Connect with us

Focus

Serie A, 19a giornata: la Moviola

Published

on

Puntuale come sempre, ecco la nostra moviola della 19a giornata di Serie A:

MILAN-CAGLIARI (GIACOMELLI) : corretto annullare la rete di Isla, perché al momento del tiro di Farias deviato da De Sciglio (la deviazione, a differenza della giocata, non rimette in gioco l’attaccante in fuorigioco, ed è per questo che l’assistente aspetta ad alzare la bandierina e chiede all’arbitro chiarimenti sul tocco di De Sciglio, e l’arbitro giustamente annulla) Isla è in fuorigioco, molto bravo l’arbitro ad assumersi la responsabilità prima che l’assistente segnali; manca un calcio di punizione per il Cagliari per fallo di Antonelli su Isla; giusto il rosso diretto per Alves che stende Bacca fuori area negandogli una chiara occasione da rete

 

CHIEVO-ATALANTA (LA PENNA) : l’intervento falloso di Frey su Gomez era da rosso diretto perché è un intervento compiuto con vigoria sproporzionata e quindi si tratta di un grave fallo di gioco, sbaglia l’arbitro a dare solo il giallo; manca un calcio di rigore all’Atalanta per il fallo di mano di Dainelli su cross deviato di Kurtic, l’addizionale Gavillucci avrebbe potuto aiutare La Penna ma non lo ha fatto; era da annullare la rete di Pellissier, perché è in fuorigioco al momento dell’assist di Floro Flores

 

UDINESE-INTER (DOVERI) : inesistente il fuorigioco segnalato a Perisic, tenuto abbondantemente in gioco da Widmer al momento del lancio di Candreva; giusto il calcio di punizione in favore dell’Inter per fallo di Thereau su D’Ambrosio; giusto annullare la rete di Perisic, in fuorigioco al momento dell’assist di Banega; difficile giudicare sul contatto Ansaldi-Danilo in area dell’Inter, non si capisce se sia una spinta o un appoggio

 

SASSUOLO-TORINO (IRRATI) : manca un calcio di rigore al Torino per il fallo di Lirola su Ljajic; giusto invece non assegnare calcio di rigore al Torino sul contatto Acerbi-Belotti perché Acerbi arriva prima sul pallone; giusto fischiare calcio di punizione al Torino e non calcio di rigore al Sassuolo perché fra Moretti e Defrel il fallo lo commette quest’ultimo

 

NAPOLI-SAMPDORIA (DI BELLO) : manca un calcio di rigore al Napoli per fallo di Praet su Callejon; inesistente il fuorigioco segnalato a Mertens, nettamente tenuto in gioco da Skriniar al momento del passaggio di Insigne; manca un calcio di punizione in favore del Napoli per fallo di Skriniar su Mertens, Skriniar avrebbe meritato anche il giallo; giusto il primo giallo mostrato a Silvestre per fallo su Mertens; Di Bello sbaglia a non fischiare prima il fallo di Silvestre che disturba Reina (inutile concedere il vantaggio col pallone in mano al portiere…), poi il secondo giallo mostrato a Silvestre è completamente inventato perché Silvestre si ferma e anche nel caso avesse commesso fallo su Reina l’arbitro avrebbe dovuto assegnare un calcio di punizione indiretto in favore del Napoli senza dare il secondo giallo a Silvestre, l’addizionale Fabbri avrebbe potuto aiutare l’arbitro ma non lo ha fatto; manca la segnalazione del fuorigioco a Gabbiadini che è oltre la linea del pallone servitogli da Insigne; manca un’altra segnalazione di un fuorigioco a Insigne, nettamente in fuorigioco al momento del passaggio di Zielinski; giusto assegnare un calcio di punizione alla Sampdoria per fallo di Tonelli su Muriel, manca però il giallo per Tonelli perché si tratta di un fallo imprudente

 

JUVENTUS-BOLOGNA (MARIANI) : netto il calcio di rigore assegnato alla Juventus per fallo di Oikonomou su Sturaro, regolare l’esecuzione del rigore

 

GENOA-ROMA (RIZZOLI) : manca un calcio di rigore al Genoa per fallo di Strootman su Rigoni, l’addizionale Rocchi avrebbe potuto aiutare l’arbitro ma non lo ha fatto; regolare l’autorete di Izzo perché il tiro-cross di Peres arriverebbe sì a Perotti che è in fuorigioco, ma il suo è un fuorigioco passivo perché Izzo è distante da lui e guarda il pallone, quindi non è assolutamente influenzato dalla presenza di Perotti; manca un calcio di rigore alla Roma per fallo di Munoz su Fazio

 

LAZIO-CROTONE (MARESCA) : molti dubbi sulla rete annullata a Lombardi, che al momento dell’assist di Alberto sembra in linea con Ceccherini, se è in fuorigioco lo è per mezzo corpo; netto il calcio di rigore assegnato alla Lazio per il fallo di Stoian su Lombardi, che avviene sulla linea dell’area di rigore che fa parte dell’area di rigore, regolare l’esecuzione del rigore; dubbi sulla rete annullata a Rohden, che al momento dell’assist del compagno ha forse un piede in fuorigioco, ma da altre immagini sembra essere tenuto in gioco da Parolo

 

EMPOLI-PALERMO (VALERI) : netto il calcio di rigore assegnato all’Empoli per la trattenuta di Cionek su Maccarone, giusto anche il giallo per Cionek perché il suo è un intervento disonesto ma non nega un’evidente opportunità di segnare una rete; manca un calcio di punizione in favore dell’Empoli per fallo di Rispoli su Krunic

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

Focus

Auto Sponsor della Lazio

Published

on

La Lazio è una delle squadre di calcio più famose e longeve d’Italia. Sin dagli anni ’70, la società calcistica ha stretto partnership con importanti marchi di automobili per diventare il loro sponsor tecnico. Questa scelta ha portato ad una forte associazione tra la Lazio e il mondo delle quattro ruote, e anche oggi la squadra continua ad essere associata con importanti concessionarie di auto.

La scelta di avere un’azienda automobilistica come sponsor tecnico può avere diversi benefici per una squadra di calcio. Prima di tutto, il calcio è uno sport popolare in tutto il mondo e attira milioni di appassionati. Di conseguenza, le sponsorizzazioni delle squadre di calcio sono una forma efficace di pubblicità per le aziende, in particolare per quelle che vogliono raggiungere un vasto pubblico di consumatori. Inoltre, l’immagine di dinamismo e successo associata al calcio può essere vantaggiosa per le aziende che desiderano promuovere i loro prodotti.

La Renault sponsor della Lazio fino al 2022

Nel 2015 (ai tempi c’era Pioli in panchina) tre dealer Renault della capitale sono diventati sponsor della squadra biancoceleste; qualche tempo fa, abbiamo provato queste auto con il noleggio a lungo termine senza anticipo di Movenzia un buon prodotto per chi non ha particolari necessità di avere auto in garage che molte volte rimangono ferme inutilmente.

Renault è una casa automobilistica francese con una storia lunga e ricca. Fondata nel 1899 dai fratelli Louis, Marcel e Fernand Renault, l’azienda ha iniziato la sua attività producendo auto elettriche, per poi passare alla produzione di veicoli a motore a combustione interna.

Una sponsorizzazione durata alcuni anni e che ha visto un binomio fantastico crearsi tra le concessionarie e la squadra con la presentazione dei vari prodotti avvenuta durante i vari step di mercato.

Gli sponsor e la Lazio

Tutti conosciamo il main sponsor della Lazio Binance, come abbiamo già approfondito in questo articolo, si tratta della prima sponsorizzazione nel calcio in Italia di questo importante excanghe che nell’ultima tornata è riuscita anche a vendere gli abbonamenti della nostra squadra tramite cryptovalute.

Binance è una delle più grandi piattaforme di scambio di criptovalute al mondo. Fondata nel 2017 da Changpeng Zhao, la piattaforma è cresciuta rapidamente per diventare uno dei leader del settore delle criptovalute.

Binance offre una vasta gamma di servizi, tra cui lo scambio di criptovalute, l’acquisto di criptovalute tramite carte di credito o bonifici bancari, la possibilità di utilizzare criptovalute per fare acquisti online e la possibilità di fare trading di margini. Inoltre, Binance ha lanciato anche la propria criptovaluta, chiamata Binance Coin (BNB), che può essere utilizzata per pagare le commissioni di trading sulla piattaforma.

Mizuno e la Lazio continuano la loro corsa assieme, Mizuno è un’azienda giapponese specializzata nella produzione di abbigliamento sportivo, calzature e attrezzature sportive. Fondata nel 1906 a Osaka, in Giappone, l’azienda è stata originariamente creata per produrre attrezzature sportive per il baseball, ma nel corso degli anni si è espansa per offrire prodotti per una vasta gamma di sport, tra cui il golf, il tennis, la corsa, la pallavolo e il rugby.

In sintesi, la Lazio ha una lunga tradizione di collaborazione con importanti marchi di sponsorizzazione, che hanno contribuito a sostenere la squadra nel corso degli anni. Queste partnership non solo hanno permesso alla Lazio di avere una maggiore visibilità a livello nazionale ed internazionale, ma hanno anche fornito un’importante fonte di finanziamento per l’acquisto di nuovi giocatori e lo sviluppo delle infrastrutture.

Tuttavia, come per qualsiasi partnership commerciale, gli accordi di sponsorizzazione possono cambiare nel tempo, a seconda dei cambiamenti nei mercati e degli obiettivi di business delle aziende coinvolte. La Lazio continuerà ad attirare nuovi sponsor e a lavorare per raggiungere il successo sui campi da gioco.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza