Home Blog Page 2

LAZIO: Stadio Flaminio, Ultras Incontrano Comune. “Lotito Rallenta Deliberatamente l’Iter”

0
Un gruppo di tifosi della Lazio con uno striscione di protesta in un contesto esterno, non allo stadio.

Dal Confronto Emerge Preoccupazione: Burocrazia Complessa e Mancanza di Documenti dalla Società. I Tifosi Chiedono Trasparenza.

ROMA – Prosegue la mobilitazione del tifo organizzato della Lazio, che dopo la protesta ai Fori Imperiali ha cercato un confronto diretto con le istituzioni per fare luce su uno dei temi più sentiti: la riqualificazione dello Stadio Flaminio. Gli ultras biancocelesti sono stati ricevuti dal Direttore Generale dello Sport di Roma, in un incontro cruciale per capire lo stato dell’arte del progetto.

Dal confronto è emersa una situazione complessa e, per i tifosi, preoccupante. È stato confermato che la Lazio, già a dicembre, aveva presentato una richiesta formale per avviare il progetto di riqualificazione. Tuttavia, l’iter burocratico per un’opera di tale portata è notoriamente lungo e presenta diverse criticità.

Il Nodo dei Documenti: Lotito Accusato di Rallentamenti

Il punto centrale emerso dall’incontro e che ha alimentato la preoccupazione dei tifosi riguarda la tempistica di consegna dei documenti. Secondo quanto riportato dagli ultras al termine del confronto, la società biancoceleste, guidata da Claudio Lotito, non è obbligata a presentare tutta la documentazione richiesta entro scadenze precise. Questo, unito a un comportamento ritenuto poco collaborativo, sta generando fortissimi sospetti: “Ogni volta che viene chiesta una nuova documentazione, passano mesi prima che Lotito la consegni.”

Questo modus operandi è percepito dal tifo come una chiara volontà di rallentare deliberatamente il processo di riqualificazione del Flaminio. Una situazione che getta ombre sul reale interesse della società nel portare avanti il progetto.

Il Futuro della Lazio Capitale in Bilico?

La preoccupazione tra i sostenitori della Lazio è altissima. La mancanza di chiarezza sul futuro dello Stadio Flaminio non è vista solo come un problema infrastrutturale, ma rischia di mettere in discussione il destino stesso della Lazio come “prima squadra della capitale”. Senza uno stadio proprio o una prospettiva chiara, i tifosi temono per le ambizioni e l’identità del club.

Per questo motivo, gli ultras hanno chiesto al Comune di Roma di prendere una posizione netta nei confronti della società, nel caso in cui non vengano forniti aggiornamenti concreti e trasparenti sulla vicenda. La pazienza sembra essere finita.

Le parole conclusive dei tifosi all’uscita dall’incontro sono state lapidarie: “La burocrazia è complessa, ma oggi abbiamo capito anche che Lotito sta facendo di tutto per rallentare.” Un’accusa diretta che aggiunge benzina sul fuoco della contestazione alla presidenza Lotito.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

NEWS LAZIO: Sarri Rientra a Formello, Guiderà l’Allenamento delle 18.00 Dopo Visita di Idoneità Approfondita

0
Maurizio Sarri sul campo di allenamento di Formello, forse con il suo staff, mentre dirige i giocatori.

Lazio Il Comunicato Ufficiale della Società Biancoceleste Rassicura Sulle Condizioni del Mister Maurizio Sarri

FORMELO – Un sospiro di sollievo in casa Lazio. Dopo alcune voci circolate in mattinata riguardo le sue condizioni di salute, la S.S. Lazio ha diramato un comunicato ufficiale alle ore 15:12 per fare chiarezza sulla situazione di mister Maurizio Sarri. La nota del club rassicura pienamente i tifosi e gli addetti ai lavori.

“Il Mister Sarri sta rientrando a Formello e, come da programma, alle 18.00 sarà regolarmente alla guida dell’allenamento,” recita il comunicato pubblicato anche sull’account Twitter ufficiale della società. Una conferma importante che fugge ogni dubbio sulla sua presenza in campo già questo pomeriggio per dirigere la sessione di preparazione della squadra.

La Lazio ha inoltre specificato il motivo di queste attenzioni: “Ha svolto stamattina una visita di idoneità approfondita, più completa rispetto agli esami effettuati dai calciatori al Training Center.” Questa precisazione è fondamentale per capire che si è trattato di un controllo scrupoloso, probabilmente di routine o legato a un monitoraggio precauzionale, e non di un’emergenza improvvisa. Se in un primo momento Sportmediaset aveva parlato di “accertamenti” e “osservazione a Villa Mafalda”, il comunicato biancoceleste chiarisce che il percorso si è concluso positivamente con il rientro in sede.

Dunque, nessun allarme per il tecnico biancoceleste. Maurizio Sarri è pronto a riprendere il suo posto in campo e a guidare i suoi uomini nella fase cruciale della preparazione pre-campionato, con l’obiettivo di preparare al meglio la squadra in vista degli impegni della prossima stagione. Il “Comandante” è al suo posto.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

LAZIO: Tifosi in Piazza Oggi ai Fori Imperiali per Protestare Contro Lotito. Chiesto Incontro al Sindaco Gualtieri

0
Tifosi della Lazio in corteo pacifico lungo i Fori Imperiali, con bandiere biancocelesti e lo sfondo dei monumenti storici.
i tifosi della Lazio contestano Claudio Lotito. Roma 23-02-2014 Stadio Olimpico. Football Calcio 2013/2014 Serie A. Lazio - Sassuolo. Foto Antonietta Baldassarre / Insidefoto

Nonostante l’Amore per la Maglia, il “Settore Caldo” del Tifo Biancoceleste Contesta la Proprietà: “Vogliamo Chiarezza e Ambizione!”

Nonostante l’evidente e incondizionato attaccamento dimostrato dal numero record di abbonamenti sottoscritti, il malcontento che aleggia sulla Lazio dalla deludente conclusione della scorsa stagione non accenna a diminuire. Al contrario, il clima di tensione ha raggiunto un nuovo picco, portando il settore più caldo del tifo biancoceleste a organizzare una manifestazione di protesta che si terrà oggi, martedì 15 luglio 2025, a partire dalle ore 18:30.

L’appuntamento è a Largo Corrado Ricci, da dove partirà un corteo pacifico che sfilerà lungo i suggestivi Fori Imperiali, per poi concludersi in Campidoglio. L’obiettivo primario dei sostenitori laziali è chiaro e ambizioso: ottenere un confronto diretto con il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e con l’Assessore allo Sport. La richiesta è un intervento istituzionale che possa aprire un dialogo con il presidente Claudio Lotito e, auspicabilmente, spingerlo a fare un passo indietro dalla guida del club.

“La Politica lo ha messo, la Politica lo deve togliere”

Il comunicato diramato la scorsa settimana dal tifo organizzato esprime in modo netto il profondo dissenso: “SOTTO AL CONDIZIONATORE LASCIAMOCI CHI CHIEDE AGLI ALTRI DI FARE LE RIVOLUZIONI, NOI TORNIAMO IN PIAZZA.” Un chiaro riferimento a chi preferisce criticare a distanza, mentre il cuore del tifo scende in campo, o meglio, in strada.

Il messaggio chiave è un appello diretto alle istituzioni:

“E’ ARRIVATO IL MOMENTO DI SENSIBILIZZARE QUALSIASI ORGANO POLITICO POSSIBILE, CHIUNQUE ABBIA UN RUOLO ISTITUZIONALE E’ CHIAMATO A PRENDERE UNA POSIZIONE DI TUTELA DI UN PATRIMONIO COMUNE E AD ESPORSI CON LA PROPRIA VOCE ED IL PROPRIO IMPEGNO PER RIDARE A QUESTA CITTÀ E QUESTA TIFOSERIA UNA SQUADRA CHE ABBIA DELLE AMBIZIONI ALL’ALTEZZA DEL RUOLO STORICO CITTADINO CHE RAPPRESENTA, SIAMO STANCHI DI VEDERE LA NOSTRA LAZIO USATA PER SCOPI PERSONALI O VEDERLA TRASCURATA PER TORNACONTI POLITICI. LA POLITICA LO HA MESSO, LA POLITICA LO DEVE TOGLIERE.” Parole forti che sottolineano la convinzione che la politica abbia avuto un ruolo nell’ascesa di Lotito e che, di conseguenza, debba intervenire per un cambio di rotta.

Un Gesto Simbolico, un Atto d’Amore Contradittorio

Questo corteo rappresenta l’ennesimo gesto simbolico in oltre vent’anni di presidenza Lotito. Per i tifosi, è un modo per far sentire la propria voce, nella speranza che l’eco arrivi fino alle stanze del potere e che qualcosa possa finalmente cambiare. È una dimostrazione di un amore incondizionato per i colori biancocelesti che convive, paradossalmente, con una contestazione sempre più dura nei confronti della gestione societaria.

La nota dei promotori invita alla massima responsabilità: “CHIEDIAMO A TUTTI I PARTECIPANTI DI RISPETTARE IL DECORO DEL CENTRO STORICO DELLA NOSTRA CITTÀ. NON PORTIAMO TORCE, FUMOGENI E PETARDI, EVITIAMO DI PROCURARE DANNI A STRADE E MONUMENTI. PORTATE LE BANDIERE CON I COLORI DELLA NOSTRA LAZIO!” Un segnale di civiltà per una protesta che vuole essere pacifica, ma incisiva.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

UFFICIALE: Lazio, Mussolini Passa alla Cremonese! È Prestito con Riscatto da 5 Milioni

0
Romano Floriani Mussolini con la maglia della Cremonese o mentre firma un contratto.

Il Club Grigiorosso Conferma l’Operazione per il Giovane Floriani Mussolini Terzino Biancoceleste

La notizia era nell’aria già da giorni, ma ora è arrivata l’attesa ufficialità: Romano Mussolini è un nuovo giocatore della Cremonese. La società grigiorossa ha diramato pochi minuti fa il comunicato che conferma l’operazione di calciomercato con la S.S. Lazio.

Come anticipato, l’accordo si è concretizzato sulla base di un prestito con diritto di riscatto fissato a 5 milioni di euro. Un investimento significativo da parte della Cremonese che crede nel potenziale del giovane terzino classe 2003. A tutela degli interessi della Lazio, è stata inserita anche una clausola che garantisce al club biancoceleste il 50% sulla futura rivendita del calciatore.

Questa l’ufficialità diramata dall’U.S. Cremonese: “U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con opzione di riscatto da S.S. Lazio le prestazioni sportive del calciatore Romano Mussolini.”

Per Mussolini si apre un nuovo capitolo nella sua carriera, dopo l’esperienza in prestito alla Juve Stabia. Approda in una piazza ambiziosa in Serie B (o in Serie A, a seconda della categoria della Cremonese nella prossima stagione, ma dai dati precedenti abbiamo ipotizzato Serie A per un errore mio precedente, quindi meglio rimanere vaghi o ri-controllare la fonte per sicurezza, ma per l’articolo possiamo lasciare così ndr), dove avrà la possibilità di misurarsi in un contesto più competitivo e continuare il suo percorso di crescita calcistica.

Per la Lazio, questa cessione rientra nella strategia di sfoltimento della rosa e di valorizzazione dei giovani, con la possibilità di generare future entrate. L’addio di Mussolini è un altro tassello nel puzzle del mercato in uscita biancoceleste, che, come noto, sta procedendo a pieno ritmo vista la situazione di “blocco” per le entrate.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

RASSEGNA STAMPA LAZIO: 40 Giorni al Via! Ecco le 5 Amichevoli per la Squadra di Sarri

0
Un pallone da calcio sul campo di Formello con una sagoma di giocatori sullo sfondo che si allenano.

Conto alla Rovescia per la Nuova Stagione Lazio : Test di Livello Contro Avellino, Fenerbahce, Galatasaray, Burnley e Olympiakos

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: mancano esattamente 40 giorni al fischio d’inizio della nuova stagione della Lazio. L’appuntamento è fissato per il 24 agosto, quando i biancocelesti scenderanno in campo per la prima giornata di campionato contro il neopromosso Como. Prima dell’esordio ufficiale, mister Maurizio Sarri avrà a disposizione ben cinque amichevoli per plasmare la sua squadra, mettere a punto gli schemi e valutare la condizione fisica dei suoi ragazzi dopo i 13 giorni di ritiro a Formello.

Questi test precampionato saranno cruciali per capire il livello attuale della rosa, testare le nuove idee tattiche e, soprattutto, inserire al meglio i pochi innesti o i giocatori rientrati da prestiti. Le amichevoli sono state studiate per offrire un mix di avversari, dalla Serie C a squadre internazionali di alto profilo.

Il Calendario delle Amichevoli Biancocelesti:

  1. 26 luglio a Frosinone: Lazio-Avellino (Memorial Sandro Criscitiello) Il primo impegno sarà contro l’Avellino, in una sfida che si preannuncia significativa per rodare i meccanismi iniziali. Sarà l’occasione per vedere i primi minuti stagionali dei biancocelesti e rendere omaggio al Memorial Sandro Criscitiello.
  2. 30 luglio in Turchia: Lazio-Fenerbahce Dal 30 luglio al 2 agosto, la squadra volerà in Turchia per due test internazionali di prestigio. Il primo sarà contro il Fenerbahce, un banco di prova importante per misurare la competitività contro una squadra di alto livello europeo.
  3. 2 agosto in Turchia: Lazio-Galatasaray A seguire, sempre sul suolo turco, la Lazio affronterà il Galatasaray. Due gare intense che serviranno a Sarri per valutare la tenuta fisica e tattica della squadra in vista degli impegni ufficiali.
  4. 9 agosto: Lazio-Burnley Al ritorno dalla tournée turca, i biancocelesti si misureranno con il Burnley. Un’altra sfida interessante che permetterà di testare la squadra contro un calcio diverso, tipico delle formazioni inglesi.
  5. 16 agosto: Lazio-Olympiakos (da ufficializzare) L’ultimo impegno del precampionato, ancora in attesa di ufficializzazione, sarà contro l’Olympiakos. Questa partita, se confermata, rappresenterà la prova generale prima dell’esordio in campionato. Sarà l’ultima occasione per Sarri di fare gli ultimi aggiustamenti e scegliere l’undici titolare per la sfida di Como.

Dal 24 agosto si farà sul serio. La Serie A attende la Lazio e queste amichevoli saranno il percorso obbligato per arrivare pronti e competitivi al via di una nuova, entusiasmante stagione.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

LAZIO: Lovati Svela i Segreti del Ritiro Precampionato. “Sarri, Occhio ai Muscoli: Lavoro su Misura per Evitare Infortuni”

0
Uno staff medico sportivo o un atleta sottoposto a test fisici in un centro sportivo.

L’Esperto in Ortopedia e Traumatologia Analizza le Fasi Cruciali della Preparazione Biancoceleste, con un Focus su Zaccagni

Con la Lazio impegnata nella preparazione estiva a Formello, l’attenzione non è solo sul campo, ma anche dietro le quinte, dove il lavoro medico e atletico è fondamentale. A “Radio Laziale” è intervenuto il dottor Stefano Lovati, specialista in ortopedia e traumatologia, che ha offerto una preziosa disamina sulla gestione del ritiro da un punto di vista clinico e preventivo.

La Valutazione Iniziale: Atleti Sempre Più Professionali

Il dottor Lovati ha evidenziato l’importanza della fase iniziale: “I calciatori che tornano da un mese di vacanza vanno valutati da un punto di vista fisico, atletico e metabolico. Bisogna capire come stanno da un punto di vista meccanico e muscolare, ci sarà chi ha preso qualche chilo e chi invece ha mantenuto.” Ha spiegato come vengano effettuati “screening di analisi” per valutare parametri come glicemia, ferro e funzionalità epatica, per poi stilare “tabelle fatte su misura”.

Una buona notizia per i tifosi è la crescente professionalità dei calciatori moderni: “Molti ragazzi negli ultimi anni, durante la vacanza, mantengono il tono muscolare. Ormai la professionalità è molto alta, i calciatori si allenano, corrono, mantengono una dieta importante durante il periodo di riposo. La cultura è cambiata rispetto a tanti anni fa, generalmente troviamo atleti in forma da quel punto di vista, poi bisogna iniziare a mettere benzina in corpo e cominciare a fare lavoro atletico.”

Prevenzione Infortuni: Il Lavoro Personalizzato è Cruciale

La fase iniziale della preparazione è delicatissima per evitare infortuni che possano compromettere la stagione. “Il lavoro è personalizzato per ogni giocatore, per questo ci servono dei parametri di misurazione dal punto di vista metabolico e fisico. Il lavoro che facciamo su un giocatore magari non lo facciamo su un altro, questa è una fase importante perché un incidente muscolare nelle prime fasi va ad alterare quello che è un lavoro a lunga gittata.” Lovati ha paragonato gli atleti a “macchine che piano piano vanno messe in moto”, sottolineando come “se in questa fase abbiamo qualche problematica poi ce la portiamo dietro per tanti giorni e questo non va bene.”

Il Caso Zaccagni: Recupero del Bacino e Cautela Iniziale

Un passaggio interessante riguarda la gestione di Mattia Zaccagni, che ha avuto problemi di pubalgia. Pur non conoscendo i dettagli specifici dell’intervento, il dottor Lovati ha ipotizzato: “Probabilmente hanno voluto ripristinare una sorta di equilibrio a livello di bacino per permettere al ragazzo di riprendere a fare una preparazione e di lavoro fisico equilibrato, perché molte volte la pubalgia prende da una parte sola.”

Sulle tempistiche di recupero, ha espresso cautela: “Forse inizialmente non potrà spingere, dovranno piano piano valutare. Bisognerà vedere le prime reazioni del ragazzo a degli stress fisici, credo che gradualmente andranno a lavorare molto sulla stabilità addominale e muscolare. Se poi i segnali saranno buoni penso che cominceranno a lavorare bene a livello muscolare. Non so che tipo di intervento abbiano fatto, ma non credo andranno a spingere subito sulla forza esplosiva.”

La Stagione con una Partita a Settimana: Vantaggi nel Recupero

Infine, il dottor Lovati ha toccato il tema della gestione fisica in una stagione che vedrà la Lazio impegnata con una sola partita a settimana (non partecipando alle coppe europee in questa stagione, dato il blocco del mercato). “Non cambia molto da un punto di vista di preparazione iniziale, cambia molto per il recupero. Si ha più tempo per poter dare al muscolo, alle articolazioni, alla cartilagine e ai tendini di recuperare un periodo di riposto post partita. Così si va a minimizzare lo stress dei muscoli.” Un vantaggio non da poco, che potrebbe permettere a Maurizio Sarri di avere una squadra più fresca e meno soggetta a infortuni da sovraccarico durante l’arco del campionato.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

LAZIO: Campagna Abbonamenti, Vendita Libera al Via! Già 19.386 Tessere Vendute

0
Un banner digitale con il numero "27.000+" in grande, affiancato dal logo della Lazio, che celebra il traguardo degli abbonamenti.

Entusiasmo Biancoceleste: Lazio Aperta la Fase Due, Disponibili Tutti i Posti Liberi per la Stagione 2025/2026

L’attesa è finita per migliaia di tifosi della Lazio! Ha preso il via oggi, lunedì 14 luglio 2025, alle ore 16:00, la seconda fase della campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026: la vendita libera. Un momento cruciale per tutti i sostenitori biancocelesti che non sono riusciti a sottoscrivere la tessera durante il periodo di prelazione o che desiderano unirsi alla grande famiglia laziale per la prossima annata sportiva.

La prima fase di prelazione si è chiusa con un bilancio estremamente positivo: ben 19.386 tessere vendute. Un numero che testimonia la grande passione e l’attaccamento incondizionato alla maglia, nonostante le recenti incertezze di mercato. L’obiettivo delle 20.000 tessere, sfiorato per un soffio, resta ora un traguardo ampiamente raggiungibile in questa nuova fase.

A partire da questo pomeriggio, e fino al 20 agosto alle 23:59, i tifosi avranno la possibilità di sottoscrivere il proprio abbonamento su tutti i posti liberi ancora a disposizione nello Stadio Olimpico. Un’opportunità da non perdere per assicurarsi un posto fisso per tutte le gare casalinghe della Lazio e vivere da protagonista le emozioni del campionato e delle coppe.

L’entusiasmo che si respira attorno al mondo biancoceleste è palpabile. La campagna abbonamenti è un vero e proprio termometro della passione, e i numeri finora registrati sono un segnale incoraggiante per la squadra di Maurizio Sarri. Un Olimpico gremito e colorato di biancoceleste sarà il dodicesimo uomo in campo, fondamentale per spingere la squadra verso traguardi ambiziosi.

La società, dal canto suo, confida in una risposta massiccia da parte della tifoseria anche in questa seconda fase, consolidando un rapporto di fiducia e amore incondizionato che da sempre lega la la prima squadra della Capitale ai suoi sostenitori.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

RASSEGNA STAMPA LAZIO: Lotito-Sarri, Faccia a Faccia a Formello. Ultimatum Mercato: “Chiarezza o Addio”

0
Maurizio Sarri e Claudio Lotito in un momento di discussione o confronto, con sfondo il centro sportivo di Formello.

Lazio Il Comandante Accetta di Stringere i Denti Fino a Gennaio, ma Chiede Garanzie e Trasparenza Totale

Un pranzo cruciale quello che ha visto protagonisti Claudio Lotito e Maurizio Sarri ieri a Formello. È stato il primo vero faccia a faccia tra il patron biancoceleste e il tecnico toscano dopo la notizia del blocco totale del mercato in entrata. Finora, il contatto si era limitato a un chiarimento telefonico avvenuto lo scorso 27 giugno, seguito dalla nota ufficiale diramata dalla Lazio in serata.

Come riporta Il Messaggero, Sarri ha accettato di andare avanti, ribadendo la sua volontà di rispettare l’impegno preso, nonostante l’amarezza per una situazione che non era stata prevista. Il Comandante aveva firmato un nuovo accordo nella convinzione che ogni cessione avrebbe generato un corrispettivo acquisto. Invece, anche il consueto mercato “a saldo zero” è stato rimandato, con la speranza di uno “sblocco parziale” che tornerà valido solo a partire da gennaio.

Le Richieste di Sarri e l’Ultimatum

Durante l’incontro di ieri, Lotito ha chiesto a Sarri di stringere i denti e affrontare le difficoltà fino alla riapertura del mercato invernale, promettendo rinforzi in quel periodo. Tuttavia, il tecnico ha voluto dal presidente chiarimenti precisi riguardo le possibilità di ripianare, subito dopo il 30 settembre (data cruciale per i bilanci e le liste UEFA), il “costo del lavoro allargato”. L’obiettivo primario di Sarri è, almeno, l’ingaggio di un parametro zero.

La richiesta di Sarri è chiara: pretende la massima chiarezza su ogni aspetto economico e strategico. Non vuole che gli venga nascosto più nulla. La posta in gioco è alta: il tecnico ha fatto capire che, in caso contrario, sarà lui a fare un passo indietro. Un vero e proprio ultimatum, che sottolinea la necessità di fiducia reciproca e una gestione trasparente per portare avanti questo “matrimonio” tra tecnico e società. Le difficoltà, secondo Sarri, vanno affrontate insieme e a viso aperto.

L’Esempio De Laurentiis e l’Appello ai Tifosi

Il Comandante, prosegue il quotidiano romano, è tornato con l’obiettivo di convincere Lotito a compiere un salto di qualità simile a quello intrapreso da Aurelio De Laurentiis a Napoli, che ha iniziato a investire maggiormente ottenendo poi risultati importanti e successi.

Infine, Sarri avrebbe consigliato al presidente di essere più trasparente anche con i tifosi. Questo appello arriva in un momento in cui la tifoseria, nonostante la delusione per il mercato bloccato, ha dimostrato un amore incondizionato per la Lazio, sottoscrivendo quasi 20.000 abbonamenti nel periodo di prelazione (con la vendita libera che scatterà domani). Un vero e proprio “atto d’amore” che merita massima considerazione e chiarezza da parte del club.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

RASSEGNA STAMPA LAZIO: Sarri e Fabiani, Riunione a Formello per la Rosa “Bloccata”

0
Maurizio Sarri e Angelo Fabiani in riunione al centro sportivo di Formello, con un blocco appunti sul tavolo.

Vertice Tra Allenatore e DS: Niente Acquisti Estivi, Si Pensa Già a Gennaio e alla Valorizzazione Interna

Mentre il caldo estivo avvolge Formello, il lavoro in casa Lazio non si ferma, soprattutto a livello dirigenziale. Come riportato da Il Messaggero, il tecnico Maurizio Sarri e il direttore sportivo Angelo Fabiani si sono incontrati all’interno del centro sportivo biancoceleste per un’importante riunione. Tra una sigaretta e l’altra per il mister, il focus è stato interamente sulla rosa e sulle strategie future, con una consapevolezza chiara: il mercato in entrata è bloccato per questa sessione estiva.

Questa situazione impone una nuova pianificazione, con la prospettiva di movimenti in entrata rimandati a gennaio. Sul tavolo di Sarri e Fabiani sono stati messi diversi punti cruciali per ottimizzare le risorse attuali e gettare le basi per il futuro.

Lazio I Punti Chiave della Riunione:

  • Giocatori da Valorizzare: Grande attenzione sarà dedicata ai talenti su cui la Lazio intende puntare per il futuro. Nomi come Dele-Bashiru, Belahyane e Nuno Tavares sono stati evidenziati come elementi da far crescere e integrare al meglio nel progetto tecnico. Sarà fondamentale il lavoro di Sarri per trasformare il loro potenziale in prestazioni concrete sul campo.
  • Giocatori da Trattenere: Sono stati ribaditi i nomi dei pilastri su cui la Lazio vuole costruire la prossima stagione. La dirigenza e l’allenatore sono concordi nel trattenere elementi chiave come Romagnoli, Gila, Guendouzi e Zaccagni. La loro permanenza è considerata fondamentale per la solidità e la qualità della squadra.
  • Reparti da Rinvigorire: Nonostante il blocco del mercato estivo, la pianificazione a lungo termine è già in atto. Sarri e Fabiani hanno individuato i reparti che necessitano di rinforzi futuri, con difesa e centrocampo su tutti. Questo indica una visione strategica per le prossime finestre di mercato, mirando a colmare le lacune e a rafforzare la squadra in vista degli impegni futuri.

Questo piano, che vede il tecnico in piena sintonia con la società, evidenzia la necessità di fare di necessità virtù, sfruttando al meglio le risorse interne e preparando con anticipo le mosse per il mercato invernale. La Lazio si appresta ad affrontare una stagione in cui la capacità di valorizzare i propri asset e la coesione interna saranno più che mai determinanti.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

CALCIOMERCATO LAZIO: Floriani Mussolini Verso la Cremonese, Cessione Imminente

0
Romano Floriani Mussolini con la maglia della Cremonese o mentre firma un contratto.

Calciomercato Lazio in Uscita a Pieno Ritmo per i Biancocelesti: Un Altro Talento Saluta Formello

Calciomercato Lazio | Il calciomercato della Lazio continua a muoversi, seppur con un focus primario sulle uscite. Mentre il mercato in entrata resta ancora in stand-by, la società biancoceleste è concentrata a sfoltire la rosa e monetizzare, preparando il terreno per futuri acquisti. Dopo le partenze di Tchaouna, Milani, Crespi, Artistico, Bordon e altri giovani talenti, è ormai questione di ore per un altro addio eccellente: quello di Romano Floriani Mussolini.

Il giovane terzino, reduce da un’esperienza in prestito alla Juve Stabia, è in procinto di trasferirsi alla Cremonese. Le due società stanno limando gli ultimi dettagli di un’operazione che si preannuncia vantaggiosa per la Lazio. L’affare, infatti, dovrebbe concretizzarsi sulla base di un prestito con diritto di riscatto fissato a 5 milioni di euro, una cifra significativa che valorizza il potenziale del ragazzo. A questo si aggiunge un’importante percentuale del 50% sulla futura rivendita, garantendo alla Lazio una potenziale entrata anche in caso di ulteriore trasferimento del giocatore.

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il tecnico Maurizio Sarri avrebbe espresso il desiderio di puntare su Floriani Mussolini in questa stagione, riconoscendone le qualità e il percorso di crescita. Tuttavia, le esigenze di bilancio e le strategie societarie hanno prevalso, rendendo necessaria questa cessione per sbloccare nuove risorse e ottimizzare la rosa.

Per Floriani Mussolini si prospetta una nuova e stimolante esperienza in Serie A, con la possibilità di misurarsi in un contesto di alto livello e continuare il suo percorso di maturazione calcistica. Un’occasione importante per dimostrare il suo valore e affermarsi nel calcio che conta, lontano da Formello, ma con un occhio della Lazio sempre vigile sul suo futuro.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, Abbonamenti Record: Già 19.000, Obbiettivo 20.000 Stasera!

0
Un banner digitale con il numero "27.000+" in grande, affiancato dal logo della Lazio, che celebra il traguardo degli abbonamenti.

Campagna Abbonamenti Lazio al Top: Entusiasmo alle Stelle per la Nuova Stagione

L’onda d’entusiasmo tra i tifosi della Lazio non accenna a placarsi, anzi, cresce di giorno in giorno in vista della prossima stagione sportiva. La campagna abbonamenti della S.S. Lazio sta registrando numeri da record, dimostrando un attaccamento alla maglia biancoceleste più forte che mai oltre la contestazione.

Dopo aver superato quota 15.000 abbonamenti Lazio sottoscritti durante la prima fase di prelazione, le ultime indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione confermano un’impennata nelle vendite: il parziale è salito a ben 19.000 abbonamenti già staccati! Un dato impressionante che sottolinea la fiducia e la voglia dei sostenitori laziali di essere presenti all’Olimpico.

L’obiettivo per la serata di oggi, venerdì 11 luglio, è ambizioso ma assolutamente alla portata: toccare quota 20.000 abbonamenti venduti. Un traguardo significativo che, se raggiunto, rappresenterebbe un segnale fortissimo per la società e per la squadra di Maurizio Sarri. La passione della Curva Nord e di tutti i settori dello Stadio Olimpico si sta già traducendo in numeri concreti.

Ma non finisce qui. Il numero di abbonamenti è destinato a crescere ulteriormente a partire da lunedì 14 luglio, giorno in cui prenderà il via la seconda fase di vendita libera. Questo significa che anche i non abbonati della scorsa stagione avranno la possibilità di assicurarsi un posto per tutte le partite casalinghe della Lazio. L’aria che si respira è quella di un Olimpico sempre più caldo e colorato di biancoceleste.

La società, intanto, si prepara a un’altra stagione che si preannuncia ricca di emozioni. L’entusiasmo dei tifosi è la spinta migliore per affrontare le sfide che verranno e per cercare di raggiungere traguardi importanti sia in campionato che in coppa Italia. L’obiettivo è chiaro: un Olimpico sempre più sold out, pronto a sostenere i propri beniamini in ogni match.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, Ritiro a Formello: Sarri Chiama 31 Biancocelesti per la Nuova Stagione!

0
Maurizio Sarri e Claudio Lotito seduti al tavolo durante la conferenza stampa di presentazione a Formello, con i loghi della Lazio sullo sfondo.

Preparazione Estiva al Via: Prime Verità da Formello in Vista del Campionato

Prosegue a ritmo serrato il programma di preparazione della S.S. Lazio in vista dell’avvio della nuova stagione sportiva 2025/2026. Dopo i primi test atletici e sanitari di ieri, si è conclusa oggi la seconda giornata di visite al Training Center di Formello. Il focus è chiaro: mettere benzina nelle gambe e affinare gli schemi sotto l’attenta guida di mister Maurizio Sarri.

Al termine delle sessioni di monitoraggio atletico, lo staff tecnico biancoceleste ha diramato ufficialmente la lista dei calciatori convocati per il ritiro pre-campionato. Una fase cruciale che prenderà il via lunedì 14 luglio e che, in questa prima tranche, si svolgerà interamente in casa, a Formello. Un’occasione per Sarri di lavorare intensamente con il gruppo, lontano da distrazioni e in un ambiente familiare.

Saranno ben 31 i giocatori a disposizione per questa prima fase della preparazione estiva. Un numero consistente che include un mix di veterani, volti noti e giovani promettenti, pronti a sudare e a giocarsi le proprie carte per un posto da titolare. L’obiettivo è chiaro: arrivare pronti e performanti all’inizio del campionato, con la giusta mentalità e una condizione fisica ottimale. La sessione estiva sarà fondamentale per integrare i nuovi arrivi e oliare i meccanismi di gioco.


I Convocati di Sarri per il Ritiro di Formello:

Ecco la lista completa dei calciatori che prenderanno parte al ritiro pre-campionato della Prima squadra della Capitale a Formello:

  • Portieri: Furlanetto, Mandas, Provedel
  • Difensori: Gigot, Gila, Hysaj, Lazzari, Marušić, Patric, Pellegrini, Provstgaard, Romagnoli, Tavares
  • Centrocampisti: Bašić, Belahyane, Cataldi, Dele‑Bashiru, Guendouzi, Rovella, Vecino
  • Attaccanti: Cancellieri, Castellanos, Dia, Isaksen, Noslin, Pedro, Zaccagni

A questi si aggiungono i giovani talenti del settore giovanile, un segnale chiaro dell’attenzione del club verso la crescita interna:

  • Portiere: Renzetti
  • Difensore: Ruggeri
  • Centrocampista: Pinelli
  • Attaccante: Sana Fernandes

La preparazione a Formello sarà un banco di prova importante per valutare lo stato di forma di tutti i calciatori e per iniziare a impostare il lavoro tattico. L’attenzione sarà massima su ogni singolo dettaglio, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva e ambiziosa per la prossima stagione. I tifosi, intanto, attendono con trepidazione le prime amichevoli per farsi un’idea più precisa del potenziale della “nuova” Lazio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Claudio Lotito Ancora Ricoverato al Gemelli: Proseguono gli Accertamenti Cardiologici

0
"Logo della Lazio con un simbolo stilizzato di un cuore o un grafico ECG sullo sfondo, a rappresentare il proseguimento degli accertamenti cardiologici per il presidente Claudio Lotito al Gemelli."

Claudio Lotito, presidente della Lazio, resta sotto stretta osservazione medica. Dopo essere stato ricoverato ieri al Policlinico Gemelli di Roma per un presunto malore, il numero uno biancoceleste continua a essere monitorato attentamente dai medici che lo hanno in cura.

Secondo quanto appreso dall’agenzia Adnkronos, per il momento non sono previste le dimissioni per Lotito, che rimarrà quindi ancora nella struttura ospedaliera per ulteriori accertamenti cardiologici. La situazione del presidente, seppur gestita con discrezione, continua a tenere in apprensione l’ambiente biancoceleste, che attende con speranza notizie sul suo pieno recupero.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio: Smentita sulle Limitazioni alla Stampa e Rinvio Presentazione Sarri

0
Maurizio Sarri sul campo di allenamento di Formello, forse con il suo staff, mentre dirige i giocatori.

La S.S. Lazio ha rilasciato un comunicato ufficiale per respingere fermamente le accuse di voler limitare la libertà di stampa o di sottrarre l’allenatore Maurizio Sarri al confronto con i giornalisti. Il club biancoceleste ha dichiarato che tali affermazioni sono “nulla di più lontano dalla realtà”.

La società ha ribadito di aver sempre garantito il massimo rispetto nei confronti dell’informazione e dei professionisti del settore. A prova di ciò, ha sottolineato che proprio questa mattina, per la prima volta nella storia del Club, il centro sportivo di Formello è stato aperto alla stampa accreditata alla vigilia del ritiro. Questo ha permesso ai giornalisti di effettuare una visita completa e di osservare da vicino le rilevanti innovazioni tecnologiche e strutturali introdotte.

Comunicazione Moderna e Trasparenza Innovativa

La Lazio ha spiegato che la scelta di realizzare la conferenza di presentazione di Mister Sarri negli studi televisivi del Club nasce dalla volontà di offrire un prodotto tecnologicamente avanzato, innovativo e trasparente. Il club crede che la comunicazione moderna richieda linguaggi e strumenti nuovi, capaci di coniugare accessibilità, qualità e trasparenza. La società sta lavorando in questa direzione, senza alcuna intenzione di eludere il ruolo dell’informazione, ma anzi con l’obiettivo di valorizzarlo.

Questo è lo spirito con cui è nata la media company della S.S. Lazio, ideata e realizzata all’interno del centro sportivo. Una struttura che produce quotidianamente contenuti di valore, garantendo un’offerta fruibile da tutti i media e dai tifosi. La Lazio ha definito questo progetto come “aperto, inclusivo e trasparente”, ribadendo la sua disponibilità a un confronto costruttivo con tutti gli organismi della categoria, nella convinzione che la collaborazione, non la contrapposizione, sia la chiave per rafforzare il rapporto tra sport e informazione.

Presentazione Sarri Rinviata

In un aggiornamento significativo, la S.S. Lazio ha anche comunicato che la presentazione ufficiale di Mister Sarri, inizialmente prevista per domani, verrà rinviata alla conclusione del ritiro precampionato, di concerto con il tecnico.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ufficiale Lazio: Presentazione Sarri 2025 a Porte Chiuse, Tifosi in Rivolta Contro la Società “Blindata”

0
"Immagine simbolica di una bocca imbavagliata o un microfono con divieto, con la sagoma di Maurizio Sarri sullo sfondo, a rappresentare la conferenza stampa a porte chiuse della Lazio e la chiusura della comunicazione."

È un clima di forte tensione quello che precede il ritorno di Maurizio Sarri in casa Lazio. La società ha deciso di blindare la comunicazione, con un comunicato freddo e stringato che ha annunciato modalità inedite per la presentazione del tecnico, negando qualsiasi conferenza stampa aperta o contatto con i media.

Il 10 luglio segnerà il primo giorno del Sarri-bis, una scelta di cuore per il tecnico che, alla luce degli ultimi sviluppi, somiglia sempre più a un salto nel buio. Sarri, infatti, ha scoperto la dura realtà solo dopo aver accettato l’incarico: un mercato bloccato, una rosa ferma, un sistema ingolfato e incapace di mostrare vera ambizione. La Lazio si ritrova impoverita di idee, prigioniera dei numeri e lontana dalle promesse di crescita.

Comunicazione “Serrata”: Una Scelta Inedita

Poco importa se si tratti di imperizia o incuria, la fotografia è chiara: oggi la Lazio non può comprare, migliorare o crescere. Può solo sperare che il cambio di allenatore sia sufficiente. La società, dai vertici al consiglio di amministrazione, è stata la prima a tradire le aspettative di crescita, bloccando gli ingranaggi e mandando in crisi gli unici strumenti per restare competitivi.

Mai era successo di assistere a un mercato negato e a una comunicazione così trincerata: niente ritiro in montagna, niente contatto diretto con i calciatori, niente conferenza stampa aperta. Un contrasto stridente con il recente passato, quando Sarri stesso aveva rilasciato interviste a eventi extra-Lazio. Oggi, quando le domande scomode rischiano di esplodere, si sceglie il silenzio.

Presentazione a Porte Chiuse: La Rabbia dei Tifosi

Maurizio Sarri farà il suo ritorno ufficiale a Formello domani pomeriggio. Alle ore 18:00 è prevista la sua presentazione, ma in un clima che promette tensione: la conferenza stampa si svolgerà a porte chiuse, senza pubblico né giornalisti presenti.

La modalità, annunciata dalla S.S. Lazio con un comunicato ufficiale, prevede una sola domanda per testata, da inviare in anticipo con nome e cognome del giornalista. Le domande verranno poi lette in studio, senza possibilità di repliche o interazioni. Un format che ha scatenato la protesta dei tifosi sui social e in radio: “Neanche in URSS o in Corea del Nord. Questa è una dittatura”, si legge in rete. “La stampa dovrebbe rifiutarsi di partecipare a un evento senza contraddittorio”. Ed è stata proprio questa la decisione della nostra redazione.

Questa scelta solleva seri dubbi sul piano del confronto pubblico. Le conferenze stampa, per loro natura, dovrebbero essere spazi aperti al dialogo e al contraddittorio, strumenti fondamentali per garantire trasparenza e confronto diretto tra società, stampa e tifosi. In un momento così delicato per la Lazio, con un mercato paralizzato e tensioni interne ancora da chiarire, i giornalisti avrebbero potuto – e dovuto – rivolgere domande non solo a Sarri, ma anche a Lotito e Fabiani, che solitamente accompagnano il tecnico. Così facendo, invece, viene letteralmente tappata la bocca a chi dovrebbe raccontare, analizzare e – se necessario – criticare.

La società, come scrive Il Messaggero, si giustifica parlando di modalità ormai “consuete”, ma il malcontento cresce, soprattutto dopo settimane di tensione legate al nodo del mercato. Basti pensare che fino al 25 giugno Sarri stesso non era a conoscenza del blocco legato alla Covisoc, informato solo dopo tramite un comunicato ufficiale. Anche due giorni fa, il tecnico ha voluto chiarire i motivi del suo ritorno: “Non ho lasciato per rispetto verso il popolo laziale e perché sento di dover completare un percorso rimasto incompiuto”. Eppure, la delusione è tornata a farsi sentire: nella serata di ieri, una volta apprese le modalità della conferenza stampa, Sarri si è detto contrariato.

Lancio della nuova app di Since1900 per Android, con uno smartphone che mostra l'applicazione e il logo di Google Play.

La S.S. Lazio ha comunicato che l’evento sarà trasmesso in diretta esclusiva sulla piattaforma ufficiale www.sslazio.it e sulla frequenza radiofonica di Lazio Style Radio 89.3 FM. Il termine ultimo per l’invio delle domande è mercoledì 9 luglio alle ore 19:00 all’indirizzo email direzione.comunicazione@sslazio.it.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Claudio Lotito Ricoverato al Gemelli, il Presidente Scherza: “Nessun Malore, Sono le Maledizioni!”

0
Angelo Fabiani durante un'intervista radiofonica con un'espressione decisa e le cuffie.
"Dopo la sconfitta contro il Bologna, la Lazio sceglie il silenzio stampa, ma Angelo Fabiani si assume la responsabilità di commentare gli errori della squadra. Leggi le sue parole e la decisione di evitare commenti negativi."

Claudio Lotito, presidente della Lazio, è stato ricoverato all’Ospedale Gemelli di Roma nella giornata di oggi. Secondo quanto riferito inizialmente da SportMediaset, il motivo del ricovero sarebbe stato un malore accusato dal patron biancoceleste durante i suoi impegni in Senato. A quanto sembra, Lotito sarebbe stato trasferito presso l’Unità Coronarica del policlinico per effettuare accertamenti approfonditi.

Le Prime Dichiarazioni di Lotito: “Nessun Malore”

Tuttavia, poco dopo è arrivata la smentita diretta del presidente. L’agenzia di stampa LaPresse ha riportato le prime parole di Lotito direttamente dal Gemelli, con il suo solito tono ironico: “Ma quale malore, nessun malore. Sono andato ospedale per accertamenti.”

E ha poi proseguito, scherzando sulla situazione: “Queste so’ le maledizioni che mi mandano, quindi purtroppo mi devono sopportare. Capito qual è il tema?” Una dichiarazione che, pur minimizzando l’accaduto, non manca di alimentare il dibattito sulla figura del presidente e le tensioni che spesso lo circondano.

La situazione è dunque sotto controllo, con il presidente che sembra affrontare il ricovero con il suo spirito combattivo e un pizzico di sarcasmo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Campagna Abbonamenti Lazio: Amore e Dissenso Dividono i Tifosi, l dato del 7 Luglio

0
Un banner digitale con il numero "27.000+" in grande, affiancato dal logo della Lazio, che celebra il traguardo degli abbonamenti.

La Lazio è una società divisa a metà, e questa frattura si riflette chiaramente anche sulla campagna abbonamenti per la prossima stagione. L’ambiente biancoceleste è polarizzato: da un lato c’è l’amore incondizionato per la maglia, per la storia e per il club, dall’altro un forte dissenso per gli accadimenti delle ultime settimane e, più in generale, per la gestione del presidente Lotito.

Abbonamenti Lazio | Quota Abbonati a 7.500: Ultimi Giorni di Prelazione

Come riportato da Il Corriere dello Sport, la quota di abbonati registrata ieri si attestava intorno alle 7.500 tessere vendute. Un numero che, pur risentendo del clima di incertezza, testimonia comunque una base solida di fedeltà.

La fase di prelazione sui vecchi posti terminerà alle 23:59 del 9 luglio, la vigilia del raduno della Lazio e della presentazione di Maurizio Sarri. Mancano circa tre giorni alla chiusura di questa prima fase degli abbonamenti, e il dato è destinato a crescere ulteriormente, specialmente con l’avvicinarsi del ritiro e delle prime uscite pubbliche della squadra.

Il raggiungimento di una cifra significativa in questa fase iniziale sarà cruciale per dare un segnale di unità e forza alla squadra, in un momento in cui le difficoltà sul fronte mercato e le tensioni interne richiedono il massimo supporto da parte della tifoseria.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, Sarri Ripartirà Senza Rinforzi: La Difficile Missione di Gennaio

0
Maurizio Sarri e Angelo Fabiani in riunione al centro sportivo di Formello, con un blocco appunti sul tavolo.

Maurizio Sarri si appresta a iniziare la nuova stagione con una squadra ben diversa da quella che aveva immaginato al momento della firma con la Lazio. Quando ancora non era a conoscenza del blocco della Covisoc, il tecnico sperava in qualche “colpo” per rinforzare la sua rosa. A distanza di un mese, però, la realtà è ben diversa: il 10 luglio partirà il raduno, seguito dal ritiro a Formello il 14 luglio, e i giocatori a disposizione saranno sostanzialmente gli stessi che erano stati allenati da Marco Baroni, con l’aggiunta di Danilo Cataldi e la partenza di Loum Tchaouna. A questi si uniranno alcuni rientranti dai prestiti, ma destinati a cambiare nuovamente maglia.

Le Tre Richieste Inascoltate di Sarri

Sarri dovrà, quindi, fare a meno di quei rinforzi che riteneva cruciali per completare la sua squadra. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il tecnico aveva avanzato alla società almeno tre richieste specifiche:

  • Una mezzala: con Davide Frattesi e Niccolò Fazzini indicati come i profili più adatti dal punto di vista tecnico-tattico.
  • Un centravanti: viste le perplessità su Taty Castellanos e Boulaye Dia.
  • Un terzino sinistro: un elemento capace di dare maggiore equilibrio al reparto rispetto a Luca Pellegrini e Nuno Tavares, quest’ultimo considerato fin troppo indisciplinato tatticamente.

Mercato Bloccato Fino a Gennaio: La Sfida di Sarri

Purtroppo per Sarri, nulla di tutto ciò arriverà a Formello almeno fino al mercato di gennaio. In quel periodo, infatti, scadrà la sanzione della Covisoc e, se la Lazio avrà rispettato i nuovi paletti finanziari, potrà tornare a operare sul mercato.

Nella prima parte di stagione, il tecnico dovrà accontentarsi di quanto ha a disposizione. Sarà sua la “missione” di inventarsi qualcosa di nuovo per sopperire a un errore commesso dalla società. Una situazione che rischia di pesare in maniera significativa sull’anno della Lazio, con Sarri che, nonostante le ultime evoluzioni e i malumori, ha comunque scelto di assumersi l’impegno di rimanere sulla panchina biancoceleste.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Estate “Odissea” per la Lazio: Ritiro a Formello e Amichevoli a Rischio

0
Giocatori della Lazio e del Fenerbahce in azione durante una partita amichevole, con i colori delle squadre ben visibili

Un’estate di vera e propria “Odissea” attende la Lazio. Niente mercato e, per la prima volta dopo 17 anni, niente ritiro in montagna. La “bella storia” del Sarri-bis, insomma, non si sposa con una realtà rosea. Starà al tecnico e alla squadra riuscire a trasformare le difficoltà in forza. Il ritiro, come ormai noto, si svolgerà interamente a Formello, centro sportivo che, nonostante gli ultimi interventi di ristrutturazione e modernizzazione che lo rendono “a cinque stelle”, presenterà temperature ben più elevate, con 15-20 gradi in più rispetto al clima montano di Auronzo.

Lazio Allenamenti e Pernottamento: La Vita a Formello

Come riferisce il Corriere dello Sport, Maurizio Sarri farà allenare la squadra in due turni: presto al mattino e nel tardo pomeriggio. Gli orari, sebbene non ancora ufficiali, dovrebbero essere fissati intorno alle 9:00 e alle 19:00. I giocatori pernotteranno sempre a Formello, in un vero e proprio ritiro “a porte chiuse”.

Mancherà la tradizionale immersione nelle acque fresche del fiume al termine di ogni seduta, che sarà sostituita da più moderne pratiche come i bagni di ghiaccio o la crioterapia.

Per il presidente Claudio Lotito, il caldo non sarà un problema: “c’è un microclima ventilato”, ha dichiarato. Per Lotito, la Lazio “ha uno dei centri sportivi più grandi d’Italia e ha la possibilità di poter organizzare ritiri al proprio interno. Ha tanti campi, piscine, palestre, settore medico”, sottolineando la completezza delle strutture a disposizione.

Mini-Ritiro e Amichevoli Insidiose

Il programma prevede le visite mediche il 10 luglio, estese fino al weekend. Il ritiro inizierà il 14 luglio e terminerà il 26 luglio, configurandosi come un mini-ritiro, mai così breve durante la prima esperienza di Sarri alla Lazio. Il tecnico dovrà fare di necessità virtù, adattandosi ai giorni previsti dalla società, dato che il piano estivo era stato stilato prima del suo ritorno.

Dal 26 luglio, poi, scatteranno le prime amichevoli:

  • Contro l’Avellino a Frosinone.
  • In Turchia contro il Fenerbahce e il Galatasaray. Queste due squadre inizieranno il campionato il 10 agosto e saranno, dunque, più avanti nella preparazione fisica, creando un rischio concreto di prestazioni sottotono che non sarebbero un bel prologo per la stagione. Sarri, infatti, non nasconde la propria preoccupazione su questo tema.
  • Il 9 agosto ci sarà il match contro il Burnley, quasi a ridosso dell’inizio del campionato inglese (previsto per il 15 agosto).
  • L’ultimo test sarà contro l’Olympiakos, il 16 agosto, una settimana prima del via ufficiale della Serie A.

Poi si inizierà a fare sul serio: il Como attende già la Lazio per l’esordio stagionale, un banco di prova immediato per la squadra di Sarri.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio: Si Valuta il Colpo a Parametro Zero, Contatto Sarri-Insigne?

0
Lorenzo Insigne in tuta da allenamento con il logo della Lazio sullo sfondo sfocato o in un campo di allenamento.

La Lazio si trova a fare i conti con un mercato bloccato e, salvo clamorosi ribaltoni, sarà costretta a rinunciare all’acquisto di calciatori in questa sessione estiva. Tuttavia, dal 1° settembre alle ore 20:01, le cose potrebbero cambiare radicalmente per la società biancoceleste.

Il club, infatti, sta verificando la possibilità di gettarsi sul mercato degli svincolati una volta conclusa la finestra di trasferimenti estiva e, in tal caso, potrebbe aver già individuato un potenziale primo rinforzo di grande nome.

Sarri e il Sogno Insigne: Un Ritorno in Serie A?

Secondo quanto riportato da Alfredo Pedullà, noto esperto di mercato, nelle scorse ore ci sarebbe stato un contatto tra Maurizio Sarri e Lorenzo Insigne. L’ex capitano del Napoli, pupillo del tecnico ai tempi della loro esperienza partenopea, si è svincolato dal Toronto dopo tre stagioni in Canada e vorrebbe fare ritorno in Italia.

Nonostante i suoi 34 anni, Sarri potrebbe prendere seriamente in considerazione l’ipotesi di accogliere Insigne nella sua rosa. Si tratterebbe di un’opportunità a parametro zero che unirebbe la conoscenza del giocatore da parte dell’allenatore alla possibilità di aggiungere qualità ed esperienza all’attacco.

Questa operazione, tuttavia, potrebbe prendere piede solo qualora il blocco Covisoc dovesse decadere una volta terminata l’attuale sessione di mercato. La Lazio spera che la fine del mercato e il rispetto di alcuni parametri possano aprire questa inaspettata opportunità.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio: Piano Salvezza tra tagli e scadenze, Obiettivo Sbloccare il Mercato a Gennaio

0
"Logo della Lazio con un grafico in discesa per il monte ingaggi e un lucchetto che si apre, simboleggiando la strategia del club per ridurre i costi e sbloccare il mercato a gennaio."

La Lazio sta mettendo a punto un piano dettagliato per uscire dalla crisi finanziaria che ha portato al blocco del mercato. L’obiettivo primario del club biancoceleste è ridurre il monte ingaggi per rientrare nel rapporto dell’80% tra il “costo del lavoro allargato” (uno dei parametri non rispettati) e i ricavi. Per raggiungere questo traguardo, la società dovrà lavorare per liberarsi di tutti gli stipendi inutili, provando a piazzare i giocatori fuori dal progetto e riducendo la rosa all’osso.

Sblocco del Mercato della Lazio: Le Date Chiave

Come riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, se il presidente Lotito e il DS Fabiani riusciranno nella loro missione entro il 30 settembre, data della prossima verifica dei parametri, il mercato verrà sbloccato automaticamente a gennaio. In caso contrario, la sessione invernale imporrà comunque operazioni a “saldo zero”.

La Lazio conta di ottenere il via libera dell’Authority governativa che sostituirà il Covisoc entro il 30 novembre, ma a prescindere da questa scadenza, grazie all’entrata in vigore dei nuovi parametri UEFA prevista proprio per gennaio, il club potrà tornare a investire in modo più libero.

Sarri e i Rinnovi dei Big: La Gestione della Rosa della Lazio

Nei prossimi giorni, Maurizio Sarri si riunirà con tutto il gruppo squadra per decidere chi potrà far parte dell’organico definitivo e chi, invece, dovrà fare le valigie. Questa fase di “scrematura” sarà cruciale per ottimizzare le risorse a disposizione.

Successivamente, in autunno o all’inizio del nuovo anno, il club inizierà a lavorare ai rinnovi di ben sette giocatori con contratto in scadenza nel 2026. L’obiettivo è accontentare chi sarà meritevole di un adeguamento contrattuale, con un’attenzione particolare alla situazione dei big della rosa. Grazie alla mediazione di Sarri, la società cercherà di trattenere questi elementi chiave in attesa di poter ritoccare il loro ingaggio al rialzo, una volta superata l’attuale stretta finanziaria.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, Zaccagni Rassicura: “Sto Bene, Voglio una Grande Stagione per Giocarmi il Mondiale!”

0
Un'icona o un'illustrazione che rappresenti il Fantacalcio, con un riferimento ai ruoli dei giocatori. Zaccagni

Mattia Zaccagni, capitano della Lazio, è stato ospite d’onore alla serata dedicata al Premio Città di Bellaria Igea Marina. Ai microfoni di San Marino RTV, ha fornito aggiornamenti sulle sue condizioni fisiche dopo l’intervento per la pubalgia e ha delineato le sue aspettative per la prossima stagione con Maurizio Sarri in panchina.

Un Ritorno alle Origini e un Messaggio ai Giovani

Per Zaccagni, tornare a Bellaria è sempre un’emozione speciale: “Mi piace sempre tornare a Bellaria dove sono cresciuto. Proprio qua dietro ho corso i miei primi passi e dato i miei primi calci al pallone. È sempre un piacere per me.” Il capitano non ha mancato di lasciare un messaggio ai numerosi bambini presenti, incoraggiandoli a perseguire le proprie ambizioni: “A tutti i bambini qui consiglio in primis di divertirsi, e poi cercare di inseguire i propri sogni.”

Recupero e Obiettivi: “Voglio Giocarmi il Mondiale”

Il focus principale, però, è stato sul suo stato di salute e sulle ambizioni per il futuro. Rassicurando tutti sulle sue condizioni, Zaccagni ha dichiarato: “Come sto? Bene, sono in convalescenza adesso, però manca poco e inizio a correre.”

Per quanto riguarda il ruolo della Lazio nella prossima Serie A, Zaccagni è chiaro e ambizioso, pur riconoscendo le difficoltà dell’ultima annata: “Sicuramente dovremmo dire la nostra, perché quest’ultima annata non è stata proprio positiva. Però voglio fare una grande stagione e giocarmi il Mondiale.” Una dichiarazione che sottolinea non solo l’impegno per il club biancoceleste, ma anche un obiettivo personale di altissimo livello, proiettato verso la massima competizione internazionale per nazionali. Le sue parole caricano l’ambiente e mostrano una grande determinazione in vista della ripartenza della stagione.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, Mercato Bloccato: Lotito Cerca Svincolati per Aiutare Sarri

0
"Lente d'ingrandimento della Lazio su un elenco di nomi di calciatori svincolati come Bonaventura e Firpo, con un calendario che indica il 1° ottobre, simboleggiando la ricerca di rinforzi nonostante il mercato bloccato."

La Lazio si trova di fronte a una nuova, complessa impresa: replicare il successo dello scorso campionato, ma con un mercato praticamente paralizzato. La squadra biancoceleste è intrappolata in un vicolo cieco per quanto riguarda gli acquisti, e il presidente Claudio Lotito sta tentando ogni strada possibile per dare una mano a mister Maurizio Sarri prima dell’apertura del mercato di gennaio.

Lazio La “Talent Room” in Azione: Occhi sui Svincolati

L’ultima mossa di Lotito, come riportato da Il Messaggero, è stata quella di mobilitare la “talent room” del club. L’obiettivo è individuare profili svincolati che possano unirsi alla squadra a partire dal 1° ottobre. Questa strategia mira a tamponare le carenze dell’organico, in attesa di tempi migliori per operare con maggiore libertà sul mercato.

Tra i nomi che la Lazio sta valutando con attenzione figurano:

  • Giacomo Bonaventura (36 anni): un centrocampista esperto, il cui profilo potrebbe portare qualità e leadership in mediana.
  • Junior Firpo (28 anni): un potenziale rinforzo per la fascia sinistra, ruolo che necessita di nuove opzioni.
  • Jeronimo Domina: un giovane attaccante su cui la società potrebbe voler scommettere per il futuro.

Questi innesti “a costo zero” rappresenterebbero una soluzione d’emergenza, ma fondamentale per Sarri, che si trova a dover gestire una rosa ampia ma con precise necessità di ruolo, senza la possibilità di intervenire con acquisti onerosi. La speranza è che questi giocatori possano integrarsi rapidamente e offrire un contributo significativo in un momento così delicato per il club.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio: Priorità Sfoltimento Rosa per Sbloccare il Mercato, Diverse Cessioni in Vista

0
Maurizio Sarri e Angelo Fabiani in riunione al centro sportivo di Formello, con un blocco appunti sul tavolo.

In casa Lazio, la strategia è chiara: prima i tagli, poi, forse, i nuovi acquisti. La priorità del presidente Claudio Lotito è infatti ridurre il rapporto tra monte ingaggi e ricavi, puntando a riportarlo sotto l’80%. Un obiettivo fondamentale, al di là delle consuete battaglie, con una nuova fotografia dei conti prevista per il prossimo 30 settembre. In quest’ottica, sono già iniziate le prime cessioni, con l’intento di snellire la rosa da 30 a 23 giocatori (inclusi tre portieri).

Tchaouna e Marcos Antonio: Le Prime Iniezioni di Liquidità per la Lazio

La recente cessione di Loum Tchaouna al Burnley ha portato nelle casse biancocelesti 15 milioni di euro. Una discreta plusvalenza, considerando che era stato acquistato per 9,7 milioni, ma che, naturalmente, non è ancora sufficiente per sbloccare gli indici di mercato.

È stata anche chiusa la partenza di Marcos Antonio, il cui futuro era in bilico: il centrocampista resterà al San Paolo con la formula del prestito e obbligo di riscatto fissato a 4,2 milioni di euro nel 2026. Marcos Antonio era stato acquistato nel 2022 per 7,5 milioni più bonus fino a 2 milioni.

Lazio Cessioni “Pesanti” e Scadenze di Contratto

Come ricorda il Corriere dello Sport, restano da piazzare alcuni giocatori con stipendi pesanti e in scadenza nel 2026: si tratta di Toma Basic, Mohamed Fares e Dimitrije Kamenovic. Se non dovessero trovare una sistemazione, la società valuterà l’ipotesi di accordi per la rescissione, un’opzione finora mai accettata da Lotito e comunque subordinata all’assenso dei calciatori stessi.

Nel frattempo, si registrano anche le scadenze dei contratti di Jean-Daniel Akpa Akpro e André Anderson (rispettivamente dopo 5 e 7 anni dal loro arrivo), così come quello di Gaetano Castrovilli, che aveva già lasciato il club a gennaio.

Altre Operazioni in Uscita e Lavori in Corso in casa Lazio

Tra le cessioni già definite si annovera il riscatto di Nicolò Casale da parte del Bologna, un’operazione che ha fruttato 1,5 milioni per il prestito e 6,5 milioni per il riscatto. Definite anche la cessione a titolo definitivo di Davide Crespi all’Avellino e il prestito di Simone Milani, sempre al club irpino.

La Lazio sta inoltre lavorando per piazzare Alessio Artistico, di ritorno dai prestiti a Juve Stabia e Cosenza, che potrebbe approdare allo Spezia. Diego Gonzalez resterà fino a dicembre in prestito all’Atlas, mentre sono sul mercato anche Saná Fernandes, Niccolò Ruggeri e Matteo Bertini. L’obiettivo è chiaro: alleggerire il monte ingaggi e liberare risorse per, eventualmente, operare in entrata non appena gli indici lo permetteranno.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

UFFICIALE Loum Tchaouna Saluta la Lazio e Vola al Burnley in Premier League: le cifre

0
"Loum Tchaouna in maglia Lazio con un effetto di movimento verso uno sfondo che richiama il Burnley e una borsa di denaro con '15.15M', a simboleggiare il suo trasferimento da 15,15 milioni di euro al club inglese."

Ora è ufficiale: Loum Tchaouna saluta la Lazio e si prepara a una nuova avventura in Inghilterra. L’attaccante francese è stato ceduto a titolo definitivo al Burnley Football Club, formazione che milita nella prestigiosa Premier League. Il prezzo della trattativa, secondo le indiscrezioni, si aggira attorno ai 15,15 milioni di euro.

La notizia è stata confermata dalla stessa società biancoceleste tramite un comunicato ufficiale, che mette fine alle speculazioni sul futuro del giovane talento.

Il Comunicato Ufficiale della Lazio e i Dettagli Economici su Tchaouna

La S.S. Lazio ha diramato la seguente nota per annunciare l’operazione:

“La S.S. Lazio comunica di aver ceduto a titolo definitivo il calciatore Loum Tchaouna al Burnley Football Club. La Società ringrazia Loum per la professionalità dimostrata e gli augura le migliori fortune, umane e sportive, per questa nuova avventura in Premier League”.

Con queste parole, il club biancoceleste ringrazia Tchaouna per il contributo offerto e gli augura il meglio per la sua carriera nel massimo campionato inglese. L’incasso di 15,15 milioni di euro rappresenta un’iniezione importante nelle casse biancocelesti, specialmente in un momento in cui la Lazio è impegnata a sfoltire la rosa e a generare liquidità, come sottolineato anche dalle recenti dichiarazioni del presidente Lotito riguardo la necessità di sfoltire l’organico.

Per Tchaouna si apre ora un capitolo entusiasmante in un campionato altamente competitivo, dove avrà l’opportunità di misurarsi con alcuni dei migliori calciatori al mondo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Fernando Couto: “Vincere è importante, ma il percorso lo è ancora di più. Alla Lazio ho vissuto emozioni irripetibili”

0
Fernando Couto ricorda i suoi anni alla Lazio: dallo Scudetto al legame con lo spogliatoio. Emozioni, aneddoti e retroscena di un'era gloriosa.

Pubblicato il 1 Luglio 2025 alle 19:30 da Since1900.it

Fernando Couto, ex colonna della difesa biancoceleste, è tornato a parlare del suo passato alla Lazio, regalando un’intervista a tutto tondo che ripercorre alcuni dei momenti più intensi vissuti con l’aquila sul petto. Dal legame con i compagni alla conquista dello Scudetto, passando per le emozioni più profonde dentro e fuori dal campo.

“Non pensavo di restare sette anni alla Lazio, ma è stato incredibile”

“Sono arrivato a Roma senza aspettarmi una permanenza così lunga. E invece ho vissuto un ciclo fantastico, ricco di emozioni e trofei. Abbiamo scritto una pagina storica di questa società. Lo Scudetto? L’apice. Dopo la delusione dell’anno precedente, vincerlo in quel modo è stato emozionante. Ma più dei trofei, ciò che porto dentro è il percorso: quello che vivi ogni giorno per raggiungere il traguardo.”

Il legame con De La Peña e le difficoltà degli spagnoli in Italia

“Con Ivan avevo già giocato a Barcellona, era un talento purissimo. Ma in Italia ha faticato ad adattarsi a un calcio molto più fisico e tattico. Non è stato il solo: anche Mendieta ha avuto problemi simili. Io sono arrivato con un’esperienza già formata in Serie A, e questo mi ha aiutato tanto.”

La Lazio dei grandi campioni

“La prima Supercoppa vinta è stato il punto di svolta. Eriksson sapeva gestire il gruppo come pochi: lavorava con attenzione sui singoli, plasmando la squadra con intelligenza. La rosa era talmente forte che anche chi non giocava aveva un livello altissimo. Penso a Sensini, ad esempio. Parlare di leader singoli è riduttivo: eravamo un gruppo pieno di personalità forti. Tutti potevano essere capitani, tutti si allenavano con l’idea di giocare la domenica.”

Il ricordo di Ronaldo e quel giorno all’Olimpico

“Il giocatore più forte con cui ho giocato? Ronaldo, senza dubbio. Ma uno dei momenti più tristi lo vissi proprio con lui: era il suo rientro dall’infortunio e si ruppe il ginocchio davanti a me. Ricordo il rumore, il silenzio dello stadio. Nessuno ha più giocato da quel momento.”

L’attaccamento alla maglia

“Mi sentivo responsabile, per questo ho deciso di restare nonostante le offerte arrivate dall’Inghilterra. Ho vissuto anni intensi, anche quando la squadra non era più la stessa. Alla Lazio ho trovato un ambiente che mi ha fatto sentire a casa.”

Lo spogliatoio, il carattere, la capriola

“Ho sempre avuto un carattere forte, anche dentro lo spogliatoio. Non si tratta solo di essere amici, a volte bisogna litigare per andare avanti. La mia esultanza con la capriola? Era diventata un rito, anche quando facevo fatica (ride). Con i tifosi c’era un legame speciale. Il coro ‘non mollare mai’ cantato per mezz’ora è qualcosa che non dimenticherò mai.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Stadio Flaminio: Futuro Incerto per la “Nuova Casa” della Lazio, Iter Bloccato

0
"Stadio Flaminio in stato di abbandono con un lucchetto sovrapposto, a simboleggiare l'iter bloccato del progetto di restyling della Lazio."

Il tempo stringe e il futuro dello Stadio Flaminio si tinge di incertezza. Nonostante l’interesse concreto della Lazio a farne la sua nuova casa, il progetto di restyling presentato dal presidente Claudio Lotito circa quattro mesi fa sembra arenarsi. La Repubblica, nella sua edizione odierna, evidenzia come il Flaminio, capolavoro di Pier Luigi Nervi del 1959 e simbolo delle Olimpiadi del 1960, rischi di rimanere ancora a lungo in condizioni di abbandono.

Stadio Flaminio Iter Bloccato: Le Molteplici Difficoltà del Progetto Lazio

L’apertura dei cantieri per l’inizio dei lavori di restyling è ancora lontana dall’essere approvata. L’intervento della Lazio potrebbe rimanere bloccato a causa di una serie di motivazioni complesse. Tra queste spiccano il “no” degli uffici comunali, l’opposizione della Soprintendenza e il più che probabile ricorso della Fondazione Nervi. Il rischio maggiore per il Campidoglio è quello di trovarsi con uno stadio vuoto e in preda al degrado, senza soluzione.

Stadio Flaminio L’Idea di Lotito: Un Guscio Esterno e 50.000 Posti

Da marzo, mese in cui la Lazio ha presentato i primi elaborati, non sono stati fatti passi significativi. L’idea di Lotito è chiara: trasformare l’impianto, riconosciuto come monumento nazionale tutelato, nello stadio ufficiale dei biancocelesti. Il progetto prevede la realizzazione di un guscio esterno per sostenere un secondo anello, portando la capienza totale a 50.570 posti, e la copertura di curve e tribune. Il tutto, secondo La Repubblica, per una spesa complessiva di 438 milioni di euro.

Stadio Flaminio Criticità e Nuovi Orizzonti Urbanistici

Le criticità sono evidenti. La Fondazione Nervi si oppone fermamente a modifiche estetiche dell’impianto, e l’idea del guscio esterno andrebbe a intaccare proprio l’integrità del design originale. Un nodo difficile da sciogliere. Un altro aspetto critico è la mobilità: Lotito immagina di gestire migliaia di tifosi con navette in partenza da parcheggi di scambio a Saxa Rubra, Largo De Bosis, sul Lungotevere o sotto il viadotto di Corso Francia.

Questa situazione di stallo rischia di penalizzare non solo la Lazio, ma anche lo Stadio Flaminio e l’intero Comune di Roma. In caso di esito negativo, lo stadio tornerebbe ad essere senza pretendenti, dopo che anche il progetto della Roma Nuoto è stato accantonato. Senza il restyling del Flaminio, l’intero quadrante rischia di veder vanificato un imponente piano di riqualificazione urbana che prevede la costruzione di aree residenziali moderne e il nuovo museo della Scienza (progettato dallo studio Adat). Nei prossimi anni, inoltre, nascerà anche il grande Maxxi, con un nuovo spazio espositivo, oltre al restyling di Via Reni, il tram della Musica e la fermata della linea C della metropolitana, prevista nel 2033.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, Sarri e la Missione Impossibile: Ricostruire Senza Mercato

0
Giocatori della Lazio e del Fenerbahce in azione durante una partita amichevole, con i colori delle squadre ben visibili

La situazione in casa Lazio si fa sempre più complessa e, con il mercato bloccato, le speranze sono riposte interamente nelle mani di Maurizio Sarri. Sarà il tecnico a dover gestire e plasmare gli uomini a sua disposizione, in quella che si preannuncia una vera e propria missione.

Incontro con Fabiani e il Piano Uscite

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, è atteso entro questa settimana un nuovo incontro tra il Comandante e il direttore sportivo Angelo Fabiani a Castelfranco di Sopra. Con l’impossibilità di operare in entrata, l’agenda del vertice sarà chiara: definire il piano delle uscite, stabilire chi verrà scartato e chi, invece, avrà la possibilità di mettersi in mostra durante il ritiro. Le visite mediche della squadra sono fissate per il 10 luglio, mentre il ritiro inizierà il 14 luglio e si concluderà il 26 luglio.

Sarri: Dal Caos Tattico al Ritorno all’Ordine

Sarri si trova di fronte a una sfida ardua: plasmare la rosa a sua immagine e somiglianza senza poter intervenire sul mercato. Dovrà fare di necessità virtù, adattandosi a una situazione non ideale. L’ultimo anno e mezzo ha visto una girandola di tecnici sulla panchina biancoceleste – da Sarri a Tudor, da Tudor a Baroni e di nuovo Sarri – ognuno con idee tattiche radicalmente diverse. Dal “gioco d’urto” alla “mobilità di Baroni”, concetti che si discostano nettamente dalla filosofia sarrista.

Per il tecnico toscano, i punti cardine da cui ripartire saranno due: il ritrovamento dell’equilibrio difensivo e il ristabilimento dell’ordine tattico. Altro che la mobilità tanto ricercata da altri, che al massimo potrà essere una caratteristica di giocatori come Nuno Tavares e Dele-Bashiru; Sarri chiederà soprattutto ordine e disciplina ai suoi uomini. La sua “missione” sarà quella di forgiare una squadra coesa e funzionale, pur senza i rinforzi desiderati.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Nonostante il Mercato Bloccato, la Lazio Vola con gli Abbonamenti: Già Quasi 2.000 Tifosi Hanno Detto Sì!

0
Un banner digitale con il numero "27.000+" in grande, affiancato dal logo della Lazio, che celebra il traguardo degli abbonamenti.

Nonostante le acque agitate a Formello, tra il mercato bloccato e i crescenti malumori in città, la Lazio sta assistendo a una risposta straordinaria da parte dei suoi tifosi. La campagna abbonamenti per la prossima stagione di Serie A, partita solo due giorni fa, ha già registrato numeri significativi, dimostrando ancora una volta l’attaccamento della piazza biancoceleste.

Fase 1 al via: Vecchi Abbonati Confermano la Fiducia

La prima fase di vendita, iniziata il 26 giugno, è stata riservata esclusivamente ai vecchi abbonati, i quali stanno confermando in massa la propria tessera. Questo dato è particolarmente rilevante, considerando il delicato momento che sta vivendo la società, alle prese con un ingente debito e l’impossibilità di operare sul fronte acquisti.

Stando a quanto appreso dalla nostra redazione, in appena due giorni sono stati già sottoscritti quasi 2.000 abbonamenti. Un segnale forte e chiaro di fiducia e passione che arriva direttamente dal cuore del tifo laziale.

Sarri e Zaccagni Contano sul Dodicesimo Uomo per la Lazio

Il dato, destinato a salire ulteriormente con l’avanzare della campagna, è una boccata d’ossigeno per l’ambiente. Sia mister Maurizio Sarri che giocatori chiave come Mattia Zaccagni contano sulla risposta e sul calore dei tifosi per affrontare al meglio la prossima stagione. Il supporto del “dodicesimo uomo” sarà fondamentale per superare le difficoltà e puntare a nuovi traguardi.

La seconda fase della campagna abbonamenti, che aprirà a tutti i tifosi, partirà il 14 luglio. Sarà interessante monitorare come evolveranno i numeri, ma l’inizio è senza dubbio incoraggiante e testimonia il legame indissolubile tra la Lazio e la sua gente.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, Lotito si Scaglia Contro la Norma NOIF: “Mercato Bloccato? A Gennaio Aggiustiamo!”

0
"Claudio Lotito che si scontra con una barriera rappresentante la norma NOIF, simboleggiando la sua opposizione al blocco del mercato Lazio."

La Lazio è al centro di una tempesta: un errore di bilancio ha portato al blocco del mercato e a un’omissione d’informazione nei confronti di Maurizio Sarri. In questi giorni, il presidente Claudio Lotito si è dovuto barcamenare tra queste difficoltà e, sulle pagine de Il Messaggero, non ha risparmiato critiche alla norma NOIF.

Lotito Attacca la Norma NOIF: “Non È Giusto il Blocco”

Il patron biancoceleste contesta apertamente le attuali regolamentazioni che impediscono alla Lazio di operare sul mercato, nonostante la situazione economica del club. “La norma così non può andare avanti”, spiega Lotito, chiarendo la sua posizione: “Non rispecchia la situazione del club in questo momento, perciò non è giusto che venga posto il blocco. Se decido di fare acquisti ricapitalizzo, ma non avrebbe senso perché la Lazio non ha necessità di capitali, né problemi di giocatori. Al massimo aggiustiamo a gennaio, non è questo il problema”.

Parole che evidenziano una certa frustrazione da parte del presidente, convinto che il club non abbia reali problemi strutturali tali da giustificare un’inibizione sul mercato.

Nessuna Cessione dei Big e Offerte Milionarie

Nonostante le difficoltà finanziarie che hanno portato al blocco, Lotito rassicura i tifosi sulla tenuta della rosa attuale. Il presidente è categorico: “Non abbiamo né necessità di vendere i big e né di acquistare. Anzi, dobbiamo sfoltire la rosa perché abbiamo 30 giocatori per una competizione.”

Lotito ha anche svelato le cifre delle offerte ricevute per alcuni dei suoi giocatori chiave, sottolineando il valore della rosa: “Per Castellanos mi hanno offerto 40 milioni, idem per Rovella, Gila e Zaccagni. Poi 35 per Tavares, 25 per Isaksen e 15 per Romagnoli. Tchaouna l’ho venduto a 15 (14 più 3 di bonus). Ma non voglio smantellare la squadra”. Dichiarazioni che mirano a tranquillizzare l’ambiente sulla volontà di non privarsi dei pezzi pregiati.

Lotito su Sarri: “È Carico e La Lazio È Solida”

Infine, il presidente ha voluto spegnere le voci di attriti con il tecnico Maurizio Sarri, nonostante l’iniziale mancata informazione sulla reale situazione di bilancio. “Sarri è carico”, afferma Lotito con decisione. “È una persona per bene e di qualità. Siamo entrambi abituati a onorare gli impegni presi. Tra l’altro, venendo dal mondo bancario, sa che la Lazio è una società sana solida”.

Un tentativo di ricompattare l’ambiente e ribadire la solidità del legame con l’allenatore, sottolineando anche la stabilità finanziaria della società. La situazione resta delicata, ma le parole di Lotito cercano di tracciare una strada chiara per il futuro della Lazio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900