Connect with us

ExtraLazio

Stadio della Roma. Raggi teme le penali ed il progetto prosegue?

Published

on

Stadio della Roma, i soldi mandano avanti il progetto. Niente cancellazione?

Tra indagati e arrestati, il progetto dello Stadio della Roma era destinato alla cancellazione. Un brusco stop che porterebbe il comune di Roma a pagare fior di milioni i proprietari del progetto di Tor di Valle ovvero la A.S Roma.

In caso di cancellazione del progetto depositato infatti, la società proprietaria del progetto, dovrà essere risarcita con delle penali salatissime. Un uscita di soldi molto importante per le casse del comune nel quale ha deciso di andare avanti con il progetto per evitare dunque un risarcimento danni che potrebbe entrare nella storia romana.

Due sono le strade dunque: o fermare il progetto portandolo alla cancellazione e pagare milioni di euro alla Roma o continuarlo e sperare di non incombere ad altre azioni non legali. Fatto sta che la Raggi e company stanno cercando degli esperti in ambito di diritto amministrativo.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

ExtraLazio

Parlamento UE condanna la FIFA con una nota

Published

on

Il parlamento europeo, tramite una nota rilasciata nelle ultime ore, ha voluto condannare la FIFA e l’organizzazione del mondiale in Qatar. Sono più di 6000 i migranti morti durante i preparativi della ventiduesima edizione della coppa del mondo. I deputati hanno descritto la corruzione all’interno della FIFA come “dilagante, sistemica e profondamente radicata

il Qatar ha vinto la procedura di gara della Coppa del mondo Fifa in un contesto di accuse credibili di corruzione e concussione, e deplorano la morte e gli infortuni di migliaia di lavoratori migranti, principalmente nel settore delle costruzioni, che hanno aiutato il paese a prepararsi per il torneo.

Descrivendo la corruzione all’interno della FIFA come “dilagante, sistemica e profondamente radicata”, i deputati “deplorano la mancanza di trasparenza e la chiara mancanza di una valutazione responsabile dei rischi che ha caratterizzato la scelta del Qatar come paese ospitante della Coppa del mondo nel 2010, sottolineando come la Fifa abbia seriamente danneggiato l’immagine e l’integrità del calcio mondiale”.

Il Parlamento esorta i Paesi Ue, in particolare quelli con grandi leghe nazionali di calcio, come la Germania, la Francia, l’Italia e la Spagna, a esercitare pressioni sulla Uefa e sulla Fifa affinché quest’ultima si impegni a realizzare riforme fondamentali. Tra queste, l’introduzione di procedure democratiche e trasparenti per l’assegnazione dei mondiali di calcio e la rigorosa applicazione dei diritti umani e dei criteri di sostenibilità per i paesi ospitanti”.

Clicca qui per la nota integrale.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza