Connect with us

News

Diaconale torna su Lazio-Torino e sulla presunta discussione tra Lotito e Irrati

Published

on

Lazio-Torino sarà l’ennesimo match che i tifosi laziali ricorderanno per il metro di arbitraggio con due pesi e due misure. A tornare sul discorso ci pensa Arturo Diaconale ai microfoni biancocelesti.

“Come tutti quanti i tifosi sono arrabbiato e indignato per l’arbitraggio di Lazio-Torino che considero sbagliato. Mi rendo perfettamente conto che il moltiplicarsi di episodi di questo genere moltiplicano sospetti e preoccupazioni nella tifoseria. Bisogna essere estremamente attenti nel pretendere la correttezza del campionato, ci ritroviamo a dover dire le stesse cose di Lazio-Torino dello scorso anno. La correttezza si garantisce ad esempio con una rigida applicazione del protocollo Var, che non può essere soggettivo o applicato a fasi alterne: la società non può compiere forzature né cadere in atteggiamenti autolesionistici”.

LOTITO-IRRATI – “E’ stato mal riportato anche il presunto intervento del presidente Claudio Lotito che ha incrociato Irrati nel primo tempo una volta sceso nello spogliatoio, ma non c’è stata assolutamente alcuna aggressione né toni accesi come è stato riportato da giornali del Nord che non hanno, come si è visto, alcun interesse a tutelare gli interessi della Lazio. Sicuramente dopo un rigore ‘del cavolo’, come si può definire credo senza problemi, il presidente non era contento, ma da qui a riportare di uno scontro con l’arbitro ce ne passa”.

POSIZIONE DELLA LAZIO – “Dopo Lazio-Torino c’è stata una dichiarazione del direttore sportivo Tare che ha sintetizzato lo stato d’animo della società per un arbitraggio che è stato negativo in maniera fin troppo evidente. Detto questo ognuno ha il suo stile e fare sceneggiate secondo me è controproducente. Secondo me la Lazio sta disputando una grande stagione ed è attrezzata per arrivare in Champions. Certo deve superare un doppio ostacolo, uno è rappresentato dagli avversari, perché il Torino stesso ha dimostrato di essere un’ottima squadra, l’altro è rappresentato da vicende che possono incidere negativamente. Che ci sia un interesse dei giornali del Nord affinché in Champions possano andare squadre locali è evidente, ma dobbiamo essere più forti di qualsiasi pregiudizio o di qualsiasi tentativo di farci lo sgambetto. Il momento di calo ha mantenuto comunque la Lazio ai vertici, risolvendosi in tre pareggi. Ritengo sia importante avere fiducia in questa squadra e in questo allenatore che danno sempre il massimo per questi colori”.

LAZIO 2019 – “Per questo 2019 mi auguro ovviamente che la Lazio conservi il quarto posto e che soprattutto le venga riconosciuto quanto guadagnato col proprio merito. Del 2018 ricordo la grande cavalcata vissuta che ha portato la Lazio ad alti livelli, spesso riuscendo ad essere più forte dei pregiudizi e delle difficoltà che si sono parate davanti”

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

News

Bianchessi dice addio alla Lazio: il ringraziamento della società

Published

on

bianchessi lazio

Nelle scorse settimane la Lazio ha ricevuto le dimissioni di Mauro Bianchessi. Il direttore del settore giovanile ha voluto riavvicinarsi a casa e alla sua famiglia. Ecco il ringraziamento della società biancoceleste:

“Nelle scorse settimane il direttore del settore giovanile Mauro Bianchessi aveva manifestato la volontà di riavvicinarsi a casa e alla sua famiglia e, di conseguenza, di porre termine con anticipo al suo impegno contrattuale con la S.S. Lazio.

Rispettando il suo desiderio, la S.S. Lazio lo ringrazia per il lavoro svolto con professionalità, dedizione e impegno da luglio 2017 ad oggi.

L’attuale dirigenza, che al momento sovraintende le attività della Lazio Primavera e di Lazio Women, subentrerà quindi da subito nelle funzioni relative anche al settore giovanile, in attesa che nei prossimi giorni si definisca e si completi l’organigramma del comparto”.

Il direttore del Settore Giovanile della S. S. Lazio, Mauro Bianchessi ha reso nota una lettera con la quale annuncia la decisione, condivisa con il Club, di anticipare la sua uscita:

“Per sopraggiunti impegni personali, dal 1° aprile, di comune accordo con il presidente, sen. Claudio Lotito, al quale va tutta la mia stima, riconoscenza, gratitudine e affetto, comunico che non sarò più presente a Formello in qualità di direttore responsabile del Settore Giovanile maschile e femminile. Dal 1° maggio 2023 andrò comunque in pensione. Ringrazio tutti i miei fantastici collaboratori, i tecnici, gli impiegati, tutti i calciatori e le loro famiglie per questi anni straordinari trascorsi insieme. Auguro alla Società e alla “famiglia” Lazio, tutto il meglio.
Con affetto e riconoscenza.
Mauro Bianchessi”.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza