Connect with us

News

12a Giornata: la moviola

Published

on

monza lazio

 La Moviola di Since1900

Anche questa giornata di campionato è terminata e come ogni settimana calcistica, la nostra redazione è andata ad analizzare l’andamento degli arbitri e la moviola nel post gara.

TORINO-CAGLIARI (MARIANI):
Corretto non concedere il gol quando il pallone non oltrepassa completamente la linea di porta, come testimoniato dalla GLT; netto il rigore concesso al Torino per fallo di Tachtsidis su Belotti, giusto il giallo a Farias per proteste, solo che Mariani non riesce a mostrarglielo subito perché Dessena gli trattiene il braccio, e a quel punto Mariani non può che estrarre il cartellino rosso diretto per Dessena, come infatti fa, regolare l’esecuzione del calcio di rigore.
NAPOLI-LAZIO (DAMATO) : Milinkovic in area di rigore viene trattenuto da Hysaj, sarebbe calcio di rigore, senonché Milinkovic dimostra di non essere svantaggiato in alcun modo da tale trattenuta continuando tranquillamente la sua azione, quindi fa bene Damato a far proseguire; Damato fa bene a far proseguire anche sul contatto Radu-Mertens, perché Radu interviene nettamente sul pallone; Radu prima della battuta di un calcio d’angolo strattona un avversario, Damato lo richiama, Radu insiste e a quel punto l’arbitro giustamente lo ammonisce; giusto non assegnare calcio di rigore al Napoli in occasione del tocco col braccio di Parolo perché il tocco è involontario, Parolo lo allarga appena appena ma in modo congruo col movimento del corpo.
SASSUOLO-ATALANTA (MARESCA) : era da annullare la rete di Gomez, in netto fuorigioco al momento dell’assist del compagno; manca un calcio di rigore al Sassuolo quando Berisha atterra Defrel in una situazione di chiara occasione da rete, oltre al rigore Berisha avrebbe meritato il giallo perché si trattava di un intervento onesto.  *Sul rigore non dato su Defrel anche l’addizionale Marini avrebbe potuto dare una mano a Maresca e non lo ha fatto.

 PALERMO-MILAN (MAZZOLENI) : manca un netto calcio di rigore al Palermo, addirittura ce ne stanno due nella stessa azione, infatti prima Kucka spinge nettamente Nestorovski, Mazzoleni non interviene, l’azione prosegue e Paletta falcia Henrique che l’aveva anticipato, ma Mazzoleni inspiegabilmente non vede nulla.
PESCARA-EMPOLI (ORSATO) : manca un netto calcio di rigore al Pescara quando in un contrasto con Manaj Cosic smanaccia nettamente il pallone nella sua area di rigore, anche l’addizionale Pairetto avrebbe potuto dare una mano a Orsato e non lo ha fatto.

ROMA-BOLOGNA (GIACOMELLI) : giusto annullare la rete di Sadiq perché il pallone era già uscito al momento del cross di Taider; regolare l’intervento di Sczczesny in uscita su Sadiq perché è un intervento pulito sul pallone; sulla battuta di un calcio d’angolo Rudiger viene trattenuto da un avversario e dopo c’è un altro fallo su un giocatore della Roma, l’arbitro fischia fallo di Rudiger su un giocatore del Bologna ma ci sono molti dubbi, altrimenti sarebbe stato calcio di rigore; Salah lanciato a rete viene fermato per un presunto fallo su Masina, fallo che però non c’è; manca un netto calcio di rigore al Bologna quando un giocatore rossoblù viene spinto nettamente alle spalle da Fazio.

*In occasione del rigore non concesso al bologna in roma-bologna l’addizionale Chiffi avrebbe potuto aiutare Giacomelli ma non lo ha fatto
FIORENTINA-SAMPDORIA (RIZZOLI) : giusto annullare la rete di Kalinic che si trova in netto fuorigioco al momento dell’assist del compagno, fortunato l’assistente che decide bene pur essendo fuori posizione, dovrebbe però correre un po’ di più; netto il primo giallo a Rodriguez, che però per un fallo successivo avrebbe meritato il secondo giallo che non è arrivato

CHIEVO-JUVENTUS (VALERI) : manca un calcio di rigore alla Juventus per fallo di Spolli su Mandzukic, l’addizionale Banti avrebbe potuto aiutare Valeri ma non lo ha fatto; manca un altro calcio di rigore alla Juventus per la trattenuta prolungata di Spolli su Higuain, anche qui l’altro addizionale Gavillucci avrebbe potuto aiutare Valeri e non lo ha fatto; non c’era il calcio di rigore assegnato al Chievo per fallo di Lichtsteiner su Pellissier (partito in posizione regolare) perché il fallo avviene fuori area, in compenso però Pellissier era lanciato a rete e l’intervento di Lichtsteiner non era onesto, avrebbe quindi meritato non l’ammonizione ma l’espulsione, Valeri commette quindi due errori nella stessa azione; nell’ultima azione della partita mancano infine due calci di rigore al Chievo nella stessa azione, quando prima Lichtsteiner e poi Dani Alves spingono Spolli in area, inspiegabilmente Valeri non fischia nulla e concede una norma del vantaggio che nemmeno si concretizza
INTER-CROTONE (CALVARESE) : Calvarese sostituisce Guida come arbitro perché Guida si fa male, e conseguentemente Russo sostituisce Calvarese nel ruolo di addizionale; giusto annullare la rete di D’Ambrosio, è un capolavoro dell’assistente numero uno perché al momento del tiro di Candreva respinto da Cordaz D’Ambrosio è, seppur di un piede, in fuorigioco; corretto non concedere rigore all’Inter su un contatto con vittima Perisic, perché non c’è malizia da parte del difensore del Crotone; netto il calcio di rigore concesso all’Inter perché Ferrari si aggrappa a Icardi e lo trascina giù, Calvarese si dimentica però il giallo per Ferrari, regolare l’esecuzione del rigore
GENOA-UDINESE (MANGANIELLO) : nessun episodio da moviola

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

News

Bianchessi dice addio alla Lazio: il ringraziamento della società

Published

on

bianchessi lazio

Nelle scorse settimane la Lazio ha ricevuto le dimissioni di Mauro Bianchessi. Il direttore del settore giovanile ha voluto riavvicinarsi a casa e alla sua famiglia. Ecco il ringraziamento della società biancoceleste:

“Nelle scorse settimane il direttore del settore giovanile Mauro Bianchessi aveva manifestato la volontà di riavvicinarsi a casa e alla sua famiglia e, di conseguenza, di porre termine con anticipo al suo impegno contrattuale con la S.S. Lazio.

Rispettando il suo desiderio, la S.S. Lazio lo ringrazia per il lavoro svolto con professionalità, dedizione e impegno da luglio 2017 ad oggi.

L’attuale dirigenza, che al momento sovraintende le attività della Lazio Primavera e di Lazio Women, subentrerà quindi da subito nelle funzioni relative anche al settore giovanile, in attesa che nei prossimi giorni si definisca e si completi l’organigramma del comparto”.

Il direttore del Settore Giovanile della S. S. Lazio, Mauro Bianchessi ha reso nota una lettera con la quale annuncia la decisione, condivisa con il Club, di anticipare la sua uscita:

“Per sopraggiunti impegni personali, dal 1° aprile, di comune accordo con il presidente, sen. Claudio Lotito, al quale va tutta la mia stima, riconoscenza, gratitudine e affetto, comunico che non sarò più presente a Formello in qualità di direttore responsabile del Settore Giovanile maschile e femminile. Dal 1° maggio 2023 andrò comunque in pensione. Ringrazio tutti i miei fantastici collaboratori, i tecnici, gli impiegati, tutti i calciatori e le loro famiglie per questi anni straordinari trascorsi insieme. Auguro alla Società e alla “famiglia” Lazio, tutto il meglio.
Con affetto e riconoscenza.
Mauro Bianchessi”.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza