Connect with us

News

Mercenari del pallone o calciatori con ambizioni?

Published

on

Come ogni sessione estiva le partenze del calciomercato in uscita vede come protagonisti calciatori di un certo spessore. Basti vedere la partenza di Higuain, Pogba, Candreva, Pjanic e basti vedere le reazioni dei tifosi.

L’affare più clamoroso che ha creto non pochi malumori nella tifoseria è stato proprio la cessione dell’attaccante del Napoli dove nella città partenopea hanno appeso un manichino con la faccia del giocatore con una corda legata al collo (per non parlare degli insulti arrivati). Prima ancora è toccato a Pjanic della Roma sempre direzione Juventus. Ed infine arriviamo in casa Lazio con Candreva preso di mira sui social network.

Non vogliamo analizzare fuori le porte biancocelesti ma andiamo ad approfondire in casa nostra.

Già in passato si era parlato di un Candreva nervoso per aver visto sfumare la fascia di capitano affidata a Lucas Biglia. Passando anche della gestione societaria laziale, del progetto di Lotito (???) ed infine una nuova Inter che punta veramente in alto con un progetto ambizioso.

L’accusa arrivata ad Antonio è stato come prima cosa il “Forza Inter” appena ha toccato il suolo milanese, ma non vi siete mai chiesti se quelle due parole fossero una frase di rito?

Cosa pensereste se arrivasse un Immobile ed alla richiesta di dire forza Lazio rispondesse che fosse troppo presto perchè mi sono appena lasciato con il mio club?

Dopo il saluto di Eddy Onazi che ha ringraziato la Lazio ed i tifosi arriva quello dell’ex centrocampista laziale tramite una pagina comprata sul corriere dello sport:

«Sono stati quattro anni e mezzo bellissimi e indimenticabili. Ringrazio tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo magnifico percorso, ma soprattutto ringrazio Voi TIFOSI della Lazio. Oggi è il cuore che mi spinge a scrivere queste poche parole, quel cuore che avete saputo riempire con tanto affetto e che vi è riconoscente. Non vi dimenticherò»

Saranno tanti soldi in palio per un calciatore che ambisce anche a voler vincere qualcosa che sia più di una semplice coppa Italia, ma se facciamo un esempio nel mondo reale, un lavoratore che ama l’azienda e che ultimamente è frustrato dalla gestione senza obiettivi concreti appena gli arriva un’offerta da un altro imprenditore che lo vuole fortemente e che gli fa guadagnare di più con ambizioni maggiori non ci pensa su due volte.

Le bandiere ormai nel calcio moderno sono estinte eccetto casi rari, mettetevi l’anima in pace che l’amor per la maglia è presente solamente nei tifosi!

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

News

Bianchessi dice addio alla Lazio: il ringraziamento della società

Published

on

bianchessi lazio

Nelle scorse settimane la Lazio ha ricevuto le dimissioni di Mauro Bianchessi. Il direttore del settore giovanile ha voluto riavvicinarsi a casa e alla sua famiglia. Ecco il ringraziamento della società biancoceleste:

“Nelle scorse settimane il direttore del settore giovanile Mauro Bianchessi aveva manifestato la volontà di riavvicinarsi a casa e alla sua famiglia e, di conseguenza, di porre termine con anticipo al suo impegno contrattuale con la S.S. Lazio.

Rispettando il suo desiderio, la S.S. Lazio lo ringrazia per il lavoro svolto con professionalità, dedizione e impegno da luglio 2017 ad oggi.

L’attuale dirigenza, che al momento sovraintende le attività della Lazio Primavera e di Lazio Women, subentrerà quindi da subito nelle funzioni relative anche al settore giovanile, in attesa che nei prossimi giorni si definisca e si completi l’organigramma del comparto”.

Il direttore del Settore Giovanile della S. S. Lazio, Mauro Bianchessi ha reso nota una lettera con la quale annuncia la decisione, condivisa con il Club, di anticipare la sua uscita:

“Per sopraggiunti impegni personali, dal 1° aprile, di comune accordo con il presidente, sen. Claudio Lotito, al quale va tutta la mia stima, riconoscenza, gratitudine e affetto, comunico che non sarò più presente a Formello in qualità di direttore responsabile del Settore Giovanile maschile e femminile. Dal 1° maggio 2023 andrò comunque in pensione. Ringrazio tutti i miei fantastici collaboratori, i tecnici, gli impiegati, tutti i calciatori e le loro famiglie per questi anni straordinari trascorsi insieme. Auguro alla Società e alla “famiglia” Lazio, tutto il meglio.
Con affetto e riconoscenza.
Mauro Bianchessi”.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza