Connect with us

Focus

Prima Lazio di Lotito vs Lazio di oggi: qual è più forte?

Published

on

Sono ormai più di 12 anni che Claudio Lotito è alla guida della Lazio. Per certi versi sembra ieri, quel 31 Agosto 2004 in cui Lotito acquistò i famosi 9 giocatori per completare la rosa, e invece sono passati già 12 anni, in cui la Lazio ha ottenuto risultati molto altalenanti in Campionato (media ottavo posto), con solo due partecipazioni alla Champions League (solo una partecipazione alla fase a gironi, nessuna alla fase ad eliminazione diretta), e sei alla Coppa UEFA/Europa League (miglior risultato quarti di finale), mentre ha ottenuto discreti risultati nelle Coppe Nazionali (vittoria di 2 Coppa Italia, di cui una storica, e 1 Supercoppa Italiana). Ma come è cambiata la Lazio di Lotito in questi anni? Si può fare una riflessione per constatare se la Lazio di oggi sia più forte della prima Lazio di Lotito o viceversa; per fare questo, è bene innanzitutto ricordare l’undici titolare della Lazio 2004-2005 e quello della Lazio 2016-2017:

LAZIO 2004-2005 (4-4-2): Peruzzi; Oddo, Couto, Siviglia, Zauri; A. Filippini, Giannichedda/Dabo, Liverani, Cesar/E. Filippini; Di Canio, Rocchi. All. Caso/Papadopulo

LAZIO 2016-2017 (4-3-3): Marchetti; Basta, De Vrij, Bastos, Lukaku; Parolo, Biglia, Milinkovic/Lulic; Anderson, Immobile, Keita. All. Inzaghi

Sul portiere non c’è molto da discutere: Angelo Peruzzi è stato uno dei più forti portieri d’Italia e in quella Lazio, martoriata dalle troppe cessioni dell’estate, era un punto di riferimento in campo e fuori e dava quelle garanzie che Marchetti ha dato alla Lazio nei primi anni ma che adesso non riesce più a dare appieno; per quanto riguarda la difesa, invece, la Lazio di oggi ha i difensori centrali più forti, sperano che De Vrij-Bastos possa diventare una grande coppia difensiva, decisamente più forte di Couto-Siviglia, mentre ha probabilmente i terzini più deboli, perché anche se Lukaku da quanto visto in queste prime giornate promette molto bene, Basta non sta offrendo più troppe garanzie, mentre la Lazio di 12 anni fa poteva contare su un terzino destro del livello di Massimo Oddo e a sinistra su un’altra colonna come Zauri. Da questo punto in poi diventa complicato fare paragoni esatti, perché mettiamo a confronto due squadre con moduli diversi, anche se in ogni caso viene fuori un divario evidente: a centrocampo, la Lazio di oggi, con un regista come Biglia e una mezzala come Parolo, ha sicuramente la meglio su quella di allora, fermo restando il cuore che i gemelli Filippini mettevano in campo in ogni partita; forse invece merita un approfondimento il reparto offensivo: questa Lazio, arricchita dall’arrivo di Immobile, ha sicuramente la meglio, ma quanto manca un leader con gli attributi come Paolo Di Canio? Tanto, proprio tanto.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

Focus

Auto Sponsor della Lazio

Published

on

La Lazio è una delle squadre di calcio più famose e longeve d’Italia. Sin dagli anni ’70, la società calcistica ha stretto partnership con importanti marchi di automobili per diventare il loro sponsor tecnico. Questa scelta ha portato ad una forte associazione tra la Lazio e il mondo delle quattro ruote, e anche oggi la squadra continua ad essere associata con importanti concessionarie di auto.

La scelta di avere un’azienda automobilistica come sponsor tecnico può avere diversi benefici per una squadra di calcio. Prima di tutto, il calcio è uno sport popolare in tutto il mondo e attira milioni di appassionati. Di conseguenza, le sponsorizzazioni delle squadre di calcio sono una forma efficace di pubblicità per le aziende, in particolare per quelle che vogliono raggiungere un vasto pubblico di consumatori. Inoltre, l’immagine di dinamismo e successo associata al calcio può essere vantaggiosa per le aziende che desiderano promuovere i loro prodotti.

La Renault sponsor della Lazio fino al 2022

Nel 2015 (ai tempi c’era Pioli in panchina) tre dealer Renault della capitale sono diventati sponsor della squadra biancoceleste; qualche tempo fa, abbiamo provato queste auto con il noleggio a lungo termine senza anticipo di Movenzia un buon prodotto per chi non ha particolari necessità di avere auto in garage che molte volte rimangono ferme inutilmente.

Renault è una casa automobilistica francese con una storia lunga e ricca. Fondata nel 1899 dai fratelli Louis, Marcel e Fernand Renault, l’azienda ha iniziato la sua attività producendo auto elettriche, per poi passare alla produzione di veicoli a motore a combustione interna.

Una sponsorizzazione durata alcuni anni e che ha visto un binomio fantastico crearsi tra le concessionarie e la squadra con la presentazione dei vari prodotti avvenuta durante i vari step di mercato.

Gli sponsor e la Lazio

Tutti conosciamo il main sponsor della Lazio Binance, come abbiamo già approfondito in questo articolo, si tratta della prima sponsorizzazione nel calcio in Italia di questo importante excanghe che nell’ultima tornata è riuscita anche a vendere gli abbonamenti della nostra squadra tramite cryptovalute.

Binance è una delle più grandi piattaforme di scambio di criptovalute al mondo. Fondata nel 2017 da Changpeng Zhao, la piattaforma è cresciuta rapidamente per diventare uno dei leader del settore delle criptovalute.

Binance offre una vasta gamma di servizi, tra cui lo scambio di criptovalute, l’acquisto di criptovalute tramite carte di credito o bonifici bancari, la possibilità di utilizzare criptovalute per fare acquisti online e la possibilità di fare trading di margini. Inoltre, Binance ha lanciato anche la propria criptovaluta, chiamata Binance Coin (BNB), che può essere utilizzata per pagare le commissioni di trading sulla piattaforma.

Mizuno e la Lazio continuano la loro corsa assieme, Mizuno è un’azienda giapponese specializzata nella produzione di abbigliamento sportivo, calzature e attrezzature sportive. Fondata nel 1906 a Osaka, in Giappone, l’azienda è stata originariamente creata per produrre attrezzature sportive per il baseball, ma nel corso degli anni si è espansa per offrire prodotti per una vasta gamma di sport, tra cui il golf, il tennis, la corsa, la pallavolo e il rugby.

In sintesi, la Lazio ha una lunga tradizione di collaborazione con importanti marchi di sponsorizzazione, che hanno contribuito a sostenere la squadra nel corso degli anni. Queste partnership non solo hanno permesso alla Lazio di avere una maggiore visibilità a livello nazionale ed internazionale, ma hanno anche fornito un’importante fonte di finanziamento per l’acquisto di nuovi giocatori e lo sviluppo delle infrastrutture.

Tuttavia, come per qualsiasi partnership commerciale, gli accordi di sponsorizzazione possono cambiare nel tempo, a seconda dei cambiamenti nei mercati e degli obiettivi di business delle aziende coinvolte. La Lazio continuerà ad attirare nuovi sponsor e a lavorare per raggiungere il successo sui campi da gioco.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza