Connect with us

Primavera

Oggi verrà presentata l’Academy

Published

on

PRIMAVERAUn anno fa la storia, oggi il futuro. Il 26 maggio 2013, alle 19.27, Senad Lulic spingeva in rete il pallone più pesante della sua carriera e tra i più importanti della storia laziale. E’ del bosniaco il volto del trionfo, quello che stasera sarà di nuovo festeggiato allo Chalet del Bosco in occasione del “Giuliano Fiorini Day” per il saluto degli idoli d’un tempo (tra gli invitati anche Beppe Signori) al bomber che salvò la Lazio del meno nove, con tanto di cocktail creato ad hoc – come anticipa Il Corriere della Sera, non poteva che essere ribattezzato il Lulic 71 – e videomessaggio dal ritiro mondiale della Bosnia. Forse il suo ultimo regalo alla causa biancoceleste, visto che Juve e Inter (con i bianconeri in pole position) se lo contendono e in estate potrebbero portarselo via da Formello, ma non l’unico. Occhio infatti, proprio alle 19.27, al suo profilo ufficiale Facebook: si attendono sorprese, potrebbe essere postata la foto di quella casacca speciale. Ma la festa non sarà circoscritta solo alla Capitale: il Lazio Club Milano ha organizzato la tradizionale festa di fine stagione, con la presenza di tantissimi ex laziali di epoche diverse, proprio in concomitanza del 26 maggio. Una data non casuale, appunto, scelta per la presentazione ufficiale dell’Academy biancoceleste che andrà in scena alle 16 a Formello. Fino alle 13 si potrà continuare a votare per darle un nome – la volata è tra Maestrelli e Lovati, salvo sorprese dell’ultima ora – quindi scatterà la festa con circa 500 invitati, compresi esponenti del mondo istituzionale e sportivo. Come riporta stamattina l’edizione romana de La Gazzetta dello Sport, oggi Claudio Lotito illustrerà i dettagli dell’operazione, che riunirà nella casa biancoceleste di Formello l’intero settore giovanile, dai Pulcini fino alla Primavera. Saranno creati altri quattro campi, in aggiunta ai tre già esistenti, e un’altra foresteria per ospitare i ragazzi delle giovanili che arrivano dall’estero e da altre zone d’Italia. Una sorte di college, modello Ajax e Barcellona, in cui i ragazzi potranno anche studiare e saranno seguiti da alcuni insegnanti. L’allargamento del centro sportivo biancoceleste, peraltro, favorirà altre iniziative collaterali, come quella di agevolare le visite dei tifosi per un itinerario non solo sportivo ma anche archeologico (all’interno di Formello ci sono resti di epoca etrusca). Il lancio dell’Academy accompagna una speranza per il futuro della Lazio, garantito dai talenti cresciuti nella Primavera di Bollini e oggi di Inzaghi. Nel giro di un paio d’anni, Lotito e Tare si augurano di veder diventare titolari in prima squadra almeno un paio di ragazzi. Sarebbe il modo migliore per dare continuità di risultati e di tenuta a un impianto collaudato: questa la riflessione odierna de Il Corriere dello Sport, che come esempio recente più importante a livello di club nel calcio italiano cita l’invincibile Milan di Sacchi e la sua linea difensiva tutta italiana: Tassotti, Costacurta, Baresi e Maldini. Con gli italiani, in assoluto, ci sono maggiori possibilità di instaurare rapporti di lunga durata: si pensi in primis a Inzaghi e Siviglia, rimasti dopo aver appeso gli scarpini al chiodo come allenatori del settore giovanile, ma anche a Mauri, Rocchi, Brocchi e l’oriundo Ledesma. Con più di un occhio al domani dei vari Crecco, Filippini, Lombardi, Rozzi e Cataldi.

LALAZIOSIAMONOI

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

News

Lazio Primavera sempre più sola ed ennesima vittoria per la promozione!

Published

on

lazio primavera pisa

Arriva l’ennesima vittoria per i ragazzi di Stefano Sanderra dove la Lazio Primavera si aggiudica Lazio-Pisa per 2 reti a 0. Vittoria marchiata dai neo arrivati Gonzalez e Sanà Fernandes. Nella 23esima giornata di Primavera 2 del girone B, le dirette avversarie per la promozione diretta trovano entrambe un pareggio con Ascoli ferma a 45 punti e Benevento a 40. Sono 51 i punti accumulati dai biancocelesti che vedono sempre di più l’obiettivo finale: un primo posto con promozione diretta senza passare per i playoff.

Nel post gara di Lazio-Pisa, l’allenatore biancoceleste Stefano Sanderra ha parlato ai microfoni i Lazio Style Channel, 233 Sky:

“Abbiamo incontrato una squadra tosta, forte, organizzata e che mostra un calcio offensivo. Il nostro obiettivo era di riproporre il nostro gioco e di difendere bene. Devo dire che in entrambi i casi ci siamo riusciti. Avendo in campo così tati giocatori offensivi occorre essere equilibrati, con le distanze giuste e con lo spirito di sacrificio. Sotto questo lato abbiamo raggiunto un livello di sufficienza, ma c’è ancora tanto da lavorare per essere ancora più solidi e ripropporre meglio il gioco. Gonzalez è ancora tutto da scoprire. Ha tecnica e visione per poter fare tutti i ruoli di centrocampo e attacco. Da esterno è stato servito poco, ma quando è venuto a giocare dentro al campo è stato decisamente più pericoloso. Un giocatore di indubbie qualità. 

Sana Fernandes sta diventando un giocatore più completo, si sacrifica, gioca per la squadra ed è prezioso anche in fase di non possesso. Può fare ancora meglio nella fase di attacco quando non ha la palla, deve ottimizzare le energie che dispone. A centrocampo abbiamo trovato il giusto equilibrio, Bertini è un giocatore sopra categoria. Coulibaly in questo meccanismo si esalta perchè ha al suo fianco un elemento come Di Tommaso il quale abbina qualità e quantità. Fanno piacere i complimenti ma la mia concentrazione è rivolta alla crescita di questi ragazzi, del gruppo, della mentalità. Abbiamo creato un gruppo forte mentalmente e non dobbiamo mollare nulla, specie in questo momento.


C’è un lavoro quotidiano non solo da parte mia, grazie ad uno staff all’altezza: Fabiani e Bianchi hanno grande esperienza nel gestire tante situazioni. I ragazzi ci stanno seguendo, siamo contenti ma non ancora del tutto soddisfatti, sappiamo che manca ancora tanto, dobbiamo continuare a crederci e a migliorare. A rotazione sono mancati tutti, a Monopoli ad esempio ero assente io, ma la squadra ha vinto lo stesso, questo significa che c’è uno spirito collettivo, un’anima in grado di sopperire a qualsiasi assenza. Abbiamo Crespi, un grande finalizzatore, ma in sua assenza ci sono dei giocatori davanti molto tecnici e veloci in grado di esprimersi al meglio cosi da creare un gioco anche più armonico”.

LAZIO-PISA 2-0

Marcatore: 42′ Gonzalez, 66′ Sanà Fernandes

LAZIO (4-3-3): Magro; Bedini (90′ Cesari), Dutu, Ruggeri, Milani; Bertini, Coulibaly, Di Tommaso; Gonzalez (90′ A. Rossi), Balde (72′ Napolitano), Sanà Fernandes (86′ Petta).

A disp.: Maliszewski, Martinelli, Kunert, Colistra, Campagna, Bigonzoni.

All.: Stefano Sanderra

PISA (4-3-1-2): Vukovic; Bandolo Obam (83′ Nannetti), Tomljenovic, Sebastiano, Ceccanti (83′ Faye); Trdan, Signorini (72′ Milli), Andreano (61′ Cecilia); Sodero, Matteoli (83′ Ferrari), Panicucci.

A disp.: Colucci, Baglini, Coppola, Biagini, Lormanis, Lovo, Raychev. 

All.: Marco Masi

Arbitro: Gabriele Scatena (sez. Avezzano)

Assistenti: Marco Colaianni – Emanuele Fumarulo

Ammoniti: 19′ Panicucci (P), 24′ Sodero (P), 34′ Bedini (L), 36′ Signorini (P), 52′ Sanà Fernandes.

Recupero: 1’pt, 4’st.

Campionato Primavera2 | 23ª giornata, girone B

Sabato 18 marzo 2023, ore 14:30

Stadio Mirko Fersini, Formello (RM)

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza