Riunione importante oggi a Formello, dove Maurizio Sarri e Angelo Fabiani si ritroveranno per un confronto a tutto campo sul momento della Lazio.
Come riportato da Il Messaggero, il vertice servirà a fare il punto non solo sul mercato di gennaio, ma anche sulla situazione preoccupante degli infortuni che sta condizionando la prima parte di stagione biancoceleste.
Un incontro atteso e necessario, dopo settimane complicate in cui risultati, emergenze e malumori interni hanno reso l’ambiente sempre più teso.
Mercato di gennaio: servono rinforzi
Sul tavolo del confronto tra Sarri e Fabiani ci sarà innanzitutto il tema calciomercato.
Il tecnico toscano, deluso per le difficoltà estive, ha già espresso la necessità di almeno due rinforzi mirati: una mezzala di qualità e un attaccante esterno capace di garantire imprevedibilità e gol.
Sarri, come più volte ribadito, considera l’attuale rosa incompleta e troppo fragile per sostenere gli impegni stagionali.
Le risorse economiche però restano limitate e, come noto, Lotito e Fabiani dovranno muoversi all’interno di vincoli stringenti: il diktat resta “vendo per comprare”.
Tra i nomi monitorati, possibili piste low cost in Serie A e profili in prestito dall’estero, ma per ora tutto resta fermo in attesa delle decisioni del club.
Il nodo infortuni: emergenza senza fine
L’altro grande tema della riunione sarà la preoccupante serie di infortuni che da inizio stagione ha colpito la Lazio.
L’ultimo stop è quello di Matteo Cancellieri, uscito contro l’Atalanta per una lesione al flessore che lo terrà fuori almeno venti giorni.
Un’assenza pesante che si somma a quelle di Dele-Bashiru, Castellanos, Rovella e Pellegrini, oltre ai recenti problemi di Zaccagni, Vecino e Marusic.
Sarri e Fabiani analizzeranno insieme le possibili cause di questo boom di infortuni, cercando di capire se ci siano errori nella preparazione atletica o nei carichi di lavoro.
Un tema sensibile, su cui lo staff medico e quello tecnico non sembrano sempre perfettamente allineati.
Equilibrio delicato tra tecnico e dirigenza
Il vertice odierno servirà anche a ricompattare l’ambiente dopo le tensioni delle ultime settimane.
Sarri ha più volte espresso malumore per le scelte societarie, chiedendo maggiore chiarezza sulle strategie future.
Fabiani, dal canto suo, difende la linea di sostenibilità economica imposta da Lotito, ma sa bene che senza risultati la pressione sull’allenatore e sulla dirigenza aumenterà.
Il faccia a faccia di oggi, dunque, assume un valore decisivo: da Formello dovrà uscire un messaggio di unità e un piano chiaro per salvare la stagione della Lazio, prima che la frattura diventi insanabile.
Prossimi passi: verso il mercato e la ripartenza
Dopo il confronto, la società farà un nuovo punto con Lotito in vista della sessione invernale.
L’obiettivo è individuare profili pronti e funzionali al gioco di Sarri, evitando errori come quelli del mercato estivo.
Nel frattempo, l’allenatore spera di recuperare Cancellieri dopo la sosta di novembre e di riavere una squadra più competitiva già per il big match con la Juventus.
La riunione di Formello, insomma, è solo l’inizio di un percorso necessario: la Lazio deve ritrovarsi come gruppo, come società e come progetto tecnico.
Il tempo, però, comincia a scarseggiare.
Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900
