La S.S. Lazio ha annunciato che i biglietti per la partita Lazio-Milan, in programma per il 1° marzo, saranno messi in vendita a partire dal 23 febbraio. Ecco tutte le informazioni relative alla vendita dei biglietti:
Prelazione:
Gli abbonati Aquilotto under 14 hanno diritto a una prelazione per confermare il proprio posto.
La prelazione è valida dal 23 febbraio al 26 febbraio.
La vendita è disponibile online tramite il circuito Vivaticket o presso i punti vendita Vivaticket.
È necessario inserire il codice prelazione presente sull’abbonamento per accedere alla prelazione.
Vendita Libera:
La vendita libera inizia il 23 febbraio e termina il 1° marzo.
È disponibile online tramite Vivaticket o presso i punti vendita Vivaticket.
Informazioni Aggiuntive:
I settori Distinti Nord Est e Nord Ovest e Curva Nord sono esauriti con gli abbonamenti.
I bambini di 4 anni accedono gratuitamente.
È possibile fare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti solo il giorno della gara.
Il Comunicato della Lazio: info e costi di Lazio vs Milan
La S.S. Lazio comunica che dalle ore 16:00 di venerdì 23 febbraio verranno messi in vendita i tagliandi per la gara di campionato LAZIO–MILAN in programma venerdì 1° marzo alle ore 20:45.
PRELAZIONE
1) PRELAZIONE PER TUTTI GLI ABBONAMENTI AQUILOTTO UNDER 14
Come comunicato in campagna abbonamenti, i ragazzi in possesso dell`abbonamento Aquilotto di tutto lo stadio, non hanno diritto a questa gara; avranno la possibilità di confermare il proprio posto acquistando un biglietto ridotto under 14 nel seguente periodo:
– dalle ore 16:00 di venerdì 23 febbraio fino alle ore 24:00 di lunedì 26 febbraio
Per accedere alla prelazione, sarà necessario inserire on-line o presentare uno dei seguenti codici presenti sulle card o sull`abbonamento tradizionale (sempre di 12 cifre):
– ABBONAMENTO DIGITALE CON LA MILLENOVECENTO – CODICE 032…
Per quanto riguarda l’abbonamento tradizionale, il tifoso dovrà verificare il codice prelazione sul proprio abbonamento ed inserire il codice formato dal numero dell’abbonamento preceduto da tanti 0 fino ad ottenere il numero di 12 cifre.
Clicca qui per vedere un esempio
Il tifoso verificando il codice prelazione recupererà il seguente numero: 000000001073304
Per poter effettuare l’acquisto dovrà inserire invece il seguente numero: 000001073304
I posti non confermati verranno messi in vendita libera per tutti dalle ore 12:00 di martedì 27 febbraio.
2) VENDITA LIBERA
– dalle ore 16:00 di venerdì 23 febbraio fino alle ore 20:45 di venerdì 1° marzo
TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTOO EAGLE E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL`ACQUISTO ANCHE ON LINE CHE, IL TITOLO D`INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.
Questi saranno i punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei tagliandi e degli abbonamenti:
Via dei Gladiatori per i biglietti Media – Sponsor Hospitality – Tribuna D`Onore – Autorità e Tribuna Monte Mario;
Piazza Lauro De Bosis per i biglietti di Tribuna Tevere, Distinti Sud Est e Curva Maestrelli;
Via Nigra-Stadio dei Marmi per i biglietti di Tribuna Disabili in Carrozzella;
Piazza Piero Dodi per i biglietti di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest – Tribuna Tevere.
Si ricorda che chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso (D.L. 8/2/2010 nr. 8).
Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.
Nella vendita libera il numero massimo di tagliandi acquistabili da una singola persona è di quattro come da disposizioni dell`Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. In questo caso è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d`identità.
SETTORI E PREZZI Lazio – Milan
SETTORE
INTERO
INVALIDI CIVILI 100% e Accompagno (*)
RIDOTTO UNDER 16 (**)
RIDOTTO UNDER 14 (***)
TRIBUNA D’ONORE CENTRALE con hospitality
750€
==
==
50€
TRIBUNA MONTE MARIO TOP
150€
80€
80€
10€
TRIB. MONTE MARIO LAT.
110€
60€
60€
10€
TRIBUNA TEVERE GOLD
120€
70€
70€
10€
TRIBUNA TEVERE TOP
90€
55€
55€
10€
TRIBUNA TEVERE
65€
40€
40€
10€
TRIBUNA TEVERE PARTERRE CENTRALE
60€
35€
35€
10€
TRIBUNA TEVERE PARTERRE LATERALE
55€
30€
30€
10€
TRIBUNA TEVERE NON DEAMB.IN CARROZZELLA
5€
==
==
==
TRIBUNA TEVERE ACCOMPAGNO NON DEAMB.IN CARR.
45€
==
==
==
CURVA NORD E MAESTRELLI
45€
30€
30€
10€
DISTINTI NORD EST
45€
30€
30€
10€
DISTINTI NORD OVEST
45€
30€
30€
10€
DISTINTI SUD EST
45€
30€
30€
10€
DISTINTI SUD OVEST-OSPITI
45€
==
==
==
Ricordiamo che i settori Distinti Nord Est e Nord Ovest e Curva Nord, sono esauriti con gli abbonamenti ma gli eventuali posti non confermati dagli abbonati aquilotti, verranno messi in vendita libera.
Al costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%.
(*) I biglietti ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i Lazio Style 1900.
(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2007.
(***) Prelazione Aquilotto per i tagliandi Ridotto Under 14 Aquilotto per i ragazzi nati dal 01/01/2009.
I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2019 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.
All’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.
CAMBIO NOMINATIVO
Sarà possibile fare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti, (per questi ultimi sarà possibile farlo per tariffa corrispondente donna per donna – under per under ecc.) cliccando qui.
Solo ed esclusivamente il giorno della gara, dalle ore 16:45 sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria.
Presso lo stesso punto vendita, verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC ma solo ed esclusivamente il giorno della gara e solo dalle ore 16:45 alle 18:45 – Sportello Accrediti.
Per esporre uno striscione NON CENSITO DALL`OSSERVATORIO allo stadio, è obbligatorio presentare una richiesta. Clicca qui per scaricare il modulo per poi inviarlo alla mail: SLO@SSLAZIO.IT. Il richiedente verrà contattato solo in caso di esito negativo.
ROME, ITALY - SEPTEMBER 19: Mattia Zaccagni of SS Lazio controls the ball during the Serie A match between SS Lazio and Cagliari Calcio at Stadio Olimpico on September 19, 2021 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
La Lazio si prepara per l’importante sfida contro il Torino con alcune novità e alcune assenze significative. Durante la rifinitura, Zaccagni è stato visto allenarsi con i compagni, ma non verrà convocato per la partita. Tuttavia, il recupero dall’infortunio all’alluce è quasi completo e potrebbe tornare in campo già lunedì contro la Fiorentina.
Una buona notizia per la squadra è il recupero di Hysaj, che è tornato disponibile dopo aver risolto una distorsione alla caviglia rimediata durante la partita contro il Bayern Monaco.
La probabile formazione per la partita vede Marusic, Gila, Romagnoli e Hysaj in difesa, con Guendouzi, Cataldi e Luis Alberto a centrocampo. In attacco, Immobile è in pole position con Isaksen e Felipe Anderson sulle fasce.
La Lazio dovrà fare a meno di Vecino e Rovella a centrocampo per fastidi inguinali e pubalgia rispettivamente. Sarri dovrà gestire con attenzione le scelte tattiche considerando gli assenti e i giocatori recuperati.
Doppio impegno per la Lazio: Torino giovedì, Fiorentina lunedì. Venduti tutti i biglietti per il primo settore, continua la vendita per il settore accanto.
La Lazio si prepara ad affrontare una settimana impegnativa con due partite fondamentali in trasferta contro il Torino e la Fiorentina. Nonostante i giorni lavorativi, i biancocelesti potranno contare sul sostegno dei propri tifosi.
La nostra redazione ha appreso che tutti i 1200 tagliandi messi a disposizione per il primo settore della sfida contro la Fiorentina sono stati venduti. Tuttavia, la vendita dei biglietti per il settore accanto continua, offrendo ai tifosi un’altra opportunità di assistere alla partita e sostenere la propria squadra.
Giudice Sportivo: Provvedimenti per la Lazio dopo Bologna
Sono state annunciate le decisioni del giudice sportivo in seguito alla partita della Lazio contro il Bologna. Danilo Cataldi e Adam Marusic hanno ricevuto conferma delle ammonizioni per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
Tuttavia, il provvedimento più duro è stato riservato a Fabiani, direttore sportivo della Lazio, per il duro confronto con l’arbitro Maresca. Fabiani è stato inibito fino al 20 marzo per aver contestato l’operato arbitrale in modo minaccioso e intimidatorio, sia sul campo che negli spogliatoi.
Inoltre, Alberto Bianchi sconterà una giornata di squalifica per avere contestato con veemenza l’operato arbitrale nella zona antistante gli spogliatoi al termine del primo tempo.
Zaccagni e Hysaj Rientrano in Gruppo a Formello: Novità Positive per la Lazio
A Formello, sede del ritiro della Lazio, arrivano novità positive in vista degli impegni della squadra. La notizia più sorprendente è il rientro di Zaccagni, che si è aggregato al gruppo per un torello e alcune prove tattiche con i compagni. Un segnale incoraggiante, considerando che l’ex Verona era fermo da oltre un mese.
Anche Hysaj fa ritorno al gruppo, dimostrando di stare meglio dopo un periodo di infortunio. L’ex difensore del Napoli ha partecipato alla seduta indossando gli scarpini, segnale di un recupero inaspettato.
Tuttavia, gli aggiornamenti sulle condizioni degli assenti Rovella e Patric sono meno positivi. Entrambi sono fermi per problemi muscolari alla zona pubica, con ulteriori accertamenti previsti per valutare l’entità del problema.
Nel frattempo, Vecino continua il lavoro differenziato a causa di fastidi all’adduttore, mentre Hysaj ha completato la sgambata dopo un doppio colpo alla caviglia subito contro il Bayern.
Parla il Professor Rodia
Il Prof. Fabio Rodia ha fornito importanti aggiornamenti sull’infermeria della Lazio in vista della prossima sfida contro il Torino. Ecco le condizioni dei giocatori chiave:
Zaccagni: Il giocatore sta seguendo un percorso di recupero e si sta rimettendo in campo gradualmente. Nonostante alcuni ritardi causati dalla sua volontà di forzare il rientro in campo in precedenza, la situazione è migliorata e si è ottimisti sul suo ritorno.
Rovella: Il giocatore è stato squalificato e ha approfittato del periodo di stop per intraprendere un percorso risolutivo per il suo problema. Il recupero è monitorato giorno per giorno in vista del suo ritorno in campo.
Patric: Ha subito un trauma contusivo e distorsivo importante alla caviglia sinistra, causando squilibri al bacino. È stato fermato per evitare complicazioni più gravi e il suo recupero è in corso.
Vecino: Ha avuto un risentimento inguinale durante il riscaldamento contro il Bayern Monaco. Attualmente è sotto controllo clinico e in un percorso per tornare in campo il prima possibile.
Hysaj: È completamente recuperato da una distorsione contro il Bayern Monaco e si è fermato tempestivamente per evitare ulteriori danni.
La vendita dei biglietti per Bayern Monaco vs Lazio ha registrato un Sold Out in pochissime ore. I tifosi che sono riusciti a prendere i biglietti sono circa 3500, riempendo così tutto il settore ospiti per la gara di Champions League negli ottavi di finale di ritorno.
Marco Canigiani, responsabile marketing della Lazio, è intervenuto su Radio Olympia per parlare della vendita dei biglietti per il match di ritorno degli ottavi di finale di Champions League tra Bayern e Lazio.
Canigiani ha spiegato che la vendita dei biglietti è stata gestita online, con la capienza leggermente ridotta per motivi di sicurezza e il 5% dei posti riservato agli ospiti. Tuttavia, la procedura di vendita è stata complicata a causa della nuova modalità di invio online dei biglietti da parte del Bayern Monaco.
Il responsabile marketing ha sottolineato le sfide legate alla gestione della rivendita da parte di terzi e ha evidenziato il problema della vendita secondaria di biglietti, accentuato dal sistema nominativo in Italia.
Canigiani ha anche dichiarato che non ci sono ulteriori biglietti disponibili per i tifosi della Lazio, poiché lo stadio è esaurito e il Bayern ha una lunga lista d’attesa per i propri sostenitori.
La vendita dei biglietti ha suscitato grande interesse, con circa 15.000 accessi al portale per le prenotazioni, ma Canigiani ha ammesso che gestire la domanda elevata rispetto alla disponibilità è stata una sfida.
Giudice Sportivo: Fari Puntati su Lazio – Bologna Dopo Errori Arbitrali Contestati
Oggi è il giorno del giudizio per Lazio – Bologna, dopo gli errori arbitrali contestati che hanno scatenato polemiche nel mondo del calcio. La squadra di Maurizio Sarri ha sollevato dubbi sulle decisioni dell’arbitro Fabio Maresca, e oggi arriverà il provvedimento del Giudice Sportivo.
Tra i momenti più discussi della partita c’è il fallo di Fabbian su Immobile, già ammonito, che ha lasciato la Lazio in inferiorità numerica. L’arbitro, nonostante fosse vicino all’azione, ha deciso di non intervenire in una situazione chiara, suscitando l’indignazione della squadra biancoceleste. La Lazio ha montato una clip di oltre due minuti con diversi episodi contestati all’arbitro.
Inoltre, emerge un retroscena clamoroso dal confronto post-partita, durante il quale Maresca avrebbe ammesso di essersi “perso” il fallo di Fabbian su Immobile. Nonostante ciò, la squadra capitolina è stata chiara nel sottolineare che non ha perso la partita a causa dell’arbitro, ma la gestione della gara ha subito le conseguenze degli episodi contestati.
Il provvedimento del Giudice Sportivo sarà cruciale per fare luce su questa controversia e stabilire eventuali sanzioni. Resta quindi un’attesa tesa per capire come verrà giudicata la situazione e quali saranno le conseguenze per entrambe le squadre coinvolte.
Il recupero della 21a giornata di Serie A tra Torino e Lazio, in programma giovedì 22 febbraio alle ore 20:45 presso lo Stadio Olimpico Grande Torino, sarà diretto da Federico La Penna, arbitro della sezione di Roma 1. La Penna sarà coadiuvato al Var da Aureliano e Sozza.
Essendo originario della città di Roma, in passato il fischietto romano non aveva potuto arbitrare le partite della Lazio a causa delle restrizioni legate alla territorialità. Tuttavia, questo principio è stato abbandonato dall’inizio della stagione, consentendo a La Penna di arbitrare l’unico precedente con la Lazio il 3 novembre, quando la squadra biancoceleste ha perso 1-0 contro il Bologna.
La squadra arbitrale al completo sarà composta dagli assistenti Scatragli e Bahri, dall’IV uomo Prontera e dai collaboratori al Var Aureliano e Sozza.
"Leggi le ultime news sul recupero della 21a giornata di Serie A TIM tra Torino e Lazio, con Juric e Sarri che si sfideranno. Scopri dove vedere la partita in TV e in streaming e i precedenti tra le due squadre."
Torino e Lazio si preparano per un importante recupero del 21° turno in Serie A TIM, con il match che vedrà Juric e Sarri sfidarsi sul campo. Questo recupero è cruciale per entrambe le squadre, offrendo loro l’opportunità di raccogliere punti preziosi e migliorare la loro posizione in classifica.
L’incontro, in programma per giovedì 22 gennaio alle ore 20:45, sarà trasmesso in diretta su DAZN, sia in streaming live che on demand. La telecronaca sarà affidata a Ricky Buscaglia, con il commento tecnico di Massimo Gobbi.
Le due squadre hanno già affrontato l’una contro l’altra 149 volte in tutte le competizioni, con un bilancio di 45 vittorie per il Torino, 61 pareggi e 43 vittorie per la Lazio.
"Dopo la sconfitta contro il Bologna, la Lazio sceglie il silenzio stampa, ma Angelo Fabiani si assume la responsabilità di commentare gli errori della squadra. Leggi le sue parole e la decisione di evitare commenti negativi."
Dopo la sconfitta contro il Bologna, la Lazio ha scelto la via del silenzio stampa, con nessun tesserato biancoceleste che si è espresso al caldo al termine della partita. Tuttavia, ventiquattro ore dopo la gara, il direttore sportivo Angelo Fabiani ha deciso di assumersi le responsabilità di commentare quanto accaduto all’Olimpico, individuando negli errori della squadra la causa principale della sconfitta.
“Su Lazio-Bologna devo fare una premessa: al netto di quello che tutti hanno visto, la Lazio non ha perso solo per colpa dell’arbitro. Abbiamo preso due gol assolutamente evitabili, soprattutto il primo e abbiamo perso una partita che non meritavamo di perdere”, ha dichiarato Fabiani intervenendo ai microfoni di Radiosei.
Fabiani ha anche spiegato il motivo del silenzio stampa, affermando: “La decisione di non parlare alla stampa l’ho presa io e non il presidente. L’ho fatto per evitare che le dichiarazioni ai media di allenatore e calciatori fossero tutte contro l’arbitro anche perché erano in molti che avevano qualcosa da dire ieri…se mando dei tesserati che hanno l’adrenalina a mille a parlare con la stampa nel post partita, rischio di fare danni grossi.”
Infine, Fabiani ha commentato la situazione della squadra, sottolineando: “Ci mancano tanti giocatori e le fatiche si fanno sentire, ma non è solo a causa degli errori dell’arbitro se abbiamo perso ieri. Non è vero che la società è assente, anzi è talmente presente che ha preso questa decisione per non dare alibi a nessuno, calciatori inclusi.”
La squadra di Sarri si prepara ad affrontare il Torino in un importante match di Serie A. Prima del fischio d’inizio, ecco un’analisi dei precedenti e delle statistiche che caratterizzano questo incontro.
Su 68 gare di Serie A a Torino, la Lazio ha vinto 15 volte, con l’ultima vittoria per 3-4 nel novembre 2020. Tuttavia, i numeri sono a sfavore dei biancocelesti, con 28 sconfitte (la più recente è il 3-1 del maggio 2019) e 25 pareggi (manca dallo 0-0 dell’agosto 2022). I gol realizzati dai capitolini sono 78, contro i 103 dei granata.
In totale, ci sono stati 149 precedenti tra le due squadre, con 43 vittorie della Lazio, 61 pareggi e 45 vittorie del Torino. L’ultima vittoria della Lazio è stata per 2-0 il 27 settembre 2023, mentre l’ultima vittoria del Torino è stata per 0-1 il 22 aprile 2023. Il più recente pareggio risale al 20 agosto 2022, con un risultato di 0-0.
Complessivamente, la Lazio ha segnato 189 gol contro i 186 del Torino. Le vittorie con più gol realizzati in Piemonte sono state un 0-4 della Lazio nel 2006 e un 5-1 del Torino nel 1947.
La società biancoceleste ha annunciato l’inizio della vendita dei biglietti di Fiorentina-Lazio in programma per Lunedì 19 Febbraio 2024 alle ore 20.45 presso lo Stadio Artemio Franchi di Firenze.
Il Comunicato
La S.S. Lazio comunica che dalle ore 15:00 di oggi, lunedì 19 febbraio, saranno messi in vendita i biglietti per la gara di Serie A TIM Fiorentina-Lazio di lunedì 26 febbraio delle ore 20:45, presso lo stadio Artemio Franchi di Firenze.
La vendita terminerà domenica 25 febbraio alle ore 19:00.
A seguito della Determinazione nr. 08/2024 dell’O.N.M.S. e delle Misure Organizzative assunte in Sede di Gos, si dispone quanto segue:
– la vendita dei tagliandi per i residenti nella regione Lazio è consentita esclusivamente per il settore Ospiti e solo se sottoscrittori del programma di fidelizzazione della S.S. LAZIO Millenovecento
Si ferma la Ternana con uno sterile 0-0 contro il Tavagnacco e ne approfittano le biancocelesti con un poker casalingo in Lazio Women – Arezzo terminato 4-0. Le biancocelesti di Grassadonia tornano in vetta e riacciuffano proprio la Ternana a quota 47 punti con il Cesena terzo a 46 punti. Bastano solo 7 minuti alla Moraca per sbloccare il risultato. Colombo insacca il pallone del 2-0 al minuto 34. Eriksen e Ferrandi siglano il poker nel secondo tempo al 54 e al minuto 80.
Un arbitro mostra il cartellino rosso in una foto del 23 gennaio 2011. Gli arbitri italiani, interpellati dalla Federcalcio francese (Fff) per prendere il posto dei colleghi transalpini sospesi per aver annunciato una protesta ''hanno rifiutato di dirigere gli incontri di domenica 6 marzo per solidarieta' ''. ANSA / BARACCHI-BENVENUTI
La Lazio ha scelto il silenzio stampa al termine della partita contro il Bologna, esprimendo il proprio disappunto per la direzione di gara di Fabio Maresca, 42enne fischietto napoletano, che è stato probabilmente il peggiore in campo nel lunch-match dell’Olimpico.
Il momento più controverso è stato il mancato secondo giallo a Giovanni Fabbian al 34′: uno step on foot su Immobile al limite dell’area, con tacchetti spianati sul collo del piede del capitano della Lazio, ma per Maresca è tutto buono. Il Var, da protocollo, è stato tagliato fuori, lasciando la (mancata) decisione di campo.
Il regista laziale, Cataldi, è stato ammonito al 36’ per un’ancata su Ferguson, contatto più leggero rispetto a quello Fabbian-Immobile eppure giudicato in modo diverso da Maresca. Purtroppo, sarà proprio Fabbian a innescare El Azzouzi per il pareggio del Bologna. Manca anche un giallo per la trattenuta ( fallo tattico ) a Posh che trattiene Felipe Anderson sulla fascia. Fallo non fischiato e anche evidente, quello su Cataldi con Ferguson che entra duro su Cataldi con un gomito tra le costole.
La Lazio non è nuova a situazioni simili in questa stagione. Ad esempio, durante la trasferta di Salerno, Gyomber ( reduce da un’ammonizione ) interviene in modo duro su Marusic, senza che venga assegnato alcun cartellino. In un altro match contro il Verona, Duda trattiene vistosamente Rovella senza ricevere alcun cartellino ma Ayroldy non assegna la seconda ammonizione.
E proprio a Verona risale l’episodio del gol annullato a Casale per la spinta su Terracciano: Ayroldi giudica regolare il contatto, ma viene richiamato all’on field review e cancella l’1-2 laziale. Episodio giudicato in un modo a Verona, ma in maniera molto diversa in altre situazioni. Ad esempio il gol convalidato al Milan contro il Frosinone con il contatto tra Reijnders – Soulè o anche in Genoa – Inter con il gol di Arnaurovic.
La società romana recrimina per la mancata espulsione di Fabbian, ma non è il primo episodio del genere in stagione. La questione degli arbitri rimane un nodo cruciale per la squadra biancoceleste.
Thiago Motta è intervenuto in conferenza stampa dopo la vittoria fuori casa contro la Lazio:
“Sono molto felice di vedere la nostra squadra vincere con un bel gioco di calcio, rispettando le regole e mantenendo la determinazione fino alla fine. Sul punteggio di 2-1, abbiamo continuato a giocare e difendere, creando opportunità quando abbiamo recuperato il possesso. La competizione contro squadre di alto livello come la Lazio, che ha recentemente vinto contro il Bayern Monaco, è un motivo di soddisfazione. L’atmosfera positiva è condivisa dal presidente e dai giocatori. La vittoria è meritata, e sono orgoglioso della mentalità intelligente dei nostri ragazzi. Torneremo a Bologna con gioia e soddisfazione.
Riguardo alla parata su Isaksen, ci sono stati tre momenti cruciali, ma è evidente il coraggio dei ragazzi nel gestire la pressione della Lazio e nel far uscire la palla senza timore. Nonostante alcune situazioni da migliorare, la squadra ha affrontato la partita con gioia e determinazione.
L’abbraccio a Zirkzee è un segno di ammirazione e affetto. Il suo gol è il risultato del duro lavoro e della positività che porta in campo. Sono contento per lui.
Quando si parla di me come allenatore vincente, preferisco non concentrarmi su me stesso, ma piuttosto prendo esempio da coloro che hanno ottenuto grandi successi. Importante è come la squadra affronta i momenti difficili e belli in partita, come dimostrato oggi.
La nostra squadra non è fuori dalla corsa Champions perché possiede un livello di competenza elevato. Nella partita di andata, nel primo tempo, ci siamo limitati a difendere, ma contro avversari di questa calibro, è una strategia insostenibile poiché riescono a penetrare facilmente. Oggi, invece, abbiamo dimostrato un’organizzazione impeccabile, aprendoci dopo la partita. La consapevolezza di possedere tale coraggio è evidente in campo, e questa vittoria è meritata. Sconfiggere una squadra di questo livello non è cosa comune, ma oggi ci siamo riusciti e ne sono soddisfatto.
Per quanto riguarda Ferguson e Karlsson, l’adattamento di quest’ultimo e il suo recupero dall’infortunio sono in corso. Karlsson è un ragazzo disponibile e, se continua così, diventerà importante per il Bologna. Ferguson si è naturalmente imposto come capitano, un leader che pensa agli altri prima di sé stesso. È un giocatore completo, difende bene, segna gol ed è un vero guerriero. La sua continuità e dedizione sono notevoli, e sarà importante per il futuro del Bologna“
Ko interno per la Lazio nel match numero 25 diretto da Fabio Maresca con i biancocelesti: bilancio aggiornato a 12 vittorie, quattro pareggi e 9 sconfitte. Direzione tutt’altro che positiva per il fischietto della sezione di Napoli, troppe volte distratto e letture sbagliate negli episodi potenzialmente decisivi della gara. A seguire, i momenti disciplinari più rilevanti della partita.
PRIMO TEMPO
13′ – Non convalidato il gol di Immobile: perfetta l’imbucata di Felipe Anderson, da manuale il taglio di Ciro che però parte da una posizione di offside.
17′ – Guizzo di Felipe Anderson, Posch in ritardo lo stende: solo avvertimento da parte di Maresca.
19′ – Nessun dubbio invece sul gol del vantaggio di Isaksen: recupero palla impeccabile del danese, così come l’assist di Immobile per l’ex Midtjylland che di prima intenzione fredda Skorupski.
24′ – Toccato duro Cataldi da Fabbian, giallo per il centrocampista del Bologna, il primo della gara.
34′ – Distratto in questo caso Maresca: pestone evidente ai danni di Immobile quasi al limite dell’area, il direttore di gara lascia correre.
35′ – Decisamente più concentrato e severo Maresca in occasione dell’intervento di Cataldi su Ferguson sul fronte opposto: ammonito il centrocampista laziale.
40′ – Dopo il silent-check Maresca convalida la rete del pareggio del Bologna: regolare la posizione di El Azzouzi al momento del servizio di Fabbian dopo la frittata compiuta dalla coppia Luis Alberto-Provedel, a seguito di un retropassaggio killer dello spagnolo.
45′ – Concessi 3 minuti di recupero.
45′ + 3 – Proteste biancocelesti per una trattenuta non troppo reiterata in area subita da Isaksen: per Maresca non c’è nulla.
SECONDO TEMPO
45′ – Entrata dura di El Azzouzi che va sul pallone ma colpisce in pieno anche Felipe Anderson: ammonito anche l’autore del pareggio rossoblù.
64′ – Altro svarione di Maresca che non segnala l’intervento di Ferguson su Cataldi: il biancoceleste va in elevazione, l’avversario lo colpisce su un fianco con un braccio.
78′ – Ammonito Marusic a seguito dell’intervento su Ndoye nell’azione che ha portato al gol del vantaggio del Bologna.
90′ – Segnalati 4 minuti di recupero.
90′ +3 – Ammonito Aebischer per un fallo ai danni di Pellegrini.
Alla fine del primo tempo il tecnico biancoceleste e il ds Fabiani avevano atteso Maresca fuori dal campo per chiedere spiegazioni dopo il mancato rigore assegnato in extremis dopo il fallo subito da Isaksen in area.
Una Lazio a due facce quella scesa in campo all’Olimpico. La squadra di Sarri cade dopo un ottimo primo tempo e si fa rimontare dal Bologna con le reti di El Azzouzi e Zirkzee. Un po’ di sfortuna, un errore decisivo e una direzione arbitrale che non è piaciuta a Sarri e anche alla società che per questo motivo al termine della gara ha deciso di non mandare nessun tesserato, tecnico compreso, a parlare alle televisioni così come ai canali ufficiali del club e in conferenza stampa.
Già alla fine del primo tempo il tecnico biancoceleste e il ds Fabiani avevano atteso Maresca fuori dal campo per chiedere spiegazioni dopo il mancato rigore assegnato in extremis dopo il fallo subito da Isaksen in area.
Fatal Bologna. La Lazio ha perso sia all’andata che al ritorno contro i rossoblù: al Dall’Ara era stato Ferguson a inguaiare i biancocelesti, mentre all’Olimpico ci hanno pensato El Azzouzi e Zirkzee.Zero punti in due partite per Sarri contro Thiago Motta, non succedeva dall’annata 1996/97. Stessi risultati, stesso esito: allora la formazione di Zeman era stata battuta all’andata dal gol di Fontolan (1-0) e al ritorno da Andersson e Nervo, dopo il pareggio di Casiraghi (1-2). Quella stagione la Lazio l’ha finita al quarto posto, quest’anno le cose si complicano.
Al termine di Lazio-Bologna, Thiago Motta ha analizzato il match ai microfoni di Sky Sport: “Sono contento. Era una prova interessante per noi, su un campo non facile contro una buona squadra che era in un buon momento. Abbiamo vinto facendo il nostro calcio. Abbiamo difeso bene contro una squadra forte con giocatori importanti. Non abbiamo mai perso la nostra identità fino alla fine”.
Errore Lucumi? “L’importante non è lo sbaglio, ma la reazione che si ha dopo. Lui è stato molto bravo a continuare a giocare e a prendersi dei rischi”.
Analisi tattica? “Nel primo tempo Fabbian andava troppo alto e per la Lazio era un vantaggio. Diventava un riferimento per i difensori avversari. Ferguson è dappertutto, sa sempre quello che fare e posiziona i suoi compagni. Abbiamo vinto con merito contro un grande squadra del campionato”.
Joshua Zirkzee, autore del gol del raddoppio del Bologna contro la Lazio, ha condiviso le sue emozioni in un’intervista ai microfoni di Sky, descrivendo la settimana positiva della squadra e sottolineando l’importanza di restare concentrati partita dopo partita.
Il giovane attaccante ha dichiarato: “È un momento straordinario, stiamo facendo cose belle. I tifosi sognano, ma noi dobbiamo pensare partita dopo partita. Speriamo di fare sempre meglio e vedremo dove saremo arrivati alla fine della stagione.”
Zirkzee ha inoltre elogiato il ruolo di Thiago Motta come allenatore, sottolineando l’importanza del lavoro duro durante la settimana. “Il miglior modo per festeggiare è senz’altro l’abbraccio. Lavorare duro durante la settimana è il vero segreto, battere la Lazio è veramente un grandissimo risultato”, ha aggiunto.
Il giovane attaccante, insignito del titolo di man of the match, ha continuato a condividere le sue impressioni in un’intervista con Dazn. “E’ stata una gara molto intensa soprattutto nel finale, l’importante era portare a casa il risultato. Non segnavo da gennaio, oggi è stato bello poterlo fare e contento di aver aiutato i miei compagni”, ha commentato Zirkzee.
Riguardo alle prospettive europee del Bologna, Zirkzee ha preferito rimanere cauto, rispettando le indicazioni dell’allenatore. “Non lo dico, come vuole l’allenatore, faccio quello che dice lui”, ha concluso con un sorriso.
Il dott. Fabio Rodia fornisce un aggiornamento sull'infortunio di Ivan Provedel della Lazio, evidenziando un trauma distorsivo alla caviglia sinistra e la necessità di ulteriori accertamenti per determinare i tempi di recupero.
Termina con una sconfita Lazio vs Bologna e Maurizio Sarri porta un cambio drastico negli 11 in campo dopo una prestazione notevole del primo tempo con i biancocelesti più volte vicini alla rete del raddoppio. Vediamo nostre pagelle:
Provedel 5.0: Colpevole insieme a Luis Alberto nel regalare il pareggio rossoblù
Lazzari 6.5: il solito treno ma con i piedi che se esce un cross perfetto, nevicherebbe anche al centro di Torvajanica
Pellegrini 5.0: entrato goffo, uscito goffo
Patric sv: la sua partita dura 10 minuti poi ennesimo infortunio
Casale 5: Entra al posto di Patric, si perde spesso l’avversario, colpevole anche sul gol del raddoppio del Bologna, ma i difensori in panchina erano finiti
Gila 7.5: L’unico che ha messo tutta l’energia rimasta in corpo nel cercare di vincere la partita. Si è messo spesso in tasca tutto il reparto offensivo avversario, prova a partecipare in un’azione offensiva saltando mezzo centrocampo del bologna. Onnipresente in tutto il reparto difensivo fino a che i compagni, cappellano sui due gol subuti: scusali
Marusic 5: nel secondo tempo viene spesso superato dagli avversari, partita insufficente ma soprattutto si perde nel secondo gol avversario
Guendouzi 6: si è fatta sentire la prima fatica stagionale
Cataldi 6: bene ma non benissimo
Luis Alberto 5.5: poteva essere un 6.5 ma quell’errore non lo perdoniamo
Kamada 5: perchè l’abbiamo preso?
Isaksen 7.5: recupera palle in attacco, segna, fa tremare il Bologna, poi arriva Sarri che spegne la partita sostituendolo con Pedro.
Immobile 7.5: Il RE è tornato! Gol annullato in fuorigioco, movimenti giusti, assist, anima da Capitano ma poi arriva la sostituzione… peccato
Pedro 5: bho
Castellanos 5: subentra e corre a vuoto, impensierisce il portiere su una bella palla filtrante ma Skorupski gli nega il gol.
Felipe Anderson 6: qualche lampo ma gli viene spenta la luce dal Bologna.
Maurizio Sarri 4: MA CHE SOSTITUISCI A FARE I MIGLIORI SULL’1-1???? PER QUALE MOTIVO NON SI GIOCA MAI CON IMMOBILE E CASTELLANOS IN AVANTI??
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari (76` Pellegrini), Patric (11` Casale), Gila, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto (76` Kamada); Isaksen (65` Pedro), Immobile (65` Cstellanos), Felipe Anderson.
A disp.: Sepe, Mandas, Hysaj, Napolitano, Andre Anderson, Sana Fernandes.
Lazios head coach Maurizio Sarri during the Italian Serie A soccer match between SS Lazio vs Torino FC at the Olimpico stadium in Rome, Italy, 22 April 2023. ANSA/GIUSEPPE LAMI
Termina con una sconfitta Lazio – Bologna dove tutte le fatiche di Champions League si sono fatte sentire nel secondo tempo. I biancoceleste non riescono a trovare i 3 punti e si ritrovano in ottava posizione in campionato dopo una partita giocata benissimo nel primo tempo, fino al minuto 41. Isaksen trova la rete del vantaggio dopo 18 minuti di gioco grazie ad una giocata con Ciro Immobile in grande spolvero. Pochi minuti più tardi, Skorupski fa il miracolo sul tiro a giro del neo acquisto biancoceleste. Ma al minuto 41, Luis Alberto e Provedel fanno un danno enorme nella ripartenza dal basso dove perdono il pallone per il gol di El Azzouzi. Nel secondo tempo il Bologna esce dagli spogliatoi con più cattiveria e mette in moto la sua macchina dove crea qualche pericolo. Maurizio Sarri decide di togliere Luis Alberto, Isaksen, Lazzari e Immobile. Giocatori che stavano facendo un gioco più sensato per poter raddoppiare il risultato. Risultato che però viene ribaltato con Zirkzee con Marusic, Casale e Kamada che si perdono il giocatore al limite dell’area di rigore.
RASSEGNA STAMPA – La Lazio affronta un tour de force cruciale in 17 giorni, con il destino tra le mani. Inizia oggi alle 12:30 all’Olimpico contro il Bologna, prosegue con sfide contro Torino, Fiorentina, Milan e culmina con il Bayern a Monaco. È una salita tosta da scalare per Sarri, richiamando il suo amore per il ciclismo.
Secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport, la paura più grande è quella di crollare proprio ora, tra lo sforzo enorme contro i bavaresi e l’emergenza infortunati.
Il grande sogno è ora più vicino: i quarti di Champions League, raggiunti solo una volta dalla Lazio di Eriksson e Cragnotti nel Duemila, non sono più così irraggiungibili. La possibilità di tornare nella massima competizione europea l’anno prossimo è tangibile, sia al quarto che al quinto posto.
Ma non c’è spazio per errori: perdere lo scontro diretto con il Bologna sarebbe fatale per la classifica. I rossoblù hanno vinto solo una volta fuori casa, ma hanno fermato Inter, Milan e Juve in pareggio. È uno spartiacque delicato e cruciale per Sarri, che oggi raggiunge le 100 panchine in Serie A con la Lazio (132 includendo le coppe): è nono nella storia del club. Il bilancio è di 51 vittorie, 22 pareggi e 26 sconfitte in quasi tre anni. La Lazio riparte proprio dall’Olimpico per migliorarlo.
Danilo Cataldi, centrocampista della Lazio, ha condiviso le sue riflessioni sulla sfida imminente contro il Bologna in un’intervista concessa a Sky, a circa mezz’ora dal calcio d’inizio.
“La vittoria contro il Bayern è stata una serata importante a livello europeo, una partita fondamentale. Tuttavia, ci dobbiamo concentrare sul campionato dove siamo un po’ in ritardo. Oggi sarà una partita complicata, il Bologna è un avversario tosto, sta vivendo un bel momento. Sarà un match complicato come quello di mercoledì. A livello mentale si spende qualcosa in più rispetto a quello fisico. Abbiamo avuto qualche giorno per recuperare, speriamo di mantenere la condizione che ci ha permesso di fare quel tipo di partita mercoledì.”
"Danilo Cataldi della Lazio parla dei giorni difficili dopo le dimissioni di Sarri e della vittoria contro il Frosinone. Condivide responsabilità e spera che la situazione possa essere risolta internamente."
Le squadre di Lazio e Bologna si preparano per il fischio d’inizio, ecco le formazioni ufficiali per questo importante match di Serie A.
Formazione ufficiale Lazio (4-3-3):
Portiere: Provedel
Difensori: Lazzari, Patric, Gila, Marusic
Centrocampisti: Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto
Attaccanti: Isaksen, Immobile, Felipe Anderson
Opzioni dalla panchina Lazio: Sepe, Mandas, Hysaj, Casale, Pellegrini, Kamada, Napolitano, Andre Anderson, Pedro, Castellanos, Sana Fernandes. Allenatore Lazio: Sarri.
Scopri le probabili formazioni, le statistiche e dove guardare la partita Lazio-Bologna in Serie A. Tutte le informazioni sull'incontro e i dettagli su come seguirlo in diretta
La Lazio ospiterà il Bologna allo stadio Olimpico di Roma in un match cruciale per entrambe le squadre. Ecco le probabili formazioni, le statistiche salienti e tutte le informazioni su come seguire l’incontro in diretta.
Probabili formazioni
Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Patric, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Isaksen, Immobile, Felipe Anderson. All. Sarri
Il presidente Lotito fa il punto sulla possibilità di trasformare lo Stadio Flaminio nella nuova casa della Lazio. Vincoli e sfide da affrontare, ma la volontà c'è. Scopri i dettagli e i tempi previsti per questa decisione cruciale!
Secondo quanto riportato da Repubblica, lo stadio Flaminio, in stato di abbandono dal 2011, potrebbe essere demolito se le analisi di fattibilità dovessero evidenziare gravi problemi strutturali come il cemento armato lacerato.
La Lazio di Lotito è tra le principali interessate al futuro dell’impianto e potrebbe trovare nell’eventuale demolizione una opportunità per intervenire e ricostruire uno stadio moderno secondo i propri desideri. Si parla di un impianto con una capacità di 50 mila posti e copertura.
Attualmente, i rilievi strutturali sono in corso e tutti sono in attesa delle risposte conclusive. Il Comune sembra aver dato priorità alla Lazio per la presentazione del progetto, ma ha già preparato alternative nel caso in cui la demolizione diventasse inevitabile: un piano B in collaborazione con la Cassa Depositi e Prestiti e Federugby, e un piano C che prevede il coinvolgimento del Governo per una ricostruzione autonoma.
Il futuro dello stadio Flaminio è incerto, ma potrebbe aprirsi a nuove prospettive con la possibile demolizione e ricostruzione, offrendo alla Lazio e alla città di Roma un impianto moderno e funzionale.
Nell’anticipo della partita contro la Lazio, il tecnico del Bologna, Thiago Motta, ha presentato con ottimismo lo scontro diretto in programma allo Stadio Olimpico di Roma.
“Sarà una bella partita, contro una squadra in forma. Vengono da una grande vittoria e noi veniamo da una buona preparazione per fare una grande prestazione”, ha dichiarato Motta, evidenziando la determinazione della sua squadra nel confrontarsi con l’avversario.
Il tecnico del Bologna ha sottolineato l’importanza di rappresentare il calcio italiano a livello europeo, elogiando la Lazio per la recente impresa in Champions: “È sempre bello vedere rappresentato il nostro calcio a livello europeo come ha fatto la Lazio l’altro giorno. Mi piace vedere bel calcio e se vince una italiana è ancora meglio”.
Il Bologna, considerato la sorpresa del campionato, si prepara a sfidare la Lazio con determinazione e fiducia: “Contro squadre di questo livello dobbiamo fare sempre grandi prestazioni e noi vogliamo avere la forza di competere contro squadre come la Lazio. Lavoriamo sempre allo stesso modo cercando ovviamente di migliorare ancora.”
Riguardo al parco attaccanti del Bologna, Motta ha elogiato la profondità della rosa e il contributo dei giovani talenti: “Zirkzee l’ho visto bene come tutti, abbiamo ragazzi giovani e professionisti seri. Tutti riescono a recuperare in tempi brevi e li vedo pronti. Odgaard? Sta facendo molto bene, quando entra dà una mano non solo in termini di gol. Fa un grande lavoro in fase di non possesso, fa le due fasi molto bene”.
Il dott. Fabio Rodia fornisce un aggiornamento sull'infortunio di Ivan Provedel della Lazio, evidenziando un trauma distorsivo alla caviglia sinistra e la necessità di ulteriori accertamenti per determinare i tempi di recupero.
Nelle ore che precedono la sfida della Lazio contro il Bologna, il portiere biancoceleste Ivan Provedel ha rilasciato interessanti dichiarazioni riguardanti la preparazione della squadra e le sue sensazioni personali. Due anni fa, proprio all’Olimpico contro i falsinei, Provedel ha fatto il suo esordio con l’aquila sul petto.
“Ci lascia la consapevolezza che se lavoriamo con una certa intensità e spirito, poi è più facile che arrivino certi risultati, come è successo prima contro il Cagliari e poi contro il Bayern. Per noi è iniziato il primo tempo di una lunga partita che ci deve dare fiducia e consapevolezza, fondamentali per noi domani”, ha dichiarato Provedel, riflettendo sull’importanza di mantenere alta l’intensità e lo spirito di squadra.
Riguardo alla strategia per rientrare in zona Champions, Provedel ha sottolineato l’importanza del lavoro quotidiano: “Dobbiamo lavorare e dare del nostro meglio come ogni giorno, partendo dall’allenamento fino alla gara. Tutti saranno sempre più agguerriti perché ci avviciniamo al termine della stagione, noi dovremo fare sempre meglio, ragionando una partita alla volta possiamo ottenere dei risultati utili.”
Provedel ha inoltre elogiato il ruolo determinante del tecnico Thiago Motta: “Il mister è stato determinante anche a La Spezia dove abbiamo raggiunto una salvezza impensabile per tutti. Magari esternamente nessuno poteva pensare che il Bologna si ritrovasse così alto in classifica, ma lui è un grandissimo allenatore ed evidentemente è riuscito a entrare nei ragazzi, tutti si stanno esprimendo al meglio.”
Ricordando un momento cruciale della sua carriera, Provedel ha parlato dell’importanza di un episodio: “Il calcio è fatto di episodi nel bene e nel male. Un episodio può cambiare una stagione e una carriera. Noi dobbiamo saperci stare, saperlo accettare. Per fortuna in quella partita abbiamo vinto e lui è rimasto in panchina permettendoci di raggiungere una salvezza che oggi mi ha permesso di arrivare alla Lazio.”
Infine, Provedel ha offerto alcuni suggerimenti su come affrontare la sfida con il Bologna: “Bisogna fare una gara di grandissimo ordine quando non abbiamo la palla. Quando la conquistiamo, invece, dobbiamo gestirla bene perché loro sono molto bravi ad aggredire il portatore. Noi dovremmo saperla gestire. All’andata siamo stati molto ordinati tranne in un’occasione e ci hanno punito, questa volta saremmo noi ad aver approfittare di qualche loro sbavatura ed essere più concreti.”
Guardando al passato con un pizzico di nostalgia, Provedel ha concluso: “Per me è una partita emozionante perché mi ricorda l’esordio con la maglia della Lazio. Si tratta di un bel ricordo, abbiamo portato a casa la vittoria iniziando al meglio la stagione, ma poi finisce lì. Ora dobbiamo pensare un giorno alla volta e a quello che servirà in quest’occasione per vincere.”