Home News Lazio Lazio sponsor ancora lontano: trattativa infinita

Lazio sponsor ancora lontano: trattativa infinita

34
0
La maglia della Lazio 2024-25 senza sponsor principale, simbolo di una trattativa ancora in corso tra Lotito e potenziali partner commerciali.
La maglia della Lazio 2024-25 senza sponsor principale, simbolo di una trattativa ancora in corso tra Lotito e potenziali partner commerciali.

Nonostante settimane di trattative e incontri, il club biancoceleste non ha ancora trovato un accordo definitivo con il main sponsor che dovrebbe accompagnare la squadra per la stagione 2024-2025.

Il presidente Claudio Lotito sta lavorando da mesi alla chiusura di un’intesa commerciale che possa portare nuove risorse nelle casse della società, ma – come ormai accade da anni – la fumata bianca tarda ad arrivare.

💼 Trattative in corso, ma nessuna firma

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, nella giornata di ieri Lotito avrebbe avuto un nuovo incontro con un potenziale sponsor alternativo, dopo che le piste precedenti non si sono concretizzate.
Prima si era parlato di una tech company, poi dell’interesse di una compagnia aerea, identificata in Air Italy, tuttora in corsa. Tuttavia, a oggi, nessuna delle opzioni si è tradotta in un contratto firmato.

Il tempo stringe: la Lazio punta a chiudere entro fine settembre, così da poter inserire il nuovo accordo nella trimestrale economica del club. Ma, come spesso accade nelle operazioni targate Lotito, la trattativa procede con estrema lentezza e cautela.

⚪🔵 Un problema che si ripete

Non è la prima volta che la Lazio si trova in questa situazione.
Da tre stagioni consecutive, il club biancoceleste ha iniziato il campionato senza main sponsor sulla maglia, un’anomalia per una società quotata in borsa e stabilmente in Serie A.

Il confronto con le altre big del campionato è impietoso:

  • Inter incassa oltre 25 milioni l’anno da Paramount+ e Nike;
  • Juventus supera i 45 milioni grazie a Jeep e Adidas;
  • Milan ne genera circa 30 da Emirates e Puma;
  • La Lazio, invece, naviga attorno ai 5 milioni potenziali, una cifra nettamente inferiore ai concorrenti diretti.

Un divario che si riflette non solo nei conti, ma anche nella competitività sportiva.
Meno sponsor significa meno entrate, e meno entrate comportano un mercato più limitato e meno margini per trattenere o acquistare giocatori di livello.

💬 Le reazioni dei tifosi

Sui social, cresce la frustrazione dei tifosi, che parlano apertamente di “ennesima occasione persa”.
Molti sottolineano come la mancanza di una struttura di marketing forte e di un appeal internazionale limiti le possibilità del club di attrarre sponsor di alto profilo.

In un’epoca in cui anche società di medio livello puntano su partnership globali, la Lazio appare ancora ferma a un modello gestionale vecchio di dieci anni.

La speranza è che la situazione si sblocchi nelle prossime settimane, ma il timore è che anche questa stagione possa iniziare – ancora una volta – con la maglia bianca e celeste… ma senza marchio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900