Connect with us

Focus

Lazio Pallanuoto sconfitta anche nel derby: vince la Roma Vis Nova

Published

on

Il derby non è una partita come le altre. Neanche nella pallanuoto. La Piscina dei Mosaici del Foro Italico presenta un colpo d’occhio veramente eccezionale, con circa mille spettatori presenti in tribuna. Prima dell’inizio della gara, è stato ricordato con un magnifico tributo Alessandro Bianchi, l’allenatore di pallanuoto scomparso venerdì in un tragico incidente stradale. I due giocatori simbolo, Federico Colosimo per la Lazio e Antonio Vittorioso per la Vis Nova, hanno consegnato un mazzo di fiori alla mamma di Alessandro, con il pubblico in piedi ad applaudire. Il giovane è stato ricordato anche con un minuto di silenzio. Presenti a bordo vasca ad inizio gara anche le sezioni giovanili della Lazio, con i piccoli atleti del nuoto, della pallanuoto e del sincronizzato che hanno accompagnato le prime squadre. I biancocelesti hanno pagato a caro prezzo l’assenza dello squalificato Leporale e hanno iniziato la partita in maniera contratta. La Vis Nova dopo aver allungato inizialmente e nonostante le espulsioni di Pappacena e Delas è riuscita a condurre la gara in porto. Vano il tentativo della Lazio di provare a rientrare nella seconda metà della partita, sempre ad inseguire gli avversari, portandosi più volte sul -2, ma cedendo nel finale, complici anche le uscite per limite di falli di Vitale e Cannella.

Comincia subito in maniera sfortunata la partita per la Lazio con il rigore tirato sulla traversa da Maddaluno. La Vis Nova ne approfitta realizzando tre gol nel primo tempo con Bitadze, Jerkovic e Vittorioso (0-3). Nel secondo, la Lazio prova a reagire con Giorgi, ma arriva subito il gol di Innocenzi (1-4). Nel terzo periodo la partita si accende. Colosimo accorcia le distanze, risponde Vitola, allora Giorgi realizza un gran gol di pallonetto, ma ancora Vitola riporta a + 3 la Vis Nova. Ci pensa Mele a tenere ancora i biancocelesti in partita però Vittorioso chiude il parziale sul 4-7. Nell’ultimo tempo escono per limite di falli Vitale e Cannella e la Lazio non riesce a portare a compimento gli assalti per raddrizzare il match. Jerkovic e due volte Briganti spengono le speranze dei biancocelesti che vanno per l’ultima volta in gol ancora con Giorgi (5-10).

Il giocatore della Lazio Nuoto, Luca Di Rocco: “Nonostante l’assenza di Leporale, ci abbiamo provato. Sapevamo che dovevamo gestire le varie situazioni di difesa e di attacco, ma il nostro avvio è stato tirato. Il Foro italico così pieno ha creato un po’ di tensione, piano piano ci siamo sciolti e abbiamo cominciato a giocare come sappiamo. Abbiamo sorpreso la Vis Nova che non si aspettava una nostra reazione, purtroppo nel finale è subentrata la stanchezza e abbiamo perso di nuovo le distanze. Questa partita mi è piaciuta, siamo in crescita, già con il Torino abbiamo dimostrato carattere. Il gruppo è unito”.

L’allenatore della Lazio, Massimo Tafuro: “Abbiamo provato a combattere. Da questo punto di vista sono soddisfatto, la squadra ha cercato di giocare, purtroppo c’è stato qualche errore di troppo, ma non abbiamo mai mollato. Abbiamo pagato la falsa partenza e subito diversi gol per deconcentrazione. Non si può pretendere di giocare quattro tempi al massimo e in qualche passaggio abbiamo sofferto. Volevo fare un po’ di cambi più nel finale, ma le espulsioni ci hanno penalizzato”.

LA LAZIO IN TV – Grazie alla collaborazione con la Lazio Calcio, la partita tra S.S. Lazio Nuoto e Vis Nova verrà trasmessa in differita su Lazio Style Channel, canale 233 del bouquet di Sky, mercoledì 7 dicembre novembre alle 21.30 e venerdì 9 dicembre alle 21.

SS LAZIO NUOTO-ROMA VIS NOVA PN 5-10

SS LAZIO NUOTO: Correggia, Tulli, Colosimo 1, Ambrosini, Vitale, Di Rocco, Giorgi 3, Cannella, Narciso, De Vena, Maddaluno, Mele 1, Washburn. All. Tafuro

ROMA VIS NOVA PN: Nicosia, Innocenzi 1, Pappacena, Delas, Gianni, Bitadze 1, Jerkovic 2, Vittorioso 2, Vitola 2, Gobbi, Ciotti, Briganti 2, Brandoni. All. Ciocchetti

Arbitri: Gomez e Castagnola

Parziali 0-3, 1-1, 3-3, 1-3

Note: Usciti per limite di falli Vitale e Cannella (L) nel quarto tempo. Espulso Pappacena (VN) per gioco violento nel secondo tempo e Delas (VN) per doppia ammonizione. Superiorità numeriche: Lazio 2/8 + un rigore fallito (traversa) da Maddaluno nel primo tempo, Vis Nova 6/15 + un rigore fallito (parato) da Vittorioso nel secondo tempo. Spettatori 1000 circa. Prima dell’inizio dell’incontro è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Alessandro Bianchi, tecnico delle formazioni giovanili della società Campus Roma Pallanuoto, prematuramente deceduto.


Fonte: “www.laziofamily.it”

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

Focus

Auto Sponsor della Lazio

Published

on

La Lazio è una delle squadre di calcio più famose e longeve d’Italia. Sin dagli anni ’70, la società calcistica ha stretto partnership con importanti marchi di automobili per diventare il loro sponsor tecnico. Questa scelta ha portato ad una forte associazione tra la Lazio e il mondo delle quattro ruote, e anche oggi la squadra continua ad essere associata con importanti concessionarie di auto.

La scelta di avere un’azienda automobilistica come sponsor tecnico può avere diversi benefici per una squadra di calcio. Prima di tutto, il calcio è uno sport popolare in tutto il mondo e attira milioni di appassionati. Di conseguenza, le sponsorizzazioni delle squadre di calcio sono una forma efficace di pubblicità per le aziende, in particolare per quelle che vogliono raggiungere un vasto pubblico di consumatori. Inoltre, l’immagine di dinamismo e successo associata al calcio può essere vantaggiosa per le aziende che desiderano promuovere i loro prodotti.

La Renault sponsor della Lazio fino al 2022

Nel 2015 (ai tempi c’era Pioli in panchina) tre dealer Renault della capitale sono diventati sponsor della squadra biancoceleste; qualche tempo fa, abbiamo provato queste auto con il noleggio a lungo termine senza anticipo di Movenzia un buon prodotto per chi non ha particolari necessità di avere auto in garage che molte volte rimangono ferme inutilmente.

Renault è una casa automobilistica francese con una storia lunga e ricca. Fondata nel 1899 dai fratelli Louis, Marcel e Fernand Renault, l’azienda ha iniziato la sua attività producendo auto elettriche, per poi passare alla produzione di veicoli a motore a combustione interna.

Una sponsorizzazione durata alcuni anni e che ha visto un binomio fantastico crearsi tra le concessionarie e la squadra con la presentazione dei vari prodotti avvenuta durante i vari step di mercato.

Gli sponsor e la Lazio

Tutti conosciamo il main sponsor della Lazio Binance, come abbiamo già approfondito in questo articolo, si tratta della prima sponsorizzazione nel calcio in Italia di questo importante excanghe che nell’ultima tornata è riuscita anche a vendere gli abbonamenti della nostra squadra tramite cryptovalute.

Binance è una delle più grandi piattaforme di scambio di criptovalute al mondo. Fondata nel 2017 da Changpeng Zhao, la piattaforma è cresciuta rapidamente per diventare uno dei leader del settore delle criptovalute.

Binance offre una vasta gamma di servizi, tra cui lo scambio di criptovalute, l’acquisto di criptovalute tramite carte di credito o bonifici bancari, la possibilità di utilizzare criptovalute per fare acquisti online e la possibilità di fare trading di margini. Inoltre, Binance ha lanciato anche la propria criptovaluta, chiamata Binance Coin (BNB), che può essere utilizzata per pagare le commissioni di trading sulla piattaforma.

Mizuno e la Lazio continuano la loro corsa assieme, Mizuno è un’azienda giapponese specializzata nella produzione di abbigliamento sportivo, calzature e attrezzature sportive. Fondata nel 1906 a Osaka, in Giappone, l’azienda è stata originariamente creata per produrre attrezzature sportive per il baseball, ma nel corso degli anni si è espansa per offrire prodotti per una vasta gamma di sport, tra cui il golf, il tennis, la corsa, la pallavolo e il rugby.

In sintesi, la Lazio ha una lunga tradizione di collaborazione con importanti marchi di sponsorizzazione, che hanno contribuito a sostenere la squadra nel corso degli anni. Queste partnership non solo hanno permesso alla Lazio di avere una maggiore visibilità a livello nazionale ed internazionale, ma hanno anche fornito un’importante fonte di finanziamento per l’acquisto di nuovi giocatori e lo sviluppo delle infrastrutture.

Tuttavia, come per qualsiasi partnership commerciale, gli accordi di sponsorizzazione possono cambiare nel tempo, a seconda dei cambiamenti nei mercati e degli obiettivi di business delle aziende coinvolte. La Lazio continuerà ad attirare nuovi sponsor e a lavorare per raggiungere il successo sui campi da gioco.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza