Connect with us

Storia S.S. Lazio

Il 12 Maggio la Lazio del ’74 riscende in campo

Published

on

Il primo scudetto della Lazio compie quarant’anni! Gli eroi di quel trionfo, capitanati da Pino Wilson, tornano in campo esattamente quattro decenni dopo quel Lazio – Foggia del 1974.
L’appuntamento è allo Stadio Olimpico, lunedì 12 Maggio 2014 alle 20.45, per celebrare quel giorno indelebile nella memoria dei tifosi biancocelesti. Non mancherà nessun ingrediente per rievocare l’atmosfera di quel pomeriggio caldo e intenso. Chi c’era potrà rivedere i propri beniamini di un tempo, chi invece ancora non c’era, perché troppo giovane, potrà finalmente vedere in carne e ossa i protagonisti della leggenda di quel tricolore di nuovo all’opera sul prato verde. “Di Padre in Figlio” è l’iniziativa per rievocare, dopo così tanti anni, ciò che nel cuore del tifo non si è mai spento veramente, l’amore per la squadra di Tommaso Maestrelli, condottiero capace e paterno. Il “Maestro” e i suoi figli, quelli che accompagnò sulla vetta del calcio italiano il 12 maggio 1974. Wilson, Oddi, Pulici, Martini, Nanni, Garlaschelli, D’Amico, Facco, Giordano e tanti altri indosseranno ancora una volta quell

MAESTRELLI WILSONLE SQUADRE IN CAMPO – Scenderanno di nuovo in campo, e solo per il pubblico dell’evento “Di padre in figlio”, due selezioni miste composte dai campioni del ’74 – i veri protagonisti di quel 12 maggio 1974 -, una rappresentanza della Lazio “del meno 9”, i campioni del secondo scudetto e i calciatori della Lazio di oggi. Una sintesi della Lazialità di questi ultimi quattro decenni. Torneranno sul prato dell’Olimpico anche campioni come Veron, Nesta, Simeone, Almeyda, Marchegiani, Pancaro, Favalli, Poli, Piscedda, Caso, Acerbis, Gregucci e tanti altri. A guidare le formazioni ci saranno due tecnici d’eccezione: Eugenio Fascetti e Delio Rossi, trascinatori di due epoche diverse, entrati di diritto nel Pantheon del tifo biancoceleste.

INIZIATIVE COLLEGATE – La gara dei protagonisti sarà preceduta da una partita tra due formazioni di “giovanissimi”, scelte tra le società calcistiche romane più titolate. Prima della gara dei campioni, sfileranno in campo le sezioni della Polisportiva Lazio con i propri vessilli di rappresentanza.

IN TV – “Di Padre in Figlio” verrà trasmesso in diretta da RaiSport 1, con risonanza e visibilità nazionale e internazionale tramite la messa in onda sia sul digitale terrestre che sulla piattaforma satellitare.

Verranno organizzate due conferenze stampa presso il Circolo Canottieri Lazio. Una dedicata alla presentazione dell’evento, l’altra alla promozione dei partner pubblicitari.

I BIGLIETTI – Prezzi ultra popolari per assistere all’evento allo Stadio Olimpico di Roma:
3 euro curve e distinti
7 euro Tribuna Tevere numerata e non
12 euro Tribuna Monte Mario
15 euro Tribuna d’onore e Tribuna Autorità.

Ragazzi sotto i 12 anni: 1 euro.

I biglietti non sono nominativi e saranno in vendita tramite il circuito Lottomatica dal 15 marzo 2014.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

Accadde Oggi

1 novembre 1997: quando la Lazio in dieci asfaltò la Roma

Published

on

derby lazio roma in 10

ROMA – LAZIO – La Lazio per la prima volta sfida l’ex tecnico Zeman, passato in estate sulla panchina della Roma. Eriksson, sbarcato nella Capitale dalla Sampdoria, per il derby sceglie il classico 4-4-2 con la coppia Mancini e Casiraghi in avanti e il centrocampo composto da Fuser, Almeyda, Jugovic e Nedved. Avvio shock per i biancocelesti che già al 7’ rimangono in dieci per l’espulsione di Favalli: Collina, in maniera molto severa, punisce con il rosso l’entrata diretta del difensore su Tommasi. Eriksson risistema la squadra inserendo Negro al posto di Almeyda e chiedendo un sacrificio a Mancini sull’esterno sinistro. Dopo un primo tempo di sofferenza, in apertura di ripresa è proprio il numero 10 a sbloccare il match. L’ex capitano della Sampdoria parte dall’esterno e infilandosi tra Gomez e Servidei fa partire un destro che si infila sotto l’incrocio della porta difesa da Konsel. Passano soltanto dieci minuti e la Lazio raddoppia con un’altra perla: questa volta Mancini si trasforma in uomo assist e Casiraghi in spaccata trova una coordinazione perfetta per il 2-0. All’84’ è Nedved ad infilarsi nel cuore della difesa giallorossa, superando Konsel con un delizioso pallonetto. Il gol di Delvecchio al 91’ conta soltanto per le statistiche e al fischio finale è euforia biancoceleste. Una Lazio da 10, e lode.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza