Home Blog Page 5

Empoli – Lazio, polemica rigore Pedro: la Lega Serie A elogia l’intervento, tifosi in rivolta!

0
Grafica che simboleggia la polemica sul rigore non concesso alla Lazio contro l'Empoli e la controversa reazione sui social media della Lega Serie A, con icone che rappresentano il calcio, l'arbitro e i social media. Fonti e contenuti correlati

Il post-partita di Empoli – Lazio è infiammato dalla discussione su un episodio chiave: il mancato calcio di rigore per un contatto tra Pedro e Marianucci in area toscana. Nonostante la vittoria, i tifosi biancocelesti e addetti ai lavori non si capacitano della decisione arbitrale e del mancato intervento del VAR.

Rigore Negato su Pedro: Parere Unanime degli Esperti

La perplessità sul mancato rigore è rafforzata dal parere di autorevoli ex arbitri come Luca Marelli e Gianpaolo Calvarese, che hanno concordato nel ritenere il fallo su Pedro evidente e la Lazio penalizzata dal mancato fischio di Colombo.

La Lega Serie A Esalta l’Intervento e Scatena la Polemica

Oltre al danno del rigore non concesso, è arrivata anche la beffa da parte della Lega Serie A. L’account ufficiale X (ex Twitter) della Lega ha pubblicato un frame del contatto tra Pedro e Marianucci, definendo l’intervento del difensore dell’Empoli un “Super intervento”.

Questa mossa sui social ha scatenato una reazione furiosa da parte dei tifosi della Lazio (e non solo), che hanno visto nel post della Lega una provocazione e una presa in giro. Commenti come “Ci prendete anche per il co?”**, “era rigore netto”, “rigore grosso come una casa” sono solo alcuni esempi della reazione indignata sui social media, a dimostrazione di come la gestione comunicativa dell’episodio da parte della Lega abbia esacerbato ulteriormente gli animi.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Fabiani in conferenza: “Alla Lazio sta succedendo qualcosa di anomalo, domani sporgo denuncia”

0
Maurizio Sarri e Angelo Fabiani in riunione al centro sportivo di Formello, con un blocco appunti sul tavolo.

Toni durissimi e una ferma presa di posizione da parte del direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, intervenuto in conferenza stampa al termine del match vinto contro l’Empoli. Fabiani non ha parlato solo della partita, ma ha voluto fare chiarezza e condannare episodi che, a suo dire, stanno minando la serenità del mondo biancoceleste.

“Qualcosa di Anomalo, Atto Ignobile a Scopi Estorsivi”

Fabiani ha esordito parlando di una situazione “anomala” che sta accadendo attorno alla Lazio: “Vorrei fare una premessa. La mia presenza non è un momento di bavaglio, ma vuole riportare sui giusti binari ciò che sta accadendo in queste settimane sul mondo Lazio. Sta accadendo qualcosa di anomalo…”.

Il DS si è poi riferito in modo specifico all’episodio che ha coinvolto il falconiere: “…ad esempio il falconiere in casa mia si avvicina, carpisce una conversazione registrandola per usarlo per scopi estorsivi. Questo non va bene, domani farò denuncia, questa gente deve smetterla di giocare con il mondo Lazio.”. Fabiani ha definito l’episodio un “atto ignobile” e ha chiesto che il soggetto in questione venga allontanato: “Non è tollerabile né comprensibile che un soggetto del genere sia ancora al centro sportivo e si permetta di registrare con malizia. Chiamerò il Presidente, dirò questa cosa, ciò che è successo è chiaro.”. L’obiettivo di tali azioni sarebbe quello di “minare la serenità dei giocatori, dello staff tecnico”.

Critiche a Chi Diffonde “Nefandezze” e Annuncio di Azioni Legali

Fabiani ha attaccato duramente anche chi, a suo dire, diffonde notizie false sul calciomercato e sulla squadra:

“Io me ne accorgo quando operatori e pseudo tali chiedono qualcosa sui calciatori, i contratti sono fatti per essere rispettati. Noi rilanceremo, ho sentito tante nefandezze e ciò mi rammarica. Ho sentito tante cazzate che si sono inventati i siti a proposito di alcuni calciatori che lascerebbero la Lazio.”.

Ha ribadito che giocatori come Pedro, Romagnoli, Rovella e altri sono patrimonio della società e che le valutazioni verranno fatte a bocce ferme. Ha rivendicato le proprie scelte di mercato, citando l’acquisto di Noslin come suo (“non lo ha scelto Baroni ma l’ho fatta io quella scelta”), e ha definito chi scrive certe cose come produttore di “immondizia”: “Questi soggetti che si divertono a scrivere queste stronzate producono immondizia, il sottoscritto è il guardiano del patrimonio della società Lazio.”

La risposta della società sarà anche legale: “Voglio dirlo ai tifosi, statene certi che alcuni di questi soggetti li porterò in tribunale… devono lasciar perdere la Lazio. La Lazio è una società pulita.”

La Vittoria di Empoli e gli Obiettivi Sportivi

Nonostante le vicende extra-campo, Fabiani ha commentato positivamente la vittoria di Empoli: “La vittoria di oggi è fondamentale, siamo soddisfatti. Si percepiva che avremmo potuto fare una buona gara, la stanchezza si poteva far sentire. Venire qui non era semplice.” Ha ribadito la professionalità di squadra e staff e gli obiettivi sportivi come priorità.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Fabiani duro: “Episodi sgradevoli e ignobili. Tentativi di ricatto, il falconiere non lavorerà più per la Lazio”

0
"Claudio Lotito con un'espressione ironica e un fumetto che dice 'Le maledizioni!', con uno sfondo sfocato di un ospedale, simboleggiando il suo ricovero e le sue dichiarazioni scherzose."
"Dopo la sconfitta contro il Bologna, la Lazio sceglie il silenzio stampa, ma Angelo Fabiani si assume la responsabilità di commentare gli errori della squadra. Leggi le sue parole e la decisione di evitare commenti negativi."

Al termine della vittoriosa trasferta di Empoli, il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, ha rilasciato dichiarazioni molto forti ai microfoni del post-partita, commentando non solo l’aspetto sportivo, ma soprattutto i recenti e spiacevoli episodi che hanno coinvolto il club.

Fabiani Contro gli “Episodi Brutti, Sgradevoli e Ignobili”

Fabiani non ha usato giri di parole per condannare quanto accaduto nei giorni scorsi (con riferimento implicito alla diffusione della conversazione di Lotito e le accuse di Bernabé):

“Non vogliamo mettere il bavaglio a nessuno. Esprimo lo stato d’animo a seguito di episodi brutti, sgradevoli e ignobili. Per queste cose che ho appena detto l’autorità competente stabilirà le azioni commesse.” Riferendosi alla registrazione del Presidente Lotito:

“Quando si oltrepassa il limite e si supera la decenza questo non va più bene, a maggior ragione se questo va a discapito di tutti. Non si può fraudolentemente registrare il sottoscritto per farne una forma di ricatto, è inaccettabile.”

Il DS ha anche legato l’episodio al caso del falconiere, parlando di un tentativo di estorsione: “Il falconiere se sa qualcosa vada a denunciare, ma questo non è accaduto e a me è sembrato un tentativo di estorsione. Alla Lazio non verrà mai più a lavorare.” Sul Presidente Lotito, ha aggiunto: “Sul presidente Lotito si sa benissimo difendere da solo, ma come ben sapete oggi si possono modificare voci e tutto”.

Critiche al Mercato: “Sondare per Vie Traverse è Scorretto”

Oltre a difendere la società dagli attacchi esterni, Fabiani ha lanciato un messaggio chiaro ad altri club e agenti riguardo il calciomercato: “Invio però un messaggio agli amici: la smettessero di iniziare a fare mercato con i giocatori della Lazio. Sondarli per vie traverse è scorretto e sono delle bassezze di cui vergognarsi.”

La Squadra e la Corsa Champions: “Sono Soddisfatto”

Nonostante le polemiche extra-campo, Fabiani si è detto soddisfatto del percorso della squadra: “Alla vigilia del campionato nessuno ci annoverava tra le squadre che potevano lottare per la Champions. Anche in Europa abbiamo fatto un percorso straordinario, siamo usciti solo ai rigori. Sono soddisfatto, ci sono patrimoni di giocatori che intendiamo preservare e i nomi sono tanti. Il percorso di rinnovamento non è concluso e non puoi cambiare dieci giocatori da un momento all’altro.”

Il direttore sportivo ha infine ribadito che sarà l’unico a parlare per la società: “Parlerò solo io, non metto il bavaglio a nessuno.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Empoli – Lazio: Marelli (DAZN), “Contatto Pedro-Marianucci?Era rigore per i biancocelesti”

0
Grafica che simboleggia l'episodio del rigore non concesso alla Lazio contro l'Empoli, analizzato da Luca Marelli. Fonti e contenuti correlati

La vittoria della Lazio sul campo dell’Empoli per 1-0 non è stata priva di polemiche arbitrali. In particolare, un episodio avvenuto in area toscana nel finale di gara ha sollevato dubbi: un contatto tra Pedro e Marianucci che i biancocelesti hanno reclamato come calcio di rigore. Sul caso è intervenuto l’esperto arbitrale Luca Marelli, ai microfoni di DAZN.

Marelli: “Era Calcio di Rigore per la Lazio, Abbaglio di Colombo”

Secondo l’analisi dell’ex arbitro Marelli, il contatto tra Pedro e Marianucci in area empolese doveva essere sanzionato con un calcio di rigore a favore della Lazio: “Marianucci prende anche il pallone ma all’inizio il contatto è tutto sulla gamba sinistra di Pedro che non può avanzare”. Marelli ha anche evidenziato la reazione del difensore dell’Empoli: “Lo stesso giocatore dell’Empoli guarda subito l’arbitro per capire se stia per assegnare il rigore”.

Per Marelli, la decisione dell’arbitro Colombo di lasciar proseguire è stata un errore: “In questo caso manca il calcio di rigore e il giallo”. Non solo, l’esperto ritiene che anche il VAR avrebbe dovuto intervenire: “Anche il Var aveva tutti i parametri per intervenire e correggere la decisione di Colombo, probabilmente in sala Var hanno ritenuto che il contatto iniziale non compromettesse l’azione di Pedro. Abbaglio di Colombo.”

Un episodio che, secondo l’analisi di Marelli, avrebbe potuto portare a un calcio di rigore per la Lazio, ma che non ha comunque modificato l’esito finale del match, vinto 1-0 dai biancocelesti.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

PAGELLE Empoli – Lazio: imme-Dia-to e decisivo! Bene Gigot e Romagnoli, Hysaj ingenuo

0
Grafica con le pagelle di Empoli-Lazio 0-1 che evidenzia il marcatore Boulaye Dia e i difensori Gigot e Romagnoli. Fonti e contenuti correlati

Una vittoria di misura ma dal peso specifico enorme per la Lazio al Castellani. Il successo per 1-0 sull’Empoli, deciso da un gol lampo, porta in dote tre punti fondamentali per la rincorsa europea. Analizziamo le prestazioni individuali con le pagelle dei biancocelesti (e non solo) secondo la redazione di Lalaziosiamonoi.it.

Le Pagelle della Lazio contro l’Empoli

  • MANDAS 6: La sua partita inizia con un duro colpo subito. Non viene chiamato a parate complesse, gestisce l’ordinaria amministrazione.
  • HYSAJ 5,5: Ha il merito sul gol immediato con un lancio preciso per Dia. Pecca però di ingenuità clamorosa facendosi espellere per doppio giallo quando l’Empoli era già in inferiorità numerica.
  • GIGOT 6,5: Puntuale nelle chiusure, legge bene un lancio lungo che porta all’espulsione di Colombo. Conferma di essere un difensore affidabile.
  • ROMAGNOLI 6,5: Il più attento del reparto arretrato. Si fa trovare pronto su cross e tentativi da fuori dell’Empoli, specialmente nel primo tempo.
  • PELLEGRINI 6: Si propone e va al cross con continuità, come nelle ultime uscite. Si dimostra attento anche in fase difensiva sulla fascia opposta.
    • Dal 70’ GILA 6: Entra per coprire la fascia destra dopo l’espulsione di Hysaj.
  • GUENDOUZI 6: Tanta corsa e generosità, ma a volte un po’ confusionario nella gestione della palla. Gli errori aumentano con la stanchezza.
  • ROVELLA 6: Gioca con un po’ più di cautela nei contrasti a causa della diffida. Riesce comunque a chiudere bene le linee di passaggio.
    • Dal 78’ PROVSTGAARD sv: Pochi minuti a disposizione.
  • MARUSIC 6: Esce all’intervallo per una contusione. Schierato esterno alto, la sua prestazione nei primi 45 minuti è stata anonima.
    • Dal 46’ ISAKSEN 5,5: Non incide nei 45 minuti giocati. Si ricordano solo un corner guadagnato e un fallo. Fallisce un’occasione per il raddoppio nel recupero.
  • DIA 7: Decisivo dopo un minuto con un movimento, un controllo e una conclusione perfetti. Un gol che spiana la strada e gli permette di giocare con maggiore tranquillità. IMME-DIA-TO.
    • Dal 58’ VECINO 6: Entra per dare più ritmo e “cattiveria” alla squadra nella ripresa.
  • ZACCAGNI 6: Ci si aspettava di più in termini di incisività, soprattutto nella ripresa. Periodo di astinenza che prosegue, spreca una buona occasione.
    • Dal 70’ PEDRO 6,5: Entra e porta vivacità all’attacco. Ha un tentativo fuori di poco e un rigore che a lui sembrava sacrosanto viene negato.
  • CASTELLANOS 6: L’azione del gol nasce da una sua intuizione iniziale. Per il resto della partita non riesce a incidere in modo significativo, anche con la superiorità numerica.

Il Voto all’Allenatore

  • ALL. BARONI 6,5: Ha ottenuto la vittoria, l’obiettivo primario. La squadra vince nonostante una sofferenza maggiore del previsto, soprattutto quando l’Empoli è rimasto in 10 per primo.

Le Pagelle dell’Empoli

  • VASQUEZ 6,5
  • GOGLICHIDZE 5 (Sambia 6)
  • ISMAJLI 6,5
  • VITI 5 (Campanello sv)
  • GYASI 6
  • MARIANUCCI 6,5
  • FAZZINI 6
  • PEZZELLA 6
  • SOLBAKKEN 5 (Konate 5,5)
  • CACACE 5
  • COLOMBO 4,5
  • All. D’AVERSA 6


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Fabiani (DAZN): “Pedro avrà un ruolo in società. Incontreremo gli agenti di Romagnoli e altri per i rinnovi”

0
Grafica che simboleggia le dichiarazioni del DS Lazio Angelo Fabiani su futuri ruoli in società per Pedro e discussioni per i rinnovi contrattuali di Romagnoli e altri giocatori. Fonti e contenuti correlati

Dopo la vittoria esterna contro l’Empoli, il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, è intervenuto ai microfoni di DAZN per commentare il futuro di alcuni giocatori chiave della rosa, anticipando importanti discussioni contrattuali.

Pedro: Un Futuro in Società

Fabiani ha definito diversi giocatori come un patrimonio per la società, menzionando tra gli altri Pedro, Romagnoli, Guendouzi e Rovella. Ha riservato parole particolarmente significative per lo spagnolo Pedro: “Pedro così come Romagnoli, Guendouzi e Rovella, eccetera costituiscono un patrimonio per la società. Pedro lo costituisce per la società sia sul campo e anche quando vorrà smettere sicuramente avrà sempre un posto all’interno della Lazio.” Il DS ha sottolineato ulteriormente il valore dello spagnolo: “Pedro è un campione nel rettangolo di gioco ma lo è ancora di più nella vita di tutti i giorni, per cui tornerà utile anche quando vorrà smettere di giocare, di prendere un ruolo importante all’interno della Lazio.”

Incontri in Agenda per i Rinnovi

Oltre a riconoscere l’importanza di questi giocatori, Fabiani ha anticipato la volontà del club di discutere i loro futuri contrattuali. Non so se prossima settimana, dopo la Juventus, convocheremo gli agenti di Pedro e Romagnoli e di tanti altri per rivedere e rinnovare i contratti”, ha affermato il direttore sportivo, lasciando intendere che sono in programma colloqui per definire la situazione contrattuale di diversi elementi della rosa.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Empoli – Lazio 0-1: Dia è subito decisivo, tre punti d’oro per la Champions!

0
Immagine che celebra il gol decisivo di Boulaye Dia nella vittoria esterna per 1-0 della Lazio contro l'Empoli. Fonti e contenuti correlati
Pedro Allenamento Lazio nel cento sportivo di Formello a Roma. Roma, 30 Marzo 2023 © Marco Rosi / Fotonotizia

La Lazio riparte subito forte dopo il pareggio casalingo e conquista una vittoria di fondamentale importanza per la sua rincorsa europea. Nel match valido per la trentacinquesima giornata di Serie A, i biancocelesti si impongono per 1-0 sul campo dell’Empoli grazie a un gol lampo di Dia. Tre punti d’oro che tengono viva la speranza Champions League.

La Cronaca del Match:

La partita al Castellani si sblocca subito: al 1′ minuto, Dia riceve un cross perfetto da Hysaj e insacca con il destro portando immediatamente in vantaggio la Lazio. Dopo il gol, l’Empoli prova a reagire, ma al 38′ subisce un colpo durissimo: l’attaccante Colombo viene espulso per doppio giallo. In superiorità numerica, la Lazio gestisce il vantaggio, anche se al 50′ l’Empoli vede annullarsi un gol per fuorigioco dopo un check VAR.

Nella ripresa, la Lazio non riesce a chiudere la partita e al 76′ si ristabilisce la parità numerica: Hysaj, già ammonito, si fa espellere per un fallo ingenuo. Nonostante si giochi in dieci contro dieci, la Lazio difende il vantaggio. Nel finale, un episodio dubbio in area empolese con Pedro, ma l’arbitro non concede il rigore dopo il controllo VAR. Nonostante la pressione finale dell’Empoli, la Lazio riesce a mantenere il risultato fino al triplice fischio.

Il Tabellino:

EMPOLI – LAZIO 0-1 Marcatori: 1′ Dia (L)

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze (45′ Sambia), Ismajli, Viti (90′ Campaniello); Gyasi, Fazzini, Marianucci, Pezzella; Solbakken (58′ Konate), Cacace; Colombo. A Disp.: Brancolini, De sciglio, Esposito, Seghetti, Silvestri, Tosto, Bacci. All.: Roberto D’Aversa.

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Hysaj, Gigot, Romagnoli, Pellegrini (70′ Gila); Guendouzi, Rovella (78′ Provstgaard); Marusic (45′ Isaksen), Dia (58′ Vecino), Zaccagni (70′ Pedro); Castellanos. A Disp.: Tchaouna, Furlanetto, Provedel, Ibrahimovic, Noslin, Belahyane, Basic, Dele-Bashiru. All.: Marco Baroni.

Arbitro: sig. Colombo (Sez. Como) Marcatori: 1′ Dia (L); NOTE Ammoniti: 34′ e 38′ Colombo (E); 46′ Goglichidze (E); 55′ Pellegrini (L); 65′ e 76′ Hysaj (L); 87′ Vecino (L); 88′ Viti (E); 93′ Provstgaard (L). Espulsi: 38′ Colombo (E); 76′ Hysaj (L); Minuti di recupero: 3′ pt; 5′ st.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pedro Calciomercato Lazio 2025: rinnovo in vista per il Leader spagnolo! I dettagli dell’accordo…

0
L'attaccante della Lazio Pedro mentre firma il rinnovo del contratto fino al 2026, con i trofei vinti in carriera visibili alle sue spalle.

Nonostante la carta d’identità che segnerà 38 anni a luglio, Pedro si è dimostrato un giocatore fondamentale per la Lazio in questa stagione. Con 12 gol e 4 assist all’attivo, l’attaccante spagnolo ha superato ogni aspettativa, diventando un elemento imprescindibile in campo e fuori. Le sue prestazioni non sono passate inosservate e la società biancoceleste sembra avere le idee chiare sul suo futuro.

Rinnovo Annuale in Vista per Pedro

Secondo quanto riportato da Lalaziosiamonoi.it, la Lazio ha deciso: vuole andare avanti con Pedrito. L’intenzione del club è quella di offrire al giocatore un rinnovo contrattuale di un anno, prolungando l’attuale accordo in scadenza il prossimo 30 giugno fino al 2026.

L’Impatto di Pedro e la Voglia di Rimanere

I numeri parlano chiaro: 12 gol e 4 assist, una partecipazione diretta a 16 reti stagionali, un gol ogni 163 minuti. Un rendimento straordinario per un giocatore della sua età. Ma al di là delle statistiche, la Lazio apprezza la sua mentalità, intelligenza e professionalità, qualità che lo rendono un vero “campione”.

Pedro si è messo a disposizione di Baroni fin da subito, diventando un leader silenzioso nello spogliatoio. Dal canto suo, il giocatore ha sempre manifestato la volontà di rimanere nella Capitale, legato all’ambiente e alla città.

L’incontro tra la società e l’entourage del giocatore per presentare formalmente l’offerta di rinnovo è già in agenda e dovrebbe tenersi dopo la partita contro la Juventus. Le intenzioni sembrano convergere: Lazio e Pedro puntano a continuare insieme.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Empoli – Lazio 2025 , formazioni ufficiali: Confermati Rovella e Zaccagni

0
Fotomontaggio del cambio in panchina alla Lazio: Baroni si allontana nell'ombra mentre Sarri emerge alla luce, a simboleggiare l'avvicendamento.

Sono state diramate le formazioni ufficiali di Empoli e Lazio in vista del match valido per la 35ª giornata di Serie A, in programma oggi, domenica 4 maggio 2025, alle ore 12:30 allo stadio Carlo Castellani. Mister Baroni riserva una sorpresa nell’undici iniziale.

Le Formazioni Ufficiali di Empoli – Lazio

La sorpresa principale nelle scelte di Baroni è l’inserimento di Marusic dal primo minuto, presumibilmente in una posizione più avanzata, nel tridente offensivo. Confermato il centrocampo con Rovella e Guendouzi, e Zaccagni sull’altra fascia. In difesa, spazio a Hysaj e Gigot insieme a Romagnoli e Pellegrini davanti a Mandas. Partono dalla panchina giocatori come Isaksen e Pedro.

Ecco gli schieramenti che scenderanno in campo:

EMPOLI (3-4-2-1): In aggiornamento… (Nota: l’undici ufficiale del Parma non è ancora completo nella fonte fornita)

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Hysaj, Gigot, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Marusic, Dia, Zaccagni; Castellanos.

A disposizione della Lazio: Provedel, Furlanetto, Gila, Provstgaard, Basic, Vecino, Dele-Bashiru, Ibrahimovic, Tchaouna, Noslin, Isaksen, Pedro.

Allenatore della Lazio: Marco Baroni.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lotito denuncia: “Numero clonato, conversazione registrata in modo fraudolento. Atto vile” (VIDEO)

0
Immagine che simboleggia la denuncia del Presidente della Lazio Claudio Lotito per la diffusione di una conversazione privata, suggerendo un'intercettazione o una violazione della privacy. Fonti e contenuti correlati

Un episodio di grave portata ha coinvolto il Presidente della Lazio e senatore Claudio Lotito. Nelle ultime ore, un video di una sua conversazione telefonica privata è diventato virale sui social media, spingendo Lotito a rivolgersi alle autorità.

La Denuncia di Lotito: “Numero Clonato e Registrazione Fraudolenta”

Attraverso una nota, lo stesso senatore Lotito ha dichiarato: “Un episodio gravissimo si è verificato nelle ultime ore: il mio numero di cellulare probabilmente è stato clonato e una conversazione telefonica è stata registrata in modo fraudolento. Si tratta di un atto vile e intollerabile, che condanno con la massima fermezza, poiché rappresenta una palese violazione della mia privacy e dei principi di legalità”.

Nel pomeriggio, Lotito si è recato presso la Questura di Roma per sporgere formale denuncia sull’accaduto, offrendo piena collaborazione alle forze dell’ordine e consegnando la documentazione in suo possesso. “Ho piena fiducia nel lavoro degli inquirenti”, ha aggiunto Lotito, “e confido che le autorità sapranno individuare al più presto i responsabili di questo gravissimo attacco alle comunicazioni personali, assicurandoli alla giustizia”. È stata inoltre richiesta l’immediata rimozione e cancellazione del video, che mostra anche il numero telefonico del senatore.

La Conversazione Diventata Virale

Il video in questione riprende una video-telefonata tra Lotito e un tifoso (identificato come un tassista di nome Valerio), avvenuta con il telefono in vivavoce e ripresa apparentemente di nascosto da una terza persona. Durante la chiacchierata, che solo all’apparenza sembrava informale, il Presidente ha toccato diversi argomenti legati alla Lazio.

Tra le dichiarazioni che hanno suscitato più clamore, quelle sul mercato e sui giocatori: “Potevamo stare in semifinale contro il Tottenham? E allora!? Che devi fa’? Ancora con gli acquisti?”, risponde Lotito incalzato sul mercato. E ancora, rivolgendosi all’interlocutore: “Perché parli di cose che non capisci? Che lavoro fai te? Il tassista? Ecco, e fai il tassista.

È come se ti dicessi la strada più corta per andare da una parte. Fai il tassista. Non ti mettere a fare il tuttologo.” Commentando il rendimento di alcuni giocatori: “I giocatori purtroppo sono così, hanno la m***a nel cervello. Hai mai visto un giocatore intelligente? Ricordati sempre si dividono in: giocatori normali, buoni giocatori, ottimi giocatori, campioni. I campioni sono quelli che hanno l’interruttore sempre acceso”. Lotito ha anche commentato, apparentemente colto di sorpresa, un “like” di Tchaouna a un post sul Bodo/Glimt: “Tchaouna? Che ha fatto?… Non conosce la lingua italiana. Purtroppo questa è la realtà”.

Questo episodio giunge a poche ore di distanza dalla nota ufficiale della Lazio che parlava di un possibile “disegno orchestrato” per destabilizzare l’ambiente, legando proprio questo video alla diffusione di altre “esternazioni diffamatorie”.

VIDEO



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Nota Ufficiale Lazio: “Accuse Bernabé diffamatorie, parte di un disegno orchestrato per destabilizzare”

0
Immagine che simboleggia l'intervento del Presidente della Lazio Claudio Lotito agli Stati Generali dello Sport, dove ha parlato di supporto statale, economia e norme per lo sport. Fonti e contenuti correlati

La S.S. Lazio, a seguito di un video pubblicato sui social media da un ex collaboratore, Juan Bernabé, contenente accuse e minacce, ha diramato una durissima nota ufficiale sul proprio sito per respingere con fermezza ogni addebito e tutelare la propria immagine.

Lazio Contro le Accuse di Juan Bernabé: “Affermazioni False e Strumentali”

Il club biancoceleste ha esordito ribadendo la volontà di “difendere con assoluta fermezza la propria immagine e integrità”, condannando “con decisione le esternazioni diffamatorie e le velate accuse apparse in un video pubblicato nelle ultime ore dal sig. Juan Bernabé”. La Società specifica che Bernabé è un “ex collaboratore già allontanato dal Club, che ha persino occupato abusivamente un immobile di proprietà della Società a Formello”. Le sue dichiarazioni e le minacce di rivelare “fantomatici ‘episodi interni'” sono definite “totalmente prive di fondamento e offendono ingiustificatamente l’onorabilità della S.S. Lazio”. Il club annuncia che “non esiterà a tutelare la propria immagine in ogni sede opportuna contro chiunque tenti di infangarla con affermazioni false e strumentali”.

“Disegno Orchestrato” e “Cabina di Regia”: L’Ipotesi della Destabilizzazione

Un passaggio centrale della nota è l’espressione di forte preoccupazione per la tempistica del video di Bernabé: “Preoccupa fortemente la coincidenza temporale tra il video in questione e la recente diffusione non autorizzata di un video rubato contenente una conversazione privata del Presidente della Società”. La Lazio rileva come “questi episodi, a poche ore di distanza l’uno dall’altro, possano far parte di un disegno orchestrato con l’obiettivo di destabilizzare l’ambiente biancoceleste in un momento cruciale della stagione”. Un “attacco coordinato di tale natura”, volto a minare la serenità di dirigenti, squadra e club, viene ritenuto “un fatto di estrema gravità”. La società ipotizza l’esistenza di una vera e propria “cabina di regia” dietro tali tentativi.

Denuncia alle Autorità e Unità per Rispondere agli Attacchi

La Lazio rassicura tifosi e tesserati di aver già presentato formale denuncia alle autorità competenti, chiedendo che venga fatta piena luce sugli accadimenti e che venga verificata l’esistenza di una “cabina di regia”. Il club confida nell’operato della Magistratura e delle forze dell’ordine per individuare i responsabili e continuerà a mantenere la massima vigilanza interna.

La nota si conclude con un forte appello all’unità: “L’intera famiglia biancoceleste – dai calciatori, allo staff tecnico e dirigenziale, fino ai nostri tifosi – rimane unita e concentrata esclusivamente sugli obiettivi sportivi. Ogni tentativo di distrarre o indebolire il gruppo sarà fermamente respinto.” Il club fa quadrato attorno alla squadra, sottolineando che “l’unità di intenti, la fiducia reciproca e la determinazione condivisa saranno la risposta più forte a qualunque attacco esterno e il motore per raggiungere i risultati che la squadra con il duro lavoro ha dimostrato di meritare.”

Infine, un richiamo al prossimo impegno: Ora la testa ad Empoli!”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Empoli – Lazio in TV e Streaming: dove vedere il match del Castellani

0
Grafica che indica dove vedere la partita di Serie A Empoli-Lazio, con i loghi delle squadre e il logo di DAZN, data 4 Maggio 2025 e orario 12:30. Fonti e contenuti correlati

Dopo il pareggio interno contro il Parma, la Lazio si prepara per una sfida importantissima in ottica europea: la trasferta al Castellani contro l’Empoli. Il match, valido per la trentacinquesima giornata di Serie A, è in programma domenica 4 maggio alle ore 12:30. Ecco tutte le informazioni su dove sarà possibile seguirlo in TV e in streaming.

Dove Vedere Empoli – Lazio in TV e Streaming

La sfida tra l’Empoli e la Lazio sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma DAZN.

Per poter vedere il match, è quindi necessario essere abbonati a DAZN.

Per i clienti Sky che avessero aderito a specifiche offerte bundle con DAZN, la partita potrebbe essere visibile anche sui canali dedicati Sky-DAZN.

Il fischio d’inizio è fissato per le 12:30 di domenica 4 maggio dallo stadio Carlo Castellani. La gara è cruciale per il cammino della Lazio verso la qualificazione alle coppe europee nella prossima stagione.

Aquista la tua firestick qui



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio 2025: rivoluzione in difesa? Si cercano plusvalenze con Gila e Tavares

0
Nuno Tavares con la maglia della Lazio, a simboleggiare il suo riscatto ufficiale da parte del club biancoceleste.

Con la stagione che si avvicina al termine, il calciomercato estivo della Lazio promette movimenti importanti, soprattutto nel reparto difensivo. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, i biancocelesti si preparano a significative modifiche, con diverse partenze e l’obiettivo di generare importanti plusvalenze per finanziare la ricostruzione.

Calciomercato Rivoluzione in Difesa e Giocatori over 30 in Bilico

Il piano estivo per la difesa prevede un cambiamento rispetto alla sessione passata, che aveva visto investimenti nel reparto offensivo. Con un pacchetto arretrato che include diversi elementi over 30 (da Hysaj a Lazzari, da Marusic a Romagnoli, Gigot e Patric), sarà necessario valutare chi farà ancora parte del progetto. Solo Provstgaard (Under 23), Gila (classe 2000), Tavares (classe 2000) e Pellegrini (Under 30) rappresentano la linea “verde” del reparto.

Calciomercato Gila e Tavares: I Candidati Principali per le Plusvalenze

Il focus principale per generare capitale bel calciomercato da reinvestire ricade su due giovani difensori: Nuno Tavares e Mario Gila. Entrambi hanno dimostrato di avere molto mercato.

  • Nuno Tavares: Nonostante i recenti problemi fisici, il portoghese ha estimatori in Premier League e anche in Serie A. La Lazio, che lo riscatterà dall’Arsenal per circa 5 milioni di euro, ne chiederebbe non meno di 35 milioni per una sua cessione, realizzando una notevole plusvalenza.
  • Mario Gila: Lo spagnolo piace a diverse squadre della Liga, con il Real Madrid che mantiene una percentuale sulla futura rivendita. Anche in Italia, Inter e Juventus hanno mostrato interesse. Il suo valore attuale supererebbe i 40 milioni di euro.

La cessione di anche solo uno dei due, considerando i prezzi stimati e i costi di acquisto relativamente bassi (circa 5 milioni a testa), garantirebbe alla Lazio un “tesoretto” importante da poter utilizzare per rifare la difesa.

Obiettivi di Mercato e l’Influenza della Stagione

Con i fondi generati dalle possibili plusvalenze, la Lazio potrebbe guardare ad occasioni sul mercato, come nel caso di Milan Skriniar, che potrebbe lasciare il Fenerbahce per un ritorno in Italia, o Wout Faes, destinato a lasciare il Leicester City dopo la retrocessione in Championship.

Prima di definire completamente la strategia di mercato, tuttavia, sarà fondamentale vedere come si concluderà la stagione. La Lazio è ancora in corsa per un posto nella prossima Champions League, e il raggiungimento di questo obiettivo potrebbe cambiare, e non poco, le sorti e le possibilità del club per l’estate.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio: il bivio tra Europa League e rifondazione, i talenti nel mirino

0
"Claudio Lotito con un'espressione ironica e un fumetto che dice 'Le maledizioni!', con uno sfondo sfocato di un ospedale, simboleggiando il suo ricovero e le sue dichiarazioni scherzose."
"Dopo la sconfitta contro il Bologna, la Lazio sceglie il silenzio stampa, ma Angelo Fabiani si assume la responsabilità di commentare gli errori della squadra. Leggi le sue parole e la decisione di evitare commenti negativi."

Calciomercato | La Lazio si trova a un bivio cruciale per la sua prossima stagione. Con l’accesso alla Champions League che, dopo il pareggio con il Parma, appare sempre più difficile, i biancocelesti devono ora concentrarsi sulla conquista dell’Europa League o prepararsi a una possibile nuova rifondazione in estate. Un’eventualità già messa in conto dal direttore sportivo Angelo Fabiani.

Il Bivio Europeo e la Rifondazione Prospettata da Fabiani

Calciomercato – Come riportato dal Corriere dello Sport, il DS Fabiani aveva già prospettato un’analisi approfondita del rendimento della rosa a fine stagione: “A giugno tireremo le somme. Nessuno è intoccabile e abbiamo già dimostrato che con idee chiare si può migliorare senza spese eccessive.”

Gli ultimi mercati, tuttavia, hanno comportato investimenti importanti che peseranno sulle decisioni future. A giugno scadranno gli accordi che prevedono il versamento di 21 milioni di euro per i riscatti di Pellegrini e Rovella. Subito dopo, la società dovrà affrontare altri 30 milioni per i riscatti di Dia, Nuno Tavares, Belahyane e Provstgaard. Il quotidiano sottolinea come gli ultimi due, arrivati a gennaio, siano stati poco considerati e persino esclusi dalla lista UEFA.

L’Impatto Economico e i Talenti Potenzialmente Sacrificabili nel calciomercato

In caso di mancata qualificazione europea, l’impatto a livello economico sarebbe significativo, costringendo il club a sostenersi senza gli introiti europei e, probabilmente, a cedere alcuni dei suoi talenti per fare cassa e finanziare il mercato in entrata.

La situazione di Nuno Tavares è emblematica: l’interesse del Milan a gennaio si è scontrato con il suo settimo stop muscolare, bloccando ogni trattativa e rendendolo un investimento la cui affidabilità futura è in forte dubbio.

Calciomercato: I “Tesori” da Cui Ripartire (o Sacrificare)

Esiste però un gruppo di cinque giocatori che rappresentano un tesoro sia dal punto di vista tecnico che di mercato: Mandas, che ha brillato in questo finale di stagione, insieme a Gila, Rovella, Guendouzi e Isaksen. Il Corriere dello Sport evidenzia che, in caso di qualificazione europea, potrebbero essere i pilastri della Lazio del futuro. Senza l’accesso all’Europa, invece, almeno due di questi preziosi elementi sarebbero probabilmente destinati alla cessione per esigenze di bilancio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Biglietti Lazio Juventus 2025: al via la vendita dei tagliandi, tutte le info su fasi e prezzi

0
Grafica che mostra informazioni sulla vendita dei biglietti per la partita di Serie A tra Lazio e Juventus, inclusi i loghi delle squadre e la data. Fonti e contenuti correlati

Biglietti Lazio Juventus | Dopo la trasferta di Empoli, la Lazio tornerà all’Olimpico per affrontare il big match di campionato contro la Juventus, in programma sabato 10 maggio alle ore 18:00. La S.S. Lazio ha comunicato i dettagli relativi all’inizio della vendita dei tagliandi per l’importante sfida.

Vendita Biglietti Lazio – Juventus: Date e Fasi

La vendita generale dei biglietti inizierà dalle ore 10:00 di venerdì 2 maggio.

Sarà possibile acquistare i tagliandi attraverso i seguenti canali:

  • ON-LINE: tramite il circuito Vivaticket.
  • Punti vendita Vivaticket autorizzati.

La vendita si articolerà in diverse fasi:

  • VENDITA LIBERA SOLO CON CARD S.S. LAZIO: Dalle ore 10:00 di venerdì 2 maggio fino alle ore 12:00 di lunedì 5 maggio. Questa fase è riservata esclusivamente ai possessori delle Card S.S. Lazio Eagle e 1900, che potranno acquistare fino a 4 tagliandi inserendo il codice della propria Card (MILLENOVECENTO – codice 032…..; EAGLE – codice EAG…..) nel campo promozionale.
  • PRELAZIONE PER GLI ABBONAMENTI AQUILOTTO UNDER 14 CLASSIC E GLOBAL: Dalle ore 10:00 di venerdì 2 maggio fino alle ore 12:00 di lunedì 5 maggio. Come comunicato in campagna abbonamenti, i possessori di questo tipo di abbonamento non hanno diritto automatico alla gara, ma possono confermare il proprio posto acquistando un biglietto ai prezzi indicati nella tabella. Per accedere alla prelazione, sarà necessario inserire o mostrare il codice presente sulla Card S.S. Lazio abbinata all’abbonamento. I posti non confermati dagli abbonati Aquilotto Under 14 verranno messi in vendita libera per tutti dalle ore 16:00 di lunedì 5 maggio.
  • VENDITA LIBERA GENERALE SENZA ALCUN OBBLIGO DI CARD LAZIO: Dalle ore 16:00 di lunedì 5 maggio.

Prezzi dei Biglietti

(Si prega di consultare la tabella prezzi fornita per i dettagli completi sui costi per settore e le eventuali riduzioni – Invalidi, Ridotti Under 16, Ridotti Under 14).

Informazioni Utili per l’Accesso e il Cambio Nominativo

  • Punti di Accesso allo Stadio Olimpico: (Come dettagliato nel testo fornito: Via dei Gladiatori, Piazza Lauro De Bosis, Viale delle Olimpiadi, Via Nigra-Stadio dei Marmi, Piazza Piero Dodi – specificare i settori associati a ciascun accesso).
  • Cambio Nominativo: Sarà possibile effettuare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti (questi ultimi per tariffa corrispondente donna per donna, under per under, ecc.). Il cambio nominativo è sempre vietato per i biglietti del settore ospiti.
  • Biglietteria Stadio e Accrediti: Solo il giorno della gara, dalle ore 14:00, sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi. Presso lo stesso punto vendita, verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC dalle ore 14:00 alle 16:00.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Empoli – Lazio, biglietti: settore ospiti chiuso e vendita vietata ai residenti nel Lazio

0
Grafica che simboleggia le restrizioni sui biglietti per la partita Empoli-Lazio, con riferimento al settore ospiti chiuso e al divieto di vendita per i residenti nel Lazio.

La S.S. Lazio ha comunicato i dettagli relativi alla vendita dei tagliandi per la gara di Serie A contro l’Empoli, in programma domenica 4 maggio alle ore 12:30 allo stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena di Empoli. Per questo match sono previste significative restrizioni per i tifosi biancocelesti.

Restrizioni sulla Vendita dei Biglietti: Settore Ospiti Chiuso

Come stabilito da un decreto del Ministro degli Interni del 15 aprile 2025, il settore di Curva Sud – Ospiti, tradizionalmente destinato ai tifosi della società ospite, resterà chiuso per questa partita.

Il decreto Ministeriale impone un’ulteriore e stringente limitazione: è vietata la possibilità per i residenti della Regione Lazio di acquistare tagliandi in qualsiasi settore dello stadio.

L’acquisto dei biglietti sarà quindi consentito solo ai non residenti della Regione Lazio, esclusivamente per il settore di TRIBUNA LATERALE SUD, che ha una capienza di 767 posti.

Modalità di Acquisto e Prezzo

Per chi rientra nei requisiti (non residenti nel Lazio), sarà possibile acquistare i tagliandi unicamente tramite i Punti vendita del circuito Vivaticket, con l’esclusione di quelli situati nella Regione Lazio. Importante notare che non sarà possibile effettuare l’acquisto on-line.

Il prezzo del biglietto, comprensivo di diritti di prevendita, è di € 30,00 più commissioni.

Informazioni Utili per l’Accesso e il Viaggio

L’apertura dei cancelli dello stadio è prevista per le ore 11:00, salvo differenti comunicazioni. Si raccomanda vivamente di presentarsi all’ingresso con un congruo anticipo.

L’acquisto del biglietto implica l’accettazione integrale delle normative vigenti (Codice di comportamento del tifoso, Regolamento d’uso dello stadio, Norme Etiche).

Per chi raggiungerà Empoli:

  • In Auto: Si consiglia di uscire dall’Autostrada A1 (casello Firenze Scandicci) o A12 (caselli Collesalvetti o Pisa Centro) e immettersi sulla SGC Firenze-Pisa-Livorno, utilizzando l’uscita Empoli EST. Seguire poi le indicazioni per lo stadio. Il parcheggio dedicato ai sostenitori ospiti è situato in Via delle Olimpiadi, davanti al Palazzetto dello Sport.
  • In Treno: Empoli è un nodo ferroviario ben collegato con Firenze e Pisa. Dalla stazione, lo stadio è raggiungibile a piedi in circa 1,5 km.
  • In Aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di Firenze (Amerigo Vespucci) e Pisa (Galileo Galilei).


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Empoli – Lazio: statistiche, precedenti e curiosità del match al Castellani

0
Grafica che simboleggia le restrizioni sui biglietti per la partita Empoli-Lazio, con riferimento al settore ospiti chiuso e al divieto di vendita per i residenti nel Lazio.

Si avvicina la sfida tra Empoli e Lazio, valida per la trentacinquesima giornata della Serie A 2024/2025. Le squadre si affronteranno domenica 4 maggio alle ore 12:30 allo stadio Carlo Castellani di Empoli. In vista del match, analizziamo statistiche, precedenti, numeri e curiosità di questa gara.

I Precedenti al Castellani

In Serie A, le due squadre si sono affrontate al Castellani per 14 volte. Il bilancio pende leggermente a favore dei biancocelesti:

Considerando tutte le competizioni disputate a Empoli (Serie A, Serie B e Coppa Italia), che ammontano a 16 precedenti, la situazione è la seguente:

  • 5 vittorie Empoli
  • 3 pareggi
  • 8 vittorie Lazio

I Bomber del Match al Castellani

Tra i giocatori che hanno lasciato il segno nella sfida del Castellani, spiccano con 2 reti:

  • Per la Lazio: l’ex centrocampista Dejan Stankovic e l’attuale attaccante Ciro Immobile.
  • Per l’Empoli: l’ex centrocampista Ighli Vannucchi e l’ex attaccante Francesco Tavano.

Curiosità sulla Sfida

Diversi dati rendono interessante questo confronto:

  • Negli ultimi 5 confronti al Castellani in casa dell’Empoli in Serie A, la Lazio ha sempre vinto: 1-2 nel 2017, 0-1 nel 2018, 1-3 nel 2021 e per due volte 0-2 nel 2023.
  • La sfida con il maggior numero di reti disputata al Castellani tra Empoli e Lazio risale al 27 novembre 2005, terminata 2-3 per i biancocelesti.
  • Nel computo totale delle reti segnate nei precedenti al Castellani, la Lazio prevale sull’Empoli per 55 a 25.

La Forma delle Due Squadre

Le squadre arrivano al match con momenti di forma e obiettivi stagionali molto diversi.

  • La Lazio, guidata da Marco Baroni, arriva dal pareggio casalingo per 2-2 contro il Parma, risultato che l’ha posizionata al settimo posto con 60 punti, a pari merito con la Roma e a soli 2 punti dalla zona Champions League. I biancocelesti si giocheranno le loro chance nelle ultime 3 partite contro avversari difficili: Juventus e Lecce in casa, Inter in trasferta.
  • L’Empoli, allenato da Roberto D’Aversa, attraversa un periodo difficile con 19 gare senza vittoria dopo la sconfitta per 2-1 contro la Fiorentina. I toscani si trovano in penultima posizione con 25 punti, a pari merito con il Venezia e a due punti dalla zona salvezza. La sfida con la Lazio è fondamentale in vista degli scontri diretti contro Parma, Monza e Verona che decideranno la loro permanenza in Serie A.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, mal d’Olimpico: quinto pareggio casalingo di fila, record negativo dal ’91

0
Grafica delle pagelle Lazio-Lecce, che evidenzia la solitaria sufficienza di Pedro tra le numerose insufficienze e la delusione generale della squadra.

Un dato che non si registrava da oltre trent’anni per la Lazio di Marco Baroni. Il pareggio per 2-2 contro il Parma all’Olimpico segna il quinto pareggio casalingo consecutivo in campionato per i biancocelesti, un trend negativo che evidenzia un vero e proprio “mal d’Olimpico”.

Cinque Pareggi di Fila all’Olimpico: Record Negativo dal ’91

Come riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport e confermato dalla statistica, la Lazio non pareggiava cinque gare interne di fila in Serie A dal lontano periodo compreso tra ottobre 1990 e gennaio 1991, quando in panchina sedeva Dino Zoff.

Questo dato si aggiunge alla serie di risultati non pienamente soddisfacenti ottenuti dalla Lazio tra le mura amiche nelle ultime uscite stagionali, segnalando un momento di difficoltà nel fare bottino pieno davanti al proprio pubblico.

L’ennesimo pareggio di ieri sera, nonostante la rimonta e le reti di Pedro, rappresenta un passo falso per la Lazio che, nella corsa Champions, ha la necessità di recuperare terreno nelle ultime quattro giornate di campionato rimaste. La statistica sui pareggi casalinghi consecutivi è un segnale su cui riflettere in vista del rush finale.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Romagnoli (DAZN): “Troppo nervosi in casa, ci manca vincere all’Olimpico”

0
Immagine che simboleggia l'incertezza sul futuro del calciatore della Lazio Alessio Romagnoli a causa di promesse non mantenute.

Dopo il pareggio per 2-2 tra Lazio e Parma all’Olimpico, il difensore biancoceleste Alessio Romagnoli ha commentato la prestazione della squadra ai microfoni di DAZN, evidenziando le difficoltà incontrate e l’amarezza per i due punti persi.

Romagnoli: “Eravamo un po’ troppo nervosi, ci manca vincere in casa”

Alessio ha analizzato l’approccio della Lazio alla gara: “Eravamo un po’ troppo nervosi, dobbiamo migliorare, alzare l’attenzione, non pensare alle cose che riguardano il campo. Peccato, ce le lasciamo sfuggire per così poco. Bisognava essere più cattivi all’inizio ed entrare in partita più rapidamente.”

Il capitano ha messo il dito nella piaga per quanto riguarda il rendimento casalingo: “Ci manca vincere in casa.”

Sullo sguardo alle prossime gare, Romagnoli non si sbilancia sulla sfida con la Juventus, concentrandosi sull’impegno più immediato: “La gara con la Juve? Prima c’è l’Empoli, bisogna pensare a vincere. Un pareggio che non serve a nulla.” Un commento, quest’ultimo, che evidenzia tutta la delusione per il pari interno.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pedro (DAZN): “Non possiamo sbagliare così in casa. Peccato per i 3 punti”

0
L'attaccante della Lazio Pedro mentre firma il rinnovo del contratto fino al 2026, con i trofei vinti in carriera visibili alle sue spalle.

Dopo il 2-2 interno contro il Parma, l’autore della doppietta biancoceleste, Pedro, ha commentato la partita ai microfoni di DAZN, esprimendo il suo rammarico per il risultato ottenuto all’Olimpico.

Pedro: “Un Peccato, Sbagliare Così in Casa Non Possiamo”

“Per noi è un peccato”, ha esordito Pedro, manifestando la sua delusione per il pareggio: “Avevamo fatto un bello sforzo, soprattutto è stata una bella gara nel secondo tempo ma alla fine non abbiamo ottenuto i 3 punti importanti per la classifica, ora testa alle ultime che mancano.”

Lo spagnolo ha sottolineato l’importanza di non perdere punti in casa, specialmente in questo momento della stagione: “Abbiamo avuto tante gare sfortunate, dobbiamo arrivare fino in fondo, altrimenti è difficile arrivare in Champions. Non possiamo sbagliare così in casa.” Un messaggio chiaro sulla necessità di fare bottino pieno nelle gare interne per mantenere vive le speranze di alta classifica.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Parma 2-2: doppiette di Ondrejka e Pedro, biancocelesti fermati in casa

0
Grafica con il risultato finale 2-2 della partita Lazio-Parma e i nomi dei marcatori Pedro e Ondrejka.

La Lazio non riesce a tornare alla vittoria tra le mura amiche. Nel posticipo del lunedì della 34ª giornata di Serie A, i biancocelesti pareggiano per 2-2 all’Olimpico contro il Parma. Un match emozionante deciso dalle doppiette di Ondrejka per gli ospiti e un super Pedro per i padroni di casa.

La Cronaca del Match:

La partita inizia subito in salita per la Lazio, che subisce il gol di Ondrejka già al 3′ minuto, con la difesa apparsa troppo morbida. Nel primo tempo, i biancocelesti faticano a rendersi realmente pericolosi, tentando soprattutto conclusioni dalla distanza, mentre il Parma si difende con ordine. Un gol di Castellanos viene annullato per fuorigioco al 37′.

L’inizio della ripresa è shock per la Lazio: ancora Ondrejka trova la doppietta al 46′, sfruttando un rimpallo e battendo Mandas. Sotto di due reti, Baroni decide di inserire Pedro al posto di Dia al 56′. Lo spagnolo cambia il volto dell’attacco biancoceleste. Dopo diverse occasioni create, la Lazio accorcia le distanze al 79′: un cross dalla sinistra di Pellegrini trova Tchaouna, la cui conclusione viene respinta da Suzuki, ma sulla ribattuta arriva Pedro che calcia sotto l’incrocio per l’1-2. La Lazio ci crede e all’84’ trova il pareggio ancora con Pedro, che di testa sul secondo palo insacca su cross di Pellegrini firmando la sua personale doppietta: 2-2!

Nel finale, nonostante i 5 minuti di recupero, il risultato non cambia, con il Parma che sfiora addirittura il nuovo vantaggio all’ultimo secondo con Man. La Lazio, nonostante la rimonta, non riesce a conquistare i tre punti davanti al proprio pubblico, confermando le difficoltà casalinghe.

Il Tabellino:

LAZIO – PARMA 2-2 Marcatori: 3′ Ondrejka (P), 46′ Ondrejka (P), 79′ Pedro (L), 84′ Pedro (L)

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Rovella, Guendouzi; Isaksen (70′ Noslin), Dia (56′ Pedro), Zaccagni (70′ Tchaouna); Castellanos (88′ Ibrahimovic). A disp.: Provedel, Furlanetto, Hysaj, Gigot, Provstgaard, Basic, Vecino, Dele-Bashiru. All.: Baroni. PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Hainaut (70′ Balogh), Hernani (59′ Djuric), Keita, Sohm, Valeri (88′ Lovik); Bonny (59′ Hernani), Pellegrino (70′ Man). A disp.: Corvi, Marcone, Circati, Løvik, Camara, Plicco, Almqvist, Haj, Ondrejka, Man. All.: Chivu.

Arbitro: Juan Luca Sacchi (sez. Macerata)

Ammoniti: 49′ Castellanos (L), 54′ Leoni (P), 74′ Hernani (P), 80′ Djuric (P)



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Parma: ufficiali i convocati e le probabili formazioni del match

0
Fotomontaggio del cambio in panchina alla Lazio: Baroni si allontana nell'ombra mentre Sarri emerge alla luce, a simboleggiare l'avvicendamento.

Si avvicina il fischio d’inizio di Lazio – Parma, match valido per la 34ª giornata di Serie A in programma questa sera alle 20:45 all’Olimpico. I tecnici Marco Baroni e Cristian Chivu hanno diramato le liste ufficiali dei giocatori convocati per la sfida.

I Convocati della Lazio

Mister Baroni deve fare i conti con quattro assenze importanti: gli infortunati Lazzari, Nuno Tavares, Patric (stagione finita) e lo squalificato Belahyane. Torna invece a disposizione Isaksen dopo aver scontato il turno di squalifica a Genova.

Ecco la lista completa dei convocati biancocelesti:

  • Portieri: Furlanetto, Mandas, Provedel.
  • Difensori: Gigot, Gila, Hysaj, Marusic, Pellegrini, Provstgaard, Romagnoli.
  • Centrocampisti: Basic, Dele-Bashiru, Guendouzi, Rovella, Vecino.
  • Attaccanti: Castellanos, Dia, Ibrahimovic, Isaksen, Noslin, Tchaouna, Pedro, Zaccagni.

I Convocati del Parma

Anche Cristian Chivu ha scelto i 23 giocatori che affronteranno la Lazio all’Olimpico. Tra gli indisponibili per i ducali figurano Estevez, Bernabè, Vogliacco e Cancellieri, tutti infortunati. Per far fronte all’emergenza a centrocampo è stato aggregato il giovane Plicco.

Ecco la lista completa dei convocati gialloblù:

  • Portieri: Corvi, Marcone, Suzuki.
  • Difensori: Balogh, Circati, Delprato, Leoni, Løvik, Valenti, Valeri.
  • Centrocampisti: Camara, Hainaut, Hernani Jr, Keita, Plicco, Sohm.
  • Attaccanti: Almqvist, Bonny, Djurić, Haj, Man, Ondrejka, Pellegrino.

Le Probabili Formazioni

In base ai convocati e alle ultime indicazioni da Formello, ecco le probabili formazioni che scenderanno in campo dal primo minuto:

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.

PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Hainaut, Hernani, Keita, Sohm, Valeri; Bonny, Pellegrino. Allenatore: Chivu.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Vecino: “Parma squadra in salute, da qui alla fine non esistono gare facili”

0
Ritratto del centrocampista della Lazio Matias Vecino, che ha presentato la partita contro il Parma.

In vista della prossima sfida di campionato contro il Parma, il centrocampista biancoceleste Matias Vecino ha presentato il match nel programma ufficiale della S.S. Lazio, sottolineando le insidie della gara e la mentalità necessaria per questo finale di stagione.

“Parma Squadra in Salute”, Non Esistono Gare Facili

Vecino ha analizzato l’avversario e il momento del campionato: “Sappiamo che sarà una partita dura contro una squadra in salute e con tanti risultati utili consecutivi alle spalle. L’ennesima conferma che da qui alla fine del campionato non esisteranno gare facili.”

L’Importanza della Vittoria di Genova

Il centrocampista uruguaiano ha poi commentato il successo ottenuto contro il Genoa: “Sono accadute tante cose diverse dal solito, è vero. Arrivati però a questo punto della stagione, contano solamente le vittorie perché ci sono tante squadre in pochi punti e non possiamo permetterci passi falsi per la nostra classifica.”

Vicino alle 300 Presenze in Serie A

Infine, un pensiero personale sul traguardo che si avvicina: “Sono orgoglioso di essere così vicino a questo traguardo, dopo più di dieci anni in Italia. Ho vissuto un bel numero di partite in Serie A e spero di poterne giocare ancora tante altre.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio Women, poker al Como: super Le Bihan con una tripletta!

0
Giocatrice della Lazio Women Clarisse Le Bihan che esulta dopo aver segnato una tripletta nella vittoria per 4-0 contro il Como.

Una prestazione straordinaria della Lazio Women che si impone per 4-0 sul campo del Como nella poule salvezza del campionato. Protagonista assoluta del match disputato al Ferruccio di Seregno è stata Clarisse Le Bihan, autrice di una magnifica tripletta e di un assist. Nel finale, Martina Piemonte ha siglato la rete che ha fissato il risultato sul poker.

Lazio Le Parole dell’MVP Clarisse Le Bihan

Grazie a questa vittoria rotonda, le biancocelesti mantengono saldamente il primo posto nella poule salvezza. Ai microfoni ufficiali della società, ha parlato l’MVP di giornata, Clarisse Le Bihan:

Sui suoi gol e l’importanza della partita: “Anche il primo era difficile, perché all’inizio non abbiamo controllato il primo tempo, al rigore c’era un buco, è stato difficile calciare, il terzo è stato bello, ho visto un po’ di spazio e ci ho provato. Era una finale per noi oggi. Sarà più bello il prossimo anno. È stato importante anche oggi vincere perché vogliamo arrivare prime in questo campionato. L’anno prossimo potrà essere ancora più bello. Penso che all’inizio della stagione c’è stato un po’ di tempo per stabilire il modulo e per farci conoscere tra di noi, siamo cresciute tanto e per me era importante conoscere le mie compagne. È più facile giocare quando le giocatrici si conoscono.”

Sulla tripletta: “Dove metterò il pallone e a chi la dedicherò? La tripletta è per mio papà, lui era un giocatore molto forte, sono molto orgogliosa.”

Infine, un commento sul livello della squadra: “Se la Lazio ha preso le misure sulle altre? Per noi era frustrante finire la prima parte del campionato (nella poule salvezza, ndr) perché abbiamo pareggiato con l’Inter e vinto con la Juve, era frustrante rimanere in questo mini campionato, con tutto il rispetto per le altre squadre, ma penso che abbiamo un livello per ambire in alto. L’anno prossimo sarà ancora più bello.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Morte Fiorita: Lecce contro la Lega Serie A, “decisione irrispettosa, giocheremo con maglia bianca anonima”

0
Maglia da calcio bianca anonima senza stemmi o loghi, simbolo della protesta del Lecce per la morte di Graziano Fiorita.

L’U.S. Lecce ha rilasciato un comunicato ufficiale dai toni estremamente duri contro la Lega Serie A in seguito alla decisione di non rinviare la gara contro l’Atalanta, in programma a poche ore di distanza dalla scomparsa di Graziano Fiorita, storico collaboratore del club.

“Decisione terribilmente irrispettosa”, Accuse alla Lega Serie A

La società salentina non usa mezzi termini, definendo la decisione “terribilmente irrispettosa del grave lutto che ha colpito la famiglia del ragazzo Fiorita, la Società ed i tifosi del Lecce”. Nel comunicato si legge una forte critica alle modalità di gestione del lutto da parte della Lega, con l’accusa di applicare una “gerarchia della morte in base al blasone della società colpita, o peggio ancora, in considerazione del ruolo rivestito da chi viene a mancare”.

Il Lecce ha voluto ricordare la figura di Graziano Fiorita, descritto come un “trainante esempio virtuoso” che per 26 anni ha prestato servizio nel club, sottolineando il dramma della sua scomparsa mentre era in ritiro, lontano dalla famiglia, e la dolorosa attesa per il rientro della salma.

“Tentativi cinicamente rigettati”, Appello Inascoltato

Fiorita | Il club pugliese rivela che “tutti i tentativi di rinviarla (la gara, ndr) sono stati cinicamente rigettati”, nonostante l’intervento, seppur senza successo, del Ministro dello Sport Andrea Abodi che avrebbe tentato di far disputare la partita in una data più consona.

Nonostante la “grave ingiustizia”, il Lecce chiarisce che la squadra si presenterà regolarmente in campo, pur avendo dovuto viaggiare solo oggi dal Salento, nella speranza vana di un ripensamento. Il club specifica che “La memoria di Graziano non si onora non presentandosi in campo o facendo giocare la Primavera”.

La Protesta in Campo: Maglia Bianca Anonima

Per manifestare il proprio profondo dolore e dissenso contro i “valori calpestati”, l’U.S. Lecce annuncia una forma di protesta simbolica e forte: “Giocheremo la partita dei valori calpestati, ma lo faremo indossando una anonima casacca bianca, che non ci rappresenta, senza colori, stemmi e loghi.”

Il club promette di tornare a vestire i propri colori sociali solo quando Graziano Fiorita “ritornerà a casa e sarà omaggiato, come merita, dalla sua gente”. Un gesto che evidenzia tutta l’amarezza e la rabbia per una situazione percepita come profondamente ingiusta.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Formello: Lazio – Parma, Baroni ritrova Isaksen e sceglie la formazione tipo

0
Grafica con la probabile formazione della Lazio (4-2-3-1) contro il Parma, che evidenzia il rientro di Isaksen.
Dal ritiro con la Nazionale della Danimarca, Gustav Isaksen smentisce le voci di mercato: “Volevo rimanere alla Lazio e lottare per il mio posto. Mai pensato di andare via.”

Da Formello arrivano le ultime indicazioni in vista del Monday Night tra Lazio e Parma all’Olimpico. Mister Baroni sembra intenzionato a schierare quella che è diventata la sua “formazione tipo” nelle ultime uscite, con un solo cambio rispetto alla vittoria di Genova.

La Probabile Formazione della Lazio contro il Parma

Il principale (e unico) cambio previsto è il rientro di Isaksen dalla squalifica, che prenderà il posto dell’infortunato Lazzari sulla fascia destra.

Davanti a Mandas, confermato tra i pali a discapito di Provedel, la difesa dovrebbe essere composta da Marusic (che torna nel suo ruolo naturale di terzino destro), Gila e Romagnoli al centro, e Pellegrini a sinistra.

A centrocampo, i due intoccabili sono Guendouzi e Rovella, con Vecino e Dele-Bashiru pronti a subentrare dalla panchina.

In attacco, con il rientro di Isaksen, la fascia destra sarà sua. Sulla sinistra, l’esterno sarà Zaccagni. Al centro, spazio nuovamente alla coppia DiaCastellanos, il tandem che, superati i problemi fisici, è tornato a funzionare bene come nella prima parte di stagione.

La Probabile Formazione della Lazio (4-2-3-1):

Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos.

A disposizione: Provedel, Furlanetto, Hysaj, Gigot, Provstgaard, Basic, Vecino, Dele-Bashiru, Ibrahimovic, Tchaouna, Noslin, Pedro.

Allenatore: Marco Baroni.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lecce Dolore Giallorosso e due Pesi 2 Misure: Ufficiale La Lega Serie A offende il club

0
"Stadio Via del Mare a lutto per Graziano Fiorita. Striscioni giallorossi e omaggio al preparatore atletico del Lecce. Decisione Lega Serie A contestata.

La scomparsa tragica e improvvisa di Graziano Fiorita, preparatore atletico e fisioterapista, colonna portante della famiglia giallorossa dal 1999, ha lacerato l’anima dell’US Lecce. Ha lasciato un vuoto incolmabile e un dolore che va oltre il rettangolo verde. Di fronte a una tragedia così profonda, la richiesta del Lecce alla Lega Serie A era un grido di aiuto e di rispetto: rinviare la gara contro l’Atalanta per permettere alla squadra di elaborare il lutto e, soprattutto, partecipare all’ultimo saluto al caro Graziano.

La risposta della Lega è arrivata, rapida ma insufficiente: posticipare la gara di sole 48 ore. Una decisione calata dall’alto, che non tiene conto delle reali esigenze del club salentino e che suona come un’amara conferma di una gestione del potere lontana dalla sensibilità umana. Un torto evidente, soprattutto se confrontato con un precedente che grida vendetta.

Lutto nel Cuore del Lecce: Un Dolore Che il Calendario Non Può Cancellare

Immaginate lo stato d’animo di giocatori, staff e dirigenti. Affranti, scossi, con un dolore nel cuore e nell’anima che rende impossibile concentrarsi sul calcio. Graziano Fiorita non era un semplice collaboratore; era un punto di riferimento, una figura paterna per molti, parte integrante di un gruppo che è una vera e propria famiglia. Le lacrime e le testimonianze commosse di chi lo ha conosciuto, dai campioni di oggi alle leggende del passato, raccontano di un legame profondo che va ben oltre il campo da gioco.

La decisione di rinviare la gara a domenica, con l’autopsia fissata per lunedì e i funerali impossibili da celebrare prima, significa costringere una squadra a scendere in campo in un momento di lutto acutissimo, negandole di fatto la possibilità di essere presente per l’ultimo saluto a un membro amatissimo del proprio staff. È un’imposizione che mette gli interessi di calendario e classifica davanti al rispetto per il dolore umano.

Morte Graziano Fiorita Lecce | Due Pesi Due Misure: Il Precedente del Papa Francesco Smonta la Lega

gravina scommesse
lazio torino

È qui che l’indignazione del Lecce e dei suoi tifosi diventa legittima e potente. Il paragone con il rinvio delle partite per la morte di Papa Francesco è schiacciante e inchioda la Lega Serie A alle proprie contraddizioni. Ricordiamo bene quei giorni: la Lega dispose il rinvio di diverse partite, comprese quelle in programma il sabato, proprio in segno di rispetto per la figura del Pontefice e per consentire lo svolgimento dei funerali.

La cosa più rilevante? Quella decisione fu presa in autonomia dalla Lega, senza che i singoli club potessero minimamente intervenire o chiedere un rinvio “personalizzato” in base alle proprie esigenze organizzative o logistiche legate all’evento funebre. La Lega decise per tutti, rinviando le gare a dopo le esequie papali, dimostrando una sensibilità e una capacità di fermarsi ben diverse da quelle mostrate oggi.

Lega Serie A rinvio partite | Il Torto Subito dal Lecce: Giocare Col Cuore a Pezzi Prima del Funerale

Oggi, di fronte a un lutto che colpisce direttamente e in modo devastante una singola società, la musica cambia radicalmente. Al Lecce viene concesso un rinvio minimo, che non permette di partecipare al funerale del proprio preparatore. La motivazione addotta, ovvero la necessità di non alterare la “regolarità del campionato” e non penalizzare altre squadre, suona come una scusa debole e, francamente, offensiva.

Se per la morte di un Pontefice si è potuto e dovuto fermare il campionato o posticipare gare a data utile dopo il funerale, dimostrando un rispetto istituzionale sacrosanto, perché lo stesso non vale per il lutto profondo che ha colpito la famiglia del Lecce? Perché si è imposto un rinvio così stringente, che costringe la squadra a volare a Bergamo con gli occhi lucidi e la mente altrove? Il rischio paventato di uno 0-3 a tavolino e di una penalizzazione in caso di mancata presentazione ha costretto il Lecce a piegarsi, ma l’amarezza e il senso di ingiustizia rimangono intatti.

La Partenza Amara: Un Messaggio Alla Lega Calcio

Il Lecce partirà per Bergamo. Lo farà senza il consueto ritiro pre-partita, un segnale silenzioso ma potentissimo di un disagio profondo. Scenderà in campo, seppur “costretto da una decisione che ritiene abbastanza discutibile“, come trapela dall’ambiente giallorosso. Sarà la partita della rabbia, del dolore e della memoria di Graziano.

Ma questa vicenda lascia una macchia sulla gestione del nostro calcio. La Lega Serie A ha perso un’occasione preziosa per dimostrare umanità, vicinanza e uniformità di trattamento di fronte al lutto. Il precedente del rinvio per la morte del Papa, deciso d’imperio e con ben altra flessibilità temporale, rende la rigidità mostrata verso il Lecce un torto difficile da dimenticare. Si spera che in futuro, di fronte al dolore che colpisce nel vivo le proprie associate, prevalga il rispetto per le persone sul cinismo del calendario.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio: Tavares, riscatto anticipato e futuro incerto tra infortuni e possibile cessione

0
Nuno Tavares con la maglia della Lazio, a simboleggiare il suo riscatto ufficiale da parte del club biancoceleste.

Il futuro di Nuno Tavares alla Lazio è al centro delle discussioni di calciomercato, nonostante un impatto iniziale devastante in Serie A con 8 assist nei primi due mesi. Secondo il Corriere dello Sport, la situazione del terzino portoghese, segnata da ben sette infortuni muscolari in stagione e una preoccupante inaffidabilità fisica, ha spinto la Lazio a considerare una strategia particolare.

Riscatto Anticipato: Un’Opportunità di Mercato “Speciale”

Nonostante le difficoltà fisiche, la Lazio avrebbe deciso di anticipare il riscatto del giocatore dall’Arsenal, club proprietario del suo cartellino. Inizialmente l’obbligo di riscatto era legato al raggiungimento del 50% delle presenze stagionali, ma ora i biancocelesti avrebbero optato per definire il trasferimento in anticipo.

Questa mossa è vista dalla Lazio come un’opportunità in vista dell’apertura della sessione di mercato “speciale” a giugno, dedicata alle squadre che parteciperanno al Mondiale per Club (e aperta a tutte le società). Avendo già riscattato Tavares per i 5 milioni di euro pattuiti (pagabili in cinque anni), il club sarà libero di ascoltare eventuali offerte in anticipo, anziché dover aspettare luglio per decidere il futuro del giocatore e programmare un eventuale sostituto.

Infortuni e Prezzo di Rivendita

Il rovescio della medaglia è l’incognita legata alle condizioni fisiche di Tavares. Se l’ottimo inizio di stagione aveva notevolmente gonfiato il suo potenziale valore di mercato, oggi i ripetuti problemi muscolari e i dubbi sulla sua tenuta fisica condizionano senz’altro il prezzo di una sua eventuale rivendita e l’interesse dei club.

La prossima settimana sarebbe previsto un contatto con l’Arsenal per definire gli ultimi dettagli del trasferimento anticipato, dopodiché la Lazio valuterà le opzioni sul mercato per il terzino portoghese.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio 2025: spuntano i primi nomi non ufficiale per l’attacco, Fabiani sonda Durosinmi e Ioannidis

0
Calciomercato Grafica o illustrazione che simboleggia il calciomercato della Lazio con un focus sulla ricerca di nuovi attaccanti.

Nonostante manchino ancora oltre due mesi all’apertura ufficiale della finestra estiva, il calciomercato della Lazio inizia già a muovere i suoi primi passi, in particolare per quanto riguarda il reparto offensivo. L’edizione odierna del Corriere dello Sport fa il punto sui nomi che il direttore sportivo Angelo Fabiani starebbe sondando per rinforzare l’attacco biancoceleste.

Nomi Calciomercato Lazio 2025: I Primi sul Taccuino di Fabiani

La Lazio cerca nuovi innesti per fare un salto di qualità e garantire alternative valide a Castellanos, la cui permanenza non è in discussione al momento. Due nomi, già noti nell’ambiente, sarebbero tornati in auge nel calciomercato:

  • Rafio Durosinmi (Viktoria Plzen): Attaccante nigeriano classe 2003, già affrontato dalla Lazio in Europa League. È un centravanti di struttura (192 cm) il cui valore di mercato si aggira intorno agli 8-9 milioni di euro. Ci sarebbero stati contatti tra lo staff del giocatore e Fabiani in occasione della doppia sfida europea, preparando il terreno per una possibile trattativa.
  • Fotis Ioannidis (Panathinaikos): Attaccante greco di 25 anni. La Lazio aveva già provato a sondare il terreno mesi fa, così come il Bologna la scorsa estate, ma la richiesta del Panathinaikos era all’epoca proibitiva (30 milioni). Il rendimento leggermente inferiore di quest’anno (11 gol in 40 partite, ma 9 in 4 gare di Conference League) ha abbassato il prezzo, che ora si aggirerebbe attorno ai 18 milioni. Una cifra considerata più abbordabile da Fabiani, che tiene monitorata la situazione. L’operazione potrebbe diventare una reale opportunità, soprattutto in caso di qualificazione della Lazio alla Champions League.
Calciomercato 2025 Lazio fabiani
“Dopo la sconfitta contro il Bologna, la Lazio sceglie il silenzio stampa, ma Angelo Fabiani si assume la responsabilità di commentare gli errori della squadra. Leggi le sue parole e la decisione di evitare commenti negativi.”

Calciomercato Possibili Uscite

Prima di pensare ai nuovi arrivi, la Lazio dovrà considerare anche le cessioni. Tra i possibili partenti ci sarebbero Tchaouna, che non ha convinto pienamente in questa stagione (il PSV ci aveva pensato a gennaio e la pista potrebbe riaprirsi), e forse anche Noslin, anche se la sua partenza al momento appare più complessa senza incorrere in una minusvalenza.

Lazio-ludogorets formazioni


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Parma 2025, dove vedere il match ufficiale : orario, tv, streaming e statistiche

0
Grafica con loghi Lazio e Parma, data 28 Aprile 2025, orario 20:45, e icone che indicano la possibilità di vedere la partita in TV e streaming.

Dopo la vittoria esterna contro il Genoa, la Lazio torna all’Olimpico per affrontare il Parma nel posticipo della 34ª giornata di Serie A Enilive. La gara, inizialmente prevista per sabato, è stata posticipata a lunedì 28 aprile alle ore 20:45. Per chi non sarà presente allo stadio, ecco tutte le informazioni su dove seguire il match in diretta TV e in streaming.

Dove Vedere Lazio – Parma in TV e Streaming

La partita Lazio – Parma sarà trasmessa in co-esclusiva sia su DAZN che su Sky.

  • Streaming: Sarà possibile seguire la gara in streaming live e on demand tramite l’app o il sito ufficiale di DAZN, accessibile da Smart TV, PC, smartphone, tablet o console.
  • TV: Su Sky, il match sarà visibile sui canali dedicati alla Serie A. Il collegamento inizierà a partire dalle ore 20:30. La telecronaca su DAZN sarà affidata a Ricky Buscaglia con il commento tecnico di Emanuele Giaccherini.

Statistiche Chiave (Dati Opta)

  • La Lazio ha vinto nove delle ultime 10 partite contro il Parma in Serie A, perdendo però quella più recente lo scorso 1° dicembre. I ducali potrebbero vincere entrambe le sfide stagionali contro i biancocelesti per la prima volta in Serie A.
  • La Lazio ha vinto tutte le ultime otto sfide casalinghe contro il Parma in Serie A. Solo contro il Livorno (nove) i biancocelesti vantano una striscia aperta più lunga di successi interni consecutivi nel torneo.
  • La Lazio arriva da quattro pareggi casalinghi di fila in campionato. I biancocelesti non pareggiano più gare interne di fila in Serie A dal periodo tra l’ottobre 1990 e il gennaio 1991 (sei in quel caso).
  • La Lazio ha vinto solo una delle ultime nove gare casalinghe in campionato (6N, 2P), dopo aver ottenuto sei successi nei primi sette match interni (1N) in questa stagione.
  • Dall’arrivo di Cristian Chivu, il Parma ha raccolto 11 punti in otto gare giocate (2V, 5N, 1P), incassando solo sei reti: la squadra Ducale nel periodo sarebbe 11ª in classifica.
  • Il Parma ha pareggiato le ultime tre trasferte di campionato, di cui 0-0 le due più recenti contro Hellas Verona e Fiorentina.
  • Sfida tra le due squadre che hanno segnato più gol dal 76’ minuto in poi in questo campionato: la Lazio (18) e il Parma (14).
  • Valentín Castellanos ha partecipato a otto gol in nove sfide contro squadre neopromosse in Serie A (sette reti e un assist), segnando in tutte le sue tre gare contro queste formazioni (quattro gol) nel campionato in corso, inclusa una marcatura lo scorso 1° dicembre contro il Parma.
  • Luca Pellegrini ha fornito un assist in entrambe le ultime due gare giocate di Serie A ed è arrivato a quota tre passaggi vincenti in questo campionato, uno in più di quelli collezionati sommando le sue ultime quattro stagioni di A dal 2020/21 ad oggi.
  • Dal suo esordio in Serie A (22 febbraio 2025), Mateo Pellegrino ha partecipato attivamente a quattro gol (tre reti e un assist), più di qualsiasi altro giocatore del Parma.

Probabili Formazioni e Indisponibili

Di seguito le probabili formazioni in vista del match (per un’analisi più approfondita si rimanda all’articolo dedicato):

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All.: Baroni. Squalificati: Belahyane Indisponibili: Lazzari, Patric, Tavares

PARMA (3-5-2): Suzuki; Leoni, Valenti, Hainaut; Delprato, Hernani, Keita, Sohm, Valeri; Bonny, Pellegrino. All.: Chivu. Squalificati: nessuno Indisponibili: Benedyczak, Bernabé, Charpentier, Kowalski, Mihaila, Osorio, Vogliacco



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900