Home Blog Pagina 7

L’ex falconiere Juan Bernabé in causa con la Lazio: la situazione

0
Polemica Derby: La Famiglia di Suor Paola Contro l'Appello di Bernabé per Olympia

L’ex falconiere della Lazio, Juan Bernabé, è attualmente in causa con il club biancoceleste. A riferirlo è Il Messaggero, spiegando come Bernabé stia chiudendo nuovi accordi, tra cui il volo di Olympia in una recente gara di Serie D tra Folgore Caratese e Breno.

Bernabé ancora a Formello: la sua dichiarazione

Attraverso i suoi canali social, Bernabé ha fatto sapere di trovarsi ancora a Formello:

Sono nella mia casa finché la legge lo permette.”

L’ex falconiere lascerà la sua camera solo dopo aver trovato un accordo con la società, che nel frattempo sarebbe in trattativa con una nuova falconiera.

Juan Bernabè Olympia e Flaminia: il futuro delle aquile

Bernabé ha anche chiarito la situazione delle due aquile, Olympia e Flaminia, sottolineando come gli appartengano e che, salvo nuovi accordi legali, le porterà con sé. Tuttavia, ha lasciato aperta la possibilità che Olympia possa restare, nel rispetto della tifoseria biancoceleste:

“Le aquile sono mie e le porto con me, a meno di altri accordi legali. Se Olympia deve restare, resterà, perché prima di me viene la tifoseria.”

Nei prossimi giorni si attendono ulteriori sviluppi sulla vicenda.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Spettacolare Lazio-Napoli 15/02: data, formazioni e dove vederla in tv e streaming

0
lazio-napoli: data, formazioni e dove vederla in tv e streaming

Dopo la netta vittoria contro il Monza per 5-1, la Lazio di Marco Baroni si prepara ad affrontare il Napoli nel big match della 25ª giornata di Serie A. La sfida si giocherà sabato 15 febbraio 2025 alle 18:00 allo Stadio Olimpico di Roma e sarà trasmessa in esclusiva su DAZN.

Lazio-Napoli: il momento delle due squadre

I biancocelesti, attualmente quarti con 45 punti, cercano continuità per consolidare la zona Champions League. Il Napoli, invece, guida la classifica con 55 punti, deciso a difendere il primato dopo il pareggio per 1-1 contro l’Udinese.

Dove vedere Lazio-Napoli in TV e streaming

Il match sarà trasmesso in diretta TV e streaming su DAZN. Sarà possibile seguirlo tramite Smart TV, PC, smartphone, tablet e console attraverso l’app ufficiale o il sito web della piattaforma.

Probabili formazioni Lazio-Napoli

Entrambi gli allenatori dovrebbero confermare i rispettivi moduli di riferimento: 4-2-3-1 per la Lazio e 4-3-3 per il Napoli.

Lazio (4-2-3-1)

Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos.

Napoli (4-3-3)

Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Juan Jesus; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres.

Pronostico Lazio-Napoli

Il match si preannuncia equilibrato, ma il Napoli parte leggermente favorito. Per questo motivo consigliamo il segno X2 (quota 1,40 su Lottomatica). Inoltre, viste le caratteristiche offensive di entrambe le squadre, si prospetta una partita con diversi gol: opzione Over 2.5 (quota 1,97 su GoldBet) e Gol (quota 1,75 su Sisal).



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, ufficiale la proposta di rinnovo a Pedro: le parole di Baroni e la risposta dell0 spagnolo

0
Lazio, ufficiale la proposta di rinnovo a Pedro: le parole di Baroni e la risposta dello spagnolo

Lazio, ufficiale la proposta di rinnovo a Pedro: le parole di Baroni e la risposta dello spagnolo

Pedro Rodriguez, a 37 anni, continua a stupire: la sua doppietta da subentrato nel 5-1 contro il Monza ha convinto la società biancoceleste a passare dalle parole ai fatti. Secondo Sky Sport, la Lazio ha formalizzato una proposta di rinnovo annuale allo spagnolo, il cui contratto scade a giugno 2025. Una mossa che conferma l’importanza dell’ex Barcellona nel progetto di Marco Baroni.

Perché la Lazio non vuole perderlo

  • Performance da leader: Nonostante l’età, Pedro ha collezionato 5 gol in 17 partite di Serie A e 4 reti in Europa League, dimostrando un’efficacia fuori dal comune .
  • Impatto tattico e morale: La sua pressione a tutto campo, la capacità di legare i reparti e la leadership nello spogliatoio lo rendono un pilastro per Baroni, che lo ha definito “un esempio per i giovani” .
  • Fisico da ventenne: “Corre come se avesse 20 anni”, sottolineano i tifosi, merito di un allenamento rigoroso e di una carriera senza infortuni gravi.

Le parole di Baroni e la posizione di Pedro

L’allenatore ha ribadito in conferenza stampa“Pedro è fondamentale, spero rimanga”, sottolineando come la sua esperienza sia cruciale per la crescita di giovani come Tchaouna e Noslin. Lo spagnolo, però, mantiene un atteggiamento cauto:

“Non ne abbiamo ancora parlato. Ora la squadra sta bene, sono felice qui e mi trovo benissimo. Parleremo a fine stagione”.

Il contesto: un rinnovo simbolico

La proposta della Lazio non è solo sportiva, ma anche simbolica:

  • Record di longevità: Se accettasse, Pedro giocherebbe fino a 39 anni, diventando uno dei calciatori più anziani nella storia del club 610.
  • Legame con i tifosi: La tradizione di far suonare “Pedro” di Raffaella Carrà dopo i suoi gol è diventata un cult all’Olimpico, rafforzando il legame con la curva 610.

Cosa succederà ora?

La palla passa a Pedro, che dovrà decidere se accettare l’offerta o cercare un’ultima esperienza all’estero. Intanto, la società lavora anche ai rinnovi di Marusic e Mandas, segnando una linea chiara: valorizzare chi merita, senza distrazioni dal mercato 



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pedro Eterno e Incredibile: A 37 Anni Leader e Idolo Indiscusso della Lazio, la Sua Storia Straordinaria

0
Immagine che simboleggia il possibile rinnovo di contratto per il calciatore della Lazio Pedro, con riferimento all'accordo per un'altra stagione. Fonti e contenuti correlati

Nel cuore pulsante di Roma, sponda biancoceleste, c’è un uomo che sfida il tempo, le statistiche e le leggi non scritte del calcio. Il suo nome è Pedro Rodríguez Ledesma, per tutti semplicemente Pedro, un fuoriclasse spagnolo che a 37 anni suonati continua a illuminare il prato dell’Olimpico con giocate da ventenne, diventando l’idolo indiscusso dei tifosi della Lazio.

Arrivato in punta di piedi nell’estate del 2021, tra lo scetticismo di chi vedeva in lui un giocatore a fine corsa, Pedro ha rapidamente sovvertito ogni pronostico. La sua esperienza, maturata in club blasonati come Barcellona, Chelsea e Roma, si è fusa con un entusiasmo e una voglia di vincere che non conoscono età.

Pedro Lazio

Un Ventaglio di Qualità Tecniche e Umane

Ma cosa rende Pedro così speciale? Non è solo la tecnica sopraffina, il controllo di palla impeccabile o la visione di gioco che gli permette diVerticalizzare l’azione con un passaggio illuminante. È un mix di fattori che vanno oltre il talento puro. Pedro è un leader silenzioso, un esempio in campo e fuori. La sua dedizione negli allenamenti, la professionalità e l’umiltà sono contagiose per i compagni più giovani, che vedono in lui un modello da seguire.

In campo, Pedro è un tuttocampista. Parte largo a destra, ma svaria su tutto il fronte offensivo, dialoga con i centrocampisti, si sacrifica in fase di non possesso. La sua intelligenza tattica gli permette di leggere le situazioni di gioco in anticipo, di smarcarsi al momento giusto e di creare superiorità numerica. E poi c’è il gol, una componente che non è mai mancata nel suo repertorio, anche in questa fase matura della carriera.

L’Amore Incondizionato dei Tifosi Laziali

Il feeling con i tifosi della Lazio è stato immediato. Fin dalle prime partite, il pubblico biancoceleste ha capito di avere di fronte un giocatore speciale, uno di quelli che si spendono fino all’ultima goccia di sudore per la maglia. Ogni accelerazione, ogni dribbling, ogni gol di Pedro è un’esplosione di gioia allo stadio. I cori a lui dedicati risuonano potenti, e sui social network impazzano i meme e i messaggi d’affetto per il “non-pensionato” che sta trascinando la Lazio.

Numeri da Giovane Promessa

I numeri parlano chiaro: 743 partite ufficiali giocate tra massimi campionati e competizioni, 187 gol, 110 assist, 0 autogol ed 4 sole espulsione. Questi dati non solo confermano l’importanza di Pedro nello scacchiere tattico di Marco Baroni, ma testimoniano una condizione fisica invidiabile per un giocatore della sua età.

Il Futuro di Pedro alla Lazio

Cosa riserva il futuro per Pedro e la Lazio? Il contratto dello spagnolo è in scadenza 2025. I tifosi sognano un rinnovo, consapevoli che un giocatore del suo calibro è un valore aggiunto inestimabile, non solo per il presente, ma anche per il futuro del club. La sua esperienza e la sua leadership saranno fondamentali per guidare la crescita dei giovani talenti della Lazio e per continuare a competere ai massimi livelli.

Il Futuro di Pedro: Ancora Biancoceleste?

Il contratto di Pedro con la Lazio è in scadenza nel giugno 2025, e il tema del rinnovo è già al centro delle discussioni tra i tifosi e gli addetti ai lavori. La società biancocelestesembrerebbe intenzionata a blindare il suo gioiello, consapevole del valore tecnico e umano che rappresenta per la squadra.

Lo stesso Pedro non ha chiuso le porte a un prolungamento del contratto, dichiarandosi felice e orgoglioso di vestire la maglia della Lazio e di vivere a Roma. La decisione finale spetterà al giocatore e alla società, ma una cosa è certa: i tifosi laziali sperano con tutto il cuore di poter continuare a godersi le magie di Pedro ancora per molto tempo, consapevoli di avere in squadra un fenomeno eterno, un idolo immortale



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni, conferenza post Monza: “Interpretazione soddisfacente e lavoro in vista del Napoli”

0
Baroni in conferenza: “Vittoria di squadra, Taty e Dia ci erano mancati. Europa punto di partenza”

Dopo la clamorosa vittoria per 5-1 sul Monza, l’allenatore della Lazio, Marco Baroni, ha tenuto una conferenza stampa in cui ha analizzato con soddisfazione l’andamento della partita e ha delineato i prossimi obiettivi della squadra. Ecco i punti salienti delle sue dichiarazioni:


Interpretazione della partita e ritmo di gioco
Baroni ha dichiarato:

“Sono molto soddisfatto dell’interpretazione della partita. Ho chiesto ai ragazzi di partire con intensità e di mantenere un ritmo elevato, e loro hanno risposto in modo eccellente. Abbiamo mostrato qualità e velocità in ogni fase d’azione. Certo, se vogliamo trovare qualche difetto, potremmo dire che nella rifinitura ci sono state delle piccole mancanze, ma nel complesso i ragazzi hanno giocato con grande spirito e attenzione.”


Prossima sfida contro il Napoli
Sul futuro incontro con il Napoli, Baroni ha commentato:

“Sarà una partita diversa: il Napoli sta vivendo un campionato strepitoso e sappiamo di dover fare il possibile per confrontarci con i migliori. Avremo qualche giorno per prepararci, e sono fiducioso che una maggiore maturità e un lavoro mirato in allenamento ci permetteranno di affrontare questa sfida con il giusto livello di intensità.”


Focus sul lavoro interno e la mentalità di squadra
Il tecnico ha poi ribadito l’importanza di concentrarsi sul proprio percorso, piuttosto che sulle prestazioni degli avversari:

“Parlo sempre con la squadra: la sfida più grande è contro noi stessi. Dobbiamo colmare i nostri margini di crescita senza sprecare energie a confrontarci troppo con gli altri. Il nostro obiettivo è rafforzare il nostro campionato e continuare a crescere come gruppo.”


Sviluppo del gioco sulle fasce
Riguardo all’approccio tattico, Baroni ha evidenziato il ruolo fondamentale del gioco sulle corsie:

“Il nostro sistema sfrutta le caratteristiche individuali: Zaccagni sa infilarsi tra le linee e creare spazi per Nuno, che offre sempre palloni decisivi. A destra, Isaksen svolge il compito affidato, mentre Marusic interpreta un ruolo complementare. Puntiamo ad avere i migliori cross in campionato, fondamentale contro squadre che schierano difese basse. Siamo inoltre contenti del rientro di Lazzari e Nuno e attendiamo il ritorno di Vecino e Patric, che si stanno ricondizionando positivamente.”


Condizione fisica e panchina lunga
Baroni ha anche commentato la situazione della squadra, sottolineando il valore del lavoro di gruppo:

“Recentemente abbiamo notato una mancanza di condizione, lavorando con un gruppo ridotto. Ora, poter allenare l’intera squadra è fondamentale per ritrovare quella grinta che ci contraddistingue. Sono molto contento di vedere tutti insieme in campo. Riguardo a Boulaye, ha riportato una leggera distorsione alla caviglia: lo abbiamo escluso in via precauzionale, ma speriamo in un rapido recupero.”


Adattamento dei nuovi acquisti
Infine, Baroni ha parlato dei nuovi innesti e delle aspettative per i giovani:

“Ho già anticipato ieri che abbiamo portato in squadra ragazzi di grande prospettiva. Oliver, Reda e Ibrahimovic devono ancora trovare il giusto adattamento al nostro sistema, e confido che a breve avranno il loro spazio. Allo stesso tempo, continuiamo a sostenere e dare fiducia a Noslin e Tchaouna, che rappresentano un valore aggiunto per il gruppo.”


Con queste parole, Baroni ha ribadito la fiducia nella propria squadra, evidenziando come il lavoro e la determinazione siano la chiave per affrontare le prossime sfide, in particolare quella contro il Napoli. Il tecnico ha infine invitato tutti a concentrarsi sul percorso interno, lasciando intendere che ogni vittoria è il risultato di un impegno collettivo e costante.

Since1900.it continuerà a seguire da vicino il percorso della Lazio, offrendo aggiornamenti e approfondimenti sulle prossime partite e sulla crescita della squadra



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio schiaccia il Monza 5-1 e risale al quarto posto: dominio totale all’Olimpico

0
Grafica con il risultato finale 2-2 della partita Lazio-Parma e i nomi dei marcatori Pedro e Ondrejka.

La Lazio ha regalato una serata spettacolare all’Olimpico, imponendosi sul Monza per 5-1 e riconquistando il quarto posto in classifica. In un match valido per la ventiquattresima giornata di Serie A, i biancocelesti hanno mostrato un gioco inarrestabile, dimostrando la forza e la determinazione che li contraddistinguono.

Il match è iniziato con grande intensità e la squadra romana ha sbloccato il punteggio al 31° minuto grazie a Marusic, che ha inaugurato il vantaggio. Il Monza ha tentato di reagire, segnando un gol con Sensi su rigore al 86° minuto, ma non è bastato:

  • Pedro ha raddoppiato il vantaggio al 57° minuto e ha poi incrementato ulteriormente il punteggio al 77° minuto, siglando il raddoppio della Lazio.
  • Castellanos ha portato la squadra a 3-0 al 65° minuto.
  • Infine, al 88° minuto, Dele-Bashiru ha chiuso la partita con il quinto gol, consolidando il risultato finale di 5-1.

Questa prestazione pokerissima ha permesso alla Lazio di riprendere quota in classifica, in un momento fondamentale per il cammino verso obiettivi ambiziosi.


Il Tabellino

LAZIO (4-2-3-1):

  • Portiere: Provedel
  • Difesa: Marusic; Gila; Romagnoli; Tavares (entrato al 65’ per Lazzari)
  • Centrocampo: Guendouzi; Rovella
  • Trequarti: Isaksen (sostituito al 65’ da Dele-Bashiru); Dia (entrato al 35’ per Pedro); Zaccagni (entrato al 75’ per Tchaouna)
  • Attacco: Castellanos (entrato al 75’ per Noslin)
  • Allenatore: Baroni (con vice Del Rosso in panchina, data la squalifica del tecnico)

MONZA (3-4-2-1):

  • Portiere: Pizzignacco
  • Difesa: Izzo; Lekovic; Palacios
  • Centrocampo: Pereira; Urbanski (entrato al 60’ per Castrovilli); Bianco (entrato al 79’ per Zeroli); Martins (entrato al 31’ per Kyriakopoulos)
  • Trequarti: Ciurria (entrato al 60’ per Sensi); Mota (entrato al 79’ per Vignato)
  • Attacco: Ganvoula
  • Allenatore: Bocchetti

Considerazioni Finali

La vittoria della Lazio, decisa da un gioco rapido e una difesa impenetrabile, ha dato nuova linfa alla squadra che, dopo un periodo altalenante, torna a far sognare i propri tifosi. Il dominio mostrato in questa trasferta all’Olimpico non solo ha ristabilito il controllo in classifica, ma ha anche evidenziato la mentalità vincente dei biancocelesti, pronti ad affrontare le prossime sfide con rinnovata determinazione.

Since1900.it seguirà con attenzione il cammino della Lazio in Serie A, offrendo aggiornamenti e approfondimenti sulle prossime partite e sulle strategie della squadra.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Monza 2025: Dove Vedere la Partita in chiaro TV e Streaming, Probabili Formazioni e Preview

0
Lazio-Monza: Dove Vedere la Partita in TV e Streaming, Probabili Formazioni e Preview

Domenica 9 febbraio, alle ore 15:00, la Lazio affronterà il Monza all’Olimpico in una partita cruciale per i biancocelesti, che cercano di interrompere un digiuno di vittorie casalinghe in Serie A che dura da fine novembre. Ecco tutto quello che c’è da sapere: dove vedere la partita in TV e streaming, le probabili formazioni e una preview della sfida.

La Situazione delle Due Squadre

La Lazio è in piena rincorsa alla zona Champions, ma deve fare i conti con una serie negativa di risultati in casa. L’ultima vittoria all’Olimpico risale al 3-0 contro il Bologna a novembre. Per i biancocelesti, mancare i tre punti contro il Monza, attualmente fanalino di coda, significherebbe eguagliare un primato negativo di nove anni fa: cinque partite interne senza successi.

Il Monza, invece, è in una situazione critica: staccato di otto punti dalla zona salvezza, ha perso otto delle ultime nove partite in campionato. Un dato che, tra i principali campionati europei, è superato solo dal Southampton, con nove sconfitte consecutive in Premier League.

Probabili Formazioni Lazio-Monza

  • Lazio (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.
  • Monza (3-4-2-1): Pizzignacco; Izzo, Lekovic, Palacios; Pereira, Urbanski, Bianco, Kyriakopoulos; Ciurria, Ganvoula; Mota Carvalho. All. Bocchetti.

Le Scelte di Baroni e Bocchetti

Marco Baroni dovrà fare a meno di VecinoPatric e Hysaj, ma potrà contare sul ritorno di Lazzari e Tavares in difesa. A centrocampo, Guendouzi e Rovella sono favoriti, mentre in attacco spazio a Castellanos, supportato da DiaIsaksen e Zaccagni.

Per il Monza, Bocchetti deve affrontare una lunga lista di indisponibili, tra cui CaldirolaPessina e Caprari. In porta, Pizzignacco sostituirà Turati, mentre in attacco ci sarà spazio per Mota Carvalho con il supporto di Ciurria e Ganvoula.

Lazio-Monza Dove Vedere la Partita in TV e Streaming

La partita Lazio-Monza sarà trasmessa in diretta ed esclusiva su DAZN. Per seguire il match, è possibile utilizzare l’app di DAZN su:

  • Smart TV
  • Tabletsmartphone e PC
  • Console (PlayStation 4/5, Xbox One, Series X/S)
  • Dispositivi come Amazon Fire TV Stick e Google Chromecast.

Curiosità e Precedenti

I precedenti in Serie A tra Lazio-Monza sorridono ai biancocelesti, che hanno ottenuto tre vittorie e due pareggi negli ultimi cinque incontri. Una statistica che potrebbe rassicurare i tifosi laziali, ma che non deve far abbassare la guardia contro una squadra disperata come il Monza.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni: “Lazio-Monza è una gara ad alto rischio. Pellegrini ha una porta aperta, ma…” | Conferenza Stampa

0
Baroni in conferenza: “Vittoria di squadra, Taty e Dia ci erano mancati. Europa punto di partenza”

Baroni: “Lazio-Monza è una gara ad alto rischio. Pellegrini ha una porta aperta, ma…”

Alla vigilia della sfida tra Lazio e Monza, l’allenatore biancoceleste Marco Baroni ha tenuto la consueta conferenza stampa. Tra analisi tattiche, riflessioni sul mercato e focus sui giocatori, il tecnico ha delineato le aspettative per una partita che definisce “ad alto rischio”.

La Gara contro il Monza: Un Test Impegnativo

Baroni non ha usato mezzi termini: “È una partita ad alto rischio. Il Monza è in difficoltà, ma è una squadra centrata che si sta giocando le ultime possibilità. La difficoltà della gara è proprio qui.” Il tecnico ha sottolineato la necessità di “attenzione, determinazione e grande ferocia agonistica” da parte dei suoi giocatori.

Mercato e Giovani: Una Scommessa sul Futuro

Sul mercato invernale, Baroni ha evidenziato la scelta di puntare sui giovani: Sono arrivati tre ragazzi nati dal 2003 al 2005, con un totale di 70 presenze. Il nostro obiettivo è velocizzare il loro miglioramento.” Il tecnico ha anche spiegato le scelte sulle liste UEFA, ribadendo che “il gruppo squadra ha meritato questa qualificazione sul campo.”

Il Caso Pellegrini: Una Porta Aperta

Uno dei temi caldi è la situazione di Luca Pellegrini. Baroni ha chiarito: “La mia scelta nasce dalla sacralità del gruppo, che viene prima di tutto. Pellegrini ha un’opportunità, ma deve dimostrare voglia e dedizione ogni giorno.” Il tecnico ha ricordato di aver già creduto in lui, dandogli più spazio rispetto alla scorsa stagione.

La Fame di Vittoria all’Olimpico

Baroni ha ammesso che la mancanza di vittorie casalinghe in Serie A pesa: “Non vincere all’Olimpico da oltre due mesi ci fa male. Domani dobbiamo tirare fuori la migliore prestazione.” Il tecnico ha anche parlato degli infortunati, confermando la disponibilità di Nuno Tavares e Manuel Lazzari.

Le Parole su Castrovilli e Isaksen

Sul addio a Gaetano Castrovilli, Baroni ha detto: “È un ragazzo top, ma aveva bisogno di spazio.” Per quanto riguarda Isaksen, il tecnico ha ribadito la sua fiducia: “Ha bisogno di tempo per sbloccarsi, ma sta facendo progressi.”

Crescita dei Giovani: Tchaouna e Noslin

Baroni ha espresso grande fiducia nei giovani Tchaouna e Noslin“Hanno grandi potenzialità e stiamo lavorando su di loro dal punto di vista tecnico, tattico e mentale. La Lazio è un livello che richiede crescita continua.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, lista UEFA per gli ottavi: ecco chi scende in campo in Europa League

0
lista europa league ss Lazio

Dopo aver presentato la lista per la Serie A, la Lazio ha ufficializzato anche la lista UEFA per il percorso in Europa League, che ripartirà dagli ottavi. La società ha deciso di escludere dalla lista i giocatori recentemente acquisiti a gennaio – come Belahyane, Provstgaard e Ibrahimovic – insieme a Pellegrini e Basic, mentre è presente Hysaj.

Questa scelta evidenzia una differenza significativa con la lista del campionato, dove invece alcuni di questi nomi erano ritenuti fondamentali. La società intende mantenere un assetto equilibrato e coerente con il progetto europeo.

Di seguito, la lista completa comunicata dalla società per il percorso UEFA:

  • 2 Gigot
  • 4 Patric
  • 5 Vecino
  • 6 Rovella
  • 7 Dele-Bashiru
  • 8 Guendouzi
  • 9 Pedro
  • 10 Zaccagni
  • 11 Castellanos
  • 13 Romagnoli
  • 14 Noslin
  • 18 Isaksen
  • 19 Dia
  • 20 Tchaouna
  • 23 Hysaj
  • 29 Lazzari
  • 30 Tavares
  • 34 Gila
  • 35 Mandas
  • 55 Furlanetto
  • 77 Marusic
  • 94 Provedel

I giocatori Under 22, che possono essere impiegati senza alcuna limitazione, non compaiono in questo elenco UEFA.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Fabiani svela i retroscena del mercato: strategie, esclusioni e ambizioni per il futuro della Lazio

0
Grafica che simboleggia le dichiarazioni del DS Lazio Angelo Fabiani su futuri ruoli in società per Pedro e discussioni per i rinnovi contrattuali di Romagnoli e altri giocatori. Fonti e contenuti correlati

In un’intervista esclusiva, Angelo Fabiani, direttore sportivo della Lazio, ha svelato i retroscena del mercato biancoceleste, toccando temi cruciali come la nuova strategia adottata (la “formula Lotito”), le scelte ponderate per la lista, i rinnovi in cantiere e le prospettive per il futuro della squadra. Di seguito, i punti salienti delle sue dichiarazioni.


L’innesto di Provstgaard
Fabiani ricorda:

“Il 25 agosto, durante una partita di Superlega, ho mandato a vedere dal vivo Provstgaard. Era già attenzionato dallo scouting e, dopo aver visionato il video, abbiamo confermato le nostre impressioni sul campo. In realtà, non è mai stato lontano dalla Lazio: una volta stringi la mano all’agente e al calciatore, l’accordo è quasi fatto. Certo, ci sono manovre di disturbo, ma ero super tranquillo di poterlo prendere.”


La lista europea e le scelte ponderate
Rispondendo a chi chiedeva chi sarebbe rimasto fuori dalla lista europea, Fabiani spiega:

“A breve consegneremo la lista, frutto di riflessioni condivise con l’allenatore e avallate dalla società. Non alteriamo gli equilibri del gruppo. Presto saprete chi sarà presente in Europa.”


Operazione Pellegrini-Besiktas
Sull’eventuale pista di Pellegrini, Fabiani commenta:

“Si tratta di un’operazione estremamente complessa. In teoria, la soluzione dovrebbe passare dalla Juventus, che lo cederebbe definitivamente al Besiktas. Tuttavia, ufficialmente non abbiamo ricevuto richieste concrete per lui.”


Prospettive di Champions e rinforzi futuri
Quando gli viene chiesto se, dopo il mercato, la Lazio abbia chance per la Champions League, il ds osserva:

“Non posso fare pronostici, ma la squadra ha iniziato un nuovo ciclo che va valutato su un orizzonte di almeno tre anni. Oggi siamo soddisfatti delle scelte fatte, e questo dà fiducia a noi e ai tifosi. Se le altre squadre si sono rinforzate massicciamente, allora è perché c’erano errori da correggere. Io mi concentro sulla nostra casa: se abbiamo operato in modo massiccio, significa che c’era del margine di miglioramento.”


Motivazioni dell’esclusione di Pellegrini
Sul tema dell’esclusione di Pellegrini dalla lista, Fabiani spiega:

“Se Pellegrini non fa parte della lista della Serie A, è una scelta ponderata a 360 gradi dal tecnico, avallata dalla società. Il veto del tecnico, basato su dati oggettivi e sul percorso da affrontare, è stato considerato utile per mantenere un organico solido e pronto a evolversi. Ad esempio, Basic era quasi destinato alla Cremonese, ma abbiamo deciso di tenerlo: il tecnico ha il suo sistema e noi lo rispettiamo.”


Giovani talenti: Noslin e Tchaouna
Fabiani commenta anche il contributo dei giovani:

“Noslin e Tchaouna sono due giocatori molto giovani. È forzato aspettarsi che giochino sempre a titolarità, ma il loro contributo è stato dato. Quando un giocatore fa 90 minuti, naturalmente l’altro viene scalato. Sono soddisfatto del loro impegno e credo che faranno qualcosa di importante per il futuro della Lazio.”


Rinnovi e margini di crescita
A proposito dei rinnovi, il ds afferma:

“Prima di arrivare alla Lazio, il rinnovo non costituiva un problema. Ora, una volta chiuso il mercato, ne discuteremo tranquillamente. Pedro, ad esempio, ha già rinnovato, e anche Mandas e Marusic stanno meritando attenzioni.”

Sull’evoluzione di Gila, Fabiani osserva con una punta di ironia:

“Onestamente, non capisco perché prima non giocasse… Gila ha margini di crescita notevoli e ora il tecnico lo utilizzerà per sfruttare appieno il suo potenziale.”


Orgoglio e mentalità del gruppo
Quando gli viene chiesto cosa lo renda più orgoglioso della squadra, Fabiani risponde:

“Non ho tempo per gioire, perché il calcio è una brutta bestia. Dopo una vittoria, c’è sempre una nuova sfida alle porte. Ci fa piacere vedere un’intera tifoseria festeggiare, ma la tensione rimane alta. È importante non abbassare mai la guardia, perché anche l’ultima squadra può dare fastidio alla capolista.”


Accordi per Belahyane, Provstgaard e il caso Ibrahimovic
Sul tema degli accordi di mercato, il ds spiega:

“Il calcio si fa in molti modi: è un vero poker allargato, dove chiunque bluffa. Per Belahyane e Provstgaard abbiamo concluso accordi a titolo definitivo, aggiungendo una percentuale sulla futura rivendita. Per Ibrahimovic, invece, abbiamo optato per un prestito con diritto di riscatto; abbiamo persino discusso con il Bayern, ma il controriscatto è rimasto solo per lui.”


Ambizioni e importanza della Champions League
Quando si parla delle ambizioni europee, Fabiani osserva:

“Vivo di partita in partita e con umiltà. Se continuiamo a lavorare con costanza, possiamo ottenere grandi soddisfazioni. Non abbassiamo mai la guardia: in Serie A anche l’ultima squadra può dare fastidio alla capolista. Il match contro il Monza sarà difficile, ma rappresenta una motivazione in più per il nostro progetto.”


Liquidità e operazioni finanziarie
Infine, in merito all’indice di liquidità, Fabiani chiarisce:

“Per Ibrahimovic ho parlato di controriscatto, perché se lo applico io sono sempre perdente. Per Belahyane e Provstgaard, invece, abbiamo inserito una clausola sulla rivendita. Il Bayern ha rifiutato il controriscatto per Ibrahimovic, ma se il giocatore vorrà restare, non credo ci saranno problemi.”


La filosofia tattica e il rispetto del progetto tecnico
Sul ruolo di Baroni e sulle scelte tattiche, Fabiani conclude:

“Non entro nel merito delle scelte dell’allenatore: il tecnico ha il veto e le sue idee vincono. È fondamentale creare un gruppo affiatato, che rispetti il progetto e le esigenze tattiche. Se il tecnico decide di escludere un giocatore, è una decisione ponderata per non indebolire l’organico. In primis, dobbiamo costruire una squadra solida e coerente, senza smantellare ciò che funziona.”


Con queste dichiarazioni, Angelo Fabiani offre uno sguardo approfondito sulle dinamiche interne del mercato biancoceleste, mostrando come la Lazio stia puntando a costruire un progetto solido e a lungo termine, in cui ogni scelta – dai rinnovi agli acquisti – è ponderata per garantire continuità e ambizione, sia in Italia che in Europa.


Segui Since1900.it per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti sul mercato della Lazio!



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio adotta la ‘Formula Lotito’: un investimento da 60 milioni per rinforzare la squadra in estate

0
Immagine che simboleggia le dichiarazioni del DS Lazio Angelo Fabiani che condanna episodi sgradevoli e comportamenti scorretti nel calciomercato. Fonti e contenuti correlati
"Dopo la sconfitta contro il Bologna, la Lazio sceglie il silenzio stampa, ma Angelo Fabiani si assume la responsabilità di commentare gli errori della squadra. Leggi le sue parole e la decisione di evitare commenti negativi."

La Lazio si prepara a rinforzare la rosa per la prossima stagione con una strategia di mercato che ha già dato i suoi frutti in passato. La nuova “formula Lotito” prevede l’acquisto immediato a titolo definitivo, con il pagamento dilazionato in futuro, una soluzione che consente di aggirare i vincoli di liquidità.

La strategia già collaudata

La stessa formula è stata applicata con successo nell’estate 2023 per gli acquisti di Rovella e Pellegrini: un prestito biennale gratuito con obbligo di riscatto a partire dal 2025 per un complessivo esborso di 21 milioni di euro. Ora, il club biancoceleste ha esteso questa politica anche per i prossimi acquisti.

L’impegno finanziario per l’estate

Con la nuova formula, la Lazio si è assunta un impegno finanziario di circa 58,8 milioni di euro per la prossima finestra di mercato. Tra gli affari in corso figurano gli acquisti di:

  • Rovella
  • Pellegrini
  • Dia
  • Nuno Tavares
  • Belahyane
  • Provstgaard

in aggiunta all’eventuale riscatto del diritto su Ibrahimovic (diritto, non obbligo). A testimonianza della solidità della nuova strategia, si apprende che il Bayern Monaco ha già esercitato un controriscatto sul giocatore per una cifra di 25 milioni, un dato che evidenzia l’importanza dell’accesso alla Champions League per la Lazio in questa stagione.

Il contesto e gli obiettivi

Questa operazione finanziaria non è solo una mossa di mercato, ma un vero e proprio impegno sul futuro del club. La capacità di posticipare i pagamenti permette alla società di mantenere una maggiore flessibilità finanziaria, garantendo al contempo investimenti significativi per rinforzare il roster.
L’obiettivo principale rimane quello di raggiungere e consolidare l’accesso alla Champions League, obiettivo fondamentale per la crescita e la competitività della squadra nel panorama europeo.


La nuova formula Lotito rappresenta un approccio innovativo e pragmatico, che potrebbe diventare il modello di riferimento per il mercato italiano. Since1900.it seguirà con attenzione l’evoluzione di questi affari e gli effetti che avranno sul futuro della Lazio.

Resta aggiornato per tutte le notizie sul mercato e sulle prossime mosse della società biancoceleste.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Casadei spiega la scelta Torino: “Era la mia prima opzione, tanta fiducia in me”

0
Casadei spiega la scelta Torino: "Era la mia prima opzione, tanta fiducia in me"

Cesare Casadei, nuovo acquisto del Torino, ha raccontato alla Gazzetta dello Sport i motivi della sua scelta, dopo che la Lazio aveva provato fino all’ultimo a portarlo in biancoceleste.

🔴 “Il Toro è sempre stata la mia prima scelta”, ha dichiarato il centrocampista, sottolineando la grande fiducia ricevuta dal club granata, a partire dal presidente Urbano Cairo.

🗣 “Arrivo da un semestre al Chelsea dove ho giocato poco. Avevo bisogno di ritrovare fiducia e confidenza. Il Toro mi ha corteggiato tanto e non ho mai avuto dubbi”, ha aggiunto Casadei, ringraziando anche il direttore sportivo Vagnati.

📌 Segui Since1900.it per tutte le notizie sul mercato della Lazio!



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, ufficiale la lista per la Serie A: Pellegrini escluso, dentro Hysaj e Basic

0
UFFICIALE: Pellegrini reinserito nella lista Serie A della Lazio al posto dell'infortunato Patric

La Lazio ha ufficializzato la lista dei giocatori disponibili per il campionato di Serie A dopo le operazioni di mercato invernale. Tra le novità più rilevanti, spicca l’esclusione di Luca Pellegrini, mentre vengono reintegrati Elseid Hysaj e Toma Basic, inizialmente fuori dai piani estivi.

Come da regolamento, gli Under 22 non sono soggetti a limitazioni e potranno essere utilizzati liberamente.

Ecco la lista completa della Lazio:

🔹 Portieri: Provedel, Mandas
🔹 Difensori: Gigot, Patric, Romagnoli, Gila, Hysaj, Lazzari, Marusic, Tavares
🔹 Centrocampisti: Vecino, Rovella, Dele-Bashiru, Guendouzi, Basic
🔹 Attaccanti: Pedro, Zaccagni, Castellanos, Noslin, Isaksen, Dia

A questi si aggiungono gli Under 22, tra cui Provstgaard, Belahyane, Tchaouna e Ibrahimovic, oltre ai giovani della Primavera.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Del Rosso dopo Cagliari-Lazio: “Volevamo questa vittoria, Hysaj? Speriamo non sia grave”

0
Del Rosso dopo Cagliari-Lazio: "Volevamo questa vittoria, Hysaj? Speriamo non sia grave"

Del Rosso: “Una vittoria cercata con determinazione”

A prendere la parola dopo Cagliari-Lazio è stato Francesco Del Rosso, vice di Marco Baroni, che ha guidato la squadra dalla panchina in seguito alla squalifica del tecnico biancoceleste. Ai microfoni di Lazio Style Channel, ha analizzato così il successo per 1-2 in trasferta:

“Sapevamo che il Cagliari era un avversario ostico e che il pubblico poteva essere un valore aggiunto per loro. La squadra è stata brava a interpretare la gara e a soffrire quando necessario. Questa vittoria la volevamo fortemente, i ragazzi l’hanno cercata con determinazione. Il pareggio poteva cambiare gli equilibri psicologici, ma siamo stati bravi a mantenere il controllo”.

Un successo che consolida il percorso della Lazio, pronta ora ad affrontare il Monza con maggiore entusiasmo.


Preoccupazione per Hysaj: “L’infortunio sembra serio”

Brutte notizie per Elseid Hysaj, uscito acciaccato dal match contro il Cagliari. Del Rosso ha fatto il punto sulle sue condizioni:

“L’infortunio sembra abbastanza importante, ora il ragazzo sarà sottoposto agli esami dello staff medico. Speriamo non sia una cosa troppo lunga”.

La Lazio attende ora gli esiti degli accertamenti per capire i tempi di recupero del terzino albanese.


“Il gruppo segue la linea di Baroni”

Del Rosso ha elogiato il lavoro della squadra, sottolineando l’impegno di tutti i giocatori, anche di quelli meno impiegati:

“Ci alleniamo sempre ad alta intensità, anche chi gioca meno è coinvolto nel progetto di Baroni. Nonostante infortuni e squalifiche, chi è sceso in campo ha sempre dato il massimo. La vittoria di oggi ci darà morale per affrontare al meglio la sfida contro il Monza”.

📲 Segui Since1900.it per tutti gli aggiornamenti sulla Lazio!



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Zaccagni e Castellanos dopo Cagliari-Lazio: “Cerchiamo continuità, l’importante è vincere”

0
Castellanos in conferenza: "Sono al 100%; domani sarà complicato ma non impossibile"

Zaccagni: “Tre punti fondamentali, cerchiamo continuità”

Dopo il successo della Lazio sul Cagliari per 1-2, Mattia Zaccagni, autore del primo gol biancoceleste, ha commentato la partita ai microfoni di DAZN:

“Siamo contentissimi, questi tre punti sono fondamentali. Giocare dopo le altre è sempre difficile, ma siamo stati concentrati per tutta la partita e abbiamo portato a casa la vittoria. Cerchiamo la continuità, lavoriamo tanto sull’aspetto mentale, che è fondamentale”.

Zaccagni si conferma decisivo per la Lazio, trovando il suo settimo gol in campionato e guidando la squadra alla conquista del quarto posto in classifica.


Castellanos: “Lavoriamo fortissimo, l’importante è aver vinto”

Anche Taty Castellanos, autore del gol vittoria, ha parlato ai microfoni di Sky Sport, sottolineando la compattezza del gruppo:

“Sapevamo di giocare su un campo difficile, l’importante è aver vinto. Questa squadra lavora tanto, ogni giorno. Siamo felici e dobbiamo affrontare sempre le partite con questo approccio”.

Con la rete segnata al 64’, Castellanos sale a otto gol in Serie A e si conferma un elemento chiave per l’attacco biancoceleste.

📲 Resta aggiornato su Since1900.it per tutte le news sulla Lazio!



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Cagliari – Lazio 1-2: Zaccagni e Castellanos regalano il quarto posto ai biancocelesti

0
Cagliari - Lazio 1-2: Zaccagni e Castellanos regalano il quarto posto ai biancocelesti
ROME, ITALY - SEPTEMBER 19: Mattia Zaccagni of SS Lazio controls the ball during the Serie A match between SS Lazio and Cagliari Calcio at Stadio Olimpico on September 19, 2021 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

La Lazio vince a Cagliari e si riprende il quarto posto

La Lazio conquista tre punti preziosi all’Unipol Domus, battendo il Cagliari 1-2 e risalendo al quarto posto in classifica. I biancocelesti, nonostante diverse assenze e l’assenza di Baroni in panchina (squalificato), si impongono grazie ai gol di Zaccagni nel primo tempo e Castellanos nella ripresa.

La partita si sblocca al 41’, quando Zaccagni anticipa la difesa rossoblù e segna su assist di Hysaj. Il Cagliari reagisce e trova il pareggio al 55’ con Piccoli, che approfitta di un’indecisione difensiva per battere Provedel. Ma la Lazio non si arrende e al 64’ trova il gol vittoria con Castellanos, servito da Dia dopo un’ottima azione di Isaksen.

Nel finale il Cagliari prova a riacciuffare il pari con Pavoletti e Augello, ma la difesa biancoceleste regge e porta a casa tre punti fondamentali per la corsa alla Champions League.


Cagliari – Lazio 1-2, il tabellino

CAGLIARI (4-2-3-1):
Caprile; Zappa (75’ Deiola), Mina, Luperto, Augello; Makoumbou (88’ Prati), Adopo (75’ Pavoletti); Zortea, Viola (69’ Gaetano), Felici (88’ Mutandwa); Piccoli.
Allenatore: Nicola.

LAZIO (4-2-3-1):
Provedel; Hysaj (62’ Gigot), Gila, Romagnoli, Marusic; Rovella, Guendouzi; Isaksen (87’ Dele-Bashiru), Dia (87’ Noslin), Zaccagni (87’ Pedro); Castellanos.
Allenatore: Del Rosso (squal. Baroni).

Marcatori:
⚽ Zaccagni (41’)
⚽ Piccoli (55’)
⚽ Castellanos (64’)

Ammoniti: Nessuno
Espulsi: Nessuno
Recupero: 1’ pt; 5’ st

📲 Segui Since1900.it per tutte le news sulla Lazio!



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Tifoso della Lazio scomparso a Lisbona: ritrovato Federico Procaccini

0
Tifoso della Lazio Scomparso a Lisbona: visto l’ultima volta in aeroporto

Si conclude con un lieto fine la vicenda della scomparsa di Federico Procaccini, il tifoso della Lazio di cui si erano perse le tracce dopo la trasferta in Portogallo. Il giovane, che era stato visto l’ultima volta all’aeroporto di Lisbona, è stato ritrovato.

Aggiornamento ore 21.30 – Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni, la nostra redazione ha contattato il numero diffuso nell’appello social e ha avuto conferma del ritrovamento. La Farnesina ha infatti avvisato Checco, l’amico che aveva lanciato l’allarme, comunicandogli che Federico è stato trovato sano e salvo.

Non vogliamo entrare nei dettagli di quanto accaduto, ma possiamo finalmente chiudere questa brutta parentesi con un abbraccio ai familiari e agli amici del ragazzo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Tifoso della Lazio Scomparso a Lisbona: visto l’ultima volta in aeroporto

0
Tifoso della Lazio Scomparso a Lisbona: visto l’ultima volta in aeroporto

Aggiornamento 21.30: la nostra redazione ha chiamato il numero interessato dopo aver ricevuto delle segnalazioni del ritrovamento. Fortunatamente la Farnesina ha chiamato Checco dicendo di aver ritrovato Federico Procaccini. Non approfondiamo il perchè o il per cosa, ma vogliamo chiudere questa piccola brutta parentesi di spavento, con un abbraccio ai familiari!

Cresce l’ansia per la scomparsa di Federico Procaccini, tifoso scomparso della Lazio che non è più tornato in Italia dopo la trasferta di Braga-Lazio. Secondo le testimonianze, il giovane è stato visto l’ultima volta all’aeroporto di Lisbona.

Si trovava in stato confusionale perché non riusciva ad acquistare il biglietto di ritorno. Alcuni tifosi presenti in città gli hanno offerto aiuto per comprarlo, ma poi è sparito nel nulla. Inoltre, non avrebbe mai fatto ingresso allo stadio per assistere alla partita.

Tifoso Scomparso : Sui social è stato diffuso un appello:

“Chiedo un aiuto a tutti per chiunque avesse notizie, non è più tornato da Lisbona… È il ragazzo con la maglia blu e gli occhiali, si chiama Procaccini Federico… Vi lascio il mio numero 3920769531. Siamo disperati, il mio nome è Checco. Se qualcuno ha notizie, mi può contattare.”

L’ambasciata italiana è stata avvertita, ma al momento non ci sono aggiornamenti sulla vicenda.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lotito risponde alle critiche sul mercato: “Io faccio i fatti, gli altri parlano”

0
Lotito risponde alle critiche sul mercato: “Io faccio i fatti, gli altri parlano”

Claudio Lotito non ci sta e risponde alle critiche ricevute negli ultimi giorni di mercato. Con Casadei sfumato e approdato al Torino, la Lazio ha chiuso per Belahyane e Provstgaard, due rinforzi per centrocampo e difesa. Intervistato da Il Messaggero, il presidente biancoceleste ha lanciato una stoccata ai detrattori:

“Nessuno se lo aspettava, ma ora che si dice in giro? Io faccio i fatti, gli altri parlano.”

Lazio, il mercato di gennaio: rinforzi per Baroni

Lotito ha sottolineato come la Lazio, per la stessa cifra destinata a Casadei, abbia acquistato due giocatori: un regista mediano e un difensore centrale. L’obiettivo è ampliare le scelte a disposizione di Marco Baroni nella seconda parte della stagione. Ora, però, il vero verdetto arriverà dal campo.

Segui Since1900.it per tutte le notizie sulla Lazio!



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Cagliari-Lazio 2025 , le probabili formazioni: infallibile Baroni ritrova Guendouzi e Dia

0
Grafica con le formazioni ufficiali di Empoli e Lazio per la partita di Serie A, che evidenzia la sorpresa Marusic nello schieramento biancoceleste. Fonti e contenuti correlati

Cagliari-Lazio | La Lazio torna in campo per il posticipo della 23ª giornata di Serie A contro il Cagliari all’Unipol Domus. Dopo le sconfitte con Fiorentina e Braga, i biancocelesti cercano il riscatto in una trasferta ostica. Marco Baroni recupera Guendouzi e Dia, mentre restano out Tavares, Lazzari, Vecino e Patric. Ecco le probabili formazioni Serie A

Cagliari Lazio Formazioni

CAGLIARI (4-2-3-1)

Allenatore: Davide Nicolahttps://it.wikipedia.org/wiki/Davide_Nicola

  • Portiere: Caprile
  • Difesa: Zappa, Mina, Luperto, Obert
  • Centrocampo: Makoumbou, Adopo
  • Trequarti: Zortea, Gaetano, Augello
  • Attacco: Piccoli

Indisponibili: Luvumbo

LAZIO (4-2-3-1)

Allenatore: Marco Baroni

  • Portiere: Provedel
  • Difesa: Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic
  • Centrocampo: Guendouzi, Rovella
  • Trequarti: Isaksen, Dia, Zaccagni
  • Attacco: Castellanos

A disposizione: Mandas, Furlanetto, Pellegrini, Gigot, Dele-Bashiru, Basic, Ibrahimovic, Tchaouna, Pedro, Noslin.

Cagliari-Lazio Verso il match: stato di forma delle squadre

Il momento del Cagliari

Il Cagliari arriva dalla sconfitta contro il Torino, che ha interrotto una striscia di tre risultati utili consecutivi. Nicola ha evidenziato problemi di stanchezza e scelte limitate, ma punterà sul 4-2-3-1 per cercare di mettere in difficoltà la Lazio. Augello è in crescita e potrebbe partire titolare.

La Lazio alla ricerca del riscatto

Dopo due ko consecutivi, i biancocelesti vogliono tornare alla vittoria. Baroni ritrova Guendouzi e Dia, mentre Rovella dovrà fare attenzione alla diffida. In attacco, spazio a Castellanos con Isaksen, Dia e Zaccagni alle sue spalle.

Segui Since1900.it per aggiornamenti e ultime news sulla Lazio!



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ufficiale, Provstgaard è un nuovo giocatore della Lazio: il comunicato

0
Ufficiale, Provstgaard è un nuovo giocatore della Lazio: il comunicato

La Lazio continua a rinforzarsi nell’ultimo giorno di mercato. Dopo l’arrivo di Reda Belahyane, il club biancoceleste ha ufficializzato anche l’acquisto di Oliver Provstgaard Nielsen, difensore danese classe 2003, proveniente dal Vejle Boldklub.

Il comunicato ufficiale della Lazio

Con una nota pubblicata sul sito ufficiale, la società ha annunciato l’arrivo del centrale difensivo:

“La S.S. Lazio comunica l’acquisizione a titolo definitivo del calciatore Oliver Provstgaard Nielsen, proveniente dal Vejle Boldklub. Il calciatore classe 2003 vestirà la maglia numero 25”.

Chi è Oliver Provstgaard?

Provstgaard è un giovane difensore centrale danese cresciuto nel Vejle Boldklub, club della Superligaen. Con i suoi 190 cm di altezza, si distingue per fisicità, capacità di impostazione e abilità nei duelli aerei. Il suo arrivo rappresenta un rinforzo importante per la difesa di Marco Baroni, offrendo ulteriori opzioni in un reparto che aveva bisogno di nuovi innesti.

La Lazio punta su di lui per il presente e il futuro, con la speranza che possa crescere e affermarsi nel calcio italiano.

Resta aggiornato su Since1900.it per tutte le novità sul mercato biancoceleste!



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ufficiale, Belahyane è un nuovo giocatore della Lazio: il comunicato

0
Belahyane, DEBUTTO TOP! ⭐ Venezia-Lazio: NUMERI DA URLO per il NUOVO MEDIANO

La Lazio chiude il calciomercato invernale con un nuovo colpo a centrocampo. Il club biancoceleste ha ufficializzato l’arrivo di Reda Belahyane dall’Hellas Verona.

Il comunicato ufficiale della Lazio

A poche ore dalla chiusura del mercato, la società ha annunciato il nuovo acquisto con una nota ufficiale:

“La S.S. Lazio comunica l’acquisizione a titolo definitivo del calciatore Reda Belahyane, proveniente dall’Hellas Verona F.C. Il giocatore classe 2004 vestirà la maglia numero 21”.

Chi è Reda Belahyane?

Centrocampista classe 2004, Reda Belahyane è cresciuto nel settore giovanile del Nizza, prima di approdare in Italia con la maglia dell’Hellas Verona. Dotato di ottima tecnica e visione di gioco, il giovane talento arriva alla Lazio per rafforzare il reparto di centrocampo.

Con questo acquisto, i biancocelesti aggiungono un’altra pedina per il futuro, con la speranza che Belahyane possa ritagliarsi spazio nella squadra di Baroni.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato invernale 2025, quando finisce in Serie A: data e orario di chiusura

0
Calciomercato invernale 2025, quando finisce in Serie A: data e orario di chiusura

La sessione invernale del calciomercato di Serie A è entrata nel vivo, con le squadre al lavoro per rinforzare le proprie rose prima della fase decisiva della stagione. Ma fino a quando si potranno concludere operazioni?

Quando chiude il calciomercato invernale 2025 in Serie A

Le squadre del massimo campionato italiano potranno effettuare acquisti e cessioni ufficiali fino alla mezzanotte di lunedì 3 febbraio 2025. Oltre questo termine, qualsiasi trattativa dovrà essere rimandata alla finestra estiva.

Questa data coincide con la chiusura del mercato in Spagna e Germania, mentre in Inghilterra e Francia le trattative sono iniziate già dal 1° gennaio.

Ultime trattative in Serie A

Con il termine delle operazioni sempre più vicino, alcuni affari stanno entrando nella fase decisiva. Tra le trattative più calde:

  • Juventus: Danilo potrebbe partire, con il Napoli fortemente interessato. In entrata si seguono Antonio Silva e Hancko.
  • Roma: Lorenzo Pellegrini è nel mirino del Napoli di Antonio Conte.
  • Milan: i rossoneri valutano l’assalto a Kolo Muani.
  • Atalanta: possibili rinforzi in attacco per la squadra di Gasperini.

Restano pochi giorni per definire le ultime operazioni prima della chiusura ufficiale. Since1900.it continuerà a seguire il mercato con aggiornamenti in tempo reale!



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Europa League sorteggio playoff 2025: la Roma sfida il Porto, la Lazio osserva in attesa degli ottavi

0
Europa League Sorteggio , sorteggio playoff: la Roma pesca il Porto, Lazio in attesa degli ottavi

Europa League Sorteggio | Il cammino europeo si fa sempre più avvincente. Mentre la Lazio, forte del primo posto nel girone, aspetta di conoscere la propria avversaria agli ottavi di finale, il sorteggio dei playoff di Europa League ha delineato gli accoppiamenti di questo turno. Tra le sfide più attese, spicca il confronto tra Roma e Porto, un incrocio che potrebbe influenzare il futuro dei biancocelesti nella competizione.

Il sorteggio dei playoff di Europa League

A Nyon, il sorteggio ha stabilito le seguenti sfide per il turno di playoff, che si disputerà con gare di andata e ritorno il 13 e 20 febbraio 2025:

  • Bodo/Glimt – Twente
  • Anderlecht – Fenerbahce
  • Ajax – Union SG
  • FCSB – PAOK
  • Galatasaray – AZ Alkmaar
  • Real Sociedad – Midtjylland
  • Viktoria Plzen – Ferencvaros
  • Roma – Porto

Europa League Sorteggio Roma-Porto: una sfida dal sapore di Champions

I giallorossi di Ranieri affronteranno il Porto in un doppio confronto che si preannuncia ostico. La prima gara si giocherà in Portogallo, mentre il ritorno sarà all’Olimpico. La Roma dovrà dimostrare solidità per superare un avversario con esperienza internazionale.

Lazio, possibile incrocio con la Roma agli ottavi

La Lazio, grazie alla vittoria del girone, accede direttamente agli ottavi di finale. Il sorteggio del prossimo turno avverrà il 21 febbraio 2025, e tra le possibili avversarie c’è anche la Roma, qualora riuscisse a superare il Porto. Un derby europeo sarebbe un evento storico, carico di emozioni per i tifosi biancocelesti.

Date chiave da segnare

  • Playoff Europa League: 13 e 20 febbraio 2025
  • Sorteggio ottavi di finale: 21 febbraio 2025


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Cagliari-Lazio 2025: dove vederla in TV e streaming, probabili formazioni e statistiche

0
Cagliari-Lazio: dove vederla in TV e streaming, probabili formazioni e statistiche

La Serie A 2024/25 entra nel vivo con la 23ª giornata, che vede la Lazio impegnata nella trasferta contro il Cagliari. I biancocelesti, reduci dalla qualificazione agli ottavi di Europa League e da una sconfitta in campionato contro la Fiorentina, vogliono tornare a vincere per restare in corsa per un posto in Champions League. Dall’altra parte, i sardi di Davide Nicola cercano punti salvezza dopo il ko contro il Torino.

Ecco tutte le informazioni sul match, comprese le formazioni probabili, le statistiche e dove seguirlo in diretta TV e streaming.

Cagliari-Lazio: data, orario e dove vederla in TV e streaming

Il match tra Cagliari e Lazio è in programma lunedì 3 febbraio 2025 alle 20:45 e si giocherà all’Unipol Domus di Cagliari.

Dove vederla in TV e streaming

  • Diretta TV: Sky Sport, DAZN
  • Streaming: DAZN, Sky Go, NOW
  • Telecronaca: disponibile su entrambe le piattaforme con prepartita a partire dalle 20:30

Probabili formazioni

Come arriva il Cagliari

La sconfitta contro il Torino ha interrotto una serie di tre risultati utili consecutivi per il Cagliari. Il tecnico Davide Nicola ha evidenziato problemi di stanchezza e poche alternative a disposizione, soprattutto sugli esterni. Il modulo di riferimento resta il 4-2-3-1, con qualche possibile novità in vista del match contro i biancocelesti.

Probabile formazione Cagliari (4-2-3-1):
Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Makoumbou, Adopo; Zortea, Gaetano, Augello; Piccoli.
Allenatore: Nicola
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Luvumbo

Come arriva la Lazio

Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia e il recente ko contro la Fiorentina, la Lazio di Marco Baroni cerca di ritrovare continuità in campionato. Il tecnico toscano punterà sulla formazione titolare, con Gila che torna in difesa e il trio offensivo formato da Isaksen, Dia e Zaccagni alle spalle di Castellanos.

Probabile formazione Lazio (4-2-3-1):
Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos.
Allenatore: Baroni
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Lazzari, Patric, Tavares, Vecino

Statistiche e curiosità

  • La Lazio è imbattuta da 19 gare di Serie A contro il Cagliari (16V, 3N), la sua striscia più lunga contro un singolo avversario nella storia della competizione.
  • Il Cagliari ha perso tutte le ultime cinque sfide casalinghe contro la Lazio, subendo 12 gol e segnandone solo 3.
  • La Lazio ha segnato una media di 2.3 gol a partita nelle ultime 19 sfide contro il Cagliari, realizzando complessivamente 43 reti.
  • Il Cagliari ha perso nove partite senza segnare in questa Serie A, un record negativo condiviso con il Lecce.
  • Boulaye Dia ha segnato tre gol in due partite di Serie A contro il Cagliari, tra cui una doppietta con la Salernitana nel 2023.
  • La Lazio non ha mai pareggiato in trasferta in questo campionato (6V, 5P), un dato inedito nella sua storia in Serie A.

Precedenti e testa a testa

Negli ultimi cinque scontri diretti tra Cagliari e Lazio in campionato, i biancocelesti hanno sempre vinto, spesso con risultati larghi. L’ultima vittoria dei sardi contro la Lazio in Serie A risale al 2013, quando si imposero 1-0 con gol di Conti.

Cagliari-Lazio: il pronostico

Considerando la statistica favorevole della Lazio negli scontri diretti e la difficoltà del Cagliari nel segnare contro avversari di alta classifica, il pronostico pende dalla parte dei biancocelesti.

  • Risultato consigliato: vittoria Lazio
  • Marcatori consigliati: Boulaye Dia, Zaccagni
  • Possibile sorpresa: Piccoli

Cagliari e Lazio si affrontano in un match importante per le rispettive ambizioni: i sardi lottano per la salvezza, i biancocelesti puntano alla Champions League. La partita si preannuncia combattuta, con la Lazio leggermente favorita dai precedenti e dalla qualità della rosa.

📺 Non perdere l’appuntamento: lunedì 3 febbraio, ore 20:45 su DAZN e Sky!



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio 2025 | Casadei, i biancocelesti si tirano indietro: niente asta col Chelsea

0
Casadei spiega la scelta Torino: "Era la mia prima opzione, tanta fiducia in me"

La trattativa tra Lazio e Chelsea per Cesare Casadei si complica. Dopo giorni di attesa, i biancocelesti hanno deciso di non partecipare all’asta scatenata dal club inglese. Il Torino è ora in vantaggio, mentre il Porto osserva la situazione.

Il Chelsea cambia le carte in tavola

Dopo che Lotito attendeva una risposta già nella serata di ieri, i Blues hanno alzato il prezzo fino a 15 milioni di euro, una mossa che ha irritato la dirigenza biancoceleste. Fabiani aveva già avvertito: “Il calciomercato è una partita a poker”, ma il club capitolino ha deciso di non rilanciare ulteriormente.

I Biancocelesti si defilano, Torino in pole?

Al momento, il club di Lotito ha bloccato il pressing su Casadei, lasciando campo libero al Torino, che nelle ultime ore sembra aver preso il sopravvento nella trattativa. Tuttavia, in un mercato così imprevedibile, non sono escluse sorprese fino agli ultimi minuti di questa sessione invernale.

Il Chelsea, dal canto suo, continua a giocare al rialzo, cercando di trarre il massimo vantaggio dall’interesse di più squadre. La palla ora passa ai granata: riusciranno a chiudere l’affare prima della Prima Squadra della Capitale?



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

UFFICIALE – Castrovilli lascia la Lazio: è 1 nuovo giocatore del Monza

0
UFFICIALE – Castrovilli lascia la Lazio: è un nuovo giocatore del Monza

La S.S. Lazio ha ufficializzato la cessione di Gaetano Castrovilli al Monza. Il centrocampista lascia i biancocelesti con la formula del prestito secco fino a giugno 2025.

Lazio Il club ha annunciato l’operazione con un comunicato ufficiale:

“La S.S. Lazio comunica di aver ceduto temporaneamente il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Gaetano Castrovilli a favore dell’A.C. Monza.”

Arrivato la scorsa estate dalla Fiorentina, Castrovilli non è riuscito a trovare spazio nello scacchiere di Marco Baroni, finendo ai margini della squadra. Ora l’ex viola avrà l’occasione di rilanciarsi con la maglia del Monza, in cerca di minuti e continuità nel massimo campionato italiano.

Si attendono ora le prime parole del giocatore, pronto ad iniziare questa nuova avventura.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, sconfitta indolore: rischio Derby agli ottavi di Europa League da primi in classifica

0
Immagine che simboleggia la scelta di un giovane Francesco Totti tra giocare per la Roma o per la Lazio. Fonti e contenuti correlati

La Lazio di Marco Baroni conclude la fase a girone unico dell’Europa League con una sconfitta per 1-0 contro il Braga, ma il risultato non incide sulla classifica. I biancocelesti, infatti, chiudono al primo posto, evitando i playoff e accedendo direttamente agli ottavi di finale.

Sorteggio ottavi di Europa League: possibile derby con la Roma

Grazie alla vittoria del girone, la Lazio salterà il turno dei playoff e affronterà una squadra classificata tra la 15ª e la 18ª posizione della classifica finale. Le possibili avversarie dei biancocelesti sono Roma, Porto, Viktoria Plzen e Ferencvaros. Il sorteggio potrebbe quindi regalare un derby europeo contro i giallorossi, una sfida che accenderebbe ulteriormente la stagione.

Baroni: “Orgoglioso del gruppo, dobbiamo continuare a crescere”

Al termine della gara, il tecnico Marco Baroni ha analizzato la prestazione della squadra ai microfoni dei media ufficiali del club:

“Abbiamo commesso qualche errore, ma il nostro percorso è stato straordinario. Chiudere primi era il nostro obiettivo e lo abbiamo raggiunto. Ora ci prepariamo agli ottavi con fiducia.”

Lazio agli ottavi: attesa per il sorteggio

La Lazio conoscerà la sua avversaria negli ottavi di finale di Europa League durante il sorteggio ufficiale. Il cammino europeo continua e, con il primo posto conquistato, i biancocelesti possono guardare con ottimismo alla fase a eliminazione diretta.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Marusic dopo Braga-Lazio: “Orgogliosi del primo posto, ora continuiamo a crescere”

0
braga lazio

🔵⚪ La Lazio chiude il girone unico di Europa League al primo posto, nonostante la sconfitta per 1-0 contro il Braga. Un risultato ininfluente per la classifica, con i biancocelesti che si qualificano agli ottavi di finale come testa di serie.

🎙️ Le parole di Adam Marusic nel post-partita:
“Siamo primi e siamo tutti orgogliosi e contenti. Dobbiamo migliorare tanto e vedere fino a dove possiamo arrivare.”

Il percorso europeo della Lazio:
“Ci sono state tante belle partite, il girone non era facile. I ragazzi sono cresciuti tantissimo, dobbiamo guardare avanti e migliorare. Già lunedì ci sarà un’altra partita importante.”

🔥 Possibile derby agli ottavi?
“Sarebbe uno stimolo per noi.”

📅 Ora la Lazio tornerà a concentrarsi sul campionato, in attesa del sorteggio degli ottavi di Europa League.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Zazza dopo Braga-Lazio: “La notte più bella della mia vita, un sogno che si realizza”

0
Zazza dopo Braga-Lazio: "La notte più bella della mia vita, un sogno che si realizza"

Matteo Zazza, giovane talento della Lazio Primavera, ha vissuto una serata indimenticabile esordendo in prima squadra nel match di Europa League contro il Braga. A fine partita, ha condiviso la sua emozione ai microfoni di Lazio Style Channel.

🎙️ L’emozione dell’esordio:
“Questa è la notte più bella della mia vita. Ho lavorato tanto, è un sogno che si realizza. Ringrazio tutti, perché è bellissimo.”

L’attaccamento alla Lazio:
“Tengo tantissimo a questa maglia. Sono qui da quattro anni e ho sempre lavorato per questo traguardo, per me, la mia famiglia e i miei amici. Ho pensato subito a loro e alla loro gioia.”

🗣️ Le parole di mister Baroni e dei compagni:
“Mi hanno detto di stare tranquillo e sereno. Il percorso della squadra è stato grandioso, abbiamo lottato fino alla fine. Va bene così.”

💙 Una dedica speciale:
“Dedico tutto alla mia famiglia e ai miei amici.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900