Connect with us

Europa

Europa League: Le gare e i verdetti finali

Published

on

Nel Girone A, l’Apoel Nicosia batte il Siviglia 1-0, e si conquista il passaggio del turno insieme proprio agli andalusi.

Questo risultato elimina di fatto Qarabag e Dudelange, che hanno pareggiato il proprio scontro diretto.

Nel Girone B, gli svedesi del Malmoe vincono 0-1 a Copenhagen e gli ruba il primo posto nel girone.

Passano comunque entrambe le scandinave a discapito di Dinamo Kiev e Lugano che pareggiano la loro gara.

Nel Girone C, il Basilea stende i già eliminati turchi del Trabzonspor, passando come primo della classe.

Passano come secondi gli spagnoli del Getafe che battono nettamente il Krasnodar nello scontro decisivo.

Ne Girone D, gli austriaci del Lask Linz sorprendono vincendo il proprio gruppo, vincendo oggi con lo Sporting Lisbona lo scontro diretto.

Eliminati Psv e Rosenborg inutile era la gara che ha visto il pareggio oggi.

Nel Girone E, il Celtic, forte del primo posto già acquisito, viene sconfitto dal Cfr Cluj, che passa insieme agli scozzesi.

Eliminata la Lazio sconfitta in Francia dal Rennes già eliminato, che sarebbe uscita comunque per la sconfitta del Celtic.

Nel Girone F, l’Arsenal nonostante il pari in Belgio, in quel di Liegi, vince il gruppo.

Solo secondo l’Eintracht Francoforte sconfitto oggi in casa dai portoghesi del Guimaraes; se avesse vinto lo Standard Liegi avrebbe estromesso i tedeschi.

Nel Girone G, era ancora tutto aperto per la qualificazione, quindi decisive le vittorie del Porto sul Feyenoord, che dà la qualificazione come prima della classe ai portoghesi di Conceicao.

Pari che premia i Rangers, tra gli scozzesi e gli svizzeri degli Young Boys.

Nel Girone H, già passato e già sicuro del primo posto l’Espanyol, il secondo posto si gioca tutto tra Ludogorets e Ferencvaros.

I bulgari pareggiano contro gli ungheresi e passano cmq come secondo alle spalle degli spagnoli, già fuori il CSKA Mosca per cui è inutile la vittoria a Barcellona.

Nel Girone I, già passati i belgi del Gent e i tedeschi del Wolfsburg, già fuori il St. Etienne e l’Oleksandriya.

Le gare di oggi servono solo per i primi due posti del gruppo, con i belgi che vincendo contro gli ucraini, legittimano la loro supremazia, solo secondo il Wolfsburg che batte i francesi.

Nel Girone J, la Roma pareggia contro gli austriaci del Wolfsberger già eliminati.

Nell’altra gara i tedeschi del Borussia Monchengladbach perdono in casa contro i turchi del Basaksehir, regalando agli ottomani il passaggio del turno ed il primo posto, tedeschi che quindi clamorosamente lasciano la competizione.

Nel Girone K, il Braga e il Wolves hanno già passato il turno e chiaramente sono già eliminati lo Slovan Bratislava e il Besiktas.

Partite inutili quindi ai fini della classifica e che terminano con la vittoria in rimonta dei portoghesi in casa dello Slovan e vittoria degli inglesi sui turchi, britannici quindi primi nel gruppo.

Nel Girone L, già passati Manchester United e Az Alkmaar, che si giocano il primo posto nello scontro diretto dell’Old Trafford, conquistato con un larghissimo risultato dagli uomini di Solskjaer.

Già fuori i serbi del Partizan Belgrado e i kazaki dell’Astana, vittoria larga dei serbi.

RISULTATI:

APOEL-Siviglia 1-0

Qarabag-Dudelange 1-1

FC Copenhagen-Malmo 0-1

Dinamo Kiev-Lugano 1-1

Basilea-Trabzonspor 2-0

Getafe-Krasnodar 3-0

LASK Linz-Sporting 3-0

PSV-Rosenborg 1-1

CFR Cluj-Celtic 2-0

Rennes-Lazio 2-0

St. Liege-Arsenal 2-2

Eintracht Francoforte-Guimaraes 2-3

FC Porto-Feyenoord 3-2

Rangers-Young Boys 1-1

Espanyol-CSKA Mosca 0-1

Ludogorets-Ferencvaros 1-1

Gent-Oleksandriya 2-1

Wolfsburg-St. Etienne 1-0

Monchengladbach-Basaksehir 1-2

Roma-Wolfsberger AC 2-2

Slovan Bratislava-Braga 2-4

Wolves-Besiktas 4-0

Manchester Utd-Alkmaar 4-0

Partizan-FC Astana 4-1

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

Europa

Lazio-Lokomotiv Mosca: 2 soli precedenti nell’impresa vincente Europea del 1999

Published

on

Il prossimo match biancoceleste sarà Lazio-Lokomotiv Mosca del 30 Ottobre 2021 valida per la seconda giornata di Europa League ( Qui per i biglietti ). Solamente due volte si sono incontrate le due squadre e bisogna tornare indietro nel 1999 esattamente nella semifinale di Coppa Uefa vinta poi dalla Lazio contro il Mallorca.

I due incroci sono terminati entrambi con un pareggio, il primo 1-1 in terra russa con un gol di Boksic che vale doppio per l’allora rosa di Erikkson, per poi terminare 0-0 all’Olimpico di Roma.

2 invece sono gli incroci tra Maurizio Sarri ed Lokomotiv nella fase a gironi di Champions League quando sedeva sulla panchina della Juventus, entrambi i match vinti per 2-1. Gli incroci tra i due allenatori invece vedono Marko Nikolic mai vittorioso contro il tecnico biancoceleste con il suo ex Fehevar contro il Chelsea Sarriano: un pareggio ( 2-2 ) in casa ed una sconfitta in trasferta per 1-0. Gare valide per l’Europa League 2018 / 2019.

Il percorso biancoceleste lo stiamo vivendo in prima persona. Quello russo possiamo notare come il Lokomotiv sia al terzo posto in classifica con 17 punti in 9 match disputati ( 3 pareggi e 2 vittorie nelle ultime 5 gare ). Per quanto riguarda l’Europa League, mentre la Lazio cadde contro i turchi per un errore di Strakosha, i Russi agguantarono il Marsiglia all’89esimo minuti di gioco con Anjorin. Pareggio arrivato in inferiorità numerica data l’espulsione di Tiknizjan che salterà la gara all’Olimpico di Roma.

Attualmente la Classifica del gruppo E:

  1. Galatasaray 3
  2. Olimpic Marsiglia 1
  3. Lokomotiv Mosca 1
  4. Lazio 0

La Lazio deve puntare subito ai 3 punti se vuole arrivare prima in classifica ed evitare così i Play Off del secondo posto o finire amaramente il viaggio europeo al terzo o al quarto posto che sanciscono definitivamente all’addio europeo.

Probabili formazioni

Archiviato il derby, consapevole anche delle partite ravvicinate, il tecnico potrebbe cambiare i giocatori titolari rispetto a quelli del derby. Si darà ancora fiducia a Strakosha dopo l’errore visto nella gara di apertura della competizione? Probabilmente si. Per il reparto difensivo si punta ancora alla coppia AcerbiLuiz Felipe mentre come terzini si potrebbe rivedere Lazzari dal primo minuto con Hysaj che farà gli straordinari.

Al centrocampo potrebbe riposare Leiva e forse anche Luis Alberto lasciando spazio a Milinkovic Savic, titolare irremovibile con Cataldi in fiducia e Basic che potrebbe debuttare dal primo minuto. Il tridente con l’assenza di Zaccagni, potrebbe essere composto da Pedro e Felipe Anderson a supporto di Ciro Immobile ma, e dico ma, Sarri potrebbe provare Raul Moro dal primo minuto con Muriqi per far rifiatare il numero 17.

Lazio 4-3-3: Strakosha, Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic-Savic, Cataldi (Akpa Akpro), Basic; Pedro, Immobile (Muriqi), Felipe Anderson (Raul Moro).

Lokomotiv Mosca (4-4-2): Guilherme; Murilo, Magkeev, Jedvaj, Nenakhov; Zhemaletdinov, Barinov, Kulikov, Beka Beka; Smolov, Kamano

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza