Connect with us

Serie A

Serie A, si parte! Stasera il sorteggio del calendario

Published

on

Finalmente ci siamo: questa sera, a Milano dalle 19.00, conosceremo finalmente il Calendario della Serie A 2016-2017, che come sappiamo prenderà il via con gli anticipi di Sabato 20 Agosto e si concluderà Domenica 28 Maggio, e vedrà le squadre rivali della Juventus Campione d’Italia darsi battaglia per non permetterle di aggiudicarsi il suo sesto scudetto consecutivo. Come avviene ormai da qualche anno a questa parte, non ci sono teste di serie, si possono cioè verificare “big match” anche nelle prime e nelle ultime giornate di campionato; ci sono però i seguenti criteri nel sorteggio:

a) nelle ultime quattro giornate le gare in casa sono perfettamente alternate a quelle in trasferta;
b) non vi possono essere più di due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta per girone;
c) nel caso in cui vi siano due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta, una coppia di incontri deve necessariamente essere in casa e l’altra in trasferta;
d) è prevista alternanza assoluta degli incontri in casa ed in trasferta per le seguenti coppie di Società:
CROTONE – PESCARA
EMPOLI – FIORENTINA
GENOA – SAMPDORIA
INTER – MILAN
JUVENTUS – TORINO
LAZIO – ROMA
e) in tutti i casi in cui ciò è stato possibile, si è tenuto conto delle situazioni di indisponibilità del campo e/o di concomitanza con altri eventi cittadini di speciale rilevanza (vedi scheda allegata: “segnalazioni delle Società o dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno”);
f) nelle città che presentano due Società che condividono lo stesso stadio (Genova, Milano e Roma), l’ordine di esordio in casa è invertito rispetto al Campionato 2015/2016;
g) le Società che, nel Campionato di Serie A TIM 2015/2016, hanno disputato fuori casa l’ultima gara giocano in casa l’ultima partita.

Per quel che riguarda invece gli abbinamenti delle società per la determinazione dei singoli incontri sono stati seguiti otto criteri. Eccoli:

a) nei turni infrasettimanali non sono possibili incontri tra le Società Inter, Juventus, Milan, Napoli e Roma, né i derby cittadini di Genova, Milano, Roma e Torino;
b) i derby cittadini di Genova, Milano, Roma e Torino non sono possibili né alla prima né all’ultima giornata e si effettuano in giornate diverse fra loro;
c) salvo quanto indicato al punto b) che precede, tutte le Società possono incontrarsi anche alla prima o all’ultima giornata;
d) non vi può essere alcun incontro ripetuto (stessa partita alla stessa giornata, con lo stesso ordine casa/trasferta) rispetto al Calendario 2015/2016;
e) nella prima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall’ordine casa/trasferta, Società che si sono già incontrate nella prima giornata dei Campionati 2014/2015 o 2015/2016;
f) nell’ultima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall’ordine casa/trasferta, società che si sono già incontrate nell’ultima giornata dei Campionati 2014/2015 o 2015/2016;
g) le Società partecipanti alla UEFA Champions League (Juventus, Napoli e Roma) non incontrano le Società partecipanti alla UEFA Europa League (Inter, Fiorentina e Sassuolo) nelle giornate poste tra un turno di UEFA Europa League e un turno successivo di UEFA Champions League (6ª, 9ª, 13ª e 16ª giornata);
h) le Società partecipanti ai turni preliminari e/o ai Play-Off della UEFA Champions League (Roma) e della UEFA Europa League (Sassuolo) non si incontrano tra loro nella 1ª giornata.

Inoltre, si è tenuto conto delle segnalazioni da parte dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno, che ha tenuto conto della programmazione di altri eventi che potrebbero creare problemi con la gestione dell’ordine pubblico. Di seguito le segnalazioni:

ATALANTA: fuori casa il 7 maggio 2017 per concomitanza con altro evento cittadino (Manifestazione ciclistica internazionale)
BOLOGNA: fuori casa il 25 settembre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Giro ciclistico dell’Emilia)
CHIEVOVERONA: fuori casa il 18 settembre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Fiera Tocatì); fuori casa il 2 ottobre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Meeting Diocesano al Palasport); fuori casa il 9 aprile 2017 per concomitanza con altro evento cittadino (Fiera Vinitaly)
CROTONE: fuori casa il 21 agosto 2016 per indisponibilità dello stadio (lavori di adeguamento)
EMPOLI: fuori casa il 28 agosto 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Beat Festival)
FIORENTINA: fuori casa il 21 settembre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (concerto al Palasport); fuori casa il 20 novembre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Incontro nazionale di Rugby); fuori casa il 27 novembre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Firenze Marathon);
JUVENTUS: fuori casa il 25 settembre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Salone del Gusto); fuori casa il 2 ottobre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Turin Marathon)
NAPOLI: fuori casa il 21 agosto 2016 per indisponibilità dello stadio (lavori di ripristino manto erboso)
PALERMO: fuori casa il 2 ottobre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Triathlon Città di Palermo)
PESCARA: fuori casa il 25 settembre 2016 per per concomitanza con altro evento cittadino (Mostra mercato allo stadio)
SASSUOLO: fuori casa l’11 dicembre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Maratona di Reggio Emilia)

L’evento sarà condotto da Pierluigi Pardo con la partecipazione di Laura Barriales e sarà trasmesso in televisione sia su Sky Sport 1, Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio e Sky SuperCalcio HD sia su Premium Sport e Premium Sport HD a partire dalle 19.00. Ma potrete seguire l’evento anche sul canale Youtube della Lega Calcio e sulla nostra pagina Facebook Since 1900, dove ci collegheremo in diretta per seguire l’evento.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

News

La più brutta Lazio vista allo stadio Olimpico quest’anno: le pagelle di Lazio Atalanta

Published

on

Una sconfitta meritata quella di questa sera , che ha visto la Lazio perdere contro un'Atalanta che ci ha restituito con gli interessi la lezione di calcio dell'andata a Bergamo.
Una Lazio molto imprecisa quella di questa sera con tanti giocatori autori di prestazioni inguardabili. Un' Atalanta che ha meritato la vittoria soprattutto nel primo tempo, bloccando il gioco della Lazio con un pressing feroce, mandando in tilt in molte occasioni le trame di gioco laziali.
La squadra di Sarri avrebbe avuto anche qualche occasione nitida nei 90 minuti per raddrizzare la partita, ma un Immobile lontano parente del giocatore che conosciamo sciupa due gol abbastanza facili.
Periodo preoccupante quello di questa Lazio che perde ormai troppi punti da troppo tempo.
E nella bruttissima serata ci si mette anche l'infortunio muscolare di Romagnoli, uscito nel primo tempo.
Prossimo appuntamento giovedì in conference contro il Cluj e domenica a Salerno.



Vediamo insieme i voti dei giocatori laziali:

PROVEDEL 6,5: nel primo tempo salva la Lazio in almeno due occasioni con due grandi parate. Non può fare molto sui due gol dell’Atalanta.

MARUSIC 5: un primo tempo con la maglia dell’Atalanta per il montenegrino. Dispensa assist per gli avversari che è un piacere.

CASALE 6,5: l’unico che si salva nella retroguardia laziale stasera.

ROMAGNOLI 6: finché è restato in campo aveva fermato bene Hojlund, poi un guai fisico lo toglie dalla partita nel primo tempo.

HYSAJ 5: non riesco ancora a capire come possa giocare lui e non Lazzari. Anche stasera, dopo Verona una prestazione comica.

CATALDI 5: non era al top ok, ma oggi veramente sbaglia tutto quello che poteva sbagliare, con una miriade di passaggi ciccati.

LUIS ALBERTO 5: quando si alzano i ritmi lui scompare. Nel primo tempo non è neanche cosi disastroso ma nel secondo tempo sbaglia il passaggio e regala il secondo gol.

MILINKOVIC 5: da ottobre non vediamo il vero Milinkovic, è un dato di fatto. L’ennesima questione contrattuale sicuramente influisce, ma è ora di tirare fuori gli attributi.

ANDERSON 5: praticamente dorme per 55 minuti. Più che 5 meritava sv.

ZACCAGNI 6: uno dei pochi che prova a dare il guizzo alla squadra, soprattutto nel primo tempo dove solo un grande Musso gli nega il gol. Cala anche lui nel secondo tempo.

IMMOBILE 5: non è neanche minimamente vicino al Ciro che conosciamo. Si mangia due gol molto facili.

VECINO 5,5: tenta di arginare in mezzo al centrocampo, tenta.

LAZZARI 6: non si capisce come possa fare panchina ad Hysaj.

PEDRO 5,5: anche lui tenta di fare qualcosa ma senza risultati.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza