Connect with us

Storia S.S. Lazio

La prima volta di Keita in un Derby

Published

on

KEITAQuando Vincenzo D’amico scese in campo per disputare il suo primo derby con l’aquila sul petto, aveva appena 19 anni, 1 mese e 4 giorni. Era il 9 dicembre 1973, D’Amico sarebbe sceso in campo dall’inizio del match, sostituito poi nella ripresa da Paolo Franzoni. Segnò questa data sul calendario come il suo esordio con la casacca biancoceleste, Franzoni, ma anche per la sua prima rete con questi colori. E alla fine la banda Maestrelli quel giorno di dicembre conquistò la vittoria, con il gol del vantaggio firmato da Giorgio Chinaglia. E’ Vincenzo D’Amico che giocò il suo primo derby in età più giovane, dopo di lui Giancarlo Marini, al terzo posto Bruno Giordano. Non si può certo dimenticare il primo derby di Paolo Di Canio, anche se all’epoca aveva già vent’anni, già troppo grande per questa classifica della giovinezza da stracittadina. Ma scese in campo titolare, firmò l’unica rete della gara, regalò la vittoria ai biancocelesti, a discapito di qualsiasi pronostico che vedeva la compagine allenata da Materazzi sfavorita. No, un primo derby che nessuno dimentica. Domenica prossima invece potrebbe compiersi un altro battesimo. Non che sia a digiuno assoluto di derby, Keita Balde Diao. Ha già avuto modo di prendere le misure, di familiarizzare con la partitissima, ma certo non è lo stesso disputare un derby con la prima squadra, quando hai solo 18 anni, 11 mesi e 1 giorno. Ha già segnato ai cugini, l’ex Barça, due volte. E lo scorso 2 dicembre, entrando nella ripresa, ha servito il cross per Serpieri. Che sfruttò l’occasione e gonfiò la rete del vantaggio biancoceleste. Un ragazzo che non si ferma e brucia tutti sul tempo: come ricorda ilCorriere dello Sport, è bastato veramente poco a Keita per lanciarsi in cima alla lista del più giovane marcatore del campionato scorso, e a classificarsi secondo nella storia biancoceleste. Era il 10 novembre scorso, il baby talento biancoceleste siglava il pareggio al Tardini di Parma. Come vivrà la settimana prima della partita più nervosa, sofferta, vissuta nella capitale, il giovane esterno offensivo laziale che forse disputerà per la prima volta il match in Serie A? Tensione, forse pressione, ma la voglia di tagliare un nuovo traguardo c’è, di non fermarsi. E che allora derby sia.

LALAZIOSIAMONOI

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

Accadde Oggi

1 novembre 1997: quando la Lazio in dieci asfaltò la Roma

Published

on

derby lazio roma in 10

ROMA – LAZIO – La Lazio per la prima volta sfida l’ex tecnico Zeman, passato in estate sulla panchina della Roma. Eriksson, sbarcato nella Capitale dalla Sampdoria, per il derby sceglie il classico 4-4-2 con la coppia Mancini e Casiraghi in avanti e il centrocampo composto da Fuser, Almeyda, Jugovic e Nedved. Avvio shock per i biancocelesti che già al 7’ rimangono in dieci per l’espulsione di Favalli: Collina, in maniera molto severa, punisce con il rosso l’entrata diretta del difensore su Tommasi. Eriksson risistema la squadra inserendo Negro al posto di Almeyda e chiedendo un sacrificio a Mancini sull’esterno sinistro. Dopo un primo tempo di sofferenza, in apertura di ripresa è proprio il numero 10 a sbloccare il match. L’ex capitano della Sampdoria parte dall’esterno e infilandosi tra Gomez e Servidei fa partire un destro che si infila sotto l’incrocio della porta difesa da Konsel. Passano soltanto dieci minuti e la Lazio raddoppia con un’altra perla: questa volta Mancini si trasforma in uomo assist e Casiraghi in spaccata trova una coordinazione perfetta per il 2-0. All’84’ è Nedved ad infilarsi nel cuore della difesa giallorossa, superando Konsel con un delizioso pallonetto. Il gol di Delvecchio al 91’ conta soltanto per le statistiche e al fischio finale è euforia biancoceleste. Una Lazio da 10, e lode.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza