid, una squadra con cui ha condiviso molti scontri quando giocava nella Liga spagnola.

In un’intervista con la Televisione Spagnola, Pedro ha rivelato un retroscena interessante: “C’è stato un periodo in cui potevo trasferirmi a Madrid, ma poi non si è concretizzato. Mi sono sempre divertito molto al Calderón con la Nazionale.” Pedro sembra ricordare con piacere i suoi scontri con l’Atlético Madrid durante la sua carriera in Liga.

Mentre Pedro si prepara a sfidare nuovamente l’Atlético Madrid, questa volta da avversario, il suo obiettivo principale è concentrato sulla partita di domani. Entrambe le squadre, la Lazio e l’Atlético Madrid, stanno cercando di ottenere una vittoria per invertire il loro periodo di risultati non proprio positivo. Pedro ha dichiarato: “Nessuno di noi due è arrivato nel miglior momento possibile della stagione, è vero, ma spero che potremo fare una bella partita davanti al nostro pubblico.”

La partita di domani sarà un’occasione speciale anche per Luis Alberto, centrocampista della Lazio. Pedro ha elogiato il compagno di squadra, sperando che possa ricevere una chiamata in Nazionale: “Luis Alberto sta giocando tanto e molto bene, spero che possa tornare nuovamente in Nazionale. Spero che arrivi quella chiamata.”

Infine, Pedro ha avuto parole di apprezzamento per gli avversari. Ha parlato di Diego Simeone, l’allenatore dell’Atlético Madrid, come di un insegnante e ha sottolineato il legame con i colori biancocelesti: “Il Cholo è un insegnante, per lui è una partita speciale. Ha giocato qui ed è ricordato brillantemente.” Pedro ha anche lodato Antoine Griezmann, definendolo uno spettacolo e un giocatore da seguire.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Luis Alberto: “Sarà una Partita Difficilissima Contro l’Atletico Madrid”

0
Luis Alberto deluso dalla sconfitta della Lazio contro la Fiorentina

Nella conferenza prepartita prima della sfida contro l’Atletico Madrid, Luis Alberto, centrocampista della Lazio, ha condiviso le sue impressioni sulla partita imminente e sulle aspettative per la stagione.

Il ritorno dell’Atletico Madrid allo stadio Olimpico di Roma rappresenta un momento speciale per Luis Alberto, che si ricorda dell’ultima volta che ha affrontato questa squadra: “Se ricordo bene, ho perso 3-1 l’ultima volta… La squadra di Simeone è difficile da affrontare, l’ha dimostrato in questi anni. Lui è un emblema, una leggenda per il club. Sarà difficilissima come partita, ci vuole cattiveria e personalità.”

Luis Alberto ha anche notato un cambiamento nello stile di gioco dell’Atletico Madrid: “Da gennaio dello scorso anno stanno giocando con più possesso, mostrano un calcio con più sicurezza. L’hanno dimostrato vincendo 7-0, adesso attaccano molto, hanno calciatori di livello internazionale che possono cambiare la partita da un momento all’altro.”

Il giocare in Champions League rappresenta una grande motivazione per Luis Alberto, ma il suo desiderio di chiudere la carriera in Liga rimane intatto: “Sì, l’ho detto sempre. Se sto bene, voglio finire la carriera al Cadice. Giocare in Champions League è motivante, altrimenti vuol dire che non ti piace il calcio.”

Sulla mancanza dei tifosi negli stadi, Luis Alberto ha detto: “Sarà più bello ancora giocare in uno stadio pieno, quando l’abbiamo fatto qualche anno fa è stato un po’ strano senza tifosi. Il calcio rimane loro. Serve più cattiveria nelle due aree, bisogna difendere meglio tutti, non possiamo prendere certi gol. I gol presi contro la Juve nemmeno una squadra di quarta-quinta categoria li subisce… Sta mancando un po’ di personalità. Per il resto stiamo giocando bene, dobbiamo essere più forti nelle due aree.”

Infine, sulle recenti controversie arbitrali e sugli infortuni della squadra, Luis Alberto è ottimista: “Guendouzi, Kamada e Rovella sono giocatori fantastici. Sicuramente faranno benissimo nel corso della stagione. Quanto a Ciro Immobile, lui sa cosa fare. La vita dell’attaccante è così, quando fa gol è un fenomeno, altrimenti è scarso. Lui è tranquillo, quando farà 2 gol tutti staranno zitti.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Atletico, Sarri in conferenza stampa: ” Mi aspetto che la squadra prosegua nei miglioramenti togliendo i difetti di inizio stagione”.

0
Una foto del tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, in un momento di concentrazione a bordo campo.

Vigilia di Champions League in casa Lazio. Al debutto europeo in casa, i biancocelesti domani sera ospiteranno l’ Atletico Madri di Simeone. Mister Sarri ha presentati la gara in conferenza stampa. Queste le sue parole:

Che risposte si aspetta?

Mi aspetto che la squadra prosegua nei miglioramenti togliendo i difetti di inizio stagione. I difetti più evidenti ora sono un approccio alla partita in cui facciamo fatica. E poi i momenti decisivi nelle zone decisive di campo. Troppo morbidi in area nostra e in quella avversaria. A livello di gioco negli altri 70 metri di campo stiamo facendo anche dei passi in avanti.

Simeone ha uno stile difensivo e differente. Cambiato opinione su di lui?

Dissi il mio modo di vedere calcio era differente rispetto al suo, ma che avevo stima. Ha il suo modo di giocare, ma con quello ha fatto benissimo in Spagna e in Europa. 

Affrontare un impegno così dopo un inizio difficile è un’occasione per svoltare?

Penso che bisogna andare gara per gara, pensare ai singoli eventi. Ora il calendario ci propone questo, abbiamo dei problemi da risolvere, abbiamo la consapevolezza di aver fatto meglio contro Napoli e Juve rispetto alle prime due. Ora serve il passo decisivo. Contro le squadre forti ci sono opportunità e rischi.

 

Meglio affrontare l’Atletico subito nel girone? Conta di più la tattica domani?

Non è che sia completamente d’accordo,  la nostra squadra è rimasta corta nelle ultime due. C’è stato un approccio meno deciso, per questo il baricentro è stato più basso all’inizio. Ma non ci siamo mai scomposti e non abbiamo concesso agli avversari. Mi dispiace che stiamo subendo gol in situazione facilmente evitabili, anche quando siamo disposti bene. 54 palloni in area avversaria senza tradurre in qualcosa di concreto mi fa rabbia, serve fare meglio nelle situazioni sporche nelle due aeree. Domani giochiamo con l’Atletico, serve un risultato, se sia il migliore o il peggiore non lo so. I risultati non sono positivi, dovrebbe essere teoricamente un brutto momento, ma non dobbiamo pensare a questo. Fare un risultato positivo sarebbe importante in ottica qualificazione.

La squadra cosa può e deve fare per far rendere al meglio Immobile? In futuro insieme Guendouzi e Kamada insieme?

Immobile ha il destino dei grandi bomber, è un giocatore di cui non puoi fare a meno in cui segna, criticato quando non lo fa. È così per chi fa 30 gol a stagione, ora la squadra sta dando poca profondità, questo ci costa qualcosa a livello realizzativo. La squadra deve aiutarlo e deve farlo lui cercando profondità. Io penso che ci sia la possibilità di vederli insieme, quando Luis andrà in fatica ci sarà la chance (ride, ndr).

Cosa ha in mente per domani a livello tattico e di uomini?

Noi siamo più strategici che tattici. Sulla filosofia e non sulla singola partita, l’idea è far funzionare al meglio le nostre cose. Ora non ci stiamo riuscendo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Chi è Kebhouze e perché era tra gli sponsor di Monza – Lazio?

0

La data è stata fissata: Kebhouze, la nuova catena di kebab lanciata da Gianluca Vacchi, noto imprenditore e influencer con una vasta schiera di follower su Instagram e TikTok, aprirà le porte del suo primo punto vendita il 5 dicembre. L’indirizzo è via Paolo Sarpi 53, nel cuore della China Town milanese, un luogo già rinomato per il suo appetitoso street food. Questo evento segna l’ingresso ufficiale di Vacchi nel panorama gastronomico italiano, e per celebrare l’occasione, sono attesi “due ospiti speciali” nel pomeriggio. Sebbene i dettagli siano ancora sotto chiave, è stato rivelato che la mascotte Keb di Kebhouze animerà la giornata, facendosi notare nei dintorni del Duomo.

Inutile dire come il kebab sia spopolato anche in Italia (anche sotto forma di pizza kebab) divenendo anche per via del prezzo basso, uno dei piatti più popolari tra giovani e meno giovani.

Ma cosa ci aspetta dal punto di vista culinario? Secondo le parole di Gianluca Vacchi, non sarà il kebab tradizionale. “Sarà un’avventura gastronomica completamente nuova”, ha affermato. Vacchi, che inizialmente nutriva delle riserve verso il kebab, ha cambiato idea dopo averlo provato per la prima volta durante i test del menu, sottolineando la semplicità del piatto che combina piadina, carne e condimenti a scelta. Ha inoltre insistito sull’uso di ingredienti di alta qualità.

Lo sponsor alla squadra del Monza

In una mossa strategica, Kebhouze, la rinomata catena di kebab made in Italy fondata da Gianluca Vacchi, ha annunciato la sua partnership con l’AC Monza Team eSports per la stagione 22/23. Questa collaborazione vedrà il logo di Kebhouze adornare le divise dei pro-player dell’AC Monza eSports in tutte le loro apparizioni, mettendo il brand in una posizione di rilievo nel mondo degli eSports, specialmente considerando il prestigioso quinto posto mondiale nel ranking FIFA del team, focalizzato esclusivamente sui club calcistici. Basti pensare che la Lazio ha annoverato tra gli energy partner niente meno che A2A. 

La posizione del logo sulla maglia è stata strategicamente rialzata rispetto alla collocazione tradizionale nel calcio, garantendo una visibilità ottimale durante gli streaming delle partite, in particolare durante le prestazioni dei giocatori di spicco come Caccia e il neo-arrivato HHezers. Quest’ultimo ha recentemente ottenuto la qualificazione per la fase a gironi della eChampions League, un evento significativo che si terrà all’Here East Theatre di Londra il 18-19 Febbraio.

Kebhouze si distingue come il primo food brand di kebab al mondo, avendo già stabilito una solida presenza con oltre 20 store in Italia e a Ibiza nel suo primo anno di attività. Il brand è rapidamente diventato un punto di riferimento nel settore della ristorazione veloce, offrendo una varietà di kebab che include pollo italiano, Black Angus irlandese, vitello e tacchino italiano, oltre al Planted kebab vegetale, una scelta popolare tra vegani, vegetariani e chi è alla ricerca di nuove esperienze culinarie.

La collaborazione si estenderà anche al mondo del calcio tradizionale, con il brand Kebhouze che sarà visibile sui LED bordocampo durante i match casalinghi del Monza contro squadre di alto calibro come Inter e Milan, consolidando ulteriormente la presenza del brand nel panorama sportivo italiano.

Chi è il proprietario di Kebhouze?

Il proprietario di Kebhouze è l’imprenditore e influencer Gianluca Vacchi, che detiene la maggioranza delle quote societarie della catena di kebab italiani.

Il menù della nuova catena

Vacchi ha introdotto nel menù di Kebhouze un kebab rivoluzionario disponibile in due varianti: una con pollo 100% italiano e una con carne di black angus, quest’ultima rappresentando una vera innovazione nel settore. Ma l’offerta non si limita solo al kebab; il menù si estende a burger di kebab, caesar salad e una vasta gamma di fritti, inclusi nuggets, chicken popcorn, onion rings e patatine fritte.

Il menu promette di offrire qualcosa di diverso, con opzioni che includono kebab di pollo 100% italiano e, in anteprima, kebab di carne di black angus. Non mancheranno alternative vegetariane, con kebab realizzati con “carne” vegetale a base di proteine di piselli. Queste delizie saranno disponibili sia in versione burger che nella classica pita. Il menu prevede anche pollo fritto, disponibile come nuggets o chicken popcorn, sia in versione tradizionale che vegan, accompagnati da una generosa offerta di patatine e Union ring, oltre a una vasta selezione di salse e bevande, tra cui due tipi di birra artigianale italiana. Il tutto sarà servito in imballaggi ecofriendly, con la possibilità di optare per il servizio di delivery fin dal primo giorno.

Vacchi, che inizialmente nutriva una certa diffidenza verso il kebab, ha cambiato opinione dopo averlo assaggiato durante le prove di degustazione. Ha insistito affinché ogni ingrediente e materia prima utilizzata fossero di massima qualità, rendendo il piatto semplice ma gustoso, composto da piadina, carne e condimenti a scelta.

Un altro aspetto fondamentale del progetto è l’attenzione alla sostenibilità ambientale. Il food packaging è completamente eco-friendly, incluso l’uso di acque naturali in confezioni tetrapack brandizzate Kebhouze. Inoltre, nel quadro della sostenibilità economica locale, Vacchi ha scelto di valorizzare le aziende italiane, fornendo tutta la carne da produttori locali e collaborando con loro anche per la produzione di due tipi di birre artigianali, che saranno disponibili nei punti vendita Kebhouze.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lotito Sgrida la Squadra: “Niente Scusanti, Dobbiamo Svegliarci!”

0
mistero sulle azioni della lazio: cambiano proprietà 2,4 milioni di titoli

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha colto l’occasione per rivolgersi direttamente alla sua squadra dopo una serie di partite contestate e sviste arbitrali che hanno fatto discutere. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, Lotito non ha intenzione di concedere alibi ai suoi giocatori nonostante le controversie arbitrali che hanno influenzato negativamente alcune partite.

In privato, Lotito avrebbe espresso la sua rabbia per quanto accaduto in campo e avrebbe condannato un atteggiamento che considera troppo impassibile da parte della squadra. Le prime quattro giornate di campionato non sono andate come previsto per la Lazio, e il presidente biancoceleste ha deciso di intervenire.

Il messaggio di Lotito è chiaro: niente scusanti. Nonostante le sviste arbitrali possano aver penalizzato la squadra dal punto di vista societario, è ora di svegliarsi e reagire. Il presidente vuole vedere una squadra più determinata e motivata sul campo, pronta a lottare per ottenere risultati positivi.

La Lazio ha un potenziale indiscutibile, ma ora è il momento di dimostrarlo con azioni concrete. Lotito chiede ai suoi giocatori di alzare il livello delle prestazioni e di mettere da parte le controversie per concentrarsi interamente sul calcio. La squadra ha il sostegno del presidente, ma ora è responsabilità dei giocatori dimostrare il loro valore sul campo e tornare a competere ai massimi livelli.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio vs Atletico Madrid: Arbitri Assegnati per la prima di UEFA Champions League

0
Lazio vs Bayern Monaco: Anteprima, Orario, e Arbitri per l'Ottavo di UEFA Champions League

La Lazio affronterà l’Atletico Madrid nella I giornata della fase a gironi della UEFA Champions League il martedì 19 settembre 2023 alle ore 21:00 allo stadio Olimpico di Roma. Questo sarà un match molto atteso, e l’annuncio della squadra arbitrale ha suscitato notevole interesse.

L’arbitro principale per questa importante partita sarà Slavko Vinčić, proveniente dalla Slovenia (SVN). Sarà affiancato dagli assistenti Tomaž Klančnik e Andraž Kovačič, entrambi della Slovenia. L’arbitro di riserva sarà Rade Obrenovič, anch’egli sloveno.

La VAR (Video Assistant Referee) sarà gestita da Nejc Kajtazovic della Slovenia, mentre l’A.V.A.R (Assistant Video Assistant Referee) sarà Bastian Dankert dalla Germania (GER).



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pagelle Juventus – Lazio: Luis Alberto e Provedel si salvano, Immobile NO

0
kamada champions league lazio

Arrivano le pagelle di Juventus – Lazio con i biancocelesti che portano a casa l’ennesimo bottino di 0 punti in questo campionato. Un match stradominato dai padroni di casa con Ciro Immobile totalmente assente in campo con una prestazione che ha portato Maurizio Sarri al cambio con Castellanos. Si salvano in pochi, con Luis Alberto unica luce tra gli undici e Provedel che deve rimediare in più occasioni ma non basta.

PROVEDEL 6,5: Non può far nulla sui tre gol subiti e si rende protagonista per due volte con dei salvataggi su Rabiot e sul tiro di Kostic.

MARUSIC 5: Un primo tempo dove spinge ma nulla di pericoloso. Colpevole a metà sul gol di Chiesa con il pallone che gli passa vicino. Sul 3-1 non riesce a contenere gli avversari senza limitare l’assist di McKennie.

CASALE 4.5:  Non riesce a contenere l’attacco bianconero, tiene in gioco l’attaccante sul 3-1.

ROMAGNOLI 5,0: Come Casale non riesce a contenere l’avversario, ha perso spesso duelli critici con Chiesa e Vlhaovic.

HYSAJ 5,5: Gioca solamente un tempo per un problema all’occhio. Nulla di eccezionale e nulla da scrivere. Sotto la sufficienza per una media collettiva.

Dal 46′ PELLEGRINI 5.5:entra al posto di Hysaj, mostra la voglia di ribaltare il risultato ma nulla di più.

KAMADA 5.5: anche se ha mostrato le sue potenzialità si inserisce bene e qualche volta è stato vicino al gol. Però ancora non riesce a vedere il gioco di Sarri, molto spesso è fuori posizione sugli assist di Zaccagni trovandosi molto più avanti del pallone. Invece di aspettare palla preferisce troppo inserirsi nello sviluppo dell’azione sulla trequarti.

Dal 78′ GUENDOUZI sv

CATALDI 4,5: Praticamente un ombra in campo. Ennesima partita senza personalità, prestazioni, lanci sbagliati e pessima lettura di gioco.

Dal 46′ ROVELLA 6: Sufficienza per l’esordio e per i tanti palloni toccati.

LUIS ALBERTO 7: Quando i compagni affronteranno una partita con la volontà e la dedizione di questo giocatore, forse potremmo avere una vera Lazio che può competere con tutti. Segna, lotta, ma soprattutto sembra che il Capitano in campo sia Lui con Immobile di nome e di fatto contro la Juventus

FELIPE ANDERSON 6: Salvate questo giocatore che ha provato qualche giocata e ha seguito la mentalità di Luis Alberto. Purtroppo però, i suoi compagni hanno remato contro.

Dal 73′ PEDRO 5,0: Opaco

IMMOBILE 4.0: per la prima volta ho esultato ad un suo cambio. Lentezza, poca lucidità, poco di tutto. Stanchezza? Di nuovo problemi di autostima? Si ricordasse che lui è il Capitano!

Dal 68′ CASTELLANOS 6: entrato a danni fatti, non ha potuto fare nulla. Pochi palloni e pure arrivati male. Prova una rovesciata ma forse un bel movimento ha fatto sorridere il popolo laziale in una giornata nera.

ZACCAGNI 6: il solito Zac che lotta, si fa fare fallo, cerca di creare azioni. I compagni non hanno aiutato.

ALL. SARRI 5,0: Non siamo allenatori ma fin dall’inizio abbiamo notato un Ciro Immobile stanco o svogliato. Cambi che forse dovevano arrivare prima, più spazio al francese che al giapponese. Magari provando Isaksen al posto di Pedro visto che, per l’ennesima volta, lo spagnolo non ha messo paura a nessuno.

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny 6.5; Gatti 6,0, Bremer 6.5, Danilo 6,0; McKennie 7 (Weah 6.5), Miretti 6.5 (Fagioli 6), Locatelli 5.5, Rabiot 6,5, Kostic 6.5 (Cambiaso 4.5); Chiesa 7.5 (Milik sv), Vlahovic 8.5 (Kean sv). All. Allegri 6.5. 



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Juventus 3-1 Lazio, Allegri nel post gara: “Partita ben giocata contro un’avversaria di alto livello”

0
allegri juventus napoli

L’allenatore dei bianconeri ha parlato in conferenza stampa dopo la vittoria per tre reti ad una in casa:

“Partita ben giocata contro un’avversaria di alto livello. Questa vittoria in casa è una pietra miliare, l’atmosfera oggi era davvero positiva e i tifosi hanno giocato un ruolo fondamentale nei momenti difficili. Dobbiamo rimanere concentrati sul presente senza lasciarci trascinare troppo. La strada è ancora lunga e l’obiettivo è conquistare un posto tra le prime quattro squadre, ma continueremo a valutare passo dopo passo.

I tifosi ci hanno dato una spinta importante e il loro sostegno è fondamentale per noi.

La consapevolezza dell’importanza di oggi era alta, considerando che si trattava di uno scontro diretto. È dispiaciuto subire quel gol, ma abbiamo reagito bene e siamo riusciti a gestire la situazione.

La chiave del successo è stata l’intera squadra. Alcuni giocatori sono in buona forma, altri hanno bisogno di recuperare, ma tutti hanno dato il massimo perché volevamo la vittoria. C’erano momenti in cui avremmo potuto perdere il controllo della partita, specialmente dopo aver concesso due occasioni a Anderson e subito il gol. Abbiamo giocato bene sia in possesso di palla che senza.

Quanto a Chiesa e Vlahovic, credo che tutti possiamo migliorare. La formazione è una sfida e tutti i giocatori che sono entrati in campo hanno fatto bene. Dobbiamo mantenere questo spirito e questa determinazione. Per farlo, dobbiamo essere disposti a correre più degli avversari.

Sulla questione di Lukaku, non ho fatto alcun pensiero in merito. Vlahovic è sempre stato un giocatore della Juventus. Quest’anno abbiamo apportato modifiche al mercato, prendendo in considerazione il valore della squadra. Abbiamo abbassato l’età media e credo che possiamo crescere sia individualmente che come squadra.

La Juve è una squadra determinata. Nonostante le difficoltà dell’anno scorso, siamo riusciti a ottenere 72 punti. È ovvio che sia deludente non partecipare alle competizioni europee ora, ma dobbiamo concentrarci su come faremo bene in Champions il prossimo anno. Vlahovic è in buona forma, Chiesa sta dimostrando un grande impegno quest’anno. Cambiaso e Weah hanno spazio per migliorare. McKennie sarà utile se manterrà la concentrazione mentale ed è in buona forma fisica. Ha dimostrato di saper segnare. Tutti stanno crescendo e questo è positivo.

Sui cori dei tifosi, capisco che abbiano il diritto di esprimere la loro opinione, specialmente nelle partite in cui non otteniamo risultati. Tuttavia, la curva è sempre stata vicina a noi, specialmente oggi. Dobbiamo affrontare questo percorso insieme.

Vlahovic che si allena con il piede destro? Ricorda quando eravamo bambini e giocavamo partite in cui i mancini giocavano con il piede destro e viceversa. È un approccio simile oggi.

Parlando di giovani come Miretti, è bravo a trovare spazi. Essendo del 2003, ha ancora margine di crescita, e il fatto che abbia già giocato 50 partite con la Juventus è significativo. Anche Fagioli mi ha soddisfatto. L’importante è mantenere alta la determinazione a vincere. I 16 giocatori tra titolari e panchina devono mantenere un ritmo elevato.

Per quanto riguarda l’equilibrio, la squadra ha fatto grandi progressi rispetto alla prima partita contro l’Udinese e quella contro il Bologna. Trovare l’equilibrio è cruciale per la forza di una squadra, e stiamo facendo progressi in questa direzione.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Juventus vs Lazio: Lotito ordina il silenzio stampa!

0
Una foto del tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, in un momento di concentrazione a bordo campo.

La partita tra la Juventus e la Lazio all’Allianz Stadium è terminata con una vittoria per i padroni di casa, ma è stata segnata da una serie di eventi controversi che hanno scatenato una reazione inaspettata dalla parte della Lazio.

La Juventus ha iniziato bene la partita, e Dusan Vlahovic ha segnato la sua doppietta nel primo tempo, portando i bianconeri in vantaggio di due gol. Poco dopo, Federico Chiesa ha segnato un terzo gol per la Juventus, mentre Luis Alberto ha risposto con un gol per la Lazio.

Tuttavia, è stata la controversia legata al primo gol di Vlahovic a scatenare una serie di eventi. Il VAR è intervenuto per verificare se la palla era completamente uscita dal campo prima del gol di Vlahovic. Dopo una revisione, il VAR ha confermato il gol, nonostante le proteste della Lazio che sosteneva che la palla fosse uscita dal campo.

Questa decisione ha irritato profondamente la Lazio, e il club ha preso una misura inusuale. Attraverso la radio ufficiale del club, la Lazio ha annunciato che avrebbe effettuato uno “silenzio stampa totale” in segno di protesta contro l’arbitraggio e il VAR.

Questa decisione significa che né il tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, né i giocatori rilasceranno dichiarazioni o commenti ai media sulla partita o sugli eventi correlati. È una mossa insolita da parte della squadra, ma evidenzia quanto siano profonde le preoccupazioni riguardo all’uso del VAR in questa partita.

La controversia e la decisione della Lazio di effettuare uno “silenzio stampa” continueranno a essere oggetto di dibattito e discussione tra i tifosi e gli esperti di calcio. Mentre la Juventus festeggia una vittoria importante, la Lazio cerca di far sentire la sua voce contro le controversie arbitrali che hanno segnato questa partita.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

La Juventus supera la Lazio con un 3-1: cronaca della partita

0
kamada champions league lazio

La maledizione dello Stadium sembra persistere per la Lazio, che tornando dalla sosta non è riuscita a superare una Juventus più agguerrita e determinata. La Vecchia Signora ha iniziato la partita con grande intensità e determinazione, prendendo subito in mano il controllo del gioco. La rete che ha sbloccato il punteggio è arrivata già dopo soli dieci minuti, con un magnifico gol di Vlahovic, che è stato lasciato troppo solo dalla difesa laziale, composta da Romagnoli e Casale. La rete è stata preceduta da alcune polemiche per il pallone tenuto in campo da McKennie, ma il gol è stato convalidato.

La Lazio ha cercato di reagire e ha messo sotto pressione la difesa della Juventus con alcune occasioni, tra cui un sinistro al volo di Kamada e un colpo di testa di Romagnoli, ma il portiere Szczesny è stato pronto a respingere i tentativi. Nel momento migliore della Lazio, la Juventus è riuscita a colpire nuovamente, con un potente sinistro di Chiesa che ha sorpreso Provedel sul suo palo, portando il punteggio sul 2-0.

Secondo Tempo

Nella ripresa, sembrava che la Lazio potesse rimontare, e con l’ingresso di Rovella e Pellegrini la squadra ha iniziato a creare opportunità da gol. Provedel ha effettuato due importanti interventi per mantenere vive le speranze della Lazio. La squadra è riuscita a segnare grazie a Luis Alberto, che ha rubato palla in pressione alta e ha segnato con un potente destro a giro dal limite, portando il punteggio sul 2-1.

Tuttavia, l’illusione di una possibile rimonta è stata vanificata da Vlahovic, che ha segnato la sua seconda rete della partita, mettendo giù con il petto un lungo lancio e infilando il pallone in rete. Marusic e Casale, la coppia di difensori, sono stati accusati di colpevole disattenzione. Nonostante i cambi apportati da Sarri nel finale, la Lazio non è riuscita a segnare ulteriori gol e la partita è terminata con il punteggio di 3-1 a favore della Juventus.

Cambio di Marcia

Con solo tre punti conquistati nelle prime quattro partite di campionato, la Lazio dovrà cambiare marcia. La sfida successiva sarà in Champions League, quando martedì all’Olimpico arriverà l’Atletico Madrid di Simeone.

Il Tabellino: JUVENTUS-LAZIO 3-1

Marcatori: 10, 67` Vlahovic (J), 26` Chiesa (J), 65` Luis Alberto (L)

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; McKennie (71` Weah), Miretti (59` Fagioli), Locatelli, Rabiot, Kostic (59` Cambiaso); Chiesa (83` Milik), Vlahovic (83` Kean).

A disp.: Pinsoglio, Perin, Alex Sandro, Rugani, Yildiz, Iling-Junior, Nicolussi.

All.: Massimiliano Allegri

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj (46` Pellegrini); Kamada (78` Guendouzi), Cataldi (46` Rovella), Luis Alberto; Felipe Anderson (69` Pedro), Immobile (69` Castellanos), Zaccagni.

A disp.: Sepe, Mandas, Lazzari, Patric, Gila, Vecino, Isaksen.

All.: Maurizio Sarri

 Arbitro: Fabio Maresca (sez. di Napoli)

Assistenti: Baccini – Pagliardini

IV Ufficiale: Ayroldi

V.A.R.: Irrati

A.V.A.R.: Maggioni

NOTE. Ammoniti: 8` Miretti (J), 17` Bremer (J), 61` Gatti (J), 77` Cambiaso (J), 82` Vlahovic (J), 84` Pellegrini (L)

Recupero: 2` pt, 6` st.

Serie A TIM | 4ª giornata

Sabato 16 settembre 2023, ore 15:00

Allianz Stadium, Torino



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Sarri: ‘La Lazio deve trovare continuità contro la Juventus’

0
Una foto del tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, in un momento di concentrazione a bordo campo.

Il tecnico della Lazio, Maurizio Sarri, ha condiviso le sue aspettative e pensieri prima della sfida contro la Juventus. Sarri ha sottolineato l’importanza di questo test dopo la vittoria contro il Napoli e ha parlato dell’approccio della squadra in vista della partita.

Sarri ha riconosciuto che le settimane delle nazionali possono essere particolarmente impegnative, con l’attenzione dedicata a giocatori nuovi e alla preparazione della partita negli ultimi giorni. Ha evidenziato l’importanza di trovare una dimensione e dare continuità in questo momento. Il tecnico si aspetta la stessa umiltà e applicazione che ha visto nell’ultima gara.

Quando gli è stato chiesto se provasse emozioni nel tornare all’Allianz Stadium, Sarri ha risposto: “Non più di tanto, io l’emozione la provo a Napoli, qui ci sono stato solo una stagione di cui la metà a parte chiuse, ho molte meno emozioni qui rispetto a Napoli”. Sarri sembra concentrarsi sulla sfida imminente e sull’obiettivo di ottenere una prestazione solida dalla sua squadra.

“Le settimane delle nazionali sono sempre settimane particolari, ci siamo dedicati ad alcuni giocatori nuovi, per la preparazione della gara è stato fatto qualcosa l’ultimo giorno utile, sono settimane difficili. In questo momento dobbiamo trovare una dimensione e dare un minimo di continuità, poi penseremo alle prossime partite. Mi aspetto la stessa squadra che ho visto nell’ultima gara a livello di umiltà e di applicazione. Emozioni nel tornare all’Allianz? Non più di tanto, io l’emozione la provo a Napoli, qui ci sono stato solo una stagione di cui la metà a parte chiuse, ho molte meno emozioni qui rispetto a Napoli”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Niccolò Rovella: Aspettando il Suo Esordio in Juve vs Lazio

0
rovella lazio genoa

Niccolò Rovella, classe 2001, ha espresso l’entusiasmo per l’opportunità di esordire nel suo ex stadio poco prima dell’inizio della partita. Il giovane talento ha parlato ai microfoni di Dazn, condividendo le sue emozioni e i suoi pensieri sulla partita in arrivo.

Quella di oggi è una partita importante per noi, abbiamo iniziato con alcune difficoltà ma ora ci siamo ripresi con la vittoria di Napoli. All’inizio è stato difficile perché venivo da un infortunio e adattarmi agli schemi del mister non è stato facile. Ora mi sento bene, sono entrato bene nel gruppo. Spero oggi di poter esordire, non vedo l’ora di giocare

Rovella ha sottolineato l’importanza della partita per la squadra, evidenziando come abbiano superato alcune difficoltà iniziali con la vittoria contro il Napoli. Ha ammesso che all’inizio è stato un po’ complicato adattarsi agli schemi del mister, soprattutto a causa di un infortunio precedente. Tuttavia, ora si sente in piena forma e completamente integrato nel gruppo.

Il giovane centrocampista ha condiviso il suo desiderio di esordire nella partita, manifestando la sua attesa con entusiasmo. Ha sottolineato quanto sia ansioso di scendere in campo e contribuire alla squadra. La sua passione e la sua determinazione sono evidenti, e i tifosi non vedono l’ora di vederlo giocare nel suo ex stadio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Primavera1 | Lecce vs Lazio, Partita Scarna e Senza Reti

0
lazio primavera

Nel Campionato di Primavera 1 TIM, sabato 16 settembre 2023, si è svolta una partita tra Lecce e Lazio al Campo Comunale di San Pietro in Lama (LE). Nonostante l’attesa per una partita emozionante, la sfida si è rivelata piuttosto scarna, senza reti e poche emozioni. Ecco il resoconto della partita:

Formazioni Ufficiali:

LECCE (4-3-3):

  • Portiere: Lampinen
  • Difensori: Vernon, Pascalau, Mcjannet, Vulturar
  • Centrocampisti: Munoz, Lukoki, Smajlovic
  • Attaccanti: Minerva, Jemo, Vescan

Panchina Lecce:

  • Herceg, Casalongue, Samek, Gromek, Gueye, Borgo, Zivanovic, Helm, Dell’Acqua
  • Allenatore: Francesco Coppitelli

LAZIO (4-3-3):

  • Portiere: Magro
  • Difensori: Bedini, Dutu, Ruggeri, Petta
  • Centrocampisti: Di Tommaso, Bordon, Napolitano
  • Attaccanti: Sanà Fernandes, Gonzalez, Sulejmani

Panchina Lazio:

  • Martinelli, Renzetti, Milani, Serra, Tredicine, D’Alessandro, Cappelli, Urbano, Zazza
  • Allenatore: Stefano Sanderra

Resoconto della Partita:

La partita tra Lecce e Lazio è stata caratterizzata da un gioco piuttosto spento e poche occasioni da gol. Entrambe le squadre hanno lottato per il controllo del campo, ma non sono riuscite a creare azioni pericolose. L’unica occasione degna di nota è arrivata da un tiro di Di Tommaso dalla distanza, che è stato respinto dal portiere del Lecce.

Nel secondo tempo, nonostante i cambi nelle formazioni, la situazione non è migliorata. Un’autorete rischiata dal Lecce ha tenuto in apprensione i giallorossi, ma la partita è rimasta senza reti fino alla fine.

Conclusa questa partita senza emozioni, la Lazio ora dovrà concentrarsi sulla Youth League di martedì. Nel prossimo turno di campionato, i biancocelesti ospiteranno il Sassuolo, sperando di ottenere una migliore performance.

Nonostante una partita deludente, i tifosi della Lazio e del Lecce possono ancora guardare avanti con speranza e attendersi prestazioni migliori in futuro. Il calcio è fatto di alti e bassi, e ci saranno sicuramente altre opportunità per brillare. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sulle squadre e sul Campionato di Primavera 1 TIM.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Juventus vs. Lazio: Le Formazioni Ufficiali per la 4ª Giornata di Serie A TIM

0
formazioni lazio atletico madrid

Siamo pronti per un’altra entusiasmante giornata di Serie A TIM, e sabato 16 settembre 2023, alle ore 15:00, all’Allianz Stadium di Torino, la Juventus ospiterà la Lazio. Ecco le formazioni ufficiali delle due squadre:

Juventus (3-5-2):

  • Portiere: Szczesny
  • Difensori: Gatti, Bremer, Danilo
  • Centrocampisti: McKennie, Miretti, Locatelli, Rabiot
  • Attaccanti: Kostic, Chiesa, Vlahovic

Panchina Juventus:

  • Pinsoglio, Perin, Alex Sandro, Rugani, Cambiaso, Fagioli, Weah, Nicolussi C., Milik, Yildiz, Iling-Jr., Kean
  • Allenatore: Allegri

Lazio (4-3-3):

  • Portiere: Provedel
  • Difensori: Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj
  • Centrocampisti: Kamada, Cataldi, Luis Alberto
  • Attaccanti: Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni

Panchina Lazio:

  • Sepe, Mandas, Lazzari, Gila, Patric, Pellegrini, Guendouzi, Rovella, Vecino, Isaksen, Castellanos, Pedro
  • Allenatore: Sarri


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Agente Zaccagni: “Stima reciproca con Lotito, parole capziose nell’intervista”

0
Zaccagni, Lazio, Roma, Derby, Rigore

Le recenti dichiarazioni rilasciate dall’agente di Mattia Zaccagni, Mario Giuffredi, su Tuttomercatoweb.com, hanno suscitato un certo dibattito. Tuttavia, l’agente ha voluto chiarire la sua posizione, sottolineando che le sue parole sono state fraintese e non avevano intenti polemici nei confronti del presidente Lotito e della Lazio.

Giuffredi ha dichiarato: “A seguito dell’intervista rilasciata ieri ci tengo a fare delle precisazioni. I rapporti tra me e il Presidente Lotito e con la Lazio sono sempre stati di stima e fiducia reciproca. Il pensiero che ho espresso nell’intervista è stato riportato altrove in maniera capziosa, le mie parole non erano certo polemiche e distruttive nei confronti del club a cui ci lega un grande rapporto di amicizia.

L’agente ha poi proseguito sottolineando che la situazione di Mattia Zaccagni si è protratta per un po’, ma non ha mai voluto insinuare che il presidente Lotito non desse importanza alla vicenda del ragazzo. Ha attribuito la dilatazione del tempo a impegni presidenziali.

Giuffredi ha concluso dicendo: “Ho rilasciato un’intervista a scopo precauzionale, considerato il grande amore del ragazzo nei confronti della Lazio e per questo siamo i primi a voler chiudere questa questione nel migliore dei modi per tutte le parti in causa.”

È importante sottolineare che la stima reciproca tra l’agente e il presidente Lotito rimane intatta, e l’obiettivo è risolvere la situazione di Zaccagni in modo positivo per tutte le parti coinvolte.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Claudio Lotito: “Lazio competitiva, possiamo lottare alla pari con tutti”

0
Una rappresentazione grafica del logo della S.S. Lazio con il logo di Google Ad Manager o Datrix Group.
Roma 21/05/2022 - campionato di calcio serie A / Lazio-Hellas Verona / foto Image Sport nella foto: Claudio Lotito

In vista della sfida di campionato tra la Lazio e la Juventus, in programma domani alle 15:00 all’Allianz Stadium, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha espresso la sua fiducia nella competitività della squadra capitolina.

Il presidente Lotito ha dichiarato: Abbiamo allestito una squadra competitiva in grado di poter lottare alla pari con tutti in questo campionato.” Le sue parole riflettono la convinzione che la Lazio sia pronta a sfidare qualsiasi avversario nel corso della stagione di Serie A.

La sfida contro la Juventus rappresenta un importante banco di prova per la Lazio, ma il presidente Lotito sembra fiducioso che la squadra possa reggere il confronto e competere ad alti livelli in questa stagione.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Luca Pellegrini: “La vittoria di Napoli ci dà entusiasmo per la sfida contro la Juve”

0
Lazio Udinese Serie A Risultato partita 7 gennaio 2024 Vittoria Lazio zona Champions Analisi tattica Sarri Prestazioni giocatori calcio

In vista della partita tra la Lazio e la Juventus, il difensore Luca Pellegrini ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Lazio Style Channel. Il giocatore ha discusso della recente vittoria della squadra contro il Napoli e delle sfide future.

Pellegrini ha iniziato parlando della vittoria a Napoli: “La vittoria di Napoli ci dà entusiasmo e maggiore consapevolezza rispetto alle due partite precedenti. Dobbiamo però essere bravi a non farci fuorviare da questo successo, perché sappiamo che giocare a Torino contro la Juventus non è un compito facile.”

Il difensore ha sottolineato che la Juventus è una squadra forte, focalizzata solo su campionato e Coppa Italia, il che rende le loro energie fisiche e mentali altamente concentrate su queste competizioni. Pertanto, Pellegrini ha enfatizzato l’importanza di fare una grande partita e di non farsi mettere sotto dal gioco della Juventus.

Pellegrini ha anche condiviso la sua esperienza personale con la Juventus: “Ho avuto la fortuna di giocare sia contro la Juventus che con loro quando ero un giocatore bianconero. Come molte squadre, giocare in casa porta più punti rispetto a giocare fuori, grazie al supporto dei tifosi e ad altre circostanze. Dobbiamo avere un atteggiamento propositivo e non farci mettere sotto dalla loro tattica di gioco.”

Il difensore ha poi parlato di due nuovi acquisti della Lazio, Daichi Kamada e Matteo Guendouzi. Riguardo a Kamada, Pellegrini ha detto: “Daichi lo conoscevo già e sapevo che non era al meglio delle sue prestazioni nelle prime due partite, ma avevo giocato contro di lui quando era a Francoforte, quindi sapevo della sua forza.”

Riguardo a Guendouzi, Pellegrini è rimasto impressionato: “Guendouzi mi ha impressionato perché l’avevo affrontato come avversario l’anno scorso. La sua professionalità negli allenamenti e la sua attenzione sono evidenti. A Napoli è entrato con personalità e ha dimostrato il suo valore. Se questa è la sua costanza negli allenamenti, può essere un grande colpo per noi.”

Infine, Luca Pellegrini ha commentato sulla crescita della Lazio sotto la guida di Mister Sarri: “Il Mister è un perfezionista, e sappiamo che la perfezione è difficile da raggiungere. Dobbiamo migliorare mentalmente, specialmente in vista di una stagione piena di partite importanti. Dobbiamo essere bravi a mantenere alta la concentrazione.”

Il difensore ha anche celebrato la sua centesima presenza in carriera con la maglia della Lazio: “Raggiungere le 100 presenze con la maglia della Lazio, a Napoli, è stato un sogno inaspettato. Questo traguardo è stato coronato dalla vittoria, ed è una bella storia da raccontare ai miei nipoti un giorno.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Situazione Contrattuale di Mattia Zaccagni: Rinnovo in Bilico con la Lazio

0
Un primo piano di Mattia Zaccagni con la maglia della Lazio, durante un'intervista o a bordo campo.

La situazione contrattuale di Mattia Zaccagni sta diventando sempre più complessa. Il suo contratto con la Lazio scadrà nel 2025, e la trattativa per il rinnovo sembra essere in stallo. Circa un mese fa, l’agente del calciatore aveva descritto la situazione come delicata, e ora è lo stesso agente, Giuffredi, a fare il punto della situazione.

In un’intervista a Tuttomercatoweb.com, Giuffredi ha dichiarato: Ho parlato per otto mesi con Lotito: prima c’era il mercato di gennaio, poi la Pasqua, poi gli obiettivi da raggiungere in campionato e quindi la qualificazione in Champions, poi la politica, poi il mercato estivo. Ci ho messo tutta la buona volontà per chiudere l’accordo il prima possibile, visto che era un desiderio di Mattia legarsi a lungo alla Lazio. Da questo momento, non sarà più un problema mio. Evidentemente, Lotito ha altre priorità. Io non prego nessuno, tranne che in chiesa. Il rinnovo deve essere un piacere reciproco. C’è un anno importante davanti a Mattia, con il campionato della squadra che ambisce a fare un torneo importante, la Champions e la Nazionale. Siamo sicuri di fare una grande annata. E continuando così, a fine campionato, contrattualmente, si troverà nella stessa situazione di Milinkovic Savic e non certo per colpa nostra”.

L’agente ha sottolineato la complessità della trattativa e il fatto che il tempo sta scorrendo. Ha anche accennato alla possibilità che la questione venga affrontata nuovamente tra qualche mese, ma ha avvertito che potrebbe essere troppo tardi.

La situazione attuale lascia aperte diverse incognite sul futuro di Mattia Zaccagni e sulla sua permanenza nella Lazio. Resta da vedere come si evolveranno i negoziati e se le parti riusciranno a trovare un accordo prima che sia davvero troppo tardi. La trattativa si preannuncia quindi come uno dei temi caldi del prossimo futuro della Lazio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Juventus vs Lazio: Designazione Arbitrale e Statistiche Precedenti

0
Giudice Sportivo: Fari Puntati su Lazio - Bologna Dopo Errori Arbitrali Contestati

La gara Juventus-Lazio, valida per la quarta giornata del campionato di Serie A TIM, è attesa con grande interesse dai tifosi di entrambe le squadre. La partita si terrà sabato 16 settembre 2023 alle ore 15:00 presso l’Allianz Stadium di Torino. La direzione arbitrale sarà affidata a Fabio Maresca, appartenente alla sezione di Napoli.

Gli assistenti di Maresca saranno Baccini e Pagliardini, mentre il quarto uomo sarà Ayroldi. L’arbitro VAR sarà Irrati, affiancato dall’AVAR Maggioni.

Per Fabio Maresca, questa sarà la ventitreesima volta in cui arbitrerà una partita della Lazio, rendendo la squadra biancoceleste la più arbitrata nella sua carriera. Attualmente, il suo bilancio con la Lazio è di 12 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte.

Questa sarà la seconda volta che Maresca dirigerà una partita tra Juventus e Lazio, con il precedente avvenuto nella scorsa stagione in Coppa Italia, una partita vinta 1-0 dai bianconeri.

Per quanto riguarda la Juventus, Maresca ha arbitrato quattordici delle loro partite, con un bilancio di 10 vittorie, un pareggio e 3 sconfitte.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Paul Pogba Rischia una Squalifica di Quattro Anni per Positività al Doping

0
pogba doping

In un comunicato rilasciato alle ore 19:20, si stanno diffondendo le ultime informazioni riguardo alla presunta positività al doping di Paul Pogba, notizia che sta mandando in subbuglio il mondo del calcio. Al momento, si attende con trepidazione un comunicato ufficiale da parte della Juventus, ma nel frattempo si stanno formulando varie congetture in merito alle possibili implicazioni legali qualora le controanalisi dovessero confermare la positività del noto calciatore francese.

Secondo quanto riportato da alcune fonti vicine al mondo dello sport, il codice sportivo potrebbe sanzionare Paul Pogba con una squalifica della durata di quattro anni se venisse confermata la sua positività. Questa notizia ha innescato una serie di discussioni appassionate tra gli appassionati di calcio e gli esperti del settore, che stanno cercando di fare luce su cosa riserva il futuro per il calciatore e per le squadre coinvolte.

La presunta positività al doping di Paul Pogba è emersa in seguito a un controllo antidoping effettuato il 20 agosto, subito dopo la partita tra l’Udinese e la Juventus. L’agenzia di stampa ANSA è stata la prima a diffondere questa notizia, citando fonti ben informate nell’ambiente sportivo. Da quel momento, il caso ha attirato l’attenzione dei media e degli appassionati di calcio di tutto il mondo.

Un’eventuale squalifica di quattro anni rappresenterebbe una grave perdita sia per la Juventus che per il calcio italiano nel suo complesso, considerando che Pogba è uno dei calciatori più talentuosi e influenti a livello globale. La situazione è in continua evoluzione, e l’intera comunità calcistica rimane in attesa di ulteriori sviluppi e chiarimenti da parte delle autorità competenti.

La positività di Paul Pogba al testosterone solleva interrogativi sulle procedure di controllo antidoping nel calcio e sulle possibili conseguenze per la sua carriera e il futuro della Juventus. Tuttavia, è ancora troppo presto per trarre conclusioni definitive, e la controversia rimane al centro dell’attenzione del mondo del calcio. Sarà interessante vedere come si svilupperà questa situazione nei prossimi giorni e quali decisioni verranno prese in merito.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Presidente della Lazio Claudio Lotito: “Milinkovic-Savic, Champions League e Futuro dello Stadio”

0
Una rappresentazione grafica del logo della S.S. Lazio con il logo di Google Ad Manager o Datrix Group.
Roma 21/05/2022 - campionato di calcio serie A / Lazio-Hellas Verona / foto Image Sport nella foto: Claudio Lotito

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha rilasciato una dichiarazione esclusiva ai microfoni di Radio Lega Serie A, toccando diversi argomenti di interesse per i tifosi e gli appassionati di calcio. Questi sono i punti salienti della sua intervista.

Milinkovic-Savic: La Scelta Personale

Lotito ha aperto la discussione con la cessione di Sergej Milinkovic-Savic. Ha svelato che, nonostante le voci che circolavano, il club non aveva ricevuto offerte concrete dai top club europei. “L’unica vera offerta fu da parte di una squadra italiana, di cui non farò il nome, che offrì oltre 100 milioni di euro. In passato ho declinato un’offerta importante perché avevo preso l’impegno con Inzaghi e inoltre non avremmo fatto in tempo a sostituire Sergej, dato che quell’estate il calciomercato chiudeva a metà agosto. Fu un errore chiudere prima il calciomercato, come è tutt’ora sbagliato chiuderlo alle 20 dell’ultimo giorno e non a mezzanotte come negli altri campionati importanti. La scelta di Milinkovic è stata personale: noi non lo volevamo vendere e sono arrivato a offrirgli anche ingaggi importantissimi, ma prima della fine del campionato mi aveva detto che avrebbe voluto fare una nuova esperienza.”

Abbonamenti Record: Sostegno alla Visione del Club

Il presidente della Lazio ha anche sottolineato il successo degli abbonamenti, con oltre 30.000 tifosi che hanno dimostrato il loro sostegno alla visione del club. “Superata quota 30.000 abbonamenti? La tifoseria ha capito che c’è un progetto serio. Quando presi la società questa fatturava 84 milioni ne perdeva 86,5. Siamo riusciti a risanarla, dopo la Juventus siamo quelli che hanno vinto più di tutti e ora lavoriamo per dare maggior soddisfazione ai tifosi con il bel gioco e l’organizzazione. Abbiamo un centro sportivo all’avanguardia, vediamo se i risultati sportivi avvaloreranno questi sforzi. Bisogna essere convinti della bontà del proprio progetto, io sono sicuro che il tempo dimostrerà che certe scelte sono positive. I tifosi lo meritano, non si sono mai discostati dalla società anche nei momenti di difficoltà.”

Ambizioni in Champions League

La Lazio è pronta ad affrontare la Champions League e ha allestito una squadra competitiva. “Noi riteniamo che la Conference League è una competizione che non sia di interesse della Lazio; diversa è la Champions, competizione che dà risorse straordinarie e grande visibilità. Atletico Madrid? Dobbiamo verificare lo stato di condizione sia fisica che psicologica di tutti quei giocatori che sono in nazionale sperando che arrivino in condizione e che non vengano menomati in termini di prestazione dagli sforzi profusi.”

Il Futuro dello Stadio

La discussione si è poi spostata sul possibile futuro dello stadio della Lazio. “Dobbiamo fare uno impianto efficiente, che sia adeguato alle esigenze di club e tifosi, e che porti valore aggiunto. Quando costruisci uno stadio fuori città, devi crearci attorno un nucleo residenziale per farlo funzionare 360 giorni all’anno. Viceversa, se ristrutturi uno stadio dal valore storico, devi capire che alcune attività di ricavo non potrai mai metterle in campo. Il Flaminio non può efficientare al meglio i ricavi. A Roma è molto complicato realizzare uno stadio ex novo; io 20 anni fa proposi di costruirlo su un terreno della mia famiglia, vicino allo svincolo per l’autostrada, e mi fu impedito dall’amministrazione Veltroni. Per me fu un errore, sarebbe divenuto uno stadio all’avanguardia.”

Sulle Ambizioni della Nazionale Italiana

Infine, Lotito ha condiviso il suo punto di vista sulle ambizioni della Nazionale italiana. “L’Italia ce la farà a qualificarsi per gli Europei 2024? Non sono un mago, abbiamo tutte possibilità per riuscirci. Dico una cosa però: di giocatori se ne trovano tanti, di allenatori tanti, ma di presidenti pochi. Bisogna creare quell’alchimia non solo legata alla capacità tecnica, ma all’ambiente a 360 gradi. Io un minimo di competenza nel ruolo l’ho acquisita, e so che un presidente è fondamentale perché deve avere la capacità di stimolare e far esprimere al meglio i giocatori, oltre che la capacità di far credere in un progetto. E’ come il padre di una famiglia, un punto di riferimento.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Biglietti Lazio vs. Atletico Madrid UEFA Champions League – Disponibili Ora

0
Biglietti Lazio vs. Atletico Madrid UEFA Champions League - Disponibili Ora
Arturo diaconale

La S.S. Lazio ha annunciato che i biglietti per la partita di UEFA Champions League tra la Lazio e l’Atletico Madrid, in programma per il 19 settembre alle ore 21:00, sono ora disponibili per l’acquisto.

I tifosi avranno diverse opzioni per l’acquisto dei biglietti:

  • Acquisto Online: I biglietti possono essere acquistati online tramite il circuito Vivaticket. È importante notare che solo online è possibile scalare il voucher abbonati 19-20 per coloro che non l’hanno già utilizzato, scontando il costo del biglietto tramite il voucher ricevuto da Vivaticket.
  • Punti Vendita Vivaticket: È possibile acquistare i biglietti presso i punti vendita Vivaticket. Tuttavia, in questo caso, non sarà possibile utilizzare i voucher abbonati 19-20.
  • Tariffe Agevolate: Le tariffe agevolate per invalidi al 100% e disabili in carrozzella, entrambi con accompagnatori, possono essere acquistate solo presso i negozi Lazio Style 1900.

I possessori della Fidelity Card MilleNovecento o Eagle che non sono abbonati potranno richiedere l’inclusione del titolo d’ingresso sulla loro carta al momento dell’acquisto online.

I punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei biglietti saranno i seguenti:

  • Via dei Gladiatori per i biglietti Media, Sponsor Hospitality, Tribuna D’Onore, Autorità e Tribuna Monte Mario.
  • Piazza Lauro De Bosis per i biglietti di Tribuna Tevere, Distinti Sud Est e Curva Maestrelli.
  • Via Nigra-Stadio dei Marmi per i biglietti di Tribuna Disabili in Carrozzella.
  • Piazza Piero Dodi per i biglietti di Curva Nord, Distinti Nord Est e Nord Ovest, e Tribuna Tevere.

È importante notare che all’ingresso, sarà effettuato il controllo dell’identità di ciascun spettatore, pertanto, è obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.

Inoltre, sarà possibile effettuare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti solo il giorno della gara, dalle ore 17:00, presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria.

I tifosi possono acquistare un massimo di quattro biglietti in vendita libera, come previsto dalle disposizioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive.

Per ulteriori dettagli e per l’acquisto dei biglietti, visita il sito ufficiale della S.S. Lazio.

Biglietti Lazio – Atletico Madrid: il comunicato della Lazio

La S.S. Lazio comunica che dalle ore 12:00 di mercoledì 13 settembre saranno messi in vendita i biglietti per la gara di UEFA Champions League Lazio-Atletico Madrid, in programma martedì 19 settembre alle ore 21:00.

Sarà possibile acquistare i biglietti:

– ON-LINE tramite il circuito Vivaticket (solo on-line si potrà scalare il voucher abbonati 19-20 per chi non lo avesse già utilizzato, scontando il costo del tagliando tramite il voucher ricevuto da Vivaticket);

– presso i punti vendita Vivaticket (qui non sarà possibile utilizzare i voucher abbonati 19-20);

– le due tariffe agevolate, Invalidi al 100% e Disabili in carrozzella entrambi con accompagnatori, si potranno acquistare solo presso i negozi Lazio Style 1900.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO O EAGLE E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL`ACQUISTO ANCHE ON LINE CHE, IL TITOLO D`INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.

Questi saranno i punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei biglietti:

Via dei Gladiatori per i biglietti Media – Sponsor Hospitality – Tribuna D`Onore – Autorità e Tribuna Monte Mario;

Piazza Lauro De Bosis per i biglietti di Tribuna Tevere, Distinti Sud Est e Curva Maestrelli;

Via Nigra-Stadio dei Marmi per i biglietti di Tribuna Disabili in Carrozzella;

Piazza Piero Dodi per i biglietti di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest – Tribuna Tevere.

Si ricorda che chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso (D.L. 8/2/2010 nr. 8).

Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Nella vendita libera il numero massimo di biglietti acquistabili da una singola persona è di quattro come da disposizioni dell`Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. In questo caso è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d`identità.

Costi biglietti Lazio – Atletico Madrid

Al costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80 %.

(*) I biglietti ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i Lazio Style 1900.

(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2007.

I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2019 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.

All’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.

CAMBIO NOMINATIVO

Sarà possibile fare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti, (per questi ultimi sarà possibile farlo per tariffa corrispondente donna per donna – under per under ecc.) cliccando qui.

Solo ed esclusivamente il giorno della gara, dalle ore 17:00 sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria.

Presso lo stesso punto vendita, verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC ma solo ed esclusivamente il giorno della gara e solo dalle ore 17:00 alle 19:00 – Sportello Accrediti.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Coppa Italia Femminile | Lazio Women Vince in Apertura di Stagione Contro l’Arezzo

0
lazio women ternana

La Lazio Women ha dato il via alla sua stagione con una vittoria esterna sul campo dell’Arezzo. Le ragazze di mister Grassadonia hanno mostrato il loro talento, assicurandosi il passaggio alla fase successiva.

La partita è stata caratterizzata da una forte presenza delle biancocelesti sin dal primo tempo. Moraca ha aperto le marcature al 10′ minuto, dimostrando subito l’efficacia dell’attacco della Lazio Women. Poco dopo, al 28′, è stata la volta di Popadinova a segnare, raddoppiando il vantaggio per le ospiti.

Tuttavia, l’Arezzo ha dimostrato la sua determinazione, riuscendo a segnare un gol al 37′ minuto grazie a Zito, che ha ridotto lo svantaggio per le padrone di casa.

Nel prossimo turno, le biancocelesti torneranno al Fersini per affrontare l’Inter, in quella che promette di essere una partita avvincente. La Lazio Women ha iniziato la stagione con il piede giusto e punta a continuare su questa strada vincente.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Daichi Kamada ribalta le critiche sulle sue dichiarazioni sulla Nazionale Giapponese

0
kamada giappone

Nei mesi scorsi, le dichiarazioni di Daichi Kamada sulla nazionale giapponese hanno fatto discutere. Il centrocampista aveva affermato con sincerità: “La Nazionale è importante, ma è il club che mi paga lo stipendio, quindi voglio fare del mio meglio prima di tutto per il club.” Queste parole avevano sollevato polemiche e interpretazioni nei media nipponici, che le avevano considerate un segno di disinteresse verso la nazionale.

Tuttavia, Kamada ha sempre ribadito che aveva semplicemente risposto in maniera onesta, senza nascondere le sue priorità. Nel marzo di quest’anno, il Mondiale in Qatar ha cambiato la sua visione. Durante il torneo, i giocatori della nazionale giapponese avevano avuto incontri significativi, e i veterani come Maya Yoshida, Yuto Nagatomo ed Eiji Kawashima avevano condiviso emozioni profonde sulla rappresentanza del loro paese.

Kamada ha spiegato: “Mentre giocavamo la Coppa del Mondo, facevamo spesso incontri tra i giocatori, e c’erano veterani come Maya (Yoshida), Yuto (Nagatomo) ed Eiji (Kawashima). Questo perché le persone lì parlavano di “cosa significa competere alla Coppa del Mondo”. Eiji in particolare piangeva mentre parlava. Sentendo ciò, anche Yuto-kun scoppiò in lacrime. È stato allora che ho iniziato a capire che la Coppa del Mondo è un torneo con così tanta posta in gioco.”

Questo episodio ha profondamente influenzato Kamada, che ora sente la responsabilità di rappresentare il suo paese. Ha dichiarato: “Devo giocare per il mio paese. Sarebbe fantastico se potessi restituire al popolo quello che mi ha dato il Giappone.”

Il centrocampista continua a essere un personaggio controverso in Giappone, ma non se ne preoccupa. Kamada afferma: “Non sono il tipo di persona che riesce a mettere tutti d’accordo con le sue parole o con le sue azioni. Ecco perché penso di dover diventare un giocatore che possa essere riconosciuto da tutti, migliorando le mie abilità calcistiche e ottenendo risultati concreti.”

Daichi Kamada vuole che il suo talento parli per lui, e inoltre ha parlato dei suoi compagni di nazionale, descrivendo la squadra attuale come molto competitiva e piena di giocatori che brillano nel reparto avanzato.

Il centrocampista della Lazio è determinato a giocare un ruolo significativo nella nazionale giapponese e a rappresentare il suo paese con orgoglio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

L’Italia di Spalletti Scivola contro la Macedonia del Nord: Parole del Capitano Immobile

0
conferenza stampa ciro immobile lazio bayern monaco

L’Italia di Luciano Spalletti ha affrontato la Macedonia del Nord in una partita che ha riportato alcuni brutti ricordi per la squadra azzurra. Dopo la mancata qualificazione al Mondiale, oggi la Macedonia del Nord ha nuovamente complicato le cose per l’Italia, costringendola a un pareggio.

Dopo il gol iniziale di Ciro Immobile, la gestione della partita è andata via via scemando, e il gol di Bardhi ha beffato la Nazionale italiana. Al termine della sfida, il capitano dell’Italia, Ciro Immobile, ha commentato le emozioni della squadra.

Immobile, visibilmente deluso, ha dichiarato: “Occhi lucidi? È un momento in cui bisogna stare più uniti, ci gira un po’ così. Eravamo riusciti ad avere qualche occasione nonostante il campo brutto, ma in questo momento dobbiamo stare più uniti, eravamo scesi bene, peccato. Eravamo stati bravi a creare le occasioni. Nel momento in cui gira così tocca rifarci martedì, purtroppo è andata così, tocca lavorare ancora.”

Queste parole di Immobile riflettono la delusione della squadra italiana per il risultato ottenuto contro la Macedonia del Nord. Nonostante le difficoltà, la squadra è determinata a rimettersi in gioco nella prossima partita e a cercare di ottenere una vittoria per riscattarsi dall’inaspettato pareggio.

La Macedonia del Nord ha dimostrato di essere una squadra competitiva, e ora l’Italia dovrà lavorare duramente per prepararsi alla prossima sfida e tornare sulla strada del successo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Guendouzi sorpassa Kamada contro la Juventus?

0
Guendouzi lazio

La presentazione di Guendouzi alla Lazio è stata tutto tranne che passare inosservata. Il giovane centrocampista francese è entrato in campo durante una partita e ha subito conquistato i tifosi biancocelesti con la sua intraprendenza. Anche se per poco non ha segnato, ha dimostrato di avere la “faccia tosta” che il calcio italiano apprezza tanto.

Il suo impatto è stato così notevole che ha messo in discussione le certezze di Maurizio Sarri. In conferenza stampa, Sarri ha elogiato la determinazione di Guendouzi e il suo rapido adattamento a Roma, sottolineando quanto abbia impressionato in soli sette giorni di allenamento.

Durante la sua prima settimana di allenamento con la Lazio, Guendouzi è stato schierato come mezz’ala destra, affiancando Rovella e Luis Alberto. Il francese ha subito dimostrato di poter dare un contributo importante alla squadra.

La sosta delle nazionali è stata un’opportunità per Guendouzi per lavorare ulteriormente con Sarri e per migliorare la sua condizione fisica. Il suo adattamento rapido e la sua comprensione della filosofia di gioco del tecnico italiano hanno aperto la strada a una possibile titolarità.

Mentre Guendouzi ha impressionato positivamente, il suo collega giapponese Kamada è stato assente a causa degli impegni internazionali e del lungo viaggio dal Giappone. Sarri potrebbe evitare di schierarlo dall’inizio nella sfida contro la Juventus, preferendo invece la freschezza e l’adattamento rapido di Guendouzi.

L’arrivo di Guendouzi e la sua rapida integrazione nell’idea di gioco di Sarri rappresentano un’ottima notizia per la Lazio. Dopo la partenza di Milinkovic, la squadra sembra avere un centrocampo con numerose alternative e giocatori che hanno sollevato il livello complessivo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Italia – Macedonia: Spalletti e la probabile formazione

0
formazione italia macedonia immobile
il ritorno di luciano spalletti - fotografo: jacobucci/guaitoli/jpeg

Si avvicina il debutto di Luciano Spalletti sulla panchina della Nazionale italiana, e la squadra sarà impegnata in una partita cruciale contro la Macedonia del Nord il 9 settembre per le qualificazioni a Euro 2024. Per l’ex allenatore del Napoli, questa sarà la sua prima gara da commissario tecnico, e sembra che ripartirà dal suo amato schema tattico, il 4-3-3.

Secondo quanto riportato da Sky Sport, due giocatori della Lazio, Ciro Immobile e Mattia Zaccagni, dovrebbero partire dal primo minuto nella partita contro la Macedonia del Nord. Inizialmente sembrava che Alessio Romagnoli avrebbe fatto parte della formazione titolare, ma sembra che sia stato superato da Immobile e Zaccagni.

Il trio offensivo azzurro sarà composto da Politano, Immobile e Zaccagni, con Barella, Cristante e Tonali a centrocampo. Questa sarà una grande opportunità per i giocatori della Lazio di dimostrare il loro valore sulla scena internazionale.

La probabile formazione dell’Italia per questa partita cruciale è la seguente:

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Cristante, Tonali; Politano, Immobile, Zaccagni. CT: Luciano Spalletti

La Macedonia del Nord schiererà il seguente undici:

MACEDONIA DEL NORD (4-3-3): Dimitrievski; Ristovski, Zaykov, Musliu, Alioski; Bardhi, Ademi, Ashkovski; Trajkovski, Nestorovski, Elmas. CT: Blagoja Milevski

L’arbitro della partita sarà Felix ZWAYER dalla Germania.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ciro Immobile: Il Nuovo Capitano dell’Italia parla del suo nuovo ruolo

0
conferenza stampa ciro immobile lazio bayern monaco

Ciro Immobile ha assunto l’importante ruolo di capitano dell’Italia di calcio, una posizione di grande onore e responsabilità. La scelta si basa sulla regola del maggior numero di presenze in Nazionale, con Immobile che vanta ben 56 apparizioni in maglia azzurra.

In un’intervista a Radio Rai e trasmessa al Tg1, Immobile ha condiviso il suo pensiero sulla nomina a capitano, affermando che ci si aspetta molto da lui, sia dentro che fuori dal campo. Ha dichiarato: “È una grossa responsabilità perché rappresento tutti e che per me andava bene”.

Rispondendo alle voci riguardo a un possibile trasferimento in Arabia Saudita, Immobile ha chiarito il suo desiderio di continuare a indossare la maglia italiana e dimostrare di essere ancora in grado di dare il massimo, soprattutto con l’Europeo in vista.

Indossare la maglia della Nazionale è sempre stato un sogno per Immobile, e diventare il capitano rappresenta il coronamento di questo sogno. Ha aggiunto: “Ora si è realizzato cerco di tenermi stretto questo posto con l’aiuto dei compagni, perché è grazie anche a loro che ho avuto questa nomina”.

Vent’anni fa da giocatore adolescente speravo di giocare in azzurroma diventare capitano della Nazionale era proprio un sogno fantastico. Ora si è realizzato cerco di tenermi stretto questo posto con l’aiuto dei compagni, perché è grazie anche a loro che ho avuto questa nomina, hanno visto in me quello che posso dare quindi sono molto felice”. “Quella è stata la sconfitta più dolorosa e bruciante della mia carriera. Anche più di quella con la Svezia, perché venivamo da un momento bellissimo e da forti gioie e emozioni condivise tutte insieme e probabilmente quello ci ha spezzato un po’ le gambe, perché sicuramente non ce l’aspettavamo. Eravamo troppo frenetici troppo vogliosi di raggiungere subito il risultato e questo purtroppo non ha pagato”. 

Immobile ha anche parlato della sfida contro la Macedonia del Nord, ricordando la sconfitta dolorosa che ha impedito l’accesso ai Mondiali in Qatar. Ha descritto quella sconfitta come la più dolorosa della sua carriera.

Quella è stata la sconfitta più dolorosa e bruciante della mia carriera. Anche più di quella con la Svezia, perché venivamo da un momento bellissimo e da forti gioie e emozioni condivise tutte insieme e probabilmente quello ci ha spezzato un po’ le gambe, perché sicuramente non ce l’aspettavamo. Eravamo troppo frenetici troppo vogliosi di raggiungere subito il risultato e questo purtroppo non ha pagato”. 

Ma ora è determinato a superare le sfide future con il supporto del nuovo allenatore, Luciano Spalletti.

Il suo modo di approcciare con la squadra e col singolo giocatore, il suo modo di comunicare tutte le sue sensazioni e di allenare la Nazionale, noi l’abbiamo seguito dall’inizio alla fine, quindi sono convinto che faremo un percorso bellissimo e domani sarà solo l’inizio”

Riguardo alle condizioni del terreno di gioco a Skopje, Immobile è consapevole delle sfide ma ha assicurato che la squadra farà del suo meglio per superarle.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Biglietti Juventus-Lazio : info e costi

0
Biglietti roma lazio

Il Club bianconero ha rilasciato un comunicato ufficiale sui biglietti per Juventus Lazio, match in programma il 16 Settembre alle ore 15.00 presso l’Allianz stadium. Secondo quanto riportato dal loro comunicato ufficiale, i biglietti di Juventus-Lazio saranno venduti solamente ai possessori della Fidelity Card Millenovecento e The Eagle al costo di 45 Euro per il settore ospiti.

Il comunicato della Juventus 

Settore Ospiti: dalle ore 10:00 del 22/08/2023. L’acquisto del settore ospiti sarà consentito ai soli possessori di fidelity card della squadra avversaria.

Aggiornamento 29/07/2023:

La società bianconera ha già messo in vendita i biglietti per Lazio – Juvventus del 16 Settembre 2023

Ecco info e costi per i tifosi di casa:

TABELLA PREZZI E DETTAGLIO TARIFFE *

TribunaSettoriJ1897 – B&W – JOFCVendita LiberaIntero + HospitalityUnder 16
OVEST 1105€ 75€ 89
OVEST 1123€ 75€ 89
OVEST 1124€ 182€ 215
OVEST 1125€ 182€ 215
OVEST 2205€ 58€ 69
OVEST 2229€ 58€ 69
OVEST 2204€ 79
OVEST 2230€ 67€ 79
OVEST 2203€ 75€ 89
OVEST 2231€ 75€ 89
OVEST 2CLUB SIVORI 2€ 215€ 289
EST 1111€ 69€ 45
EST 1117€ 63€ 75€ 45
EST 1112€ 74€ 88
EST 1116€ 74€ 88
EST 1113€ 119
EST 1115€ 101€ 119
EST 1114€ 126€ 149€ 249
EST 2213€ 54
EST 2221€ 52€ 62
EST 2214€ 48€ 57
EST 2220€ 52€ 62
EST 2215€ 62€ 73
EST 2219€ 62€ 73€ 35
EST 2216€ 79€ 35
EST 2218€ 67€ 79
EST 2217€ 82€ 97
SUD 1 **
SUD 2€ 40€ 45
NORD 1 **
NORD 2€ 40€ 45
OSPITI 1€ 45
OSPITI 2€ 45
* LE TARIFFE POTRANNO SUBIRE VARIAZIONI E/O POTRANNO ESSERE ATTIVATE NUOVE TARIFFE.
** SETTORI DISPONIBILI SOLO IN ABBONAMENTO.

Lazio – Juventus della scorsa stagione

La S.S. Lazio comunica che, dalle ore 12:00 di giovedi 30 marzo saranno messi in vendita i tagliandi per la gara di campionato LAZIO – JUVENTUS in programma sabato 8 aprile alle ore 20:45.

Date e orari della vendita libera e in prelazione:

 – Vendita Libera dalle ore 12:00 di giovedi 30 marzo fino alle ore 20:45 di sabato 8 aprile

 – PRELAZIONE PER GLI ABBONAMENTI AQUILOTTO:

Come comunicato in campagna abbonamenti, i ragazzi in possesso dell’abbonamento Aquilotto, non hanno diritto a

questa gara; avranno la possibilità di confermare il proprio posto acquistando un biglietto ai prezzi indicati nella

tabella, solo nel seguente periodo:

– dalle ore 12:00 di giovedi 30 marzo, fino alle ore 24:00 di sabato 1 aprile

Per accedere alla prelazione, sarà necessario inserire o presentare uno dei seguenti codici presenti sulle card o

sull’abbonamento tradizionale (sempre di 12 cifre):

  – ABBONAMENTO DIGITALE CON LA MILLENOVECENTO – CODICE 032…

  – ABBONAMENTO DIGITALE CON LA EAGLE – CODICE EAG…

  – ABBONAMENTO TRADIZIONALE – CODICE PRELAZIONE: 

Per quanto riguarda l’abbonamento tradizionale, il tifoso dovrà verificare il codice prelazione sul proprio

abbonamento ed inserire il codice formato dal numero dell’abbonamento preceduto da tanti 0 fino ad

ottenere il numero di 12 cifre.

Clicca qui per vedere un esempio:

Il tifoso verificando il codice prelazione recupererà il seguente numero: 000000001073304

Per poter effettuare l’acquisto dovrà inserire invece il seguente numero:      000001073304

I posti non confermati verranno messi in vendita libera per tutti dalle ore 16:00 di domenica 2 aprile.

Sarà possibile acquistare i tagliandi presso:

 –  ON-LINE tramite il circuito Vivaticket  (solo on-line si potrà scalare il voucher abbonati 19-20 per chi non lo avesse già utilizzato, scontando il costo del tagliando tramite il voucher ricevuto da Vivaticket):

 –  Punti vendita Vivaticket (qui non sarà possibile utilizzare i voucher abbonati 19-20)

– Le due tariffe agevolate, Invalidi al 100% e Disabili in carrozzella entrambi con accompagnatori, si potranno acquistare solo presso i negozi Lazio Style 1900.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO O EAGLE

E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO ANCHE

ON LINE CHE, IL TITOLO D’INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.


Questi saranno i punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei tagliandi:

 – Via dei Gladiatori per i tagliandi Media – Sponsor Hospitality – Tribuna D’Onore – Autorità e Tribuna Monte Mario

 – Piazza Lauro De Bosis per i tagliandi di Tribuna Tevere, Distinti Sud Est ed eventuale Curva Maestrelli

 – Via Nigra-Stadio dei Marmi per i tagliandi di Tribuna Disabili in Carrozzella

 – Piazza Piero Dodi per i tagliandi di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest – Tribuna Tevere

Si ricorda che chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere  il titolo di accesso ( D.L. 8/2/2010 nr. 8). 

Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Nella vendita libera il numero massimo di tagliandi acquistabili da una singola persona è di quattro come da disposizioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. In questo caso è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d’identità.

SETTORI  E  PREZZI:

 SETTORE  INTERO    INVALIDI CIVILI 100% e Accompagno (*)   RIDOTTO AQUILOTTO UNDER 14 (**)IN PRELAZIONERIDOTTO UNDER 16 (***)
TRIBUNA D’ONORE CENTRALE300 € == 50 €==
TRIBUNA MONTE MARIO110 €60 € 10 €60 €
TRIBUNA TEVERE TOP 85 € 50 €  10 €50 €
TRIBUNA TEVERE GOLD  ingr. 34 BS e 30 BS110 €60 € =60 €
TRIB. TEVERE60 € 35 € 10 €35 €
TRIB. TEVERE PARTERRE CENTRALE55 €30 € 10 €30 €
TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE IN CARROZZELLA (**)5 €== ====
TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE IN CARR. ACC.GNO (**)40 € ==  ====
CURVA MAESTRELLI40 €25 € ==25 €
DISTINTI SUD EST40 €25 € 10 €25 €
DISTINTI NORD EST E OVEST==== 10 €==
CURVA NORD==== 10 €==
SETTORE OSPITI – DISTINTI SUD OVEST40 €== ====

Ricordiamo che i settori della Curva Nord, Distinti Nord Est e Ovest e la Tevere Parterre Laterale sono esauriti con gli abbonamenti.

Al costo dei tagliandi on line, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,30 %.

(*) I tagliandi ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i Lazio Style 1900. 

(**)  Possono acquistare un tagliando Ridotto Aquilotto Under 14 in prelazione i ragazzi nati dal 1/1/2008

dalle ore 12:00 di giovedi 30 marzo, fino alle ore 24:00 di sabato 1 aprile.

I posti non confermati verranno messi in vendita libera per tutti dalle ore 16:00 di domenica 2 aprile.

 (***) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 1/1/2007. 

I bambini di 4 anni nati dal 1/1/2019 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.

All’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni. 


CAMBIO NOMINATIVO:

Sarà possibile fare il cambio nominativo dei tagliandi e degli abbonamenti (quest’ultimi solo per la tariffa Intero), cliccando qui

Solo ed esclusivamente il giorno della gara, dalle ore 16:45  sarà aperta la biglietteria presso Via Nigra – Stadio dei Marmi.

Presso lo stesso punto vendita, verranno rilasciati da questa gara anche i tagliandi Coni e Figc ma solo ed esclusivamente il giorno della gara e solo dalle ore 16:45 alle 18:45.


SETTORE OSPITI
:

sarà possibile acquistare i tagliandi per il SETTORE OSPITI, fino alle ore 19:00 di venerdi 7 aprile. Si ricorda che per questa tipologia di tagliandi, vige sempre il divieto del cambio nominativo.

Per esporre uno striscione NON CENSITO DALL’OSSERVATORIO allo stadio, è obbligatorio presentare una richiesta. Clicca qui per scaricare il modulo per poi inviarlo alla mail: SLO@SSLAZIO.IT. Senza la predetta richiesta e successiva autorizzazione, nessun striscione sarà fatto entrare allo stadio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Popolari