Connect with us

ExtraLazio

Esorcizzati i Diavoli Rossi: 2-0 per l’ Italia

Published

on

Esordio vincente e convincente. La squadra di Conte parte come sfavorita nei pronostici ma si sà che le partite vanno giocate sul campo. E cosi l’ Italia ha preparato questa partita minuziosamente e attenta a ogni dettaglio. Wilmots non ha dato un gioco a questo Belgio, fatto di tecnica e non di tattica. Abbiamo sofferto come è scritto nel nostro dna ma forse è stato calcolato anche questo. C”è da dire che ieri più volte è mancato il tocco finale, unico neo di una partita bellissima. Scegliere il migliore in campo risulta difficile ma forse il duo Bonucci- Giaccherini ieri è stato un qualcosa a dir poco eccezionale. La sblocca proprio l’ uomo inatteso e come direbbe Piccinini “Incredibile proprio lui a sorpresa in campo”. Si perchè Giaccherini non doveva neanche esserci ma Conte lo ha voluto fortemente e il giocatore lo ha ringraziato così. Ottima anche la prova dei “Laziali” Candreva e Parolo. Rimandato Darmian. La grinta di Conte la si vede anche quando persa la palla urla un “Vi ammazzo” che mette i brividi anche a chi sta casa. L’ Italia poi era dal 2000 che non vinceva un esordio all’ Europeo. Adesso però godiamoci questo successo con la testa verso la sfida di venerdì contro la Svezia.

CRONACA:

L’ Italia scende in campo molto determinata ma poi il Belgio sale in cattedra  e sfiora il goal con Naingollan con un tiro da fuori ben deviato da Buffon. Ma al  32′ lancio con il compasso di Bonucci per Giaccherini, stop elegante e tiro: è vantaggio Italia! L’ Italia poi sfiora il raddoppio con Pellè con un colpo di testa fuori di poco. Nel secondo tempo l’ Italia punge ma non conclude e allora il Belgio ci prova, prima con Lukaku che sbaglia e poi con Origi.  Ma anche l’ Italia si rifà sotto e Pellè ancora lui sfiora il 2-o ma Courtois para. Sembra un assedio belga  e l’ Italia allora prova a colpire in contropiede con Immobile ma un super Courtois gli nega il goal. Ma nei minuti di recupero Candreva dentro l’ area di rigore pennella un cross per Pellè che insacca il 2-0 e ci prendiamo così il primo posto solitario in virtù del 1-1 tra Eire e Svezia.

 

BELGIO (4-2-3-1) – Courtois; Ciman, Alderweireld, Vermaelen, Vertonghen; Witsel, Nainggolan; De Bruyne, Fellaini, Hazard; Lukaku. Ct: Wilmots

ITALIA (3-5-2) – Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva, Parolo, De Rossi (78′ Motta), Giaccherini, Darmian (58′ De Sciglio); Pellè, Eder (75′ Immobile). Ct: Conte

Arbitro:
Clattenburg (ING)
Marcatori: 32′ Giaccherini, 90+2′ Pellé (I)
Ammoniti: Chiellini, Eder, Bonucci, Thiago Motta (I), Vertonghen (B)

https://www.youtube.com/watch?v=wYFrsR0gQ9Q

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

ExtraLazio

Parlamento UE condanna la FIFA con una nota

Published

on

Il parlamento europeo, tramite una nota rilasciata nelle ultime ore, ha voluto condannare la FIFA e l’organizzazione del mondiale in Qatar. Sono più di 6000 i migranti morti durante i preparativi della ventiduesima edizione della coppa del mondo. I deputati hanno descritto la corruzione all’interno della FIFA come “dilagante, sistemica e profondamente radicata

il Qatar ha vinto la procedura di gara della Coppa del mondo Fifa in un contesto di accuse credibili di corruzione e concussione, e deplorano la morte e gli infortuni di migliaia di lavoratori migranti, principalmente nel settore delle costruzioni, che hanno aiutato il paese a prepararsi per il torneo.

Descrivendo la corruzione all’interno della FIFA come “dilagante, sistemica e profondamente radicata”, i deputati “deplorano la mancanza di trasparenza e la chiara mancanza di una valutazione responsabile dei rischi che ha caratterizzato la scelta del Qatar come paese ospitante della Coppa del mondo nel 2010, sottolineando come la Fifa abbia seriamente danneggiato l’immagine e l’integrità del calcio mondiale”.

Il Parlamento esorta i Paesi Ue, in particolare quelli con grandi leghe nazionali di calcio, come la Germania, la Francia, l’Italia e la Spagna, a esercitare pressioni sulla Uefa e sulla Fifa affinché quest’ultima si impegni a realizzare riforme fondamentali. Tra queste, l’introduzione di procedure democratiche e trasparenti per l’assegnazione dei mondiali di calcio e la rigorosa applicazione dei diritti umani e dei criteri di sostenibilità per i paesi ospitanti”.

Clicca qui per la nota integrale.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza