Connect with us

Serie A

Torino-Lazio 2-2 (20′ Iago Falque, 71′ Immobile, 84′ Murgia, 92′ Ljajic)

Published

on

Serie A Tim, 9° giornata
Stadio Olimpico di Torino – Domenica 23 ottobre 2016, ore 15:00

TORINO (4-3-3) – Hart; Zappacosta, Rossettini, Castan, Barreca; Benassi, Valdifiori, Baselli; Falque, Belotti, Ljajic. All. Mihajlovic. A disp. Padelli, Cucchietti, Ajeti, Bovo, De Silvestri, Moretti, Obi, Acquah, Vives, Martinez, Maxi Lopez, Boyè. 

Indisponibili: Molinaro
Squalificati: nessuno
Diffidati: nessuno

LAZIO (4-3-3) – Marchetti; Basta, Wallace, Hoedt, Patric; Cataldi, Parolo, Lulic; Felipe Anderson, Immobile, Keita. All. Inzaghi. A disp. Strakosha, Vargic, Prce, Vinicius, Murgia, Leitner, Luis Alberto, Lombardi, Djordjevic.

Indisponibili: Morrison, Biglia, de Vrij, Bastos, Kishna, Lukaku, Milinkovic
Squalificati: Radu
Diffidati: Radu

ARBITRO: Giacomelli (sez. Trieste)
ASSISTENTI: Lo Cicero e Pegorin
IV UOMO: Ranghetti
ADDIZIONALI: Gavillucci e Di Paolo

La Lazio a Torino in cerca di punti per lanciarsi in classifica.

1′- Iniziata!! Primo possesso palla per i granata.

2′ – Subito pericoloso il Torino: Benassi arriva il tiro, pallo e deviato e subito calcio d’angolo

3′ – Che bolgia l’Olimpico: circa 21mila i tifosi granata, scatenati. Tanti fischi per Ciro Immobile.

4′- Si vede in avanti anche la Lazio: Keita si accentra e scarica con il destro in porta, tiro sull’esterno della rete.

8′- Azione personale di Ljajic, il destro a giro è però lontano dalla porta. Bel ritmo partita.

12′- Brutto errore di Felipe Anderson in avanti, svirgola il pallone e favorisce la ripartenza. La difesa della Lazio chiude tutto.

13′ – Bel tiro di Baselli, il tiro esce di un paio di metri dal palo destro della porta difesa da Marchetti.

19′ – Partita equilibrata e ritmo sostenuto. Ma per ora di occasioni interessanti non ce ne sono.

20′ – Gol del Torino, Iago Falque. Errore di Lulic, Zappacosta mette dentro un pallone interessante, di testa l’ex Roma la mette alle spalle di Marchetti. Lazio sotto.

25′ – Lazio fatica tantissimo a costruire un’azione. Ci prova spesso Hoedt da dietro ma con scarsi risultati.

27′ – Azione stupenda di Felipe Anderson: guizzo giusto, palla dentro per Cataldi che la rimette in mezzo ma dentro non c’è nessuno. Davvero un’azione interessante.

29′ – Giallo per Barreca, Felipe Anderson gli era sfuggito via.

30′ – Punizione dai 30 metri, Keita prende bene il tempo ma non la schiaccia, palla fuori di molto.

33′ – Intervento al limite di Wallace su Barreca in area di rigore, Giacomelli molto vicino fa giustamente continuare.

35′ – Cosa si è mangiato Keita! Incredibile ripartenza della Lazio, palla in profondità per il senegalese ma davanti ad Hart manda fuori.

38′ – Immobile calcia in porta, tiro sporcato da Valdifiori e Hart para facilmente.

40′ – Altra conclusione per la Lazio, questa volta a firma di Lulic. Brutto tiro, pallone debole e fuori di parecchio.

45′ – Assegnato un minuto di recupero.

45’+1′ – Fine del primo tempo: partita equilibrata ma la Lazio è sotto di un gol.

FINE PRIMO TEMPO

46′ – Nessun cambio da annotare. Ora la Lazio è chiamata a ribaltare il risultato fin da subito.

50′ – Cataldi ora fa il regista, Parolo gioca da mezz’ala e spostato più avanti per cercare inserimenti.

52′ – Immobile vicino al pareggio! Bella palla di Cataldi, l’attaccante calcia di prima intenzione, Hart si oppone e mette in angolo.

56′ – Primo cambio per la Lazio: fuori Basta e dentro Djordjevic. Patric va a destra, Lulic scende a fare il terzino a sinistra.

57′ – Botta di Ljajic su punizione: strana traiettoria, Marchetti ci mette i pugni e respinge.

59′ – Ammonito Parolo, in netto ritardo su Castan, giusto il cartellino.

61′ – Stesso metodo di giudizio per Giacomelli: Belotti va giù duro su Patric, cartellino giallo.

63′ – Colpo di testa per Djordjevic su cross di Lulic, Hart è piazzato bene e blocca senza problemi.

67′ – Felipe Anderson bravo a rubare palla, meno quando va in area ma non tira mai. E senza tirare in porta è difficile cercare il pareggio…

71′ – GOOOOLLL IMMOBILEEEEEE! La rivincita dell’attaccante napoletano sui fischi dei tifosi granata! Bel cross di Felipe Anderson, il numero 17 di mezza rovesciata la piazza alle spalle di Hart. 1-1.

74′ – Fuori Baselli e dentro Obi, il primo cambio di Mihajlovic che vede i suoi in difficoltà.

75′- Reazione Toro, palla dentro di Zappacosta, Wallace in difficoltà mette in angolo.

77′ – Gran botta di Iago Falque, che con il mancino non ci pensa due volte e calcia in porta. Palla alta, tanta la rabbia di Marchetti che vuole più attenzione.

78′ – Parolo rischia grosso con un intervento scomposto con gamba alta su Obi. Giacomelli lo grazia.

79′ – Dentro Murgia fuori Keita. Il Toro toglie Benassi e mette Maxi Lopez.

80′ – Belotti spaventa Marchetti, il suo tiro rasoterra finisce al lato.

83′ – Decisivo Hart su Cataladi! Sbanda il Torino, la Lazio ci prova.

84′ – GOOOOOOOOOL MURGIAAAAA! Stacco di testa da calcio d’angolo del classe ’96, imprendibile il pallone che va in rete! 2-1!!

85′ – Ci prova il Torino: cross di Zappacosta, Marchetti esce con i pugni e subisce anche il fallo di Belotti.

88′ – Fuori Valdifiori e dentro Boyé. La Lazio toglie Felipe Anderson e mette Prce.

89′ – Castan in area si gira e calcia un pallone debole. Marchetti a terra blocca senza paura.

90’+1′ – Rigore per il Torino. Parolo la tocca di mano, l’assistente Di Paolo fischia il tiro dagli undici metri. Ammonito anche Cataldi per proteste.

90’+2′ – Ljajic non sbaglia, fa 2-2.

45’+4′ – Triplice fischio. Il rigore nel finale di partita beffa la Lazio, finisce 2-2.

FINE PARTITA

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

News

La più brutta Lazio vista allo stadio Olimpico quest’anno: le pagelle di Lazio Atalanta

Published

on

Una sconfitta meritata quella di questa sera , che ha visto la Lazio perdere contro un'Atalanta che ci ha restituito con gli interessi la lezione di calcio dell'andata a Bergamo.
Una Lazio molto imprecisa quella di questa sera con tanti giocatori autori di prestazioni inguardabili. Un' Atalanta che ha meritato la vittoria soprattutto nel primo tempo, bloccando il gioco della Lazio con un pressing feroce, mandando in tilt in molte occasioni le trame di gioco laziali.
La squadra di Sarri avrebbe avuto anche qualche occasione nitida nei 90 minuti per raddrizzare la partita, ma un Immobile lontano parente del giocatore che conosciamo sciupa due gol abbastanza facili.
Periodo preoccupante quello di questa Lazio che perde ormai troppi punti da troppo tempo.
E nella bruttissima serata ci si mette anche l'infortunio muscolare di Romagnoli, uscito nel primo tempo.
Prossimo appuntamento giovedì in conference contro il Cluj e domenica a Salerno.



Vediamo insieme i voti dei giocatori laziali:

PROVEDEL 6,5: nel primo tempo salva la Lazio in almeno due occasioni con due grandi parate. Non può fare molto sui due gol dell’Atalanta.

MARUSIC 5: un primo tempo con la maglia dell’Atalanta per il montenegrino. Dispensa assist per gli avversari che è un piacere.

CASALE 6,5: l’unico che si salva nella retroguardia laziale stasera.

ROMAGNOLI 6: finché è restato in campo aveva fermato bene Hojlund, poi un guai fisico lo toglie dalla partita nel primo tempo.

HYSAJ 5: non riesco ancora a capire come possa giocare lui e non Lazzari. Anche stasera, dopo Verona una prestazione comica.

CATALDI 5: non era al top ok, ma oggi veramente sbaglia tutto quello che poteva sbagliare, con una miriade di passaggi ciccati.

LUIS ALBERTO 5: quando si alzano i ritmi lui scompare. Nel primo tempo non è neanche cosi disastroso ma nel secondo tempo sbaglia il passaggio e regala il secondo gol.

MILINKOVIC 5: da ottobre non vediamo il vero Milinkovic, è un dato di fatto. L’ennesima questione contrattuale sicuramente influisce, ma è ora di tirare fuori gli attributi.

ANDERSON 5: praticamente dorme per 55 minuti. Più che 5 meritava sv.

ZACCAGNI 6: uno dei pochi che prova a dare il guizzo alla squadra, soprattutto nel primo tempo dove solo un grande Musso gli nega il gol. Cala anche lui nel secondo tempo.

IMMOBILE 5: non è neanche minimamente vicino al Ciro che conosciamo. Si mangia due gol molto facili.

VECINO 5,5: tenta di arginare in mezzo al centrocampo, tenta.

LAZZARI 6: non si capisce come possa fare panchina ad Hysaj.

PEDRO 5,5: anche lui tenta di fare qualcosa ma senza risultati.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza