Home Infermeria LAZIO: Lovati Svela i Segreti del Ritiro Precampionato. “Sarri, Occhio ai Muscoli:...

LAZIO: Lovati Svela i Segreti del Ritiro Precampionato. “Sarri, Occhio ai Muscoli: Lavoro su Misura per Evitare Infortuni”

21
0
Uno staff medico sportivo o un atleta sottoposto a test fisici in un centro sportivo.

L’Esperto in Ortopedia e Traumatologia Analizza le Fasi Cruciali della Preparazione Biancoceleste, con un Focus su Zaccagni

Con la Lazio impegnata nella preparazione estiva a Formello, l’attenzione non è solo sul campo, ma anche dietro le quinte, dove il lavoro medico e atletico è fondamentale. A “Radio Laziale” è intervenuto il dottor Stefano Lovati, specialista in ortopedia e traumatologia, che ha offerto una preziosa disamina sulla gestione del ritiro da un punto di vista clinico e preventivo.

La Valutazione Iniziale: Atleti Sempre Più Professionali

Il dottor Lovati ha evidenziato l’importanza della fase iniziale: “I calciatori che tornano da un mese di vacanza vanno valutati da un punto di vista fisico, atletico e metabolico. Bisogna capire come stanno da un punto di vista meccanico e muscolare, ci sarà chi ha preso qualche chilo e chi invece ha mantenuto.” Ha spiegato come vengano effettuati “screening di analisi” per valutare parametri come glicemia, ferro e funzionalità epatica, per poi stilare “tabelle fatte su misura”.

Una buona notizia per i tifosi è la crescente professionalità dei calciatori moderni: “Molti ragazzi negli ultimi anni, durante la vacanza, mantengono il tono muscolare. Ormai la professionalità è molto alta, i calciatori si allenano, corrono, mantengono una dieta importante durante il periodo di riposo. La cultura è cambiata rispetto a tanti anni fa, generalmente troviamo atleti in forma da quel punto di vista, poi bisogna iniziare a mettere benzina in corpo e cominciare a fare lavoro atletico.”

Prevenzione Infortuni: Il Lavoro Personalizzato è Cruciale

La fase iniziale della preparazione è delicatissima per evitare infortuni che possano compromettere la stagione. “Il lavoro è personalizzato per ogni giocatore, per questo ci servono dei parametri di misurazione dal punto di vista metabolico e fisico. Il lavoro che facciamo su un giocatore magari non lo facciamo su un altro, questa è una fase importante perché un incidente muscolare nelle prime fasi va ad alterare quello che è un lavoro a lunga gittata.” Lovati ha paragonato gli atleti a “macchine che piano piano vanno messe in moto”, sottolineando come “se in questa fase abbiamo qualche problematica poi ce la portiamo dietro per tanti giorni e questo non va bene.”

Il Caso Zaccagni: Recupero del Bacino e Cautela Iniziale

Un passaggio interessante riguarda la gestione di Mattia Zaccagni, che ha avuto problemi di pubalgia. Pur non conoscendo i dettagli specifici dell’intervento, il dottor Lovati ha ipotizzato: “Probabilmente hanno voluto ripristinare una sorta di equilibrio a livello di bacino per permettere al ragazzo di riprendere a fare una preparazione e di lavoro fisico equilibrato, perché molte volte la pubalgia prende da una parte sola.”

Sulle tempistiche di recupero, ha espresso cautela: “Forse inizialmente non potrà spingere, dovranno piano piano valutare. Bisognerà vedere le prime reazioni del ragazzo a degli stress fisici, credo che gradualmente andranno a lavorare molto sulla stabilità addominale e muscolare. Se poi i segnali saranno buoni penso che cominceranno a lavorare bene a livello muscolare. Non so che tipo di intervento abbiano fatto, ma non credo andranno a spingere subito sulla forza esplosiva.”

La Stagione con una Partita a Settimana: Vantaggi nel Recupero

Infine, il dottor Lovati ha toccato il tema della gestione fisica in una stagione che vedrà la Lazio impegnata con una sola partita a settimana (non partecipando alle coppe europee in questa stagione, dato il blocco del mercato). “Non cambia molto da un punto di vista di preparazione iniziale, cambia molto per il recupero. Si ha più tempo per poter dare al muscolo, alle articolazioni, alla cartilagine e ai tendini di recuperare un periodo di riposto post partita. Così si va a minimizzare lo stress dei muscoli.” Un vantaggio non da poco, che potrebbe permettere a Maurizio Sarri di avere una squadra più fresca e meno soggetta a infortuni da sovraccarico durante l’arco del campionato.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900