Home Blog Pagina 22

Marco Baroni: “Lavoriamo sul collettivo, pronti per affrontare il Verona”

0
Marco Baroni: “Lavoriamo sul collettivo, pronti per affrontare il Verona”

Ai microfoni di Radio Serie A, il tecnico della Lazio, Marco Baroni, ha parlato delle potenzialità della nuova rosa e dei prossimi impegni dei biancocelesti. Dopo l’esordio positivo di Nuno Tavares contro il Milan, Baroni ha condiviso le sue impressioni sui cambiamenti apportati alla squadra e sull’importanza del lavoro collettivo.

“Gli incontri con gli arbitri ci aiutano a comprendere dinamiche fondamentali per lo spettacolo e per i tifosi. Dopo la sconfitta con l’Udinese, stiamo lavorando e crescendo. Abbiamo cambiato molto, inserendo giovani talenti e giocatori interessanti, e sto trovando un gruppo partecipe che accelera l’inserimento dei nuovi. La sosta per le nazionali ci ha dato tempo per migliorare e ora siamo pronti a prepararci per le nuove sfide.”

Focus sul collettivo e prossimi impegni

Baroni ha sottolineato l’importanza del lavoro collettivo per sopperire ai limiti individuali, un aspetto cruciale per la crescita della squadra:

“Il collettivo è la base del nostro lavoro. Quando la squadra è compatta e unita, riesce a sopperire a ciò che ancora non funziona al meglio. La partecipazione attiva e l’unione sono fondamentali per noi. Siamo in una piazza importante con tifosi meravigliosi, e stiamo lavorando sodo per onorare questa opportunità.”

Sguardo alla sfida contro il Verona

Con la ripresa del campionato, la testa è già rivolta al prossimo avversario:

“Il Verona è in grande condizione fisica e so quanto possa essere pericolosa. Dovremo affrontare questa partita con attenzione e determinazione. Non vedo l’ora di rivedere i ragazzi tornati dalle nazionali e prepararci al meglio per una sfida che sarà difficile.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Caro-biglietti Lazio-Verona: Lotito risponde alle critiche dei tifosi

0
Caro-biglietti Lazio-Verona: Lotito risponde alle critiche dei tifosi

La polemica sui prezzi dei biglietti per Lazio-Verona non accenna a placarsi. I tifosi biancocelesti, delusi e arrabbiati, hanno manifestato il loro disappunto sui social, accusando la società di aver applicato tariffe troppo alte per le prossime gare.

Di fronte al malcontento crescente, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha deciso di intervenire per spiegare la sua posizione. Parlando con Il Messaggero, Lotito ha giustificato gli aumenti dei prezzi, collegandoli alla situazione economica generale del campionato e alle spese della società.

“I prezzi sono in linea con il resto della Serie A e riflettono le spese crescenti che stiamo affrontando. Inoltre, abbiamo introdotto aumenti solo dopo aver offerto numerose promozioni. Chi si è abbonato, paga meno”, ha spiegato Lotito, cercando di ridimensionare le critiche ricevute.

Le reazioni dei tifosi

Nonostante le spiegazioni del presidente, molti sostenitori della Lazio continuano a criticare le nuove tariffe, ritenendole inadeguate rispetto alle possibilità dei tifosi. L’argomento è diventato uno dei più discussi sui social, con i fan che chiedono maggior considerazione per chi non ha potuto abbonarsi e si trova a dover sostenere costi elevati per seguire la squadra.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio: il Galatasaray punta Pellegrini se salta Zalewski

0
UFFICIALE: Pellegrini reinserito nella lista Serie A della Lazio al posto dell'infortunato Patric

CALCIOMERCATO LAZIO – Dopo aver sondato il terreno per Osimhen, il Galatasaray continua a monitorare il mercato italiano, concentrandosi sulla ricerca di un terzino sinistro per rafforzare la rosa di Okan Buruk. Dopo un tentativo fallito per Nuno Tavares, il club turco avrebbe messo nel mirino anche Luca Pellegrini. Secondo quanto raccolto dalla redazione di Lalaziosiamonoi, l’interesse nei confronti del classe 1999 è concreto, anche se a Formello non è ancora pervenuta alcuna offerta ufficiale.

Il Galatasaray starebbe valutando diverse alternative, tra cui Nicola Zalewski della Roma, sul quale il club ha già mosso i primi passi. Pellegrini rappresenterebbe una seconda opzione qualora la trattativa per l’esterno polacco dovesse arenarsi, con i giallorossi che fino a poche settimane fa erano disposti a lasciarlo partire.

Lazio in attesa di un’offerta concreta

La Lazio osserva la situazione con interesse e, se dovesse arrivare un’offerta ufficiale per Pellegrini, la dirigenza biancoceleste la valuterebbe attentamente. Il nodo principale riguarda le alternative in rosa: lasciando partire Pellegrini, la Lazio sarebbe costretta a reintegrare Elseid Hysaj, attualmente fuori dal progetto sia in campionato che in Europa League.

Un altro aspetto fondamentale è legato all’accordo trovato con la Juventus nella scorsa estate: il riscatto di Pellegrini è fissato per il prossimo anno, il che significa che il costo del giocatore verrà sostenuto solo in futuro. Questi elementi saranno cruciali nella decisione della Lazio, soprattutto se l’offerta turca dovesse risultare vantaggiosa dal punto di vista economico.

Le prossime mosse del Galatasaray

Per ora, il Galatasaray ha identificato in Zalewski la priorità per rinforzare la fascia sinistra, ma tutto potrebbe cambiare entro il 13 settembre, data di chiusura del mercato in Turchia. Se la Roma dovesse bloccare la cessione del suo giocatore, Pellegrini potrebbe diventare un’opzione concreta per il club di Istanbul.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Nations League, Italia-Israele: probabili formazioni e novità in vista per gli Azzurri

0
Nations League, Italia-Israele: probabili formazioni e novità in vista per gli Azzurri

Prosegue il cammino dell’Italia in Nations League. Dopo la vittoria contro la Francia, gli Azzurri di Luciano Spalletti puntano al bottino pieno contro Israele, in un match che si disputerà lunedì a Budapest alle ore 20:45. Tante le novità in vista rispetto alla formazione che ha battuto Mbappe e compagni, con il ct che opta per un maxi turnover a causa di infortuni e necessità di gestione.

Calafiori e Pellegrini saranno assenti per problemi fisici, mentre tra i pali ci sarà ancora una volta il capitano Donnarumma. Nel reparto difensivo, Gatti insidia Di Lorenzo per il ruolo di braccetto destro, con Bastoni confermato al centro e Buongiorno a completare il terzetto.

Sugli esterni spazio a Bellanova e Udogie, mentre a centrocampo il trio titolare sarà composto da Frattesi, Ricci e Tonali. In attacco, Raspadori e Kean guideranno l’offensiva, con Zaccagni destinato a partire dalla panchina ma con buone possibilità di subentrare a gara in corso.

Probabili formazioni

ISRAELE (3-4-2-1): Gerafi; Nachmias, Shlomo, Gandelman; Jehezkel, Lavi, Abu Fani, Gropper; Gloukh, Solomon; Khalaili. CT: Ben Simon.

ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Gatti, Buongiorno, Bastoni; Bellanova, Frattesi, Ricci, Tonali, Udogie; Raspadori, Kean. CT: Spalletti.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Valeri, l’agente Parente: “Vicino alla Lazio, ma l’accordo è saltato per un dettaglio”

0
Valeri, l’agente Parente: “Vicino alla Lazio, ma l’accordo è saltato per un dettaglio”
L’agente di Emanuele Valeri, Pietro Parente, svela il mancato trasferimento del terzino alla Lazio: “Era vicino, ma è saltato per un dettaglio che non rivelo”.

Ai microfoni di ParmaLive.com, Pietro Parente, agente di Emanuele Valeri, ha parlato del suo assistito e del mancato trasferimento alla Lazio. Il terzino sinistro del Parma, noto per essere un tifoso biancoceleste, era stato vicino a vestire la maglia della sua squadra del cuore a parametro zero, ma la trattativa si è conclusa con un nulla di fatto.

Parma – Lazio è una gara come le altre. Come ho già detto, Emanuele è stato vicino all’accordo con loro in precedenza, ma è saltato per un dettaglio che non ho voglia di rivelare. Per lui sarà una sfida normalissima, anzi contro la Lazio ha sempre disputato ottime partite,” ha dichiarato Parente, evitando di entrare nei dettagli sulle motivazioni che hanno fatto sfumare l’affare.

La mancata firma con la Lazio resta quindi avvolta nel mistero, ma Valeri, nonostante tutto, affronterà i biancocelesti come un professionista, pronto a dare il massimo in campo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Hellas Verona: al via la vendita dei biglietti, ecco tutte le modalità e informazioni

0
Grafica che mostra il dato di oltre 36.000 spettatori confermati per la partita di Serie A tra Lazio e Juventus allo Stadio Olimpico.

La Lazio ha annunciato che a partire dalle ore 16:00 di martedì 10 settembre saranno in vendita i biglietti per la gara di Serie A contro l’Hellas Verona, in programma lunedì 16 settembre alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico. Ecco tutte le modalità di acquisto e le informazioni utili per i tifosi biancocelesti.

Modalità di vendita

I biglietti possono essere acquistati tramite:

  • Online sul circuito Vivaticket
  • Punti vendita Vivaticket

Le tariffe agevolate per Invalidi al 100% e Disabili in carrozzella, entrambi con accompagnatori, sono disponibili esclusivamente presso i negozi Lazio Style 1900.

Fidelity Card e Caricamento elettronico

I possessori delle Fidelity Card Millenovecento o Eagle, non abbonati, possono richiedere che il biglietto venga caricato direttamente sulla card al momento dell’acquisto, anche online.

Al costo dei biglietti acquistati online sarà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%.

Biglietti ridotti e accesso gratuito per i minori

  • Ridotti Under 16: riservati ai ragazzi nati dal 01/01/2008.
  • Accesso gratuito per i minori di 14 anni: I ragazzi nati dal 01/01/2010 potranno accedere gratuitamente se accompagnati da un genitore (o parente entro il 4° grado) in possesso di un biglietto a pagamento, ritirando l’apposito tagliando nominativo presso i Lazio Style 1900 o il giorno della gara presso la biglietteria di Via Nigra.
  • Ingresso gratuito per i bambini fino a 4 anni: I nati dal 01/01/2020 possono accedere allo stadio senza biglietto presentando un documento d’identità o la tessera sanitaria.

Punti di accesso allo Stadio Olimpico

I possessori dei biglietti potranno accedere tramite i seguenti punti:

  • Via dei Gladiatori: Media, Sponsor Hospitality, Tribuna d’Onore, Autorità, Tribuna Monte Mario.
  • Piazza Lauro De Bosis: Tribuna Tevere, Distinti Sud Est.
  • Viale delle Olimpiadi: Curva Maestrelli.
  • Via Nigra-Stadio dei Marmi: Tribuna Disabili in carrozzella.
  • Piazza Piero Dodi: Curva Nord, Distinti Nord Est e Nord Ovest, Tribuna Tevere.

Cambio nominativo e informazioni aggiuntive

Il cambio nominativo per i biglietti e gli abbonamenti è disponibile cliccando qui. È sempre vietato per i biglietti del settore ospiti. Inoltre, la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi sarà aperta solo il giorno della gara dalle ore 16:45 per il rilascio di biglietti Coni e FIGC.

Per esporre uno striscione non censito dallo stadio, è obbligatorio presentare una richiesta entro 48 ore dall’evento.

SETTOREINTEROINVALIDI CIVILI 100% E ACCOMPAGNO(*)RIDOTTO UNDER 16 (**)RIDOTTO UNDER 14 (***)
TR. D’ONORE LATERALE DESTRA250 €======
TR. MONTE MARIO TOP100€60€60€OMAGGIO
TR. MONTE MARIO LAT.80€50€50€OMAGGIO
TR. TEVERE GOLD100€60€60€OMAGGIO
TR. TEVERE TOP85€55€55€OMAGGIO
TR. TEVERE65€40 €40 €OMAGGIO
TR. TEVERE PARTERRE CENTRALE60€35 €35€OMAGGIO
TR. TEVERE PARTERRE LATERALE55€30€30€OMAGGIO
TR. TEVERE NON DEAMB. IN CARROZZELLA5€======
TR. TEVERE ACCOMPAGNO NON DEAMB. IN CARROZZELLA40€======
CURVA MAESTRELLI40€25€25€OMAGGIO
DISTINTI SUD EST40€25€25€OMAGGIO
DISTINTI NORD OVEST E NORD EST40€25€25€OMAGGIO
DISTINTI SUD OVEST-OSPITI40€======


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Torino-Lazio, al via la vendita dei biglietti per il Settore Ospiti: ecco tutte le informazioni

0
Torino Lazio dove vederla, Statistiche, pronostici

La Lazio ha annunciato sul proprio sito ufficiale l’apertura della vendita dei biglietti per la gara in trasferta contro il Torino, in programma domenica 29 settembre alle ore 12:30 presso lo Stadio Olimpico “Grande Torino”. Di seguito i dettagli comunicati dalla società.

“La SS Lazio comunica che da oggi saranno messi in vendita i biglietti per la gara di Serie A Enilive Torino-Lazio, in programma domenica 29 settembre delle ore 12:30 presso lo Stadio Olimpico “Grande Torino”.”

Modalità di vendita

  • Capienza Settore Ospiti: 1.489 posti
  • Prezzo del tagliando: 25 € più commissioni
  • Canali di vendita: online e presso i punti vendita del circuito Vivaticket
  • Chiusura vendite: sabato 28 settembre alle ore 19:00

I biglietti del Settore Ospiti potranno essere acquistati esclusivamente con la Fidelity Card SS LAZIO Millenovecento, in attesa delle indicazioni dell’ONMS. È stato inoltre imposto il divieto di vendita ai residenti nella regione Lazio per tutti gli altri settori dello stadio.

Striscioni e ingresso allo stadio

Per quanto riguarda l’esposizione degli striscioni, se già inseriti nell’albo nazionale, non è necessaria l’autorizzazione, ma resta obbligatoria la comunicazione alla squadra ospitante.

L’ingresso del Settore Ospiti e del Parcheggio dedicato, disponibile fino ad esaurimento dei posti, è situato in Via Filadelfia con accesso dal Piazzale San Gabriele di Gorizia.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, Lotito sull’esclusione di Castrovilli dall’Europa League: “Scelta concordata con Baroni”

0
UFFICIALE – Castrovilli lascia la Lazio: è un nuovo giocatore del Monza

L’esclusione di Gaetano Castrovilli dalla lista dell’Europa League ha fatto discutere per tutta la settimana. Il centrocampista ex Fiorentina, attraverso il suo profilo Instagram, ha spiegato che la decisione è stata presa in accordo con la società per gestire al meglio il suo rientro. Sulla questione è intervenuto anche il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ai microfoni de Il Messaggero.

“Ha parlato con Baroni, insieme hanno concordato tutto ed era sereno. Non possiamo sovraccaricare un ragazzo che in passato è stato martoriato dagli infortuni con tre gare a settimana,” ha dichiarato Lotito, sottolineando l’importanza di tutelare la condizione fisica del giocatore.

Castrovilli, un investimento per il futuro

Nonostante l’assenza in Europa, Lotito ha ribadito la fiducia nel centrocampista, evidenziando che il club punta molto su di lui:

“Vedrete che Castrovilli giocherà presto. Ci puntiamo e l’abbiamo preso per darci quella qualità che in tanti dicono che non abbiamo.”

La Lazio vuole quindi assicurarsi che Castrovilli recuperi al meglio senza essere sovraccaricato da un calendario intenso, puntando sulla sua qualità per fare la differenza in campionato.

Anche se Claudio Lotito avrebbe detto tutto ciò, sembrerebbe che Castrovilli abbia ancora un problema al ginocchio che gli si gonfierebbe durante alcune sedute di allenamento.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio: Lotito chiarisce l’addio di Cataldi, “Non è stata una mia decisione”

0
Immagine che simboleggia l'intervento del Presidente della Lazio Claudio Lotito agli Stati Generali dello Sport, dove ha parlato di supporto statale, economia e norme per lo sport. Fonti e contenuti correlati
Roma 21/05/2022 - campionato di calcio serie A / Lazio-Hellas Verona / foto Image Sport nella foto: Claudio Lotito

Nel calciomercato della Lazio, una delle mosse più sorprendenti è stata la partenza di Danilo Cataldi nell’ultimo giorno utile senza che il club procedesse a trovare un sostituto. Le voci sulla cessione del centrocampista si sono moltiplicate, con alcuni rumors che ipotizzavano tensioni interne alla società. Il presidente Claudio Lotito, però, ha smentito categoricamente ogni conflitto in un’intervista a Il Messaggero.

Cataldi? Non l’ho mandato via io! La Fiorentina lo voleva e alla fine l’ha preso,” ha spiegato Lotito, lasciando intendere che la decisione non è stata imposta dalla Lazio, ma è nata dalla volontà del club toscano di assicurarsi il giocatore.

Le scelte della Lazio e il futuro del centrocampo

La cessione di Cataldi ha sollevato molti interrogativi tra i tifosi biancocelesti, soprattutto per l’assenza di un sostituto all’altezza che potesse colmare il vuoto lasciato a centrocampo. Cataldi era un elemento simbolico per la squadra, rappresentante della “lazialità” e importante dal punto di vista numerico per le rotazioni di Marco Baroni.

Nonostante le parole di Lotito, rimane il dubbio sulle reali ragioni che hanno portato alla cessione di un giocatore così rappresentativo. Il presidente ha preferito non approfondire ulteriormente, rimanendo vago sulle motivazioni specifiche dietro la decisione.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lotito: “Lazio costruita per il calcio di oggi, serve pazienza”

0
Lotito: “Lazio costruita per il calcio di oggi, serve pazienza”

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, è rientrato da Cortina fiducioso e convinto della forza della squadra affidata a Marco Baroni. Intervistato da Il Messaggero, Lotito ha ribadito la qualità del gruppo biancoceleste e ha invitato i tifosi ad avere pazienza per vedere i risultati.

“Abbiamo costruito una squadra nuova con potenzialità adatte al calcio di oggi, abbiate pazienza”, ha dichiarato Lotito, sottolineando l’impegno messo nel formare una rosa competitiva.

Nuovi Acquisti e Convocazioni in Nazionale

Il presidente ha poi parlato dei nuovi acquisti e della forza del gruppo:

“Il nostro è un gruppo vero e forte. Abbiamo tanti giocatori convocati dalle Nazionali, ma sono convinto che anche tutti i nuovi arrivati siano di livello.”

Secondo Lotito, la squadra è ora più libera e serena, pronta ad adattarsi allo stile di gioco di Baroni:

“Abbiamo allestito un gruppo con forza fisica, carattere e con qualità tecniche. Ci possiamo permettere addirittura di tenere a riposo per precauzione uno come Gila contro il Milan.”

La Forza del Collettivo

Per Lotito, la vera forza della Lazio risiede nel collettivo, non nei singoli giocatori:

“Da noi non ci devono essere prime donne, ma tutti devono dare il massimo con umiltà. Qui non c’è più gente presuntuosa, tutti stanno al servizio della squadra.”

Con queste parole, Lotito vuole trasmettere un messaggio chiaro: la Lazio è una squadra costruita per il successo attraverso il lavoro di squadra e l’umiltà, pronta a competere ad alti livelli.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Costruire un Campetto di Calcio per i Figli: Un Investimento in Gioco e Felicità

0

Realizzare uno spazio dedicato al gioco nel proprio giardino non è solo un progetto pratico, ma rappresenta anche un gesto simbolico che può migliorare la qualità della vita familiare. Costruire un campetto di calcio casalingo offre ai bambini un’opportunità unica per divertirsi, crescere fisicamente e psicologicamente, e imparare valori fondamentali come il rispetto delle regole, la collaborazione e l’impegno. Per i genitori, è un modo per rafforzare il legame con i propri figli attraverso un’attività condivisa.

Il Calcio: Un Linguaggio Universale che Unisce le Generazioni

Il calcio non è solo uno sport, ma un linguaggio universale capace di avvicinare persone di tutte le età e culture. Per i bambini, rappresenta un’occasione unica per socializzare, esprimere le proprie emozioni e sviluppare abilità motorie. Per gli adulti, è un’opportunità per rivivere momenti spensierati dell’infanzia e costruire ricordi indimenticabili insieme ai figli.

Secondo Marcello Bernardi, autore del libro Giocare per crescere, l’attività ludica è fondamentale per lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino. Creare un campetto di calcio in casa non è solo una questione pratica, ma un regalo di valore inestimabile per i propri figli: uno spazio sicuro dove divertirsi, imparare e crescere.

Come Realizzare un Campetto di Calcio nel Giardino di Casa

Realizzare un campetto di calcio fai-da-te può sembrare impegnativo, ma con una buona pianificazione e pochi materiali essenziali, il progetto è più semplice di quanto si pensi. Ecco i passaggi chiave per iniziare:

1. Scegliere lo Spazio Adeguato

Identifica un’area pianeggiante del giardino, preferibilmente lontana da alberi o ostacoli. Per un campo da calcetto amatoriale, una dimensione ideale potrebbe essere di 10×20 metri, ma è possibile adattare le misure in base alla disponibilità.

2. Preparare il Terreno

Livella il terreno utilizzando una pala o un rullo compattatore. Se necessario, recinta l’area con una rete per separarla dal resto del giardino, garantendo sicurezza durante il gioco.

3. Scegliere i Materiali del Fondo

  • Erba sintetica: Ideale per una manutenzione minima e un aspetto sempre curato.
  • Sabbia e ghiaia: Perfette per garantire un buon drenaggio, soprattutto in caso di pioggia.

4. Installare le Porte

Puoi acquistare porte prefabbricate in un negozio di articoli sportivi o costruirle artigianalmente utilizzando tubi di ferro o legno.

5. Illuminazione e Riscaldamento

Per giocare anche di sera o durante le stagioni fredde, considera l’installazione di luci a LED e stufe a infrarossi. Prodotti come quelli disponibili su Ferramenta Padova offrono una soluzione pratica per mantenere l’area di gioco accogliente in ogni periodo dell’anno.

I Benefici del Calcio Casalingo

Un campetto di calcio in casa non è semplicemente uno spazio per giocare, ma una vera e propria palestra di vita che favorisce lo sviluppo fisico, emotivo e sociale dei bambini. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  • Miglioramento della Salute Fisica: Giocare regolarmente a calcio aiuta i bambini a potenziare la resistenza, migliorare la coordinazione motoria e sviluppare forza e agilità. L’attività fisica all’aria aperta contribuisce inoltre a mantenere il corpo in forma e a rafforzare il sistema immunitario.
  • Socializzazione e Lavoro di Squadra: Anche in contesti familiari o con un piccolo gruppo di amici, il calcio stimola empatia, collaborazione e capacità di relazionarsi con gli altri. Lavorare per un obiettivo comune, come segnare un gol, favorisce la costruzione di legami più forti.
  • Riduzione dello Stress e Benessere Mentale: Studi dell’American Psychological Association dimostrano che il gioco all’aria aperta è un eccellente rimedio per ridurre ansia e stress, sia nei bambini che negli adulti. Il calcio, in particolare, favorisce il rilascio di endorfine, regalando sensazioni di felicità e soddisfazione.
  • Insegnamento di Valori Educativi: Attraverso il calcio, i bambini apprendono importanti lezioni di vita, come il rispetto delle regole, la disciplina e l’importanza di impegnarsi per raggiungere un obiettivo. Inoltre, imparano a gestire la vittoria con modestia e ad affrontare le sconfitte con spirito sportivo.

Un campetto casalingo non è solo un luogo di gioco, ma uno spazio educativo dove si coltivano competenze e valori essenziali per la crescita personale.

Coinvolgere tutta la Famiglia nel Progetto

La costruzione di un campetto non è solo un progetto per i bambini, ma un’attività che coinvolge tutta la famiglia. Dalla scelta dei materiali all’installazione delle porte, ogni fase è un’occasione per creare ricordi condivisi e rafforzare i legami familiari. Coinvolgere i figli nella costruzione li aiuta anche a sviluppare senso di responsabilità e creatività.

Fonti di Ispirazione e Risorse Utili

Per chi desidera maggiori dettagli, il web offre una vasta gamma di risorse utili:

  • Tutorial su YouTube: Video che spiegano passo-passo come realizzare un campetto.
  • Forum di bricolage: Spazi online dove confrontarsi con chi ha già affrontato progetti simili.
  • Riviste fai-da-te: Guide pratiche con consigli tecnici e suggerimenti creativi.

Per chi preferisce una soluzione più professionale, è possibile consultare esperti locali per garantire un risultato impeccabile.

Cosa ne dici la scienza su questo?

Numerosi studi scientifici hanno dimostrato l’impatto positivo del calcio sulla salute fisica e mentale, specialmente nei bambini e negli adolescenti. Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Sports Sciences, giocare regolarmente a calcio migliora significativamente la capacità aerobica, la resistenza muscolare e la coordinazione motoria, contribuendo a uno sviluppo armonico del corpo. Inoltre, l’attività sportiva di squadra, come il calcio, è stata associata a una riduzione del rischio di obesità e di patologie cardiovascolari grazie all’intensa attività aerobica che caratterizza il gioco.

Dal punto di vista psicologico, uno studio condotto dall’American Psychological Association ha evidenziato come il calcio favorisca il rilascio di endorfine, sostanze chimiche naturali che riducono lo stress e migliorano l’umore. Partecipare a uno sport di squadra aiuta inoltre a rafforzare l’autostima, sviluppare capacità sociali e gestire meglio le emozioni, inclusi ansia e frustrazione. Questi benefici sono particolarmente evidenti nei bambini, per i quali il gioco diventa una forma di apprendimento e crescita a tutto tondo.

La scienza conferma che il calcio non è solo un’attività ricreativa, ma uno strumento prezioso per promuovere il benessere fisico e mentale in modo completo e duraturo.

Un Regalo per Tutta la Famiglia

Investire nella realizzazione di un campetto di calcio significa regalare ai propri figli uno spazio dedicato al divertimento, all’apprendimento e alla crescita personale. Non importa se il campo è grande o piccolo, ciò che conta è il valore che rappresenta per la famiglia: un luogo dove le risate e i momenti di condivisione diventano i protagonisti.

Con un pizzico di impegno e creatività, trasformare il proprio giardino in un campo da calcio può diventare un progetto appassionante e significativo, capace di lasciare un segno nel cuore di chi lo vive.





Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Nuovo format della Champions League dopo il 2024: guida completa

0

Il nuovo format della UEFA Champions League che entrerà in vigore a partire dalla stagione 2024/25 rappresenta uno dei cambiamenti più significativi nella storia della competizione. Il calcio europeo è in costante evoluzione e, per adattarsi alle esigenze moderne, la UEFA ha deciso di rivoluzionare la struttura della sua competizione più prestigiosa. Questa guida completa esplora tutte le novità del nuovo format, gli impatti per i club e i tifosi, e come queste modifiche influenzeranno l’intero ecosistema delle competizioni UEFA per club.

Cosa cambia nella Champions League dal 2024/25?

La principale modifica introdotta dal nuovo format della Champions League riguarda l’eliminazione dell’attuale fase a gironi. Attualmente, 32 squadre partecipano alla competizione, suddivise in otto gironi da quattro squadre. A partire dal 2024/25, il numero di squadre salirà a 36, e tutte le squadre saranno inserite in un’unica lega (fase campionato), con una classifica che includerà tutte e 36 le squadre.

Ogni club giocherà otto partite contro otto avversari diversi: quattro partite in casa e quattro in trasferta. Non si affronteranno più le stesse squadre due volte, come accadeva nella vecchia fase a gironi. Questo sistema permetterà ai club di affrontare più avversari e offrirà ai tifosi l’opportunità di vedere incontri di alta qualità fin dalle prime fasi del torneo.

Come saranno determinate le partite?

Le squadre partecipanti saranno suddivise in quattro fasce, in base al loro ranking UEFA. Ogni club sarà sorteggiato per affrontare due avversari di ogni fascia, con una partita in casa e una in trasferta. Questo significa che ogni squadra affronterà avversari di livello diverso, garantendo un maggior equilibrio competitivo.

Grazie a questo nuovo sistema, i tifosi potranno assistere a incontri tra le migliori squadre europee già nella fase iniziale della competizione, il che dovrebbe aumentare l’attrattiva della competizione.

Come verranno assegnati i quattro posti in più nella fase campionato?

Uno degli aspetti più interessanti del nuovo format è l’aggiunta di quattro posti extra rispetto all’attuale fase a gironi. La qualificazione alla Champions League continuerà a dipendere dal piazzamento delle squadre nei rispettivi campionati nazionali, ma con alcune novità:

  1. Slot 1: Andrà alla squadra classificata al terzo posto nel campionato della federazione che occupa il quinto posto nel ranking UEFA per nazioni.
  2. Slot 2: Sarà assegnato a un club campione nazionale, aumentando da quattro a cinque il numero di squadre che si qualificano tramite il percorso dei Campioni, che include quattro turni di qualificazione.
  3. Slot 3 e Slot 4: Saranno assegnati alle due federazioni i cui club hanno ottenuto i migliori risultati nella stagione precedente. Questi posti, chiamati European Performance Spots, andranno alle squadre classificate subito dopo quelle che si qualificano automaticamente alla fase campionato.

Qual è il nuovo sistema di qualificazione alla fase a eliminazione diretta?

Il nuovo format prevede una classifica generale per determinare le squadre che avanzeranno alla fase a eliminazione diretta. Le prime otto squadre della fase campionato si qualificheranno direttamente agli ottavi di finale, mentre le squadre classificate dal 9° al 24° posto si affronteranno in spareggi a eliminazione diretta, con partite di andata e ritorno.

Le squadre che si classificano dal 25° posto in giù saranno eliminate senza possibilità di accedere alla UEFA Europa League. Questo sistema garantisce che tutte le squadre abbiano obiettivi per cui lottare fino all’ultima giornata della fase campionato.

Durante gli spareggi, le squadre classificate tra il 9° e il 16° posto saranno teste di serie, il che significa che affronteranno squadre classificate tra il 17° e il 24° posto, con il ritorno da giocare in casa per le teste di serie. Gli otto vincitori degli spareggi si uniranno alle prime otto classificate nella fase successiva.

Riforme anche per l’Europa League e la Conference League

Il nuovo format non riguarda solo la Champions League, ma interesserà anche la UEFA Europa League e la UEFA Europa Conference League. Entrambe le competizioni vedranno l’introduzione di un girone unico nella fase campionato, con 36 squadre partecipanti.

Nella UEFA Europa League, ogni squadra giocherà otto partite contro otto avversari diversi, mentre nella UEFA Europa Conference League, il numero di partite scenderà a sei.

Il nuovo calendario delle competizioni UEFA per club

Il calendario delle tre competizioni europee sarà leggermente modificato. Le partite della Champions League e della Europa League si giocheranno da settembre a gennaio, mentre quelle della Conference League saranno disputate tra settembre e dicembre. Inoltre, ci sarà una settimana esclusiva per ogni competizione, in cui non si giocheranno partite delle altre due competizioni, garantendo così un’attenzione massima su ogni torneo.

Nelle settimane ordinarie, la Champions League si giocherà il martedì e il mercoledì, mentre l’Europa League e la Conference League il giovedì. Tuttavia, durante la settimana esclusiva della Champions League, le partite si disputeranno anche di giovedì.

Benefici per i tifosi dal nuovo format della Champions League

Il nuovo format della Champions League offre numerosi vantaggi per i tifosi. Con più squadre partecipanti e un maggior numero di partite competitive, i tifosi avranno la possibilità di vedere i club migliori affrontarsi fin dalle prime fasi del torneo. Inoltre, ogni partita avrà un’importanza significativa, rendendo ogni risultato decisivo per il destino delle squadre.

L’equilibrio competitivo sarà migliorato, poiché le squadre affronteranno avversari di livelli diversi durante la fase campionato. Questo garantirà sfide più avvincenti e un maggior coinvolgimento dei tifosi, che potranno vivere l’emozione di partite decisive fino all’ultima giornata.

Inoltre, il sistema a girone unico permette ai tifosi di vedere la propria squadra giocare contro più avversari rispetto al format precedente, con incontri sempre diversi e imprevedibili.

Impatto sul calcio europeo

Le modifiche introdotte non solo mirano a migliorare la competitività delle competizioni UEFA, ma anche a garantire un futuro stabile per il calcio europeo. Il nuovo format rafforza il principio della competizione aperta e del merito sportivo, garantendo a un maggior numero di squadre l’opportunità di partecipare alle competizioni più prestigiose.

Inoltre, la UEFA ha ribadito il suo impegno nel sostenere economicamente il calcio europeo. Parte dei fondi derivanti dalle competizioni UEFA sarà destinata ai club che non partecipano a tali tornei, garantendo un sistema di solidarietà che rafforzerà ulteriormente le basi del calcio nel continente.

Evoluzione della Champions League nel corso degli anni

Dal suo debutto come Coppa dei Campioni nel 1955, la Champions League ha subito numerose trasformazioni. La competizione ha adottato il nome attuale nella stagione 1992/93 e, da allora, è diventata la manifestazione calcistica per club più prestigiosa al mondo.

Ogni modifica ha avuto l’obiettivo di migliorare l’esperienza per i club, i giocatori e i tifosi, e il nuovo format del 2024/25 rappresenta l’ultimo passo in questa evoluzione. Con l’introduzione di un girone unico e l’aumento del numero di partite competitive, la Champions League continua a confermarsi come il torneo di riferimento per il calcio mondiale.

L’impatto del nuovo format sulle squadre di medio livello

Un aspetto interessante del nuovo format riguarda l’impatto sulle squadre di medio livello che partecipano alla Champions League. Con la nuova struttura, queste squadre avranno più opportunità di giocare contro avversari di calibro diverso e ottenere risultati positivi, il che potrebbe tradursi in una maggiore visibilità a livello internazionale e un possibile aumento di introiti economici.

Questo equilibrio competitivo garantirà che anche squadre non tradizionalmente considerate “grandi” possano progredire nel torneo, il che potrebbe portare a sorprese e storie emozionanti per i tifosi.

Crescita economica e marketing per i club

Il nuovo format della Champions League rappresenta un’opportunità economica per i club. Con più partite, soprattutto nelle fasi iniziali, e un numero maggiore di squadre coinvolte, i club avranno maggiori possibilità di guadagno attraverso diritti TV, sponsorizzazioni e vendita di biglietti.

Inoltre, la possibilità di competere con più avversari internazionali favorisce la crescita del brand del club e aumenta la visibilità sui mercati globali, soprattutto per le squadre emergenti. La UEFA stessa potrà beneficiare di una maggiore copertura mediatica e di un interesse più ampio da parte di nuovi mercati calcistici, come l’Asia e gli Stati Uniti.

Effetti sulla preparazione fisica dei giocatori

Con l’aumento del numero di partite nel nuovo format della Champions League, i club dovranno gestire attentamente il carico di lavoro dei giocatori. Le squadre saranno chiamate a pianificare in modo ancora più strategico la preparazione atletica, il che potrebbe influenzare anche le rotazioni di rosa durante il campionato nazionale.

Ciò significa che allenatori e staff tecnici dovranno considerare in modo più rigoroso la gestione delle forze e delle energie nel corso di una stagione lunga e impegnativa, soprattutto per quelle squadre che competono su più fronti (campionato nazionale, coppe domestiche e competizioni UEFA).

Sostenibilità e gestione del calendario

Un altro aspetto che può essere approfondito è l’impatto del nuovo format sul calendario calcistico. Con l’introduzione di più partite e settimane esclusive per le competizioni europee, sarà essenziale evitare la sovrapposizione con gli impegni nazionali. Le federazioni dovranno coordinarsi con la UEFA per assicurare che i calendari siano bilanciati e che non ci siano conflitti tra partite di club e quelle internazionali.

La gestione del calendario sarà una sfida importante per i club, poiché dovranno destreggiarsi tra le competizioni nazionali e internazionali, e questo potrebbe influire sulla qualità delle prestazioni nelle diverse competizioni.

Il ruolo dei giovani giocatori

Con un maggior numero di partite e una competizione così ampia, il nuovo format della Champions League potrebbe favorire l’impiego di giovani talenti. Molti club potrebbero decidere di far esordire i loro giocatori più giovani in alcune partite del girone unico, soprattutto in quei casi in cui si trovano in una posizione relativamente sicura nella classifica.

Ciò potrebbe essere un’opportunità per i giovani calciatori di mettersi in mostra sul palcoscenico più prestigioso d’Europa, aumentando le loro opportunità di sviluppo e crescita.

Implicazioni per i tifosi locali e internazionali

Il nuovo format potrebbe anche avere un impatto significativo sui tifosi, sia locali che internazionali. Da un lato, i tifosi delle squadre partecipanti avranno l’opportunità di assistere a più partite di livello internazionale, con un maggior numero di avversari da incontrare durante la stagione.

Dall’altro lato, per i tifosi che viaggiano, la gestione logistica potrebbe essere più impegnativa, poiché dovranno seguire le loro squadre in più trasferte, con avversari sparsi in tutta Europa. Tuttavia, l’attrattiva di vedere la propria squadra affrontare un’ampia gamma di club potrebbe far aumentare l’interesse per il torneo.

Conseguenze per i piccoli campionati

Un altro aspetto importante da considerare è come il nuovo format influenzerà i piccoli campionati. Sebbene le maggiori nazioni calcistiche europee beneficeranno di un maggior numero di posti, anche i club provenienti da campionati più piccoli avranno maggiori opportunità di qualificarsi. Questo favorirà un’esposizione internazionale maggiore per quei club che solitamente faticano ad emergere nelle fasi più avanzate della competizione.

Innovazione tecnologica e VAR

Con l’implementazione del nuovo format, l’uso della tecnologia VAR (Video Assistant Referee) continuerà a essere una parte fondamentale del torneo. L’innovazione tecnologica nella gestione delle partite sarà cruciale per garantire decisioni accurate e giuste durante una competizione così vasta e complessa.

Futuri sviluppi della Champions League

Infine, un’analisi potrebbe concentrarsi su come il nuovo format possa rappresentare solo un punto di partenza per ulteriori evoluzioni nel futuro. La UEFA potrebbe continuare a innovare, migliorando ulteriormente l’esperienza per club e tifosi, magari integrando altre competizioni o sviluppando nuovi format per coinvolgere ancora più squadre da tutto il continente.

Conclusioni

Il nuovo format della UEFA Champions League per la stagione 2024/25 porta con sé una rivoluzione nel modo in cui i tifosi vivranno la competizione. L’introduzione di un girone unico, l’aumento delle squadre partecipanti e l’opportunità di vedere più partite tra club di alto livello già nelle prime fasi, rende la Champions League ancora più emozionante e competitiva.

Questi cambiamenti non solo migliorano l’appeal della competizione, ma rafforzano anche il calcio europeo nel suo insieme, garantendo più opportunità per club, giocatori e tifosi. Il futuro della Champions League si prospetta luminoso, e i prossimi anni saranno testimoni di una competizione ancora più avvincente e imprevedibile.




Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pedro parla della Lazio: “Europa League grande opportunità, dobbiamo essere concentrati”

0
Grafica con il risultato finale 2-2 della partita Lazio-Parma e i nomi dei marcatori Pedro e Ondrejka.

Ai microfoni ufficiali del club, Pedro ha raccontato questo inizio di stagione con la Lazio, gli obiettivi personali e di squadra, il rapporto con i compagni e le aspettative sull’Europa League. Lo spagnolo si è detto entusiasta del nuovo formato della competizione e motivato dai prossimi impegni europei.

Europa League? Sarà bellissimo questo nuovo format, è molto diverso giocare quattro partite in casa e quattro fuori. Vedremo come fare. Sono tutte buone squadre quelle che ci sono capitate al girone. Abbiamo fame e è una grande opportunità. Ci siamo rinnovati, abbiamo tanti nuovi giocatori e sarà un bello stimolo per tanti giovani giocare in Europa contro queste squadre che sono forti. Sono partite molto importanti per noi.”

Pedro ha poi parlato dell’importanza dell’aspetto mentale e della necessità di mantenere sempre alta la concentrazione:

“Quanto è importante l’aspetto mentale? Penso che sia fondamentale, nel calcio e in tutto lo sport. Devi essere forte, devi sempre lavorare in allenamento e ascoltare i consigli dei giocatori più esperti. Se inizi con la sensazione che non sei partito bene o che hai sbagliato un passaggio, tutto questo può crearti problemi come è successo in queste tre partite. Dobbiamo essere concentrati sempre perché ogni sfida è difficile.”

Suggerimenti e Aspetti da Migliorare

Pedro ha condiviso l’importanza dei cross come elemento tattico voluto dal mister, da migliorare per sfruttare meglio la presenza di Taty Castellanos in area:

Cross? È un’idea del mister, di giocare veloce la palla e arrivare con tanta gente in area. C’è Taty in area che è molto buono di testa e dobbiamo sfruttare di più queste occasioni. È un aspetto da migliorare, ma stiamo lavorando bene.”

Parlando del ruolo del trequartista, Pedro ha indicato alcuni giocatori che possono adattarsi:

Dele-Bashiru può fare questo ruolo, anche Castrovilli. Abbiamo giocatori che possono farlo. Come ha fatto l’altro giorno Dia con Taty, il mister sta cercando di trovare questo giocatore tra le linee.”

Contributi dai Compagni e Motivazioni Personali

Pedro ha poi elogiato l’importanza di alcuni compagni, come Tavares e Guendouzi, e ha sottolineato il ruolo dei veterani nel sostenere i nuovi arrivati:

Tavares è molto forte e fondamentale per noi, è fortissimo e può aiutare tantissimo sulla fascia sinistra. Guendouzi è stato importante per chi parla francese, può spiegargli come lavora il mister e come funziona con i tifosi.”

Infine, ha espresso la sua motivazione e l’importanza di mantenere una mentalità vincente, nonostante gli anni di carriera:

“La voglia di vincere un trofeo come l’Europa League è ciò che ti spinge a andare avanti e allenarti al meglio. Devi avere questa mentalità per giocare. Lavoriamo per vincere.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, boom di abbonamenti: terza stagione record dell’era Lotito

0
Riapertura della Campagna Abbonamenti Lazio 2024/25: Tutti i dettagli

RASSEGNA STAMPA – La campagna abbonamenti della Lazio continua a registrare numeri positivi. Durante la sosta per il campionato, il club biancoceleste ha deciso di riaprire la vendita degli abbonamenti, e i risultati stanno premiando la scelta della società capitolina. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de Il Corriere dello Sport, sono 28.300 i tifosi che hanno scelto di abbonarsi per questa stagione, con un incremento di 500 unità durante questa seconda fase di vendita.

La Curva Nord e la Tevere Laterale e Parterre sono ormai esaurite, mentre rimane una disponibilità molto limitata nei Distinti Nord. I tifosi avranno tempo fino a mezzanotte di domenica per assicurarsi un abbonamento e sostenere la squadra durante tutta la stagione.

Con i numeri attuali, questa stagione si piazza come la terza con più abbonamenti dell’era Lotito, subito dietro i 30.333 abbonamenti della scorsa stagione e i 28.731 dell’anno di insediamento del presidente.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Formello, Lazio: ultimo allenamento della settimana tra recuperi e test tattici

0
UFFICIALE – Castrovilli lascia la Lazio: è un nuovo giocatore del Monza

Ultima seduta di allenamento settimanale per la Lazio a Formello prima della giornata di riposo domenicale. L’allenatore Marco Baroni ha continuato a gestire gli acciaccati con un lavoro differenziato per Patric e Romagnoli, mentre si è rivisto in gruppo Gaetano Castrovilli, che aveva saltato le ultime sessioni per precauzione. Il centrocampista ex Fiorentina è stato impiegato come trequartista nel modulo 4-2-3-1 durante la partitella.

Con otto giocatori impegnati con le rispettive nazionali, tra cui Mandas, Marusic, Hysaj, Guendouzi, Dele-Bashiru, Zaccagni, Isaksen e Castellanos, Baroni ha integrato diversi ragazzi della Primavera, approfittando della pausa anche del campionato giovanile.

In difesa, la coppia Gigot-Gila è stata provata per sopperire alla parziale assenza di Patric e Romagnoli. Gigot sta accelerando il suo inserimento nei meccanismi della squadra, mentre Gila è tornato a pieno regime dopo il recupero dall’infortunio al retto femorale sinistro. Tavares ha preferito riposare e ha seguito l’allenamento da bordo campo.

A centrocampo, oltre a Castrovilli, anche Rovella si è unito al gruppo dopo un breve stop causato da sintomi influenzali. Dia ha lavorato a parte, ma non desta preoccupazioni e dovrebbe tornare ad allenarsi regolarmente all’inizio della prossima settimana.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni su Dele-Bashiru, Noslin e la Nuova Lazio: “Grande Emozione, Qui per dimostrare di essere all’Altezza”

0
Marco BaLazio, Baroni sprona la squadra: "Nelle difficoltà si vede chi siamo" oni su Radio Anch'io Sport: "Sogniamo di vincere l'Europa League"

Intervistato da Dazn, il tecnico della Lazio Marco Baroni ha parlato delle sue prime emozioni sulla panchina biancoceleste, dei nuovi acquisti come Dele-Bashiru e Noslin, e degli obiettivi della squadra. Baroni ha esordito esprimendo la grande emozione di guidare una squadra di alto livello come la Lazio, sottolineando la sua determinazione nel voler dimostrare di essere all’altezza.

“C’è grande emozione e consapevolezza dell’occasione che ho. Io e il mio staff siamo concentrati e vogliosi di dare tutti noi stessi. Siamo arrivati qui attraverso il lavoro e sempre con esso vogliamo dimostrare di essere all’altezza. Ogni momento ti insegna qualcosa, nella vita bisogna sempre guardare avanti e poco indietro. Abbiamo trovato grande consapevolezza nei nostri mezzi. Ora si volta pagina, qui c’è un ambiente bellissimo.”

Dele-Bashiru, Noslin e i Nuovi Volti della Lazio

Baroni ha poi parlato dei nuovi volti in casa Lazio, tra cui Dele-Bashiru e Noslin, giovani di talento su cui il tecnico ripone grandi aspettative:

“Dele-Bashiru? È un ragazzo che ha tanta energia e qualità sia fisiche che tecniche importanti, deve crescere dal punto di vista tattico. Credo che interpreti un calcio moderno. Deve crescere e avere fiducia da parte mia e dell’ambiente.”

“Noslin? Si è appena affacciato a un calcio importante. Lo scorso anno ha fatto un buon girone di ritorno e per noi è stato importante nella prima giornata. È un ragazzo che ha la bellezza di essere pulito ed è un giocatore che può ricoprire tutti i ruoli offensivi con energia e qualità.”

La Lazio di Baroni tra Obiettivi e Scelte Tattiche

Sul fronte tattico, Baroni ha parlato della possibilità di far giocare insieme Dia e Castellanos, e della sua scelta di affidare la fascia da capitano a Zaccagni:

“Coppia Dia-Taty? Nella mia carriera ho giocato anche con quattro attaccanti, bisogna trovare gli equilibri e ci stiamo lavorando. Loro sono due giocatori forti e non è detto che non possano giocare insieme.”

“Zaccagni capitano? È stata una mia scelta perché è un ragazzo che si è legato fortemente alla società, è in Nazionale ed è un riferimento. Proprio per questa rappresentanza esterna credo che sia il giocatore ideale.”

Per quanto riguarda gli obiettivi della stagione, Baroni ha enfatizzato l’importanza di lavorare con dedizione e compattezza:

“Obiettivi? Dobbiamo guardare solo noi stessi, perché tutto passa da quello che faremo in campo, in allenamento e dalla dedizione che ci metteremo.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Patric su Zaccagni Capitano, Addio Immobile e Nuova Lazio di Baroni: “Vogliamo protagonisti subito”

0
Patric su Zaccagni Capitano, Addio Immobile e Nuova Lazio di Baroni: “Vogliamo Protagonisti Subito”

In una lunga intervista ai microfoni di Dazn, il difensore della Lazio Patric ha affrontato diversi temi legati al nuovo corso della squadra sotto la guida di Marco Baroni, al ruolo di Zaccagni come nuovo capitano e all’addio di Ciro Immobile durante l’ultima sessione di mercato.

Patric ha evidenziato la grande motivazione e voglia di fare bene del gruppo, sottolineando l’importanza dell’impegno e dell’adattamento dei nuovi arrivati:

“C’è molta voglia di lavorare, di fare bene, sono tutti ragazzi molto motivati, si vede. Questa è la cosa più importante. Sono sicuro che arriveranno buoni risultati. Zaccagni capitano? È un uomo che si è preso sempre le sue responsabilità, vuole prendersi la Lazio. Avere la fascia gli farà solo bene. Tutti i ragazzi nuovi sono pronti a sacrificarsi.”

L’Addio di Immobile e il Futuro della Lazio

Patric ha poi parlato dell’addio di Ciro Immobile, definendolo un distacco naturale e positivo per entrambe le parti:

“Immobile? Un giocatore che ha fatto la storia come lui quando va via lascia un vuoto. Penso comunque che sia finita quando doveva finire, la società si è messa d’accordo con lui. È stato un addio felice per tutti quanti ed entrambe le parti stanno bene. Tutti ricorderanno sempre Ciro, questa sarà sempre casa sua, ma ora dobbiamo guardare avanti.”

Difesa e Obiettivi per la Stagione

Riguardo alla difesa, Patric ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e della coesione tra i reparti:

“La difesa? L’anno scorso abbiamo sofferto un po’, ma due anni fa abbiamo fatto la storia della Serie A. Nel calcio di oggi credo che si attacca e si difende insieme, il blocco di tutta la squadra è quello che conta di più.”

Per quanto riguarda gli obiettivi, il difensore spagnolo ha ribadito l’incertezza del campionato di Serie A e la necessità di rimanere concentrati sul campo:

“Obiettivi? Ogni anno è una storia diversa. Abbiamo visto il Milan e il Napoli vincere lo Scudetto e poi fare male. Non si sa mai in Serie A, è questo anche il bello di questo campionato.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, Ufficiale la Lista dei 25 per la Serie A: Fuori Hysaj, Torna Mario Gila

0
formello, tavares in gruppo

Nessuna sorpresa nella lista dei 25 giocatori presentata dalla Lazio per il campionato di Serie A. Tra i nomi inclusi, torna Mario Gila, che era assente nelle prime tre giornate a causa di un infortunio, mentre resta escluso Hysaj. I calciatori fuori dal progetto, come Basic, Akpa Akpro e Andre Anderson, non sono stati inseriti ma potranno essere utilizzati in Coppa Italia, dove l’unico requisito è essere tesserati dal club.

I calciatori Under 22, tra cui Tchaouna, Furlanetto e i giovani della Primavera, potranno essere impiegati senza alcuna limitazione. La Lazio avrà inoltre la possibilità di effettuare due modifiche alla lista nel corso della stagione.

Lista Lega Serie A Lazio 2024/25

  • 2 Gigot
  • 3 Pellegrini
  • 4 Patric
  • 5 Vecino
  • 6 Rovella
  • 7 Dele-Bashiru
  • 8 Guendouzi
  • 9 Pedro
  • 10 Zaccagni
  • 11 Castellanos
  • 13 Romagnoli
  • 14 Noslin
  • 18 Isaksen
  • 19 Dia
  • 22 Castrovilli
  • 29 Lazzari
  • 30 Tavares
  • 34 Gila
  • 35 Mandas
  • 77 Marusic
  • 94 Provedel

In aggiunta, i calciatori Under 22 potranno essere schierati liberamente senza alcuna limitazione, offrendo alla Lazio una maggiore flessibilità per il resto della stagione.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, Ufficiale la Lista UEFA per l’Europa League: Fuori Hysaj e Castrovilli

0
UFFICIALE – Castrovilli lascia la Lazio: è un nuovo giocatore del Monza

Nessuna sorpresa per la lista UEFA della Lazio per l’Europa League, tutto confermato come anticipato nel pomeriggio. Il club biancoceleste ha comunicato i nomi dei giocatori inseriti nella rosa europea e quelli esclusi. A restare fuori sono Basic, Akpa Akpro, Hysaj e Castrovilli, mentre trovano spazio Pedro e l’ultimo arrivato Samuel Gigot.

Di seguito la lista completa dei giocatori convocati per l’Europa League:

Lista UEFA Lazio Europa League 2024/25

  • 2 Gigot
  • 3 Pellegrini
  • 4 Patric
  • 5 Vecino
  • 6 Rovella
  • 7 Dele-Bashiru
  • 8 Guendouzi
  • 9 Pedro
  • 10 Zaccagni
  • 11 Castellanos
  • 13 Romagnoli
  • 14 Noslin
  • 18 Isaksen
  • 19 Dia
  • 20 Tchaouna
  • 29 Lazzari
  • 30 Tavares
  • 34 Gila
  • 35 Mandas
  • 55 Furlanetto
  • 77 Marusic
  • 94 Provedel

Con l’inserimento di Pedro e Gigot, la Lazio punta a sfruttare al meglio l’esperienza e la qualità dei nuovi innesti, mentre le esclusioni di Hysaj e Castrovilli sono legate a scelte tecniche e alla necessità di equilibrare la rosa in vista dei tanti impegni stagionali.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Anticipi e posticipi Serie A

0
UFFICIALE: Pellegrini reinserito nella lista Serie A della Lazio al posto dell'infortunato Patric

La Lega Calcio ha comunicato gli anticipi e posticipi dalla 5ª alla 13ª giornata di serie A.

Ecco nel dettaglio quello che riguarda la nostra Lazio:
QUINTA GIORNATA

Fiorentina-Lazio domenica 22 settembre ore 12.30

SESTA GIORNATA
Torino-Lazio domenica 29 settembre ore 12.30

SETTIMA GIORNATA

Lazio-Empoli domenica 6 ottobre ore 15

OTTAVA GIORNATA

Juventus-Lazio sabato 19 ottobre ore 20.45

NONA GIORNATA

Lazio-Genoa domenica 27 ottobre ore 15

DECIMA GIORNATA
Como-Lazio giovedì 31 ottobre ore 20.45

UNDICESIMA GIORNATA

Lazio-Cagliari lunedì 4 novembre ore 20.45

DODICESIMA GIORNATA

Monza-Lazio domenica 10 novembre ore 18

TREDICESIMA GIORNATA

Lazio-Bologna domenica 24 novembre ore 20.45



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Felipe Caicedo: “La Lazio è nel mio cuore. Fiducioso per il futuro, ma manca qualità”

0
Felipe Caicedo: “La Lazio è nel mio cuore. Fiducioso per il futuro, ma manca qualità”

Ricordi e opinioni hanno caratterizzato l’intervento di Felipe Caicedo ai microfoni di Radio Laziale. L’ex attaccante biancoceleste ha parlato della Lazio attuale, elogiando i nuovi arrivi come Castellanos e Dia, e rivivendo momenti indimenticabili della sua carriera, tra cui il sogno Scudetto della stagione 2019/2020.

Caicedo ha iniziato commentando l’attuale situazione della Lazio e le sue aspettative per la stagione:

“Cerco di seguire la Lazio perché è la squadra che tifo. Mi aspettavo un po’ di più sul mercato, ci vorrà un po’ di tempo per far emergere quelli che sono arrivati, i ragazzi si stanno inserendo piano piano. Manca un po’ di qualità, però sono fiducioso. Non ho mai avuto paura di nessuno e penso che, a parte l’Inter che è ingiocabile, la Lazio se la può giocare con tutti. Alla Lazio non è facile, l’ambiente chiede sempre il massimo.”

L’attacco della Lazio: Il Vuoto di Immobile e il Potenziale dei Nuovi Arrivi

Caicedo ha poi riflettuto sulla situazione offensiva della squadra, elogiando Castellanos e Dia, ma sottolineando quanto manchi un riferimento come Ciro Immobile:

“Purtroppo Ciro se n’è andato, ci manca tanto perché era il punto di riferimento. Castellanos mi piace molto, è un giocatore di inserimento e sa giocare bene anche lontano dalla porta. Dia è un bel giocatore, mi ricorda un po’ più Ciro, attacca bene la fascia. Giocare con due attaccanti permette di avere più attaccanti in area.”

Caicedo ha poi parlato del suo rapporto con Immobile, sottolineando come la loro complicità in campo fosse un elemento chiave per il suo successo:

“Io ho avuto la fortuna che con il bomber ci completavamo. Parlavamo tanto anche fuori dal campo, amavo giocare con lui perché mi faceva esprimere al meglio. Chiunque giocava al fianco di Immobile faceva il salto di qualità.”

Il Legame di Caicedo con la Lazio e il Sogno Scudetto

Felipe ha raccontato quanto la Lazio gli sia rimasta nel cuore, rivivendo la stagione 2019/2020 e il sogno Scudetto, spezzato dalla pandemia:

“È la squadra che seguo più di tutti, che tifo, che mi fa venire i brividi quando la ricordo. Nel 2019/2020 noi ci credevamo allo Scudetto. A me venne naturale dirlo alla cena di Natale. Non eravamo i più forti, ma andavamo, eravamo in fiducia. Nello spogliatoio non ne parlava nessuno, ma nell’aria si sentiva. Dopo il lockdown non capivamo più nulla.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Isaksen: “Volevo Restare alla Lazio, Mai Pensato di Andare Via”

0
Grafica con la probabile formazione della Lazio (4-2-3-1) contro il Parma, che evidenzia il rientro di Isaksen.
Dal ritiro con la Nazionale della Danimarca, Gustav Isaksen smentisce le voci di mercato: “Volevo rimanere alla Lazio e lottare per il mio posto. Mai pensato di andare via.”

Direttamente dal ritiro della Nazionale della Danimarca, Gustav Isaksen, esterno della Lazio, ha commentato le voci di mercato che questa estate lo vedevano lontano dalla Capitale. Durante l’ultima sessione estiva, infatti, si era parlato di un possibile trasferimento o prestito, ma il giocatore ha chiarito la sua posizione, ribadendo la sua volontà di rimanere e lottare per un posto in squadra.

Queste le sue dichiarazioni:

“È stato soprattutto con il mio vecchio allenatore (Tudor, ndr.) che sono iniziate le voci di mercato su di me. Dicevano che avrei potuto trovare un’altra squadra a titolo definitivo o essere mandato in prestito. Ma in realtà ho sempre detto che volevo rimanere alla Lazio e lottare per il mio posto, perché non mi sentivo di aver dato abbastanza. Quindi fin dall’inizio ho detto ai miei agenti che volevo restare e giocarmi le mie carte, e credo che loro l’abbiano rispettato.”

Isaksen ha anche smentito le voci che vedevano il tecnico del Feyenoord spingere per il suo arrivo:

“Se l’allenatore del Feyenoord ha spinto per il mio arrivo? No.”

Le parole di Isaksen testimoniano la sua determinazione nel voler emergere con la maglia biancoceleste, lasciando alle spalle le speculazioni di mercato e concentrandosi completamente sulla sua avventura con la Lazio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Taty Castellanos Convocato in Nazionale: “Un Sogno Giocare con i Campioni del Mondo

0
Lazio, il punto sull'infermeria: Castellanos e Gila sotto osservazione, rientra Pellegrini

Taty Castellanos è pronto a vivere il suo sogno con la Nazionale argentina. Dopo un ottimo inizio di stagione con la Lazio (2 gol e un assist), il centravanti biancoceleste è stato convocato dal ct Lionel Scaloni per i prossimi impegni dell’Argentina contro Cile e Colombia.

Castellanos ha espresso tutta la sua gioia per la chiamata in Nazionale, un traguardo atteso e finalmente raggiunto. Queste le sue parole, riportate da TyC Sports:

“La convocazione è stata una notizia che aspettavo, sono stato molto contento. Scaloni? Non ci ho ancora parlato, sicuramente ci incontreremo e ci potrò chiacchierare un po’. Alla fine la Nazionale è il mio sogno, voglio godermi questa chiamata sempre con la responsabilità enorme di giocare con i Campioni del Mondo e del Sud America.”

Il Taty Castellanos arriva a questa convocazione grazie alle sue prestazioni convincenti con la Lazio, dove ha già dimostrato di poter essere un punto di riferimento in attacco. Per l’attaccante argentino, giocare al fianco di campioni come Messi e compagni rappresenta un’occasione speciale, che spera di sfruttare al massimo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Milan 2-2: Baroni Dopo il Match, “Ottima Ripresa, Dobbiamo Crescere Ancora”

0
Marco BaLazio, Baroni sprona la squadra: "Nelle difficoltà si vede chi siamo" oni su Radio Anch'io Sport: "Sogniamo di vincere l'Europa League"

Dopo il pareggio per 2-2 contro il Milan, il tecnico della Lazio, Marco Baroni, ha commentato la prestazione della squadra ai microfoni di Dazn, evidenziando sia gli aspetti positivi che le aree su cui lavorare.

“Ottima ripresa, abbiamo spinto tanto. Abbiamo lasciato qualcosa per strada, ma dobbiamo dare tempo ai ragazzi. Oggi hanno fatto una buona partita, anche se vanno gestite meglio alcune fasi di transizione,” ha dichiarato Baroni, riconoscendo l’impegno della squadra ma sottolineando l’importanza di migliorare nella gestione delle situazioni di gioco.

Baroni ha spiegato la scelta tattica di schierare due punte, assumendosi un rischio che ha pagato in termini di reazione offensiva:

“Io ho dato un segnale alla squadra, con le due punte qualcosa dovevamo rischiare. Il messaggio è stato recepito, ora dobbiamo trovare gli equilibri. Questa squadra deve mantenere il palleggio, che però non deve essere fine a sé stesso, ma deve andare in porta a fare gol. Su questo dobbiamo ancora lavorare.”

Il tecnico biancoceleste ha poi parlato delle individualità perse e della necessità di costruire un collettivo solido attraverso lavoro e sacrificio, mostrando soddisfazione per le risposte ricevute dai suoi giocatori.

“Abbiamo perso delle individualità importanti, ma il collettivo è buono. Dobbiamo trovare convinzione attraverso il lavoro e il sacrificio. Oggi ho avuto ottime risposte, sono contento anche se mi sarebbe piaciuto vincere. Avevamo comunque di fronte un Milan contro cui non puoi sbagliare niente.”

Baroni ha anche elogiato Rovella, definendolo una “garanzia” per il centrocampo, e ha commentato positivamente l’esordio di Nuno Tavares, pur riconoscendo che il terzino portoghese deve ancora trovare la condizione fisica ideale.

“Rovella? È una garanzia, per me è più mediano che vertice. Lui ha dato dei segnali, si è assunto la responsabilità anche di portare la pressione alta. Nuno Tavares? L’ho rischiato, ma ha grandi qualità. Noi lo dobbiamo sostenere, oggi ha fatto vedere qualcosa ma deve trovare ancora la condizione fisica migliore. Con lui e anche con Pellegrini possiamo avere la spinta che ci serve a sinistra.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Milan 2-2: Le Pagelle Biancocelesti, Nuno Tavares Brilla, Provedel Delude

0
Lazio-Milan 2-2: Le Pagelle Biancocelesti, Nuno Tavares Brilla, Provedel Delude

Termina 2-2 il match tra Lazio e Milan allo Stadio Olimpico. Ecco le pagelle dei giocatori biancocelesti, con le prestazioni che hanno segnato la partita.

PROVEDEL 5: Serata da dimenticare per il portiere laziale. L’uscita sbagliata su Pavlovic e l’insicurezza sul gol del 2-2 di Leao pesano sul risultato. Nel finale si riscatta parzialmente murando Abraham.

LAZZARI 5,5: In difficoltà in entrambe le fasi, non riesce a spingere e soffre in difesa. Rimane negli spogliatoi all’intervallo.

Dal 46’ MARUSIC 6: Entra e dà una scossa, ma quando Fonseca inserisce Leao, la partita cambia.

PATRIC 6: Prestazione sufficiente, ma penalizzata dall’errore di Provedel. Si ritrova in mezzo tra Abraham e Theo Hernandez nel secondo tempo.

ROMAGNOLI 6: Bene per gran parte della partita, ma viene anticipato da Abraham in occasione del gol del Milan. Una prestazione comunque solida.

TAVARES 8: Esordio stellare per il portoghese. Sgroppate, dribbling e due assist decisivi per i gol di Castellanos e Dia. Finalmente un terzino sinistro che fa la differenza.

Dal 90’ HYSAJ sv

ROVELLA 6,5: Prende un giallo per rimediare a un errore altrui, ma mantiene la calma e cresce con il passare dei minuti.

GUENDOUZI 6: Parte male, ma cresce nel secondo tempo mostrando più dinamismo e qualità.

TCHAOUNA 5: Male nel primo tempo, tanto da essere sostituito all’intervallo. Spreca diverse occasioni e commette errori che regalano pericoli agli avversari.

Dal 46’ ISAKSEN 6,5: Entra con grinta e determinazione, migliorando la fase offensiva sulla destra.

DIA 7: Sempre presente nelle azioni offensive, segna il gol del 2-1 con un colpo da centravanti puro. Lavora bene in entrambe le fasi di gioco.

Dall’81’ DELE BASHIRU sv

ZACCAGNI 6: Generoso e sempre coinvolto nelle azioni offensive, ma spreca un’occasione d’oro davanti a Maignan che avrebbe potuto chiudere il match.

CASTELLANOS 7,5: Grintoso e combattivo, segna il gol del pareggio con un bel tiro al volo e sfiora l’assist per il 3-2 di Zaccagni. Dimostra di essere in fiducia.

Dall’87’ NOSLIN sv

ALL. BARONI 7: Una Lazio coraggiosa e grintosa che dimostra carattere dopo la brutta prestazione di Udine. Peccato per le distrazioni difensive che compromettono un risultato che poteva essere diverso.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Milan 2-2: Boulaye Dia Commenta il Match e Spera in una Crescita della Squadra

0
Immagine che celebra il gol decisivo di Boulaye Dia nella vittoria esterna per 1-0 della Lazio contro l'Empoli. Fonti e contenuti correlati
Pedro Allenamento Lazio nel cento sportivo di Formello a Roma. Roma, 30 Marzo 2023 © Marco Rosi / Fotonotizia

La sfida tra Lazio e Milan termina con un pareggio 2-2 all’Olimpico. I marcatori della partita sono Castellanos e Boulaye Dia per i biancocelesti, mentre per i rossoneri sono andati a segno Pavlovic e Leao. Al termine del match, Boulaye Dia ha parlato ai microfoni di Dazn, esprimendo la sua soddisfazione per il gol segnato e la prestazione della squadra.

Queste le parole di Dia:

“Il gol è importante per la squadra, abbiamo fatto il 2-1 e qualche minuto dopo ci hanno ripresi. Abbiamo fatto una partita interessante, grande partita. Lui è molto forte, due assist questa sera e spero ne possa fare altri. C’è possibilità di salire dopo l’Udinese? Sì, si può sognare, volevamo fare meglio della scorsa volta, abbiamo dato tutti il nostro contributo. Speriamo che dopo la sosta saliamo sempre più su.”

Dia ha sottolineato l’importanza del contributo collettivo e il desiderio di continuare a migliorare, evidenziando il buon lavoro della squadra e la speranza di crescere dopo la sosta. Con il pareggio odierno, la Lazio mostra segnali positivi, ma resta ancora del lavoro da fare per trovare continuità nei risultati.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Milan 2-2, Nuno Tavares: “Grande Squadra, Vogliamo Migliorare”

0
formello, tavares in gruppo

Al termine del match tra Lazio e Milan, conclusosi con un pareggio per 2-2, il man of the match Nuno Tavares ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Dazn, esprimendo la sua soddisfazione per la prestazione della squadra e per il contributo dato ai compagni. Il terzino portoghese è stato uno dei protagonisti assoluti della partita, mettendo in difficoltà la difesa rossonera e servendo gli assist per i gol di Castellanos e Dia.

Queste le parole di Tavares:

“È bellissimo aiutare i miei compagni, ho lavorato per questo. Stiamo costruendo un’ottima squadra quest’anno. Tutti e due i gol erano molto belli, la cosa importante è che Taty e Dia hanno segnato. Volevamo vincere, oggi non ci siamo riusciti, ma abbiamo una grande squadra e miglioreremo.”

Tavares ha dimostrato il suo valore e l’importanza di avere in squadra un terzino sinistro di qualità, capace di fare la differenza in entrambe le fasi di gioco. Le sue parole rispecchiano la determinazione e la fiducia nella crescita della squadra biancoceleste, che punta a migliorare ulteriormente nelle prossime partite.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Milan 2-2: Nuno Tavares Brilla, ma Leao Spegne i Sogni di Vittoria

0
Nuno Tavares, la scommessa vinta della Lazio: il portoghese brilla sotto Baroni

La Lazio pareggia 2-2 contro il Milan all’Olimpico in un match ricco di emozioni e colpi di scena. La squadra di Baroni parte bene, ma subisce subito un gol di Pavlovic, e chiude un primo tempo da incubo con errori banali nella costruzione. Nella ripresa, il tecnico corre ai ripari con gli ingressi di Isaksen e Marusic al posto di Tchaouna e Lazzari, apparsi in grande difficoltà.

Il protagonista della serata è Nuno Tavares, che trascina la Lazio con una prestazione dominante sulla fascia sinistra. Da due sue accelerazioni nascono i gol di Castellanos e Dia, che ribaltano momentaneamente il risultato. Il portoghese dimostra l’importanza di avere finalmente in rosa un terzino sinistro di qualità, capace di fare la differenza nelle due fasi.

Primo Tempo

La Lazio parte forte e sfiora subito il gol con una combinazione tra Castellanos e Dia, ma è il Milan a passare in vantaggio all’8’ con Pavlovic, che approfitta di una disattenzione di Provedel e Patric su calcio d’angolo. La Lazio fatica in costruzione, con errori che rallentano il gioco e concedono spazio al Milan, che gestisce bene il vantaggio e crea pericoli in ripartenza. Tchaouna e Lazzari faticano a trovare il ritmo, e i biancocelesti chiudono la prima frazione tra i fischi del pubblico.

Secondo Tempo

Nella ripresa, Baroni rivoluziona la squadra, inserendo Isaksen e Marusic. Il cambio dà i suoi frutti, con Nuno Tavares che diventa il protagonista assoluto, dominando la fascia sinistra. Al 62’, il portoghese si invola sul fondo e serve un cross perfetto per Castellanos, che insacca il gol del pareggio. Pochi minuti dopo, è ancora Tavares a creare il caos nella difesa rossonera, servendo un assist al bacio per Dia, che firma il 2-1.

La Lazio sembra trasformata, ma il Milan reagisce immediatamente con l’ingresso di Leao. Il portoghese, al primo pallone toccato, punisce Provedel con un tiro preciso che fissa il risultato sul 2-2. Nel finale, la Lazio sfiora il gol della vittoria con Zaccagni, che però non riesce a superare Maignan in un duello ravvicinato. L’ultimo brivido arriva nei minuti di recupero, con Abraham fermato in corner da Provedel.

Un pareggio che evidenzia i miglioramenti, ma anche le lacune difensive della Lazio di Baroni, che ha mostrato sprazzi di buon gioco, ma necessita ancora di lavorare per trovare continuità.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Europa League 2024/25: Calendario Completo della Lazio, Esordio contro la Dynamo Kiev

0
Dove vedere Dinamo KIev Lazio

Nella giornata odierna, la UEFA ha pubblicato sul proprio sito ufficiale il calendario della prima fase dell’Europa League 2024/25. La Lazio esordirà contro la Dynamo Kiev il 25 settembre e proseguirà il suo cammino contro avversari di alto livello come Nizza, Porto, e Ajax. Di seguito, il calendario completo delle partite della Lazio nella fase a gironi:

1ª giornata
Dynamo Kiev-Lazio – Mercoledì 25 settembre 2024, ore 21:00

2ª giornata
Lazio-Nizza – Giovedì 3 ottobre 2024, ore 18:45

3ª giornata
Twente-Lazio – Giovedì 24 ottobre 2024, ore 21:00

4ª giornata
Lazio-Porto – Giovedì 7 novembre 2024, ore 21:00

5ª giornata
Lazio-Ludogorets – Giovedì 28 novembre 2024, ore 18:45

6ª giornata
Ajax-Lazio – Giovedì 12 dicembre 2024, ore 21:00

7ª giornata
Lazio-Real Sociedad – Giovedì 23 gennaio 2025, ore 21:00

8ª giornata
SC Braga-Lazio – Giovedì 30 gennaio 2025, ore 21:00

La Lazio si prepara ad affrontare un calendario impegnativo in questa prima fase dell’Europa League, con l’obiettivo di passare alla fase a eliminazione diretta. I tifosi biancocelesti attendono con ansia queste sfide europee, che vedranno la squadra confrontarsi con alcune delle migliori compagini del continente.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lulic commenta l’addio di Cataldi alla Lazio: ” ma noo, dove c***o vai…”

0
lulic cataldi

L’addio di Danilo Cataldi ha scosso profondamente l’ambiente Lazio, generando una reazione di massa tra i tifosi biancocelesti, che hanno invaso i social con messaggi di affetto e gratitudine. Cataldi, passato alla Fiorentina, ha condiviso un commovente messaggio d’addio su Instagram, che ha toccato il cuore di molti.

Tra i numerosi commenti sotto al suo post, spicca quello dell’ex compagno di squadra Senad Lulic, una delle bandiere laziali degli ultimi anni. L’esterno bosniaco, incredulo di fronte alla notizia della cessione del centrocampista classe ’94, ha espresso la sua sorpresa e dispiacere in un commento spontaneo:

“Ma nooo, dove c***o vai? Non ci credo…”

Le parole di Lulic riassumono il sentimento di molti tifosi che avrebbero voluto vedere Cataldi continuare la sua avventura con la Lazio. Il centrocampista romano, cresciuto nel vivaio biancoceleste e diventato un punto di riferimento per il club, lascia con una lunga lettera d’addio in cui ha ribadito il suo legame eterno con i colori della Lazio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900