Home News Lazio Lazio, l’inizio choc ricorda l’ultima stagione di Sarri

Lazio, l’inizio choc ricorda l’ultima stagione di Sarri

65
0
Una grafica o un'immagine che mostra le due squadre, Sassuolo e Lazio, schierate con i loro moduli di gioco e i nomi dei giocatori titolari.

Tre punti nelle prime tre giornate. È questo il bottino con cui la Lazio ha iniziato il suo cammino in campionato, un avvio che inevitabilmente riporta alla mente l’ultimo anno di Maurizio Sarri sulla panchina biancoceleste.

Anche allora, infatti, la partenza fu praticamente identica: un solo successo nelle prime tre partite e tanti dubbi attorno a una squadra che faticava a trovare la propria identità. L’unica differenza è che in quella stagione arrivò subito una vittoria prestigiosa, quella contro il Napoli al Maradona. Un colpo in trasferta che sembrava poter rappresentare la svolta e che aveva illuso i tifosi.

Ma quell’exploit si rivelò un fuoco di paglia. Già alla giornata successiva, la Lazio crollò contro la Juventus, mostrando ancora tutti i limiti di una squadra discontinua. Poi arrivò il pareggio casalingo contro il Monza, un risultato che fece discutere e mise in luce i problemi di concretezza di un gruppo che non riusciva a dare continuità alle proprie prestazioni.

Solo contro il Torino arrivò finalmente un’altra vittoria, utile più per il morale che per il percorso reale della squadra. Perché la realtà era chiara: la Lazio arrancava, alternava prestazioni discrete a cadute fragorose, senza mai riuscire a trovare equilibrio e solidità.

Il resto lo ricordiamo bene: i mesi successivi furono un’altalena di risultati negativi e tensioni interne. La situazione si fece insostenibile e a marzo 2024 Maurizio Sarri presentò le sue dimissioni, un addio che segnò la fine di un ciclo iniziato con grandi ambizioni e che invece si era spento tra delusioni e rimpianti.

Oggi, con la squadra nuovamente a quota 3 punti dopo le prime tre partite, il paragone con quell’annata viene naturale. Allora almeno ci fu la gioia di espugnare Napoli, mentre adesso la Lazio non è riuscita a trovare nemmeno una vittoria di prestigio. La preoccupazione tra i tifosi cresce, perché la memoria di quel percorso non è lontana e il timore è che la storia possa ripetersi.

Il calendario, inoltre, non aiuta: dopo la sfida contro il Sassuolo ci sarà subito il derby, appuntamento che può cambiare umore e prospettive ma che arriva in un momento di grande incertezza.

La domanda, quindi, resta aperta: questa Lazio saprà invertire la rotta e costruire una stagione diversa da quella dell’ultimo anno di Sarri, oppure si rischia di rivivere un copione già visto, con gli stessi errori e le stesse difficoltà?



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900