Connect with us

Focus

Lo scarso utilizzo di Neto e Jordao questione di Soldi Bonus? La bomba di Calciomercato.com

Published

on

Da Oporto arriva la bomba e la Lazio dovrà smentire nel caso. Secondo la stampa portoghese, con i 20 minuti giocati contro l’Empoli di Neto, la Lazio dovrà versare altri 125.000 euro nelle casse dello Sporting Lisbona per il bonus previsto in 3 gare ufficiali giocate ( esclusi i minuti di recupero)

Di Seguito L’articolo di Calciomercato.com


Ogni minuto giocato da Pedro Neto con la maglia della Lazio è costato 125 mila euro di bonus. È questa la clamorosa notizia che nella giornata di ieri è stata sparata in prima pagina da Ataque, supplemento settimanale del Jornal de Noticias, il quotidiano di Oporto. Il titolo principale dell’edizione informa che, grazie ai 20 minuti sommati dal giovane centrocampista portoghese nelle tre partite disputate con in maglia biancoceleste in questo scorcio di anno 2019, lo Sporting Braga si è già assicurato altri 2,5 milioni di euro, oltre a quelli già incassati per il prestito biennale (7,5 milioni) e da incassare per il riscatto che sarà obbligatorio se a fine stagione la Lazio sarà salva (4,5 milioni).


Come riferisce l’articolo di Ataqueuna delle condizioni utili a far scattare i pagamenti addizionali era che Pedro Neto accumulasse tre presenze in gare ufficiali. Indipendentemente dal minutaggio. E poiché i minuti giocati nelle tre partite dal centrocampista classe 2000 sono 20 (i tempi di recupero non vengono computati), ecco che il conto fa 125 mila euro per ciascuno dei minuti passati in campo contro il Novara in Coppa Italia e contro la Juventus e l’Empoli in campionato. In assenza di smentita dalla società capitanata da Claudio Lotito, dobbiamo prendere per buona la notizia. Tanto più che la stampa portoghese, su temi di questo genere, è sempre molto ben informata.

La novità riportata ieri dal quotidiano portoghese non  fa che rimpolpare l’aneddotica legata a un affare sui cui risvolti Calciomercato.com, in beata solitudine, ha tenuto informati i propri lettori sin dalle prime fasi. Ci riferiamo al trasferimento di Pedro Neto e Bruno Jordão dallo Sporting Braga alla Lazio, concluso sul finire della campagna trasferimenti estiva 2017 . Un affare che mostra nettamente l’impronta di Jorge Mendes, il super-agente portoghese alla cui sfera d’influenza lo Sporting Braga è uno dei club più allineati. Nel corso della prima stagione laziale, la 2017-18, l’incidenza dei due giovani portoghesi è stata irrilevante persino nella squadra Primavera, che al termine del campionato è retrocessa. Con l’inizio di questa stagione l’andazzo pareva confermarsi. Poi invece l’avvio dell’anno 2019 ha cambiato in parte le cose. Poiché per un verso risulta ancora non pervenuto Bruno Jordão, che lo scorso ottobre ha compiuto 20 anni e dunque comincia a avere un’età rilevante. Per un altro verso, invece, si è avuto l’esordio del diciottenne Pedro Neto, che dei due viene indicato come il più talentuoso. I pochi minuti giocati nell’ultima gara contro l’Empoli gli sono valsi persino giudizi lusinghieri da parte di alcune testate. Rispetto a ciò, la notizia offerta da Ataque rimette le cose nella loro dimensione. E mantiene i costi dell’intera operazione su livelli fin qui esorbitanti. Tocca ribadire: Pedro Neto costerà 12 milioni di euro fra prestito e riscatto obbligatorio, e il mai impiegato Bruno Jordão ne costerà altri 6,5. Il totale per la sola acquisizione dei due fa dunque 18,5 milioni di euro, a cui si aggiungono i 2,5 milioni di euro in bonus di cui ha dato informazione AtaqueSomma parziale: 21 milioni di euro per 20 minuti giocati da uno solo fra i due. E va ricordato che da qui a fine stagione, come  è scritto nel comunicato ufficiale inviato dallo Sporting Braga all’autorità di borsa portoghese il 1° settembre 2017, possono scattare altri bonus che porterebbero il totale dell’operazione a 25,5 milioni di euro.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

Focus

Auto Sponsor della Lazio

Published

on

La Lazio è una delle squadre di calcio più famose e longeve d’Italia. Sin dagli anni ’70, la società calcistica ha stretto partnership con importanti marchi di automobili per diventare il loro sponsor tecnico. Questa scelta ha portato ad una forte associazione tra la Lazio e il mondo delle quattro ruote, e anche oggi la squadra continua ad essere associata con importanti concessionarie di auto.

La scelta di avere un’azienda automobilistica come sponsor tecnico può avere diversi benefici per una squadra di calcio. Prima di tutto, il calcio è uno sport popolare in tutto il mondo e attira milioni di appassionati. Di conseguenza, le sponsorizzazioni delle squadre di calcio sono una forma efficace di pubblicità per le aziende, in particolare per quelle che vogliono raggiungere un vasto pubblico di consumatori. Inoltre, l’immagine di dinamismo e successo associata al calcio può essere vantaggiosa per le aziende che desiderano promuovere i loro prodotti.

La Renault sponsor della Lazio fino al 2022

Nel 2015 (ai tempi c’era Pioli in panchina) tre dealer Renault della capitale sono diventati sponsor della squadra biancoceleste; qualche tempo fa, abbiamo provato queste auto con il noleggio a lungo termine senza anticipo di Movenzia un buon prodotto per chi non ha particolari necessità di avere auto in garage che molte volte rimangono ferme inutilmente.

Renault è una casa automobilistica francese con una storia lunga e ricca. Fondata nel 1899 dai fratelli Louis, Marcel e Fernand Renault, l’azienda ha iniziato la sua attività producendo auto elettriche, per poi passare alla produzione di veicoli a motore a combustione interna.

Una sponsorizzazione durata alcuni anni e che ha visto un binomio fantastico crearsi tra le concessionarie e la squadra con la presentazione dei vari prodotti avvenuta durante i vari step di mercato.

Gli sponsor e la Lazio

Tutti conosciamo il main sponsor della Lazio Binance, come abbiamo già approfondito in questo articolo, si tratta della prima sponsorizzazione nel calcio in Italia di questo importante excanghe che nell’ultima tornata è riuscita anche a vendere gli abbonamenti della nostra squadra tramite cryptovalute.

Binance è una delle più grandi piattaforme di scambio di criptovalute al mondo. Fondata nel 2017 da Changpeng Zhao, la piattaforma è cresciuta rapidamente per diventare uno dei leader del settore delle criptovalute.

Binance offre una vasta gamma di servizi, tra cui lo scambio di criptovalute, l’acquisto di criptovalute tramite carte di credito o bonifici bancari, la possibilità di utilizzare criptovalute per fare acquisti online e la possibilità di fare trading di margini. Inoltre, Binance ha lanciato anche la propria criptovaluta, chiamata Binance Coin (BNB), che può essere utilizzata per pagare le commissioni di trading sulla piattaforma.

Mizuno e la Lazio continuano la loro corsa assieme, Mizuno è un’azienda giapponese specializzata nella produzione di abbigliamento sportivo, calzature e attrezzature sportive. Fondata nel 1906 a Osaka, in Giappone, l’azienda è stata originariamente creata per produrre attrezzature sportive per il baseball, ma nel corso degli anni si è espansa per offrire prodotti per una vasta gamma di sport, tra cui il golf, il tennis, la corsa, la pallavolo e il rugby.

In sintesi, la Lazio ha una lunga tradizione di collaborazione con importanti marchi di sponsorizzazione, che hanno contribuito a sostenere la squadra nel corso degli anni. Queste partnership non solo hanno permesso alla Lazio di avere una maggiore visibilità a livello nazionale ed internazionale, ma hanno anche fornito un’importante fonte di finanziamento per l’acquisto di nuovi giocatori e lo sviluppo delle infrastrutture.

Tuttavia, come per qualsiasi partnership commerciale, gli accordi di sponsorizzazione possono cambiare nel tempo, a seconda dei cambiamenti nei mercati e degli obiettivi di business delle aziende coinvolte. La Lazio continuerà ad attirare nuovi sponsor e a lavorare per raggiungere il successo sui campi da gioco.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza