Storia S.S. Lazio
La follia di Lazio Style :” Lotito come Bigiarelli e Vaccaro “
Published
9 anni agoon
By
Redazione

SIAMO STUFI DI QUESTA RADIO (che io personalmente non seguo ma di cui leggo frequentemente le follie dette) CREATA DALLA SOCIETA’ SOLO PER PROVARE A RINCOGLIONIRE IL TIFOSO LAZIALE FACENDO PASSARE TUTTE LE MALEFATTE DEL PLURICONDANNATO CLAUDIO LOTITO COME OPERE EROICHE A FAVORE DELLA LAZIO.
Parlassero dei milioni della Lazio versati nelle sue aziende, parlassero dei milioni girati alla Salernitana Calcio, parlassero del perché a luglio sarà un decennio di presidenza lotitiana ed in tutto questo tempo non è stato mai fatto un solo aumento di capitale, parlassero del perché è costretto a girare in scorta, parlassero degli arresti degli Irr. Parlassero del perchè ogni divorzio si conclude in causa, parlassero del perchè la Lazio ha portato in tribunale mezzo mondo perdendo cause su cause, parlassero del fatto che la Lazio dell’ultimo decennio ha come media l’ottavo posto in classifica, parlassero degli insulti pronunciati da Lotito verso i tifosi laziali (“me fanno un malloppo..”) e verso la sua storia (“io al Flaminio ce piscio”). Già, a proposito del Flaminio parlassero della questione-stadio, perchè non parte il progetto-Flaminio? Perchè sono dieci anni che si continua a voler costruire su quei terreni della Tiberina? Perchè si vuole far soldi con palazzine e centri commerciali intorno ovvio, se si volesse far il bene della Lazio verrebbe restaurato ed ampliato il Flaminio. Ci spiegassero perchè Lotito ha reso la sua figura (e di rimando quella della Lazio) ridicola davanti ai media. Ci parlassero dei giornalisti “scomodi” che non possono entrare a Formello durante le conferenze stampa. Ci venga detto perchè non ci si comporta come in ogni società ma che invece si preferisca buttar via patrimoni veri e propri (mi riferisco su tutti al caso Pandev dove la Lazio perse quella ventina di milioni che la sua cessione avrebbe garantito e dovette anche pagare i danni al calciatore, ora il processo è riaperto ma le ragioni sono tutte del macedone in chiave giudiziaria, solo un pazzo rovescerà la sentenza). Ci spieghi perchè la società ha permesso di far mettere sulla maglia di un tesserato il numero 12, numero ritirato dalla precedente presidenza in onore della tifoseria laziale (evidente quanto poco rispetto e poco conto ci sia nei confronti dei biancocelesti). Ci spiegassero perchè non ci sono stati aiuti economici nei confronti dei ragazzi di Varsavia. Ci spiegassero perchè, quando i giocatori decisero di raccogliere soldi per le cauzioni, Lotito tuonò nello spogliatoio facendo saltar tutto. Ci spiegassero perchè nessun dirigente rimase a Varsavia quei giorni, De Martino non aveva detto che avrebbe passato li il Natale (li dove poi? In un hotel a 4 stelle?) a Varsavia se qualche tifoso non fosse stato liberato entro il 24? Dov’era a Natale? Ci spiegassero perchè ai funerali di un uomo importante quanto Giorgio Chinaglia non c’era nessuna delegazione della società. Ci spiegasse perchè gente come Pulici e Lovati è stata cacciata a calci da Formello. Vogliamo sapere perchè diede a Nesta del “giocatore finito” anni fa, Nesta l’anno dopo vinse la Champions League da protagonista e continuò la sua grande carriera, Lotito invece acquistò gente come Saha (alla faccia dei giocatori finiti…), ci spieghi perchè riteneva il più grande centrale italiano “cotto” a 30 anni ed ora la Lazio in quel ruolo ha un trentasettenne ed un trentaquattrenne. Ci parlassero del 27 febbraio 2010, come mai per la prima volta in 110 anni il popolo laziale lasciò lo stadio vuoto per protesta verso la propria dirigenza? Ci parlassero delle tre qualificazioni Champions buttate via tra il 2011 ed il 2013 per il mancato mercato invernale. Ci spiegassero perchè nel 2007 nonostante la qualificazione in Champions League i rinforzi furono Del Nero, Meghni, Vignaroli, Artipoli e Scaloni. Vogliamo anche sapere perchè dopo ogni sconfitta il signor Lotito non si presenta mai davanti ai microfoni mentre si pavoneggia appena la squadra vince. Vogliamo sapere perchè gli sconti sui biglietti di Coppa vengono concessi a chi acquista nei negozi del signor Lotito e non agli abbonati. Parlassero della dichiarazione del 2009 in cui disse che lo scudetto sarebbe solo un danno per la Lazio. Parlassero del fatto che al funerale di Gianni Elsner, mancando di rispetto a lui, ai suoi cari ed a tutto il popolo laziale, si mise a fare il pagliaccio improvvisando una sorta di cabaret all’esterno della chiesa ripreso da diverse telecamere. Ci parlasse della promessa fatto a quel bambino di Beslan davanti alle telecamere: il piccolo era sopravvissuto ad un attentato terroristico ma rimasto orfano, le immagini dei tg lo ritraevano con la maglia della Lazio, lui promise di adottarlo, di dar lui un futuro, di farlo studiare ma quel bambino non è mai nemmeno stato contattato dalla società, fu un gruppo di tifosi a portarlo a Roma a proprie spese per regalargli la gioia di vedere la squadra allo stadio. Ci parlassero dell’assegno all’associazione di Suor Paola per quell’evento di beneficenza, assegno che la So.Spe aspetta da quasi dieci anni. Ci spiegasse perchè in un decennio non ha mai cacciato un soldo di tasca sua, tutti gli acquisti sono arrivati rientrando dalle cessioni. Parlassero dei tanti acquisti in Sud America e delle indagini che la consob a tal riguardo, ma non solo anche delle squalifiche per alcuni affari poco chiari e puliti con i procuratori. Ci spiegasse perchè davanti alle tv, quel tragico 11 novembre 2007, parlò ovunque di Gabriele promettendo la sua vicinanza, promise che avrebbe onorato la sua memoria in ogni modo ed oggi ci spiegasse allo stesso modo perchè non proferì mai parola durante tutto il processo, la Lazio come società non si è mai espressa. Ci spiegasse quell’evento sui disabili della provincia disertato un anno e mezzo fa. Ci spiegassero perchè la Lazio non ha uno sponsor da anni ed anni, con quei soldi adesso ci potremmo tranquillamente comprare un giocatore di alto livello. Potrebbero dirci degli striscioni “pro-Lotito” che si fece appendere da solo in Tribuna Tevere qualche anno fa. Vogliamo sapere perchè vengono spesi soldi per comprare palazzine (la sede Cirio) ma perchè la Lazio è l’unica squadra italiana a non avere un negozio ufficiale nel centro della propria città. Ci spiegassero perchè non c’è un laziale all’interno della struttura societaria o perchè non vengono mai invitati personaggi della storia biancoceleste all’Olimpico. Ci spiegasse perchè rilascia dichiarazioni da chi, chiaramente, di calcio non capisce nulla (disse a Mourinho che quell’Inter non sarebbe andata da nessuna parte, non servivano i soldi nel calcio e lui lo stava dimostrando: quell’Inter otto mesi dopo fa triplete mentre la Lazio si salva a maggio.. oppure quest’estate disse che la Lazio in Supercoppa avrebbe piegato la Juventus ed il potere del Nord… perse 4-0). Ci spiegasse il dito medio di due anni fa verso la Curva Nord pubblicato in prima pagina dalla “Gazzetta”. .CI SPIEGASSE PERCHE’ HA CHIESTO INDIETRO I SOLDI DELLE MAGLIE DONATE DA DI CANIO AI BAMBINI MALATI DEL BAMBIN GESU’ !
PARLATE DI QUESTO! NON DITE BESTEMMIE COME QUELLA DI OGGI, PARLATE DI QUESTE COSE (e sono solo le PRIME che mi sono venute in mente AL VOLO, se mi fermo a pensarci finisco tra tre giorni di scrivere..).
VERGOGNA! BASTA, BASTA, BASTA, BASTA!
NON NE POSSIAMO PIU’
Ringrazio la pagina Facebook S.S. Lazio ( https://www.facebook.com/photo.php?fbid=707843645900185&set=a.157779334239955.35328.156263194391569&type=1&theater ) per il prezioso contributo
Ti Potrebbe interessare
News
Lazio-Roma: le statistiche di tutti i derby
Published
2 giorni agoon
19 Marzo 2023By
Redazione
Oggi parliamo delle Statistiche di Lazio Roma. L’ora del Derby della Capitale per Lazio-Roma sta arrivando. Ci sarà il pubblico che è realmente il vero protagonista dello Stadio Olimpico di Roma con coreografie mozzafiato e da far invidia a quasi tutte le tifoserie della Serie A.
Aggiornamento 19 Marzo 2023: La Lazio si aggiudica il derby della Capitale per la seconda volta in questa stagione con Mattia Zaccagni che regala una perla ed i 3 punti biancocelesti.
Statistiche Lazio – Roma: i Derby universali
La ventisettesima giornata di Serie A aprirà il sipario con Lazio-Roma. Sarà la 180esima derby della Capitale nella storia dei due club dove la Roma porta a casa la vittoria per ben 68 volte con 62 pareggi e 49 sconfitte. Il match chiave per i padroni di casa è stato il 26 Maggio 2013 dove la Lazio sconfisse la Roma (qui il match completo) nella finale di Coppa Italia grazie al gol di Lulic al 71esimo minuto di gioco.
Statistiche Lazio Roma: i Derby in Serie A
158 invece sono i derby disputati nella Serie A. 56 vittorie giallorosse, 42 quelle biancocelesti e 60 i pareggi. E se andiamo a prendere gli ultimi 10 anni, con 21 stracittadine disputate, la storia non cambia con i giallorossi che vincono 9 volte contro i 6 pareggi e le 6 sconfitte.
A seguire: Articolo datato 2016
Lazio-Roma: le statistiche nella storia capitolina
Domenica 4 Dicembre 2016 è arrivato il giorno del Derby. Le statistiche nella storia parlano di una Roma in vantaggio con 67 vittorie a 50 ricamate con ben 63 pareggi. Sul piano dei gol segnati stravincono ancora i giallorossi con ben 226 reti segnati contro le 179 laziali.
Ma il derby che ha fatto più male nella storia del calcio italiano è nei ricordi di tutti e non c’è bisogno di rimarcarlo vista la sua importanza ma andiamo a vedere la tabella completa dal primo derby giocato all’ultimo
Dati Derby Aggiornati Marzo 2023
Competizione | Data | Partita | Risultato | Marcatori ![]() |
Marcatori ![]() |
Nº |
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A 1929-1930 | 8 dic. 1929 | ![]() ![]() |
0-1 | 78° Volk | 1 | |
4 mag. 1930 | ![]() ![]() |
3-1 | 8′ Pastore | 20′ Bernardini, 44′ Volk, 68′ Chini | 2 | |
Serie A 1930-1931 | 7 dic. 1930 | ![]() ![]() |
1-1
|
34′ Foni | 76′ Volk | 3 |
24 mag. 1931 | ![]() ![]() |
2-2
|
30′ Pastore, 61′ Fantoni I | 49′ Volk, 88′ Bodini II | 4 | |
Serie A 1931-1932 | 6 dic. 1931 | ![]() ![]() |
2-0 | 51′ Volk, 55′ Eusebio | 5 | |
1º mag. 1932 | ![]() ![]() |
1-4 | 34′ Fantoni I | 3′ Chini, 48′ Volk, 54′, 59′ Costantino | 6 | |
Serie A 1932-1933 | 23 ott. 1932 | ![]() ![]() |
2-1 | 4′ Demaría, 83′ Castelli | 18′ Volk | 7 |
26 mar. 1933 | ![]() ![]() |
3-1 | 79′ Demaría | 20′ Costantino, 53′ Fasanelli, 86′ Eusebio | 8 | |
Serie A 1933-1934 | 1º nov. 1933 | ![]() ![]() |
5-0 | 18′, 31′, 55′ Tomasi, 49′, 89′ Bernardini | 9 | |
11 mar. 1934 | ![]() ![]() |
3-3
|
31′, 42′, 83′ Demaría | 8′ Bernardini, 10′ Costantino, 15′ Guaita | 10 | |
Serie A 1934-1935 | 18 nov. 1934 | ![]() ![]() |
1-1
|
72′ (rig.) Piola | 61′ (rig.) Guaita | 11 |
31 mar. 1935 | ![]() ![]() |
0-0
|
12 | |||
Serie A 1935-1936 | 13 ott. 1935 | ![]() ![]() |
0-1 | 89′ Cattaneo | 13 | |
Coppa Italia 1935-1936 | 19 gen. 1936 | ![]() ![]() |
2-1 | 27′ Piola, 35′ Camolese | 77′ Gadaldi | 14 |
Serie A 1935-1936 | 16 feb. 1936 | ![]() ![]() |
1-0 | 82′ Cattaneo | 15 | |
Serie A 1936-1937 | 18 ott. 1936 | ![]() ![]() |
3-1 | 9′ Busani | 29′, 89′ Di Benedetti, 62′ Serantoni | 16 |
21 feb. 1937 | ![]() ![]() |
0-1 | 52′ Mazzoni | 17 | ||
Serie A 1937-1938 | 3 ott. 1937 | ![]() ![]() |
1-1
|
22′ Piola | 88′ Frisoni | 18 |
6 feb. 1938 | ![]() ![]() |
2-1 | 17′ Camolese | 7′ Michelini, 85′ Borsetti | 19 | |
Serie A 1938-1939 | 15 gen. 1939 | ![]() ![]() |
0-2 | 3′ Zacconi, 39′ Busani | 20 | |
21 mag. 1939 | ![]() ![]() |
1-3 | 12′ Capri | 3′ Michelini, 5′ Coscia, 42′ Bonomi | 21 | |
Serie A 1939-1940 | 7 gen. 1940 | ![]() ![]() |
1-0 | 5′ Campilongo | 22 | |
26 mag. 1940 | ![]() ![]() |
1-0 | 14′ Flamini | 23 | ||
Serie A 1940-1941 | 24 nov. 1940 | ![]() ![]() |
1-1
|
12′ Zironi | 58′ Amadei | 24 |
16 mar. 1941 | ![]() ![]() |
2-0 | 43′, 80′ Piola | 25 | ||
Serie A 1941-1942 | 11 gen. 1942 | ![]() ![]() |
2-1 | 23′ Piola | 15′ Amadei, 90′ (aut.) Faotto | 26 |
24 mag. 1942 | ![]() ![]() |
1-1
|
70′ Puccinelli | 8′ Pantò | 27 | |
Serie A 1942-1943 | 22 nov. 1942 | ![]() ![]() |
3-1 | 32′ Piola, 63′ (aut.) Acerbi, 76′ Koenig | 87′ (rig.) Pantò | 28 |
7 mar. 1943 | ![]() ![]() |
1-0 | 38′ Amadei | 29 | ||
Coppa Italia 1942-1943 | 16 mag. 1943 | ![]() ![]() |
2-1 | 66′ Gualtieri | 28′ Krieziu, 62′ Dagianti | 30 |
Divisione Nazionale 1945-1946 | 23 dic. 1945 | ![]() ![]() |
1-2 | 56′ Manola | 29′ Urilli, 71′ (aut.) Gualtieri | 33 |
24 mar. 1946 | ![]() ![]() |
0-1 | 36′ Koenig | 34 | ||
Serie A 1946-1947 | 6 ott. 1946 | ![]() ![]() |
3-0 | 10′ Renica, 71′ Di Paola, 81′ Amadei | 35 | |
2 mar. 1947 | ![]() ![]() |
0-0
|
36 | |||
Serie A 1947-1948 | 16 nov. 1947 | ![]() ![]() |
0-1 | 14′ Amadei | 37 | |
21 apr. 1948 | ![]() ![]() |
0-2 | 47′ Cecconi, 52′ De Andreis | 38 | ||
Serie A 1948-1949 | 17 ott. 1948 | ![]() ![]() |
1-1
|
83′ Magrini | 23′ Losi | 39 |
6 feb. 1949 | ![]() ![]() |
0-0
|
40 | |||
Serie A 1949-1950 | 16 ott. 1949 | ![]() ![]() |
3-1 | 9′ Penzo, 51′ Puccinelli, 84′ (rig.) Remondini | 39′ Spartano | 41 |
19 feb. 1950 | ![]() ![]() |
0-0
|
42 | |||
Serie A 1950-1951 | 15 ott. 1950 | ![]() ![]() |
0-1 | 71′ Flamini | 43 | |
25 feb. 1951 | ![]() ![]() |
2-1 | 1′ Sentimenti III, 34′ Cecconi | 57′ Bacci | 44 | |
Serie A 1952-1953 | 16 nov. 1952 | ![]() ![]() |
1-0 | 41′ Bettolini | 45 | |
22 mar. 1953 | ![]() ![]() |
0-2 | 55′ Puccinelli, 58′ Puccinelli | 45 | ||
Serie A 1953-1954 | 29 nov. 1953 | ![]() ![]() |
1-1
|
41′ Vivolo | 19′ Galli | 47 |
18 apr. 1954 | ![]() ![]() |
1-2 | 50′ Fontanesi | 7′ Celio, 18′ Bortoletto | 48 | |
Serie A 1954-1955 | 17 ott. 1954 | ![]() ![]() |
1-1
|
33′ Hansen | 34′ Celio | 49 |
6 mar. 1955 | ![]() ![]() |
1-3 | 11′ Hansen, 47′, 56′ Burini | 59′ Cardarelli | 50 | |
Serie A 1955-1956 | 16 ott. 1955 | ![]() ![]() |
0-0
|
51 | ||
4 apr. 1956 | ![]() ![]() |
1-0 | 46′ Muccinelli | 52 | ||
Serie A 1956-1957 | 14 ott. 1956 | ![]() ![]() |
0-3 | 33′, 68′ da Costa, 58′ Pestrin | 53 | |
3 mar. 1957 | ![]() ![]() |
2-2
|
22′ (rig.) Vivolo, 69′ Selmosson | 32′, 48′ da Costa | 54 | |
Serie A 1957-1958 | 27 ott. 1957 | ![]() ![]() |
3-0 | 58′ Lojodice, 61′ da Costa, 76′ Ghiggia | 55 | |
16 mar. 1958 | ![]() ![]() |
2-1 | 81′ Selmosson, 83′ Burini | 89′ da Costa | 56 | |
Coppa Italia 1957-1958 | 21 giu. 1958 | ![]() ![]() |
2-3 | 27′, 58′ Tozzi, 75′ Bizzarri | 33′ da Costa, 61′ Secchi | 57 |
12 lug. 1958 | ![]() ![]() |
1-1
|
27′ Tozzi | 74′ da Costa | 58 | |
Serie A 1958-1959 | 30 nov. 1958 | ![]() ![]() |
1-3 | 25′ Pozzan | 9′ Selmosson, 52′, 65′ da Costa | 59 |
12 apr. 1959 | ![]() ![]() |
3-0 | 22′ Lojodice, 81′ Selmosson, 87′ da Costa | 60 | ||
Serie A 1959-1960 | 18 ott. 1959 | ![]() ![]() |
3-0 | 2′, 42′ P. Manfredini, 86′ Selmosson | 61 | |
6 mar. 1960 | ![]() ![]() |
0-1 | 32′ (aut.) Janich | 62 | ||
Serie A 1960-1961 | 13 nov. 1960 | ![]() ![]() |
0-4 | 22′, 25′, 37′ P. Manfredini, 83′ Orlando | 63 | |
19 mar. 1961 | ![]() ![]() |
1-2 | 22′, 24′ Rozzoni | 17′ Giuliano | 64 | |
Coppa Italia 1961-1962 | 25 apr. 1962 | ![]() ![]() |
0-0
(6-4 dtr) |
65 | ||
Serie A 1963-1964 | 6 ott. 1963 | ![]() ![]() |
0-0
|
66 | ||
23 feb. 1964 | ![]() ![]() |
1-1
|
22′ Rozzoni | 79′ Carpanesi | 67 | |
Serie A 1964-1965 | 15 nov. 1964 | ![]() ![]() |
0-0
|
68 | ||
28 mar. 1965 | ![]() ![]() |
0-0
|
69 | |||
Serie A 1965-1966 | 10 ott. 1965 | ![]() ![]() |
0-1 | 39′ D’Amato | 70 | |
27 feb. 1966 | ![]() ![]() |
0-0
|
71 | |||
Serie A 1966-1967 | 23 ott. 1966 | ![]() ![]() |
0-1 | 16′ Enzo | 72 | |
5 mar. 1967 | ![]() ![]() |
0-0
|
73 | |||
Coppa Italia 1968-1969 | 8 set. 1968 | ![]() ![]() |
1-0 | 61′ Ferrari | 74 | |
Coppa Italia 1969-1970 | 7 set. 1969 | ![]() ![]() |
0-2[120] | 87′ Peirò | 75 | |
Serie A 1969-1970 | 26 ott. 1969 | ![]() ![]() |
2-1 | 89′ Massa | 65′ Spinosi, 74′ Landini | 76 |
1º mar. 1970 | ![]() ![]() |
1-1
|
48′ Fortunato | 57′ (rig.) Capello | 77 | |
Coppa Italia 1970-1971 | 6 set. 1970 | ![]() ![]() |
2-0 | 44′ (aut.) Wilson, 68′ B. Vieri | 78 | |
Serie A 1970-1971 | 15 nov. 1970 | ![]() ![]() |
1-1
|
69′ Dolso | 84′ Petrelli | 79 |
14 mar. 1971 | ![]() ![]() |
2-2
|
30′ (aut.) Santarini, 62′ (rig.) Chinaglia | 40′ Zigoni, 74′ Salvori | 80 | |
Coppa Italia 1971-1972 | 29 ago. 1971 | ![]() ![]() |
1-0 | 24′ Chinaglia | 81 | |
Serie A 1972-1973 | 12 nov. 1972 | ![]() ![]() |
0-1 | 35′ Nanni | 82 | |
11 mar. 1973 | ![]() ![]() |
2-0 | 32′ Garlaschelli, 38′ (aut.) Santarini | 83 | ||
Coppa Italia 1973-1974 | 9 set. 1973 | ![]() ![]() |
0-0
|
84 | ||
Serie A 1973-1974 | 9 dic. 1973 | ![]() ![]() |
2-1 | 48′ Franzoni, 68′ Chinaglia | 34′ Negrisolo | 85 |
31 mar. 1974 | ![]() ![]() |
1-2 | 47′ D’Amico, 51′ (rig.) Chinaglia | 6′ (aut.) Pulici | 86 | |
Coppa Italia 1974-1975 | 22 set. 1974 | ![]() ![]() |
0-1 | 61′ Prati | 87 | |
Serie A 1974-1975 | 1º dic. 1974 | ![]() ![]() |
1-0 | 35′ De Sisti | 88 | |
23 mar. 1975 | ![]() ![]() |
0-1 | 74′ Prati | 89 | ||
Serie A 1975-1976 | 16 nov. 1975 | ![]() ![]() |
1-1
|
78′ Chinaglia | 55′ De Sisti | 90 |
14 mar. 1976 | ![]() ![]() |
0-0
|
91 | |||
Serie A 1976-1977 | 28 nov. 1976 | ![]() ![]() |
1-0 | 40′ Giordano | 92 | |
27 mar. 1977 | ![]() ![]() |
1-0 | 13′ Conti | 93 | ||
Serie A 1977-1978 | 20 nov. 1977 | ![]() ![]() |
0-0
|
94 | ||
19 mar. 1978 | ![]() ![]() |
1-1
|
55′ (rig.) Giordano | 9′ (aut.) Clerici | 95 | |
Serie A 1978-1979 | 12 nov. 1978 | ![]() ![]() |
0-0
|
96 | ||
18 mar. 1979 | ![]() ![]() |
1-2 | 58′ (aut.) De Sisti, 89′ Nicoli | 20′ (aut.) Cordova | 97 | |
Serie A 1979-1980 | 28 ott. 1979 | ![]() ![]() |
1-1
|
5′ (aut.) Rocca | 16′ Pruzzo | 98 |
2 mar. 1980 | ![]() ![]() |
1-2 | 74′ D’Amico | 60′ Pruzzo, 85′ Giovannelli | 99 | |
Serie A 1983-1984 | 23 ott. 1983 | ![]() ![]() |
0-2 | 3′ Nela, 63′ Pruzzo | 100 | |
26 feb. 1984 | ![]() ![]() |
2-2
|
8′, 24′ (rig.) D’Amico | 40′ (rig.) Di Bartolomei, 51′ Cerezo | 101 | |
Coppa Italia 1984-1985 | 9 set. 1984 | ![]() ![]() |
2-0 | 66′ (rig.) Iorio, 75′ Di Carlo | 102 | |
Serie A 1984-1985 | 11 nov. 1984 | ![]() ![]() |
0-0
|
103 | ||
24 mar. 1985 | ![]() ![]() |
1-1
|
73′ Giordano | 71′ Antonelli | 104 | |
Serie A 1988-1989 | 15 gen. 1989 | ![]() ![]() |
1-0 | 25′ Di Canio | 105 | |
28 mag. 1989 | ![]() ![]() |
0-0
|
106 | |||
Serie A 1989-1990 | 19 nov. 1989 | ![]() ![]() |
1-1
|
64′ Bertoni | 83′ Giannini | 107 |
18 mar. 1990 | ![]() ![]() |
0-1 | 30′ Völler | 108 | ||
Serie A 1990-1991 | 2 dic. 1990 | ![]() ![]() |
1-1
|
55′ Sosa | 45′ (rig.) Völler | 109 |
6 apr. 1991 | ![]() ![]() |
1-1
|
80′ Sosa | 54′ (rig.) Völler | 110 | |
Serie A 1991-1992 | 6 ott. 1991 | ![]() ![]() |
1-1
|
65′ Riedle | 81′ Rizzitelli | 111 |
1º mar. 1992 | ![]() ![]() |
1-1
|
5′ Sosa | 70′ Hassler | 112 | |
Serie A 1992-1993 | 29 nov. 1992 | ![]() ![]() |
1-1
|
88′ Gascoigne | 49′ Giannini | 113 |
18 apr. 1993 | ![]() ![]() |
0-0
|
114 | |||
Serie A 1993-1994 | 24 ott. 1993 | ![]() ![]() |
1-1
|
79′ Di Mauro | 17′ Piacentini | 115 |
6 mar. 1994 | ![]() ![]() |
1-0 | 7′ Signori | 116 | ||
Serie A 1994-1995 | 27 nov. 1994 | ![]() ![]() |
0-3 | 3′ Balbo, 25′ Cappioli, 51′ Fonseca | 117 | |
23 apr. 1995 | ![]() ![]() |
0-2 | 30′ Casiraghi, 70′ (rig.) Signori | 118 | ||
Serie A 1995-1996 | 1º ott. 1995 | ![]() ![]() |
0-0
|
119 | ||
18 feb. 1996 | ![]() ![]() |
1-0 | 85′ (rig.) Signori | 120 | ||
Serie A 1996-1997 | 8 dic. 1996 | ![]() ![]() |
0-0
|
121 | ||
4 mag. 1997 | ![]() ![]() |
1-1
|
91′ Protti | 35′ Balbo | 122 | |
Serie A 1997-1998 | 2 nov. 1997 | ![]() ![]() |
1-3 | 47′ R. Mancini, 57′ Casiraghi, 84′ Nedvěd | 91′ Delvecchio | 123 |
Coppa Italia 1997-1998 | 6 gen. 1998 | ![]() ![]() |
4-1 | 2′ Bokšić, 32′ (rig.) Jugović, 75′ R. Mancini, 80′ Fuser | 39′ (rig.) Balbo | 124 |
21 gen. 1998 | ![]() ![]() |
1-2 | 45′ (rig.) Jugović, 94′ Gottardi | 54′ Paulo Sérgio | 125 | |
Serie A 1997-1998 | 8 mar. 1998 | ![]() ![]() |
2-0 | 50′ Bokšić, 62′ Nedvěd | 126 | |
Serie A 1998-1999 | 29 nov. 1998 | ![]() ![]() |
3-3
|
28′, 56′ R. Mancini, 69′ (rig.) Salas | 25′ Delvecchio, 78′ Di Francesco, 82′ Totti | 127 |
11 apr. 1999 | ![]() ![]() |
3-1 | 79′ C. Vieri | 13′, 43′ Delvecchio, 90′ Totti | 128 | |
Serie A 1999-2000 | 21 nov. 1999 | ![]() ![]() |
4-1 | 52′ (rig.) Mihajlović | 7′, 26′ Delvecchio (R), 11′, 31′ Montella | 129 |
25 mar. 2000 | ![]() ![]() |
2-1 | 25′ Nedvěd, 28′ Verón | 3′ Montella | 130 | |
Serie A 2000-2001 | 17 dic. 2000 | ![]() ![]() |
0-1 | 71′ (aut.) Negro | 131 | |
29 apr. 2001 | ![]() ![]() |
2-2
|
78′ Nedvěd, 95′ Castromán | 48′ Batistuta, 54′ Delvecchio | 132 | |
Serie A 2001-2002 | 27 ott. 2001 | ![]() ![]() |
2-0 | 49′ Delvecchio, 90′ Totti | 133 | |
10 mar. 2002 | ![]() ![]() |
1-5 | 53′ D. Stanković | 13′, 30′, 37′, 64′ Montella, 72′ Totti | 134 | |
Serie A 2002-2003 | 27 ott. 2002 | ![]() ![]() |
2-2
|
51′ Fiore, 75′ D. Stanković | 57′ Delvecchio, 66′ Batistuta | 135 |
Coppa Italia 2002-2003 | 5 feb. 2003 | ![]() ![]() |
1-2 | 76′ Fiore | 12′ Cassano, 49′ Emerson | 136 |
Serie A 2002-2003 | 8 mar. 2003 | ![]() ![]() |
1-1
|
8′ D. Stanković | 89′ Cassano | 137 |
Coppa Italia 2002-2003 | 16 apr. 2003 | ![]() ![]() |
1-0 | 56′ Montella | 138 | |
Serie A 2003-2004 | 9 nov. 2003 | ![]() ![]() |
2-0 | 81′ Mancini, 86′ Emerson | 139 | |
21 apr. 2004 | ![]() ![]() |
1-1
|
40′ Corradi | 61′ (rig.) Totti | 140 | |
Serie A 2004-2005 | 6 gen. 2005 | ![]() ![]() |
3-1 | 29′ Di Canio, 74′ César, 85′ Rocchi | 68′ Cassano | 141 |
15 mag. 2005 | ![]() ![]() |
0-0
|
142 | |||
Serie A 2005-2006 | 23 ott. 2005 | ![]() ![]() |
1-1
|
57′ Rocchi | 40′ Totti | 143 |
26 feb. 2006 | ![]() ![]() |
0-2 | 31′ Taddei, 63′ Aquilani | 144 | ||
Serie A 2006-2007 | 10 dic. 2006 | ![]() ![]() |
3-0 | 44′ C. Ledesma, 52′ (rig.) Oddo, 73′ Mutarelli | 145 | |
29 apr. 2007 | ![]() ![]() |
0-0
|
146 | |||
Serie A 2007-2008 | 31 ott. 2007 | ![]() ![]() |
3-2 | 12′ Rocchi, 69′ Ledesma | 19′ Vučinić, 42′ Mancini, 57′ Perrotta | 147 |
19 mar. 2008 | ![]() ![]() |
3-2 | 44′ Pandev, 57′ (rig.) Rocchi, 92′ Behrami | 31′ Taddei, 62′ Perrotta | 148 | |
Serie A 2008-2009 | 16 nov. 2008 | ![]() ![]() |
1-0 | 50′ J. Baptista | 149 | |
11 apr. 2009 | ![]() ![]() |
4-2 | 2′ Pandev, 4′ Zárate, 58′ Lichtsteiner, 84′ Kolarov | 9′ Mexès, 81′ De Rossi | 150 | |
Serie A 2009-2010 | 6 dic. 2009 | ![]() ![]() |
1-0 | 79′ Cassetti | 151 | |
18 apr. 2010 | ![]() ![]() |
1-2 | 15′ Rocchi | 54′ (rig.), 64′ Vučinić | 152 | |
Serie A 2010-2011 | 7 nov. 2010 | ![]() ![]() |
0-2 | 52′ (rig.) Borriello, 85′ (rig.) Vučinić | 153 | |
Coppa Italia 2010-2011 | 19 gen. 2011 | ![]() ![]() |
2-1 | 57′ (rig.) Hernanes | 53′ (rig.) Borriello, 77′ F. Simplício | 154 |
Serie A 2010-2011 | 13 mar. 2011 | ![]() ![]() |
2-0 | 69′, 91′ (rig.) Totti | 155 | |
Serie A 2011-2012 | 16 ott. 2011 | ![]() ![]() |
2-1 | 51′ (rig.) Hernanes, 93′ Klose | 5′ Osvaldo | 156 |
4 mar. 2012 | ![]() ![]() |
1-2 | 10′ (rig.) Hernanes, 62′ Mauri | 16′ Borini | 157 | |
Serie A 2012-2013 | 11 nov. 2012 | ![]() ![]() |
3-2 | 37′ Candreva, 45′ Klose, 46′ Mauri | 11′ Lamela, 86′ Pjanić | 158 |
8 apr. 2013 | ![]() ![]() |
1-1
|
16′ Hernanes | 57′ (rig.) Totti | 159 | |
Coppa Italia 2012-2013 | 26 mag. 2013 | ![]() ![]() |
0-1 | 71′ Lulić | 160 | |
Serie A 2013-2014 | 22 set. 2013 | ![]() ![]() |
2-0 | 63′ Balzaretti, 94′ (rig.) Ljajić | 161 | |
9 feb. 2014 | ![]() ![]() |
0-0
|
162 | |||
Serie A 2014-2015 | 11 gen. 2015 | ![]() ![]() |
2-2
|
25′ Mauri, 29′ Felipe Anderson | 48′, 64′ Totti | 163 |
25 mag. 2015 | ![]() ![]() |
1-2 | 81′ Djordjevic | 73′ Iturbe, 85′ Yanga-Mbiwa | 164 | |
Serie A 2015-2016 | 8 nov. 2015 | ![]() ![]() |
2-0 | 10′ (rig.) Džeko, 62′ Gervinho | 165 | |
3 apr. 2016 | ![]() ![]() |
1-4 | 75′ Parolo | 15′ El Shaarawy, 64′ Džeko, 83′ Florenzi, 87′ Perotti | 166 | |
Serie A 2016-2017 | 4 dic. 2016 | ![]() ![]() |
0-2 | 64′ Strootman, 77′ Nainggolan | 167 | |
Coppa Italia 2016-2017 | 1º mar. 2017 | ![]() ![]() |
2-0 | 29′ Milinković-Savić, 78′ Immobile | 168 | |
4 apr. 2017 | ![]() ![]() |
3-2 | 37′ Milinković-Savić, 56′ Immobile | 43′ El Shaarawy, 66′, 90′ Salah | 169 | |
Serie A 2016-2017 | 30 apr. 2017 | ![]() ![]() |
1-3 | 12′, 85′ Keita, 50′ Basta | 45′ (rig.) De Rossi | 170 |
Serie A 2017-2018 | 18 nov. 2017 | ![]() ![]() |
2-1 | 72′ (rig.) Immobile | 49′ (rig.) Perotti, 53′ Nainggolan | 171 |
15 apr. 2018 | ![]() ![]() |
0-0
|
172 | |||
Serie A 2018-2019 | 29 set. 2018 | ![]() ![]() |
3-1 | 67′ Immobile | 45′ Pellegrini, 71′ Kolarov, 86′ Fazio | 173 |
2 mar. 2019 | ![]() ![]() |
3-0 | 12′ Caicedo, 73′ (rig.) Immobile, 89′ Cataldi | 174 | ||
Serie A 2019-2020 | 1º set. 2019 | ![]() ![]() |
1-1
|
58′ Luis Alberto | 17′ (rig.) Kolarov | 175 |
26 gen. 2020 | ![]() ![]() |
1-1
|
34′ Acerbi | 28′ Džeko | 176 | |
Serie A 2020-2021 | 15 gen. 2021 | ![]() ![]() |
3-0 | 14′ Immobile, 23′, 67′ Luis Alberto | 177 | |
15 mag. 2021 | ![]() ![]() |
2-0 | 42′ Mkhitaryan, 78′ Pedro | 178 | ||
Serie A 2021-2022 | 26 set. 2021 | ![]() ![]() |
3-2 | 10′ Milinković-Savić, 19′ Pedro, 63′ Felipe Anderson | 41′ Ibañez, 69′ (rig.) Veretout | 179 |
20 mar. 2022 | ![]() ![]() |
3-0 | 1′, 22′ Abraham, 40′ Pellegrini | 180 | ||
Serie A 2022-2023 | 6 nov. 2022 | ![]() ![]() |
0-1 | 29′ Felipe Anderson | 181 | |
19 mar. 2023 | ![]() ![]() |
1-0 | 65′ Mattia Zaccagni | 182 |
Statistiche generali
Totale | Vittorie![]() |
Pareggi | Vittorie![]() |
Reti![]() |
Reti![]() |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Serie A | 158 | 42 | 59 | 56 | 156 | 198 |
Divisione Nazionale | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 |
Totale campionato | 159 | 42 | 59 | 57 | 157 | 200 |
Coppa Italia | 20 | 7 | 3 | 10 | 21 | 24 |
Totale gare ufficiali | 179 | 49 | 62 | 67 | 178 | 224 |
Campionato romano | 4 | 1 | 2 | 1 | 3 | 2 |
Amichevoli | 4 | 2 | 1 | 1 | 10 | 9 |
Altri incontri | 8 | 5 | 0 | 4 | 10 | 11 |
Totale generale | 196 | 58 | 65 | 73 | 201 | 246 |
Classifica marcatori:
Giocatore | Squadra | Campionato | Coppa Italia | Campionato Alta Italia 1944 | Partite non ufficiali |
Totale gare ufficiali |
Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Dino da Costa | ![]() |
9 | 2 | 0 | 1 | 11 | 12 |
Francesco Totti | ![]() |
11 | 0 | 0 | 0 | 11 | 11 |
Marco Delvecchio | ![]() |
9 | 0 | 0 | 0 | 9 | 9 |
Vincenzo Montella | ![]() |
7 | 1 | 0 | 0 | 8 | 8 |
Rodolfo Volk | ![]() |
7 | 0 | 0 | 2 | 7 | 9 |
Silvio Piola | ![]() |
6 | 1 | 0 | 0 | 7 | 7 |
Amedeo Amadei | ![]() |
5 | 0 | 1 | 2 | 6 | 8 |
Ciro Immobile | ![]() |
4 | 2 | 0 | 0 | 6 | 6 |
Alejandro Demaría | ![]() |
5 | 0 | 0 | 0 | 5 | 5 |
Arne Selmosson | ![]() ![]() |
5 | 0 | 0 | 0 | 5 | 5 |
Pedro Manfredini | ![]() |
5 | 0 | 0 | 0 | 5 | 5 |
Giorgio Chinaglia | ![]() |
4 | 1 | 0 | 0 | 5 | 5 |
Tommaso Rocchi | ![]() |
5 | 0 | 0 | 0 | 5 | 5 |
Fulvio Bernardini | ![]() |
4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 4 |
Raffaele Costantino | ![]() |
4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 4 |
Aldo Puccinelli | ![]() |
4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 4 |
Vincenzo D’Amico | ![]() |
4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 4 |
Pavel Nedvěd | ![]() |
4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 4 |
Roberto Mancini | ![]() |
3 | 1 | 0 | 0 | 4 | 4 |
Mirko Vučinić | ![]() |
4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 4 |
Hernanes | ![]() |
3 | 1 | 0 | 0 | 4 | 4 |
Ernesto Tomasi | ![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Renzo Burini | ![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Humberto Tozzi | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Orlando Rozzoni | ![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Roberto Pruzzo | ![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Bruno Giordano | ![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Rudi Völler | ![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Abel Balbo | ![]() |
2 | 1 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Giuseppe Signori | ![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Antonio Cassano | ![]() |
2 | 1 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Stefano Mauri | ![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Aleksandar Kolarov | ![]() ![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Edin Džeko | ![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Luis Alberto | ![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Sergej Milinković-Savić | ![]() |
1 | 2 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Felipe Anderson | ![]() |
3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Classifica presenze calciatori
Classifica presenze allenatori
Allenatore | Squadra | Campionato | Coppa Italia | Partite non ufficiali |
Totale gare ufficiali |
Totale |
---|---|---|---|---|---|---|
Nils Liedholm | ![]() |
15 | 1 | 0 | 16 | 16 |
Luciano Spalletti | ![]() |
11 | 2 | 0 | 13 | 13 |
Sven-Göran Eriksson | ![]() ![]() |
9 | 3 | 0 | 12 | 12 |
Zdeněk Zeman | ![]() ![]() |
10 | 2 | 0 | 12 | 12 |
Fabio Capello | ![]() |
10 | 2 | 0 | 12 | 12 |
Simone Inzaghi | ![]() |
10 | 2 | 0 | 12 | 12 |
Juan Carlos Lorenzo | ![]() ![]() |
9 | 3 | 0 | 12 | 12 |
Dino Zoff | ![]() |
10 | 0 | 1 | 10 | 11 |
Tommaso Maestrelli | ![]() |
7 | 3 | 0 | 10 | 10 |
Helenio Herrera | ![]() |
6 | 4 | 0 | 10 | 10 |
Luigi Barbesino | ![]() |
8 | 1 | 0 | 9 | 9 |
Classifica derby vinti
Prodotti Amazon S.S Lazio


Serie A: svelato il calendario della Lazio dalla 29esima alla 32esima giornata

Curva Nord: il comunicato ufficiale a favore della Lazio

Giudice Sportivo: la decisione post Lazio-Roma
Post In Tendenza
-
Focus8 mesi ago
I VIP che tifano Lazio
-
EditoriAle9 mesi ago
Gli allenatori della Lazio nell’era Lotito
-
News5 mesi ago
La ri-spazza ancora lui: le pagelle di roma Lazio.
-
News8 mesi ago
La storia degli Irriducibili
-
Biglietteria8 mesi ago
Lazio-Inter info e Costi: prezzi da Big Match
-
Biglietteria5 mesi ago
Biglietti Lazio-Salernitana: info e costi
-
Biglietteria4 settimane ago
Biglietti Napoli-Lazio: info e costi
-
Primavera2 settimane ago
Che cosa accadde quel famoso 11 Marzo 1973 in Sud ?