Connect with us

Serie A

Serie A, 17a giornata e recupero 3a: la Moviola

Published

on

Puntuale, ecco la Moviola della 17a giornata di Serie A:

PESCARA-BOLOGNA (ROCCHI) : giusto il rosso diretto per Verre per fallo su Mounier, perché l’intervento è fatto con vigoria sproporzionata diretto sulla caviglia dell’avversario; corretto il calcio di rigore assegnato al Bologna per fallo di Crescenzi su Destro ma manca il giallo per Crescenzi, regolare l’esecuzione del rigore

CHIEVO-SAMPDORIA (MARIANI) : netto il calcio di rigore assegnato al Chievo per fallo di Puggioni su Meggiorini e giusto il giallo per Puggioni, perché l’intervento non è onesto ma non è una chiara occasione da rete perché il pallone andava verso l’esterno; intervento falloso da “arancione” di Barreto su Birsa, l’arbitro però non solo non lo sanziona ma non lo fischia nemmeno

JUVENTUS-ROMA (ORSATO) : manca il calcio di punizione per la Roma per fallo di Sandro su Gerson, Sandro avrebbe meritato anche il giallo; giusto non assegnare calcio di rigore alla Roma per presunto fallo di Sandro su Manolas, perché quella di Sandro non è una spinta ma solo un appoggio; manca invece un calcio di rigore alla Roma per  fallo di Chiellini su Dzeko; manca anche un calcio di rigore alla Juventus per fallo (doppio sgambetto) di Fazio su Mandzukic, l’addizionale Tagliavento avrebbe potuto aiutare Orsato ma non lo ha fatto; giusto il giallo per Sturaro per fallo su Manolas; Orsato avrebbe dovuto avere un atteggiamento più tranquillo nei confronti dei giocatori negli spogliatoi

EMPOLI-CAGLIARI (RIZZOLI) : sbagliato fischiare il fuorigioco a Melchiorri, che sul lancio di Dessena è tenuto abbondantemente in gioco dal penultimo difendente dell’Empoli; Marilungo colpisce Isla con una gomitata, Isla reagisce con un calcio, Rizzoli ammonisce solo Marilungo ma avrebbe dovuto espellerlo, come avrebbe dovuto espellere anche Isla; fa bene Rizzoli a concedere un netto calcio di rigore al Cagliari per fallo di Diousse su Melchiorri, ma poi inspiegabilemente ritorna sulla sua decisione e revoca il rigore sotto consiglio sbagliato dell’addizionale Marinelli, invece era rigore netto; manca un giallo per Alves che reagisce troppo contro un avversario dopo un fischio del fallo a suo favore; Bellusci commette fallo su Melchiorri, l’arbitro lascia giocare per il vantaggio ed è netto poi il calcio di rigore concesso al Cagliari per fallo di Bellusci su Farias, regolare l’esecuzione del rigore

MILAN-ATALANTA (MASSA) : manca un calcio di punizione all’Atalanta per fallo di Paletta su Gomez, Paletta avrebbe meritato anche il giallo; sbagliato fischiare fallo di mano a Bertolacci, che prende il pallone con le mani perché subisce fallo da Kurtic, la punizione doveva essere a suo favore; manca un calcio di punizione all’Atalanta per fallo di Antonelli su Gagliardini, appena prima del fallo di Caldara su Romagnoli che avrebbe comportato il calcio di rigore per il Milan; giusto fischiare il fallo di Lapadula su Sportiello; giusto fischiare i falli che Massa ha fischiato senza ammonire

Recupero 3a giornata GENOA-FIORENTINA (GUIDA) : Guida non poteva vedere lo spintone di Rodriguez su Simeone, quindi potrebbe esserci la prova tv per Rodriguez

GENOA-PALERMO (PAIRETTO) :giusto non concedere rigore al Palermo, perché non c’è nessun fallo di Cofie su Henrique, il quale però doveva essere ammonito per simulazione; giusto annullare la rete di Izzo per fuorigioco al momento dell’assist di Lazovic, ma l’assistente alza la bandierina appena tocca il pallone Lazovic, il che è errato; era da annullare la rete di Rispoli, in fuorigioco al momento dell’assist di Goldaniga; giusto il rosso diretto per Perin che colpisce platealmente Nestorovski, il quale però poteva evitare di accentuare all’arrivo dell’arbitro per il provvedimento disciplinare

UDINESE-CROTONE (SACCHI) : manca un netto calcio di rigore all’Udinese per fallo di Rosi su Fofana; Cordaz blocca con le mani un tiro diretto in rete di Thereau perché pensava che il gioco fosse fermo, ma il gioco non era fermo, dunque corretto estrarre il rosso diretto per Cordaz che ha evitato una rete toccando il pallone con le mani fuori area

NAPOLI-TORINO (DOVERI) : corretto il calcio di rigore assegnato al Napoli per fallo di Barreca su Mertens, regolare l’esecuzione del rigore; era da annullare la rete di Rossettini, perché Reima viene privato del pallone quando già ne ha il controllo; netto il calcio di rigore assegnato al Torino per fallo di Albiol su Rossettini, regolare l’esecuzione del rigore

LAZIO-FIORENTINA (IRRATI) : c’è il calcio di rigore assegnato alla Lazio per fallo di Tomovic su Milinkovic-Savic, ma Tomovic avrebbe meritato il giallo che sarebbe stato il secondo, perché l’intervento è onesto ma nega a Milinkovic-Savic una chiara occasione da rete, regolare l’esecuzione del rigore; c’è anche il calcio di rigore assegnato alla Fiorentina per fallo di Biglia su Cristoforo, regolare l’esecuzione del rigore; giusto annullare la rete di Sanchez che segna con la mano, Irrati nella situazione viene salvato dall’addizionale Maresca perché è lui a comunicare il fallo di mano a Irrati che non aveva visto e aveva convalidato la rete, ma Irrati avrebbe dovuto comunque fischiare prima il fallo di Kalinic su Marchetti che viene disturbato nel suo tentativo di parata

SASSUOLO-INTER (DI BELLO) : manca un giallo a Pellegrini per fallo su Melo; manca un altro giallo a Mazzitelli per fallo su Melo; regolare la rete di Candreva, perché Consigli, pur avendo Icardi in fuorigioco davanti a lui, riesce a vedere partire il tiro; ci puo stare il primo giallo a Melo per fallo su Missiroli seppur severo; non ci sta però il secondo giallo mostrato a Melo per fallo su Defrel, si tratta solo di un intervento negligente, bastava fischiare il fallo

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

News

La più brutta Lazio vista allo stadio Olimpico quest’anno: le pagelle di Lazio Atalanta

Published

on

Una sconfitta meritata quella di questa sera , che ha visto la Lazio perdere contro un'Atalanta che ci ha restituito con gli interessi la lezione di calcio dell'andata a Bergamo.
Una Lazio molto imprecisa quella di questa sera con tanti giocatori autori di prestazioni inguardabili. Un' Atalanta che ha meritato la vittoria soprattutto nel primo tempo, bloccando il gioco della Lazio con un pressing feroce, mandando in tilt in molte occasioni le trame di gioco laziali.
La squadra di Sarri avrebbe avuto anche qualche occasione nitida nei 90 minuti per raddrizzare la partita, ma un Immobile lontano parente del giocatore che conosciamo sciupa due gol abbastanza facili.
Periodo preoccupante quello di questa Lazio che perde ormai troppi punti da troppo tempo.
E nella bruttissima serata ci si mette anche l'infortunio muscolare di Romagnoli, uscito nel primo tempo.
Prossimo appuntamento giovedì in conference contro il Cluj e domenica a Salerno.



Vediamo insieme i voti dei giocatori laziali:

PROVEDEL 6,5: nel primo tempo salva la Lazio in almeno due occasioni con due grandi parate. Non può fare molto sui due gol dell’Atalanta.

MARUSIC 5: un primo tempo con la maglia dell’Atalanta per il montenegrino. Dispensa assist per gli avversari che è un piacere.

CASALE 6,5: l’unico che si salva nella retroguardia laziale stasera.

ROMAGNOLI 6: finché è restato in campo aveva fermato bene Hojlund, poi un guai fisico lo toglie dalla partita nel primo tempo.

HYSAJ 5: non riesco ancora a capire come possa giocare lui e non Lazzari. Anche stasera, dopo Verona una prestazione comica.

CATALDI 5: non era al top ok, ma oggi veramente sbaglia tutto quello che poteva sbagliare, con una miriade di passaggi ciccati.

LUIS ALBERTO 5: quando si alzano i ritmi lui scompare. Nel primo tempo non è neanche cosi disastroso ma nel secondo tempo sbaglia il passaggio e regala il secondo gol.

MILINKOVIC 5: da ottobre non vediamo il vero Milinkovic, è un dato di fatto. L’ennesima questione contrattuale sicuramente influisce, ma è ora di tirare fuori gli attributi.

ANDERSON 5: praticamente dorme per 55 minuti. Più che 5 meritava sv.

ZACCAGNI 6: uno dei pochi che prova a dare il guizzo alla squadra, soprattutto nel primo tempo dove solo un grande Musso gli nega il gol. Cala anche lui nel secondo tempo.

IMMOBILE 5: non è neanche minimamente vicino al Ciro che conosciamo. Si mangia due gol molto facili.

VECINO 5,5: tenta di arginare in mezzo al centrocampo, tenta.

LAZZARI 6: non si capisce come possa fare panchina ad Hysaj.

PEDRO 5,5: anche lui tenta di fare qualcosa ma senza risultati.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza