Dall’allenamento della Lazio emergono alcune importanti notizie in vista della prossima partita di Coppa Italia. Luis Alberto è al momento fuori per infortunio, mentre Vecino è stato escluso per motivi disciplinari. Tuttavia, a sorpresa, Casale e Zaccagni si sono riuniti al gruppo, e la decisione sulla convocazione del difensore per il suo esordio in Coppa Italia è imminente.
Il tecnico Sarri si trova a gestire rotazioni e rinunce forzate: le scelte a centrocampo sono limitate, con puntate su giocatori chiave come Kamada e possibili inserimenti di riserve come il jolly Basic.
Le valutazioni per la formazione proseguiranno fino a domani, con incertezze sulla disponibilità di Guendouzi e un ballottaggio tra Cataldi e Rovella a centrocampo, con il primo che sembra favorito. In attacco, potrebbe esserci Castellanos al centro del tridente, supportato da Felipe Anderson, Pedro, e Isaksen.
In difesa, Hysaj e Pellegrini sembrano in vantaggio su Lazzari e Marusic sulle corsie esterne, mentre al centro la coppia Patric-Gila dovrebbe essere confermata.
L’ultimo punto interrogativo è tra i pali, con Provedel che potrebbe riposare e Mandas e Sepe in lizza per il ruolo, pur non avendo ancora giocato.
Convocati Lazio – Genoa
La lista dei convocati di Maurizio Sarri vede delle importanti novità. Tra gli infortunati e Vecino che viene punito per motivi disciplinari, si rivede in panchina Kamenovic. Gonzalez, Ruggeri e Sana Fernandes potrebbero esordire in prima squadra.
Lista Convocati: Pellegrini, Basic, Patric, Lazzari, Kamada, Cataldi, Felipe Anderson, Sepe, Guendouzi, Gila, Pedro, Mandas, Kamenovic, Ruggeri, Immobile, Rovella, Sana Fernandes, Castellanos, Marusic, Gonzalez, Provedel, Hysaj.
La Probabile formazione di Lazio vs Genoa
Probabile formazione (4-3-3): Sepe; Hysaj, Gila, Patric, Pellegrini; Guendouzi, Cataldi, Kamada; Isaksen, Castellanos, Felipe Anderson. A disposizione: Provedel, Mandas, Lazzari, Ruggeri, Kamenovic,Marusic, Rovella, Basic, Pedro, Immobile, Sana Fernandes,Gonzalez. Allenatore: Sarri.
In occasione del suo compleanno, Nicolò Rovella ha concesso un’intervista a Lazio Style Radio in vista della partita di Coppa Italia tra la Lazio e il Genoa. Il giovane talento ha condiviso le sue emozioni e le aspettative per la sfida imminente.
“Ieri sera ho avuto cena con i miei amici da Milano e la mia famiglia. Mi hanno fatto una sorpresa e sono venuti qui a Roma. Anche perché domani si gioca. Noi dobbiamo dare un segnale e continuare con la striscia di risultati positivi. Dobbiamo passare il turno. Per me contro il Genoa è una gara speciale, sono cresciuto lì come giocatore. Però non vedo l’ora di giocare e spero di giocare (ride, ndr.)”.
Rovella ha espresso la sua determinazione nel passare il turno e nel continuare la striscia di risultati positivi della squadra. Ha rivelato che giocare contro il Genoa è speciale per lui, essendo cresciuto come giocatore proprio in quella squadra.
“Tante competizioni? Anche per me è una novità, non avevo mai giocato ogni 3 giorni. Ti ci devi abituare, è un grande dispendio a livello energetico. C’è da dire anche che il campo nostro non regge molto bene. Non è una scusa, però per noi non è facile soprattutto perché giochiamo palla a terra. In Champions ci sono squadre forti, è un girone molto difficile. L’Atletico era la più conosciuta, ma il Feyenoord e il Celtic anche sono veramente forti. A Rotterdam hanno giocato molto bene. Noi non abbiamo fatto il massimo, ma loro hanno fisicità e qualità. L’atmosfera era calda, però al ritorno abbiamo vinto e ci siamo tolti il pensiero. Sono comunque tutte squadre abituate a giocare le competizioni europee”.
Il giovane centrocampista ha parlato della sua esperienza con le frequenti partite ravvicinate, sottolineando la sfida fisica e la difficoltà del campo di gioco della Lazio. Ha evidenziato anche la competizione europea, sottolineando la forza degli avversari come Atletico Madrid, Feyenoord e Celtic.
Rovella ha condiviso l’approccio del mister e il continuo lavoro della squadra per migliorare, evidenziando la positività del cammino della Lazio sia in campionato che in Champions League.
“Il mister ci tiene sempre a spiegare il suo punto di vista su dove dobbiamo migliorare. È quasi un allenamento con i video, soprattutto dopo la tanta stanchezza delle partite ravvicinate. Poi i match analyst sono bravissimi. Questo ci aiuta tanto. Noi siamo lì, ci è mancata continuità. Alla fine però in Champions siamo passati con una giornata di anticipo, in campionato stiamo recuperando e siamo a -4 dal quarto posto. Come dice mister Martusciello, vanno viste anche le cose postitive. Stiamo lavorando ogni giorno per tornare ai livelli dell’anno scorso, se non di più. L’importante è vincere. Siamo dentro in tutti gli obiettivi, in campionato siamo lì vicini. Avendo partite tutte ravvicinate, sono tutte importanti. Dobbiamo continuare questa striscia di risultati positivi”.
Ha parlato del suo adattamento alla Lazio e al suo ruolo in campo, ringraziando il mister per la fiducia accordatagli fin da subito. Ha raccontato la sua esperienza a Roma e l’accoglienza da parte dei tifosi.
“Il mio arrivo? Non è stato facile, ma il mister anche all’inizio me l’aveva detto che ci voleva tempo. Pensavo di iniziare a giocare dopo, invece Sarri mi ha dato subito fiducia. Ora sento di star entrando nei meccanismi, anche in difesa. Poi mi sento bene anche nell’ambiente con i compagni, lo staff e i tifosi che sono pazzeschi allo stadio. La città la vivo benissimo. Non ero mai stato a Roma prima di venire alla Lazio, e da quando sono arrivato non sono ancora tornato a casa (ride, ndr.)”
Scoppiano le polemiche in Sassuolo – Roma dove i giallorossi cominciano la rimonta del match con un rigore convalidato dal VAR ma che dalle immagini tutto sembra che un fallo difensivo…anzi al contrario.
Josè Mourinho nel prepartita aveva anche attaccato Domenico Berardi per il suo modo di stare sul campo, un modo che tra simulazioni e furbizia, porta spesso l’arbitro ad ammonire l’avversario, fischiare falli o innervosire il match. ” Se fosse un mio giocatore, con me non andrebbe d’accordo, avrebbe un problema con me”. Una filosofia che, sia con Mancini spesso falloso e molto spesso porta l’avversario a innervosirsi in dinamiche fisiche e verbali non del tutto sportive e sia con Kristensen che, cade in area di rigore dopo un pestone rifilato al difensore verdenero. Il Corriere dello Sport sulla dinamica e sulla moviola scrive: Erlic aggancia la gamba sinistra di Kristensen. Sulle prime Marcenaro ha un attimo di esitazione, sembra voler dire nulla, poi fischia rigore: giusto. Ma dal video che vi postiamo tutto pare tranne che un aggancio:
Il tecnico del Sassuolo non poteva non far notare questa cosa che, al termine del match dichiara: ” Rigore? Evito di Parlare!. Mourinho deve chiedere scusa a Berardi!”
La partita tra la Lazio e il Genoa negli ottavi di finale di Coppa Italia sarà diretta da Juan Luca Sacchi della sezione di Macerata. L’incontro si terrà il 5 dicembre allo Stadio Olimpico di Roma alle 21:00.
La squadra arbitrale sarà composta da Raspollini e Laudato come assistenti, con Fourneau come IV Uomo. Il VAR sarà gestito da Di Martino mentre l’AVAR sarà Muto.
Sacchi ha arbitrato due partite della Lazio in passato, entrambe vinte dai biancocelesti. Il primo incontro risale alla stagione 2020/2021, con una vittoria per 2-0 contro il Crotone, mentre il secondo è datato 2 ottobre 2022 quando la Lazio, allora guidata da Martusciello, ha vinto 4-0 contro lo Spezia. Questo sarà il suo primo arbitraggio per una partita della Lazio nella Coppa Italia.
Roma 21/05/2022 - campionato di calcio serie A / Lazio-Hellas Verona / foto Image Sport
nella foto: Claudio Lotito
La Lazio sta vivendo un momento di alti e bassi nella sua corsa verso la Champions League, con un ritorno alla vittoria che riaccende le speranze. Dopo un periodo di scarsi risultati, i biancocelesti sembrano ora più vicini al prestigioso torneo europeo.
Il Sarrismo, il modus operandi adottato da Maurizio Sarri, si trasforma in un approccio più pragmatico: tre delle ultime quattro partite, tra cui quella del sabato pomeriggio, hanno portato vittorie per 1-0, totalizzando 6 punti su 9 finora. Un cambiamento evidente rispetto alle 11 vittorie su 26 dell’anno precedente. Fondamentale è stato il settimo clean sheet e il salvataggio miracoloso di Provedel nel recupero.
La forza difensiva, anche con i contributi di Patric e Gila, sta tornando a essere la chiave di volta per la Lazio. I biancocelesti sono in vantaggio per la quarta volta nei primi 15 minuti di gioco, un record in Serie A, ma mostrano una diminuzione significativa nelle prestazioni nel secondo tempo.
Nonostante la superiorità numerica per oltre un’ora, la squadra mostra carenze in fase creativa, con un gioco prevedibile e lento, e nessuna brillantezza nell’attacco. Il rigore netto su Castellanos potrebbe aver influenzato il risultato, sollevando interrogativi sulla direzione del gioco.
Lazio: Il dissenso nel backstage
I fischi assordanti dell’Olimpico al triplice fischio, nonostante la vittoria sofferta, sembrano eccessivi. Questa reazione è stata commentata anche dal vice Martusciello «Sull’altra sponda del Tevere giocano molto peggio di noi e vincono senza nessun mugugno». In realtà, sabato molti tifosi erano già indisposti prima dell’incontro per l’iniziativa “Mascotte” bocciata dall’ufficio marketing biancoceleste in Tribuna Tevere al Sodalizio
Il presidente Lotito ha sottolineato l’importanza di reagire al malcontento dei tifosi, spiegando che la responsabilità non è solo del tecnico, ma anche dei giocatori. Inoltre, ha dichiarato l’intenzione di prendere provvedimenti per migliorare la situazione:
«I tifosi hanno ragione a fischiare perché non si può vincere in 10 contro 11 in quel modo. Non c’entra nulla il tecnico. E ora va preso qualche provvedimento»
Tramite un comunicato ufficiale della Lazio, sono usciti i biglietti di Hellas Verona vs Lazio, gara valida per la quindicesima giornata di Serie A che avrà inizio Sabato 9 Dicembre alle ore 15.00 presso lo Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona.
Biglietti Hellas Verona vs Lazio: il comunicato ufficiale
La S.S. Lazio comunica che dalle ore 10:00 di oggi, lunedì 4 dicembre, saranno messi in vendita i biglietti per la gara di Serie A TIM Hellas Verona-Lazio di sabato 9 dicembre delle ore 15:00, presso lo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona.
Il prezzo del settore Ospiti “Curva Nord Superiore” (capienza 1.781 posti) è di € 20 intero (prevendita inclusa).
Si consiglia di stampare il biglietto e non presentare ai controlli il formato elettronico su smartphone.
Sarà possibile acquistare i biglietti fino alle ore 19:00 di venerdì 8 dicembre.
Non saranno rimborsati i tagliandi acquistati qualora l’intestatario non possa mostrare la documentazione richiesta per l’accesso all’evento, in particolare documento d’identità in corso di validità in originale, biglietto stampato (non in formato digitale su smartphone).
Tale settore non è attrezzato ad ospitare persone con disabilità motorie.
I cancelli dello stadio riservati alla tifoseria ospiti sono i numeri 5 e 6 (curva ospiti) e apriranno indicativamente due ore e trenta minuti prima rispetto all’inizio della gara, salvo differenti comunicazioni.
Per richiedere l’introduzione di uno striscione clicca qui.
Uscita autostradale A22 Autostrada del Brennero casello Verona-Nord, seguire le indicazioni per Verona centro e stadio. Imboccare la bretella per stadio, ultima uscita parcheggio ospiti, alla rotatoria imboccare l’ultima uscita per parcheggio ospiti.
IN AUTOBUS
Linee urbane dal centro e dalla stazione ferroviaria per fermata Stadio Bentegodi.
IN TRENO
Stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova a km 2.
IN AEREO
Aeroporto internazionale Valerio Catullo di Verona a Km 11.
Ennesima tegola in casa biancoceleste con Luis Alberto che esce malconcio e prima del fischio finale di Lazio – Cagliari. Lo spagnolo ha sentito un fastidio muscolare nell’interno coscia ma al momento non si hanno ulteriori notizie in attesa degli esami strumentali. Martedì si gioca Lazio – Genoa, match di debutto in Coppa Italia. Come in ogni stagione, la Lazio potrebbe usare tra i pali le riserve e, in questo caso, potrebbe toccare a Sepe dal primo minuto di gioco. Un modo per far riposare Ivan Provedel che questo mese dovrà difendere la porta contro il Verona, Atletico Madrid e Inter.
Inutile pensare ad un recupero lampo della difesa con Romagnoli e Casale ancora fermi ai box e vedremo quasi sicuramente ancora una volta la coppia spagnola in difesa Gila – Patric. Come già riportato anche Luis Alberto potrebbe lasciare il centrocampo a Kamada in attesa degli esami strumentali. Da valutare anche Mattia Zaccagni insieme a tutti gli infortunati di questo periodo. Maurizio Sarri potrebbe dunque mandare in campo contro i rossoblu le seconde linee. Sepe vedrà sicuramente davanti a sè i due spagnoli. I terzini potrebbero essere Hysaj e Pellegrini in modo che Marusic e Lazzari possano riposarsi. Nel centrocampo Cataldi potrebbe partire dal primo minuto con Kamada e Vecino. Attenzione anche però a Basic che in questa nuova stagione non ha ancora debuttato. L’attacco potrebbe essere composto dal solito Felipe Anderson, Castellanos e Pedro.
Probabile formazione Lazio – Genoa: Provedel, Pellegrini, Gila, Patric, Hysaj, Cataldi, Kamada, Basic, Felipe Anderson, Castellanos, Pedro.
La Lazio vince ma non convince. Di positivo c’è solo il risultato che muove la classifica. A fine gara a parlare in conferenza stampa è stato il vice di Sarri Martusciello. Ecco le sue parole:
DIVERTIMENTO – “Mi diverto se a distanza di diverse partite riesco a raggiungere il mio obiettivo ovvero vincere le partita con un bel gioco. Nei primi venti minuti lo abbiamo fatto, poi è successo che dopo il vantaggio numerico non siamo riusciti ad azzannare la partita. I ragazzi si divertono, non ho mai visto giocare a calcio gente triste. Anche l’amarezza e le sconfitte fanno parte del pacchetto. Questa sera c’è da mettere anche la bravura degli avversari che negli ultimi dieci minuti hanno lanciato tutte palle alte con giocatori che hanno delle ottime capacità da questo punto di vista”.
INFORTUNATI – “Casale, Zaccagni e Romagnoli non recupereranno per martedì. Luis Alberto? Dovremo capire domani com’è la situazione, non ho parlato neanche con il medico”.
FISCHI – “I tifosi fischiano perchè vedono una squadra giocare contro una squadra in dieci che ha vinto solo 1-0. Ne vedo che giocano peggio di noi e vincono, eccome se le vedo e sono anche vicino a noi. Vedere il negativo ha rotto le scatole. Noi siamo la Lazio e cerchiamo di vincere tutte le partite, a volte si vince a volte no, a volte la gente si diverte a volte no. La gente si divertirà stasera vedendo tre punti in più in classifica”.
COPPA ITALIA – “La squadra è consapevole che martedì contro il Genoa è una finale. Vediamo se si riesce a ritrovare l’entusiasmo che ci ha contraddistinto negli anni. Sappiamo che sarà una gara da dentro o fuori. Domani faremo il punto anche in base alle energie sprecate contro il Cagliari”.
SECONDI TEMPI – “Io credo che tutte le volte che siamo ripartiti abbiamo provato a cercare il gol. Questo tentativo di gestione non c’è stato e se c’è stato deriva dalla paura di non forzare la giocata. C’è stata preoccupazione di non sbagliare. Secondi tempi? Alcune volte ci si approccia in maniera differente e a volte no”.
Il dott. Fabio Rodia fornisce un aggiornamento sull'infortunio di Ivan Provedel della Lazio, evidenziando un trauma distorsivo alla caviglia sinistra e la necessità di ulteriori accertamenti per determinare i tempi di recupero.
Una Lazio scialba batte in casa un Cagliari in dieci. Pedro la mette dentro nel primo tempo e Provedel salva il risultato nel secondo. Tre punti importanti che portano i biancocelesti momentaneamente al nono posto.
LAZIO (4-3-3): Provedel 8; Lazzari 5, Patric 6.5, Gila 6.5, Marusic 5.5; Guendouzi 7, Rovella 6- (1′ s.t. Cataldi 6-), Luis Alberto 6 (11′ s.t. Kamada 6); Isaksen 7 (38′ s.t. Vecino 6), Immobile 6 (20′ s.t. Castellanos 5), Pedro 7 (20′ s.t. Felipe Anderson 5.5) All. Sarri 6
Al termine di Lazio – Cagliari, Ranieri è intervenuto ai microfoni di Dazn:
” Peccato che non siano entrate quelle due palle, abbiamo disputato una buona gara. Il Var? Che c’entra lì il Var? Era un’azione fuori area, l’arbitro aveva dato il giallo. Ok il giallo ma che fallo è? Perchè il Var ha richiamato l’arbitro per vedere cosa? La posizione del portiere? Il Var dovrebbe aiutare l’arbitro a dare delle giuste decisioni e non a far sbagliare l’arbitro “.
Al termine di Lazio – Cagliari, Pedro è intervenuto ai microfoni di Dazn:
“Ranieri? La prima cosa è un grande del calcio e ha fatto la storia. Non è stata la migliore partita in casa. C’è qualcosa da migliorare sicuramente la mentalità. Dobbiamo migliorare.L’unica cosa buona sono i 3 punti.
Dal campo si vede, penso che manca qualcosa, il gioco e la pressione. Dobbiamo migliorare sugli aspetti fisici e mentali. Dobbiamo migliorare tutti.”
Una vittoria di misura per 1-0 in Lazio – Cagliari grazie al gol di Pedro dopo soli 7 minuti di gioco. Cagliari che rimane in 10 dopo 27 minuti di gioco grazie alla revisione del Var che cambia il cartellino di Makoumbou per fallo come ultimo uomo ai danni di Guendouzi lanciato in porta. Biancocelesti che nel primo tempo hanno fatto il gioco richiesto dal tecnico con tante azioni pericolose, ma che poi è andato a scemare nella seconda frazione di gioco da quando Sarri ha deciso di cambiare Rovella ( non al top della condizione )e Luis Alberto per un infortunio ancora da valutare. Con l’uscita di Ciro Immobile al minuto 70, Felipe Anderson e Castellanos creano almeno 2 occasioni pericolose ma mai sfruttate. Allo scadere tanti errori da parte dei biancocelesti salvati prima da Provedel poi dai piedi fucilati dell’attacco Sardo. Marusic e Lazzari rischiano di regalare il pareggio degli ospiti con una Lazio veramente difficile nonostante l’uomo in più. Al triplice fischio finale l’Olimpico di Roma si trasforma in una bolgia coprendo i giocatori con tanti fischi. Una protesta nata dal pessimo gioco della seconda frazione di gioco. Nota positiva sono i 3 punti fondamentali per la classifica in attesa delle altre partite. Lazio momentaneamente ottava che raggiunge la Fiorentina a quota 20 punti ma con una partita da recuperare.
AZIO-CAGLIARI 1-0
Marcatore: 8` Pedro
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Patric, Marusic; Guendouzi, Rovella (46` Cataldi), Luis Alberto (56` Kamada); Isaksen (83` Vecino), Immobile (70′ Castellanos ), Pedro ( 70′ Felipe Anderson ).
A disp.: Sepe, Mandas, Hysaj, Pellgerini, Ruggeri, Basic.
Il dott. Fabio Rodia fornisce un aggiornamento sull'infortunio di Ivan Provedel della Lazio, evidenziando un trauma distorsivo alla caviglia sinistra e la necessità di ulteriori accertamenti per determinare i tempi di recupero.
A pochi minuti da Lazio – Cagliari, Ivan Provedel è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel:
“Vedremo cosa ci ha lasciato la vittoria in Champions. A mio avviso ci deve dare tanto entusiasmo e la consapevolezza che se facciamo le cose come si deve è più facile ottenere i risultati sperati ed è quello che dobbiamo fare già stasera”.
“A dicembre dobbiamo portare a casa il più possibile perché fino ad ora in campionato non abbiamo avuto un rendimento sufficiente e meritevole di ciò che rappresentiamo. Dobbiamo solo pensare a fare del nostro meglio per portare a casa i risultati”.
Nel pregara di Lazio – Cagliari, Maurizio Sarri è intervenuto ai microfoni di dazn
“La nostra storia in questa stagione ci dice che siamo più affidabili in Europa che in Italia. Oggi bisogna fare grande attenzione e rimettere il focus in campionato e ritrovare le motivazioni giuste”.
“Isaksen ci sta dando energia e freschezza. È un giocatore in crescita, pronto per darci una mano, anche se non ancora per fare la differenza. Immobile sta meglio e l’ha fatto vedere. In Champions ha fatto solamente mezz’ora e penso stia bene per la partita di oggi”.
Sono bastati 17 minuti di gioco per Gonzalez a siglare la rete che vale i 3 punti in Lazio – Milan nella dodicesima giornata di Primavera 1. I biancocelesti conquistano la momentanea vetta in condivisione con l’Inter a 25 punti. Momentanea in attesa del big match di domani Inter – Roma. Un sorpasso biancoceleste ai danni dei rossoneri che vedono Inter (una partita in meno ), Lazio e Sassuolo a quota 25 punti. Seguono Milan 23, Roma 20 ( Partita in meno, Empoli, Atalanta, Torino, Juventus a quota 19.
Maurizio Sarri e Ranieri hanno scelto la formazione uffciale di Lazio vs Cagliari. Una novità arriva dai biancocelesti con Felipe Anderson che partirà dalla panchina lasciando il posto a Isaksen e Pedro al posto dell’infortunato Zaccagni. Rovella viene preferito sia a Cataldi che a Vecino. Il resto della formazione è invariata rispetto a quella di Lazio vs Celtic.
Il giorno della partita è alle porte e i tifosi della Lazio attendono lo scontro con il Cagliari. Tuttavia, la notizia degli infortuni di Romagnoli, Casale e Zaccagni potrebbe avere un impatto significativo sulle scelte di Maurizio Sarri per la formazione iniziale.
Il tecnico ha diramato la lista dei convocati, confermando le assenze di Romagnoli, Casale e Zaccagni. Quest’ultimo, in particolare, si è unito al gruppo degli infortunati, complicando le opzioni tattiche di Sarri.
Una buona notizia arriva dal recupero di Provedel, il quale, dopo aver combattuto la febbre che nonostante ciò non lo ha tenuto fuori dal precedente match contro il Celtic, è ora pienamente disponibile per scendere in campo. Anche se acciaccato negli ultimi giorni, Rovella è stato incluso nell’elenco dei convocati, dimostrando un progressivo miglioramento delle sue condizioni fisiche.
Ecco l’elenco completo dei convocati suddivisi per ruolo:
Portieri:
Mandas
Provedel
Sepe
Difensori:
Gila
Hysaj
Lazzari
Marusic
Patric
Pellegrini
Ruggeri
Centrocampisti:
Basic
Cataldi
Guendouzi
Kamada
Luis Alberto
Rovella
Vecino
Attaccanti:
Castellanos
Felipe Anderson
Immobile
Isaksen
Pedro
Probabile Formazione: Provedel, Marusic, Gila, Patric, Lazzari, Cataldi, Luis Alberto, Guedounzi, Felipe Anderson, Immobile, Pedro
La Lazio si prepara a un’importante sfida contro il Cagliari nel prossimo match di Serie A, dopo una travagliata trasferta di Salerno e il recente successo in Champions League che ha garantito loro il passaggio del turno. La squadra si presenterà all’Olimpico sabato alle ore 18, determinata a cancellare le delusioni passate e a iniziare una scalata verso la zona Europa.
Sarri, tuttavia, si trova a dover affrontare alcune problematiche legate all’infermeria. I giocatori chiave come Casale, Romagnoli e Zaccagni saranno costretti a restare ai box. Confermata la coppia difensiva Gila-Patric, mentre sulle fasce Lazzari e Marusic mantengono la preferenza su Hysaj e Pellegrini. Il portiere sarà ovviamente Provedel.
A centrocampo, Guendouzi e Luis Alberto si posizioneranno come mezzali, mentre in regia si prospetta Cataldi, anche se Rovella e Vecino cercheranno di insidiarlo fino all’ultimo momento. In attacco, Immobile riprenderà il suo ruolo da titolare al centro, affiancato da Isaksen dopo la sua brillante prestazione contro il Celtic. Il ballottaggio sulla corsia mancina è aperto tra Felipe Anderson e Pedro, con il brasiliano che sembra avere un leggero vantaggio.
Le probabili formazioni per la partita saranno:
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Isaksen, Immobile, Felipe Anderson. All.: Sarri.
Alla vigilia di Lazio vs Cagliari, Manuel Lazzari è intervenuto in Conferenza Stampa:
Cosa lascia la vittoria contro il Celtic?
“Speriamo ci lasci tanta energia, tanta adrenalina per ributtarci in campionato dove siamo in ritardo. Nemmeno noi sappiamo perché questa differenza con la Champions, sicuramente il passaggio del turno è qualcosa di importante. Già domani ci aspetta una partita da dentro o fuori, dovremo approcciarla come martedì sera”.
Senti che il tuo percorso sia completo?
“Ho fatto tutta la carriera da quinto di centrocampo, con il mister mi sono dovuto adattare. È un altro ruolo, un altro calcio. Quest’anno mi sento molto meglio, penso che si veda, penso molto più a difendere che ad attaccare, è quello che chiede Sarri. Sotto questo punto di vista sono cambiato tanto, curo molto di più la fase difensiva, rimanere concentrato 90 minuti. Se sbagli è un disastro. Personalmente sono cambiato molto, spero di continuare a crescere”.
Evoluzione utile in chiave Nazionale?
“Il sogno di ogni giocatore è arrivare in Nazionale, di essere nella rosa di Europei e Mondiali. Un sogno nel cassetto, ma c’è tanta competizione. Io mi devo concentrare sulla Lazio, solo così potrò avere qualche chance. Ma non mi focalizzo più di tanto“.
Lazio ribaltata rispetto allo scorso anno…
“L’anno scorso abbiamo fatto bene in campionato e male in Europa, quest’anno succede l’opposto. Alcune volte non capiamo nemmeno noi perché. Dobbiamo rimboccarci le maniche perché in campionato siamo in ritardo, dobbiamo dare un segnale forte. Il campionato è la cosa principale. Solo arrivare tra le prime quattro ti assicura la Champions”.
Quanto hai sofferto la concorrenza degli altri terzini?
“A livello personale è normale che un giocatore quando non gioca magari perde un po’ di fiducia, è poco contento. Ma in questi anni sono cresciuto molto a livello mentale, allenando sempre a mille al’l’ora, quella è una cosa fondamentale nel corso di una stagione lunga. L’importante è rimanere sempre concentrati, allenandoti bene, quando hai l’opportunità riuscire a coglierla e non perderla. Ora sono contento di quello che sto vivendo e spero di continuare.”
Gli automatismi sulla destra…
“Con Sergio ci conoscevamo da tanto, ormai giocavamo a memoria. Ma sono arrivati calciatori importanti, faccio il nome di Guendouzi che secondo me è molto forte. Diverso rispetto a Milinkovic, ma la società ha fatto un grande affare a prenderlo”.
Peccato di presunzione dopo il secondo posto dello scorso anno?
“È vero che lo scorso anno abbiamo fatto un grande campionato, ma conosco i miei compagni, non ci è mancata umiltà. A volte, come a Salerno, può sembrare che ci siamo mancata cattiveria e personalità. Sta tutto lì, cercare di approcciare le partite come abbiamo fatto in Champions. Sappiamo che adesso ci dobbiamo dare una svegliata soprattutto in campionato”.
Sui nuovi…
“Tanti calciatori che sono arrivati quest’anno arrivano da contesti diversi, quindi è normale che ci voglia più tempo. Il mister chiede determinate cose, quindi basta che qualcuno non le faccia e salta tutto. Serve tempo e pazienza, dobbiamo imparare al più presto quello che chiede il mister e riportarlo in campo”.
Come cambia il tuo modo di attaccare?
“Partendo molto più distante dalla porta avversaria arrivo meno lucido, però ho più campo da attaccare. Ci sono pro e contro. È un calcio che mi piace molto e posso sfruttare le mie caratteristiche. È un ragazzo intelligente, che ha messo in mostra le sue qualità. Speriamo che faccia la differenza anche in campionato”.
Immobile e il dualismo con Castellanos…
“Ciro lo vedo sempre molto sereno, felice, soprattutto dopo i due gol contro il Celtic. L’umore è ottimo, sta bene, è in fiducia. Anche se non ha giocato dall’inizio ha fatto la differenza. Ci sono state tante critiche, ma lui è molto forte ed è stato bravo a guardare avanti, l’ha dimostrato a tutti noi. Per quanto riguarda le differenze tra lui e Taty, sicuramente Ciro attacca più la profondità mentre Castellanos viene più incontro. Sono entrambi molto forti, in base alla partita che avremo davanti il mister deciderà chi schierare”.
Dove pensi di dover ancora crescere?
“Anche se ho compiuto 30 anni, in questo mondo non si smette mai di imparare. Non avrei mai immaginato di poter fare il terzino di una difesa a quattro, quindi sono molto orgoglioso. Il mio pallino sarà sempre crescere sotto il punto di vista difensivo”.
Tramite un comunicato ufficiale, la Lazio ha diramato l’inizio della vendita dei biglietti di Lazio vs Genoa, prima gara stagionale di Coppa Italia che si terrà presso lo Stadio Olimpico di Roma Martedì 5 dicembre alle ore 21.00.
Il Comunicato Ufficiale
La S.S. Lazio comunica che sono in vendita i biglietti per la gara di Coppa Italia Frecciarossa Lazio-Genoa, in programma martedì 5 dicembre alle ore 21:00.
Si ricorda a tutti gli abbonati che questa gara di Coppa Italia Frecciarossa è compresa nell’ abbonamento del campionato acquistato.
Le tariffe agevolate Disabili in carrozzella con accompagnatori, si potranno acquistare solo presso i negozi Lazio Style 1900.
TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO O EAGLE E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO ANCHE ON LINE CHE, IL TITOLO D’INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.
Questi saranno i punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei biglietti:
Via dei Gladiatori per i biglietti Media – Sponsor Hospitality – Tribuna D`Onore – Autorità e Tribuna Monte Mario;
Piazza Lauro De Bosis per i biglietti di Tribuna Tevere, Distinti Sud Est e Curva Maestrelli;
Via Nigra-Stadio dei Marmi per i biglietti di Tribuna Disabili in Carrozzella;
Piazza Piero Dodi per i biglietti di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest – Tribuna Tevere.
Si ricorda che chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso (D.L. 8/2/2010 nr. 8).
Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.
Nella vendita libera il numero massimo di biglietti acquistabili da una singola persona è di quattro come da disposizioni dell`Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. In questo caso è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d`identità.
SETTORE
INTERO
INVALIDI CIVILI 100% e Accompagno (*)
RIDOTTO UNDER 16 (**)
TRIBUNA D’ONORE CENTRALE ( hospitality )
250€
==
==
TRIBUNA MONTE MARIO
40€
20 €
20 €
TRIBUNA TEVERE
20€
20€
20€
TRIB. TEVERE PARTERRE
20 €
20€
20€
TR. TEVERE NON DEAMB. IN CARROZZELLA
5 €
==
==
TR. TEVERE ACCOMPAGNO NON DEAMB. IN CARR.
10€
==
==
CURVA MAESTRELLI
10€
==
==
DISTINTI SUD EST
10€
10€
10€
Curva Nord e Distinti NE e NO
ESAURITI
ESAURITI
ESAURITI
Ricordiamo che i settori Curva Nord, Distinti Nord Est e Nord Ovest sono esauriti con gli abbonamenti del campionato.
Al costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%.
(*) I biglietti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i Lazio Style 1900.
(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2007.
I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2019 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.
All’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.
CAMBIO NOMINATIVO
Sarà possibile fare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti, (per questi ultimi sarà possibile farlo per tariffa corrispondente donna per donna – under per under ecc.) cliccando qui.
Solo ed esclusivamente il giorno della gara, dalle ore 17:00 sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria.
Presso lo stesso punto vendita, verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC ma solo ed esclusivamente il giorno della gara e solo dalle ore 17:00 alle 19:00 – Sportello Accrediti.
SETTORE OSPITI
Al momento il settore ospiti è acquistabile solo con la solo tessera del tifoso del Genoa e per i soli residenti della provincia di Genova.
Per esporre uno striscione NON CENSITO DALL`OSSERVATORIO allo stadio, è obbligatorio presentare una richiesta. Clicca qui per scaricare il modulo per poi inviarlo alla mail: SLO@SSLAZIO.IT.
Il richiedente verrà contattato solo in caso di esito negativo.
La Lazio ha diramato i costi e le informazioni per l’acquisto dei biglietti di Lazio vs Cagliari, gara valida per la Serie A in programma per Sabato 02 Dicembre 2023 alle ore 18.00 presso lo stadio Olimpico di Roma.
Il Comunicato ufficiale
La S.S. Lazio comunica di aver attivato una speciale PROMOZIONE “DICEMBRE” sulla vendita dei biglietti di Lazio-Cagliari, in programma sabato 2 dicembre alle 18:00, e Lazio-Frosinone, in programma venerdì 29 dicembre alle ore 20:45, riservata a tutti coloro che hanno acquistato i biglietti della gara Lazio-Celtic.
I biglietti di entrambi le gare in promozione e a prezzo intero sono stati messi in vendita dalle ore 16:00 di lunedì 27 novembre.
Come usufruire della Tariffa Promo “Dicembre”:
– Coloro che hanno acquistato il biglietto con una card Lazio, 1900 o Eagle, devono inserire i codici delle card: 032…. per la 1900 e EAG…. per le Eagle.
– Coloro che hanno acquistato un biglietto cartaceo, devono inserire il sigillo fiscale presente sul titolo acquistato.
– le due tariffe agevolate, Invalidi al 100% e Disabili in carrozzella entrambi con accompagnatori, si potranno acquistare solo presso i negozi Lazio Style 1900.
TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO O EAGLE E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL`ACQUISTO ANCHE ON LINE CHE, IL TITOLO D`INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.
Questi saranno i punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei biglietti:
Via dei Gladiatori per i biglietti Media – Sponsor Hospitality – Tribuna D`Onore – Autorità e Tribuna Monte Mario;
Piazza Lauro De Bosis per i biglietti di Tribuna Tevere, Distinti Sud Est e Curva Maestrelli;
Via Nigra-Stadio dei Marmi per i biglietti di Tribuna Disabili in Carrozzella;
Piazza Piero Dodi per i biglietti di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest – Tribuna Tevere.
Si ricorda che chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso (D.L. 8/2/2010 nr. 8).
Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.
Nella vendita libera il numero massimo di biglietti acquistabili da una singola persona è di quattro come da disposizioni dell`Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. In questo caso è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d`identità.
PREZZI PROMO “DICEMBRE”
SETTORE
INTERO
INVALIDI CIVILI 100% e Accompagno (*)
RIDOTTO UNDER 16 (**)
RIDOTTO UNDER 14 (***)
TRIBUNA D’ONORE CENTRALE ( hospitality )
400€
==
==
==
TRIBUNA MONTE MARIO TOP
75€
45 €
45 €
OMAGGIO
TRIBUNA ONORE SIN.
200€
==
==
==
TRIBUNA MONTE MARIO LAT.
55€
32 €
32 €
OMAGGIO
TRIBUNA TEVERE GOLD
75€
45 €
45 €
OMAGGIO
TRIB. TEVERE TOP
60 €
35 €
35 €
OMAGGIO
TRIB. TEVERE
40 €
25€
25€
OMAGGIO
TRIBUNA TEVERE PARTERRE CENTRALE
38€
23€
23 €
OMAGGIO
TRIBUNA TEVERE PARTERRE LAT.
35€
20€
20€
OMAGGIO
TR. TEVERE NON DEAMB. IN CARROZZELLA
5 €
==
==
==
TR. TEVERE ACCOMPAGNO NON DEAMB. IN CARR.
30€
==
==
==
CURVA NORD E MAESTRELLI
25€
14 €
14 €
OMAGGIO
DISTINTI NORD EST
25€
14€
14€
OMAGGIO
DISTINTI NORD OVEST
25 €
14 €
14 €
OMAGGIO
Al costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80 %.
(*) I biglietti ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i Lazio Style 1900.
(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2007.
(***) Tutti i ragazzi nati dal 01/01/2009 accompagnati da un genitore (o parente entro il 4° grado) in possesso di biglietto a pagamento, potranno accedere gratuitamente allo stadio ritirando in concomitanza alla prevendita dell’evento, l’apposito tagliando nominativo contestualmente al biglietto a pagamento dell’accompagnatore.
L’operazione potrà essere effettuata esclusivamente presso uno dei Lazio Style 1900 e, solo il giorno della gara, presso la biglietteria di Via Nigra. Clicca qui per leggere le indicazioni degli omaggio under 14.
I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2019 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.
PREZZI SENZA PROMOBiflietti Lazio vs Cagliari
SETTORE
INTERO
INVALIDI CIVILI 100% e Accompagno (*)
RIDOTTO UNDER 16 (**)
RIDOTTO UNDER 14 (***)
TRIBUNA D’ONORE CENTRALE ( hospitality )
400€
==
==
==
TRIBUNA MONTE MARIO TOP
90€
55 €
55 €
OMAGGIO
TRIBUNA ONORE SIN.
200€
==
==
==
TRIBUNA MONTE MARIO LAT.
65€
40 €
40 €
OMAGGIO
TRIBUNA TEVERE GOLD
90€
55 €
55 €
OMAGGIO
TRIB. TEVERE TOP
75 €
45 €
45 €
OMAGGIO
TRIB. TEVERE
50 €
30€
30€
OMAGGIO
TRIBUNA TEVERE PARTERRE CENTRALE
45 €
28€
28 €
OMAGGIO
TRIBUNA TEVERE PARTERRE LAT.
40 €
25€
25€
OMAGGIO
TR. TEVERE NON DEAMB. IN CARROZZELLA
5 €
==
==
==
TR. TEVERE ACCOMPAGNO NON DEAMB. IN CARR.
30€
==
==
==
CURVA NORD E MAESTRELLI
30 €
18 €
18 €
OMAGGIO
DISTINTI NORD EST
30€
18€
18€
OMAGGIO
DISTINTI NORD OVEST
30 €
18 €
18 €
OMAGGIO
Al costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80 %.
(*) I biglietti ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i Lazio Style 1900.
(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2007.
(***) Tutti i ragazzi nati dal 01/01/2009 accompagnati da un genitore (o parente entro il 4° grado) in possesso di biglietto a pagamento, potranno accedere gratuitamente allo stadio ritirando in concomitanza alla prevendita dell’evento, l’apposito tagliando nominativo contestualmente al biglietto a pagamento dell’accompagnatore.
L’operazione potrà essere effettuata esclusivamente presso uno dei Lazio Style 1900 e, solo il giorno della gara, presso la biglietteria di Via Nigra. Clicca qui per leggere le indicazioni degli omaggio under 14.
I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2019 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.
All’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.
CAMBIO NOMINATIVO
Sarà possibile fare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti, (per questi ultimi sarà possibile farlo per tariffa corrispondente donna per donna – under per under ecc.) cliccando qui.
Solo ed esclusivamente il giorno della gara, dalle ore 14:00 sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria e alle 16:45 per la gara con il Frosinone.
Al termine di Lazio – Celtic, Ciro Immobile è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel:
“Vittoria pesantissima per la squadra, per il momento, per la classifica che abbiamo in questo momento. In un girone così equilibrato era importante vincere oggi, l’abbiamo fatto con una buona prestazione. I tifosi ci hanno sostenuto dall’inizio alla fine, hanno fatto un casino per poter vincere questa partita, è giusto che insieme a me abbiamo buttato la palla in rete. Cosa ci dà questa vittoria? Sicuramente consapevolezza dei nostri mezzi, dobbiamo poter imparare che non solo la Champions dev’essere giocata così. L’atmosfera ci dà qualcosa in più, ma in campionato dobbiamo toglierci alcuni problemi di dosso dal punto di vista del gioco. La squadra deve rimanere compatta e unita. Cosa succederà a Rotterdam? Io preferirei essere già qualificato, la Champions è difficile, dovremo lottare fino alla fine. Questa tra le notti più belle? Dipende molto dall’atmosfera dello stadio, ho tanti ricordi, tante notti da ricordare”
Ma Diego Pablo Simeone al termine di Feyenoord – Atletico Madrid avverte la squadra di Maurizio Sarri:
“È sempre importante arrivare il più in alto possibile. Erano anni che non giungevamo all’ultimo giornata con questa tranquillità. Adesso però dobbiamo continuare a lavorare e pensare alla partita di domenica contro il Barcellona, che sarà molto bella”.
Roma 21/05/2022 - campionato di calcio serie A / Lazio-Hellas Verona / foto Image Sport
nella foto: Claudio Lotito
Al termine di Lazio – Celtic, la rosa di Maurizio Sarri si è qualificata matematicamente agli ottavi di finale di Champions League. Una qualificazione con un turno di anticipo arrivata dopo il match di Feyenoord – Atletico Madrid.
Il presidente Claudio Lotitocommenta così i 90 minuti biancocelesti:
Al di là del risultato che certamente fa piacere, abbiamo visto una squadra viva, compatta, determinata, dotata di ferocia agonistica: è quello che volevo che accadesse. Anche il risultato non è altro che l’espressione dell’atteggiamento con il quale è scesa in campo l’intera squadra“.
Sulla sconfitta contro la Salernitana
“una parabola del Vangelo secondo la quale quando uno cade l’importante è che si rialzi. Spero che ieri sia stato il segnale per far capire all’intero club che ci sono le condizioni per far bene, e che se c’è la volontà, la determinazione, lo spirito coeso e umile e la ferocia agonistica si possono ottenere risultati“
Sarri
“In discussione? Ma quando mai… Sarri non è mai stato in discussione, l’ho detto anche in tempi non sospetti“.
Obiettivi:
“per raggiungere gli obiettivi si deve lavorare all’unisono: la struttura tecnica, la società, fino ai magazzinieri e ai medici, chiunque è fondamentale per creare quel clima di sinergia e l’ambiente sereno e determinato a raggiungere di comune accordo gli obiettivi previsti“.
Con l’accesso matematico agli Ottavi di Champions League, la Lazio potrebbe prendersi anche la testa della classifica del Girone E. Con la vittoria di ieri ai danni del Celtic la Lazio conquista 3 punti fondamentali che, grazie alla vittoria spagnola in Feyenoord – Atletico Madrid, condannano gli scozzesi e gli olandesi a non accedere alla fase successiva.
I biancoverdi tornano a casa e non parteciperanno a nessuna competizione al contrario dei biancorossi che scendono in Europa League.
1 Atletico Madrid 11
2 Lazio 10
3 Feyenoord 6
4 Celtic 1
Ma nella prossima ed ultima partita di Champions League che si terrà Mercoledì 13 dicembre alle ore 21.00 presso lo Stadio Wanda Metropolitano, Maurizio Sarri potrebbe puntare a prendersi il primo posto in classifica contro Simeone. Un match che nella realtà dei fatti vede due squadre già qualificate ad un punto di differenza tra di loro, ma che nella struttura della competizione vede la capolista come Testa di Serie. Per far si che questo accadrà, il tecnico biancoceleste dovrà puntare solamente alla vittoria.In caso di pareggio o sconfitta, la Lazio terminerà la competizione a gironi al secondo posto.
LA LAZIO ARRIVA PRIMA NEL GIRONE SE: -Vince contro l’Atletico Madrid
La Lazio vince a nome di Ciro Immobile. La doppietta del attaccante regala i tre punti e in attesa di Feyernood-Atletico si porta al primo posto. Al termine della gara mister Sarri commenta così la partita:
PRESTAZIONE – “Io non ho dubbi sull’applicazione dei giocatori, io ho dubbi sulla menatlità della squadra che sta dimostrando delle mancanze in certe partite che si condierano ‘facili’. Quando accade poi scendiamo in campo senza determinazione e senza aggressività. L’unica preoccupazione che ho è in queso senso, sui giocatori non ho nessun dubbio. L’applicazione che ho visto stasera se ci fosse stata in campionato ci avrebbe regalato punti in più. Stasera bene, siamo contenti, abbiamo giocato in una bella cornice di pubblico, fare contenti i tifosi fa piacere ma le somme le tiriamo con il Cagliari”.
IMMOBILE – “Luis Alberto è uscito per crampi, non per problemi muscolari. L’idea di tenersi Immobile per lo spezzone finale della gara è nata questa mattina perché volevamo due-tre cambi importanti in panchina. Non vogliamo dissanguare i giocatori e visto che il Taty veniva dallo spezzone corto abbiamo deciso di fare il contrario. Lui e Pedro in panchina ci avrebbero dato delle garanzie nel caso in cui il risultato fosse rimasto inchiodato. Volevamo risparmiarlo in questi ultimi 40 giorni in cui giocheremo sempre”.
L’ ATTEGGIAMENTO– “Io non ho dubbi sull’applicazione dei giocatori, io ho dubbi sulla mentalità della squadra che sta dimostrando delle mancanze in certe partite che si considerano ‘facili’. Quando accade poi scendiamo in campo senza determinazione e senza aggressività. L’ unica preoccupazione che ho è in queso senso, sui giocatori non ho nessun dubbio. L’ applicazione che ho visto stasera se ci fosse stata in campionato ci avrebbe regalato punti in più. Stasera bene, siamo contenti, abbiamo giocato in una bella cornice di pubblico, fare contenti i tifosi fa piacere ma le somme le tiriamo con il Cagliari”.
IMMOBILE – “Luis Alberto è uscito per crampi, non per problemi muscolari. L’idea di tenersi Immobile per lo spezzone finale della gara è nata questa mattina perché volevamo due-tre cambi importanti in panchina. Non vogliamo dissanguare i giocatori e visto che il Taty veniva dallo spezzone corto abbiamo deciso di fare il contrario. Lui e Pedro in panchina ci avrebbero dato delle garanzie nel caso in cui il risultato fosse rimasto inchiodato. Volevamo risparmiarlo in questi ultimi 40 giorni in cui giocheremo sempre”.
MARUSIC – “A differenza delle altre volte abbiamo provato, con esiti non buoni, anche il tiro da fuori. Dentro l’area possiamo essere più velenosi. Marusic chiaramente è un destro che gioca a sinistra, è chiaro che il ragazzo un minimo di imbarazzo nell’impostazione da dietro lo può trovare. Anche questa mattina vedendo che giocavamo con Lazzari e con due centrali non altissimi di fare a meno anche di Marusic”.
Lazio – Celtic finisce con la vittoria schiacciante dei padroni di casa grazie ad una doppietta di Ciro Immobile, subentrato nel secondo tempo, e lo fa negli ultimi 10 minuti di gara quando tutto sembrava che il pallone non volesse entrare.
Il King regala l’accesso matematico agli Ottavi di finale di Champions League, grazie alla sconfitta degli olandesi in Feyenoord – Atletico Madrid.
LAZIO-CELTIC 2-0
Marcatore: 82`, 86` Immobile
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Marusic; Guendouzi, Rovella (79` Cataldi), Luis Alberto (84` Kamada); Isaksen, Castellanos (61` Immobile), Felipe Anderson (61` Pedro).
A disp.: Sepe, Magro, Pellegrini, Ruggeri, Hysaj.
All.: Maurizio Sarri
CELTIC (4-3-3): Hart; Johnston (61` Forrest), Carter-Vickers, Scales, Taylor; O`Riley, McGregor, Paulo Bernardo (69` Oh); Forrest, Furuhashi, Yang (86` Turnbull).
A disp.: Bain, Morrison, Lagerbielke, Phillips, Holm, Ralston. Welsh, Frame.
All.: Brendan Rogers
Arbitro: Halil Umut Meler (TUR)
Assistenti: Mustafa Eyisoy (TUR) – Kerem Ersoy (TUR)
IV Ufficiale: Arda Kardeşler (TUR)
V.A.R.: Alper Ulusoy (TUR)
A.V.A.R.: Bastian Dankert (GER)
NOTE. Ammoniti: 27` Taylor (C), 35` Johnston (C), 50` Rovella (L), 72` O`Riley (C), 78` Yang (C), 89` Pedro (L)
Roma 21/05/2022 - campionato di calcio serie A / Lazio-Hellas Verona / foto Image Sport
nella foto: Claudio Lotito
A pochi minuti da Lazio – Celtic, Claudio Lotito è intervenuto ai microfoni di Sky Sport:
“Non mi è piaciuto l’atteggiamento sul campo, la squadra deve combattere e giocare determinata, volitiva e portare a casa il risultato. Voglio una squadra che sia cattiva e feroce agonisticamente”.
Momento di Crisi
“La società crede nell’organico e nell’allenatore. Come succede e com’è previsto anche nel Vangelo, uno cade, poi si rialza e deve essere anche consapevole dei suoi mezzi. E la Lazio lo farà”.
Tare
“Io non ho allontanato Tare dalla Lazio, è stata una sua scelta personale. Non è stata legata ad attriti con la mia persona, siamo in buoni rapporti. Nella vita tutti utili e nessuno indispensabile. Non si può imputare al merito o al demerito di una persona. La Primavera con Tare era retrocessa, poi ha vinto il campionato ed è tornato nel campioanto principale. Abbiamo rinnovato la squadra al 100% sicuro, tolto Immobile. È una squadra che ha avuto bisogno di assestamenti. Ha fatto male con le squadre abbordanili e bene con le big, c’è qualcosa a livello mentale.
Sarri
“Io ho detto a Sarri che devono gicoare quelli che stanno nella condizione migliore. Non sono mai intervenuto nelle scelte tecniche. Lui si deve prendere la responsabilità. Io cerco di sostenerlo, ho investito su di lui. Dal punto di vivsta della società non è mai mancato il suo sotegno.
A pochi minuti dall’inizio di Lazio vs Celtic, Luis Alberto è intervenuto ai microfoni di Sky Sport
“Oggi dobbiamo dare una risposta ed entrare in campo con un’altra voglia. Questa è la competizione più bella che c’è, oggi abbiamo la possibilità di andare agli ottavi. Dobbiamo avere un’altra faccia per tutta la nostra gente che non si merita quanto è successo sabato”.
Motivazioni
“Motivazioni differenti? Ogni competizione è diversa, bisogna sempre giocare con la testa in ogni partita. Se non stiamo al 100% non vinciamo con nessuno. Sarebbe bellissimo per me segnare oggi visto che è anche il compleanno di mia mamma. Ma la cosa più importante rimangono i tre punti”.
Ci sarà tempo fino alla mezzanotte di oggi per acquistare i biglietti di Lazio – Celtic in promozione per poi variare il prezzo al costo normale. Una iniziativa dalla biglietteria che fa crescere il numero dei tifosi presenti sugli spalti per la gara di Champions League di Martedì 28 Novembre alle ore 18.45.
Il dato dei biglietti venduti di Lazio vs Celtic parla di oltre 25.000 tagliandi staccati che si sommeranno ai 21.000 abbonati. Per ora sono attesi poco più di 50.000 spettatori per la penultima gara della fase a girone di Champions League, nonostante l’orario non comodo.
2000 sono gli scozzesi attesi nel settore ospiti
Mancano pochi minuti al fischio di inizio e i biglietti venduti per Lazio – Celtic si aggirano sui 50.000 tifosi presenti, non si esclude che il dato finale possa essere di più.