Home Blog Pagina 409

Minala racconta la sua storia

0

MINALAJoseph Minala cammina per il centro sportivo di Formello. A testa alta, guarda dritto. Il passo è spedito, come quello che nel giro di pochi mesi lo ha portato a esordire in Serie A. Non rallenta mai, nemmeno di fronte alle chiacchiere da bar. Diego Tavano, il suo agente, lo accompagna, i microfoni di Sky Sport lo seguono passo passo. E raccolgono in un’intervista esclusiva le sue impressioni. Queste sì già mature: “Io so bene chi sono. Sono Joseph Marie, sono nato a Yaoundé, in Camerun, il 24 agosto del 1996. Così è facile reperire informazioni su di me, a chi volesse posso anche dare un biglietto per le identificazioni”.

 Una storia tutta da scoprire quella di Minala. Anzi Mìnala, con l’accento sulla i. Ci tiene molto, occhio a non sbagliare: “Arrivai in Italia per un provino con il Milan, il viaggio andò anche bene. Ma giunto qui, il Milan non c’era. Per di più la persona che mi aveva promesso il provino, una volta arrivati alla stazione, mi diede un cellulare e mi disse ‘aspettami qui’. Non ebbi più notizie di quel signore, mi abbandonò lì solo. L’ultima sua immagine fu quella di schiena alla stazione Termini, direzione Vittorio Emanuele. Andai subito alla polizia spiegando l’accaduto, non sapevo cosa fare. Pensavo mi rispedissero nel mio Paese, invece voglio ringraziare lo Stato italiano per avermi dato quest’opportunità. Mi accompagnarono a un ospedale vicino, venni visitato da un medico, poi due poliziotti mi portarono in una comunità. Iniziò così la mia avventura in Italia”. 

Quel telefonino non è servito: “Non l’ho mai usato, ma lo conservo come un ricordo insieme al dizionario”. 

Falsi procacciatori di affari, destino già segnato. Anche sulle espressioni del viso. Minala è diventato famoso ancor prima di giocare: “Sembro più grande? Penso di sì, la gente la vede così. Ma succede spesso nel mondo africano di dimostrare più anni di quelli che si hanno. I miei sono reali, anzi vi invito alla mia festa dei 18 anni”.  

Ha una famiglia numerosa Minala, i 1500 euro al mese che percepisce dalla Lazio (il minimo salariale) li spedisce interamente ai genitori e agli undici fratelli. Cuore grande almeno quanto il talento. Protagonista in campo e fuori: “Ho fatto anche l’attore in una commedia. Parlavo la lingua ed era più facile. Si chiamava ‘Io non sono invisibile’, il responsabile della comunità ci teneva molto a realizzarla per far capire alla gente che siamo tutti uguali nonostante il colore di pelle diverso. Un po’ come successo a Dani Alves. Siamo uguali, a parte i capelli che sono un po’ più alti”.

LALAZIOSIAMONOI

 



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lotito-Pozzo: trovato l’accordo per Candreva

0

CandrevaCome si fa a non riscattare un giocatore che è entrato nella storia? La Lazio non si è posta la domanda, è passata direttamente ai fatti. Trovato l’accordo con l’Udinese per la seconda metà di Antonio Candreva: presto il suo cartellino sarà interamente biancoceleste. 8,5 milioni di euro, questa la cifra concordata tra Lotito e Pozzo per il completo trasferimento dell’esterno nella Capitale. Come scrive La Repubblica, c’è la stretta di mano tra i due presidenti, mancano solo le firme sui moduli federali. La Lazio punta forte su Candreva per il futuro, la conferma indiretta arriva anche dallo spot legato allo sponsor MSC Crociere (girato ieri a Gaeta) che vede il numero 87 come testimonial d’eccezione. Al calciatore verrà garantito un nuovo contratto con un stipendio annuo da top player di circa 2 milioni di euro, bonus compresi. Lotito e Tare non potevano farselo scappare. Credono in Candreva, ci hanno sempre creduto. Lo hanno fatto il 31 gennaio 2012, nelle ultime ore di quel calciomercato invernale, quando tutti si rammaricavano per l’acquisto sfumato di Honda. Ora si benedice quel giorno. E si ringrazia il Cesena naturalmente.
Lalaziosiamonoi



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Europa League, la Lazio può ancora sperare

0

MAURI“Se non vinciamo domani è giusto non andare in Europa”, aveva sentenziato Reja in conferenza stampa. Pungolati nell’orgoglio, i biancocelesti hanno sfoderato una prestazione gagliarda, tosta, condita dalle solite amnesie difensive. Ma tanto è bastato per affondare un Livorno fragile, dimesso, che tutto sembra tranne che una squadra in lotta per la salvezza. Mauri nel primo tempo con l’evidente complicità di Bardi, Candreva nella ripresa su calcio di rigore (che raggiunge le 12 segnature in campionato staccando Nedved ed Hernanes). Una rete per tempo e la pratica amaranto è archiviata. Adesso i Reja boys si preparano ad affrontare il Verona all’Olimpico, fermo a quota 51 proprio come i capitolini.

FORMAZIONI – “Domani scenderà in campo per provare, se mi darà l’ok giocherà”. Deve aver scosso la testa, Giuseppe Biava. Nell’undici inziale il centrale nativo di Seriate non c’è. Al suo posto, come previsto, Reja schiera Ciani. Completano la linea difensiva del 4-3-1-2 Pereirinha, Cana e Lulic. Sulla linea mediana agiscono Onazi, Ledesma e Biglia, mentre Mauri supporta Candreva e Keita. I due jolly biancocelesti sono liberi di svariare su tutto il fronte d’attacco. Nicola, che deve far fronte a numerose defezioni, risponde con un 4-3-3, affidando tutto il potenziale offensivo a Siligardi, Paulinho e Mesbah.

PRIMO TEMPO – Scorge la bandiera a scacchi, la truppa di Reja. Anzi, il vessillo nel mirino della Lazio ha 12 stelle dorate disposte in cerchio su uno sfondo blu. Il primo che tenta la volata è Stefano Mauri, dopo solamente quattro giri d’orologio: sponda aerea di Cana e destro volante del numero 6, Bardi ci mette i pugni e sventa il pericolo. Non si fa attendere la replica dei padroni di casa, con Siligardi che imbeccato da Greco scarica un sinistro di rara potenza. Berisha solleva la testa al cielo e osserva il pallone che sfreccia sopra la traversa. Match pimpante, divertente, con rapidi capovolgimenti di fronte. Da un calcio d’angolo per il Livorno, svetta Biagianti, che costringe l’estremo difensore capitolino all’intervento prodigioso. È il preludio al gol, ma a segnarlo sono gli ospiti: Lulic pesca Mauri in area, il capitano dei biancocelesti da posizione defilata opta per la soluzione al volo di sinistro. È l’episodio che sblocca la gara, ma evidenti sono le responsabilità del giovane Bardi. Che però ci mette poco a riscattarsi, alzando sopra il montante una sassata di Biglia. Il primo tempo si avvia alla conclusione, ma quando De Marco ha il fischietto in bocca ci pensa l’accoppiata Cana-Biglia a regalare un ultimo sussulto; disimpegno superficiale dell’albanese per il playmaker argentino, Siligardi si impadronisce della sfera al limite dell’area, ma l’intervento di Ciani vale quanto un gol. Si chiude così la ripresa, con la Lazio in vantaggio di una rete.

SECONDO TEMPO – Sei minuti per la storia, trecentosessanta secondi per salire sul gradino più alto dei centrocampisti goleador. Tanto basta a Candreva per staccare Nedved ed Hernanes e siglare il dodicesimo gol in campionato. Come? Dagli undici metri, grazie al rigore guadagnato da Stefano Mauri, il cui destro viene murato con un braccio da Rinaudo. Il numero 87, come di consuetudine, coccola la sfera, la pone delicatamente sul dischetto e fulmina Bardi. Il treno salvezza fugge via, il Livorno arranca, non ha la forza di raggiungerlo. La Lazio invece prende in corsa quello che porta all’Europa League, e non vuole più scendere. Onazi potrebbe timbrare il biglietto, ma il nigeriano fallisce il tris da pochi passi. Dalle tribune dell’Armando Picchi si levano cori di dissenso, i giocatori labronici non sembrano recepire il messaggio. Reja mischia le carte, Onazi prima e Candreva poi lasciano il terreno di gioco, sostituiti rispettivamente da Gonzalez e Felipe Anderson. Che ha una voglia matta di spaccare il mondo, l’ex Santos vuole sprigionare una volta per tutte il suo talento. La progressione è devastante, l’ingresso in area fa ben sperare, se non fosse che Bardi vuole farsi perdonare l’incertezza che è valsa lo svantaggio. Dagli altri campi giunge una notizia buona e una cattiva: il Parma è sotto di un gol a Cagliari, il Torino vince 2 a 0 con l’Udinese. Quando il triplice fischio riecheggia, sono ben tre le squadre ferme a quota 52.

LALAZIOSIAMONOI



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

San Giovanni Paolo II e la Lazio

0
SAN GIOVANNI PAOLO II CRAGNOTTI ERIKSSON
IL SANTO PADRE COL PRESIDENTE SERGIO CRAGNOTTI E SVEN GORAN ERIKSSON

Karol Józef Wojtyla nasce il 18 maggio 1920 a Wadowice, città a 50 km da Cracovia, in Polonia. E’ il secondo dei due figli di Karol Wojtyla e di Emilia Kaczorowska, che muore quando lui ha solo nove anni. Anche il fratello maggiore non ebbe miglior sorte, morendo molto giovane nel 1932. Finiti brillantemente gli studi liceali, nel 1938si trasferisce a Cracovia con il padre ed inizia a frequentare la Facoltà di Filosofia della città. Si iscrive anche allo “Studio 38”, circolo teatrale che durante la seconda guerra mondiale va avanti clandestinamente. Nel 1940 lavora come operaio nelle cave presso Cracovia e in seguito nella locale fabbrica chimica Solvay. Evita così la deportazione ed i lavori forzati nel Terzo Reich tedesco. Nel 1941 il padre muore, e il giovane Karol appena ventenne si trova del tutto solo.

A partire dal 1942, sentendosi chiamato al sacerdozio, frequenta i corsi di formazione del seminario maggiore clandestino di Cracovia, diretto dall’Arcivescovo di Cracovia, il Cardinale Adam Stefan Sapieha. Nel contempo è uno dei promotori del “Teatro Rapsodico”, anch’esso clandestino. Nell’agosto del 1944 l’arcivescovo Sapieha lo trasferisce, insieme ad altri seminaristi clandestini, nel Palazzo dell’Arcivescovado. Vi rimarrà fino alla fine della guerra. Il giorno 1 novembre 1946 Karol Wojtyla è ordinato sacerdote; dopo pochi giorni parte per proseguire gli studi a Roma, dove alloggia presso i Pallottini, in Via dei Pettinari. Nel 1948 discute la sua tesi sul tema della fede nelle opere di San Giovanni della Croce. Rientra da Roma in Polonia dove come viceparroco viene destinato alla parrocchia di Niegowiæ presso Gdów. Il Senato accademico dell’Università Jagiellonica, dopo avergli riconosciuto i titoli degli studi compiuti nel periodo 1942-1946 a Cracovia e i successivi all’Angelicum di Roma, gli assegna il titolo di dottore con la qualifica di ottimo. In quel periodo, durante le sue vacanze, esercita il ministero pastorale tra gli emigranti polacchi in Francia, Belgio e Olanda.

Nel 1953 presenta all’Università cattolica di Lublino una tesi sulla possibilità di fondare un’etica cristiana a partire dal sistema etico di Max Scheler. Più tardi, diviene professore di Teologia Morale ed Etica nel seminario maggiore di Cracovia e nella Facoltà di Teologia di Lublino. Nel 1964 Karol Wojtyla è nominato arcivescovo metropolita di Cracovia: si insedia ufficialmente nella Cattedrale del Wawel. Tra il 1962 e il 1964 partecipa alle quattro sessioni del Concilio Vaticano II. Il 28 giugno 1967viene nominato cardinale da Papa Paolo VI. Nel 1972 esce “Alle basi del rinnovamento. Studio sull’attuazione del Concilio Vaticano II”. Il 6 agosto 1978 muore Paolo VI e Karol Wojtyla partecipa alle esequie ed al conclave che, il 26 agosto, elegge Giovanni Paolo I (Albino Luciani).

In seguito alla improvvisa morte di quest’ultimo, il 14 ottobre inizia un nuovo Conclave e il 16 ottobre viene eletto Papa con il nome di Giovanni Paolo II. E’ il 263° Successore di Pietro. Il primo Papa non italiano dal sedicesimo secolo: l’ultimo era stato l’olandese Adriano VI, morto nel 1523. Il Pontificato di Giovanni Paolo II si caratterizza in particolar modo per i viaggi apostolici. Durante il suo lungo Pontificato Papa Giovanni Paolo II compirà oltre 140 visite pastorali in Italia e, come Vescovo di Roma, si recherà in oltre 300 delle 334 parrocchie romane. I viaggi apostolici nel mondo – espressione della costante sollecitudine pastorale del Successore di Pietro per tutte le Chiese – sono stati quasi un centinaio. Anziano e malato, anche verso gli ultimi anni della sua vita – durante i quali ha convissuto con il morbo di Parkinson – Karol Wojtyla non ha mai rinunciato a compiere viaggi faticosi e impegnativi. Di particolare importanza, sono i viaggi nei paesi dell’Est europeo, che sanciscono la fine dei regimi comunisti e quelli in zone di guerra quali Sarajevo (aprile 1997) e Beirut (maggio 1997), che rinnovano l’impegno della Chiesa cattolica per la pace. Storico anche il suo viaggio a Cuba (gennaio 1998) e l’incontro con il “Leader maximo” Fidel Castro.

La data del 13 maggio 1981 è invece segnata da un episodio gravissimo: Ali Agca, un giovane turco nascosto tra la folla in piazza San Pietro, spara al Papa due colpi di pistola, ferendolo gravemente all’addome. Il Papa viene ricoverato al Policlinico Gemelli, dove rimane in sala operatoria per sei ore. L’attentatore viene arrestato. Gli organi vitali vengono solo sfiorati: una volta ristabilitosi il Papa perdonerà il suo attentatore, andando a trovare Agca in carcere, in una visita rimasta storica. La ferma e convinta fede di Karol Wojtyla gli fa ritenere che sarebbe stata la Madonna a proteggerlo e a salvarlo: per volere dello stesso Papa la pallottola verrà incastonata nella corona di una statua di Maria. Nel 1986 le immagini televisive di un altro evento storico fanno il giro del mondo: Wojtyla visita la sinagoga di Roma. E’ un gesto che nessun altro Pontefice aveva mai compiuto prima. Nel 1993 stabilisce le prime relazioni diplomatiche ufficiali tra Israele e Santa Sede. Da ricordare anche l’importanza data al dialogo con le nuove generazioni e l’istituzione, nel 1986, della Giornata mondiale della gioventù, che da allora, viene celebrata ogni anno.

Particolare intensità e commozione ha suscitato in tutto il mondo, e al Papa stesso, il raduno dei giovani a Roma in occasione del Giubileo del 2000. Il 16 ottobre 2003 è stato il giorno dei 25 anni di pontificato; l’evento che ha attirato l’attenzione dei media di tutto il mondo ha visto inoltre il Presidente Ciampi esprimere, in un ideale abbraccio nazionale, gli auguri a Giovanni Paolo II con un messaggio televisivo alla nazione, a reti unificate. Nel 2005 è uscito il suo ultimo libro “Memoria e identità”, nel quale Giovanni Paolo II affronta alcuni grandi temi della storia, in particolare le ideologie totalitarie del Novecento, come comunismo e nazismo, e risponde agli interrogativi più profondi della vita dei fedeli e dei cittadini del mondo. Dopo due giorni di agonia in cui le notizie sulla salute del Papa si sono rincorse con continui aggiornamenti in tutto il mondo, Karol Wojtyla muore sabato 2 aprile 2005 alle 21.37. Il giorno successivo le gare di tutti i campionati sono sospese per onorarne la memoria.

Il Pontificato di Giovanni Paolo II è stato esemplare, condotto con passione, dedizione e fede straordinarie. Wojtyla è stato per tutta la sua vita un costruttore e sostenitore della pace; è stato uno straordinario comunicatore, un uomo dalla volontà di acciaio, un leader e un esempio per tutti, soprattutto per i giovani, ai quali si sentiva particolarmente vicino e dai quali traeva grande energia spirituale. La sua figura è considerata una delle più significative e influenti per il corso della storia contemporanea. La sua beatificazione, acclamata da tutti fin dai primi giorni seguiti alla sua morte, arriva in tempi record: il suo successore Papa Benedetto XVI lo proclama beato il giorno 1 maggio 2011 (è la prima volta in oltre mille anni che un papa dichiara beato il suo immediato predecessore). Il 27 aprile 2014 viente elevato agli altari della Santità. In gioventù fu valente sportivo, giocando al calcio, e praticando lo sci e la canoa, anche dopo aver preso i voti, e continuando a sciare anche dopo essere stato eletto Pontefice nei monti reatini e sull’Adamello.

Durante il suo Pontificato ha incontrato diverse volte la squadra e la polisportiva della Lazio. Toccante fu l’incontro svolto il 27 ottobre 2000 durante la giornata dedicata allo sport in occasione dell’Anno Santo. Inoltre, durante il suo Pontificato, furono diverse le occasioni in cui si avvicinò al mondo biancoceleste anche grazie alle manifestazioni a scopo benefico di Suor Paola. Indimenticabile la foto in cui sventola la sciarpa della Lazio per salutare i tifosi accorsi in un’udienza pubblica, e quella in cui stringe una maglia biancoceleste dono della squadra.

LAZIOWIKI

IL SANTO PADRE CON UMBERTO LENZINI
IL SANTO PADRE CON UMBERTO LENZINI
IL SANTO PADRE CON LA MAGLIA DELLA LAZIO
IL SANTO PADRE CON LA MAGLIA DELLA LAZIO
KAROL WOJTYLA AGITA LA SCIARPA BIANCOCELESTE
KAROL WOJTYLA AGITA LA SCIARPA BIANCOCELESTE
CON LA LAZIO NEOCAMPIONE D'ITALIA NELL'ANNO DEL GIUBILEO, CON FABRIZIO RAVANELLI
CON LA LAZIO NEOCAMPIONE D’ITALIA NELL’ANNO DEL GIUBILEO, CON FABRIZIO RAVANELLI


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Reja boccia “Mauri il falso nueve” e lo propone sulla trequarti

0

mauriDopo svariati tentativi di Reja durante quest’ultima parte di campionato, il mister ha deciso che quest’oggi Stefano Mauri non giocherà come “falso nueve” ma occuperà lo spazio dietro a Keita e Candreva. Candreva che stando al CdS troverà spazio in avanti occupando il posto di Klose

 

 

 

 

Candreva

Contro il Livorno spazio al 4-3-1-2, dove il ruolo di punte centrali spetta al tandem Candreva-Keita. Mauri, dopo aver ricoperto la casella di falso nueve, si trasforma in trequartista puro all’Ardenza. Centrocampo pieno di muscoli e classe con Onazi, Ledesma e Biglia. Il tecnico ha un unico dubbio nel reparto arretrato: Biava o Ciani? Il difensore bergamasco effettuerà l’ultimo test durante il riscaldamento. Se non dovesse farcela fiducia al francese al fianco di Cana.

PROBABILI FORMAZIONI

Livorno (3-4-1-2): Bardi, Valentini, Castellini, Emerson; Benassi, Biagianti, Duncan, Mesbah; Greco, Paulinho, Belfodil.

Lazio (4-3-1-2): Berisha; Pereirinha, Biava, Cana, Lulic; Onazi, Ledesma, Biglia; Mauri; Candreva, Keita.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Blitz di Lotito a Formello

0

reja lotito«Avete talento, dimostratelo. Le ultime prestazioni sono state troppo altalenanti. Certe volte siete andati al 100%, altre al 70%. Ora dovete dare sempre il massimo». Queste le parole del presidente LOTITO che ieri ha fatto un blitz a Formello per incontrare la squadra. Come riporta Repubblica (G. Cardone, M. Ercole), il presidente della LAZIO vuole incitare la squadra per raggiungere l’obiettivo Europa. Ma REJA già da LIVORNO avrà dei problemi: DIAS, CANA, RADU e NOVARETTI sono out e anche BIAVA è in dubbio. GONZALEZ rientra a centrocampo ma non ha ancora il ritmo partita e anche in attacco mancheranno KLOSE e POSTIGA. Il tecnico pensa allora al 4-3-1-2 con BERISHA tra i pali. Intanto continua la protesta della Curva Nord contro Lotito che, attraverso un comunicato, minacciano di «non comprare abbonamenti per la prossima stagione. Visto che ci sono state modifiche, potremmo decidere di sottoscrivere la tessera del tifoso per seguire la Lazio in trasferta». Ma la società guarda avanti e il 26 maggio presenterà l’Academy biancoceleste.
Lazionews



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

La Curva nord non si abbonerà!

0
Dinamo Kiev-Lazio, tifosi biancocelesti pronti ad Amburgo: settore ospiti sold out

libera la lazio curva nord lazialiProsegue a oltranza la battaglia tra la Curva Nord e la dirigenza della Lazio. Dopo la manifestazione di protesta in Lazio-Sassuolo e l’invito a boicottare lo stadio fino al termine della stagione, il cuore pulsante del tifo biancoceleste aveva suggerito, con un lungo comunicato emesso lo scorso 27 marzo, di non abbonarsi fino alla chiusura della campagna acquisti estiva, oltre a non acquistare materiale ufficiale e disdire gli abbonamenti pay-per-view. A distanza di circa un mese, la nuova decisione: boicottare la campagna acquisti indipendentemente dall’esito del mercato, seguendo la squadra in massa solo in trasferta qualora ci fossero novità sostanziali sul fronte tessera del tifoso. La conferma, direttamente dalla trasmissione La Voce della Nord, in onda su Radiosei, arriva da Alessandro ‘Il Cinese’: “Non ci sono aperture né passi indietro, Lotito ha scelto questa strada e la percorreremo anche noi a oltranza. Non accetteremo questo tentativo di mediocrizzazione della squadra e dell’ambiente: per questo, oltre allo stadio vuoto, sono già partite le disdette a Sky e Mediaset. Inoltre, come Curva Nord, abbiamo deciso che non sottoscriveremo abbonamenti per la prossima stagione. Non andare allo stadio fa molto male, ma andare all’Olimpico in questo momento non ha più senso. E allora, visto che ci sono state varie aperture politiche per rivedere il sistema che regola la tessera del tifoso, potremmo anche decidere di sottoscriverla e di andare in massa a seguire la Lazio in trasferta. Questo per dimostrare a tutti che noi ci siamo e che amiamo solo la Lazio, non chi la sta gestendo. E’ una possibilità che stiamo valutando molto seriamente”.
lalaziosiamonoi



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

L’ignaro Keita :” Non mi muovo da qui “

0

keita

“La Lazio è la prima squadra della Capitale. Non mi muovo da qui”. Decisivo sul campo, incisivo a parole. Il rinnovo sino al 2018 diKeita Balde Diao è pronto, manca solo la firma nero su bianco, che arriverà nelle prossime ore. Intanto il talento ex Barcellona si diverte suAsk.fm (nuovo social basato su un’interazione domanda-risposta), come riportato dall’edizione odierna de Il Messaggero. “Arriva un momento della vita in cui capisci ciò che conta, contava, non conta più e conterà sempre”, continua il saggio Keita, 19 anni compiuti lo scorso 8 marzo. “Non m’importa d’essere famoso, io voglio segnare solo per i tifosi della Lazio”. Trentuno sono le presenze (tra campionato, Europa League e Coppa Italia) collezionate dal ragazzo di Arbucies nella stagione in corso, 5 le reti siglate e ben 8 gli assist sfornati. Lo spagnolo d’origini senegalesi è già nella top eight degli Under 21 più forti d’Europa, in Inghilterra le sue gesta sono ormai note. Come quel gol da urlo messo a segno nel match casalingo contro il Napoli, che il numero 14 ricorda con piacere: “Ho colpito la palla sotto di esterno e la conclusione ha preso una strana direzione che ha confuso Reina”. Adesso punta il Livorno, Keita, vuole trascinare la Lazio in Europa. Le sue giocate sin qui sono valse ben 14 punti alla truppa capitolina. Quattordici, sì, proprio come il numero che porta sulle spalle, un curioso gioco del destino. Ma l’appagamento non alberga nel cuore e nei piedi di Balde, affamato di gol, di esultanze, di traguardi. “Ci riprenderemo l’Europa League, aveva ringhiato subito dopo l’eliminazione col Ludogorets. Con lui in campo, tutto è possibile.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Biava verso l’addio?

0

biava1Giuseppe Biava e una carriera da chiudere “non più in biancoceleste”. Si apre con questo clamoroso e inatteso scenario la giornata di casa Lazio. A lanciare l’indiscrezione – ma a quanto pare molto più di un’indiscrezione – è l’esperto di mercato di Sky Sport Manuele Baiocchini su Goal.com: con il club bergamasco, il difensore biancoceleste avrebbe trovato “già un accordo di massima”. Rilancia sul proprio sito Gianluca Di Marzio: “Salvo sorprese dell’ultimo minuto, Biava nella prossima stagione vestirà la maglia nerazzurra. E’ stata già trovata un’intesa sul contratto, anche se ancora mancano le firme”. Una sterzata improvvisa che, se confermata, riscriverebbe quello che ormai era considerato un piccolo passaggio burocratico: il rinnovo del contratto con la Lazio. Neanche una settimana fa, l’agente del centrale classe 1977 aveva individuato nei primi di maggio i giorni adatti per incontrarsi con Lotito. Lo stesso procuratore ha comunque ammesso come le pretendenti non mancassero di certo. Ecco oggi la notizia che cambia le carte in tavola. Biava sarebbe quindi “pronto ad iniziare una nuova avventura con la maglia dell’Atalanta”: per lui, nato a Seriate ed ex giocatore dell’Albinoleffe, sarebbe un ritorno a casa. Per la Lazio, invece, sarebbe un’ulteriore lacuna da colmare in una difesa completamente da rifondare.
Lalaziosiamonoi



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Marchetti si sfoga:” Finiamo al meglio la stagione…poi si vedrà”

0

DIFESA MARCHETTIMarchetti a ruota libera. Prestazioni deludenti sì, ma troppe voci sul suo conto. Federico non ci sta, il suo sfogo arriva ai microfoni Sky Sport: “La cosa che mi ha fatto più male è che ci sia stato accanimento sul fatto che io pensavo di andare via a gennaio, che fossi distratto dalle voci di mercato. Io ho un contratto con la Lazio, ho sempre pensato a fare bene qui e di fare un progetto con questa squadra. Non sono mai stato condizionato né ho mai pensato ad altre cose fuori dal campo di gioco. Ci tenevo a chiarirlo”. Marchetti parte, Marchetti resta. I dubbi si sprecano: “Intanto il mio obiettivo è quello di finire bene questa stagione, poi si vedrà. Se dipende dalla conquista di un posto in Europa? Sicuramente parliamo di un traguardo importante, prestigioso per la Lazio. Conseguirla o non conseguirla farà cambiare delle scelte, però questo non penso che mi riguardi. Io penso solo a finire bene questa annata”. Che lo ha visto perdere il posto in Nazionale. Marchetti sa di non aver dato il massimo: “Sicuramente per me è stata una stagione difficile, soprattutto da dicembre in poi. Ho avuto una serie di problemi fisici che non mi ha permesso di allenarmi con continuità. Questo mi è mancato. Quando uno non scende in campo con continuità, è più difficile dare prestazioni di buon livello. Le critiche? Non piacciono a nessuno, ma analizzando le stagioni è normale che l’anno scorso abbiamo fatto meglio, sia con la qualificazione europea che con la vittoria della Coppa Italia. Quest’anno i risultati e l’entusiasmo sono venuti meno. Fa parte del mestiere, si cerca sempre di dare il massimo”. Forse Marchetti aveva abituato tutti troppo bene: “Quest’anno forse ho salvato meno di altre volte la baracca, però l’importante è dare tutto e farlo sempre con grande entusiasmo”. Il finale comunque è ancora tutto da scrivere: “Ora sto meglio, ho ripreso a lavorare questa settimana. Se tutto prosegue al meglio, abbiamo in programma il rientro per domenica. La rincorsa europea non è facile, abbiamo quattro finali da giocare, cercando di portare a casa più punti possibili e sperando che chi ci precede possa commettere qualche passo falso. Sappiamo bene che dobbiamo raccogliere sempre il massimo”.
Lalaziosiamonoi



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

L’invito degli Eagles :” Riempite la Maestrelli e godiamoci la festa “

0

eagles

Spazio alla storia, a chi ha scritto pagine indelebili del tifo biancoceleste. Gli Eagles’ Supporters, l’indimenticato gruppo che per 18 anni ha rappresentato migliaia di laziali in un periodo tutt’altro che semplice, saranno anche loro presenti il 12 maggio proprio nel settore in cui per anni hanno sostenuto i colori della prima squadra capitolina, la Curva Maestrelli. Durante la trasmissione ‘La Voce della Nord’, in onda su Radiosei, Claudio uno degli esponente del celebre gruppo degli anni 70/80, ha rivelato i retroscena che hanno caratterizzato la storia degli Eagles: Dopo 20 anni sarà un modo per rivedere tanta gente dietro quello striscione. Sarà l’occasione per rincontrarci e vivere insieme questa festa, nuovamente in Curva Sud, o meglio, Curva Maestrelli. Volevamo anche contribuire ad aumentare la vendita dei biglietti in questo settore, che dopo questa decisione ha avuto un’impennata di vendite. Dopo tanto tempo sarà molto bello rivedere la Sud piena e colorarla come una volta. Sono 25 anni che non esibiamo quello striscione mentre 22 che non facevamo un comunicato ufficiale”.

 Uno striscione enorme con quella scritta che non lasciava dubbi su quale tifoseria potesse rappresentare: Il nostro era uno dei più lunghi striscioni della storia del tifo. 54 metri, davvero grandissimo”.

Una delucidazione poi sull’origine di quel simbolo scolpito ormai nell’immaginario di ogni tifoso biancoceleste: “L’aquila degli Eagles nacque dall’idea di un nostro amico, Gianni Barberi, che nel 1977 riprese questo simbolo dall’’Eldorado Lazio’, una squadra di pallacanestro. Col tempo è stato ripreso anche da altre tifoserie. È una bellissima testa d’aquila che molti ancora oggi hanno al collo come collanina o tatuata da qualche parte sul corpo e quando mi capita di rivederla mi da un piacere enorme. La foto di Ruben Sosa con il tamburo? Stava in prova (ride, ndr). Ci accordammo con lui per farlo venire in Curva, non era abituato a quel frastuono ma fu comunque un momento bellissimo”.

Infine un ultimo appello prima di rinnovare l’appuntamento al 12 maggio: Portate bandiere e per chi volesse può tranquillamente cambiare il biglietto e prendere quello della Sud”.

LALAZIOSIAMONOI



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

La gazzetta dello sport: “Lulic ha chiesto la cessione”

0

LULIC.Strano il destino di Senad Lulic. L’esterno bosniaco in pochi mesi è passato da eroe biancoceleste a probabile partente sul calciomercato estivo. Fu proprio lui, il 26 maggio 2013, a segnare nel derby contro la Roma il goal che consegnò la Coppa Italia alla squadra di Petkovic. Oggi, con Reja, non c’è più quel feeling che invece aveva con il precedente allenatore, e così Lulic, che punta a un salto di qualità, secondo quanto riferisce ‘La Gazzetta dello Sport’, ha chiesto alla società e al presidente Lotito di essere ceduto in estate.

La Juventus, come rivelato in esclusiva da Goal Italia, lo attende a braccia aperte, con annessa possibilità di giocare in Champions League. Per questo il laterale bosniaco si aspetta un segnale dal suo club. Lotito però per ora sembra intenzionato ad adottare un atteggiamento attendista: il presidente vorrebbe infatti che fossero i bianconeri a fare il primo passo, per capire quali sono i margini della trattativa.

Il club torinese potrebbe offrire delle contropartite (si fanno i nomi di Isla, Quagliarella e Giovinco) oppure, più difficilmente, pagare l’intera cifra del cartellino del giocatore. Questa seconda possibilità sarebbe al momento quella più gradita dal patron della Lazio, che con i soldi di Lulic potrebbe operare il riscatto della seconda metà del cartellino di Candreva dall’Udinese.

Intanto l’attendismo del club capitolino provoca un certo nervosismo in Lulic, che è affiorato nell’ultima gara giocata contro il Torino sfociando in un duro battibecco con Alberto Bollini, il vice di Edy Reja. Certamente si è trattato di cose di campo, che tuttavia rappresentano anche la spia della scarsa serenità in questo momento del giocare, che si avvia a sparare le ultime cartucce della sua carriera in biancoceleste.
Goal.com



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

4 pilastri della rosa sono a rischio rinnovo. Chi rimarrà?

0

KLOSEQuattro giornate prima della bandiera a scacchi: la corsa per un posto in Europa League si infiamma. Sono molteplici le squadre pronte ad accaparrarsi quell’ultimo vagone che li condurrà ai preliminari di inizio agosto. Una vicenda che interessa anche la Lazio, che deve affrontare un altro tema importante: i rinnovi. Come riporta il Corriere dello Sport, Klose, Dias, Mauri e Biava, sono tutti nodi da affrontare, nomi che a proprio modo hanno scritto pagine importanti con la casacca biancoceleste. Partiamo da Miro Klose: dopo un inizio di contrattazioni che procedeva a rilento, Lotito e Tare hanno preparato quel contratto che dovrebbe aver fatto breccia nel panzer e, a meno di clamorosi dietrofront, il tedesco si legherà alla Lazio per un altro anno con opzione sul secondo. Le cifre stabilite non varieranno sostanzialmente rispetto all’attuale contratto. Discorso diverso per Biava, il 37enne vorrebbe riavvicinarsi alla sua amata Bergamo, intanto riflette e sogna un altro anno a grandi ritmi come quello che sta vivendo attualmente. Anche Mauri dopo aver dichiarato in conferenza stampa il suo eterno amore alla fede laziale, aspetta una chiamata dalla dirigenza che, rispetto ai contatti avvenuti ad inizio marzo, ha fatto un passo indietro. Il centrocampista brianzolo ha molteplici offerte, soprattutto in Major League, non è da escludere un possibile addio. Peseranno, certamente, le sue prestazioni da qui a fine stagione. Dias, capitolo a parte. Dopo un inizio travagliato con mister Petkovic, fatto di numerose panchine (sezna dimenticare l’esclusione dalla lista Europa League), sta tornando caparbiamente a grandi livelli, soprattutto grazie a Reja, bravo a trasmettergli stima e fiducia. Un difensore di spessore ritrovato, costretto allo stop solo da un brutto infortunio; ancora incerto appare il suo futuro, André vaglia le offerte brasiliane, ma la prima scelta , come da lui più volte affermato, resta la Lazio. Tempo di scelte dunque.
Lalaziosiamonoi



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Reja-Lazio sarà ancora lui l’allenatore?

0

REJAChe finale di stagione sarà? Ma soprattutto, con quale allenatore si inizierà la prossima? La Lazio balla sugli interrogativi: tra i rinnovi dei senatori al toto allenatore, per la dirigenza biancoceleste saranno mesi caldi non solo perché arriverà l’estate. Il Tempo di questa mattina prova a fare il punto della situazione proprio sul futuro mister che troverà spazio dalle parti di Fomello. Reja sembra avere i giorni contati: al tifoso non piace e l’idea del patron Lotito di fargli firmare un contratto di 18 mesi con la funzione di risollevare la squadra e poi passare dietro la scrivania non è svanita del tutto. Allargare e rimpolpare uno staff tecnico-dirigenziale che vede il solo Igli Tare come direttore sportivo potrebbe rientrare nei piani societari. E allora via alle candidature: sotto la lente c’è sempre Murat Yakin, già accostato alla panchina biancoceleste lo scorso inverno, attuale allenatore del Basilea. Ultimamente ha firmato un contratto fino al giugno 2015, ma con un’eventuale rescissione degli accordi, qualora arrivasse un’offerta importante sulla sua casella email. “La Lazio è una società di primo piano, ma non ero ancora pronto, anche perché per me è fondamentale conoscere la lingua”, ammiccava mesi fa il tecnico svizzero. Si vedrà. Poi c’è la ‘solita’ soluzione interna: Simone Inzaghi piace tanto al duo Lotito-Tare: “Lo abbiamo scelto consapevoli delle sue qualità – dichiarava il presidente biancoceleste dopo il trionfo in Coppa Italia Primavera – col passare del tempo ricoprirà ruoli sempre più importanti”. Ma potrebbe bastare? Si esamina la terza strada: un tecnico italiano, con esperienza, pronto al timone per guidare la rifondazione: Ventura, Guidolin, Di Carlo sono nomi che girano. Si attende, si bussa a qualche porta, sperando che si apra un portone. Per il futuro della Lazio.
Lalaziosiamonoi



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Rai Sport mette paura ai tifosi biancocelesti:” Candreva va via da Roma”

0

CANDREVANel corso della trasmissione di RaiSport 1 “Pomeriggio da Campioni” è emersa una notizia inaspettata, che complicherebbe la permanenza di Antonio Candreva nelle fila delle Lazio. I giornalisti e gli ospiti in studio hanno infatti commentato la notizia che l’ala biancoceleste starebbe vendendo la macchinavisto che dove andrà a giocare l’anno prossimo non gli servirà.Il pensiero degli operatori di calciomercato va immediatamente alla Juventus. Perchè? Perchè i bianconeri corso Galileo Ferraris offre da contratto ai suoi tesserati una Jeep. Per ora quella emersa negli studi Rai è solo una voce della quale si cerca ancora fondamento, ma Candreva era già stato accostato ai bianconeri. Ricordiamo che il cartellino di Candreva è a metà tra Udinese e Lazio e il costo della seconda parte è di 10 milioni di euro. (Urbanpost.it)
cittaceleste



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Tifoso laziale perde la vita in auto. Rip Amedeo

0

f3051eb70b962b646ad926757115bce0_XLOstia, incidente Cristoforo Colombo: morto Amedeo Cimarelli
„Tragedia poco dopo la mezzanotte ad Ostia dove un giovane 19enne ha perso la vita dopo essere finito contro un albero mentre era alla guida della sua automobile. L’incidente su viale Cristoforo Colombo subito dopo l’ingresso della ‘Rotonda’ lidense (piazzale Cristoforo Colombo). Un sinistro tutto da accertate con la vettura guidata da Amedeo Cimarelli, questo il nome della vittima, a perdere aderenza con l’asfalto e a terminare la propria corsa contro una delle piante della strada che porta a Roma.“

Ostia, incidente Cristoforo Colombo: morto Amedeo Cimarelli
„MORTO SUL COLPO – Per il giovane alla guida dell’auto non c’è stato nulla da fare, è deceduto sul colpo ed i sanitari del 118 non hanno potuto far altro che constatarne la morte. In auto con lei una giovane passeggera, soccorsa e trasportata in codice rosso all’ospedale Grassi di Ostia. Sul posto per i rilievi stradali gli agenti del X Gruppo Mare della Polizia Locale di Roma Capitale.“

Fonte:www.romatoday.it.

La grande tragedia che ha colpito la vostra famiglia è per noi motivo di dolore.Lo staff di since1900 partecipa al vostro dolore.
Riposa in pace aquila



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Candreva verso il Brasile. Migliore tra gli azzurri

0

CANDREVA 2Corre Candreva, in biancoceleste così come in Nazionale. In questa stagione il laterale ha realizzato undici gol in 33 presenze di campionato stabilendo il suo record personale e saltando una sola partita, quella contro l’Atalanta, a causa di una squalifica. Della sua forma smagliante se ne è accorto anche il ct Prandelli durante lo stage di Coverciano. Nei test fisici, infatti, come riportato da Il Corriere dello Sport, Candreva è risultato uno dei giocatori più in forma della Nazionale e sicuramente farà parte della spedizione degli azzurri che partirà per il Brasile. Già dalla scorsa estate in Confederations Cup, il laziale aveva dimostrato di saper indossare con personalità e merito la maglia azzurra: negli ultimi mesi è stato quasi sempre titolare totalizzando ben 19 presenze. Farà parte delle grandi ali destre della Nazionale italiana. I suoi predecessori son stati Domenighini, Causio, Conti e Donadoni. Mancano due mesi, poi il sogno di Candreva potrà finalmente realizzarsi.
Lalaziosiamonoi



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Rumors svizzeri danno per certo Xhaka alla Lazio

0

FBL-WC2014-SUI-ALBNomi nuovi, suggestioni, calciatori più o meno conosciuti: non sembra mancare nulla in queste prime avvisaglie di calciomercato. La Lazio si sta guardando intorno, sta valutando con cura quali tasselli aggiugere per far compiere, finalmente, il tanto invocato salto di qualità. Tra i tanti nomi, ogni tanto, però, spunta quello di qualche grande amore del passato: prima fu Rakitic, accostato alla Lazio qualche estate, ma mai realmente vicino ai colori biancocelesti. Poi è stata la volta di Yilmaz, attaccante turco che, alla seconda occasione, sembrava essere riuscito finalmente a spuntarla, salvo poi sfumare proprio sul filo di lana. Adesso sembra essere la volta di Granit Xhaka, centrocampista del Borussia Moenchengladbach, finito, secondo fonti svizzere, di nuovo nei radar biancoazzurri. Nonostante le smentite dell’entourage del calciatore, che ha negato ogni approccio con il club, le voci non sembrano attenuarsi ed anzi, stando a quanto riporta il portale elvetico, il club capitolino sarebbe in costante colloquio con la dirigenza della squadra tedesca per cercare di acquistarlo nella prossima sessione di mercato. Un nuovo ritorno di fiamma o la solita “balla”?
lalaziosiamonoi



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lotito-Pozzo nessun accordo per Candreva (per ora..)

0

Candreva“Al momento non c’è nessun tipo di accordo”. Lazio e Udinese, Lotito e Pozzo. Nel mezzo, la seconda metà di Antonio Candreva. Quella agognata dai biancocelesti, quella che da Formello assicurano che sarà acquisita: “Non esiste che Candreva lasci la Lazio!”, ha garantito il ds Tare una settimana fa. Ma per blindare il capocannoniere della squadra – 11 reti in campionato, come da centrocampisti solo Nedved ed Hernanes riuscirono a realizzare – bisognerà trovare l’accordo con il club friulano. Il tutto entro il 24 maggio, quando le comproprietà irrisolte saranno destinate alla lotteria delle buste. Nelle ultime ore radiomercato accredita una richiesta di 10 milioni di euro da parte dell’Udinese. Una circostanza sulla quale è intervenuto a Calcionews24.com il direttore sportivo bianconero Cristiano Giaretta: “Non posso confermare, al momento non c’è nessun tipo di accordo. Con la Lazio non sono stati creati discorsi diversi rispetto a quelli portati avanti dal patron Pozzo e da Lotito. Non sono ancora state fissate cifre”. Niente di nuovo dal fronte Candreva, quindi: “Al momento no, è una trattativa portata avanti dalle due proprietà”. Saranno quindi i due patron a cercare la stretta di mano decisiva. Quella che renderebbe ancora più biancoceleste la maglia di Candreva.
Lalaziosiamonoi



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pedullà critica il mercato di Lotito:” La Lazio merita di più”

0

pedullàMuove dagli acquisti (in prestito) di Postiga e Kakuta e arriva alla conclusione “la Lazio merita molto di più”. Alfredo Pedullà non risparmia critiche a Lotito, alla luce di un mercato di riparazione che si è rivelato inconcludente. Questo il ragionamento del noto esperto di mercato, pubblicato sul suo sito personale www.alfredopedulla.com:

“Erano stati celebrati come importanti colpi di mercato. Il centrocampista Kakuta e l’attaccante Postiga alla Lazio, il doppio (presunto) contropiede di Lotito durante la sessione di gennaio. Il tentativo, rivelatosi goffo, di far dimenticare Hernanes, ceduto all’Inter malgrado mille assicurazioni sul fatto che non sarebbe andato via. Kakuta e Postiga hanno rappresentato un flop completo, malgrado siano stati presentati come presunti fenomeni, grandi colpi da celebrare in anticipo per non correre il rischio di arrivare in ritardo. Kakuta ha avuto pochissime possibilità di mettersi in luce, evidentemente il suo posto doveva essere in panchina. Postiga ha avuto mille problemi fisici, da pochissime settimane si è rimesso a disposizione, con risultati mediocri. Kakuta e Postiga doppio flop, con dedica nei riguardi di chi li aveva celebrati come ottimi acquisti. La Lazio merita altro, molto di più”.
Lalaziosiamonoi



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pagine LAZIALI rubate dal “gregge prolotito”?

0
Dinamo Kiev-Lazio, tifosi biancocelesti pronti ad Amburgo: settore ospiti sold out

libera la lazio curva nord laziali
Si sa che la maggior parte dei tifosi laziali possiede un account facebook e naviga sui siti laziali per rimanere informato di tutto ciò che accade dentro e fuori la società biancoceleste. Facebook oltre ai forum ed alle radio locali, è lo strumento più utilizzato per contribuire alla protesta contro le società attraverso i vari gruppi e pagine “fan”. Ultimamente però ci stanno arrivando messaggi privati e lamentele dai nostri fan personali (since1900)riguardante i vari “cambi di direzione” che hanno fatto alcune pagine e facebook.
Cito uno dei tanti messaggi ricevuti:
Ciao Since 1900… Volevo farti una domanda. Sembra che molte pagine che fino ad un mese fa erano antilotitiane, nell’ultimo mese sono diventate pagine sostenitrici del Maiale. La pagina “Libera la lazio” sembra che sia stata rubata. Altre pagine invece sembrano aver semplicemente cambiato sponda… senza comuncazioni. Mi viene un dubbio… che questo merdoso non si stia comprando le pagine che lo contestano? Quindi mi chiedevo… a te e’ mai arrivata un’offerta per vendere questa pagina?
Personalmente su questa cosa non possiamo esserne certi al 100% ma vedendo una pagina che prima incitava a disertare lo stadio, seguendo così la protesta che univa tutti i tifosi, per poi da un momento all’altro cambiare idea per riempire l’Olimpico allora qualcosa di strano c’è.
libera

Personalmente a noi ci sono arrivate una decina di email di minaccia per quello che scriviamo e per i nostri contenuti che rispecchiano perfettamente il nostro pensiero. Pensiero che in Italia legalmente va rispettato e se non è condiviso da altri non c’è bisogno di ricorrere vigliaccamente alla violenza o al “trollaggio” (naturalmente le email sono conservate per precauzione ma sopratutto non diamo peso a chi le ha scritte ed il suo contenuto).
Come risposto a molti nostri utenti, posso dire con certezza che oltre a queste minacce non abbiamo ricevuto proposte da pseudo compratori di pagine che vogliono gestire il “nostro spazio” con un altro pensiero beffando chi ha messo il “like” su since1900. Ma optiamo sull’altra opzione. Ovvero che persone legate “all’altra sponda” di pensiero,possano “hackerare” gli account di chi gestisce le pagine o entrano a far parte degli admin “beffando il fondatore della pagina” facendo finta di esser dalla sua parte per poi cambiare i ruoli di gestione ed il gioco è fatto.
Per tutti gli amministratori di pagine facebook dico solo (pensiero personale) non rendete amministratori della pagina chi non conoscete ( a meno che non siate sicuri sicuri sicuri ma sicurissimi) oppure se avete bisogno di un aiuto in più, esiste il ruolo editore (nel quale non si possono modificare i ruoli in pagina ma creare solo contenuti).
Nota bene: Se un giorno Since1900 verrà “rubata” apparirà un avviso sul nostro sito.
Grazie per l’attenzione e buona Pasqua!
#liberalalazio



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ledesma contro l’arbitraggio:” Vogliamo più rispetto”

0

Milan - LazioIl tecnico della Lazio: «Europa difficile, ma siamo ancora vivi». Il centrocampista torna sull’espulsione di Novaretti: «L’arbitro stava per ammonire Bovo e poi ha tolto la mano dal taschino. Protestavamo per questo, non per il gol di Immobile, che è scaturito da una nostra errata lettura difensiva. Ci sono due pesi e due misure»
ROMA – Il pareggio in extremis con il Torino mantiene vive le speranze europee della Lazio, ma il 6° posto ora è occupato non soltanto dal Parma ma anche dal Milan. “Siamo a due punti dalla seste – dice Edy Reja -, con tre punti si può andare dappertutto, siamo ancora vivi ma sempre distanti. Adesso sarà difficile, non guardiamo i calendari, ma cercheremo di fare di tutto per raggiungere l’obiettivo”. A pesare anche l’espulsione di Novaretti. “Purtroppo ci capita spesso di finire in 10 uomini – sottolinea -, contro un Torino ben organizzato siamo andati in vantaggio per due volte ma non siamo riusciti a mantenere il risultato per delle disattenzioni difensive. Fare tre gol e prenderne tre non va proprio bene. Criticato il cambio Keita-Pereirinha? Ditemi voi chi dovevo mettere per dare equilibrio. Quando sono arrivato qua non si pensava di arrivare in questa posizione. Le contestazioni ci sono sempre, gli allenatori sono fischiati dappertutto ma qua si parla soltanto della contestazione”.

LEDESMA CONTRO L’ARBITRO – “L’arbitro stava per ammonire Bovo e poi ha tolto la mano dal taschino – dice un furibondo Ledesma -. Protestavamo per questo, non per il gol di Immobile, che è scaturito da una nostra errata lettura difensiva. Ci sono due pesi e due misure. Chiediamo più rispetto”. Il 3-3, però, permette di sperare ancora: “La matematica e la mente ci dicono d’insistere – ammette l’italoargentino -. È difficile, stiamo rincorrendo noi stessi ed un girone d’andata deficitario. Basta parlare dell’ambiente e della contestazione”.
CdS



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

ALLO SBANDO!

0

mauriLa Lazio sogna il colpaccio, lo accarezza, lo culla per 3\4 di gara. Col Parma contemporaneamente stoppato dall’Inter, l’Europa League apre le porte ad altre pretendenti. Gli schemi mancano dall’inizio alla fine, con biancocelesti e granata pronti a fronteggiarsi senza paletti. In quest’ottica il Torino costruisce meglio negli ultimi 16 metri grazie anche ai movimenti e alla tecnica di punte vere. I capitolini, con Mauri lontano dalla porta non appena possibile, avvertono invece tale mancanza.

La difesa, dal canto suo, fa acqua. Biava sembra correre ovunque, quasi cosciente di avere al suo fianco un ectoplasma. Novaretti si conferma calciatore non all’altezza della storica maglia biancoceleste. Cammina come un turista asiatico in Piazza S.Pietro sull’1-1 di Kurtic, si fa espellere per un’entrata in ritardo, manca negli ultimi minuti di assedio quando offensivamente sarebbe servito di più che nel suo ruolo, vedi 1-0 di Mauri. E i ricambi? Felipe Anderson sembra un bell’addormentato passato li per caso, Helder Postiga completamente fuori condizione, Pereirinha un redivivo. Ed allora, dopo il gol d’Immobile, monta anche la rabbia dell’Olimpico. I pochi presenti alzano la tensione degli steward presenti. La Tribuna Monte Mario infuriata punta la presidenza.

Il 3-3 finale di Candreva, frutto di un aggancio su un tiraccio di Felipe Anderson, è fumo negli occhi. La Lazio perde ancora il treno per l’Europa, agganciandosi a “sbafo” all’ultimo vagone, affidandosi ai risultati negativi di un campionato che rispecchia in pieno l’ambizione di una società che poco ha fatto, e che, nell’esultanza finale di Claudio Lotito trova una mera risposta: “Mo’ basta”. Lo dicono anche i pochi dell’Olimpico, quindi, la totalità del nobile popolo biancoceleste.

CITTACELESTE.IT



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Tare a pochi minuti della partita “vende sogni ma non le solide realtà”

0

Lazio-Napoli serie AAi microfoni di Sky Sport è intervenuto il direttore sportivo della Lazio Igli Tare prima della sfida contro il Torino: “Gara decisiva per il futuro di Reja? Non credo, ci giochiamo una fetta importante di stagione contro una diretta concorrente e lo sa bene anche il tecnico. Il settore giovanile? Abbiamo giocatori che stanno facendo molto bene, Felipe Anderson è cresciuto a livello di mentalità ed è questo che ci fa essere fiduciosi per lui e per tutti gli altri. Abbiamo un progetto profondo, avviato quattro anni fa. Vogliamo continuare così perché anche i risultati ci danno ragione. Siamo una società storica e come tale bisogna lavorare. Mauri e Meggiorini? Accettiamo le scuse del giocatore del Torino”. (Tmw)



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Il Latina vola verso la serie A. Maietta:” Lazio-Latina il derby si avvicina…”

0

latinaIl Latina espugna il San Nicola di Bari e si piazza al secondo posto in classifica. Ora la Serie A è più vicina. Un sogno da vivere a occhi aperti per la squadra allenata da Breda. Il vice presidente Pasquale Maietta, ai microfoni di Radio Manà Manà Sport durante “Tribuna Stampa”, proietta l’immaginazione al prossimo anno: “Non mi sembra vero, sogno di poter giocare una partita contro la Roma. Il detto ‘Lazio-Latina, il derby s’avvicina’? Questa cosa prima veniva detta per screditare i biancocelesti, ora io la prendo come buon auspicio per una nostra promozione in Serie A”.
lalaziosiamonoi



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

De Angelis tuona su Lotito : “Se parte Keita la Lazio diventerà come l’Atalanta”

0

Guido-De-AngelisFLASH – “Keita se continua a giocare così, ad un certo punto ci chiamerà e ci dirà: “Ragazzi, se mi chiama il PSG…”. E andrà via. La Lazio diventerà l’Atalanta. Non parliamo di progetti con Lotito. Ha dimostrato di non essere pronto. Serve un presidente diverso. L’iniziativa del 12 maggio, doveva organizzarla la società. Lotito dovrebbe chiedere scusa per tante cose, dovrebbe chiedere scusa per Bob Lovati, dovrebbe dedicargli il centro Sportivo. Noi però, non dobbiamo lasciare la Lazio. Anche se io capisco sia chi va, sia chi non va allo stadio. Onore a chi non va e ha la tessera in tasca. Io ho sentito di gente che oggi la partita nemmeno la vede. Questo è devastante”. Così, Guido De Angelis dai microfoni di RadioSei 98.100.

Cittaceleste.it



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Giorgio Scalia, il nuotatore biancoceleste che sacrificò la sua vita per salvare un marinaio

0

giorgio scalia

Nato a Roma il 18 aprile 1917. Morto in combattimento durante la Seconda Guerra Mondiale il 10 gennaio 1941 nel canale di Sicilia.

Campione nazionale di nuoto con la S.S. Lazio, conseguita la licenza liceale entrò all’Accademia Navale di Livorno e nel 1939, al termine dei regolari corsi, conseguì la nomina a Guardiamarina. Promosso Sottotenente di Vascello nel gennaio 1940, ebbe assegnata la M.O.V.M. con la seguente motivazione: “Stando imbarcato sulla torpediniera Vega, con la quale entrò in guerra, il 10 gennaio 1941 partecipò all’azione che vide l’unità impegnata, nelle acque del Canale di Sicilia, in un audace attacco contro soverchianti forze navali inglesi. Nel combattimento che ne seguì, essendo l’unità colpita irrimediabilmente dal fuoco nemico, immobilizzata ed in procinto di affondare, cooperò serenamente nell’operazione di salvataggio dell’equipaggio. Altruisticamente donava il proprio salvagente a marinaio inesperto del nuoto ed immolava la sua giovane vita, scomparendo negli abissi con la nave sulla quale sventolava ancora la Bandiera da combattimento”.

Una strada del quartiere romano della Balduina è stata intitolata a suo nome.

LAZIOWIKI

 



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Un tifoso chiede rispetto a Lotito :” Ho 48 anni “, la risposta di Lotito :” Spesi male “

0
classifica direttori sportivi serie a

lotito tare

Ai microfoni di RadioSei, durante la trasmissione condotta da Guido De Angelis, ha chiamato un tifoso che piuttosto innervosito, ha voluto raccontare un suo incontro ieri con il presidente della Lazio Lotito“Ho incontrato Lotito con mio figlio. Era in macchina. Mi sono avvicinato e intanto c’erano 3 della scorta appoggiati alla serranda e lui stava facendo vedere dei ritagli di giornale ad un suo amico. Mi sono avvicinato e gli ho detto, “si potrebbero spendere meglio i soldi del mercato”. Lui non mi diceva nulla.  “Però hai goduto quando hai vinto la Coppa Italia a maggio”, mi ha risposto dopo poco. “Perchè, la primavera?” ha continuato. Nel frattempo la scorta si è avvicinata a tutti e due. Poi gli ho detto: “Io ho 48 anni”  lui mi risponde “Spesi male…”. Così mi sono avvicinato a lui e gli ho detto “ma come ti permetti?!”. Poi si sono avvicinate 4 guardie del corpo e mi hanno accerchiato, mentre io ero lì che tenevo per mano il mio bambino.. ma ci rendiamo conto? Mi sono allontanato e gli ho strillato “LIBERA LA LAZIO!”. A Guì, scusa lo sfogo ma questa cosa mi ha fatto venire il veleno. Io stavo lì con MIO FIGLIO!”.

Cittaceleste.it



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Reja in conferenza:” Allenerò la Lazio anche la prossima stagione. Novaretti? Non si può penalizzare per un errore

0

reja conferenza stampaLazio Torino, è il momento della verità per la Lazio e per Edy Reja, che in conferenza stampa ha suonato la carica ai suoi: “D’ora in avanti sono tutti scontri decisivi considerando la classifica. Il Torino è un’avversaria diretta per l’Europa, però non dipende solo da noi. La squadra di Ventura chiude bene gli spazi e riparte, hanno una squadra importante da metà campo in avanti.

 

Formazione?:

Ho problemi tutte le settimane con le squalifiche e gli infortuni, difficilmente riesco a far giocare i titolari. Scenderà in campo chi sta più in forma. Hanno lavorato tutti bene e sono sicuro che sabato lo dimostreranno. Biava è tornato ad allenarsi ma valuterò oggi se è in grado di giocare. Onazi sta meglio ed è pronto per domani. In difesa avrò sicuramente disponibili Radu, Novaretti, Ciani, Cavanda e Pereirinha. Dopo la rifinitura di oggi pomeriggio deciderò chi scenderà in campo”.

A chi gli chiede del suo futuro, Reja risponde sicuro :

”Sarò l’allenatore della Lazio anche il prossimo anno. Con Tare stiamo già preparando la prossima stagione. Adesso però pensiamo a domani, la vittoria riaprirebbe le possibilità per l’Europa.

Errori arbitrali?:

Non voglio parlarne più. Abbiamo protestato moderatamente e speriamo di trovare arbitri in forma fino alla fine della stagione”. In settimana ha tenuto banco il battibecco mediatico tra Meggiorini e Mauri: “E’ stata un’esternazione antipatica, ma le parti si sono chiarite. Ci tengo a sottolineare che Mauri non è stato accusato di illecito sportivo, ma di omessa denuncia“. Domani i granata dovranno fare a meno di Cerci, ma per Reja non è un vantaggio: “C’è Meggiorini che è altrettanto bravo. Hanno caratteristiche diverse, Cerci è più dotato tecnicamente”.

Il tecnico goriziano difende Postiga e Novaretti:

“Postiga domenica ha fatto bene. All’inizio della settimana ha saltato un paio di allenamenti per un problema muscolare, ma ora sta bene ed è a disposizione. Non è ancora al 100% ma posso usarlo anche dall’inizio. Novaretti ha giocato 3 ottime partite contro Milan, Cagliari e Genoa. Contro Higuain tutti fanno fatica e lui ha commesso un’ingenuità sul quarto gol andando troppo leggero. Non posso penalizzare un giocatore solo per un errore, devo valutare anche le buone prestazioni precedenti”.

Un pensiero anche su Immobile:

“Ha finalmente raggiunto la sua maturità. Merita di essere preso in considerazione da Prandelli, ma la valutazione finale spetta al c.t. Il Torino è una buona squadra, che fa del possesso palla la sua forza. Serve attenzione tattica, vietato sbagliare.

Punti per l’Europa?

Non dipende solo da noi, ma anche dalle altre squadre. Intanto pensiamo a vincere domani…”.

Laconico Reja sul discorso calciomercato:

“Stiamo cercando giocatori da Lazio…”. Sarebbe importante che la gente venisse allo stadio. I laziali sono straordinari, ricordo ad Auronzo l’entusiasmo della gente. Spero che un giorno torni tutto questo. Più calore sarebbe gratificante anche per i giocatori.

Napoli?

Con Mazzarri hanno trovato stabilità europea e adesso puntano più in alto. Noi siamo all’inizio di un ciclo. Servono forze fresche, sono 3 anni che giocano sempre gli stessi. Anche altre squadre hanno dovuto rifondare, serve pazienza. L’organico è già competitivo, vanno aggiunti altri innesti per renderlo ancor più competitivo. Negli anni scorsi abbiamo fatto bene, questa stagione è stata travagliata, ma possono capitare annate così”.
http://www.noibiancocelesti.com/49018/conferenza-stampa/conferenza-reja-allenero-lazio-prossima-stagione-novaretti-non-si-puo-penalizzare-per-errore/



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Fuser sul 12 Maggio:” Se non mi invitano mi incazzo”

0

fuserIl 12 maggio si avvicina. Sarà un appuntamento storico prima da vivere e poi da ricordare per tutti i cuori biancocelesti. La vendita procede, si è a quota 50mila tagliandi. Ospiti di lusso a dare vita ad un triangolare tra i campioni del 1974, le glorie dei -9 e la Lazio dello scudetto di Eriksson. In più, qualche outsider verrà a completare il quadro della storia biancoceleste come Signori e Casiraghi. E Diego Fuser? Ecco la risposta dell’ex capitano della Lazio nel corso della trasmissione “Io Tifo Lazio” in onda su Cittaceleste TV: “Il 12 maggio? Qualche voce mi è arrivata, ma un invito ufficiale non l’ho ricevuto. Sono stato alla Roma? E che problema c’è? Questa storia deve finire, mi fa girare le palle, sembra una cosa da ragazzini
Sono stato sei anni alla Lazio e ho dato tutto per questa maglia ed è la cosa più importante. Ho alzato al cielo un trofeo come la Coppa Italia che non si vinceva da una vita. Non era una Lazio “grande” ma se poi lo è diventata, è anche grazie a me. Se non mi invitano mi incazzo, in caso contrario, sarei felice di essere presente. Ci verrei molto volentieri”.

Cittaceleste.it



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900