Connect with us

Serie A

Serie A, 24a giornata: la Moviola

Published

on

Ecco la Moviola della 24a giornata di Serie A, con l’aggiunta del posticipo della 23a e dei due recuperi della 18a.

CROTONE-JUVENTUS (VALERI) : giusto non assegnare calcio di rigore alla Juventus sul contatto Mesbah-Dybala perché quest’ultimo si trascina la gamba e Mesbah non commette fallo; giusto non assegnare calcio di rigore alla Juventus anche quando Ferrari intercetta col braccio in area dopo il tocco di Pjaca, perché il braccio di Ferrari è un braccio di appoggio, consono al movimento del corpo e che non va mai a cercare il pallone, quindi involontario; manca un calcio di punizione al Crotone quando Rugani trattiene la maglia di Falcinelli, Rugani avrebbe meritato anche il giallo

BOLOGNA-MILAN (DOVERI) : giusto il primo giallo mostrato a Paletta per aver spinto Mbaye a gioco fermo; giusto anche il secondo giallo e quindi il rosso a Paletta per fallo su Dzemaili; giusto il primo giallo a Kucka per fallo su Dzemaili; giusto anche il secondo giallo e quindi il rosso a Kucka

ROMA-FIORENTINA (IRRATI) : nessun episodio da moviola

NAPOLI-GENOA (GIACOMELLI) : irregolare la battuta della rimessa laterale da cui nasce il vantaggio del Napoli perché prima della battuta Zielinsli va addosso a Laxalt e l’arbitro avrebbe dovuto far ripetere la rimessa

FIORENTINA-UDINESE (MARIANI) : giusto non assegnare calcio di rigore all’Udinese sul contatto Milic-Widmer perché è quest’ultimo che caricando il tiro impatta Milic, il quale si ferma alzando anche le mani proprio per non commettere fallo; giusto fischiare il fallo di Vecino su Hallfredsson ma manca il giallo per Vecino; regolare la rete di Valero, perché al momento del suo tiro Babacar è in fuorigioco solo geografico perché non arriva sul pallone e non influenza alcun avversario; netto il calcio di rigore assegnato alla Fiorentina perché sul calcio di punizione di Bernardeschi Fofana respinge col braccio che allarga in area, regolare l’esecuzione del rigore

CROTONE-ROMA (RUSSO) : giusto il calcio di rigore assegnato alla Roma perché Ferrari sgambetta Salah, regolare l’esecuzione del rigore; giusto annullare la rete di Falcinelli, in fuorigioco al momento dell’assist di Acosty

SAMPDORIA-BOLOGNA (FABBRI) : regolare la rete di Dzemaili, perché Krejci è in fuorigioco solo geografico perché non interviene sul tiro e non influenza alcun avversario; inesistente il calcio di rigore assegnato alla Sampdoria perché sul cross di Bereszynski Pulgar respinge col fianco, non col braccio, l’addizionale Marinelli avrebbe potuto aiutare Fabbri, invece lo ha convinto a prendere la decisione errata

INTER-EMPOLI (CELI) : giusto non assegnare calcio di rigore all’Empoli perché sul cross di Pucciarelli il pallone carambola prima sul corpo e solo dopo sul braccio di Miranda, che quindi è assolutamente involontario; manca un calcio di rigore all’Inter per il doppio fallo (spinta e sgambetto) di Diousse su Eder, Diousse avrebbe meritato anche il giallo; giusto non assegnare calcio di rigore all’Inter perché sul cross di D’Ambrosio Veseli intercetta col braccio ma mentre lo sta togliendo, quindi assolutamente involontario; giusto il giallo a Kondogbia per fallo su Croce; giusto non dare il secondo giallo e quindi il rosso a Kondogbia perché il fallo su Djuricic è semplicemente negligente

CAGLIARI-JUVENTUS (CALVARESE) : manca un calcio di rigore al Cagliari quando Sandro spinge nettamente Dessena in area; giusto fischiare il fallo di Sau su Lichtsteiner ma manca il giallo per Sau perché l’intervento è imprudente; esagerato il giallo a Lichtsteiner per fallo su Borriello perché il fallo è solo negligente, bastava fischiare fallo; regolare la rete di Higuain, tenuto in gioco da Pisacane al momento dell’assist di Marchisio; ci sta il giallo a Marchisio per il pestone a Dessena; giusto il primo giallo a Barella per fallo su Cuadrado; giusto anche il secondo giallo e quindi il rosso a Barella per fallo su Pjanic

PALERMO-ATALANTA (ORSATO) : nessun episodio da moviola

TORINO-PESCARA (MARESCA) : la quarta rete del Torino di Ljajic nasce da un netto fuorigioco di Benassi su passaggio di Ljajic non fischiato

LAZIO-MILAN (DAMATO) : manca un calcio di rigore alla Lazio quando Gomez in area affossa nettamente Immobile che lo aveva anticipato, l’addizionale Mazzoleni avrebbe potuto aiutare Damato ma non lo ha fatto; netto il calcio di rigore concesso alla Lazio perché Donnarumma in uscita non commette fallo su Immobile ma sposta Gomez che a sua volta commette fallo su Immobile, giusto anche non ammonire né espellere Gomez perché l’intervento è onesto e non nega una chiara occasione da rete perché il pallone stava uscendo verso l’esterno, Donnarumma protesta vivacemente e si calma solo quando gli viene spiegato che il fallo non è suo ma di Gomez, ma le sue proteste vivaci dovevano essere punite con il giallo, che Mazzoleni avrebbe dovuto suggerire a Damato ma non lo ha fatto; su lancio di Sosa per Abate quest’ultimo è in netto fuorigioco, dunque l’azione andava fermata, ma dopo che non è stata fermata andava assegnato calcio di rigore al Milan per fallo di Lulic su Abate, l’addizionale Mazzoleni avrebbe potuto aiutare Damato ma non lo ha fatto

SASSUOLO-CHIEVO (PAIRETTO) : netto il calcio di rigore assegnato al Chievo per fallo di Letschert su Inglese, giusto anche il rosso diretto a Letschert perché nega una chiara occasione da rete e il suo intervento non è onesto, perché è una spinta, regolare l’esecuzione del rigore; era da annullare la seconda rete di Inglese perché nasce da un colpo di testa di Meggiorini che era in fuorigioco al momento del cross di Birsa per lui

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

News

La più brutta Lazio vista allo stadio Olimpico quest’anno: le pagelle di Lazio Atalanta

Published

on

Una sconfitta meritata quella di questa sera , che ha visto la Lazio perdere contro un'Atalanta che ci ha restituito con gli interessi la lezione di calcio dell'andata a Bergamo.
Una Lazio molto imprecisa quella di questa sera con tanti giocatori autori di prestazioni inguardabili. Un' Atalanta che ha meritato la vittoria soprattutto nel primo tempo, bloccando il gioco della Lazio con un pressing feroce, mandando in tilt in molte occasioni le trame di gioco laziali.
La squadra di Sarri avrebbe avuto anche qualche occasione nitida nei 90 minuti per raddrizzare la partita, ma un Immobile lontano parente del giocatore che conosciamo sciupa due gol abbastanza facili.
Periodo preoccupante quello di questa Lazio che perde ormai troppi punti da troppo tempo.
E nella bruttissima serata ci si mette anche l'infortunio muscolare di Romagnoli, uscito nel primo tempo.
Prossimo appuntamento giovedì in conference contro il Cluj e domenica a Salerno.



Vediamo insieme i voti dei giocatori laziali:

PROVEDEL 6,5: nel primo tempo salva la Lazio in almeno due occasioni con due grandi parate. Non può fare molto sui due gol dell’Atalanta.

MARUSIC 5: un primo tempo con la maglia dell’Atalanta per il montenegrino. Dispensa assist per gli avversari che è un piacere.

CASALE 6,5: l’unico che si salva nella retroguardia laziale stasera.

ROMAGNOLI 6: finché è restato in campo aveva fermato bene Hojlund, poi un guai fisico lo toglie dalla partita nel primo tempo.

HYSAJ 5: non riesco ancora a capire come possa giocare lui e non Lazzari. Anche stasera, dopo Verona una prestazione comica.

CATALDI 5: non era al top ok, ma oggi veramente sbaglia tutto quello che poteva sbagliare, con una miriade di passaggi ciccati.

LUIS ALBERTO 5: quando si alzano i ritmi lui scompare. Nel primo tempo non è neanche cosi disastroso ma nel secondo tempo sbaglia il passaggio e regala il secondo gol.

MILINKOVIC 5: da ottobre non vediamo il vero Milinkovic, è un dato di fatto. L’ennesima questione contrattuale sicuramente influisce, ma è ora di tirare fuori gli attributi.

ANDERSON 5: praticamente dorme per 55 minuti. Più che 5 meritava sv.

ZACCAGNI 6: uno dei pochi che prova a dare il guizzo alla squadra, soprattutto nel primo tempo dove solo un grande Musso gli nega il gol. Cala anche lui nel secondo tempo.

IMMOBILE 5: non è neanche minimamente vicino al Ciro che conosciamo. Si mangia due gol molto facili.

VECINO 5,5: tenta di arginare in mezzo al centrocampo, tenta.

LAZZARI 6: non si capisce come possa fare panchina ad Hysaj.

PEDRO 5,5: anche lui tenta di fare qualcosa ma senza risultati.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza