Home News Lazio Calciomercato Lazio Lazio mercato gennaio, il piano per l’inverno: scambi, cessioni e l’idea Ilic

Lazio mercato gennaio, il piano per l’inverno: scambi, cessioni e l’idea Ilic

36
0
Tijjani Noslin esulta dopo il gol contro il Lecce con la maglia della Lazio

Il mercato di gennaio della Lazio sarà inevitabilmente condizionato dal vincolo imposto dall’indicatore del costo del lavoro allargato. La società biancoceleste, ancora una volta, dovrà muoversi con grande attenzione: prima si venderà, poi si potrà tentare qualche operazione in entrata.
Nessuna sorpresa, ma una conferma della linea tracciata da Formello: senza plusvalenze non ci saranno nuovi acquisti.

La situazione si intreccia anche con i parametri futuri, considerando che in estate potrebbe tornare lo scenario peggiore: mercato a saldo zero o addirittura nuovo blocco totale, a meno di interventi economici diretti da parte dell’azionista di maggioranza.


Chi può partire: la lista di Sarri è chiara

Maurizio Sarri ha già indicato alla dirigenza una lista di giocatori che non rientrano più nel progetto tecnico.
I nomi sono quattro:

  • Tijjani Noslin
  • Reda Belahyane
  • Fisayo Dele-Bashiru (in bilico)
  • Nuno Tavares, cedibile in caso di offerta congrua

Belahyane non ha mai convinto il tecnico, accumulando pochissimo minutaggio.
Dele-Bashiru è stato escluso dalla lista di Serie A e solo un segnale forte dalla Coppa d’Africa potrebbe cambiare il suo destino.
Nuno Tavares, infine, non ha lasciato il segno e rappresenta una plusvalenza potenziale.

Il nome più “pesante”, però, è quello di Tijjani Noslin: arrivato come scommessa, utilizzato a sprazzi, oggi considerato sacrificabile.


L’idea dal Torino: scambio Noslin–Ilic

Secondo quanto riporta il Corriere dello Sport, la Lazio vorrebbe sfruttare proprio Noslin per arrivare a Ivan Ilic, centrocampista del Torino che Sarri apprezza da anni.
Il profilo dello sloveno convince il tecnico per due motivi:

  • può agire da mezzala tecnica, ruolo oggi scoperto
  • può essere adattato anche da play basso, posizione dove la Lazio è in emergenza

L’ipotesi allo studio è uno scambio di prestiti fino a giugno.
L’operazione avrebbe due vantaggi immediati:

  1. la Lazio libererebbe spazio nella lista e nel monte ingaggi;
  2. Sarri avrebbe un centrocampista di qualità subito disponibile.

Gli ingaggi dei due calciatori sono quasi identici:

  • Noslin 1,6 milioni
  • Ilic 1,5 milioni

Un dettaglio che rende l’operazione ancora più percorribile.

Sarri ha dato il suo via libera.
Resta da capire se il Torino – e soprattutto Marco Baroni – approveranno lo scambio. Per ora, nessuna chiusura, ma neppure un sì definitivo.


Perché il mercato della Lazio dipende da gennaio

Il vero nodo è strategico: le scelte di gennaio determineranno anche l’estate.
Se la Lazio riuscirà a:

  • cedere almeno un paio di giocatori
  • alleggerire il monte ingaggi
  • generare qualche plusvalenza

…allora potrà impostare una campagna acquisti estiva senza rischiare il blocco totale.

In caso contrario, lo scenario sarebbe pesante: seconda estate consecutiva con mercato chiuso, niente possibilità di rinnovi al rialzo e probabili cessioni forzate dei big.


Conclusioni

Il mercato biancoceleste dipenderà da un equilibrio delicatissimo: cessioni mirate per permettere innesti funzionali.
Lo scambio Noslin–Ilic potrebbe essere il primo passo di una strategia obbligata ma necessaria per non bloccare definitivamente la programmazione sportiva della Lazio.



Unisciti subito al Canale WhatsApp di Since1900.it per ricevere in tempo reale tutte le ultime notizie, le probabili formazioni, gli aggiornamenti di mercato e le cronache dei match direttamente sul tuo smartphone!👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI SUBITO

Scarica l'App Ufficiale di Since1900.it! Vivi la Lazio a 360 gradi con la nostra app dedicata: notizie in tempo reale, statistiche, dirette e molto altro, tutto a portata di mano!