Connect with us

News

Lotito: “Io non spendo poco, la Lazio non la vendo”

Published

on

loito de laurentiis

Claudio Lotito a ” Il Tempo: l’intervista

Claudio Lotito è tornato a parlare di Lazio grazie all’intervista de “Il Tempo”.

MERCATO – “Sorrido quando dicono che spendo poco per gli acquisti. Ho la maggioranza assoluta della Lazio, ma essendo una società quotata devo salvaguardare anche gli interessi dei piccoli investitori. Poi questa leggenda metropolitana che io sia tirchio è smentita dai fatti. La Lazio ogni anno spende tantissimi soldi, i dati di bilancio lo dimostrano. Patrimonializza e fortifica pensando al futuro. Milinkovic? Non sono pentito di non averlo venduto. Dal punto di vista economico sarebbe stato un ottimo affare. Lo avevo promesso al mio allenatore. E poi il calcio non è solo business: l’ho fatto anche per non creare un disagio psicologico ai tifosi“.

LOTITO ROMANISTA – “Altra leggenda metropolitana. Nasceva dal fatto che io avessi sposato la figlia di Gianni Mezzaroma, noto romanista, che era comproprietario con Franco Sensi della Roma. Ma le offro una notizia: mio suocero, grazie a mio figlio che è laziale, lo è diventato anche lui. È vero, quando ero fidanzato sono andato a vedere qualche partita della Roma con la mia futura famiglia. Ma i veri laziali sapevano quale fosse il mio posto in tribuna d’onore della Lazio: posti 27 e 28, fila 29“.

BILANCIO E FUTURO – “Le considerazioni si fanno a fine campionato. Oggi siamo ancora sospesi, con traguardi alla portata ma non ancora raggiunti. Ci sono partite non solo calcistiche aperte, e vedremo dove approderemo. Sulla base di quello penseremo al domani. Inzaghi oggi ha un contratto, e nessuno – io per primo – l’ha messo in discussione. Cerchiamo di ottenere prima il massimo, perché questa squadra ha grandissime possibilità e deve saperle rispettare. Può tornare nell’Olimpo del calcio internazionale. Futuro? I piani si faranno in funzione dei campionati che dovremo disputare e quindi anche delle entrate previste. Mi auguro che si ritrovi la serenità e la concentrazione in questo rush finale per tagliare un traguardo compatibile con le potenzialità del gruppo“.

LA LAZIO NON È IN VENDITA – “Resto sovranista. Noi rappresentiamo sentimenti e passioni comuni, e senza anima il calcio non è nulla. Questa è una ricetta vincente, e mi auguro lo sia anche sul campo. L’arrivo di Ronaldo in Italia? Per il calcio italiano è stato un buon affare. È diventato un polo di attrazione e bisogna ringraziare la Juve per questo investimento che è stato utile a tutti“.

LA LITE CON INZAGHI – “Non faccio ramanzine. Ho l’obbligo di valutare e consigliare gli addetti ai lavori quando ci sono le condizioni per farlo. Sono suggerimenti. Io stesso ne ricevo, anche dal direttore Tare. Se mi convincono, cerco di metterli in pratica. Ho degli obblighi anche nei confronti dei tifosi, che sono tifosi – non dobbiamo mai dimenticarlo – della prima squadra della Capitale, visto che la Lazio è nata nel 1900“.

QUANDO TUTTO INIZIÒ – “C’era una legge del 2002 su quella rateizzazione, e io la Lazio l’ho presa nel 2004. Non era una legge da hoc per me, ma era già esistente. Nessun abbattimento, solo una dilazione in 23 anni: del debito che trovai 150 milioni e più erano con il fisco. Ogni anno pago regolarmente 6 milioni. E fui quello che introdusse il prestito con diritto di riscatto. Con i soldi non si fa tutto. Ci sono stati casi di colleghi che hanno investito molti soldi e hanno vinto zero. Contano più idee, progettualità, organizzazione, spirito di gruppo e sendo di appartenenza, come nell’Ajax. Tutte queste componenti messe insieme creano l’alchimia giusta per raggiungere gli obiettivi“.

fonte: lalaziosiamonoi

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

News

Luis Alberto umilia Mourinho e i suoi: ” Parlano prima poi son rimasti incu….”

Published

on

luis alberto lazio roma

AL termine di Lazio-Roma, uno strabiliante Luis Alberto demolisce la Roma anche ai microfoni di Dazn. Un clima che si è incendiato molto prima del derby della Capitale dopo le dichiarazioni di Josè Mourinho ed i suoi giocatori:

Che cosa è successo nel tunnel? Il problema è che quando si parla prima di una partita e poi si perde bisogna stare zitti, loro hanno parlato troppo prima e sono rimasti incu**ti. Non hanno giocato un derby, sono venuti solo a parlare e provocare. Siamo stati abbastanza bravi noi. Abbiamo vinto, questo è l’importante. Dovevamo vincere questa partita, era il momento di fare quel salto. Adesso sono usciti, a loro piace tanto lo spettacolo che hanno fatto in panchina e hanno continuato ancora adesso. Se sono tranquillo? Ora sto pensando solo ad andare a cena con la mia famiglia e a bere un bicchiere di vino”

GIOCO – “Cercavo il gol? Si. Non sono riuscito a fare i tuoi tiri (si riferisce a Parolo), anche il terzo lancio che mi ha dato Felipe. Ci ho provato, è da tante partite che penso che dobbiamo calciare in porta”

CHAMPIONS – “Sappiamo che questa partita era importantissima, poi il risultato del Milan e ora si gioca Juve – Inter. Penso che sia importantissima. Che risultato mi aspetto? Non possiamo saperlo, ma non mi riguarda. Penso solo alla Lazio, che dobbiamo vincere il più possibile e ora dobbiamo continuare così. Nelle ultime cinque abbiamo fatto 13 punti. El Clasico? Penso che stasera non lo vedrò”

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor


Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza