Connect with us

News

Lazio-Inter: statistiche e probabili formazioni

Published

on

inter_gol_0_1_92120_immagine_ts673_400
Domenica sera, alle ore 20.45, andrà in scena all’Olimpico di Roma l’ottantaduesima sfida tra Lazio e Internazionale Milano. Il bilancio premia il sodalizio biancoceleste, che ha conquistato 30 vittorie, al pari di 30 pareggi e 21 sconfitte.

L’ultima risale proprio allo scorso campionato, quando una rete di Klose all’81’ decide il posticipo della 18° giornata. Il centravanti tedesco sfrutta nel migliore dei modi un’imbucata deliziosa di Stefano Mauri e batte in scivolata Handanovic, realizzando il gol che vale 3 punti. Dall’altra parte, l’ultimo precedente che ha visto i neroazzurri espugnare il fortino biancoazzurro è datato 2 maggio 2010, nell’anno del “Triplete”. Samuel e Thiago Motta firmano una vittoria fondamentale per la conquista dello scudetto da parte della formazione di Josè Mourinho, che da li a poco, avrebbe conquistato anche la Coppa Italia e la Champions League nella finale di Madrid.

Il trend delle due squadre risulta essere completamente opposto: la Lazio ha conquistato tra le mura amiche ben 37 punti, frutto delle 12 vittorie e di un pareggio, mentre l’Inter, lontano da San Siro, ha accumulato un bottino di appena 24 punti, con 22 gol realizzati e ben 21 subiti.

A quattro giornate dal termine, le due formazioni sanno che quello di domenica sera sarà uno scontro di fondamentale importanza per il raggiungimento dei rispettivi obiettivi: quella di Pioli, dopo il pari di Bergamo, non può perdere ulteriormente terreno nei confronti di Roma e Napoli, mentre l’Inter dell’ex Roberto Mancini dovrà necessariamente conquistare i tre punti se vorrà giocarsi ancora le proprie chance di ingresso nella prossima Europa League.

Ottime notizie dall’infermeria per Stefano Pioli, che domenica potrà contare nuovamente su due dei suoi uomini più importanti: Stefan De Vrij e Lucas Biglia. Il difensore Orange sembra aver superato brillantemente l’infortunio al ginocchio, rientrando in gruppo già nella giornata di martedì. Discorso diverso per Biglia. Il centrocampista argentino, dopo aver effettuato gli ultimi accertamenti strumentali, è tornato a completa disposizione solamente giovedì. In realtà, proprio per la sua importanza di “faro” nel centrocampo biancoceleste, la sua presenza dal primo minuto al fianco di Parolo apparte quasi certa. Riprende il suo posto in avanti Miroslav Klose, che torna a vestire i panni del centravanti dopo la squalifica scontata nell’ultimo turno contro l’Atalanta. Buone notizie anche per Santiago Gentiletti che, dopo gli ottimi 45 minuti disputati con la Primavera di mister Inzaghi nel match stravinto contro l’Avellino, sembra pronto per il rientro nell’undici titolare. Pioli però non vuole rischiarlo proprio a causa di una forma fisica ancora lontana, e dunque schiererà nuovamente Mauricio al fianco di De Vrij, in attesa di quella coppia che tanto aveva entusiasmato nelle prime giornate la tifoseria laziale. Solito ballottaggio tra Mauri e Cataldi, con il tecnico di Parma che scioglierà le riserve solamente nella rifinitura. Gli unici assenti saranno Lulic, Ederson e Cana.

4-3-1-2 per Roberto Mancini, che conferma dieci undicesimi della squadra che ha pareggiato in casa contro il Chievo domenica scorsa. Come al solito ci sarà Handanovic a difendere i pali della porta neroazzurra, mentre la difesa sarà formata da Juan Jesus, Vidic, Ranocchia e Santon, che riprende il suo posto da titolare ai danni di D’Ambrosio. Sulla linea mediana del campo agiranno Medel, Brozovic e Guarin, mentre la coppa d’attacco Palacio-Icardi sarà supportata dal grande ex, Hernanes, che torna per la prima volta all’Olimpico da avversario.

LAZIO (4-2-3-1): Marchetti, Basta, De Vrij, Mauricio, Radu, Biglia, Parolo, Candreva, Mauri, Anderson, Klose.
A DISPOSIZIONE: Berisha, Strakosha, Novaretti, Cavanda, Konko, Braahfeid, Ciani, Cataldi, Ledesma, Keita, Djordjevic, Perea.
INDISPONIBILI: Ederson, Lulic, Cana
DIFFIDATI: De Vrij, Radu, Keita, Ledesma, Cataldi

INTER (4-3-1-2): Handanovic, Juan Jesus, Vidic, Ranocchia, Santon, Guarin, Medel, Brozovic, Hernanes, Palacio, Icardi.
A DISPOSIZIONE: Carrizo, Donkor, Nagatomo, Felipe, D’Ambrosio, Gnoukouri, Kovacic, Obi, Shaqiri, Podolski, Bonazzoli, Puscas
INDISPONIBILI: Johnatan, Dodò, Kuzmanovic, Andreolli, Campagnaro
DIFFIDATI: Dodò, Campagnaro, Hernanes, Palacio, Shaqiri.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

News

Bianchessi dice addio alla Lazio: il ringraziamento della società

Published

on

bianchessi lazio

Nelle scorse settimane la Lazio ha ricevuto le dimissioni di Mauro Bianchessi. Il direttore del settore giovanile ha voluto riavvicinarsi a casa e alla sua famiglia. Ecco il ringraziamento della società biancoceleste:

“Nelle scorse settimane il direttore del settore giovanile Mauro Bianchessi aveva manifestato la volontà di riavvicinarsi a casa e alla sua famiglia e, di conseguenza, di porre termine con anticipo al suo impegno contrattuale con la S.S. Lazio.

Rispettando il suo desiderio, la S.S. Lazio lo ringrazia per il lavoro svolto con professionalità, dedizione e impegno da luglio 2017 ad oggi.

L’attuale dirigenza, che al momento sovraintende le attività della Lazio Primavera e di Lazio Women, subentrerà quindi da subito nelle funzioni relative anche al settore giovanile, in attesa che nei prossimi giorni si definisca e si completi l’organigramma del comparto”.

Il direttore del Settore Giovanile della S. S. Lazio, Mauro Bianchessi ha reso nota una lettera con la quale annuncia la decisione, condivisa con il Club, di anticipare la sua uscita:

“Per sopraggiunti impegni personali, dal 1° aprile, di comune accordo con il presidente, sen. Claudio Lotito, al quale va tutta la mia stima, riconoscenza, gratitudine e affetto, comunico che non sarò più presente a Formello in qualità di direttore responsabile del Settore Giovanile maschile e femminile. Dal 1° maggio 2023 andrò comunque in pensione. Ringrazio tutti i miei fantastici collaboratori, i tecnici, gli impiegati, tutti i calciatori e le loro famiglie per questi anni straordinari trascorsi insieme. Auguro alla Società e alla “famiglia” Lazio, tutto il meglio.
Con affetto e riconoscenza.
Mauro Bianchessi”.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza