Connect with us

Lazionali

Piola, Chinaglia, Nesta, Candreva…Tutti i Laziali ai Mondiali

Published

on

NESTA

“No Beppe, te non vieni”. Cesare Prandelli avrà detto più o meno così a Giuseppe Rossi prima di comunicare la lista dei 23 convocati per il Mondiale. Forse con più tatto, ma il senso è quello. Un fulmine al ciel sereno, caduto questa volta a pochi passi dal giocatore. Perché quelli prima, di fulmini, sono capitati proprio sulle sue ginocchia. Una carriera a metà, per uno degli attaccanti più forti che l’Italia può vantare negli ultimi anni. Questa è solo una delle tante storie legate alle liste ufficiali per i Mondiali. Scene spesso tristi, come quella di Montolivo, sicuro del posto in aereo per il Brasile, ma fermato da una frattura alla tibia rimediata nell’ultima amichevole pre Mondiale. Maledetta sfortuna a parte, tra poco si farà sul serio. Per la Lazio ci sarà Antonio Candreva. Ma nella storia delle competizioni mondiali, quali sono i biancocelesti che hanno partecipato con la nazionale italiana? La Laziosiamonoi.it vi porta a scoprire tutte le competizioni mondiali con i giocatori della Lazio nella rosa:

MONDIALE URUGUAY 1930 – L’inizio della storia parte da qui. A Montevideo si giocano tutte le partite. L’Italia non partecipò per ragioni ancora da chiarire. Vinse il Paese ospitante. Una curiosità: anche l’Inghilterra non accettò l’invito. Il calcio era una cosa loro e non vedevano di buon occhio questa manifestazione dall’altra parte dell’Europa. Per principio rifiutarono anche i due Mondiali successivi.

MONDIALE ITALIA 1934 – Si inizia a fare sul serio. E’ l’Italia di Vittorio Pozzo a sconfiggere 2 a 1 la Cecoslovacchia e alzare al cielo la sua prima Coppa del Mondo a Roma. Una squadra forte, che vedeva un laziale in rosa. Tale Guarisi Amphilogino, primo oriundo visto che era nato in Brasile nel 1905. In biancoceleste giocò 5 anni: da attaccante puro segnò 43 gol in 137 presenze. Con l’azzurro addosso 6 presenze e una rete.

MONDIALE FRANCIA 1938 – Bis dell’Italia. Una squadra ancora comandata da Pozzo con un attaccante micidiale: Silvio Piola. In finale contro l’Ungheria segnò addirittura una doppietta. E’ il giocatore più prolifico della storia del campionato italiano, e aveva l’aquila sul petto.

MONDIALE BRASILE 1950 – 3 biancocelesti in rosa per l’Italia. Zeffiro Furiassi, difensore. Remondini Leandro, difensore anche lui. E Lucidio Sentimenti IV, portiere goleador. Vinse ancora l’Uruguay, l’Italia andò malissimo. La tragedia di Superga aveva lasciato un enorme vuoto in quella squadra azzurra.

MONDIALE GERMANIA OVEST 1974 – Bisogna aspettare 24 anni per rivedere un po’ di Lazio. E’ l’Italia di Giorgio Chinaglia, Pino Wilson e Luciano Re Cecconi. I 3 campioni della scudettata banda Maestrelli però, non portano gli azzurri lontano. Vinse la Germania Ovest di Franz Beckenbauer e di Gerd Müller.

MONDIALE ARGENTINA 1978 – Lionello Manfredonia, 10 anni di Lazio con 201 presenze condite anche da otto reti. Difensore e all’occorrenza anche mediano, rappresentò i colori biancocelesti per un’Italia che arrivò quarta.

MONDIALI USA 1994 – Luca Marchegiani, Pierluigi Casiraghi e Giuseppe Signori. 3 personaggi che hanno fatto la storia della Lazio. Portano loro l’aquila negli States per giocarsi il Mondiale. 36 gradi con il 70% dell’umidità. Pasadena, California. Il clima non è adatto ad una finale, ma si gioca Italia – Brasile. 0 a 0 dopo i supplementari, si va ai caldi di rigore. Maledetti. Roberto Baggio spara alto. La Seleção fa ancora festa.

MONDIALI FRANCIA 1998 – Alessandro Nesta, basta il suo nome per evocare emozioni nei cuori biancocelesti. Rappresenta lui la Lazio. Ancora i calci di rigore sono maledetti per gli azzurri. A quarti di finale, proprio contro i cugini d’oltre Alpi che poi vinceranno, è Gigi Di Biagio a baciare la traversa. 

MONDIALE GIAPPONE E SUD COREA 2002 – Male l’Italia, grazie a Byron Moreno. Agli ottavi di finale si infrange il sogno azzurro grazie agli errori dell’arbitro ecuadoriano contro la Corea del Sud. Nesta unico biancoceleste.

MONDIALE GERMANIA 2006 – L’Italia sale sul tetto del mondo per la quarta volta. Gli uomini di Lippi battono ai rigori la Francia di Zidane. Berlino si tinge di azzurro, Fabio Cannavaro alza la Coppa del Mondo. Forse la vittoria più bella del calcio italiano, che arrivava dal tornado calciopoli. Tra gli azzurri, figuravano i due laziali Angelo Peruzzi e Massimo Oddo. Miglior marcatore del torneo, un tale Miroslav Klose.

MONDIALE BRASILE 2014 – Antonio Candreva, l’uomo in più di una squadra che non raccoglie nulla in una stagione sfortunata. Sarà lui a portare un po’ di Lazio in Brasile.

LALAZIOSIAMONOI

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

Lazionali

Sosta nazionali: sono 7 i convocati della Lazio

Published

on

sosta nazionali

Sono sette i calciatori biancocelesti convocati dalle rispettive selezioni Nazionali.

Ecco il programma nel dettaglio:


ITALIA – Alessio Romagnoli

Qualificazioni EURO 2024
Italia-Inghilterra, giovedì 23 marzo alle ore 20:45 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli

Qualificazioni EURO 2024
Malta-Italia, domenica 26 marzo alle ore 20:45 allo stadio azionale di Ta’ Qali di Attardm


ALBANIA – Elseid Hysaj

Qualificazioni EURO 2024
Polonia-Albania, lunedì 27 marzo alle ore 20:45 allo stadio PGE Narodowy di Varsavia

   
MONTENEGRO – Adam Marusic

Qualificazioni EURO 2024
Bulgaria-Montenegro, venerdì 24 marzo alle ore 18:00 allo stadio Huvepharma Arena di Razgrad

Qualificazioni EURO 2024
Montenegro-Serbia, lunedì 27 marzo alle ore 20:45 al Gradski Stadion Podgorica di Podgorica

SERBIA – Sergej Milinkovic

Qualificazioni EURO 2024
Serbia-Lituania, venerdì 24 marzo alle ore 20:45 allo Stadion Rajko Mitić di Belgrado

Qualificazioni EURO 2024
Montenegro-Serbia, lunedì 27 marzo alle ore 20:45 al Gradski Stadion Podgorica di Podgorica

URUGUAY – Matias Vecino
Amichevole
Giappone-Uruguay, venerdì 24 marzo alle ore 11:30 allo Stadio Japan National Stadium di Tokyo

Amichevole
Corea del Sud-Uruguay, martedì 28 marzo alle ore 13:00 all’Olympic Stadium di Seoul

ITALIA Under-21 – Matteo Cancellieri

Amichevole
Serbia-Italia, venerdì 24 marzo alle ore 18:00 alla TSC Arena di Backa Topola

Amichevole
Italia-Ucraina, lunedì 27 marzo alle ore 20:00 allo stadio Oreste Granillo di Reggio Calabria

SPAGNA Under-21 – Mario Gila

Amichevole
Spagna-Svizzera, sabato 24 marzo alle ore 21:00 alla stadio dei Giochi del Mediterraneo di Almeria

Amichevole
Francia-Spagna, martedì 28 marzo alle ore 18:30 allo Stade de La Rabine di Vannes

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza