
Mancano poco più di due settimane alla prima gara decisiva in quel di Shanghai. La Lazio vuole presentarsi nel modo migliore a questa sfida e attende di recuperare i giocatori acciaccati. Il medico sociale biancoceleste
Roberto Bianchini è intervenuto ai microfoni di
Lazio Style Radio 89.3 per fare il punto sulla situazione infermieria:
“Quest’oggi non ha partecipato all’allenamento Klose che ieri ha avuto un po’ di febbre e fastidi intestinali. Stamattina non aveva febbre, mentre nel pomeriggio un po’ di alterazione, per cui è rimasto a casa. Domani sarà di nuovo in campo”. Per quanto riguarda
Braafheid, l’olandese ha svolto oggi i controlli in Paideia:
“Ha riportato un trauma contusivo alla caviglia destra a seguito di un contrasto. Nel pomeriggio ha svolto degli accertamenti e fortunatamente, come per Morrison, sono escluse lesioni significative. Ha avuto effettivamente un trauma distorsivo, per cui uno stiramento del legamento tibiale anteriore, ma comunque nulla di preoccupante. Ovviamente il dolore c’è e abbiamo stabilito un protocollo di piscina e corsetta per la prossima settimana”. Ha poi parlato anche degli altri acciaccati:
“Radu si sta riprendendo dal problema muscolare, per cui lo porteremo in trasferta con noi per farsi sì che possa poi partecipare poi alla spedizione in Cina”. Sui nuovi arrivati
Morrison e
Patric:
“Resterà a Roma Ravel che continuerà il protocollo terapeutico. Sta migliorando giorno per giorno ma come per Braafheid questo tipo di traumi necessita di tempo per riassorbirsi. Patric è tornato in gruppo, i controlli che ha svolto ha escluso la presenza di problemi muscolari importanti. Ha registrato solo un affaticamento, dovuto alla sua muscolatura anatomica particolare per cui facilmente può andare in sovraccarico e avere questa sensazione di fastidio. Oltre all’allenamento sta facendo un lavoro propedeutico a questa sua conformazione”. Poi ha, infine, parlato di
de Vrij e
Crecco, tornati in parte ad allenarsi con il gruppo dopo il differenziato degli scorsi giorni:
“Luca sta bene, se non fa determinate cose è per via della sua infiammazione pubica che può riemergere. De Vrij, infine, sta continuando il lavoro, anche per lui monitoriamo giornalmente la sua situazione nell’ottica di renderlo al meglio per la trasferta in Cina”.