Home Blog Pagina 25

Da Sarri e Tudor a Baroni: come cambia la Lazio?

0

La Lazio coltiva da anni ambizioni europee, ma sta faticando più del previsto a conservare una certa continuità di risultati. Ai tempi di Simone Inzaghi i biancocelesti stavano accarezzando persino l’idea di beffare la Juventus nella corsa allo scudetto, finendo con l’accontentarsi di un traguardo comunque pregevole come il tanto atteso ritorno in Champions League. Con l’avvento di Maurizio Sarri in panchina sembrava finalmente poter iniziare un ciclo interessante. Il tecnico scelto nel 2021 era reduce da un anno sabbatico dopo aver aver vinto lo scudetto proprio con la Juve. Ancora prima, Sarri aveva conquistato l’Europa League alla guida del Chelsea, mentre nonostante un gioco elogiato anche all’estero non aveva portato nessun trofeo al Napoli.

Ex banchiere, Sarri si è ritrovato ad allenare quasi per caso, facendo una lunga gavetta a partire dagli anni ‘90. La difesa alta con linea a 4 è stata un suo marchio di fabbrica, così come l’impiego della tecnologia negli allenamenti, in barba a chi lo definiva un uomo d’altri tempi. Per il mister cresciuto a Figline, la gestione della distanza tra i reparti rappresenta un concetto importantissimo. Proprio come a Napoli, però, alla Lazio non si è vinto nessun titolo. Il mandato di Sarri sulla panchina capitolina è durato quasi 3 anni. Tuttavia, sarebbe improprio parlare di un allenatore di passaggio. Il carisma del mister si è sentito in più punti, anche nel rapporto con i singoli giocatori, dagli screzi con Luis Alberto alle coccole nei confronti di Ciro Immobile, criticato in quel periodo non tanto per le prestazioni con la Lazio quanto per quelle con la nazionale.

Nella passata stagione Sarri era riuscito comunque ad onorare il girone di Champions League portando i biancocelesti agli ottavi di finale. Nonostante l’insperata vittoria nella gara d’andata, gli aquilotti sono stati costretti all’eliminazione davanti al Bayern Monaco e proprio quella è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso secondo il presidente Lotito, stufo dell’altalenanza di risultati soprattutto in campionato. Nel mese di marzo Sarri ha quindi rassegnato le proprie dimissioni lasciando la squadra al nono posto in classifica e la panchina al suo vice Martusciello. Poi è arrivato Igor Tudor, che nonostante non fosse noto per essere un amante della difesa a 3 ha stravolto in poche settimane la Lazio dal punto di vista tattico. Per il croato, alla prima vera esperienza con una big italiana, la chiave del successo risiede nel pressing elevato, così da arginare la costruzione dal basso da parte degli avversari.

Dopo aver totalizzato 5 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta in campionato, sfiorando nel contempo la finale di Coppa Italia, Tudor sembrava l’uomo giusto per raccogliere l’eredità di Sarri. Il mister croato era ben disposto ad accettare di aprire un vero e proprio ciclo a Roma. Tuttavia, quasi come un fulmine a ciel sereno, a inizio giugno anche Tudor ha rassegnato le proprie dimissioni e la Lazio si è vista costretta a guardarsi intorno per cercare un nuovo timoniere in vista della prossima stagione. Alla fine la scelta è caduta su Marco Baroni, che nelle ultime 2 annate aveva conquistato la salvezza prima con il Lecce e poi con il Verona, conducendo gli scaligeri addirittura al 13° posto in classifica.

Quello di Baroni non è certo un nome di grido, ma può diventarlo nel breve periodo. Affezionato alla difesa a 4, predilige il 4-3-3 e il 4-2-3-1, ma in qualche rara circostanza non ha disdegnato una linea difensiva a 3. L’anno scorso il mister ha adottato addirittura 6 moduli differenti sulla panchina dell’Hellas, senza sacrificare però le caratteristiche principali del suo gioco, che vengono individuate nella solidità difensiva e nel contropiede. Insomma, così come fu con Inzaghi, Lotito potrebbe aver scoperto un nuovo allenatore dalle grandi potenzialità nascoste. Oggi la Lazio non risulterà forse tra le squadre migliori d’Europa stando alle analisi degli addetti ai lavori e secondo le varie scommesse sui campionati di calcio, ma le ambizioni degli aquilotti non sono tramontate. Marco Baroni può scrivere una pagina importante della storia del club.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio: Superata Quota 23 Mila Abbonamenti

0
Riapertura della Campagna Abbonamenti Lazio 2024/25: Tutti i dettagli

In casa Lazio, la quota abbonamenti ha superato i 23 mila, e il nuovo obiettivo è quello di andare oltre le 25 mila tessere. Questo successo testimonia la passione e l’attaccamento dei tifosi biancocelesti.

Vendite in Crescita e Settori Esauriti

Nonostante il ritmo di vendita sia leggermente rallentato rispetto alle prime settimane, rimane il secondo miglior risultato degli ultimi dieci anni. Esaurite Curva Nord e Tribuna Tevere Parterre Laterale, i settori più ambiti dai tifosi.

Prossimi Obiettivi e Scadenze

La vendita libera degli abbonamenti continuerà fino alle ore 19:00 del 10 agosto. Questo periodo offre ancora la possibilità ai tifosi di assicurarsi un posto per sostenere la squadra durante tutta la stagione.

Inizio del Campionato

Il 18 agosto la Lazio esordirà in campionato tra le mura amiche dello Stadio Olimpico contro il neopromosso Venezia. L’entusiasmo dei tifosi sarà fondamentale per dare la carica alla squadra di Baroni in questa nuova avventura stagionale.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ecco Cristo Muñoz Lopez: Il Nuovo Talento della Lazio

0

Il centrocampista spagnolo Cristo Muñoz Lopez, arrivato a parametro zero dal Barcellona, si è presentato come nuovo giocatore biancoceleste in un’intervista esclusiva ai microfoni di Lazio Style Channel. Ecco le sue dichiarazioni.

Un Inizio di Carriera Importante

Cristo Muñoz Lopez ha raccontato il suo percorso fin da giovane: “A 12 anni ho lasciato la mia famiglia per andare al Barcellona e lì è iniziata la mia carriera. Fin da piccolo è stato uno step importante che mi ha aiutato a crescere sia come persona che come giocatore, perché essendo molto giovane lasciare la mia famiglia e i miei amici è stato molto difficile. La scuola del Barcellona ha lasciato un segno nella mia vita. È un club importante ed essendoci stato fin da piccolo è stato un motivo di grande responsabilità. Sono stato 7 anni lì e ho imparato tantissimo, grazie a loro ho tirato fuori il meglio di me. A livello calcistico credo sia una scuola di livello mondiale.”

Il Modello Iniesta

Muñoz Lopez ha espresso grande ammirazione per il suo idolo: “Il mio idolo è Iniesta, non solo per i gol ai Mondiali ma soprattutto per quello che ha fatto per la Spagna e per il Barcellona. Giocando nel suo ruolo ho sempre cercato di emularlo fin da piccolo guardando i suoi video. Per me è stato un onore aver condiviso gli stessi ambienti. Chi vuole giocare in questo ruolo deve guardare i video di Iniesta”.

L’Importanza della Famiglia

Il centrocampista ha sottolineato quanto la famiglia sia fondamentale per lui: “Per me la famiglia è tutto, soprattutto quando sei costretto a lasciarla da piccolo. Lì capisci quanto è veramente importante. Il numero 10 mi è sempre piaciuto, è sempre stato accostato ai fuoriclasse. Tutti i più grandi calciatori hanno avuto quel numero sulle spalle.”

Esperienza al Barcellona

Cristo ha parlato della sua esperienza formativa al Barcellona: “Il punto di svolta nella mia vita è stato quando sono andato al Barcellona, mai mi sarei aspettato una chiamata del genere. Quando ti ritrovi a giocare con quello stemma sul petto, avverti una responsabilità enorme. All’inizio senti molta pressione perché molta gente ti guarda, ma il club trasmette valori forti: attitudine al lavoro, tenere certi comportamenti, devi essere un esempio per la gente. Questo mi ha migliorato come persona e mi ha aiutato a maturare”.

Prima Impressione della Lazio

Riguardo alla sua nuova avventura alla Lazio, Muñoz Lopez ha dichiarato: “Anche se sono arrivato da poco, alla Lazio ho ricevuto una grande accoglienza. Giocare con Patric, Gila e Pedro sarebbe fantastico, spero di conoscerli presto e allenarmi con loro. Per me è una grande fortuna avere una piccola colonia spagnola perché sono sicuro che mi aiuterà ad ambientarmi.”

Emozioni e Aspirazioni

Cristo ha condiviso la sua emozione per l’interesse della Lazio: “Quando ho saputo dell’interesse della Lazio è stato molto emozionante, è un club che già conoscevo. Ho anche una maglia della Lazio a casa della stagione 2019/20. È stata l’unica squadra che ha mostrato un serio interesse nei miei confronti. Ho sempre sognato di giocare in Italia: sia il paese che il campionato mi hanno sempre affascinato”.

Talento e Futuro

Infine, Cristo ha parlato del suo ex compagno e del suo futuro: “Quello che ha fatto Yamal non mi sorprende. Abbiamo condiviso il campo, eravamo consapevoli che prima o poi sarebbe esploso. A livello di talento è il miglior giocatore con cui io abbia mai giocato. Restiamo con i piedi per terra, ma pensando in grande mi vedo a giocare in Serie A e a vivere di calcio. Soprattutto voglio dare soddisfazioni alla mia famiglia, che sia orgogliosa di me, che mi veda realizzato e competere ad alti livelli”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

A Tutto Angelo Fabiani: Intervista tra mercato e attualità del Diesse Biancoceleste

0
Grafica che simboleggia la posizione della Lazio di non cedere giocatori ai club rivali in Serie A, rappresentata da una porta chiusa con i loghi delle squadre.
"Dopo la sconfitta contro il Bologna, la Lazio sceglie il silenzio stampa, ma Angelo Fabiani si assume la responsabilità di commentare gli errori della squadra. Leggi le sue parole e la decisione di evitare commenti negativi."

Angelo Fabiani, direttore sportivo della Lazio, ha rilasciato una lunga intervista a Lazio Style Channel, coprendo vari temi, dal mercato alla preparazione della nuova stagione. Ecco un resoconto dettagliato delle sue dichiarazioni.

Parole Chiare su Voci e Sciocchezze

Fabiani ha aperto l’intervista mettendo in chiaro che spesso si sentono troppe sciocchezze che disorientano i tifosi: “Vanno rimesse le cose al proprio posto. È giusto dire di tanto in tanto come stanno le cose”.

Semifinale della Primavera e Percorso di Crescita

Riguardo alla semifinale persa dalla Primavera, Fabiani ha dichiarato: “Peccato per il cucchiaio. È stata un’esperienza importante per i ragazzi”. Ha poi aggiunto che il percorso della Primavera è stato oltre le aspettative e che gli errori fatti servono a crescere: “Stiamo lavorando su profili per il futuro e la semifinale scudetto contro la Roma è stata un’importante esperienza”.

Problemi e Sfide del Settore Giovanile

Fabiani ha espresso preoccupazioni sulle norme che non tutelano i settori giovanili: “Cresci un calciatore per 5 anni e può decidere di andare via senza che la società possa opporsi. Questo è frustrante e dannoso”.

Clima Nello Spogliatoio

Fabiani ha smentito le voci di subbuglio nello spogliatoio: “La squadra ha fatto un ritiro straordinario. C’è un clima sereno e soddisfacente”.

Leadership e Cambiamenti

Sul tema della leadership, Fabiani ha detto: “Per comandare bisogna saper ubbidire. La Lazio deve riappropriarsi della propria identità. I calciatori devono lavorare per chi ama la Lazio”.

Preparazione della Nuova Stagione

Fabiani ha confermato che la preparazione è a buon punto: “Un ciclo si è chiuso e ne sta iniziando uno nuovo. Abbiamo attribuito responsabilità e stiamo costruendo qualcosa di importante per il prossimo triennio”.

Il Mercato e le Norme

Sulle dinamiche di mercato, Fabiani ha spiegato: “Il mercato non dorme mai. Le norme impongono determinate azioni e trovare giocatori all’altezza è sempre più difficile”.

Fair Play Finanziario e Abbonamenti

Fabiani ha sottolineato l’importanza di rispettare il fair play finanziario: “Molte squadre non possono fare le coppe europee perché non rispettano le norme”. Sui dati degli abbonamenti ha aggiunto: “Il tifoso laziale è innamorato terminale”.

Lazio Women e Settore Giovanile

Fabiani ha parlato anche del progetto Lazio Women: “Vogliamo rimanere in Serie A e attestarci come squadra competitiva”. Ha poi concluso con alcune riflessioni sul settore giovanile: “Non possiamo sottostare ai ricatti, preferiamo investire nelle infrastrutture”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Chirurgia Estetica e Infortuni Sportivi: Un Approccio alla Riparazione di Cicatrici e Altri Segni

0

Gli infortuni sportivi sono un aspetto inevitabile per molti atleti, che si tratti di professionisti o dilettanti. Mentre la maggior parte degli infortuni può essere trattata con metodi tradizionali come la fisioterapia e la riabilitazione, alcuni possono lasciare segni permanenti sul corpo, come cicatrici, deformazioni o perdita di tessuto.

La chirurgia estetica offre soluzioni per affrontare questi problemi, aiutando gli atleti a recuperare non solo la funzionalità, ma anche l’aspetto fisico come spiegato anche dal Dottor Dalla Corte, stimato professionista nel campo.

Questo articolo esplora come la chirurgia estetica può intervenire nel trattamento degli infortuni sportivi, rispondendo alle domande più comuni e analizzando le tendenze emergenti in questo settore.

Chirurgia Estetica per il Trattamento degli Infortuni Sportivi

La chirurgia estetica può svolgere un ruolo significativo nel recupero degli atleti che hanno subito infortuni. Gli interventi possono variare da semplici procedure di correzione delle cicatrici a operazioni più complesse per riparare danni ai tessuti o rimodellare parti del corpo.

1. Correzione delle Cicatrici

Le cicatrici sono un risultato comune di molti infortuni sportivi, specialmente quelli che richiedono interventi chirurgici per la riparazione di ossa fratturate o tendini lacerati. Mentre alcune cicatrici possono guarire naturalmente senza causare problemi estetici significativi, altre possono risultare evidenti o causare disagio.

La chirurgia estetica offre varie tecniche per migliorare l’aspetto delle cicatrici. Tra queste troviamo:

  • Chirurgia di Revisione delle Cicatrici: Questa tecnica prevede la rimozione o la modifica della cicatrice esistente per renderla meno visibile.
  • Laserterapia: Utilizzata per ridurre la pigmentazione e migliorare la texture delle cicatrici.
  • Innesti Cutanei: Nei casi in cui le cicatrici siano molto estese, possono essere utilizzati innesti di pelle per coprire l’area danneggiata.
2. Rimodellamento dei Tessuti

In alcuni casi, gli infortuni sportivi possono causare deformazioni o perdita di tessuto che richiedono interventi di rimodellamento. Ad esempio, un incidente sportivo che provoca la rottura del naso potrebbe richiedere una rinoplastica per ripristinare non solo la funzionalità respiratoria, ma anche l’estetica del volto.

Altri interventi comuni includono:

  • Liposuzione per la Rimozione di Grassi Localizzati: In caso di ematomi o accumuli di grasso anomali dovuti a traumi.
  • Chirurgia Ricostruttiva: Nei casi di perdita significativa di tessuto, come nel caso di lesioni profonde che hanno causato danni ai muscoli o alla pelle.
3. Riparazione di Tendini e Legamenti

Sebbene la chirurgia estetica sia spesso associata a interventi di natura superficiale, in realtà può anche essere coinvolta nella riparazione dei danni ai tessuti profondi, come tendini e legamenti, quando l’aspetto estetico è compromesso. Ad esempio, una lesione al tendine d’Achille potrebbe richiedere una chirurgia che non solo ripara la funzionalità del tendine, ma minimizza anche la cicatrice risultante.

Dubbi e Domande Comuni

Quando è Necessaria la Chirurgia Estetica per gli Infortuni Sportivi?

La decisione di sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica a seguito di un infortunio sportivo dipende da diversi fattori, tra cui la gravità dell’infortunio, l’impatto estetico e il disagio psicologico associato. In molti casi, la chirurgia estetica è considerata quando l’infortunio ha lasciato segni visibili che compromettono l’autostima o la qualità della vita dell’atleta.

In generale, è importante consultare un chirurgo specializzato per discutere delle opzioni disponibili e determinare se la chirurgia estetica è la scelta giusta.

Quali sono i Rischi della Chirurgia Estetica Post-Infortunio?

Come qualsiasi intervento chirurgico, la chirurgia estetica comporta dei rischi. Questi includono infezioni, reazioni all’anestesia, sanguinamento e cicatrici che potrebbero non guarire come previsto. Inoltre, c’è sempre il rischio che il risultato estetico non soddisfi pienamente le aspettative del paziente.

Per minimizzare questi rischi, è essenziale scegliere un chirurgo esperto e seguire attentamente tutte le indicazioni pre e post-operatorie.

Quanto Tempo ci Vuole per Recuperare Dopo un Intervento di Chirurgia Estetica per un Infortunio Sportivo?

Il tempo di recupero varia a seconda del tipo di intervento. Le procedure meno invasive, come la laserterapia per la correzione delle cicatrici, possono richiedere solo pochi giorni di recupero. Interventi più complessi, come la chirurgia ricostruttiva, possono richiedere settimane o mesi prima che l’atleta possa tornare alle normali attività.

È importante avere pazienza durante il processo di recupero e seguire le istruzioni del chirurgo per evitare complicazioni.

La Chirurgia Estetica può Influire sulle Prestazioni Sportive?

Un’altra preoccupazione comune tra gli atleti è l’impatto che la chirurgia estetica potrebbe avere sulle loro prestazioni sportive. In molti casi, la chirurgia estetica non dovrebbe influire negativamente sulle prestazioni, soprattutto se l’intervento è finalizzato a correggere un problema causato dall’infortunio.

Tuttavia, in alcuni casi, come interventi che coinvolgono muscoli o tendini, potrebbe essere necessario un periodo di riabilitazione più lungo per recuperare completamente la forza e la mobilità.

Tendenze nella Chirurgia Estetica Post-Infortunio

Negli ultimi anni, la chirurgia estetica ha visto un aumento delle richieste da parte di atleti che cercano non solo di recuperare la funzionalità, ma anche di migliorare l’aspetto estetico dopo un infortunio. Questo trend è influenzato da vari fattori, tra cui:

Personalizzazione dei Trattamenti

Oggi, i chirurghi estetici sono in grado di offrire trattamenti altamente personalizzati, adattando le tecniche alle esigenze specifiche di ciascun paziente. Questo è particolarmente importante per gli atleti, che hanno bisogno di soluzioni che non solo migliorino l’aspetto, ma preservino anche la funzionalità.

Integrazione di Tecniche Avanzate

L’avanzamento della tecnologia ha permesso l’introduzione di nuove tecniche nella chirurgia estetica post-infortunio, come l’uso di laser ad alta precisione, tecniche di sutura avanzate, e materiali biocompatibili per la ricostruzione dei tessuti. Queste innovazioni aiutano a ottenere risultati migliori e ridurre i tempi di recupero.

Maggiore Consapevolezza dell’Impatto Psicologico

Un’altra tendenza emergente è la maggiore attenzione all’impatto psicologico degli infortuni sportivi. Le cicatrici visibili e le deformazioni possono avere un impatto significativo sull’autostima di un atleta, e la chirurgia estetica è vista come un mezzo per recuperare la fiducia in sé stessi.

Conclusioni

La chirurgia estetica può giocare un ruolo cruciale nel recupero dagli infortuni sportivi, offrendo soluzioni per migliorare l’aspetto estetico e, in alcuni casi, ripristinare la funzionalità. Sebbene ci siano rischi associati a questi interventi, i benefici possono essere significativi, soprattutto per gli atleti che desiderano tornare alle loro attività sportive con una rinnovata fiducia.

È essenziale consultare un chirurgo estetico esperto e specializzato in interventi post-infortunio per discutere delle opzioni disponibili e prendere una decisione informata. Con l’avanzamento delle tecnologie e una maggiore personalizzazione dei trattamenti, la chirurgia estetica continua a evolversi, offrendo sempre più soluzioni efficaci per chi ha subito infortuni sportivi.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Serie A: Orari e Date delle Prime Tre Giornate del Campionato 2024/2025

0
Serie A orari dazn

La Lega Serie A ha ufficializzato le date e gli orari delle prime tre giornate del campionato 2024/2025. Ecco il programma dettagliato degli incontri, inclusi gli impegni della Lazio.

Calendario delle Prime Tre Giornate di Serie A: Date e Orari

1ª Giornata

  • Sabato 17 agosto 2024, 18:30: Genoa vs Inter (DAZN)
  • Sabato 17 agosto 2024, 18:30: Parma vs Fiorentina (DAZN)
  • Sabato 17 agosto 2024, 20:45: Empoli vs Monza (DAZN)
  • Sabato 17 agosto 2024, 20:45: Milan vs Torino (DAZN/SKY)
  • Domenica 18 agosto 2024, 18:30: Bologna vs Udinese (DAZN)
  • Domenica 18 agosto 2024, 18:30: Hellas Verona vs Napoli (DAZN/SKY)
  • Domenica 18 agosto 2024, 20:45: Cagliari vs Roma (DAZN)
  • Domenica 18 agosto 2024, 20:45: Lazio vs Venezia (DAZN)
  • Lunedì 19 agosto 2024, 18:30: Lecce vs Atalanta (DAZN/SKY)
  • Lunedì 19 agosto 2024, 20:45: Juventus vs Como (DAZN)

2ª Giornata

  • Sabato 24 agosto 2024, 18:30: Parma vs Milan (DAZN)
  • Sabato 24 agosto 2024, 18:30: Udinese vs Lazio (DAZN/SKY)
  • Sabato 24 agosto 2024, 20:45: Inter vs Lecce (DAZN/SKY)
  • Sabato 24 agosto 2024, 20:45: Monza vs Genoa (DAZN)
  • Domenica 25 agosto 2024, 18:30: Fiorentina vs Venezia (DAZN)
  • Domenica 25 agosto 2024, 18:30: Torino vs Atalanta (DAZN)
  • Domenica 25 agosto 2024, 20:45: Napoli vs Bologna (DAZN)
  • Domenica 25 agosto 2024, 20:45: Roma vs Empoli (DAZN/SKY)
  • Lunedì 26 agosto 2024, 18:30: Cagliari vs Como (DAZN)
  • Lunedì 26 agosto 2024, 20:45: Hellas Verona vs Juventus (DAZN)

3ª Giornata

  • Venerdì 30 agosto 2024, 18:30: Venezia vs Torino (DAZN)
  • Venerdì 30 agosto 2024, 20:45: Inter vs Atalanta (DAZN)
  • Sabato 31 agosto 2024, 18:30: Bologna vs Empoli (DAZN)
  • Sabato 31 agosto 2024, 18:30: Lecce vs Cagliari (DAZN/SKY)
  • Sabato 31 agosto 2024, 20:45: Lazio vs Milan (DAZN)
  • Sabato 31 agosto 2024, 20:45: Napoli vs Parma (DAZN)
  • Domenica 1 settembre 2024, 18:30: Fiorentina vs Monza (DAZN)
  • Domenica 1 settembre 2024, 18:30: Genoa vs Hellas Verona (DAZN/SKY)
  • Domenica 1 settembre 2024, 20:45: Juventus vs Roma (DAZN/SKY)
  • Domenica 1 settembre 2024, 20:45: Udinese vs Como (DAZN)

I tifosi della Lazio possono già segnare le date sul calendario: la squadra affronterà il Venezia nella prima giornata, l’Udinese nella seconda e il Milan nella terza. Un inizio di campionato che si preannuncia ricco di emozioni e sfide interessanti.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Guendouzi sul ritiro della Lazio: “Grande lavoro ad Auronzo, siamo pronti per la nuova stagione”

0
Matteo Guendouzi commenta il ritiro della Lazio ad Auronzo, sottolineando il buon lavoro svolto e le aspettative per la stagione. Leggi le sue dichiarazioni complete.

La Lazio ha concluso il ritiro precampionato ad Auronzo 2024, un periodo intenso di preparazione per la squadra sotto la guida di Marco Baroni. Matteo Guendouzi, alla sua prima esperienza completa con la maglia biancoceleste, ha condiviso le sue impressioni sui giorni di allenamento.

Queste le parole di Guendouzi ai microfoni ufficiali della Lazio: “Ci siamo allenati molto bene ad Auronzo. Le strutture sono ottime, l’ambiente è positivo e abbiamo avuto un grande supporto dai tifosi che sono venuti a seguirci. È stato davvero un ritiro produttivo”.

Ripensando alla scorsa stagione “Abbiamo grandi ricordi dalla Champions League dello scorso anno, è stata una stagione eccezionale. I tifosi si sono particolarmente entusiasmati con la vittoria casalinga contro il Bayern Monaco, un momento indimenticabile. Anche la vittoria nel derby contro la Roma è stata fantastica”.

Sul miglioramento personale “Credo di poter migliorare ancora molto, sono giovane e ho spazio per crescere. Voglio segnare di più e fare più assist. Mi sento in forma e sono sicuro che possiamo raggiungere grandi risultati come squadra”.

Sul legame con i tifosi “I tifosi sono fondamentali per il nostro club, è essenziale rimanere uniti. Sappiamo di dover lottare per loro e dare il massimo in campo. Ci sostengono anche nei momenti difficili, e noi ci impegniamo sempre per il club e per loro. Insieme possiamo raggiungere i nostri obiettivi”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio | Ufficiale: Kamenovic in prestito all’Yverdon Sport FC

0
Lazio Kamenovic Prestito Yverdon Sport Calciomercato

La Lazio ha reso ufficiale il passaggio in prestito con diritto di riscatto di Dimitrije Kamenovic all’Yverdon Sport FC. Ecco di seguito la nota pubblicata sul proprio sito dal club biancoceleste.

Questa la nota ufficiale pubblicata dalla Lazio sul proprio sito: “La S.S. Lazio comunica di aver ceduto a titolo temporaneo con opzione il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Dimitrije Kamenovic all’Yverdon Sport Football Club”.

Il trasferimento rappresenta un’importante opportunità per Kamenovic di accumulare esperienza e tempo di gioco, contribuendo allo sviluppo della sua carriera. La Lazio, nel frattempo, continua a lavorare attivamente sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio 2024: il tabellino delle Cessioni, Acquisti e Rosa Completa

0
Calciomercato Lazio, Trattative, Centrocampo, Rinnovo, Possibili Arrivi, Possibili Partenze
Calciomercato Lazio, Trattative, Centrocampo, Rinnovo, Possibili Arrivi, Possibili Partenze

Il calciomercato della Lazio quest’anno è partito ad inizio sessione, con le cessioni importanti di Ciro Immobile, Luis Alberto, l’addio di Felipe Anderson e Daichi Kamada. Addi che fanno male ai tifosi biancocelesti con 3 giocatori pilastro che hanno ricordato l’addio di Milinkovic Savic, come se la rosa biancoceleste, invece di evolvere, involve e perde pezzi per una gestione societaria molto contestata.

Ma se da una parte partono pilastri, dall’altra arrivano degli acquisti che, salvo qualche elemento, non fanno entisiasmare i tifosi, anzi, sembrerebbero le solite scommesse acquistate in passato da Claudio Lotito e Igli Tare, ma questa volta al posto dell’albanese, c’è Fabiani.

Gli acquisti ufficializzati sono quelli di Noslin, Tchoauna, Munoz, Dele-Bashiru, Tavares e l’ultimo arrivato Castrovilli.

Acquisti SS Lazio

  • Tijjani Noslin – Da Hellas Verona
  • Loum Tchaouna – Da Salernitana
  • Cristobal Munoz Lopez – Da Barcellona
  • Fisayo Dele-Bashiru – Da Hatayspor
  • Nuno Tavares – Dall’Arsenal
  • Gaetano Castrovilli – Svincolato

Cessioni Lazio

  • Felipe Anderson – Palmeiras
  • Luis Alberto – Al-Duhail
  • Daichi Kamada – Crystal Palace
  • Luigi Sepe – fine prestito Salernitana
  • Marius Adamonis – Catania
  • Raul Moro – Real Valladolid
  • Ciro Immobile – Besiktas

Rosa ss Lazio 2024-2025

PORTIERI

  • Ivan Provedel (scadenza 2027)
  • Christos Mandas (scadenza 2028)
  • Davide Renzetti (scadenza 2026)

DIFENSORI

  • Alessio Romagnoli (scadenza 2027)
  • Mario Gila (scadenza 2027)
  • Gabarron Patric (scadenza 2027)
  • Nicolò Casale (scadenza 2027)
  • Luca Pellegrini (scadenza 2025)
  • Elseid Hysaj (scadenza 2025)
  • Adam Marusic (scadenza 2025)
  • Manuel Lazzari (scadenza 2027)
  • Mohamed Fares (scadenza 2025)
  • Dimitrije Kamenovic (scadenza 2026)
  • Nuno Tavares (scadenza 2029)

CENTROCAMPISTI

  • Nicolò Rovella (scadenza 2025)
  • Danilo Cataldi (scadenza 2027)
  • Matias Vecino (scadenza 2025)
  • Matteo Guendouzi (scadenza 2027)
  • Toma Basic (scadenza 2025)
  • Jean-Daniel Akpa Akpro (scadenza 2025)
  • Marcos Antonio (scadenza 2025)
  • André Anderson (scadenza 2025)
  • Cristobal Munoz Lopez (scadenza 2027)
  • Gaetano Castrovilli (scadenza 2025)
  • ATTACCANTI
  • Mattia Zaccagni (scadenza 2029)
  • Sana Fernandes (scadenza 2028)
  • Gustav Isaksen (scadenza 2028)
  • Diego Gonzalez (scadenza 2025)
  • Pedro (scadenza 2025)
  • Taty Castellanos (scadenza 2028)
  • Tijjani Noslin (scadenza 2029)
  • Loum Tchaouna (scadenza 2029)
  • Fisayo Dele-Bashiru (scadenza 2028)


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, Campagna Abbonamenti 2024/2025: Superata la Quota di 17.400 Tessere Vendute

0
Riapertura della Campagna Abbonamenti Lazio 2024/25: Tutti i dettagli

La campagna abbonamenti della Lazio per la stagione 2024/2025 ha registrato un grande successo nella sua prima fase. Con una nota ufficiale pubblicata sul sito del club, la Lazio ha comunicato di aver raggiunto quota 17.400 tessere sottoscritte.

Con l’inizio della fase di vendita libera, la società ha rilasciato la seguente dichiarazione:

“Terminata la prima fase della campagna abbonamenti con 17.400 tessere sottoscritte, la S.S. Lazio ricorda che dalle 16:00 di oggi, 22 luglio, inizierà la vendita libera, che terminerà alle 19:00 del 10 agosto.”

Dettagli della Campagna Abbonamenti

La prima fase, dedicata ai rinnovi e alle prelazioni, ha visto una partecipazione entusiasta da parte dei tifosi biancocelesti, confermando l’affetto e il sostegno alla squadra. Ora, con l’apertura della vendita libera, tutti i sostenitori della Lazio hanno l’opportunità di assicurarsi un posto allo Stadio Olimpico per vivere tutte le emozioni delle partite casalinghe della prossima stagione.

Prossime Scadenze e Informazioni Utili

La fase di vendita libera degli abbonamenti proseguirà fino alle 19:00 del 10 agosto. I tifosi sono invitati a visitare il sito ufficiale della Lazio per ulteriori dettagli riguardanti i prezzi e le modalità di acquisto degli abbonamenti.

Questo è un momento cruciale per la squadra e per i suoi sostenitori. L’entusiasmo dimostrato finora promette una stagione avvincente, con uno stadio pieno di tifosi pronti a sostenere la Lazio in ogni partita.

Un Ringraziamento ai Tifosi

La società ringrazia tutti i tifosi che hanno già rinnovato o sottoscritto un nuovo abbonamento e invita coloro che non l’hanno ancora fatto a partecipare alla fase di vendita libera. L’obiettivo è quello di creare un’atmosfera unica e coinvolgente allo Stadio Olimpico, che possa essere il dodicesimo uomo in campo per tutta la stagione 2024/2025.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lotito su Greenwood: ” Mettessero i soldi i tifosi…abbiamo speso più della…”

0
Immagine che simboleggia la denuncia del Presidente della Lazio Claudio Lotito per la diffusione di una conversazione privata, suggerendo un'intercettazione o una violazione della privacy. Fonti e contenuti correlati

Claudio Lotito è intervenuto in un’intervista appena uscito dal consiglio federale della Figc. Il gestore biancoceleste ha parlato del calciomercato ma soprattutto di Greenwood, nome caldo in questa sessione di mercato estivo nella Lazio.

La Lazio ha preso sei giocatori, le altre che hanno fatto? Abbiamo speso più della Juventus. I tifosi vogliono il grande nome? Ma io vi chiedo, lo scorso anno Immobile ha fatto bene? È come se hai una macchina che si ferma per strada, a noi serve una che cammini“, spiega il numero uno biancoceleste. “La filosofia del calcio è diversa oggi: servono capacità di corsa, determinazione. È sbagliato parlare dei singoli“.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lotito sfida i tifosi: ” Vogliono costringermi ma io non mollo…”

0
Grafica che simboleggia la posizione della Lazio di non cedere giocatori ai club rivali in Serie A, rappresentata da una porta chiusa con i loghi delle squadre.
"Dopo la sconfitta contro il Bologna, la Lazio sceglie il silenzio stampa, ma Angelo Fabiani si assume la responsabilità di commentare gli errori della squadra. Leggi le sue parole e la decisione di evitare commenti negativi."

Claudio Lotito è intervenuto ai microfoni del Messaggero parlando della contestazione biancoceleste. Mancano pochi giorni e saranno 20 anni di presidenza della Lazio:

“Vogliono costringermi a vendere la società, ma io non ci penso proprio. Non mollo”.

Lotito ha anche dichiarato la sua volontà di riuscire a raggiungere il ritiro cadorino: “Non vengo per evitare insulti e fischi? No, io ci ho messo sempre la faccia”. Ha aggiunto poi che se non dovesse farcela sarebbe soltanto per gli impegni relativi alle aziende, al suo ruolo politico e al calciomercato biancoceleste.

Nelle sue dichiaraioni, ha inoltre ribadito quanto detto da Baroni nella conferenza stampa e di aver speso quasi 50 milioni di euro per i nuovi acquisti compreso Nuno Tavares. Quest’ultimo è considerato dal presidente, un acquisto dove avrebbe messo al muro molte società vincendo “l’asta” per chi se lo aggiudicasse.

Lotito è tornato anche sull’incontro andato in scena in comune con il sindaco Gualtieri sul Flaminio, sul parere positivo dei Beni Culturali sulla costruzione dell’Academy e il prossimo inizio dei lavori per la costruzione di una scuola, uno studentato, una chiesa, tre campi a 11, tre da calcetto e due a 8. Infine un plauso al lavoro del dg Enrico Lotito e del ds Fabiani su Women e settore giovanile, aggiungendo che il figlio partirà con la Primavera, impegnata in un torneo in Messico e che della spedizione farà parte Munoz, classe 2005 appena prelevato dal Barcellona.

fonte: lalaziosiamonoi



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Guendouzi: “Lazio? Scelta ponderata, sono venuto qui perchè…”

0
guendouzi

In un’intervista ai microfoni di CARRE’ Mateo Guendouzi racconta il perchè abbia lasciato l’OM per approdare nella Capitale con la maglia della Lazio

“Perché ho deciso di lasciare l’OM? La domanda dovrebbe essere: perché ho deciso di firmare per la Lazio? Il mio trasferimento era legato al fatto che io ero venuto per uno stile di gioco con Sampaoli, che era davvero adatto a me e con cui avrei potuto rendere al meglio in campo, per aiutare la squadra e mostrare tutte le mie qualità. Ho avuto l’opportunità di andare alla Lazio con un grandissimo allenatore (Sarri, ndr.). Si trattava di un grande club italiano che giocava la Champions League. È stata una scelta ponderata, sono felice alla Lazio e sono molto soddisfatto”.

“Sapevo che mi volevano. Mi hanno mostrato davvero un forte interesse. Mentre parlavo con loro, ho fatto alcune ricerche e ho capito che fosse una buona scelta. Il fatto che giocassero in Champions League e con un grandissimo allenatore come Sarri mi ha fatto venire ancora più voglia di andare alla Lazio”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lzio vs Auronzo di Cadore 23-0, superato il record contro la squadra Locale

0
Ultim'ora: Probabili Formazioni Bodo Glimt-Lazio: Sorpresa Taty?

Solita amichevole di apertura ad Auronzo di Cadore dove la Lazio ha affrontato la squadra locale con una goleada. Superato il record di 21 – 0 delle scorse stagioni. In gol sono andati anche i nuovi acquisti.

LAZIO-AURONZO 23-0

Marcatori: 3`, 28` Castellanos, 20 `, 30` (rig.), 43` Pedro, 23` Casale, 27` Guendouzi, 42` Isaksen, 48`, 72`, 73` Noslin, 56`, 65` Vecino, 56`, 79`, 88`  Tchaouna, 57`, 60`, 86` Sana Fernandes, 64`, 74` Dele-Bashiru, 70` Basic, 81` Akpa Akpro

LAZIO: Provedel (46` Mandas), Pellegrini (46` Lazzari), Rovella (30` Cataldi) (61` Akpa Akpro), Guendouzi (46` Vecino), Pedro (46` Dele-Bashiru), Castellanos (46` Noslin), Romagnoli (46` Basic), Casale (46` Patric), Isaksen (46` Tchaouna), Cancellieri (46` Sana Fernandes), Marusic (46` Milani).

A disp.: Furlanetto, Renzetti, Kamenovic, Fares.

All.: Marco Baroni

AURONZO I tempo: D. Zanella, Luza, M. Zanella, Damphaalieu, Monti, Praloran, Bianchi, Caviola, D. Zanella, De Pol, P. Zanella.

AURONZO II tempo: D. Zanella, Luza, Bianchi, Pais, Paoletti, A. Pradetto, D. Zanella, G. Vecellio, Alcani, Festini, Nardei, E. Pradetto, Carnio, Darin, Cella, De Bettin, Montagner, F. Vecellio.

All.: Gianni De Bona – Stefano De Mario

Arbitro: Marco Menozzi (sez. Treviso)

Assistenti: Alex Scaldaferro – Stefano Petarlin 

Ritiro Auronzo di Cadore 2024 | Prima amichevole

Domenica 14 luglio 2024, ore 18:00

Stadio Rodolfo Zandegiacomo, Auronzo di Cadore (BL)



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio: Intrigo Greenwood tra Lazio, Marsiglia e Napoli

0
Greenwood Lazio

C’è ancora da attendere per la decisione di Mason Greenwood sul suo futuro. L’intrigata situazione che vedeva Lazio e Marsiglia come pretendenti si è ulteriormente complicata con l’entrata in scena del Napoli. Claudio Lotito fa sul serio e, grazie ai fondi derivanti dalla cessione di Immobile, ha ritoccato l’offerta per il giovane attaccante, salendo a 22-23 milioni di euro, più una significativa percentuale sulla futura rivendita. Per Greenwood è pronto un contratto da 3.5 milioni a stagione, una cifra leggermente inferiore a quella proposta dal Marsiglia.

La pista francese resta concreta, confermata dai continui contatti telefonici con De Zerbi, ma la rivolta popolare scatenata dall’ipotesi di Greenwood ha rallentato le decisioni. A Roma, invece, l’accoglienza sarebbe sicuramente diversa: Greenwood potrebbe diventare il nuovo volto del cambiamento generazionale della Lazio, in seguito agli addii di Milinkovic-Savic, Luis Alberto, Felipe Anderson e Immobile. Un dettaglio significativo è che, come riporta il Corriere dello Sport, ad attenderlo ci sarebbe anche la maglia numero 10, attualmente vacante e contesa da Zaccagni, che sembrava quasi certo di indossarla nella prossima stagione.

Il club biancoceleste non intende aspettare troppo a lungo, ma al tempo stesso sa che non può vincolarsi a una scadenza definitiva in questo momento. Greenwood inizialmente aveva chiesto di poter prendere una decisione entro ieri, ma ha esteso il periodo di riflessione fino a lunedì. Tuttavia, non è detto che quella sarà la data finale, visto che le condizioni e le offerte possono cambiare quotidianamente.

La situazione rimane aperta e in continua evoluzione, con Lazio, Marsiglia e Napoli pronti a tutto pur di assicurarsi le prestazioni del talentuoso attaccante inglese.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Buona vita al Re, ciao Ciro Immobile

0
ciro immobile besiktas

Ciro Immobile è ufficialmente atterrato in Turchia dove centinaia di tifosi del Besiktas lo hanno accolto con cori e fumogeni da stadio. Il numero 17, dopo un lungo video postato sui social ufficiali, nel quale salutava e ringraziava i tifosi biancocelesti, ha concluso ufficialmente la sua avventura nella Capitale entrando nella storia della Lazio.

Ancora non sappiamo come siano realmente andate le cose, 207 reti che li hanno portato sul trono, ma che nell’ultima stagione e mezza, da Re è diventato una seconda scelta di Maurizio Sarri e Tudor. Nell’ultimo periodo hanno addossato la colpa al numero 17, forse le troppe pretese per l’ingaggio, forse qualche gruppo creatosi all’interno dello spogliatoio. Nelle ultime due stagioni, 4 pedine fondamentali hanno lasciato la nave: Milinkovic Savic la scorsa stagione e addirittura Luis Alberto, Felipe Anderson ed il Capitano nell’ultima stagione.

una rivoluzione che lascia molti dubbi e domande sulla gestione Claudio Lotito con uno spogliatoio letteralmente spaccato nell’ultima stagione con giocatori scontenti e allenatori dimissionari.

Tornando al nostro Re, non possiamo che ringraziarlo per tutto ciò che ha dato a noi tifosi e alla nostra fede. Ma non ci strappiamo i capelli, se ne va da Re, se ne va perché vuole cambiare regno nonostante i suoi saluti da “tifoso” biancoceleste. Abbiamo pianto per Nesta, ma in quell’occasione il Capitano che lascia la nave fu solamente per salvare le casse di una società che stava andando verso il fallimento. Diversa la questione di Ciro Immobile.

Ciao nostro Re, buona vita in Turchia.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Infortunio Mario Gila: il comunicato ufficiale della Lazio

0
Atalanta-Lazio: TUTTE LE INFO SUI BIGLIETTI PER LA TRASFERTA DI BERGAMO (Serie A)

Durante la sessione di allenamento ad Auronzo di Cadore, Mario Gila ha rimediato un infortunio che lo lascerà lontano dal campo per qualche settimana. Si tratta di una frattura della falange dell’alluce del piede sinistro. La Lazio ha diramato il seguente comunicato ufficiale:

Lo staff medico della S.S. Lazio comunica che il calciatore Mario Gila Fuentes è stato sottoposto in data odierna ad esami clinici e strumentali. 

Gli accertamenti hanno evidenziato una frattura della falange dell’alluce del piede sinistro riportata nel corso degli allenamenti. 

Il calciatore ha già iniziato le cure specifiche del caso e verrà sottoposto a monitoraggio clinico quotidiano. Ulteriori esami strumentali verranno ripetuti nei prossimi giorni per quantificare i tempi di recupero.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ponciroli: ” Immobile? Rapporto incrinato per colpa di Sarri, ha fatto danni…”

0
conferenza stampa ciro immobile lazio bayern monaco

Ai microfoni di TMW Radio, è intervenuto Fabrizio Ponciroli parando della situazione di Ciro Immobile. Il capitano biancoceleste non è partito per Auronzo di Cadore e nelle prossime ore dovrebbe firmare un contratto che lo legherebbe al Besiktas:

 Il rapporto si è incrinato a partire dall’arrivo di Sarri, che ha fatto un po’ di danni alla Lazio. In generale comunque chi critica Immobile non si rende conto di ciò che ha fatto. Voglio solo applaudire uno che ha fatto 207 gol con la Lazio, gli auguro il meglio. È stato anche importante nel’Europeo del 2021 e in generale è stato un grandissimo attaccante”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio | Ivan Provedel: ” Dobbiamo riconquistare i tifosi…rappresentiamo una piazza importante”

0
Lazio-Napoli: Isaksen brillante, Dia decisivo. Marusic e Provedel, errori pesanti
Il dott. Fabio Rodia fornisce un aggiornamento sull'infortunio di Ivan Provedel della Lazio, evidenziando un trauma distorsivo alla caviglia sinistra e la necessità di ulteriori accertamenti per determinare i tempi di recupero.

Nella seconda giornata del ritiro ad Auronzo di Cadore, Ivan Provedel è intervenuto ai microfoni di Lazio style channel

“Sensazioni buone, si sta creando un gruppo nuovo, uno staff nuovo arrivato con tanto entusiasmo. Dobbiamo pensare solo a lavorare, trovare condizione, recepire i messaggi del mister. Che terzo anno mi aspetto? Voglio solo pensare a fare del mio meglio, per la mia squadra, per la Lazio. Non ho altri pensieri. Purtroppo ho avuto un infortunio che mi ha tenuto fuori un po’, più importante rispetto a quello che pensavamo all’inizio, ma adesso sto bene, sono carico per riprendermi”.

Mandas? Non mi mette in difficoltà, noi siamo dei professionisti, siamo qui per fare del nostro meglio, pensando di crescere, di fare di ogni situazione un qualcosa che possa dare un contributo alla squadra. Ha dimostrato di essere molto bravo, sono contento di lavorare con lui, posso migliorare guardandolo. Si lavora bene con lui, ha un ottimo spirito. Devo migliorare tanto, dovrò capire bene le richieste de mister per essere p congeniale possibile. Dovrò migliorare in tutti i fondamentali per essere sempre pi preciso per la squadra”.

“Il fatto che stiamo dando una continuità a livello di linea difensiva è una buona base, ci conosciamo, iniziamo a capire le peculiarità di ognuno di noi. Abbiamo già lavorato per qualche anno a quattro, la richiesta magari sarà differente, l’interpretazione può variare. Dovremo capire bene ciò che ci chiederà l’allenatore. Il processo però credo che possa essere facilitato in virtù del fatto che ci conosciamo da anni”.

Motivazione della squadra? Dopo un’annata di un secondo posto si era creato un certo entusiasmo. L’ultima è stata una stagione più difficile, c’è stato qualche addio di ragazzi che hanno dato tantissimo per la Lazio. Un po’ meno entusiasmo da parte della nostra gente è comprensibile. Il nostro tifoso va conquistato, dobbiamo farlo col nostro spirito, determinazione, ciò che proveremo a portare dentro al campo”.

Europa League? È doveroso avere questo tipo di pensiero, rappresentiamo una piazza importante. Dobbiamo cercare di migliorare il percorso dell’anno precedente, in campionato dobbiamo cercare di arrivare più in alto, magari sognando qualcosa di importante. E anche l’Europa League: andare avanti su più competizioni ti può dare qualcosa in più dal punto di vista dell’autostima e della mentalità”.+

Europa League? È doveroso avere questo tipo di pensiero, rappresentiamo una piazza importante. Dobbiamo cercare di migliorare il percorso dell’anno precedente, in campionato dobbiamo cercare di arrivare più in alto, magari sognando qualcosa di importante. E anche l’Europa League: andare avanti su più competizioni ti può dare qualcosa in più dal punto di vista dell’autostima e della mentalità”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio: Ciro Immobile al Besiktas, gli agenti sono a Roma

0
ciro immobile besiktas

Secondo Gianluca di Marzio, lo staff del Besiktas sono a Roma per incontrare la Lazio per il cartellino di Ciro Immobile. Il capitano biancoceleste avrebbe accettato la destinazione Turca con Claudio Lotito che incasserà circa 3 milioni di euro ed un taglio di spese ( stipendio del giocatore ) di oltre 7 milioni di euro.

Già nella scorsa stagione il numero 17, dopo 8 anni da protagonista nelle file dei biancocelesti, avrebbe espresso la volontà di lasciare il club romano per andare a chiudere la carriera altrove. Una volontà dimostrata anche sul campo dove la sua forma fisica e psicologica, hanno influito molto sulle pessime prestazioni dell’ultima annata, con Castellanos molto spesso preferito in attacco sia da Sarri e sia da Tudor.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calenadario Amichevoli S.S Lazio Auronzo di Cadore 2024

0

Tramite il sito ufficiale della S.S Lazio, la società biancoceleste ha diramato il calendario delle amichevoli estive di Auronzo di Cadore. Si parte Domenica 14 Luglio contro la squadra locale, per poi passare al Trapani giovedì 18 Luglio e la Triestina domenica 21 Luglio.

Nuova stagione alle porte per la Lazio. I biancocelesti lavoreranno ancora nel ritiro estivo di Auronzo di Cadore, dove saranno protagonisti di tre amichevoli contro Auronzo, Trapani e Triestina, tutte allo Stadio Rodolfo Zandegiacomo.

Come guardare live le sfide? Saranno tutte disponibili con l`abbonamento mensile o annuale GOLD (che ti garantirà a un prezzo vantaggioso l`accesso totale al mondo Lazio, compresi gli allenamenti e le produzioni esclusive di Lazio Style) o con l`acquisto del singolo evento tramite la piattaforma www.sslazio.it*.

Questo il programma completo delle amichevoli ad Auronzo di Cadore:

Domenica 14 luglio, ore 18:00: LAZIO-AURONZO (CLICCA QUI PER ACQUISTARLA)

Giovedì 18 luglio, ore 18:00: LAZIO-TRAPANI (CLICCA QUI PER ACQUISTARLA)

Domenica 21 luglio, ore 18:00: LAZIO-TRIESTINA (CLICCA QUI PER ACQUISTARLA)

*Si ricorda che su Lazio Style Channel, canale 233 di Sky, la partita verrà trasmessa in differita.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lotito: ” Nessun ridimensionamento, riorganizzazione premiando il merito…non mi interessano tifosi, stampa…”

0
Lotito: "Non mi piego alle minacce, combatto i soprusi dal 2004"

Claudio Lotito è stato presente e ha parlato in occasione della presentazione di Marco Baroni in conferenza stampa. Ecco le sue parole

Buongiorno a tutti, è l’occasione per fare il punto e confutare cose che non corrispondono alla realtà. Sento cose che non hanno fondamento, la Lazio non sta facendo un ridimensionamento ma una riorganizzazione premiando il merito. La scelta del tecnico è una scelta pensata, voluta, basata sulla valutazione tecnica della persona e il progetto che vogliamo intraprendere su una squadra che si basa sulla forza fisica e la corsa, il calcio è cambiato. Prima si cercavano le bandiere, oggi lo vedete in tutte le squadre… Io sono uno degli ultimi ad aver cercato punti fermi, ma le scelte di alcuni sono state funzionali per gli interessi economici che prescindono all’attaccamento alla maglia. Vogliamo ripartire da una logica diversa, basata sulla professionalità, un allenatore che non va dietro alle teoria ma alla pratica. Chi merita gioca. Non gioca chi ha un nome che in passato ha avuto un peso, tutto va dimostrato giornalmente e nelle partite. La mancata applicazione di questa situazione ha portato all’avvicendamento di due allenatori. Gli allenatori che sono andati via non hanno avuto nessun problema con la società. I giocatori devono mettersi al servizio della società, non il contrario. Va premiato il merito. Mi ricordo nell’Udinese mi ricordo un attaccante, Di Natale, che rifiutò qualsiasi cosa per rimanere lì. Ora gli attaccamenti alla maglia vengono meno. Vogliamo una squadra organizzata e propositiva, che faccia spettacolo, i calciatori devono dimostrare il proprio impegno e la maglia bagnata, a volte non è successo questo. La Lazio l’anno scorso non ha fallito, detto che è in Europa League. Ha perso contro squadre più piccole, meno attrezzata. Ci sono stati problemi di testa e spogliatoio, questo ha portato alle dimissioni di Sarri in primis e dello stesso Tudor. Uno striscione esposto ha scritto che era uno uomo di… Noi vogliamo riportare al centro dell’interesse la Lazio, chi non vuole se ne può andare. Non mi interessa più la commistione di calciatori, tifosi e stampa. Se uno è bravo lo dimostra sul campo sennò sta fuori. Non siamo andati a prendere giocatori dalla B, sono scelte pensate e volute, concordate con il tecnico. Hanno forza fisica e voglia di fare, vedremo sul campo. Si fanno dei nomi, alcuni non sapete neanche chi fossero. Per Greenwood siamo arrivati a 20 minuti da lui ed è saltato. Nella vita mancano i presidenti, quelli che ci mettono i soldi e la faccia. Abbiamo trovato una sinergia con Baroni, qualità umane ineccepibili, le qualità tecniche le dimostrerà. Doveva essere panchina d’oro, se l’è guadagnata con il Lecce e il Verona, non ha avuto la fortuna di questa possibilità prima, genererà nella squadra un rapporto diverso, gioca chi merita e fa la differenza. La premessa è questa. Qualcuno ha scritto che la Lazio ha speso 30 milioni, sono 40 milioni, c’è anche l’iva quando uno paga più le commissioni. Non abbiamo termini di paragoni. Costruiremo una squadra competitiva, lo era anche l’anno scorso, non lo era di testa nello spogliatoio. Alcuni infatti hanno abbandonato la nave nonostante avessero avuto tutto quanto quello richiesto. Noi pensavamo che si potesse tenere in piedi il processo di bandiere, quindi tenere per più di 3 anni i calciatori. Mi dispiace solo per Felipe Anderson che ha fatto una scelta di vita. Voleva tornare in Brasile. Per il resto ci saranno le condizioni per dare al mister un organico con potenzialità



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Marco Baroni: la conferenza stampa di Presentazione

0

Il giorno della presentazione ufficiale di Marco Baroni è arrivato. Il nuovo mister biancoceleste che ha preso il posto del dimissionario Igor Tudor che a sua volta ha sostituito l’altro dimissionario Maurizio Sarri, è intervenuto in conferenza stampa.

Mister cosa prova?

“Dobbiamo lavorare da subito, anzi, da ieri. Eredito una squadra che ha cultura del lavoro, dovremo intensificare una cosa che ho sempre portato nelle mie squadre, cioè l’aspetto valoriale che fa la differenza nelle piccole e nelle grandi cose. Questo si ricongiunge allo spirito laziale e serve da subito. Nel calcio non c’è tempo, immediatamente dobbiamo lavorare sulla dedizione, la passione, l’essere attaccati al lavoro. Quando una squadra va sul campo e dimostra a chi la osserva queste componenti, di corsa e qualità nel lavoro, il pezzo più importante è già stato fatto”.

Cosa ha pensato quando è arrivata la chiamata della Lazio?

“Sono stato felice, è il momento più alto della mia carriera. C’è voglia e consapevolezza da parte mia e dello staff. Sono uno che ama le sfide, voglio trasferirlo alla squadra. Non dobbiamo avere paura, dobbiamo avere dentro la voglia di sfida, la squadra non deve giocare per se stessa, ma per i tifosi. I tifosi lo devono vedere, si deve percepire, è uno scambio che deve avvenire in campo. Col mio staff lavoreremo su questo”. 

Cosa porterà dietro da Verona?

“A livello calcistico e da allenatore ho portato con me sempre un principio: se non vinco, imparo. L’esperienza a Verona è stata bellissima, ci sono tanti modi per affrontare le difficoltà, possono esserci delle opportunità dietro. Il momento più difficile è stato quello più bello. Ci portiamo dietro un vissuto, ma qui è diverso, qui c’è qualità. Abbiamo perso dei giocatori importanti, che hanno fatto la storia, con più di 300 partite. Abbiamo preso ragazzi giovani, devono partire con voglia, coraggio, compattezza ed equilibrio. Voglio che la squadra faccia un calcio che trasmetta emozioni, è il primo punto”. 

Soddisfatto del mercato? Cosa manca alla rosa?

“Non guardo mai quello che manca, ma quello che ho. Sono arrivati giocatori giovani, mi ha fatto piacere che il presidente abbia detto certe cose, c’è un processo di ringiovanimento che si adatta al calcio che vogliamo proporre. Io metto sempre il calciatore al centro del progetto, noi dobbiamo prendere l’atleta e portarlo a ottimizzare le sue prestazioni. Il collettivo è fondamentale, il valore di ogni singolo non fa mai quello del collettivo”. 

C’è un obiettivo fissato con la società? Partirà dal 4-3-3 o dal 4-2-3-1?

“Sicuramente l’impianto sarà una difesa a 4 con il doppio esterno. Poi ci sono piccole variabili all’interno, ma da lì non ci spostiamo. C’è l’impianto, poi c’è la cosa più importante, cioè tutto il resto: equilibrio, ferocia, capacità di prendere gli avversari. Mi piace un calcio di ritmo nelle due fasi. Per l’obiettivo devo partire dalla squadra, il mio è migliorare il campionato dello scorso anno, abbiamo 47 partite, l’obiettivo è farne di più. Sono più di 5mila minuti, sarà importante tutto l’organico, l’importanza della rosa. Ogni giocatore deve giocare qualunque minuto al proprio massimo”.

Cosa possono dare i senatori ancora? Ha parlato con qualcuno di loro?

“Non parliamo di senatori. Questa è una squadra che ha cultura, sarà fondamentale l’integrazione dei nuovi. Ho salutato i calciatori, c’è gente vogliosa, interessa il campo, portare un clima di fiducia e gioia nel lavoro. Sono le cose più importanti. Se ti alleni forte, il senso del lavoro si porta in campo la domenica”. 

Ha percepito il cambiamento nei suoi confronti dalle parole di Gasperini post-vittoria in Europa League? Che idea ha di Dele-Bashiru?

“Le parole di Gasperini mi hanno fatto piacere, a volte un allenatore viene valutato per un trofeo o per una vittoria. Arriva uno solo fino in fondo, ma ci sono altri che vincono nel loro obiettivo, che può essere una salvezza o altro. Mi fa piacere, con Gasperini c’è stima reciproca, non penso fosse riferito solo al mio nome, ma a tutti quelli che in un’annata insieme allo staff e ai tifosi raggiungono un obiettivo. Ora non vorrei parlare dei singoli, lo trovo sbagliato. Abbiamo scelto giocatori per delle qualità, cercheremo di inserirli velocemente, noi vogliamo mettere il giocatore al centro, deve esserci una grande capacità di capire le attitudine e metterlo nelle condizioni di potersi esprimere”. 

Si aspettava questa occasione dopo così tanti anni?

“Non guardo mai indietro, guardo avanti. Mi porto dietro le esperienze, ma quello che hai fatto oggi è già passato. Se uno si ferma, già gli sono passati davanti. Uno si porta dietro un bagaglio esperienziale. Siamo pronti per questa meravigliosa avventura”. 

Cosa pensa dello scetticismo sul suo conto?

“Il sentimento è uno degli aspetti valoriali a cui sono legato. Non esiste squadra senza i suoi tifosi, ma il primo passo lo deve fare la squadra. Quando si va sul campo e la squadra lotta, si aiuta, suda, non ha timore… questo è quello che tutti vogliono vedere. Il mio pensiero è rivolto a questo”. 

Due dimissioni consecutive di Sarri e Tudor: ha chiesto informazioni sul motivo?

“No, ho grande rispetto per chi ha lavorato qui. Sono momenti e storie diversi, io parto dalla mia convinzione. Non ho mai avuto questi problemi, non li avrò nemmeno quest’anno. Vogliamo lavorare su questo coinvolgimento reciproco. Non si raggiungono obiettivi se non siamo tutti insieme, è l’aspetto più importante”. 

Serve una figura da collante tra lei e la società?

“No, credetemi, io non vedo queste problematiche. Qui c’è un gruppo di lavoro forte, di ragazzi che hanno voglia, io ricorderò ogni giorno la fortuna che abbiamo, quando c’è amore, consapevolezza e passione. Non vedo altre problematiche, non ho timori”. 

Fronte mercato, ha chiesto un ruolo primario o giocatori specifici? Ha messo al centro del progetto degli “incedibili”?

“Il coinvolgimento è stato totale, sono arrivato al momento giusto. Da questo punto di vista sono contento, qui sono state fatte delle uscite e il presidente ha spiegato i motivi. Non mandiamo via nessuno, però serve ciò che ho elencato prima. Dobbiamo avere giocatori con sentimento e voglia, vogliamo fare un’annata importante. Ora parto con coppie in ogni ruolo, non vedo l’ora di lavorare in campo coi ragazzi”. 

Ci racconta qualcosa sullo staff?

“Del Rosso è il mio secondo. Preparatore atletico Petruolo, lavorerà insieme a Di Dio. Ci sono altri collaboratori come Martino e Lami, Valanzano sarà il match analyst. Abbiamo trovato qua Viotti e Lamberti, sono preparatori con cui ho parlato e gli ho trasmesso energia. Noi siamo uno staff a porte aperte, chi lavorà bene sta con noi. Chi non ha voglia… Ma non è questo il caso (ride, ndr)”. 

Il presidente prima ha parlato di Greenwood, può alzare l’asticella in modo assoluto?

“Il suo valore lo conosciamo, può giocare sull’esterno e in altri ruoli. Ma non voglio parlare dei singoli e delle situazioni di mercato”. 

Ha parlato con Sarri?

“Una telefonata di saluti, con Maurizio c’è stima. Ci siamo incrociati nei campionati di C2, c’è stima professionale e un buon rapporto umano”. 

Che Lazio dobbiamo aspettarci? La Lazio era stata mai nel suo destino? 

“La storia della Lazio la conosco benissimo. Ho studiato la squadra attuale, non mi piace attendere e aspettare, lavoreremo insieme, parto da quello di cui ha bisogno la squadra per fare risultato. Io ho ben in testa il calcio che voglio fare”. 

La doppia punta è possibile? Un giudizio sul calendario?

“Come ho detto prima mi piacciono i due esterni e la difesa a 4, all’interno di questo ci sono variabili, a seconda della partita. Un tecnico non deve essere così, almeno io non sono così. Se ricordate la partita tra Lazio e Verona, siamo partiti a 4 poi ci siamo messi a specchio e siamo migliorati. Io leggo la partita, in funzione di questo non creo un modello da cui non si può uscire. Il centrocampo può giocare con un vertice basso o alto”. 

Come gestirà le emozioni? Sul derby? 

“L’emozione c’è, così come la consapevolezza e la responsabilità. Ma è il nostro cibo, la nostra linfa. Se non hai questo… Ora c’è una grande lucidità e convinzione su quello che è il lavoro. Quando c’è qualsiasi timore, lo devi condurre nel lavoro, che è quello che ti porta dove puoi arrivare. Il derby è una partita straordinaria, bellissima, ci sarà tempo per prepararla. Ci arriveremo senza sbagliarla”. 

Ha già pensato chi potrà essere l’eventuale trequartista?

“Ho già pensato, ho le idee chiare, andremo a lavorare sul campo. Poi però le mie idee però devono avere un riscontro con le attitudini dei calciatori”. 



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Marco Baroni: ” si gioca per i tifosi, non per se stessi…”

0

Marco Baroni ha rilasciato la prima intervista da allenatore della Lazio ai microfoni di Lazio Style Radio.

Sto bene. Primo giorno? Non vedevo l’ora. Effetto bellissimo, c’è determinazione, voglia, felicità, tutto quel che serve per partire. Ha dormito stanotte? Sì (ride, ndr). La determinazione di cui parlavo fa in modo che tutto ciò sia vissuto in modo molto più sereno”.

“Roma il premio o l’occasione? Il punto più alto, inutile nasconderlo. Si è creato col lavoro, con la consapevolezza, passione, amore, determinazione. Quando hai nella tua valigia, nel tuo percorso uno staff con cui lavori da tanto tempo, ti senti di essere felicemente consapevole di una grande occasione ma anche pronto per iniziare a lavorare.

“La prima cosa che spero di trasmettere ai giocatori? Ci sono degli aspetti fondamentali che ormai nel calcio non si può più prescindere. Si tratta degli aspetti valoriali, nella vita si parte sempre da lì. Avere questi valori, che poi sono riconducibili alla lazialità. Lavorerò molto da questo punto di vita, la squadra deve prima di tutto emozionare, lavorare intensamente. La domenica è la nostra festa, esprimere alla gente che non si gioca per sé stessi ma per i tifosi, per chi ci guarda. Questo aspetto emotivo è quel qualcosa in più che quando lo metti in campo hai, per l’appunto, qualcosa in più che ti serve anche per il risultato”.

“Riportare un po’ d’entusiasmo? È fondamentale, non esiste squadra senza i propri tifosi. La squadra deve muovere il primo passo, creare le condizioni affinché chi vede, si renda conto della passione, della cultura. Trovo una squadra che ha grande cultura del lavoro, se a questo aggiungiamo la parte valoriale, emotiva, questo mix ci tornerà utile per i risultati, per dare quell’emozione che i tifosi vogliono vedere”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

CAMPAGNA ABBONAMENTI SS Lazio 2024/25 info e costi

0
Riapertura della Campagna Abbonamenti Lazio 2024/25: Tutti i dettagli

Tramite il sito ufficiale, la SS Lazio ha annunciato l’inizio della campagna abbonamenti per il 2024-2025 ” One Faith Passion “.

FASI DI VENDITA

La Campagna Abbonamenti 2024/25 terminerà sabato 10 agosto alle 19:00.

Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti solo ed esclusivamente in formato digitale ovvero caricati sulla MILLENOVECENTO o sulla EAGLE CARD.

Nella prima fase, dal 1° al 17 luglio, potranno essere effettuati i rinnovi con prelazione sul proprio posto e i nuovi abbonamenti sui posti liberi dello stadio. Nei giorni 19 e 20 luglio i vecchi abbonati, che ancora non avranno rinnovato, potranno sottoscrivere l’abbonamento sui posti rimasti liberi dalla prelazione.

Nella seconda fase, dal 22 luglio al 10 agosto, potranno essere sottoscritti gli abbonamenti in vendita libera.

MAGGIORI DETTAGLI

TIPOLOGIE DI ABBONAMENTO: CLASSIC E GLOBAL

expand_less

Per la stagione 2024/2025 sono previste due tipologie di abbonamento:

• Abbonamento Classic a 20 gare: comprende le 19 partite casalinghe di Campionato più la prima partita casalinga di Coppa Italia

• Abbonamento Global a 24 gare: comprende le 19 partite casalinghe di Campionato, la prima partita casalinga di Coppa Italia e le 4 partite casalinghe del Group Stage di Europa League.

MODALITÀ DI ABBONAMENTO

expand_less

RINNOVO ABBONAMENTO CON PRELAZIONE SUL POSTO

Dal 1 al 17 luglio sarà possibile, per i vecchi abbonati con il titolo caricato sulla MILLENOVECENTO o sulla EAGLE CARD, rinnovare il proprio abbonamento esercitando il diritto di prelazione sul proprio posto. Nei giorni 19 e 20 luglio sarà possibile sottoscrivere il rinnovo su uno dei posti rimasti liberi dalla prelazione. Come fare:

• Online: Inserire nell’apposita sezione del portale sslazio.vivaticket.it il codice della tessera e stampare il segnaposto, contenenti le informazioni sul posto acquistato, su un foglio A4.

• Punti vendita Vivaticket: consegnare il codice all’operatore che caricherà l’abbonamento sulla tessera e stamperà il segnaposto su un biglietto termico.

Ricordiamo che i Lazio Style 1900 non rilasciano questa tipologia di abbonamento.

I vecchi abbonati con abbonamento tradizionale che non hanno effettuato la migrazione al digitale, potranno esercitare la prelazione esclusivamente presso uno dei punti vendita Vivaticket previo possesso di tessera MILLENOVECENTO o EAGLE CARD. 

NUOVO ABBONAMENTO SUI POSTI NON SOGGETTI A PRELAZIONE

Sempre in questa prima fase sarà possibile acquistare un nuovo abbonamento sui posti non soggetti a prelazione. Come fare:

• Acquistare una tessera MILLENOVECENTO e/o EAGLE CARD presso uno dei Lazio Style 1900 di Via Calderini, Parco Leonardo, Roma Est, via di Propaganda o sul portale sslazio.vivaticket.it e sottoscrivere l’abbonamento in una delle seguenti modalità:

– Online: caricare l’abbonamento sulla tessera e stampare il segnaposto, contenenti le informazioni sul posto acquistato, su un foglio A4.

– Punti vendita Vivaticketfacendo caricare l’abbonamento sulla tessera dall’operatore. Il segnaposto, contenenti le informazioni sul posto acquistato, sarà stampato su un biglietto termico.

Ricordiamo che i Lazio Style 1900 non rilasciano questa tipologia di abbonamento.

VENDITA LIBERA

Dal 22 luglio al 10 agosto sarà possibile acquistare l’abbonamento sui posti dello stadio rimasti liberi. Come fare:

• Acquistare una tessera MILLENOVECENTO e/o EAGLE CARD presso uno dei Lazio Style 1900 di Via Calderini, Parco Leonardo, Roma Est, via di Propaganda o sul portale sslazio.vivaticket.it e sottoscrivere l’abbonamento in una delle seguenti modalità:

– Online: caricare l’abbonamento direttamente sulla tessera e stampare il segnaposto, contenenti le informazioni sul posto acquistato, su un foglio A4.

– Punti vendita Vivaticket: facendo caricare l’abbonamento sulla tessera dall’operatore. Il segnaposto, contenenti le informazioni sul posto acquistato, sarà stampato su un biglietto termico.

Ricordiamo che i Lazio Style 1900 non rilasciano questa tipologia di abbonamento.

PREZZI E INFO SUI SETTORI

expand_less

Tabella prezzi abbonamento CLASSIC a 20 gare

SETTORIINTERODONNE  U16/INVALIDI 100%OVER 65AQUILOTTO
CURVA NORD295€250€220€80€
DISTINTI NE/NO295€250€220€80€
*CURVA MAESTRELLI/ DISTINTO SE280€238€209€80€
TEVERE PARTERRE LATERALE499€450€400€80€
TEVERE PARTERRE CENTRALE615€550€480€80€
TEVERE LATERALE640€560€505€560€80€
TEVERE TOP795€670€605€670€80€
MONTE MARIO LATERALE750€620€580€620€80€
MONTE MARIO TOP920€760€690€760€80€
ONORE LATERALE DX2700€1200€500€

Al costo degli abbonamenti online verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,00 %. 

* L’abbonamento in Curva Maestrelli e Distinti Sud Est darà diritto ad assistere a 19 partite e, precisamente 18 partite casalinghe di Campionato di Serie A e la prima gara casalinga di Coppa Italia, esclusa la partita di campionato Lazio-Roma. Ai titolari di questa tipologia di abbonamento, in occasione del derby casalingo, sarà garantita una fase di prelazione per l’acquisto di un biglietto in altro settore disponibile al prezzo corrispondente al rateo dell’abbonamento dello specifico settore acquistato.

Tabella prezzi abbonamento GLOBAL a 24 gare

SETTORIINTERODONNEU16/INVALIDI 100%OVER 65AQUILOTTO
CURVA NORD335€290€250€90€
DISTINTI NE/NO335€290€250€90€
*CURVA MAESTRELLI/DISTINTO SE320€278€240€90€
TEVERE PARTERRE LATERALE595€535€470€90€
TEVERE PARTERRE CENTRALE710€650€575€90€
TEVERE LATERALE740€670€580€670€90€
TEVERE TOP915€770€700€770€90€
MONTE MARIO LATERALE890€750€720€750€90€
MONTE MARIO TOP1080€890€820€890€90€
ONORE LATERALE DX3050€   1350€550€


Al costo degli abbonamenti online verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,00 %.

* L’abbonamento in Curva Maestrelli e Distinti Sud Est darà diritto ad assistere a 23 partite e, precisamente 18 partite casalinghe di Campionato di Serie A, la prima gara casalinga di Coppa Italia e le 4 partire casalinghe del Group Stage di UEFA Europa League, esclusa la partita di campionato Lazio-Roma. Ai titolari di questa tipologia di abbonamento, in occasione del derby casalingo, sarà garantita una fase di prelazione per l’acquisto di un biglietto in altro settore disponibile al prezzo corrispondente al rateo dell’abbonamento dello specifico settore acquistato.

AGEVOLAZIONI PER I TIFOSI: SCEGLI LE TARIFFE RIDOTTE E PAGA IN TRE RATE

Le tariffe ridotte per la campagna abbonamenti 2024/25 sono le seguenti:

UNDER 16

La tariffa U.16 è riservata ai nati a partire dal 1° gennaio 2008 ed è disponibile per tutti settori.

DONNA

La tariffa Donna è riservata alle persone di sesso femminile ed è disponibile per tutti i settori fatta eccezione per la Tribuna d’Onore.

OVER 65

La tariffa Over 65 è riservata ai nati prima del 1° gennaio 1959 ed è disponibile solo per i settori Tribuna Tevere, Tribuna Tevere Top e Tribuna Monte Mario laterale e Tribuna Monte Mario Centrale.

AQUILOTTO

La tariffa Aquilotto è riservata ai nati a partire dal 1 gennaio 2010. Questa tipologia di abbonamento è valida per 16 partite (compresa la gara degli ottavi di Coppa Italia) con possibilità di prelazione in occasione delle partite contro InterJuventus, Milan e Roma. L’abbonamento Aquilotto per la tribuna Tevere Top e la tribuna Monte Mario Top deve essere acquistato necessariamente abbinato ad un abbonamento adulto (intero, donna e over 65).  

INVALIDI 100%

La tariffa Invalidi 100% è riservata a tutti coloro che sono in possesso di una documentazione che attesti un’invalidità al 100%. La stessa tariffa è valida anche per l’accompagnatore ed è disponibile per tutti i settori, fatta eccezione per la Tribuna d’Onore. 

DISABILI CON ACCOMPAGNATORE

La tariffa disabili su sedia a rotelle è riservata alla tribuna Tevere Disabili. Per accedere alla tariffa ridotta occorre essere in possesso di una documentazione che attesti la disabilità al 100% e il diritto di accompagno. Verranno emessi due abbonamenti, uno per la persona con disabilità e uno per il suo accompagnatore

Le tariffe ridotte invalido 100% e disabile, insieme all’accompagnatore, potranno rinnovare l’abbonamento o acquistarne uno nuovo solo ed esclusivamente presso i Lazio Style 1900 di Via Calderini, Parco LeonardoRoma Est, via di Propaganda e dopo aver sottoscritto la MILLENOVECENTO o la EAGLE CARD.

IMPORTANTE: ACQUISTA IL TUO ABBONAMENTO CON PAYPAL E SUDDIVIDI IL COSTO IN 3 RATE

Registrati su PayPal

Crea in anticipo il tuo account su PayPal e in seguito acquista più velocemente l’abbonamento online sul portale sslazio.vivaticket.it

Registrati

Al momento del pagamento

Seleziona l’opzione per pagare in 3 rate senza interessi. Segui Il procedimento e le condizioni di acquisto di PayPal.

Alla conferma del pagamento

Una volta elaborato il pagamento, sarà emesso l’abbonamento.

LE TESSERE FEDELTÀ

expand_less

A partire da questa stagione gli abbonamenti potranno essere sottoscritti solo ed esclusivamente in formato digitale ovvero caricati sulla MILLENOVECENTO o sulla EAGLE CARD.

S.S. LAZIO MILLENOVECENTO

La MILLENOVECENTO, che ha validità di 5 anni, è acquistabile presso i Lazio Style 1900 di Via Calderini, Parco Leonardo, Roma Est, via di Propaganda ed in modalità online sul portale web sslazio.vivaticket.it. Contiene le informazioni personali, ha la foto tessera ed è necessaria, salvo comunicazioni diverse da parte dell’Osservatorio, per le trasferte.

Con la MILLENOVECENTO si potranno sottoscrivere tutti gli abbonamenti sia online che presso le ricevitorie Vivaticket mentre gli abbonamenti a tariffa ridotta Invalidi 100% e a tariffa disabili, contestualmente all’accompagnatore, potranno essere sottoscritti esclusivamente presso i Lazio Style 1900 di Via Calderini, Parco Leonardo, Roma Est, via di Propaganda.

S.S. LAZIO EAGLE CARD

La EAGLE CARD, che ha validità di 10 anni, è acquistabile presso i Lazio Style 1900 di Via Calderini, Parco Leonardo, Roma Est, via di Propaganda ed in modalità online sul portale web sslazio.vivaticket.it. Contiene le informazioni personali, ma non ha la foto tessera e non è utilizzabile per le trasferte.

Con la Tessera Eagle si potranno sottoscrivere tutti gli abbonamenti sia online che presso le ricevitorie Vivaticket mentre gli abbonamenti a tariffa ridotta Invalidi 100% e a tariffa disabili, contestualmente all’accompagnatore, potranno essere sottoscritti esclusivamente presso i Lazio Style 1900 di Via Calderini, Parco Leonardo, Roma Est, via di Propaganda.

ALTRE INFORMAZIONI

La S.S. Lazio raccomanda e consiglia di non acquistare gli abbonamenti in circuiti o canali web diversi da quelli ufficiali che ricordiamo sono le ricevitorie Vivaticket e il portale web sslazio.vivaticket.

La S.S. Lazio ricorda che tutti i bambini nati dal 1° gennaio 2020, potranno accedere allo stadio senza un titolo di accesso, esibendo agli ingressi un documento in corso di validità e accompagnati da un adulto. All’interno dello stadio non potranno occupare sedute, ma dovranno necessariamente sedere sulle gambe dell’accompagnatore. Per tutti i nati prima della suddetta data, sarà necessario acquistare un titolo d’accesso.

Per qualsiasi altro tipo di info, contattare:

info.biglietteria@sslazio.it

FAQ

expand_less

1. In cosa si differenziano l’abbonamento Classic e Global?

L’Abbonamento Classic comprende 20 gare: le 19 partite casalinghe di Campionato più la prima partita casalinga di Coppa Italia; Global comprende 24 gare: le 19 di Campionato, la prima partita casalinga di Coppa Italia e le 4 partite casalinghe del Group Stage di UEFA Europa League.

1. Se ho l’abbonamento caricato su una tessera MILLENOVECENTO scaduta come posso procedere per rinnovare l’abbonamento e quindi esercitare la prelazione ?

Le fidelity scadute non sono più utilizzabili per caricare l’abbonamento. Per rinnovare pertanto l’abbonamento occorre acquistare una nuova card (Millenovecento e/o Eagle Card) e il sistema aggiornerà automaticamente il codice di prelazione che potrà essere inserito nell’apposita stringa al momento dell’acquisto.

2. Se sono titolare di un abbonamento a tariffa ridotta (donna, under 16, over 65 e aquilotto) posso effettuare il cambio utilizzatore?

Si, nel corso della stagione effettuare il cambio utilizzatore solo a parità di diritto (ovvero donna con donna, under 16 con under 16). L’utilizzatore dovrà essere in possesso di una fidelity card.

3. Posso acquistare gli abbonamento presso circuiti non ufficiali?

La S.S. Lazio raccomanda e consiglia di non acquistare gli abbonamenti in circuiti o canali web diversi da quelli ufficiali che ricordiamo sono le ricevitorie Vivaticket e il portale web sslazio.vivaticket.it.

4. I bambini fino a 4 anni come accedono allo stadio?

La S.S. Lazio ricorda che tutti i bambini nati dal 1° gennaio 2020, potranno accedere allo stadio senza un titolo di accesso, esibendo agli ingressi un documento in corso di validità e accompagnati da un adulto. All’interno dello stadio non potranno occupare sedute, ma dovranno necessariamente sedere sulle gambe dell’accompagnatore. Per tutti i nati prima della suddetta data, sarà necessario acquistare un titolo d’accesso.

5. Dove posso acquistare gli abbonamenti corporate?

Gli abbonamenti corporate, dedicati alle aziende o a professionisti che vogliono diventare spettatori d’eccellenza e usufruire di servizi privilegiati in Lounge eleganti e raffinate, possono scrivere a:

mktcomm@sslazio.it

6. Cosa devo fare per esercitare la prelazione se non ho effettuato la migrazione dell’abbonamento tradizionale sulle tessere MILLENOVECENTO O EAGLE CARD ?

I vecchi abbonati con abbonamento tradizionale che non hanno effettuato la migrazione al digitale, potranno esercitare la prelazione esclusivamente presso uno dei punti vendita Vivaticket previo possesso di tessera MILLENOVECENTO o EAGLE CARD.

DOCUMENTI UTILI

cloud_downloadLE CONDIZIONI DI ABBONAMENTO E INFORMATIVA PRIVACYcloud_downloadIL CODICE ETICOcloud_downloadIL REGOLAMENTO D`USO DELLO STADIOcloud_downloadLA MODULISTICA PER LA MILLENOVECENTO E LA EAGLE CARD PRESSO I LAZIO STYLE



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio: i comunicati ufficiali ed un silenzio Assordante

0
Grafica che simboleggia la posizione della Lazio di non cedere giocatori ai club rivali in Serie A, rappresentata da una porta chiusa con i loghi delle squadre.
"Dopo la sconfitta contro il Bologna, la Lazio sceglie il silenzio stampa, ma Angelo Fabiani si assume la responsabilità di commentare gli errori della squadra. Leggi le sue parole e la decisione di evitare commenti negativi."

In questi giorni la Lazio ha ufficializzato alcuni nuovi giocatori che, stranamente sono arrivati in anticipo rispetto alla fine del calciomercato biancoceleste.

La protesta dei tifosi rimbomba ancora per le vie di Roma, mentre Lotito, dopo aver fatto scappare Maurizio Sarri, Luis Alberto ed infine Igor Tudor, ha tesserato l’ex tecnico dell’Hellas Verona Marco Baroni.

In tutto ciò la società capitolina non ha ancora presentato il nuovo tecnico nella Conferenza Stampa e nel mentre, Fabiani e Claudio Lotito stanno portando nuovi tesserati a Formello. Giocatori che arrivano proprio dai gialloblù e dalla Salernitana:  Tijjani Noslin e Loum Tchaouna.

I Comunicati ufficiali

La S.S. Lazio comunica di aver concluso l’acquisto definitivo del contratto sportivo del calciatore Loum Tchaouna, proveniente dalla U.S. Salernitana”. 

La S.S.Lazio comunica di aver acquisito definitivamente il contratto di lavoro sportivo del calciatore Tijjani Noslin, proveniente dall’Hellas Verona FC.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio | Incontro Società – Baroni, la possibile situazione

0
calciomercato lazio

Nella giornata di ieri, come riportato anche da lalaziosiamonoi, Claudio Lotito e Fabiani, hanno avuto un confronto telematico con il nuovo allenatore biancoceleste Marco Baroni.

L’ex Verona ha chiesto qualche giocatore alla società biancoceleste in vista della partenza di Kamada, Felipe Anderson e Luis Alberto. Con il suo nuovo modulo, dovrebbero lavorare anche ad una punta in più da affiancare a Immobile e Castellanos. Sembrerebbe che la pista più probabile sia quella di portare a Roma Dia e Noslin.

Per quanto riguarda il primo, sembrerebbe che gli agenti del giocatore, non hnno ancora contattato la Lazio anche se, voci salernitane, parlino di un giocatore convinto ad approdare nella Capitale.

Altro nome in orbita è quello di Dele-Bashiru, classe 2001 del Hatayspor con un cartellino di 7 milioni di euro. Per quanto riguarda il terzino, si guarda sempre in casa Gialloblù, con il tecnico che vorrebbe ritrovare Cabal in caso la trattativa di Noslin si avviasse.

Naturalmente sono solamente voci di mercato, conosciamo tutti come funziona in Casa Lazio, ma soprattutto la situazione attuale che non è rosea.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Cari lettori vi chiedo scusa

0

In questo periodo www.since1900.it ha smesso di pubblicare contenuti sia sui social, sia su questo sito web. Sono ormai 10 anni che proviamo a portare online le notizie sul mondo Lazio e la nostra passione biancoceleste sul web.

Credo possa capitare a chiunque un momento di sbandamento dove la vita sembra precipitare e la voglia, le tue passioni, l’amore per ciò che fai, possano precipitare in un buco nero dove solamente quando tocchi il fondo capisci che la vita può donarti molto di più di ciò che realmente credi di avere, anche se pensi in quel momento che faccia schifo.

Il nostro stop nasce anche a ridosso delle prestazioni ma soprattutto dell’addio di Maurizio Sarri dove la Lazio, ( torniamo a parlare di calcio e passione ), ci hanno portato, o meglio, hanno portato altri tifosi ad aprire gli occhi su questa gestione schifosa marchiata Claudio Lotito. In effetti i nostri ultimi articoli risalgono ad Aprile. Abbiamo smesso di scrivere anche perchè la stessa musica non è mai cambiata, tornando al 2004. Ostaggi di un padrone imprenditore che pur di risparmiare un euro lascia scappare gente come Milinkovic Savic, Luis Alberto, Felipe Anderson e possiamo continuare con Mauro Zarate, Keita e molti altri giocatori che servivano per “rispettare le promesse del combattere lo strapotere del nord “ .

Oggi i tifosi Laziali si sono riuniti per far capire al Gestore che i tifosi non sono delle marionette, non sono solamente soldi con le sciarpe che siedono all’Olimpico di Roma o pagano abbonamenti tv, trasferte, merchandaising etc.

Nel frattempo vi chiedo nuovamente scusa, a chi ci ha supportato in tutto questo tempo. Since1900 tornerà attivo al più presto.

Un Abbraccio e Forza Lazio!

Luca



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Quel 5 maggio del 2002 che i tifosi di Inter e Lazio non dimenticheranno facilmente

0
Lazio, vittoria netta contro il Como: agganciata Atalanta e Fiorentina, sorpasso sulla Juve

Domenica 19 maggio si è conclusa la 37ª giornata di Serie A che ha visto Inter e Lazio scontrarsi sul terreno di gioco dello stadio Giuseppe Meazza. La sfida tra i due campioni è finita in parità, con gol di Kamada al 32’ e risposta di Dumfries all’87’.

Il risultato, che è arrivato solo dopo una lotta accesa sul campo, ha influenzato direttamente le quote champions league per la prossima stagione, con l’Inter che permane in testa alla classifica di serie A e la Lazio ancora al settimo posto, che però continua a sognare la qualificazione in Europa League.

Come di consueto, si è trattato di un match carico di tensione, così come lo sono stati i precedenti 184 incontri che, nel corso degli ultimi 100 anni, hanno visto scontrarsi nerazzurri e biancocelesti. Tra questi, uno dei più emblematici nella storia del calcio italiano è stato indiscutibilmente quello disputato il 5 Maggio 2002. 

2002: un anno che ha segnato la storia della serie A

Il 5 maggio 2002 è una data indimenticabile per i tifosi del calcio italiano, in particolar modo per interisti e laziali. Durante quella stagione, infatti, la squadra nerazzurra allenata da Hector Cuper era a un passo dal conquistare lo scudetto che mancava da tredici anni. 

L’Inter si presentò a quell’ultima giornata di campionato in testa alla classifica, con 1 punto di vantaggio sulla Juventus e 2 sulla Roma. L’incontro decisivo si giocava allo Stadio Olimpico di Roma, dove l’Inter si preparava ad affrontare la Lazio, mentre la Juventus era impegnata contro l’Udinese.

Il match ebbe inizio con un gol di Christian Vieri, seguito dal pareggio di Karel Poborsky per la Lazio. Luigi Di Biagio riportò in vantaggio l’Inter, ma un errore del difensore Vratislav Gresko permise a Poborsky di segnare nuovamente, riportando il punteggio sul 2-2 alla fine del primo tempo.

Il collasso dell’Inter e la vittoria della Juventus

Fu però nel secondo tempo quando l’Inter crollò definitivamente di fronte a una Lazio che assunse il pieno controllo del gioco. Prima la rete di Simeone, poi il quarto gol di Inzaghi, permisero ai biancocelesti di chiudere la partita con un clamoroso 4-2, mentre la Juventus sconfiggeva l’Udinese, portandosi lo scudetto a Torino.

Quel risultato, che andava contro tutte le previsioni, lasciò l’Inter e i suoi tifosi in uno stato di shock e incredulità​. La sconfitta, oltre ad essere un duro colpo per gli ambiziosi traguardi dell’Inter, segnò anche l’ultima apparizione con la maglia nerazzurra di Ronaldo, il cui addio tra le lacrime divenne un’immagine simbolica.

Dal canto suo la Lazio, nonostante non avesse più obiettivi stagionali da raggiungere, giocò con un’intensità che lasciò molti senza parole, dimostrando l’imprevedibilità del calcio e delle scommesse sportive, dato che pochi avrebbero puntato sulla sua vittoria. Lo scontro di quel 5 maggio, infatti, aveva visto una maggiore inclinazione delle quote a favore dell’Inter, il che rese la sconfitta ancor più inaspettata.

La rivalità Inter – Lazio: tra passato e presente

L’episodio del 2002 resta uno dei più drammatici e discussi nella storia del calcio italiano poiché, oltre a decidere il destino dello scudetto di quell’anno, intensificò ulteriormente la storica rivalità tra le due squadre.

Dallo scontro epocale del 2002 alle sfide più recenti, come quella dei giorni passati, è cambiato poco o niente. Il calcio continua a essere uno sport vibrante e imprevedibile, in cui assolutamente tutto può succedere, per la gioia degli appassionati di questa disciplina.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Inter vs Lazio: info e costi dei biglietti

0
milan lazio

La S.S. Lazio comunica che sono in vendita i tagliandi per la gara di Serie A TIM Inter-Lazio di domenica 19 maggio alle ore 18:00, presso lo stadio Giuseppe Meazza, San Siro, di Milano.

Sarà possibile acquistare i biglietti presso:

ONLINE tramite il circuito Vivaticket;

Punti vendita circuito Vivaticket.

Il prezzo del settore “Ospiti”;, terzo anello blu – Lazio Fans (capienza 4.361 posti) è di € 29 più diritti di prevendita). Sarà possibile acquistare i biglietti fino alle ore 19:00 di sabato 18 maggio.

Restrizioni:

– OBBLIGO DELLA TESSERA DEL TIFOSO SS LAZIO 1900

Per accedere al parcheggio del settore ospiti è necessario acquistarlo in anticipo, cliccando qui.

Per entrare allo stadio, si consiglia vivamente di passare dal Parcheggio ospiti di via Federico Tesio vicino Via Harar e non di andare direttamente all’ingresso 10 dedicato, poiché le attività di filtraggio verranno svolte direttamente al parcheggio indicato.

Per i tifosi disabili

Lo stadio Giuseppe Meazza dispone di 200 posti per portatori di handicap, che vengono attribuiti gratuitamente ai disabili al 100%. Per meglio favorire l`accesso allo stadio dei tifosi disabili, FC Internazionale ha istituito un servizio di prenotazione che consentirà (sino all`esaurimento dei posti disponibili) un più facile ingresso ai portatori di handicap.

Condizione per esercitare tale possibilità è l`attestabile invalidità al 100% del disabile richiedente, deambulante o con ausilio di sedia a rotelle. La richiesta va fatta partita per partita, e non è necessario avere la Tessera del Tifoso. 

Per fare richiesta, clicca qui.

Per ulteriori informazioni:

Richiesta autorizzazioni striscioni 2023-2024;

Regolamento Stadio;

Codice di condotta e informativa Privacy.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900