Connect with us

News

De Zerbi in sala stampa: ” Il rigore? Grave”

Published

on

Al termine della gara tra Lazio e Sassuolo terminata due a due, il tecnico Emiliano si è presentato in sala stampa e ha dichiarato quanto segue :

 “Primo tempo in cui non eravamo noi, poi abbiamo fatto un secondo tempo. Mi dispiace, dovevamo vincere per come sono andate le cose. Se ci ha facilitato Milinkovic non titolare? Non so se pesa più Milinkovic o Berardi o Magnanelli, nell’economia della gara. Per me Inzaghi sta facendo benissimo. Delle scelte degli altri allenatori non parlo. Il rigore? Grave. Si è ribaltato il regolamento. L’unica cosa vera. Quando la palla tocca una superficie che non sia il braccio, il rigore non si dà. Si è andati contro le regole: se si va contro le regole è qualcosa di molto grave. Non vorrei che siccome siamo considerati fuori dai giochi allora si possa pensare che il torto pesi meno. Noi non abbiamo mai fatto polemiche, però oggi è brutto subire questo. Il braccio largo? Non significa nulla, la palla ha toccato prima un’altra superficie. Se vogliono cambiare la regola, ce lo facciano sapere”. 

Mister De Zerbi è intervenuto anche ai microfoni dei cronisti presenti in zona mista: “Il primo tempo è stato di sofferenza completa, sembravamo un’altra squadra: non ci smarcavamo, eravamo impacciati, abbiamo sofferto tantissimo. Nella ripresa invece pur giocando un po’ più bassi rispetto al solito siamo usciti bene, potevamo essere più pericolosi e tenerla un po’ di più nella metà campo avversaria ma per com’è andata la gara meritavamo i tre punti. Non volevo far protestare più del dovuto i calciatori, che magari a fine partita si dice qualche parola in più e si viene squalificati. Oggi è successa una cosa grave perché si è ribaltato il regolamento, che dice una cosa opposta alla dinamica del rigore subito. Io non parlo mai delle scelte ma quando ci sono cose oggettive vanno fischiate nella maniera giusta. La Lazio? Una squadra forte tecnicamente e fisicamente, il Sassuolo oggi ha 36 punti e dovremmo averne avuti 5 o 6 in più, questo brucia perché ci tocca essere in una posizione di classifica che non meritiamo e prestiamo il fianco alle critiche. Locatelli? Ha fatto una grande partita, nel primo tempo non ha trovato la posizione per un errore mio. Nel secondo tempo ha messo qualità, l’avrei tenuto dentro ma è uscito per un affaticamento. Avevamo da tenere in considerazione l’aspetto di non poter perdere giocatori, c’è una partita con il Parma in cui dobbiamo mettere in campo il solito coraggio”.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

News

Bianchessi dice addio alla Lazio: il ringraziamento della società

Published

on

bianchessi lazio

Nelle scorse settimane la Lazio ha ricevuto le dimissioni di Mauro Bianchessi. Il direttore del settore giovanile ha voluto riavvicinarsi a casa e alla sua famiglia. Ecco il ringraziamento della società biancoceleste:

“Nelle scorse settimane il direttore del settore giovanile Mauro Bianchessi aveva manifestato la volontà di riavvicinarsi a casa e alla sua famiglia e, di conseguenza, di porre termine con anticipo al suo impegno contrattuale con la S.S. Lazio.

Rispettando il suo desiderio, la S.S. Lazio lo ringrazia per il lavoro svolto con professionalità, dedizione e impegno da luglio 2017 ad oggi.

L’attuale dirigenza, che al momento sovraintende le attività della Lazio Primavera e di Lazio Women, subentrerà quindi da subito nelle funzioni relative anche al settore giovanile, in attesa che nei prossimi giorni si definisca e si completi l’organigramma del comparto”.

Il direttore del Settore Giovanile della S. S. Lazio, Mauro Bianchessi ha reso nota una lettera con la quale annuncia la decisione, condivisa con il Club, di anticipare la sua uscita:

“Per sopraggiunti impegni personali, dal 1° aprile, di comune accordo con il presidente, sen. Claudio Lotito, al quale va tutta la mia stima, riconoscenza, gratitudine e affetto, comunico che non sarò più presente a Formello in qualità di direttore responsabile del Settore Giovanile maschile e femminile. Dal 1° maggio 2023 andrò comunque in pensione. Ringrazio tutti i miei fantastici collaboratori, i tecnici, gli impiegati, tutti i calciatori e le loro famiglie per questi anni straordinari trascorsi insieme. Auguro alla Società e alla “famiglia” Lazio, tutto il meglio.
Con affetto e riconoscenza.
Mauro Bianchessi”.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza