Connect with us

News

Stipendi in ritardo. Il bilancio della SS Lazio di Lotito

Published

on

LOTITO
Claudio Lotito ha chiuso con un utile netto di 7 milioni di euro i conti della S. S. Lazio nel bilancio consolidato al 30 giu­gno 2014 malgrado il calo del 41,7% dei ricavi, grazie a 23 milioni di plusvalenze dal calciomercato. La società di Lotito pe­rò ha pagato in ritardo gli sti­pendi dei calciatori della prima squadra: le quote di maggio 2014 sono «slittate al mese di settembre 2014», si legge nel bilancio. Al 30 giugno scorso, la Lazio aveva 13 milioni di debiti verso tesserati e dipendenti. Nell’esercizio di 12 mesi il costo totale del personale del gruppo S. S. Lazio è stato di 52,3 milioni, in calo dai 64.3 milioni dell’anno prima. La relazione spiega che i debiti ver­so tesserati sono «principalmente» costituiti: «dagli stipendi del mese di maggio e giugno dei cal­ciatori di prima squadra pagabi­li entro il 30 settembre 2014, pari a 6,974 milioni» al lordo delle imposte e «da premi individuali a tesserati pagabili entro il 30 set­tembre 2014, pari a 3,589milio­ni» lordi. Quando dice che gli sti­pendi sono «pagabili entro il 30 settembre» Lotito probabilmen­te si riferisce al fatto che le sanzioni della Figc, la penalizzazio­ne di punti, scatterebbero solo se il ritardo andasse oltre il 30 settembre. Ma il ritardo resta. Nella scorsa stagione i debiti finanziari netti sono aumentati di oltre 10 milioni, fino 16,86 milioni al 30 giugno. Ma l’esposizio­ne è più elevata. Ci sono altri 6,9 milioni di debiti non finan­ziari, benchè inferiori di 6,53 mi­lioni rispetto all’anno precedente. In questa esposizione è com­preso il debito residuo di 59 mi­lioni che la Lazio salderà a rate, entro il 2028, in base alla transa­zione “salva-Lazio” firmata nel maggio 2005 da Lotito con l’Agenzia delle entrate, sul debi­to di oltre 140 milioni della precedente gestione. I ricavi, escludendo le plusvalenze, sono di minuiti da 105.4 a 61,38 milioni, a causa soprattutto del calo dei diritti TV (da 70,7 a 56.3 milioni) per il minor nume­ro di partite in Europa League e Coppa Italia e per la «forma di contestazione» nei confronti di Lotito deitifosi che hanno diseredato lo stadio, provocando un calo di 2,7 milioni dei ricavi da bi­glietti a 4 milioni. Gli abbonamenti invece sono aumentati di poco a 3,04 milioni. La Lazio ha incassato 28,5 milioni dalle cessioni di Anderson Hernanes all’Inter per 20 milio­ni (15,7 milioni di plusvalenza), Libor Kozak all’Aston Villa per 6,5 milioni(6,15 milioni di plu­svalenza) e Sergio Floccari al Sassuolo per 2 milioni (1,13 milio­ni di plusvalenza). Nel bilancio c’è però un aumento degli oneri per servizi esterni da 18,69 a 21,33 milioni. Sono quasi raddop­piate le spese amministrative, da 5,5 a 10,5 milioni. Parte di queste spese sono verso società di Lotito, mentre la Lazio è in Bor­sa e ha soci di minoranza. La La­zio ha sostenuto costi per servizi o lavori verso parti correlate, cioè società personali intera­mente o in larga parte di Lotito, per 10,34 milioni,il doppio ri­spetto ai 5.4 milioni del bilancio al 3o giugno 2013. Tra queste spe­se ci sono 3,22 milioni verso Snam Lazio Sud, 1,8milioni ver­so Linda, 1,71 milioni verso Ga­soltermina Laurentina. E 1.45 milioni di costi verso l’Us Salernita­na «per l’utilizzo di diritti com­merciali e pubblicitari». La Sa­lernitana è stata rilevata dal fallimento nel 2011 da Lotito insieme al costrut­tore Marco Mezzaroma, suo cognato. Le quote dei due,ufficialmente,sono paritetiche. Come dire, Mezzaroma e Mezzalazio.
bilancio
Fonte- See more at: http://lnx.lazialita.com/2014/12/05/stipendi-in-ritardo-spunta-lotito-ecco-la-situazione-foto/#sthash.UFBO2zRX.dpuf

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

Calciomercato Lazio

Lotito incorona Zaccagni: cambia il prezzo e pronto il rinnovo!

Published

on

mattia zaccagni

Mattia Zaccagni è sempre più al centro del progetto di Maurizio Sarri ed è entrato sin da subito nei cuori dei tifosi della Lazio con le sue giocate e le sue reti. Con il gol nel derby sembrerebbe esser scattata la ciliegina sulla torta per un cambio di contratto con la Prima Squadra della Capitale.

Secondo radiosei infatti, Claudio Lotito vuole blindare il suo attaccante con un prolungamento di contratto che dal 2025 scadrà nel 2027. Ci dovrebbe essere anche un adeguamento di stipendio che dovrebbe passare dagli attuali 1,8 milioni a stagione ai 3 milioni. Il presidente biancoceleste inoltre, pagò il suo cartellino 7 milioni di euro ma adesso, in caso di richieste, ne pretende almeno 40 milioni per la cessione.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza