Home Blog Pagina 24

Taty Castellanos: Gol, MVP e Prima Convocazione in Nazionale Maggiore

0
Qui Formello: CASTELLANOS OK! Lazio, sorride l'attacco in vista della sfida con l'Atalanta

ROMA, 18 agosto 2024 – Inizio di stagione da sogno per Taty Castellanos, che si è già preso tutto: un gol, un rigore conquistato, il premio di MVP contro il Venezia e ora anche la prima convocazione in Nazionale maggiore. Il ct dell’Argentina, Lionel Scaloni, ha infatti chiamato il centravanti della Lazio per i prossimi impegni di settembre contro Cile e Colombia, validi per la qualificazione al prossimo Mondiale.

La Convocazione in Nazionale

Castellanos ha impressionato fin da subito, guadagnandosi l’attenzione del selezionatore argentino grazie alle sue prestazioni convincenti con la maglia biancoceleste. Il suo debutto in Serie A, coronato da un gol e una prestazione da MVP, non è passato inosservato e ora si prepara a indossare la maglia dell’Albiceleste per la prima volta a livello senior.

Le partite contro Cile e Colombia, in programma a settembre, saranno cruciali per l’Argentina, impegnata nelle qualificazioni al Mondiale 2026. La chiamata di Castellanos aggiunge ulteriore entusiasmo alla giovane carriera dell’attaccante, che ha iniziato la stagione nel miglior modo possibile.

Lista Completa dei Convocati

Questa la lista completa: Portieri: Dibu Martínez, Juan Musso, Gerónimo Rulli, Walter Benítez.
Difensori: Gonzalo Montiel, Cristian Romero, Nahuel Molina, Germán Pezzella, Leo Balerdi, Nicolás Otamendi, Lisandro Martínez, Nicolás Tagliafico, Valentín Barco.
Centrocampisti: Leandro Paredes, Guido Rodríguez, Alexis Mac Allister, Enzo Fernández, Lo Celso, Equi Fernández, Rodrigo De Paul, Nicolás González.
Attaccanti: Alejandro Garnacho, Matías Soulé, Giuliano Simeone, Valentín Carboni, Julián Álvarez, Lautaro Martínez, Valentín Castellanos.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Venezia, Baroni in conferenza stampa ” La squadra è pronta e preparata. Ha margini di miglioramento importanti”

0
calciomercato lazio

Ottimo debutto di Baroni con la Lazio. Un bellissimo 3 a 1, condito con spirito di sacrificio e maglia sudata. Il mister al termine della gara ha commentato così la partita in conferenza stampa :

LA PARTITA “Se ho avuto le risposte che cercavo? Si, devo ringraziare i ragazzi. Avevo chiesto in queste gare, dove non tutti sono a posto, ma è importante l’atteggiamento. Non può mancare. I ragazzi hanno fatto molto bene anche nelle difficoltà, siamo partiti andando sotto ma la squadra ha portato pressione. Ha fatto buon palleggio, deve migliorare nell’utilizzo di questo strumento. Deve essere aggressiva nel recupero palla. I nostri difensori sono stati molto bravi a essere aggressivi, devo veramente ringraziare la squadra per l’atteggiamento e anche un ringraziamento all’accoglienza del pubblico. È stata veramente una bella serata”.

LA SQUADRA – ” Sappiamo che c’è stato un cambiamento, ma la squadra è pronta e preparata. Ha margini di miglioramento importanti, oggi abbiamo visto i nuovi che hanno dato i primi segnali. Dobbiamo aiutarli e sostenerli. Ho trovato una partecipazione del gruppo, una cultura del lavoro e una condivisione di quello che proponiamo che è quello che fa andare avanti”.

ASPETTATIVE– “Mi aspetto dai giocatori una crescita. È chiaro che Castellanos non è una sorpresa, è un giocatore forte che ha bisogno di giocare. L’anno scorso c’era un campione che ha fatto la storia, quest’anno avrà più spazio. La squadra lavorerà anche per lui. Oggi abbiamo messo palloni importanti dentro, ma voglio che buchi anche dall’esterno. Dobbiamo migliorare nell’attacco alla porta, Dele-Bashiru ha una grande potenzialità. È un ragazzo che deve capire il nostro calcio e per farlo deve allenarsi e giocare, gli daremo la possibilità di andare in campo. Abbiamo anche altri centrocampisti bravi che stanno crescendo. L’ importante era l’atteggiamento“.

MERCATODel mercato non voglio parlare perché è irrispettoso per i ragazzi che sono qui. È chiaro che c’è da fare qualche uscita, ma valuteremo. Le gerarchie ci sono nel modo che uno si allena forte e deve andare forte sul campo. Qui ho giocatori bravi, quando ne ho parlato per i capitani è perché ci sono tantissimi ragazzi di grande livello professionale e umano e questo ti permette di dare ai giovani la strada giusta su come si lavora e si raggiungono gli obiettivi. Da questo punto di vista sono fortunato perché ho ragazzi con questo profilo, loro sono i primi a essere d’accordo con questo“.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Roma-Cagliari: Pari Senza Reti all’Unipol Domus nella Prima Giornata di Serie A

0
cagliari roma

CAGLIARI, 18 agosto 2024 – Nessun gol e poche emozioni tra Roma e Cagliari, che pareggiano 0-0 nella prima giornata di Serie A. Un match avaro di occasioni, con entrambe le squadre che faticano a trovare il ritmo giusto. Al momento, solo Lazio e Verona sono riuscite a trovare la vittoria in questa giornata inaugurale.

La Partita: Sintesi e Analisi

All’Unipol Domus, il primo tempo scorre via senza grandi emozioni, con il Cagliari che si rende più pericoloso rispetto ai giallorossi, ma senza riuscire a concretizzare le poche occasioni create. La Roma, spenta e poco incisiva nella prima frazione, cerca di rialzarsi nella ripresa.

Nel secondo tempo, la Roma prova a cambiare marcia, riuscendo a rendersi pericolosa in un paio di occasioni. La migliore arriva con Dovbyk, che colpisce una traversa, ma senza fortuna. Anche il Cagliari risponde colpo su colpo, con Marin che pareggia il conto dei legni, riportando la partita su binari di equilibrio. Nonostante i tentativi di entrambe le squadre, il match si chiude senza reti, lasciando l’amaro in bocca ai tifosi per una partita priva di spettacolo.

Prospettive

Il pareggio senza reti lascia entrambe le squadre con molto su cui riflettere. La Roma dovrà lavorare per trovare maggiore incisività in attacco, mentre il Cagliari potrà prendere fiducia dai segnali positivi mostrati, specialmente nel primo tempo. La prossima giornata sarà fondamentale per entrambe le formazioni, alla ricerca della prima vittoria stagionale.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Zaccagni Segna il Suo Primo Gol da Capitano e Analizza la Vittoria della Lazio sul Venezia

0
Zaccagni (Sky): "Siamo distrutti. Da capitano sono orgoglioso, ora ricompattiamoci per il campionato"

ROMA, 18 agosto 2024 – Dopo la vittoria per 3-1 della Lazio contro il Venezia, Mattia Zaccagni, autore del rigore realizzato e del suo primo gol con la fascia di capitano, ha condiviso le sue emozioni e riflessioni ai microfoni di Lazio Style Channel.

Le Dichiarazioni di Zaccagni

Zaccagni ha descritto l’emozione di segnare il suo primo gol da capitano: “Primo gol da capitano? È stata una grande emozione, sognavo questa serata così. Vincere aiuta il morale, le partite si costruiscono con la testa, è importante partire con il piede giusto, ora bisogna preparare quella di Udine.”

Il capitano ha anche parlato del lavoro con il nuovo allenatore, Marco Baroni: “Baroni? Il mister è uno a cui piace giocare a calcio, ci ha dato qualche concetto, è un calcio bello, propositivo, di pressione alta, è un po’ il calcio di oggi, penso sia la strada giusta.”

Riguardo alla prestazione della squadra e in particolare di Taty Castellanos, Zaccagni ha detto: “Castellanos? Il Taty ha fatto una bellissima partita come tutta la squadra, applicati per quasi tutta la partita eccetto i primi minuti col freno a mano.”

Infine, Zaccagni ha spiegato il suo ruolo più centrale nel modulo: “Sì, Dele-Bashiru è un tuttocampista, a volte lo trovi che si butta nello spazio, a destra, a volte si abbassa e io vado a ricoprire la trequarti per collegare un po’ il gioco.” Ha poi concluso parlando della gestione della partita: “Sicuramente siamo stati bravi perché abbiamo mantenuto la serenità di gioco e abbiamo portato la partita dalla nostra parte senza avere problemi in area di rigore nostra. Abbiamo fatto una partita responsabile.”

Analisi della Prestazione

Zaccagni ha confermato il suo ruolo di leader all’interno della squadra, guidando la Lazio con il suo primo gol da capitano. La sua capacità di adattarsi al modulo di Baroni e di mantenere la calma nei momenti cruciali ha contribuito significativamente alla vittoria. La squadra ha mostrato carattere e coesione, aspetti fondamentali per affrontare le prossime sfide, a partire dalla trasferta contro l’Udinese.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Venezia : Di Francesco in conferenza stampa : ” Abbiamo avuto un ottimo approccio della gara e messo in difficoltà la Lazio”.

0

Un buon Venezia non basta ad evitare la sconfitta per mano della Lazio. Di Francesco in conferenza stampa ha analizzato così la gara in conferenza stampa :

LA PARTITA – “Abbiamo avuto un ottimo approccio della gara e messo in difficoltà la Lazio, poi è cambiata la partita. Nel secondo tempo avevamo la sensazione che potevamo fare male. La Lazio però ha tanta gamba e quando riparte è sempre pericolosa. Peccato per il 3-1. 

IL VENEZIA– “Al di là degli errori individuali, la squadra ha disputato una buona gara. Stiamo lavorando in direzioni differenti. Ho ribadito ai ragazzi che ci vuole coraggio, per mentalità voglio che loro sappiano che possono fare male agli avversari. 

LA LAZIO-“Castellanos non mi ha fatto bene ultimamente. È un ottimo giocatore. La Lazio ha giocatori di gamba, le scelte fatte sono quelle giuste per dare fastidio anche a squadre più importanti della mia. Anche i cambi: in panchina c’erano giocatori di grande qualità.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Castellanos Brilla all’Esordio con la Lazio: ‘Felice per l’MVP, Ma Contano i Tre Punti

0
Lazio, il punto sull'infermeria: Castellanos e Gila sotto osservazione, rientra Pellegrini

ROMA, 18 agosto 2024 – Senza dubbio il migliore in campo nella vittoria della Lazio per 3-1 contro il Venezia è stato Taty Castellanos. All’esordio in Serie A, l’attaccante argentino ha messo la sua firma sulla partita, contribuendo in modo decisivo al successo biancoceleste. Al termine della sfida, Castellanos ha condiviso le sue emozioni ai microfoni di Lazio Style Channel.

Le Dichiarazioni di Castellanos

Castellanos non ha nascosto la sua soddisfazione per l’ottimo inizio di campionato: “Sono felice per questa prima di campionato, è stata una bellissima serata con i nostri tifosi, dobbiamo continuare così. MVP? Sono felice, l’importante è che abbiamo vinto e che abbiamo fatto una bellissima gara.”

L’attaccante ha sottolineato l’importanza della fiducia e del lavoro di squadra: “La fiducia è importante per me e per tutto il gruppo. Lavoriamo sempre con il mister e sul suo sistema di gioco grazie al quale arriviamo sempre con tanti giocatori in area.”

Infine, Castellanos ha parlato dell’importanza di iniziare la stagione con una vittoria e ha riconosciuto la qualità degli avversari: “Sono felice perché abbiamo iniziato il campionato vincendo e questo è l’importante. Il Venezia gioca bene, la Serie A è così, bisogna lavorare tantissimo tutta la settimana”.

Analisi della Prestazione

L’esordio di Castellanos non poteva andare meglio: oltre al gol segnato, l’attaccante ha dimostrato grande determinazione e ha contribuito in modo significativo alla manovra offensiva della Lazio. La sua prestazione gli è valsa il titolo di MVP della partita, un riconoscimento meritato per il suo impatto immediato nella squadra di Baroni.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Venezia, Di Francesco Dopo la Sconfitta con la Lazio: “Buon Approccio, ma Serve più Coraggio”

0
Venezia, Di Francesco Dopo la Sconfitta con la Lazio: 'Serve più Coraggio

ROMA, 18 agosto 2024 – Dopo la sconfitta per 3-1 contro la Lazio all’Olimpico, il tecnico del Venezia, Eusebio Di Francesco, ha parlato in conferenza stampa, analizzando la prestazione della sua squadra e sottolineando gli aspetti positivi, nonostante il risultato finale.

Le Dichiarazioni di Di Francesco

Di Francesco ha evidenziato l’ottimo inizio di gara del Venezia: “Abbiamo avuto un ottimo approccio della gara e messo in difficoltà la Lazio, poi è cambiata la partita. Nel secondo tempo avevamo la sensazione che potevamo fare male. La Lazio però ha tanta gamba e quando riparte è sempre pericolosa. Peccato per il 3-1. Al di là degli errori individuali, la squadra ha disputato una buona gara.”

Il tecnico ha ribadito l’importanza di mantenere una mentalità coraggiosa e offensiva: “Stiamo lavorando in direzioni differenti. Ho ribadito ai ragazzi che ci vuole coraggio, per mentalità voglio che loro sappiano che possono fare male agli avversari”.

Analisi e Prospettive

Nonostante la sconfitta, Di Francesco ha mostrato fiducia nel potenziale della sua squadra, sottolineando che il Venezia ha avuto momenti in cui ha messo in difficoltà la Lazio. Il tecnico chiede ai suoi giocatori di continuare a credere nei propri mezzi e di affrontare le prossime sfide con la stessa determinazione vista all’Olimpico.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Venezia 3-1: Le Pagelle dei Biancocelesti

0
Lazio-Venezia 3-1: Le Pagelle di Provedel, Castellanos e Zaccagni

ROMA, 18 agosto 2024 – La Lazio di Marco Baroni parte con il piede giusto nella nuova stagione, superando il Venezia per 3-1 all’Olimpico. Ecco le pagelle dei protagonisti biancocelesti.

Le Pagelle

  • PROVEDEL 6.5 – Pochi interventi, ma decisivi. È la solita sicurezza quando si tratta di far ripartire la squadra dal basso. Miracoloso nel salvare una possibile autorete di Romagnoli.
  • LAZZARI 7 – Torna a sfrecciare sulla fascia come ai vecchi tempi. Il suo cross basso causa l’autorete di Altare che chiude definitivamente la partita.
  • CASALE 6 – Primo tempo con diversi errori, tanto da far sorgere il dubbio: perché non gioca Patric? Migliora nella ripresa, ma il giudizio resta sospeso in attesa della prossima prestazione.
  • ROMAGNOLI 6.5 – Gioca con la solita esperienza. Gytkjaer non è un avversario in grado di mettergli pressione.
  • MARUSIC 6 – Sempre affidabile, a destra o a sinistra. Un tiro a giro di pregevole fattura, ma Joronen gli nega la gioia del gol.
  • GUENDOUZI 6.5 – Il centrocampista che gioca più palloni di tutti. Mostra la solita quantità in mezzo al campo, anche se non brilla come in altre occasioni. Suo il filtrante che porta al terzo gol.
    • 42′ st CASTROVILLI sv
  • ROVELLA 5.5 – Grave errore in occasione del primo gol del Venezia. La sua prestazione è opaca, con troppe imprecisioni in costruzione. Non ancora all’altezza del ruolo di regista.
    • 20′ st VECINO 6 – Entra per dare ordine in un centrocampo che sembrava in difficoltà.
  • DELE-BASHIRU 6.5 – Fatica a trovare la posizione, ma cresce col passare dei minuti sfruttando fisico e intensità. Buona prestazione senza essere troppo pericoloso.
  • NOSLIN 7 – Cresce lui e cresce anche la Lazio. Ottime giocate negli ultimi minuti del primo tempo, tra cui il cross per il rigore conquistato da Castellanos. Buon debutto.
    • 31′ st ISAKSEN 6 – Dà freschezza alla manovra, ma non trova lo spunto decisivo.
  • CASTELLANOS 7.5 – Decisivo con il suo gol che riporta la Lazio in partita. Sfortunato nel secondo tempo con due legni colpiti, ma è un vero punto di riferimento in attacco.
    • 42′ st PEDRO sv
  • ZACCAGNI 7 – Glaciale dal dischetto, si conferma il nuovo rigorista della Lazio. Debutto da capitano memorabile. Deve essere il trascinatore della squadra.
    • 31′ st TCHAOUNA 6 – Vicino al gol nel finale, ma sfortunato nell’esecuzione.
  • ALL. BARONI 7 – Dopo aver provato il 4-2-3-1 per tutta l’estate, sorprende tutti con un 4-3-3 che ripaga pienamente. Esordio vincente sulla panchina della Lazio.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Venezia 3-1: Buona la Prima per la Lazio di Baroni

0
Qui Formello: CASTELLANOS OK! Lazio, sorride l'attacco in vista della sfida con l'Atalanta

ROMA, 18 agosto 2024 – La nuova Lazio di Marco Baroni inizia la stagione con il piede giusto, battendo il Venezia 3-1 in un caldo Stadio Olimpico. Nonostante un avvio in salita, con il vantaggio ospite firmato da Andersen su una disattenzione di Rovella, la squadra biancoceleste ha reagito con carattere e personalità, ribaltando il risultato grazie a un gol di Castellanos, una rete di Zaccagni su rigore e un’autorete di Altare.

La Partita: Sintesi e Analisi

La Lazio non parte bene e fatica a trovare gli automatismi, commettendo un errore fatale con Rovella che regala il vantaggio al Venezia. Tuttavia, la reazione biancoceleste non si fa attendere: Castellanos si riscatta, recupera palla e insacca l’1-1, facendo esplodere l’Olimpico. Poco dopo, Zaccagni trasforma un rigore procurato dallo stesso Castellanos, portando la Lazio in vantaggio prima dell’intervallo.

Nel secondo tempo, la Lazio cerca di chiudere la partita, ma la sfortuna si accanisce su Castellanos, che colpisce due legni. La partita si mette al sicuro all’81’, quando un cross di Lazzari viene deviato nella propria porta da Altare, siglando il 3-1 finale. Ottima la prova di Dele Bashiru al debutto, così come quelle di Noslin e Tchaouna.

TABELLINO LAZIO-VENEZIA 3-1

Marcatori: 4` Andersen (V), 11` Castellanos (L), 44` rig. Zaccagni (L), 81` aut. Altare (V)

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Guendouzi (87` Castrovilli), Rovella (65` Vecino), Dele-Bashiru; Noslin (76` Isaksen); Castellanos (87` Pedro), Zaccagni (76` Tchaouna).

A disp.: Mandas, Furlanetto, Pellegrini, Patric, Dia, Hysaj, Nuno Tavares, Cataldi.

All.: Marco Baroni

VENEZIA: Joronen; Zampano, Gytkjaer (85` Raimondo), Oristanio (53` Pierini), Altare, Sagrado (53` Haps), Svoboda, Duncan, Sverko, Andersen (85` Lella), Ellertsson (70` Crnigoj).

A disp.: Grandi, Stankovic, Lucchesi, Doumbia.

All.: Eusebio Di Francesco

Arbitro: Paride Tremolada (sez. Monza)

Assistenti: Imperiale – Vecchi

IV ufficiale: Sacchi

V.A.R.: Gariglio – A.V.A.R.: Chiffi

NOTE. Ammoniti: 32` Sagrado (V), 52` Castellanos (L), 71` Noslin (L)

Recupero: 2` pt, 4` st.

Serie A Enilive | 1ª giornata

Domenica 18 agosto 2018, ore 20:45

Stadio Olimpico, Roma

Primo Tempo

La Lazio inizia contratta, e un errore di Rovella permette ad Andersen di portare in vantaggio il Venezia. Castellanos pareggia i conti, e Zaccagni trasforma un rigore per il 2-1. La Lazio cresce e sfiora il terzo gol, ma Joronen nega la gioia ai biancocelesti prima dell’intervallo.

Secondo Tempo

Nel secondo tempo, la Lazio spinge per chiudere la partita. Castellanos colpisce un palo e una traversa, ma è un’autorete di Altare a chiudere definitivamente i conti. Pedro e Castrovilli entrano bene in partita e vanno vicini al gol, ma è Provedel a sigillare il risultato con un intervento decisivo nel recupero.

Prossimo Appuntamento

La Lazio ora affronterà l’Udinese sabato pomeriggio, con l’obiettivo di confermare quanto di buono visto in questo esordio stagionale.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Venezia: Marusic Determinato Prima del Fischio d’Inizio

0
Lazio, futuro di Adam Marusic in bilico: rinnovo o addio a parametro zero?

ROMA, 18 agosto 2024 – Tutto pronto per l’esordio stagionale della Lazio, che si prepara a scendere in campo contro il Venezia per la prima giornata di Serie A 2024/25. Poco prima del fischio d’inizio, Adam Marusic ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Lazio Style Channel, esprimendo la sua determinazione e l’importanza di partire con il piede giusto.

Le Dichiarazioni di Marusic

Marusic ha condiviso il suo entusiasmo per l’inizio del campionato: “Finalmente parte il campionato. Abbiamo lavorato bene, vogliamo iniziare al meglio davanti ai tifosi. Dobbiamo entrare dal primo minuto con tanta fame e vincere questa partita. È molto importante partire bene, dobbiamo regalare ai tifosi una grande vittoria e l’importante è giocare con tanta voglia e determinazione. Sono molto orgoglioso perché sono qui da tanti anni e in questa stagione posso stare bene”.

L’esterno biancoceleste ha sottolineato quanto sia cruciale iniziare la stagione con una vittoria, soprattutto di fronte al pubblico di casa, che si aspetta una prestazione di carattere e determinazione.

Attesa per il Match

La Lazio è pronta a dare il massimo in campo, con l’obiettivo di iniziare la stagione con una vittoria e di soddisfare le aspettative dei tifosi presenti allo Stadio Olimpico. L’entusiasmo e la determinazione espresse da Marusic riflettono lo stato d’animo della squadra, pronta a lottare per i primi tre punti della stagione.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Venezia: Formazioni Ufficiali della Prima Giornata di Serie A 2024/25

0
Ultim'ora: Probabili Formazioni Bodo Glimt-Lazio: Sorpresa Taty?

ROMA, 18 agosto 2024 – Manca poco al fischio d’inizio di Lazio-Venezia, partita valida per la prima giornata di Serie A 2024/25. Entrambi gli allenatori hanno sciolto gli ultimi dubbi e hanno comunicato le formazioni ufficiali che scenderanno in campo allo Stadio Olimpico.

Formazioni Ufficiali

LAZIO (4-3-3):
Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Noslin, Castellanos, Zaccagni.
A disposizione: Mandas, Furlanetto, Hysaj, Patric, Tavares, Pellegrini, Vecino, Cataldi, Castrovilli, Isaksen, Tchaouna, Pedro, Dia.
All.: Baroni

VENEZIA (3-4-2-1):
Joronen; Altare, Svoboda, Sverko; Sagardo, Andersen, Duncan, Zampano; Oristanio, Ellertsson; Gytkjaer.
A disposizione: Grandi, Filip Stankovic, Ridgeciano Haps, Lorenzo Lucchesi, Domen Crnigoj, Issa Doumbia, Nunzio Lella, Nicholas Pierini, Antonio Raimondo.
All.: Di Francesco

Prepartita e Analisi

La Lazio schiera un 4-3-3 con Provedel tra i pali e una difesa composta da Lazzari, Casale, Romagnoli, e Marusic. A centrocampo, spazio a Guendouzi, Rovella, e Dele-Bashiru, mentre il tridente d’attacco sarà formato da Noslin, Castellanos, e Zaccagni.

Il Venezia risponde con un 3-4-2-1, affidandosi a Joronen in porta e a una difesa a tre con Altare, Svoboda, e Sverko. In mezzo al campo, Sagardo, Andersen, Duncan, e Zampano formeranno la linea di centrocampo, mentre Oristanio e Ellertsson supporteranno l’unica punta Gytkjaer.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Biglietti venduti Lazio-Venezia: Tutto Pronto per il Fischio d’Inizio allo Stadio Olimpico

0
Grafica che mostra l'elevato dato di oltre 48.000 spettatori previsti allo Stadio Olimpico per la partita di Serie A tra Lazio e Juventus.

ROMA, 18 agosto 2024 – Mancano poche ore al fischio d’inizio di Lazio-Venezia, match valido per la prima giornata di Serie A 2024/25. L’attesa è alle stelle per il debutto stagionale della Lazio, con circa 34.000 tifosi biancocelesti pronti a sostenere la squadra allo Stadio Olimpico. Anche i tifosi del Venezia non mancheranno all’appuntamento: sono stati infatti venduti 454 biglietti per il settore ospiti.

Atmosfera e Preparativi

L’atmosfera allo Stadio Olimpico si preannuncia elettrizzante, con una forte partecipazione da parte dei tifosi della Lazio, desiderosi di vedere la squadra iniziare la stagione con il piede giusto. La presenza dei tifosi lagunari aggiunge un ulteriore tocco di colore a questa prima sfida, garantendo un clima di grande sportività e passione.

Dati di Affluenza

  • Tifosi Lazio: Circa 34.000 presenti.
  • Tifosi Venezia: 454 biglietti venduti per il settore ospiti.

L’Olimpico si prepara dunque ad accogliere un pubblico numeroso e caloroso, pronto a vivere le emozioni del calcio di Serie A.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

La Lazio Primavera Inizia con una Vittoria: 1-0 contro l’Empoli

0
La Lazio Primavera Inizia con una Vittoria: 1-0 contro l'Empoli

VINCI (FI), 18 agosto 2024 – La Lazio Primavera comincia al meglio la stagione 2024/25, battendo l’Empoli per 1-0 in trasferta grazie a una rete del nuovo acquisto Cristo Munoz. Il giovane spagnolo ha mostrato subito le sue qualità, integrandosi perfettamente nel gruppo e contribuendo alla vittoria con una prestazione convincente.

Sintesi del Match

Nella sfida disputata al Centro Sportivo Petroio di Vinci, la Lazio ha saputo gestire il gioco nonostante qualche difficoltà nel primo tempo. Dopo un inizio equilibrato, la squadra di Stefano Sanderra ha trovato il gol decisivo al 33′ grazie a Munoz, che ha sfruttato al meglio un assist di Balde, scartando avversario e portiere prima di insaccare la rete.

Nel secondo tempo, la Lazio ha cercato di raddoppiare per mettere al sicuro il risultato, ma ha mancato diverse occasioni. L’Empoli ha provato a reagire, ma la difesa biancoceleste, guidata da Renzetti, ha resistito fino al fischio finale, assicurando alla Lazio i primi tre punti della stagione.

Formazioni e Dettagli della Partita

Campionato Primavera 1 | 1ª giornata
Domenica 18 agosto 2024, ore 16:30
Centro Sportivo Petroio – Vinci (FI)

EMPOLI: Seghetti; Moray, Majdandzic (82′ Monaco), Bacci, Tosto, El Biache (76′ Lauricella), Barsotti (46′ Bacciardi), Matteazzi (61′ Campaniello), Mannelli (76′ Pauliuc), Popov, Orlandi.
All.: Alessandro Birindelli

LAZIO: Renzetti; Zazza, Bordon, Petta, Milani; Munoz, Nazzaro, Di Tommaso (88′ Farcomeni); Serra (72′ Cuzzarella), D’Agostini (72′ Sulejmani), Balde (88′ Bigotti).
All.: Stefano Sanderra

Arbitro: Stefano Milone (sez. Taurianova)
Assistenti: De Vito – Pelosi

Ammoniti: Matteazzi (E), Nazzaro (L)
Espulsi: ///

Prossimo Appuntamento

La Lazio Primavera tornerà in campo domenica 25 agosto alle ore 11:00, ospitando l’Inter al centro sportivo di Formello, campo Mirko Fersini.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Conferenza stampa Eusebio Di Francesco: “La Lazio È Pronta, ma Noi Dovremo Essere All’Altezza”

0
lazio venezia di francesco

A poche ore dall’esordio stagionale contro la Lazio, Eusebio Di Francesco ha parlato in conferenza stampa, condividendo le sue impressioni e le aspettative per il debutto del Venezia in Serie A.

Condizione del Venezia e Opinioni sulla Lazio

Di Francesco ha analizzato l’avversario e lo stato della sua squadra: “La Lazio non è molto diversa dall’anno scorso. Ha cambiato qualche giocatore, inserendo elementi interessanti come Dia. È una squadra creata per dar fastidio alle grandi. Noi siamo cresciuti, questa settimana è stata diversa dal punto di vista dei carichi di lavoro. Ho visto diverse cose positive, ma anche alcuni aspetti da migliorare, come i gol evitabili subiti. Dovremo fare una partita di livello visto che si alza anche il livello dell’avversario”.

Le Armi per Affrontare la Lazio

Sul piano tattico, Di Francesco ha sottolineato l’importanza di una prestazione equilibrata: “La nostra filosofia è in costruzione. Esistono due fasi nel calcio: quella difensiva e quella offensiva. Non dobbiamo trascurare nessuna delle due, affrontando entrambe con la stessa intensità. Sono convinto che un’ottima partita difensiva renda migliore anche quella offensiva”.

L’Importanza di Partire Bene

Di Francesco ha discusso l’approccio alla stagione e l’importanza di un buon inizio: “Partire forti aiuta l’entusiasmo, che a sua volta aiuta a mantenersi nel tempo. Questo è un campionato lunghissimo, e ogni punto può fare la differenza. Partire meglio aiuta, ma la cosa importante è arrivare all’obiettivo finale”.

Condizione dei Giocatori e Infortuni

Il tecnico ha fornito un aggiornamento sugli infortunati: “Busio, Jajalo, Bjarkason e Pohjanpalo non ce la fanno, mentre Oristanio è recuperato. Haps verrà con noi, anche se non giocherà dall’inizio”. Riguardo alla rosa, ha aggiunto: “Siamo in emergenza, dobbiamo ancora completare la squadra, ma mi tengo stretti i ragazzi che ho a disposizione”.

Mercato e Dubbi di Formazione

Di Francesco ha parlato anche del mercato e delle possibili modifiche alla formazione: “Prima delle partite non mi piace parlare di mercato, ma sappiamo dove dobbiamo intervenire per completare la rosa”. Ha poi rivelato di avere ancora qualche dubbio sulla formazione: “Ho un paio di dubbi che mi porto dietro”.

Emozioni per il Ritorno in Serie A

Infine, Di Francesco ha condiviso la sua emozione per il ritorno in Serie A e per giocare all’Olimpico: “È sempre bello ripartire in un campionato importante. Sono fra i 20 allenatori in Serie A, e non lo dimentico. Ma il mio focus è sul Venezia e sul ‘noi’, non sull”io’. Ho tanti amici laziali e c’è grande rispetto. Lo stadio raccoglie un po’ di tutto, come i social, ma la mia attenzione è rivolta solo alla squadra”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio: La Lista Provvisoria per la Serie A in Vista della Sfida Contro il Venezia, fuori Gila

0
UFFICIALE – Castrovilli lascia la Lazio: è un nuovo giocatore del Monza

In vista della partita contro il Venezia, la Lazio ha diramato la lista provvisoria dei 25 giocatori selezionati da mister Baroni per la Serie A. Tra i convocati spiccano i nuovi acquisti Boulaye Dia, Noslin, Nuno Tavares, Castrovilli e DeleBashiru. Tchaouna, essendo un Under-22, non occupa posti in lista.

Assenze e Sostituzioni

È da segnalare l’assenza di Mario Gila, attualmente infortunato, che è stato sostituito da Elseid Hysaj. Il terzino albanese, che rimane sul mercato, prenderà temporaneamente il posto dello spagnolo fino al 31 agosto, quando verranno presentate le liste ufficiali. A quel punto, Gila dovrebbe essere reinserito nella rosa.

Giocatori Cresciuti nel Vivaio

  • Cresciuti nel vivaio del club: Cataldi è l’unico rappresentante in questa categoria.
  • Cresciuti in un vivaio italiano: Provedel, Pellegrini, Lazzari, e Casale occupano questi posti, mentre Zaccagni, Rovella, Romagnoli, e Castrovilli sono inclusi tra i 17 Over-22.

Lista Completa

  • Over-22:
    Mandas, Patric, Romagnoli, Nuno Tavares, Marusic, Hysaj, Guendouzi, Rovella, Vecino, Castrovilli, Dele-Bashiru, Isaksen, Noslin, Zaccagni, Pedro, Castellanos, Dia.
  • Cresciuti nel vivaio del club:
    Cataldi.
  • Cresciuti in un vivaio italiano:
    Provedel, Pellegrini, Casale, Lazzari.
  • Under-22:
    Furlanetto, Renzetti, Milani, Tchaouna, Diego Gonzalez (più tutti gli altri giocatori del settore giovanile).
  • Attualmente fuori dalla lista:
    Basic, Fares, Andre Anderson, Akpa Akpro.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio: Situazione Rosa e Necessità di Cessioni Prima della Chiusura del Mercato

0
Lazio, vittoria netta contro il Como: agganciata Atalanta e Fiorentina, sorpasso sulla Juve

Dopo l’acquisto di Boulaye Dia dalla Salernitana, la Lazio si concentra ora sulle cessioni. La necessità di snellire una rosa troppo ampia è fondamentale per poter registrare i giocatori nella lista dei 25 che parteciperanno al prossimo campionato di Serie A. Mister Baroni dovrà selezionare 17 giocatori Over-22, oltre a un massimo di 8 calciatori cresciuti nel vivaio del club o in uno italiano. Solo gli Under-22 possono essere illimitati e non comunicati nella lista ufficiale.

Composizione della Rosa: Chi è Dentro e Chi Fuori

  • Over-22:
    Mandas, Patric, Romagnoli, Nuno Tavares, Marusic, Gila, Guendouzi, Rovella, Vecino, Castrovilli, Dele-Bashiru, Isaksen, Noslin, Zaccagni, Pedro, Castellanos, Dia.
  • Cresciuti nel Vivaio:
    Cataldi.
  • Cresciuti in un Vivaio Italiano:
    Provedel, Pellegrini, Casale, Lazzari.
  • Under-22:
    Furlanetto, Renzetti, Milani, Tchaouna, Diego Gonzalez (più tutti gli altri giocatori del settore giovanile).

La Lazio deve necessariamente fare spazio per registrare nuovi innesti e rispettare le regole imposte dalla Lega. A causa dell’età, giocatori come Isaksen, Rovella e Mandas, che fino allo scorso anno rientravano tra gli Under-22, ora occupano un posto tra gli Over-22.

Giocatori Probabilmente Esclusi dalla Lista

I seguenti giocatori sono attualmente fuori dalla lista per la Serie A e probabilmente non faranno parte del progetto tecnico coordinato da Baroni:

  • Basic
  • Fares
  • Andre Anderson
  • Akpa Akpro
  • Hysaj

Tra questi, Hysaj sembra essere il primo candidato alla cessione per fare spazio a Dia nella lista dei 17 Over-22. La sua partenza è resa necessaria anche dall’arrivo di Nuno Tavares e dalla presenza di Pellegrini.

Situazione Europa League

La situazione è diversa per quanto riguarda l’Europa League, dove ogni club deve presentare due liste: Lista A e Lista B. La Lista A include 25 giocatori, di cui almeno 8 devono essere cresciuti localmente. La Lista B è riservata ai giovani del vivaio e può essere aggiornata prima di ogni partita.

Per Tchaouna, ad esempio, sebbene rientri tra gli Under-22 in Serie A, non soddisfa i criteri Uefa per essere inserito nella Lista B e dovrà quindi essere registrato nella Lista A, dove la Lazio ha già raggiunto il limite di 25 giocatori. Questo potrebbe costringere Baroni a ulteriori cessioni o tagli.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Venezia, Baroni in conferenza stampa : “Domani la partita più importante della mia carriera. La gara non sarà facile”

0
calciomercato lazio

Vigilia di doppio debutto in casa Lazio. Il primo quello del mister Baroni in panchina, il secondo quello che riguarda la stagione 2024/2025. In conferenza stampa il tecnico ha parlato così :

Come arriva la Lazio al debutto? Che Serie A si aspetta?

” Arriviamo bene, abbiamo recuperato qualche calciatore. Purtroppo c’è stato il problema di Gila, ma la squadra sta bene. Siamo pronti. Il campionato è bellissimo, sempre difficile, noi dovremo essere all’altezza assolutamente“.

Le sue emozioni per l’esordio con la Lazio?

” Il bello del mio lavoro è che mi alzo ogni mattina emozionato. Amo il lavoro che faccio, quando è così l’emozione c’è sempre. Ora c’è una grande concentrazione e attenzione, di partire bene davanti ai nostri tifosi e nel nostro stadio. Ci sono queste sensazioni belle che si traducono nel lavoro e nella concentrazione. È l’aspetto più bello”. 

A che punto è la sua Lazio nell’apprendimento?

” Il nostro lavoro è una crescita costante, abbiamo cambiato qualcosina. Ho parlato dell’obiettivo di creare un’identità forte, di una squadra dove tutti lavorano insieme, questo mi piace e vogliamo portare avanti. Voglio vedere grande partecipazione, che si spende e dà tutto. Quando parlo di emozione mi riferisco a questo, è la base che non deve mai mancare. All’interno poi ci sono i miglioramenti da fare. Non sono un tecnico a cui piace parlare di tempi… Il tempo è domani, vivo ora, non guardo troppo lontano. Mi aspetto le cose su cui abbiamo lavorato”.

Un commento a Dia?

La Lazio è stata alla ricerca di giocatori bravi, Dia è uno di questi. Quando abbiamo preso Noslin, in quel momento c’era Immobile con il Taty. Non ci cambia molto, volevamo aggiungere uno bravo. Ha dimostrato di saper fare gol, non solo in Italia. Ha mobilità, non dà punti di riferimento, siamo alla ricerca anche di questo, di mobilità davanti e in mezzo al campo.

La Lazio col vertice basso si trova meglio? Chi può fare il regista?

Ho un centrocampo con giocatori che hanno alcune caratteristiche, Rovella, Cataldi e Vecino possono fare il vertice basso o i mediani. Non mi piace pensare a un centrocampo posizionale. Poi ci sono due fasi, c’è un interscambio dei ruoli. Se andiamo a prendere una squadra alta vedrete la mobilità che voglio sul campo. Guendouzi ha molta mobilità, non mi piace che rimanga in una zona. Dele-Bashiru e Castrovilli stesso discorso, Gaetano è un ragazzo interessante, a Cadice ha giocato e si allena sempre meglio. Abbiamo dei ragazzi interessanti che dovrò essere bravo a gestire. 

Che partita sarà?

Ci saranno difficoltà, è sempre così. Servono le componenti di cui parlavo prima, serve spirito e agonismo nel nostro stadio. 

La sua Lazio è già completa per competere a livelli importanti o manca qualche piccola cosa?

Dico una cosa, di nomi vedo solo quelli che ci sono ora. Poi con la società c’è un confronto sempre, avremo delle partite che saranno dei test. Ora siamo questi e andiamo avanti con questi. 

Dove colloca la Lazio in ua griglia? Rigorista e vice-capitano chi sono?

Il vice capitano lo sceglierò io di gara in gara, quando è stato messo in evidenza Cataldi che ha dato la fascia a Patric è perché l’avevo scelto io. Per togliere qualche equivoco. Le griglie le lascio ad altri, non mi piace fare programmi nella vita, penso a migliorare e a lavorare duro. I conti si fanno alla fine. Leggo tanti articoli, ognuno esprime il suo pensiero. Noi si lavora forte. Il rigorista lo sceglierò di partita in partita, possono tirare molti, voglio valutare ancora. Ci sono situazioni legate ai momenti, ma la squadra quando andrà in campo avrà primo, secondo e terzo rigorista. 

Quando ha lavorato sulla testa della squadra? A centrocampo manca un po’ di qualità e visione?

Credo che tra le qualità dei giocatori ci sia dentro il lavoro. La rifinitura è una delle cose più difficili, ci stiamo lavorando. Quando parlo di verticalità cerco di far vedere le soluzioni che ci sono dietro la linea difensiva. La squadra non deve perdere palleggio, ma serve verticalità. La piccola profondità soprattutto è fondamentale contro squadre che si chiudono molto. Alcuni devono crescere, solo con il lavoro possono farlo.

Quanta voglia ha visto nella Lazio? Castrovilli può essere il faro per il post-Luis Alberto?

Nelle amichevoli la squadra non ha mai perso l’identità e la compattezza. Una cosa fondamentale. Anche se non mi piace parlare dei singoli spendo una parola per Gaetano. Ha visione, passaggio e tiro, ha gol addosso. Sta lavorando forte per trovare la migliore condizione. Sono convinto che a breve sarà al 100%. 

Ha già scelto la formazione per domani? 

Ho visto il Venezia in Coppa Italia, fa poco testo. Domani ci saranno delle difficoltà importanti. Sulla formazione ho un paio di dubbi, ma sono legati alle valutazioni su chi è rientrato da poco. Devo valutare bene. Finora abbiamo fatto tanti cambi, domani vanno gestite bene le risorse. Nelle scelte iniziali valutare bene chi ha fatto più allenamenti e sta meglio, sicuramente le riflessioni sono in corso. 

Alla rosa manca qualche calciatore? Folorunsho? 

Di mercato oggi non vorrei parlare, domani giochiamo. Mi sembra decontestualizzato. Voglio stare dentro quello che ora è fondamentale.

L’obiettivo della Lazio?

Vogliamo migliorare il risultato dell’anno scorso. Si lavora forte per obiettivi importanti. La squadra deve essere pronta in campo, quest’anno è una mia responsabilità. 

Vuole prendere da subito la fiducia di tutti o c’è bisogno di tempo? 

La società ha delineato dei cambiamenti fatti. Sono andati via giocatori, sono arrivati giovani. Non è detto che non possano migliorare quanto fatto prima. Io devo valorizzare quelli che ho, se chiedo tempo è perché questi non sono pronti? Io non lo farò mai. Noi non abbiamo tempo, ci sono 3 punti in palio. Ci vuole una squadra prestativa dal punto di vista mentale. Queste componenti fanno superare le problematiche che si trovano in partita. 

Un giudizio su Isaksen? 

Lui è forte, deve caricarsi di questa responsabilità. Prima aveva avanti un giocatore bravo, sto cercando di liberargli la testa. Ha gamba e qualità, deve alleggerirsi. Con i calciatori parlo spesso di gioia, di andare in campo senza paura, a testa alta e con il piglio giusto. Sbaglio? Ci riprovo. Lui sono convinto che esprimerà le sue qualità.

Sacchi ha detto che quest’anno le romane partono dietro rispetto alle altre…

Sono abituato a guardare all’oggi. Questi pareri di cui ho grande rispetto, io oggi però faccio un altro lavoro.

Domani una delle panchine più importanti della sua carriera?

Sì, al 100%. Sono orgoglioso, io e il mio staff sappiamo dell’opportunità, abbiamo lavorato duro. Daremo tutto per fare bene. 

Tavares è uno di quelli da valutare per domani o la sua titolarità si può escludere visti i tanti giorni di stop?

Nuno è uno di quelli da valutare. Il ragazzo sta bene, ma devo saperlo gestire ora, perché non ha amichevole o partite. Ha solo allenamenti, va forte, non ha i 90 minuti, questo non sarebbe un problema, ma devo valutare bene il suo impiego. 

In cosa la Lazio è migliorata?

Quando sono arrivato ho trovato una squadra che aveva lavoro addosso, una grande cultura, un terreno fertile con cui lavorare. Cerchiamo non di togliere, ma di mettere. Questa cosa che stiamo portando a livello di mobilità è una delle condizioni che la squadra ha percepito. Dobbiamo lavorare per prenderci questo aspetto. Dal punto di vista offensivo, dobbiamo essere più cattivi sotto porta. Una componente fondamentale. 



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio 2024/25: Tutti i Numeri di Maglia Ufficiali

0
Nuno Tavares, la scommessa vinta della Lazio: il portoghese brilla sotto Baroni

Con l’avvicinarsi della prima giornata di campionato, la Lazio ha svelato la lista ufficiale dei numeri di maglia per la stagione 2024/25. Ecco come i giocatori biancocelesti scenderanno in campo.

Portieri

  • Provedel: 94
  • Mandas: 35
  • Furlanetto: 55
  • Renzetti: 59

Difensori

  • Lazzari: 29
  • Marusic: 77
  • Patric: 4
  • Romagnoli: 13
  • Casale: 15
  • Pellegrini: 3
  • Fares: 93
  • Milani: 78
  • Tavares: 30
  • Ruggeri: 44
  • Hysaj: 23

Centrocampisti

  • Guendouzi: 8
  • Akpa Akpro: 92
  • Rovella: 6
  • Cataldi: 32
  • Vecino: 5
  • Dele-Bashiru: 7
  • Basic: 26
  • Castrovilli: 22

Attaccanti

  • Isaksen: 18
  • Tchaouna: 20
  • Noslin: 14
  • Castellanos: 11
  • Pedro: 9
  • Zaccagni: 10
  • Dia: 19


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ufficiale: Boulaye Dia è un Nuovo Giocatore della Lazio

0
dia lazio

Aggiornamento 21.00:

La S.S. Lazio comunica di aver acquisito a titolo temporaneo biennale, con obbligo di riscatto al verificarsi di alcune particolari condizioni sportive, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Boulaye Dia dall’Unione Sportiva Salernitana 1919. L`attaccante senegalese, che indosserà la maglia numero 19, ha firmato un contratto quadriennale“.

È arrivata anche la firma: Boulaye Dia è ufficialmente un nuovo giocatore della Lazio. Dopo aver completato con successo le visite mediche, l’attaccante classe 1996 ha firmato l’accordo con la società biancoceleste.

Ora si attende solo il comunicato ufficiale del club per l’annuncio del trasferimento del giocatore dalla Salernitana alla Lazio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Venezia: Tutto Pronto per l’Esordio in Serie A 2024/25, Statistiche e Precedenti

0
statistiche lazio venezia,

Il match valido per la 1ª giornata di Serie A 2024/25 tra Lazio e Venezia si giocherà domenica 18 agosto alle ore 20:45 allo stadio Unipol Olimpico di Roma. La Lazio punta a iniziare la stagione con il piede giusto, mantenendo l’imbattibilità nelle ultime sfide contro i lagunari.

Statistiche e Precedenti

La Lazio arriva a questo incontro con una serie positiva contro il Venezia in Serie A, rimanendo imbattuta nelle ultime cinque partite (4 vittorie, 1 pareggio), vincendo tutte le ultime tre. L’ultimo successo del Venezia contro i biancocelesti risale al 5 gennaio 2000, quando i lagunari si imposero per 2-0 al Penzo.

  • Imbattibilità in Casa: La Lazio è imbattuta nelle 11 gare casalinghe giocate contro il Venezia in Serie A, con un bilancio di 9 vittorie e 2 pareggi.
  • Debutto alla Prima Giornata: Per la prima volta, Lazio e Venezia si affrontano alla prima giornata di Serie A. La Lazio è la squadra che ha pareggiato più volte alla prima giornata stagionale nel massimo campionato (29 volte).
  • Record Recenti: Dopo una serie di quattro vittorie consecutive alla prima giornata, la Lazio ha perso all’esordio dello scorso campionato contro il Lecce (1-2). Il Venezia, invece, ha vinto solo una delle 13 gare disputate alla prima giornata di Serie A.

Probabili Formazioni

Lazio (4-2-3-1):
Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Tchaouna, Castrovilli, Zaccagni; Castellanos.
All.: Baroni.
All.: Baroni

Venezia (3-4-2-1):
Joronen; Altare, Svoboda, Sverko; Sagrado, Crnigoj, Duncan, Zampano; Pierini, Oristanio; Gytkjaer.
All.: Di Francesco

  • Squalificati: Candela, Idzes (Venezia)
  • Indisponibili: Pohjanpalo, Busio (Venezia)

Dove Vederla

Lazio-Venezia sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN, con il collegamento a partire dalle ore 20:30.

Focus sui Giocatori

  • Zaccagni è il centrocampista italiano con più gol in Serie A dal 2021/22, avendo segnato 22 reti e contribuendo a 34 marcature totali (12 assist).
  • Venezia ha segnato 69 gol nella regular season della Serie B 2023/24, record per il club nella storia recente.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Venezia: Le Scelte di Baroni per l’Esordio in Campionato

0
UFFICIALE – Castrovilli lascia la Lazio: è un nuovo giocatore del Monza

Con l’inizio del campionato ormai alle porte, la Lazio si prepara ad affrontare il Venezia domenica sera allo Stadio Olimpico. Sarà la prima sfida ufficiale per Marco Baroni sulla panchina biancoceleste, e il tecnico sta valutando attentamente la formazione da schierare.

Scelte Difensive e Assenze

In porta è confermato Provedel, mentre in difesa Patric e Casale si contenderanno il posto accanto a Romagnoli. Gila è out a causa di una lesione muscolare. Sugli esterni, tre giocatori si giocano due maglie: Marusic, Lazzari e Pellegrini, con Tavares ancora in attesa di essere disponibile.

Centrocampo: Le Certezze e i Dubbi

A centrocampo, Rovella e Guendouzi sono sicuri di partire dal primo minuto. La scelta del terzo centrocampista dipenderà dal modulo che Baroni deciderà di adottare. In caso di 4-3-3, Vecino è in vantaggio, mentre se il tecnico opterà per un 4-2-3-1 con il trequartista, Castrovilli potrebbe essere schierato dal primo minuto.

Attacco: Le Soluzioni di Baroni

In attacco, c’è un ballottaggio sulla destra tra Tchaouna e Isaksen, mentre sulla sinistra è sicuro del posto Zaccagni. Al centro dell’attacco, Castellanos sarà il punto di riferimento offensivo.


Probabile Formazione (4-2-3-1):

Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Tchaouna, Castrovilli, Zaccagni; Castellanos.
All.: Baroni.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Mattia Zaccagni: “Un Grande Orgoglio Essere Capitano della Lazio”

0
Lazio, Zaccagni carica l'Italia: pronto per la sfida decisiva contro la Germania in Nations League
Zaccagni Hysaj Formello Infortuni Lazio

A pochi giorni dall’esordio in campionato contro il Venezia, il nuovo capitano della Lazio, Mattia Zaccagni, ha condiviso le sue emozioni e aspettative per la stagione in un’intervista rilasciata ai microfoni ufficiali del club e riportata sul match program.

Un Debutto Importante Contro il Venezia

Zaccagni si è mostrato entusiasta per l’inizio della nuova stagione: “Ci aspetta una bellissima stagione. Siamo carichi per il debutto contro il Venezia, dove sono cresciuto un anno in prestito. Il lavoro durante il precampionato è stato buono. Abbiamo tanta fiducia nella squadra e nel nostro percorso, non vediamo l’ora di iniziare”.

Una Serie A Sempre Più Competitiva

Riguardo al campionato, il capitano biancoceleste ha detto: “Mi aspetto una Serie A sempre più competitiva e difficile, dove le squadre che erano già forti si sono rinforzate e quelle che lottano per non retrocedere hanno calciatori interessanti. Dovremo lottare fino alla fine di ogni gara per conquistare la vittoria”.

Il Significato di Essere Capitano

Zaccagni ha espresso il suo orgoglio nel portare la fascia da capitano: “Essere il capitano di questa squadra è un grande orgoglio. Immobile? Sapete il rapporto che abbiamo, quando sono diventato capitano l’ho sentito. Ciro era molto felice, ha detto che ci sarà sempre per aiutarmi e ovviamente questo mi fa piacere”.

Leadership nella Lazio

Riguardo ai leader all’interno della squadra, Zaccagni ha aggiunto: “Sono andati via giocatori importanti però ne sono rimasti tanti altri ugualmente importanti. Questa Lazio ha almeno sette capitani nello spogliatoio, non ci sono dubbi”.

La Crescita Personale e Professionale

Parlando della sua crescita personale negli ultimi anni, Zaccagni ha scherzato: “I figli! A parte tutto, mi è cambiata la vita. Ovviamente avere due figli ti aiuta a centrare quello step in più nel processo di maturazione. Ora sono davvero pronto a prendermi certe responsabilità”.

Il Nuovo Numero 10

Zaccagni ha spiegato la sua decisione di passare dal numero 20 al 10: “La scelta è nata da un giorno all’altro. Anche a Verona avevo il 10 poco prima di arrivare alla Lazio. Per me è sempre stato un numero speciale, al di là delle caratteristiche tecniche. Mi dà grandi responsabilità e poi lo eredito da Luis Alberto: ne abbiamo parlato ed è stato contento della mia scelta”.

Aspettative per i Compagni e la Stagione

Zaccagni ha poi parlato di Castellanos, esprimendo grande fiducia nel compagno di squadra: “Dico Castellanos, probabilmente ora anche un po’ più libero a livello mentale senza Immobile. Taty quest’anno secondo me farà una grandissima stagione. Ce lo aspettiamo tutti”. E sulla stagione che sta per iniziare, ha aggiunto: “Ho molti obiettivi in testa, che al momento non voglio svelare. Posso solo promettere che il mio impegno sarà totale, farò di tutto per aiutare i miei compagni di squadra a ottenere grandi risultati”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Comunicato Medico: Infortunio per Mario Gila, secondo infortunio

0
Atalanta-Lazio: TUTTE LE INFO SUI BIGLIETTI PER LA TRASFERTA DI BERGAMO (Serie A)

Lo staff medico della S.S. Lazio ha comunicato che il calciatore Mario Gila Fuentes è stato sottoposto ad esami clinici e strumentali presso la Clinica Villa Mafalda in data odierna.

Dettagli dell’Infortunio

Gli accertamenti effettuati hanno rilevato una lesione muscolare di medio grado al retto femorale della coscia sinistra, infortunio riportato durante gli allenamenti.

Cure e Monitoraggio

Mario Gila ha già iniziato le cure specifiche necessarie e sarà sottoposto a un monitoraggio clinico quotidiano per valutare l’evoluzione della sua condizione.

Prossimi Passi

Ulteriori esami strumentali saranno eseguiti nei prossimi giorni per determinare con precisione i tempi di recupero.

Per Mario Gila si tratta del secondo infortunio in poche settimane dopo che, durante il ritiro, ha subito la frattura di una falange del piede sinistro.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Biglietti Lazio vs Venezia: info e costi

0
Lazio-Venezia: In Vendita i Biglietti per la Gara del 18 Agosto

Lazio-Venezia: In Vendita i Biglietti per la Gara del 18 Agosto

La S.S. Lazio comunica che sono ufficialmente in vendita i biglietti per la gara casalinga di campionato contro il Venezia, in programma domenica 18 agosto alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico.

Dove Acquistare i Biglietti

I biglietti possono essere acquistati attraverso i seguenti canali:

  • Online tramite il circuito Vivaticket
  • Punti vendita Vivaticket
  • Negozi Lazio Style 1900 (per tariffe agevolate Invalidi al 100% e Disabili in carrozzella, entrambi con accompagnatori)

Tariffe Agevolate e Fidelity Card

Chi è in possesso della Fidelity Card Millenovecento o Eagle e non è abbonato, può richiedere che il titolo d’ingresso venga caricato elettronicamente sulla propria carta anche acquistando online. Al costo dei biglietti online verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%.

  • Riduzioni Speciali: I biglietti ridotti per Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti (entrambi con accompagnatore) possono essere acquistati solo presso i negozi Lazio Style 1900.
  • Ridotto Under 16: Disponibile per i ragazzi nati dal 01/01/2008.
  • Ingresso Gratuito: I ragazzi nati dal 01/01/2010 accompagnati da un genitore (o parente entro il 4° grado) in possesso di un biglietto a pagamento, potranno accedere gratuitamente allo stadio ritirando l’apposito tagliando nominativo.

Accesso allo Stadio Olimpico

Gli spettatori con biglietti potranno accedere allo Stadio Olimpico dai seguenti ingressi:

  • Via dei Gladiatori: Media, Sponsor Hospitality, Tribuna D’Onore, Autorità e Tribuna Monte Mario
  • Piazza Lauro De Bosis: Tribuna Tevere, Distinti Sud Est
  • Viale delle Olimpiadi: Curva Maestrelli
  • Via Nigra-Stadio dei Marmi: Tribuna Disabili in Carrozzella
  • Piazza Piero Dodi: Curva Nord, Distinti Nord Est e Nord Ovest, Tribuna Tevere

Obblighi e Regolamenti

  • Documenti: È obbligatorio presentare un documento di identità all’ingresso, compresi i minorenni. Non verranno accettate patenti di ultima generazione senza indicazione del luogo di residenza.
  • Limite di Acquisto: Durante la vendita libera, una singola persona può acquistare fino a un massimo di quattro biglietti.
  • Cambio Nominativo: È possibile effettuare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti, con alcune restrizioni (settore ospiti escluso).

Biglietteria e Accrediti

Il giorno della gara, dalle ore 16:45, sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi per il ritiro dei biglietti Coni e FIGC.

Striscioni allo Stadio

Per esporre uno striscione non censito dall’Osservatorio, è necessario presentare una richiesta entro 48 ore dall’evento tramite modulo da inviare all’indirizzo email: SLO@SSLAZIO.IT.

Il Comunicato ufficiale

La S.S. Lazio comunica che sono in vendita i biglietti per la gara di campionato in casa contro il Venezia, in programma domenica 18 agosto alle ore 20:45.

Sarà possibile acquistare i biglietti presso:

ON-LINE tramite il circuito Vivaticket

Punti vendita Vivaticket

Le due tariffe agevolate, Invalidi al 100% e Disabili in carrozzella, entrambi con accompagnatori, si potranno acquistare solo presso i negozi Lazio Style 1900.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO O EAGLE E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO ANCHE ON LINE CHE, IL TITOLO D`INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.

SETTOREINTEROINVALIDI CIVILI 100% E ACCOMPAGNO(*)RIDOTTO UNDER 16 (**)RIDOTTO UNDER 14 (***)
TR. D’ONORE LATERALE DESTRA200 €======
TR. MONTE MARIO TOP90 €55 €55 €OMAGGIO
TR. MONTE MARIO LAT.70 €40 €40 €OMAGGIO
TR. TEVERE GOLD90 €55 €55 €OMAGGIO
TR. TEVERE TOP75 €45 €45 €OMAGGIO
TR. TEVERE50 €30 €30 €OMAGGIO
TR. TEVERE PARTERRE CENTRALE45 €28 €28 €OMAGGIO
TR. TEVERE PARTERRE LATERALE40 €25 €25 €OMAGGIO
TR. TEVERE NON DEAMB. IN CARROZZELLA5€======
TR. TEVERE ACCOMPAGNO NON DEAMB. IN CARROZZELLA30 €======
CURVA MAESTRELLI30 €18 €18 €OMAGGIO
DISTINTI SUD EST30 €18 €18 €OMAGGIO
DISTINTI NORD OVEST E NORD EST30 €18 €18 €OMAGGIO
DISTINTI SUD OVEST-OSPITI30 €======

Al costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%.

(*) I biglietti ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i Lazio Style 1900.

(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2008.

(***) Tutti i ragazzi nati dal 01/01/2010 accompagnati da un genitore (o parente entro il 4° grado) in possesso di biglietto a pagamento, potranno accedere gratuitamente allo stadio ritirando in concomitanza alla prevendita dell’evento, l’apposito tagliando nominativo contestualmente al biglietto a pagamento dell’accompagnatore.

L’operazione potrà essere effettuata esclusivamente presso uno dei Lazio Style 1900 e, solo il giorno della gara, presso la biglietteria di Via Nigra. Clicca qui per leggere le indicazioni degli omaggi under 14.

I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2020 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.

All’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.

Questi saranno i punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei biglietti:

Via dei Gladiatori per i biglietti Media – Sponsor Hospitality – Tribuna D`Onore – Autorità e Tribuna Monte Mario;

Piazza Lauro De Bosis per i biglietti di Tribuna Tevere, Distinti Sud Est;

Viale delle Olimpiadi per i biglietti di Curva Maestrelli;

Via Nigra-Stadio dei Marmi per i biglietti di Tribuna Disabili in Carrozzella;

Piazza Piero Dodi per i biglietti di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest – Tribuna Tevere.

Si ricorda che chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso (D.L. 8/2/2010 nr. 8).

Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Nella vendita libera il numero massimo di biglietti acquistabili da una singola persona è di quattro come da disposizioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. In questo caso è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d’identità.

CAMBIO NOMINATIVO

Sarà possibile fare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti, (per questi ultimi sarà possibile farlo per tariffa corrispondente donna per donna – under per under ecc.) cliccando qui.

Il cambio nominativo è sempre vietato per i biglietti del settore ospiti.

Solo ed esclusivamente il giorno della gara, dalle ore 16:45 sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria.

Presso lo stesso punto vendita, verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC ma solo ed esclusivamente il giorno della gara e solo dalle ore 16:45 alle 18:45 – Sportello Accrediti.

Per esporre uno striscione NON CENSITO DALL’OSSERVATORIO allo stadio, è obbligatorio presentare una richiesta entro 48 ore dall’evento. Clicca qui per scaricare il modulo per poi inviarlo alla mail: SLO@SSLAZIO.IT. Il richiedente verrà contattato solo in caso di esito negativo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Loum Tchaouna: “La Lazio è un Progresso, Sono Pronto a Lottare per la Squadra”

0
Loum Tchaouna: "Il mio sogno? Passare alla nazionale maggiore. E sul razzismo nel calcio serve fare di più"

Durante una giornata di conferenze stampa a Formello, il nuovo acquisto della Lazio, Loum Tchaouna, ha parlato del suo arrivo e delle sue aspettative per il futuro in biancoceleste. Ecco le sue dichiarazioni, precedute dall’introduzione del direttore sportivo Angelo Fabiani.

Introduzione di Fabiani

Fabiani ha presentato Loum Tchaouna con queste parole: “Saltiamo i preamboli, ormai lo conoscete tutti. Sapete chi è e il suo passato. Loum rientra nella tipologia del calciatore giovane, classe 2003, un ragazzo promettente. Speriamo che Roma lo illumini ancora di più. Siamo soddisfatti di averlo portato anzitempo alla Lazio. Lo ringrazio vivamente, la Lazio è stata la sua prima scelta, ci siamo dati una stretta di mano, ha fatto concretizzare la trattativa. Lo seguivano tante società in Italia e all’estero”.

Prima Dichiarazione: La Soddisfazione di Essere alla Lazio

Tchaouna ha espresso la sua soddisfazione per essere arrivato alla Lazio: “Sono molto contento di essere qui, come ha detto il ds è un’opportunità e una nuova tappa per me. Spero che ci saranno nuovi traguardi insieme e anche molto presto”.

Ruolo e Visione del Trasferimento

Riguardo al suo ruolo e al significato del trasferimento, Tchaouna ha detto: “La Lazio è un passo in avanti nella mia carriera, la vedo come un progresso. Sono molto contento di essere qui. Sono uno che lotta per la squadra, spero di trasmettere questo in campo. Sono un giocatore tecnico e veloce, fuori dal campo mi reputo una persona solare”.

Trattativa con la Lazio e Relazione con Dia

Tchaouna ha spiegato come ha vissuto la trattativa e il suo rapporto con Dia: “Non posso dire nulla su Dia. Ieri ero allo stadio e ho fatto un post di incoraggiamento per la Salernitana sui social, sono andato per incoraggiarli”.

Impressioni sulla Lazio

Riguardo alla sua impressione sulla Lazio, ha dichiarato: “Essere qui come avversario e come compagno di squadra è diverso. Ho affrontato la Lazio, la prima volta non ho giocato, la seconda è stata una partita speciale. Ho visto uno spirito combattivo in campo, penso che grazie all’aiuto dello staff potremo crescere tutti”.

Ambizioni Nazionali

Tchaouna ha anche parlato delle sue ambizioni di raggiungere la nazionale francese: “Ho giocato l’Europeo Under 19, sono stato felice di giocare, mi ha permesso di esprimermi e misurarmi contro squadre internazionali. Giocare nella Lazio mi permette di avvicinarmi ai livelli che voglio”.

Confronto con Felipe Anderson

Sul confronto con Felipe Anderson, Tchaouna ha chiarito la sua posizione: “Lui ha scritto la storia della Lazio, siamo due giocatori diversi. Penso che potrei fare meglio oppure no, oggi non sento queste pressioni. Gioco come Loum Tchaouna e non come Felipe Anderson”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Nuno Tavares Si Presenta: “Pronto a Lottare per la Lazio e Vincere Trofei”

0
Nuno Tavares, la scommessa vinta della Lazio: il portoghese brilla sotto Baroni

Quattro conferenze stampa si sono tenute oggi a Formello, con Nuno Tavares, Dele-Bashiru, Castrovilli e Tchaouna protagonisti. Il nuovo acquisto portoghese della Lazio ha parlato del suo arrivo e delle aspettative per la nuova stagione. Ecco le sue dichiarazioni, introdotte dal direttore sportivo Angelo Fabiani.

Introduzione di Fabiani

Fabiani ha presentato Nuno Tavares sottolineando le sue potenzialità: “Lo conoscete tutti, è un ragazzo che arriva dal Portogallo. La Lazio su di lui ripone molta molta fiducia. Ha avuto qualche piccolo problemino data la sua mole di lavoro. Viene da un calcio completamente diverso, nel suo paese si acquista la condizione giocando a calcio, mentre qui nei ritiri tra le montagne. È in via di risoluzione, sta facendo una riatletizzazione piano piano. Contiamo di averlo a disposizione quanto prima”.

Esperienze Passate e Influenza di Guendouzi

Nuno Tavares ha parlato delle sue esperienze precedenti e dell’importanza di Guendouzi nel suo arrivo alla Lazio: “Prima di tutto, ho avuto diverse esperienze nella mia carriera. La migliore è stata al Marsiglia dove lottavo per vincere, in Nottingham invece era diverso, lottavo per la salvezza. Ho imparato a gestire gli alti e bassi in diverse squadre, mi ha cambiato tanto a livello mentale. Guendouzi è stato una delle figure più importanti per farmi arrivare alla Lazio. Ci ho parlato tre volte e mi ha convinto che fosse una buona opportunità andare alla Lazio. È un grande club, voglio lottare per essere ai piani più alti del campionato e vincere trofei”.

Impegno e Voglia di Giocare

Sulla competizione per un posto da titolare, Tavares ha detto: “Ovviamente devo lottare per giocare, ma farò di tutto per riuscirci e provare a vincere dei titoli”.

Condizione Fisica e Rientro in Campo

Riguardo al suo stato fisico e al rientro, ha dichiarato: “Mi sento molto meglio. Spero di tornare molto presto. Sto facendo tutto quello che posso fare per tornare a giocare presto per i tifosi. Non so quando precisamente, ma spero di tornare a giocare presto”.

Intesa con Zaccagni

Parlando della sua possibile intesa con Zaccagni, Tavares ha detto: “Lui è uno dei giocatori più importanti. Abbiamo parlato, mi ha chiesto come stessi e quando sarei tornato. Lui ama giocare come piace a me. Sono molto contento di poter giocare insieme a lui”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Dele-Bashiru Si Presenta: “La Lazio è il Passo Successivo per la Mia Carriera”

0
Lazio, Dele-Bashiru: "Qui ho tutto quello che voglio. Voglio migliorarmi!"

Giornata di conferenze a Formello, dove il nuovo acquisto della Lazio, Dele-Bashiru, ha parlato insieme a Tchaouna, Castrovilli e Nuno Tavares. Ecco le dichiarazioni del centrocampista nigeriano, introdotto dal direttore sportivo Angelo Fabiani.

Introduzione di Fabiani

Fabiani ha presentato Dele-Bashiru con queste parole: “Nasce nel Manchester City. Ha avuto esperienze con altri club e noi l’abbiamo preso dalla Turchia. Al pari di tutti gli altri giocatori, anche lui si toglierà tante belle soddisfazioni. Lo ringrazio a nome di tutta la società, ha sposato questo nuovo progetto che speriamo ci porti tante gioie a breve”.

Scelta della Lazio e Calcio Italiano

Dele-Bashiru ha spiegato la sua scelta di unirsi alla Lazio: “Buon pomeriggio, ho accettato il progetto perché sento che adesso nella mia carriera volevo avvicinarmi a un livello più alto. La Lazio è ciò che volevo. Il calcio italiano è molto più tattico, è una sfida che voglio affrontare”.

Ruolo Preferito

Riguardo al suo ruolo in campo, Dele-Bashiru ha dichiarato: “Preferisco giocare da box-to-box. Nella posizione del numero 8”.

Competizione con Folorunsho

Alla domanda sulla possibile competizione con Folorunsho, ha risposto: “Lui è un grande giocatore. Portiamo due tipi di gioco differenti alla squadra. Non vedo l’ora di far vedere ai tifosi cosa posso fare, voglio rendere felici i tifosi”.

Condizione Fisica e Adattamento al Calcio Italiano

Dele-Bashiru ha parlato del suo stato di forma e del processo di adattamento: “Ho avuto due piccoli problemi che hanno frenato la mia crescita. Ma ora sono più forte, sto imparando a capire la tattica e il modo di giocare della squadra. Credo che presto sarò pronto al 100%”.

Eredità del Manchester City

Il centrocampista ha riflettuto su quanto appreso durante la sua esperienza al Manchester City: “Credo che i miei punti di forza siano la corsa, ma anche attaccare e difendere. A livello complessivo credo di essere un centrocampista box-to-box. Se rispettiamo tutto il modo di giocare del mister possiamo fare una grande stagione”.

Esperienze Passate e Crescita

Infine, Dele-Bashiru ha parlato di come le sue esperienze passate lo aiuteranno a crescere: “Quello che ho imparato al Manchester City è tutto di alto livello, come anche in Turchia. Mi dovrò adattare alla Serie A, ma credo di stare bene e tutti mi stanno aiutando”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Angelo Fabiani a Formello: Strategie e Riflessioni sul Mercato della Lazio

0
Grafica che simboleggia la posizione della Lazio di non cedere giocatori ai club rivali in Serie A, rappresentata da una porta chiusa con i loghi delle squadre.
"Dopo la sconfitta contro il Bologna, la Lazio sceglie il silenzio stampa, ma Angelo Fabiani si assume la responsabilità di commentare gli errori della squadra. Leggi le sue parole e la decisione di evitare commenti negativi."

Dopo le presentazioni dei nuovi acquisti Dele-Bashiru, Castrovilli, Tchaouna e Tavares, il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, ha preso la parola in sala stampa. Ecco i principali temi affrontati durante la sua conferenza.

Situazione Dia

Fabiani ha fornito un aggiornamento su Dia: “Dia è saltato completamente dopo la partita di ieri, hanno ritenuto opportuno non metterlo in uscita (ride, ndr). Ci stiamo lavorando. C’è l’accordo con la Salernitana, mancano i dettagli con l’entourage, i matrimoni bisogna farli in due, a volte in tre o quattro. Dentro o fuori nel giro di uno o due giorni”.

Riflessioni su Folorunsho

Parlando di un altro possibile acquisto, Fabiani ha detto: “Un giocatore importante, che io apprezzo tantissimo. Ma bisogna seguire delle logiche, non sempre quando esce un’opportunità bisogna fiondarsi su un calciatore. Lui non rientra nei problemi della lista, ma ci può essere dal punto di vista numerico. Stiamo facendo le riflessioni del caso”.

Cessioni in Corso

Sul fronte delle cessioni, Fabiani ha confermato alcuni movimenti imminenti: “Stiamo ultimando Cancellieri al Parma, ce ne sono altre per più calciatori, spero a breve di far uscire questi 3-4 ragazzi che non trovano spazio perché siamo numerosi e vincolati alle questioni della lista”.

Futuro di Mandas

Riguardo al giovane portiere Mandas, Fabiani ha chiarito: “Non è sul mercato. Così come gli altri arrivati da un anno a questa parte, abbiamo avuto delle richieste, allo stato attuale la decisione è quella di non toccare nulla. Stiamo cercando di ricostruire un percorso e aprire un nuovo ciclo. Bisogna avere pazienza e sostenere i nuovi ragazzi per adattarsi, dargli il tempo necessario per diventare calciatori di spessore. Mandas è stato tolto dal mercato, la squadra ha bisogno di due portieri di valore. Il suo futuro credo sia alla Lazio”.

Focus sui Terzini

Fabiani ha discusso anche delle esigenze sui terzini: “Le idee della società sono chiare, si sposano con le idee del tecnico. Poi si può dire che stavamo cercando altri ruoli, fa parte del gioco per sviare le tematiche di mercato. Abbiamo chiaro in testa quello che dobbiamo fare. Mi auguro che Tavares rientri quanto prima in gruppo, purtroppo lui ha un fisico importante, alcuni carichi di lavoro possono creare dei piccoli problemini. Non ha nessun problema muscolare, ma affaticamenti legati ai carichi di lavoro”. Ha aggiunto che la lista dei 22 giocatori obbliga a fare delle scelte difficili: “Con l’ingresso di un over dobbiamo sacrificare qualche calciatore, la lista è spietata, devono essere 22 giocatori”.

Affari Non Conclusi: Greenwood

Fabiani ha poi rivelato un retroscena sul mancato acquisto di Greenwood: “Greenwood l’abbiamo trattato l’anno scorso, non se n’è fatto nulla non per colpa della Lazio. Era un profilo interessante per un nuovo percorso, ci è stato riproposto, abbiamo detto che ci interessava, poi è andato al Marsiglia. Penso che i migliori affari siano quelli che non si fanno”.

Scelte per la Lista

Sulla formazione della lista, Fabiani ha spiegato: “Parleremo con l’allenatore, valuteremo quando sarà il momento. Il mister ci ha chiesto un calciatore, ci stiamo lavorando. Vediamo se nelle prossime ore la situazione va in porto, poi dovremo prenderci delle responsabilità e comunicheremo chi andrà fuori dalla lista”.

Il Caso Cataldi

Riguardo a Danilo Cataldi, Fabiani ha detto: “Va gestito come tutti quelli che fanno parte del gruppo. Il nome non deve portare a fare altre considerazioni. La Lazio ha iniziato un nuovo percorso, c’è un nuovo metodo, il campo dirà se è giusto o sbagliato. Chiedo un po’ di pazienza a tutti, di dare tempo ai ragazzi presi. A volte anche lasciandoli sbagliare, ma standogli vicino e supportandoli per il tempo necessario. Abbiamo abbassato l’età media, quando ci sono cambiamenti ci sono scossoni. Vivremo di alti e bassi, non dobbiamo esaltarci nei momenti positivi e non dobbiamo deprimerci nei momenti negativi”.

Visione per il Mercato

Fabiani ha concluso con una riflessione generale sulla strategia di mercato della Lazio: “La volontà del club è di non cedere nessuno. Poi tutti sono utili e nessuno indispensabile, quello che conta è ciò che vogliamo noi. Costruire il percorso con i giocatori presi per farli crescere. Non vogliamo ridimensionare, ma rilanciare. Ovvio, ci vuole pazienza e tempo. Stiamo lavorando per qualcosa di importante affidandoci a molti giovani. Spero che il Signore sia dalla nostra parte. Non parlo di obiettivi, dobbiamo ragionare da squadra operaia. I nostri traguardi li scopriremo strada facendo”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Castrovilli Si Presenta: “La Lazio è Rinascita, Sono Pronto a Dare il Massimo”

0
UFFICIALE – Castrovilli lascia la Lazio: è un nuovo giocatore del Monza

Gaetano Castrovilli è stato uno dei quattro nuovi acquisti presentati oggi a Formello. L’ex centrocampista della Fiorentina ha parlato ai giornalisti in sala stampa insieme a Dele-Bashiru, Tchaouna e Nuno Tavares. Ecco le dichiarazioni di Castrovilli durante l’incontro.

Pronto a Raccogliere l’Eredità di Luis Alberto

Castrovilli ha parlato della sua preparazione e del ruolo che potrebbe ricoprire nella Lazio: “Io mi alleno sempre a 100 all’ora, spingo al massimo in allenamento, ci penserà il mister a decidere la mia posizione. Se mi impiegherà come mezzala o sulla trequarti”.

Motivazione e Ritorno alla Forma

L’ex Fiorentina ha descritto la sua decisione di unirsi alla Lazio: “Scegliere la Lazio è stato facile, l’ho voluta fortemente. Ora sto bene, vengo da un anno e mezzo di buio totale, la Lazio è rinascita e non vedo l’ora di rimettermi in gioco”. Ha anche affrontato il tema degli infortuni passati: “Sono stanco degli infortuni, spero di averli accantonati. Mi trovo bene se gioco, il ruolo è indifferente”.

Differenze di Preparazione

Parlando delle differenze tra la preparazione con la Lazio e quella con la Fiorentina, Castrovilli ha detto: “Ogni allenatore ha il suo metodo di preparazione. Abbiamo corso tanto, abbiamo messo tanta benzina. Mi piace molto il gioco del mister, gioca a calcio, pressing alto. Sono molto felice”.

Luis Alberto e Immobile

Riguardo al paragone con Luis Alberto e al suo rapporto con Immobile, ha affermato: “Sono un ragazzo abbastanza timido, non ho scritto nulla a nessuno, tengo tutto dentro. Luis qui ha fatto cose immense, mi piacciono le sfide. Chiunque vuole essere un top all’interno della propria squadra, cercherò di fare il suo stesso percorso. Lo spero”.

L’Importanza del Derby

Il centrocampista ha espresso la sua consapevolezza dell’importanza del derby romano: “In questi giorni passeggiando per Roma in tanti mi hanno fermato e me l’hanno chiesto. Io vengo da Bari, anche lì con il Lecce c’è un grande derby. So la pressione che mettono i tifosi, ce la metterò tutta per vincerli”.

Obiettivi Personali e Impatto nella Lazio

Castrovilli ha parlato delle sue aspettative con la Lazio e del suo stato fisico: “L’obiettivo è tornare in Nazionale passando per il club. Tutto parte dalla testa, se non stai bene mentalmente le gambe non vanno. Ho trovato un gruppo fantastico, voglio dare una mano alla squadra, spero di darla. Sento quell’alchimia che in un gruppo fa tanto per raggiungere grandi obiettivi. Sono felice di essere qui. Penso di essere all’80%”.

La Scelta della Lazio e il Futuro

Infine, Castrovilli ha spiegato cosa lo ha colpito della Lazio e cosa si aspetta dalla stagione: “Appena sono arrivato, ho trovato un ambiente incredibile. I compagni, lo staff tecnico e medico, i magazzinieri, tutti. Ho trovato belle persone. Sono contento, insieme cercheremo di far divertire i tifosi e naturalmente anche vincere, che è la cosa più importante nel calcio”. Sulla sua preparazione ha aggiunto: “Sono all’80% perché ho iniziato la preparazione un po’ in ritardo rispetto agli altri. Nel calcio di oggi serve anche la quantità, non solo la qualità. Il mister ci sta preparando dal punto di vista atletico”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio: le operazioni di Lotito&Co. rinforzano la rosa?

0

Il campionato di Serie A 2024/2025 è alle porte e molte squadre non sanno ancora indicare con precisione quali saranno i loro obiettivi stagionali. Sono ben 13 le panchine che hanno conosciuto un nuovo padrone e di conseguenza non sarebbe una sorpresa se alcune gerarchie venissero riscritte. Tra le formazioni che aspettano di delineare il proprio futuro c’è anche la Lazio, che ha trovato in Marco Baroni la sua attuale guida tecnica. Maurizio Sarri sembrava poter portare avanti un vero e proprio ciclo all’ombra del Colosseo, tuttavia un’eccessiva altalenanza di risultati e qualche malumore di troppo nello spogliatoio l’ha portato a dimettersi già nel mese di marzo. Anche il subentrante Igor Tudor ha scelto di interrompere il proprio rapporto lavorativo con Claudio Lotito, pertanto gli aquilotti sono stati costretti a ripartire da zero.

Negli ultimi anni la rosa della Lazio, per quanto competitiva, non figurava comunque tra le migliori del campionato e nelle ultime settimane si sono consumati parecchi addii importanti. Luis Alberto aveva manifestato chiaramente la voglia di cambiare aria e si è accasato all’Al-Duhail, mentre Felipe Anderson, dapprima accostato con prepotenza alla Juventus, è tornato in patria sposando la causa del Palmeiras. Anche se la sua partenza sembrava tutt’altro che scontata, pure il capitano Ciro Immobile ha lasciato la capitale, scegliendo di proseguire la propria carriera al Besiktas. A inizio giugno Lotito aveva già silurato Daichi Kamada accusandolo anche di comportamenti formalmente scorretti. Insomma, un po’ di maretta c’è indubbiamente stata, ma il club biancoceleste si è comunque messo prontamente al lavoro per rinforzare l’organico approfittando della sessione di mercato estiva.

Da svincolati si sono appena aggiunti alla rosa Cristobal Munoz e Gaetano Castrovilli. Il primo è un giovanissimo centrocampista offensivo proveniente dalla cantera del Barcellona, che però con tutta probabilità non sarà aggregato subito alla prima squadra. Il secondo, invece, è già ben noto al calcio italiano, avendo militato per diversi anni nella Fiorentina e avendo fatto parte della fortunata spedizione degli azzurri agli Europei del 2021. Tra i nuovi centrocampisti c’è anche Fisayo Dele-Bashiru, prelevato dai turchi dell’Hatayspor in prestito oneroso per 2 milioni di euro con obbligo di riscatto a 4. In difesa, invece, attraverso un prestito con obbligo di riscatto fissato a 6 milioni è arrivato dall’Arsenal il terzino sinistro Nuno Tavares.

Anche il reparto avanzato ha conosciuto qualche novità interessante. Di fatto l’unico giocatore della passata stagione che conserverà i gradi di titolare sarà Mattia Zaccagni, che tra poche settimane inizierà ad essere affiancato con insistenza da Tijjani Noslin, preso dal Verona per 15 milioni di euro, e Loum Tchaouna, che era retrocesso con la Salernitana ed è stato ingaggiato a fronte di un corrispettivo di 8 milioni. A meno di clamorose sorprese, il centravanti titolare sarà ancora Taty Castellanos, che però non è considerato incedibile. Per sostituirlo potrebbero arrivare Giovanni Simeone dal Napoli o Boulaye Dia dalla Salernitana. Il mercato è ancora a lungo e il tempo di imbastire altre trattative importanti non manca di certo.

Insomma, Baroni avrà senz’altro i suoi grattacapi da qui ai prossimi mesi, anche se il gioco della Lazio non dovrebbe essere snaturato. Il modulo preferito dal mister è il 4-2-3-1, ma in qualche circostanza si potrebbe anche arrivare ad utilizzare la difesa a 3. Per il nuovo tecnico biancoceleste si tratta della prima vera esperienza in una grande piazza, dopo aver allenato in Serie A il Siena, il Benevento, il Frosinone, il Lecce e il Verona, peraltro nell’arco di ben 15 anni. Stando alle dichiarazioni dell’allenatore e del club e considerando le scommesse sul calcio, comunque, la Lazio avrebbe come obiettivo quest’anno quello di confermare quantomeno il risultato dello scorso anno, vale a dire la qualificazione all’Europa League. Non sono poche le formazioni molto più attrezzate, su tutte Inter e Milan. Per sperare in qualcosa di più, la corsa sarà soprattutto su Napoli e Roma, almeno sulla carta.

Oggi è ancora presto per dichiarare se le scelte di mercato di Lotito siano state giuste, ma nel complesso l’organico può già dirsi migliore rispetto a quello dell’ultima stagione. La Lazio faticava a sgroppare sulla corsia mancina e a centrocampo serviva una ventata di novità. La batteria di attaccanti era ormai datata e lo stesso Immobile non rendeva più come una volta, mentre Luis Alberto e Felipe Anderson si accendevano ad intermittenza. Era arrivato effettivamente il momento di cambiare, ma solo il campo ci fornirà risposte definitive sul recente operato della società.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900