Connect with us

Storia S.S. Lazio

Siamo stanchi di questa mediocrità !

Published

on

Soccer: Serie A; Catania-LazioUna Lazio brutta e deconcentrata perde meritatamente contro un Catania voglioso di punti e stimolato dall’obiettivo salvezza. La squadra è mancata dal punto di vista tecnico e del palleggio. Mai come oggi si è notata l’assenza di un uomo di classe a centrocampo (ce l’avevamo, ma oggi veste un’altra maglia) che facesse girare la squadra. La partita è stata caratterizzata da una mancanza totale di schemi d’attacco, da scelte discutibili e da sostituzioni ritardate. Ho visto tanti errori di concentrazione da chi solitamente non ne commette (vedi Dias e Radu in occasione dei gol del Catania). Klose non pervenuto, anche perché servito poco e male. La miscela di questi ingredienti non poteva che confezionare la prima sconfitta in campionato della Lazio di Reja e del mediocre Lotito. Ora il popolo laziale è pronto a fargli capire che è stanco di questa mediocrità e dell’arroganza di un personaggio che non ha nulla a che vedere con lo stile e la tradizione biancoceleste. Contro il Sassuolo, i laziali riempiranno l’Olimpico per una manifestazione di dissenso, determinata ma civile. Qualsiasi gesto che non rispetti tali intenzioni ne rovinerebbe la riuscita.

Franco Capodaglio

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

Accadde Oggi

1 novembre 1997: quando la Lazio in dieci asfaltò la Roma

Published

on

derby lazio roma in 10

ROMA – LAZIO – La Lazio per la prima volta sfida l’ex tecnico Zeman, passato in estate sulla panchina della Roma. Eriksson, sbarcato nella Capitale dalla Sampdoria, per il derby sceglie il classico 4-4-2 con la coppia Mancini e Casiraghi in avanti e il centrocampo composto da Fuser, Almeyda, Jugovic e Nedved. Avvio shock per i biancocelesti che già al 7’ rimangono in dieci per l’espulsione di Favalli: Collina, in maniera molto severa, punisce con il rosso l’entrata diretta del difensore su Tommasi. Eriksson risistema la squadra inserendo Negro al posto di Almeyda e chiedendo un sacrificio a Mancini sull’esterno sinistro. Dopo un primo tempo di sofferenza, in apertura di ripresa è proprio il numero 10 a sbloccare il match. L’ex capitano della Sampdoria parte dall’esterno e infilandosi tra Gomez e Servidei fa partire un destro che si infila sotto l’incrocio della porta difesa da Konsel. Passano soltanto dieci minuti e la Lazio raddoppia con un’altra perla: questa volta Mancini si trasforma in uomo assist e Casiraghi in spaccata trova una coordinazione perfetta per il 2-0. All’84’ è Nedved ad infilarsi nel cuore della difesa giallorossa, superando Konsel con un delizioso pallonetto. Il gol di Delvecchio al 91’ conta soltanto per le statistiche e al fischio finale è euforia biancoceleste. Una Lazio da 10, e lode.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza