Home Blog Pagina 27

Biglietti Lazio vs Salernitana: info e costi

0

La S.S. Lazio comunica che sono in vendita i biglietti per la gara di campionato Lazio-Salernitana, in programma venerdì 12 aprile alle ore 20:45.

Sarà possibile acquistare i biglietti presso:

ON-LINE tramite il circuito Vivaticket;

Punti vendita Vivaticket.

Le due tariffe agevolate, Invalidi al 100% e Disabili in carrozzella, entrambi con accompagnatori, si potranno acquistare solo presso i negozi Lazio Style 1900.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO O EAGLE E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO ANCHE ON LINE CHE, IL TITOLO D`INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.

Prezzi ok_page-0001.jpgAl costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%.

(*) I biglietti ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i negozi Lazio Style 1900.

(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2007.

(***) Tutti i ragazzi nati dal 01/01/2009 accompagnati da un genitore (o parente entro il 4° grado) in possesso di biglietto a pagamento, potranno accedere gratuitamente allo stadio ritirando in concomitanza alla prevendita dell’evento, l’apposito tagliando nominativo contestualmente al biglietto a pagamento dell’accompagnatore.

L’operazione potrà essere effettuata esclusivamente presso uno dei Lazio Style 1900 e, solo il giorno della gara, presso la biglietteria di Via Nigra. Clicca qui per leggere le indicazioni degli omaggi under 14.

(****) Come da determina n. 18/2024 del 3 aprile 2024 dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, i residenti della Regione Campania potranno acquistare esclusivamente i biglietti del settore ospiti e solo se in possesso della Tessera del Tifoso della U.S. Salernitana, nel limite stabilito dall’Autorità di P.S di 500 posti.

I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2019 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.

All’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.

Questi saranno i punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei biglietti:

Via dei Gladiatori per i biglietti Media – Sponsor Hospitality – Tribuna D`Onore – Autorità e Tribuna Monte Mario;

Piazza Lauro De Bosis per i biglietti di Tribuna Tevere, Distinti Sud Est e Curva Maestrelli;

Via Nigra-Stadio dei Marmi per i biglietti di Tribuna Disabili in Carrozzella;

Piazza Piero Dodi per i biglietti di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest – Tribuna Tevere.

Si ricorda che chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso (D.L. 8/2/2010 nr. 8).

Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Nella vendita libera il numero massimo di biglietti acquistabili da una singola persona è di quattro come da disposizioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. In questo caso è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d’identità.

CAMBIO NOMINATIVO

Sarà possibile fare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti, (per questi ultimi sarà possibile farlo per tariffa corrispondente donna per donna – under per under ecc.) cliccando qui.

Il Cambio nominativo è sempre vietato per i biglietti del settore ospiti.

Solo ed esclusivamente il giorno della gara, dalle ore 16:45 sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria.

Presso lo stesso punto vendita, verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC ma solo ed esclusivamente il giorno della gara e solo dalle ore 16:45 alle 18:45 – Sportello Accrediti.

Per esporre uno striscione NON CENSITO DALL’OSSERVATORIO allo stadio, è obbligatorio presentare una richiesta entro 48 ore dall’evento. Clicca qui per scaricare il modulo per poi inviarlo alla mail: SLO@SSLAZIO.IT. Il richiedente verrà contattato solo in caso di esito negativo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Roma 1 – 0 Lazio, il tabellino del Derby della Capitale

0
Ufficiale: Sozza Arbitrerà il Derby Lazio-Roma

La Lazio perde il Derby contro una Roma solida che torna a vincere dopo ben due anni una stracittadina. Poca Garra da parte dei biancocelesti nel primo tempo. Subiscono un goal dai giallorossi grazie ad un colpo di testa da calcio d’angolo di Mancini al 43′. Nel secondo tempo la Lazio torna a prendere il pallino del gioco ma in attacco è sterile e poche volte riesce a intimorire la difesa avversaria.

I calciatori nelle prossime settimane dovranno assimilare bene il gioco di Tudor per poter dare una spinta a questo finale di stagione in cerca di un posto in Europa.

Tabellino:

Serie A TIM | 31ª giornata

Sabato 6 aprile 2024, ore 18:00

Stadio Olimpico, Roma

ROMA-LAZIO 1-0

Marcatore: 42` Mancini

ROMA: Svilar; Cristante, Pellegrini, Llorente, Paredes (81` Bove), Celik, Dybala (78` Abraham), Mancini, Angeliño (78` Smalling), Lukaku, El Shaarawy (70` Spinazzola) .

A disp.: Rui Patricio, Boer, Karsdorp, Huijsen, Renato Sanches, Baldanzi, Kristensen, Zalewski, Pisilli, João Costa.

All.: Daniele De Rossi

LAZIO: Mandas; Vecino (70` Luis Alberto), Kamada, Felipe Anderson, Guendouzi, Romagnoli (46` Patric), Casale, Immobile (46` Castellanos), Isaksen (46` Pedro), Gila, Marusic (78` Pellegrini).

A disp.: Sepe, Renzetti, Hysaj, Cataldi, Rovella.

All.: Igor Tudor

Arbitro: Marco Guida (sez. Torre Annunziata)

Assistenti: Di Iorio – Perrotti

IV ufficiale: Fabbri

V.A.R.: Irrati

A.V.A.R.: Maresca

NOTE. Ammoniti: 21` Vecino (L), 55` Mancini (R), 68` Celik (R), 73` Pedro (L), 75` Castellanos (L), 80` Paredes (R), 90’+3′ Pellegrini (R), 90’+5′ Lukaku (R)

Recupero: 1` pt, 5` st.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pesante sconfitta bel primo round delle semifinali di coppa italia: le pagelle di Juventus Lazio.

0
juventus lazio coppa italia

Una sconfitta che pesa quella di stasera allo Juventus stadium, dove la squadra di casa vince per 2 a 0 nel primo round delle semifinali di coppa italia.

Una Lazio che ha retto solo un tempo, per poi regalare i soliti gol da “polli” quando si gioca a Torino contro una Juve che fino ad allora era parsa timorosa ed impaurita.

Il solito problema della Lazio e’ stata la mancata pericolosita’ in zona gol e i mancati tiri in porta, difetto oramai cronico. Ma anche i brutti buchi difensivi che si sono visti questa sera, anche se in questo caso passare da una difesa a 4 ad una a 3 in qualche settimana non e’ facile.

Un risultato pesante soprattutto in vista del ritorno all’Olimpico dove servira’ davvero una grandissima partita per passare il turno.

Adesso subito testa al derby di sabato.

Vediamo insieme i voti dei giocatori biancocelesti:

MANDAS 6: sbaglia sempre tanto con i piedi, mentre in mezzo ai pali e’ sempre presente. Incolpevole sui gol della Juve.

PATRIC 6,5: rientra dopo quasi tre mesi e lo fa in maniera piu’ che positiva con una prestazione molto solida.

ROMAGNOLI 5,5: nel primo tempo tiene bene Vlahovic, nel secondo tempo invece crolla come tutta la difesa della Lazio.

GILA 6: non eguaglia la prestazione di pochi giorni fa ma comunque e’ sempre positivo.

VECINO 6: nel centrocampo laziale e’ la figura che smista piu’ palloni questa sera, anche se verticalizza poco.

GUENDONZI 6: solita corsa e grinta anche se con poca qualita’.

MARUSIC 5,5: ritorna nella sua dimensione mediocre dopo il lampo del gol pochi giorni fa.

ANDERSON 6: bene nel primo tempo sia in fase difensiva sia in quella offensiva. Nel secondo tempo scompare.

LUIS ALBERTO 6: anche per lui un buonissimo primo tempo dove prende anche una traversa con un colpo di testa. Nel secondo tempo crolla fisicamente.

ZACCAGNI SV: esce dopo pochi minuti per una brutta botta alla caviglia.

IMMOBILE 5: zero tiri,zero occasioni pericolose e i soliti tanti errori con i piedi. Male.

ISAKSEN 5: ne carne ne pesce il danese. Sembrava in rampa di lancio qualche mese fa ed invece ha fatto altri 3 passi indietro.

CASALE 4,5: un disastro il suo subentro a Patric nell’intervallo. Un buco difensivo che permette a Chiesa di involarsi da solo e segnare il primo gol, mentre marca malissimo su Vlahovic permettendogli il tiro facilmente.

CASTELLANOS SV

KAMADA SV

HISAJ SV



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Juventus vs Lazio: le formazioni ufficiali della Coppa Italia

0
Lazio - Bodo/Glimt, Guendouzi furioso dopo l'eliminazione: cos'è successo
Lazio in ansia per Guendouzi dopo l'infortunio al mignolo in Nazionale. La rifinitura di domani sarà decisiva per la sua convocazione contro la Juventus. Vecino in preallarme.

JUVENTUS (3-5-2): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa, Vlahovic.

A disp.: Szczesny, Pinsoglio, De Sciglio, Alex Sandro, Yildiz, Iling-Junior, Kean, Miretti, Weah, Rugani, Alcaraz, Embalo, Nicolussi Caviglia.

All.: Massimiliano Allegri

LAZIO: Mandas; Patric, Vecino, Felipe Anderson, Guendouzi, Romagnoli, Immobile, Zaccagni, Gila, Marusic.

A disp.: Sepe, Renzetti, Kamada, Casale, Isaksen, Castellanos, Hysaj, Cataldi.

All.: Igor Tudor

Arbitro: Davide Massa (sez. Imperia)

Assistenti: Meli – Alassio

IV ufficiale: Rapuano

V.A.R.: Di Paolo

A.V.A.R.: Abisso

Coppa Italia Frecciarossa | Semifinale, gara di andata

Martedì 2 aprile, ore 18:00

Allianz Stadium, Torino



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Juventus vs Lazio: Anteprima e Probabili Formazioni per le Semifinali di Coppa Italia

0
Immobile SI RACCONTA: "Lazio, un amore indimenticabile. E chissà se un giorno..."
Photo LiveMedia/Antonio Balasco Salerno, Italy, November 25, 2023, Italian soccer Serie A match US Salernitana vs SS Lazio Image shows: Lazio’s Italian forward Ciro Immobile celebrates after scoring a goal during the Serie A football match between Unione Sportiva Salernitana vs SS Lazio at the Arechi Stadium in Salerno on November 25, 2023. LiveMedia - World Copyright

Manca sempre meno al fischio d’inizio di Juventus-Lazio, il match d’andata valido per le semifinali di Coppa Italia. I primi novanta minuti di battaglia si disputeranno all’Allianz Stadium di Torino.

Tudor, allenatore della Lazio, sfida nuovamente i bianconeri di Allegri con qualche novità rispetto al match di campionato. Patric è pronto a tornare dal 1′ come braccetto di destra, mentre Guendouzi e Vecino formeranno il tandem di centrocampo. Anche Luis Alberto e Immobile sono verso una maglia da titolari. Gli ultimi dubbi verranno sciolti nelle prossime ore.

Ecco le probabili formazioni:

Juventus (3-5-2): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa, Vlahovic.

Lazio (3-4-2-1): Mandas; Patric, Romagnoli, Gila; Marusic, Guendouzi, Vecino, Zaccagni; Felipe Anderson, Luis Alberto; Immobile.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio 1-0 Juve, Pedro a DAZN: “Dobbiamo andare avanti in classifica…”

0
rinnovo pedro lazio

Dopo la vittoria della Lazio contro la Juventus, Pedro è intervenuto ai microfoni di DAZN:

In pochi giorni Tudor ha svolto un ottimo lavoro, e ne avevamo bisogno. Ha introdotto nuove idee di gioco, puntando sull’alta pressione e sull’uomo contro uomo nella fase di costruzione. Oggi abbiamo fatto bene contro una squadra fisicamente forte. Questa vittoria è di grande valore per noi. Ora ci prepareremo per la prossima sfida di Coppa contro di loro, che si preannuncia altrettanto fisica. Dobbiamo riposare e recuperare energie. Sappiamo che sono una squadra molto fisica, abili nel contropiede, soprattutto con Chiesa che aggiunge qualità. Penso che abbiamo fatto un buon lavoro. Siamo rimasti compatti e abbiamo lottato fino alla fine.

Abbiamo conquistato una vittoria importante oggi, una partita bella per la squadra e per i tifosi, meritata perché abbiamo creato più opportunità. Dobbiamo continuare a lavorare sodo e vedere come si concluderà la stagione. Riguardo alla mia posizione in campo, giocare dietro la punta è un ruolo che ho svolto qualche volta in carriera, anche se è passato del tempo da quando l’ho fatto l’ultima volta. Preferisco giocare vicino all’attaccante piuttosto che correre lungo la fascia. Tudor può utilizzarmi dove crede opportuno, sono pronto e soddisfatto del lavoro della squadra.

La vittoria odierna è importante per il nostro obiettivo di scalare la classifica. Abbiamo dato grande importanza a questa partita e abbiamo raggiunto il nostro obiettivo.

Il derby? Prima c’è la Coppa Italia contro la Juve, un match importante sia per noi giocatori che per i tifosi. Ci prepareremo al meglio e speriamo di portare a casa la vittoria. Il derby è sempre una sfida difficile, e dovremo lottare fino alla fine. Sappiamo cosa rappresenta e che dobbiamo affrontarlo con la massima determinazione per vincere.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio 1-0 Juve, Allegri in conferenza: “La Lazio ha cambiato modo di giocare…”

0
juventus penalizazione

L’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri è intervenuto ai microfoni in conferenza stampa dopo la sconfitta contro i biancocelesti:

La Lazio ha disputato una prima mezz’ora molto positiva, mettendo pressione. Nonostante gli errori tecnici stasera, l’impegno della squadra è stato evidente. Martedì affronteremo nuovamente la stessa Lazio in coppa, e abbiamo tutte le carte in regola per competere fino in fondo nel campionato e aspirare alla Champions.

Ci sono fasi della stagione in cui è fondamentale concentrarsi sul lavoro e trovare soluzioni ai problemi. Stasera i ragazzi hanno dato il massimo e non posso rimproverargli nulla. Ho esortato tutti a mantenere la calma; martedì affronteremo la semifinale e possiamo determinare il nostro destino. In questi momenti, la serenità è essenziale. Mi dispiace che i ragazzi abbiano dato tutto in campo senza ottenere il risultato desiderato, ma non hanno nulla di cui rimprovarsi.

In queste situazioni la pressione è più alta, sono test cruciali. Ci rifaremo la prossima volta; non ho critiche da fare ai ragazzi. È una questione di testa? Nei momenti difficili, la soluzione è lavorare sodo, mantenere la calma e concentrarsi sul compito da svolgere. Nel calcio, c’è sempre la possibilità di invertire la tendenza. In campionato siamo in testa con 5 punti di vantaggio sul quinto posto, e sappiamo di dover lottare per mantenerci in quella posizione.

La Lazio ha cambiato il proprio approccio di gioco e ha fatto bene. Abbiamo avuto alcune occasioni nel primo e nel secondo tempo, ma abbiamo perso troppi palloni che non dovevamo perdere.

Nel 2024 siamo la squadra con più conclusioni, insieme al Napoli, ma dobbiamo migliorare e essere più aggressivi. Anche se abbiamo perso due palloni in 20 secondi, dobbiamo ripartire rapidamente senza lasciarci condizionare dagli errori.

Su chi possiamo contare? Sul gruppo, sulle loro prestazioni fino ad ora. I sostituti sono entrati bene in campo; in questo momento, dobbiamo solo agire. Martedì affronteremo nuovamente la Lazio e abbiamo bisogno del sostegno dei tifosi in questo momento difficile. Siamo fiduciosi nel nostro destino in campionato. È inutile piangersi addosso, dobbiamo solo continuare a lavorare duramente.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Juve, Tudor a fine gara: ” Devo fare i complimenti ai ragazzi, una bella ripartenza”

0
Igor Tudor su Juventus-Lazio: "Baroni ha dato identità, pronostico bianconero"
L'ex tecnico della Lazio, Igor Tudor, parla a Tuttosport della sfida tra Juventus e Lazio: "Baroni ha dato identità, ma vedo favorita la Juve". Scopri le sue parole su Immobile e il match.

Igor Tudor vince al debutto. Vittoria al 9esimo grazie al goal di Marusic. A fine partita il mister ha commentato così la gara in conferenza stampa:

MORALE DELLA SQUADRAClassifica? Non l’ho guardata. Non è importante, è una bella prestazione dei ragazzi con un buono spirito. Abbiamo lavorato in poco tempo. Lo spirito e la voglia di ripartire, se si può dire. Quella è la cosa giusta. Sono sette, otto allenamenti. Però sono contento, poi man mano aggiungi le cose da migliorare. La cosa importante è lo spirito di gruppo, chi è entrato ha fatto bene”.

IL DEBUTTO -Emozioni delle ultime ore? Sensazioni sono belle, sono un’estate senza calcio. È la prima gara dopo tanto tempo. La squadra è nuova, alcuni giocatori li conosci ma alla fine non tanto. La sensazione è bella, il calcio è positivo. C’è condivisione tra allenatore e giocatori, c’è curiosità. Alla fine devo fare i complimenti ai ragazzi, una bella ripartenza”.

DOPPIA SFIDA CON LA JUVE -“Cosa cambia tra questa gara e quella della prossima gara? Cambia tutto e niente. C’è da preparare la gara al massimo, bisogna recuperare bene. Si riparte e vediamo che succederà. Gila? Scherzo con tutti, gli ho fatto i complimenti per la gara. È un ragazzo straordinario”.

LA FORMAZIONE“Formazione? Siete fissati con i numeri, non è quello. È più importante lo stile di gioco e l’energia. Io voglio che quando attacchiamo lo facciamo tutti, si vedrà col tempo”.

ZONA GOAL-Gol? Ci provo, lavoriamo su certe cose. C’è da migliorare, però in questo modo di interpretare il calcio c’è una cosa fissa e c’è anche l’inventato. È la qualità loro alla fine, decidono loro”.

LA PRESTAZIONE“Corsa intensa, ma disordinata? Mi è piaciuta invece. Poi si migliora col tempo, devi mettere un mattone e lavori su due tre cose. Sei sette otto allenamenti, Zac e Marusic ne hanno fatti due. Una cosa particolare. Sono molto contento alla fine”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Tudor si presenta nel migliore dei modi all’Olimpico. Battuta la Juve 1 a 0: le pagelle di Lazio Juventus

0

La Lazio di Tudor parte alla grande con una vittoria convincente contro la Juventus allo stadio Olimpico.

Basta un colpo di testa dell’insospettabile Marusic al 92’esimo per regolare i bianconeri.

Una bella partita quella di stasera,la prima del neo allenatore Tudor, che in poche settimane ha gia dato la sua inpronta di gioco alla squadra,oltre che convinzione e determinazione.

Una Lazio che ha praticamente fatto la partita per tutti i 93′ minuti, regalando alla Juve solo poche occasioni pericolose.

Ma questo e’ stato solo il primo round: gia’ martedi, questa volta a Torino, le due squadre si ritroveranno per le semifinali di andata della coppa italia.

Vediamo insieme i voti dei giocatori laziali:

MANDAS 6,5: bella parata su Chiesa nel primo tempo,poi la Juve non lo impensierisce piu’. Troppi rinvii sbagliati,deve migliorare

GILA 7: e’ stata la piu’ grande sorpresa di questa stagione sia con Sarri e oggi anche con Tudor. Attento,veloce e sempre concentrato.

ROMAGNOLI 6,5: guida bene la linea a 3 per la prima volta in stagione. Qualche sbavatura su Kean ma niente di importante.

CASALE 6,5: ritrova in panchina il suo ex allenatore al Verona che lo conferma negli 11 da titolare. Buona prestazione nel complesso.

MARUSIC 7: tecnicamente non bene e sbaglia tanto per quasi tutta la partita, ma segna un grande gol che regala i tre punti alla Lazio e quindi il voto si alza.

CATALDI 6,5: buona prova per Danilo.

KAMADA 6: e’ ancora lontano dall’essere quello visto in Germania ma oggi l’ho visto in ripresa, con Tudor che ci punta molto.

ANDERSON 6,5: a tutta fascia il brasiliano che si destreggia con qualita’ e determinazione( si non scherzo) nella fase d’attacco e anche a livello difensivo.

PEDRO 5,5: e’ in netto calo e penso che ormai questi ritmi per lui siano difficili da sostenere ancora.

ZACCAGNI 6: si allarga quasi sempre giocando largo come faceva con Sarri. Poco deciso nel puntare gli avversari.

CASTELLANOS 6: poteva fare molto meglio in fase di finalizzazione ma si e’ mosso bene,dialogando molto bene con i compagni.

ISAKSEN 5,5: e’ entrato timoroso.

IMMOBILE 5,5: meglio sicuramente Castellanos nella prestazione di oggi.

VECINO SV

GUENDONZI SV

LUIS ALBERTO SV



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Marusic: ” Siamo Tornati! Gol più bello della mia carriera! “

0
Lazio-Venezia 3-1: Le Pagelle di Provedel, Castellanos e Zaccagni

Al termine di Juventus vs Lazio, è intervenuto ai microfoni di Dazn l’uomo dei 3 punti: Adam Marusic:“Una vittoria importante, con il nuovo allnatore abbiamo lavorato bene. Sono tornato tre giorni fa e i ragazzi hanno lavorato bene. Questo è il gol piu bello della mia carriera, dopo due anni sono tornato al gol e l’ho fatto davanti ai nostri tifosi. Li ringrazio perché sono sempre così tanti e spero sia sempre così. Stanno sempre con noi fino alla fine. Tudor? Abbiamo lavorato bene, dal primo minuto siamo entrati con voglia, determinazione, abbiamo portato la vittoria a casa, andiamo avanti così. In questa settimana ci giochiamo tutto, abbiamo la Coppa Italia, poi il derby, dovremo recuperare. La Lazio è tornata? Spero di si”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Juventus: Marusic alla Caicedo contro Bianconeri e Arbitro!

0
Lazio - Bodo/Glimt, Guendouzi furioso dopo l'eliminazione: cos'è successo
Lazio in ansia per Guendouzi dopo l'infortunio al mignolo in Nazionale. La rifinitura di domani sarà decisiva per la sua convocazione contro la Juventus. Vecino in preallarme.

Termina con una vittoria l’esordio di Igor Tudor sulla panchina biancoceleste in Lazio vs Juventus. Una partita interamente dominata dai padroni di casa che portano gli ospiti a tirare poche volte nella porta di Mandas,il quale salva il risultato 3 volte. La Juventus si difende in 11 e regge botta fino al minuto 93. Nel primo tempo manca un rigore su Pedro con Marelli che parla di un tocco sul pallone mentre Szczesny para i due piedi dello spagnolo. Nel secondo tempo manca un rigore plateale su Zaccagni trattenuto in area lontano dal pallone. Nello scadere Guendouzi non si accontenta del pareggio e all’ultimo secondo di gioco, disegna un cross sulla testa di Marusic che vale i 3 punti!

LAZIO-JUVENTUS 1-0

Marcatore: 90`+3` Marusic

LAZIO (3-4-2-1): Mandas; Gila, Romagnoli, Casale; Felipe Anderson, Kamada (80` Guendouzi), Cataldi (80` Vecino), Marusic; Pedro (57` Isaksen), Zaccagni (83` Luis Alberto); Castellanos (57` Immobile).

A disp.: Sepe, Renzetti, Patric, Hysaj.

All.: Igor Tudor

JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Danilo, Bremer, Rugani, De Sciglio (46` Iling-Junior); Miretti (46` Mckennie), Locatelli, Rabiot; Cambiaso (63` Weah), Kean (80` Sekulov), Chiesa (68` Yildiz).

A disp.: Pinsoglio, Perin, Gatti, Djalò, Nicolussi Caviglia, Nonge.

All.: Massimiliano Allegri

Arbitro: Andrea Colombo (sez. Como)

Assistenti: Preti – Vecchi

IV ufficiale: Marchetti

V.A.R.: Mazzoleni

A.V.A.R.: Chiffi

NOTE. Ammoniti: 29` Allegri (J), 71` Iling-Junior (J), 75` Weah (J), 90`+1` Immobile (L)

Recupero: 3` st.

Serie A TIM | 30ª giornata

Sabato 30 marzo 2024, ore 18:00

Stadio Olimpico, Roma



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Dimissioni di Maurizio Sarri: Retroscena e Decisioni

0
La Lazio pubblica un comunicato ufficiale smentendo voci su possibili cambi in panchina, confermando la fiducia totale in Maurizio Sarri e ribadendo che il tecnico ha un contratto fino al 2025.

A qualche settimana ormai dalle dimissioni di Maurizio Sarri, emergono nuovi dettagli che gettano luce sulla sua decisione e sulla sua permanenza all’interno del club. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il tecnico aveva già meditato di interrompere il rapporto con la Lazio al termine della stagione, decisione dettata da una certa stanchezza, sia sul fronte calcistico che su quello personale legato alla sua famiglia.

Come ha spiegato Martusciello a Frosinone, Sarri si trovava di fronte a tre possibili vie d’uscita dalla crisi: l’esonero, il rinnovo del contratto o le dimissioni. I fischi dei tifosi dell’Olimpico, dopo la sconfitta contro l’Udinese e l’idea condivisa del ritiro, hanno rappresentato il punto di rottura, portando Sarri a una notte di riflessioni profonde, al confronto con la squadra e alla consapevolezza di non riuscire più a incidere sulle prestazioni della squadra. La sensazione che solo un passo indietro avrebbe permesso alla Lazio di reagire ha portato infine alle dimissioni, accettate da Lotito quasi istantaneamente, una novità nella sua gestione del club.

È interessante notare come Sarri sia arrivato a Roma nella stessa sessione di calciomercato di Mourinho, e i due allenatori abbiano lasciato la panchina della Lazio praticamente contemporaneamente, a distanza di poche settimane. Un altro retroscena significativo riguarda la quasi presenza di Vincenzo Italiano sulla panchina della Lazio, prima di finire alla Fiorentina. L’accordo saltò e venne rimesso in discussione proprio dopo l’annuncio del portoghese a Trigoria.

Le dimissioni di Sarri rappresentano un momento di svolta nella stagione della Lazio, con conseguenze che vanno oltre il campo di gioco. Resta da vedere quali saranno le prossime mosse del club e chi sarà il successore di Sarri sulla panchina biancoceleste. La crisi della squadra capitolina riflette le tensioni e le sfide del calcio italiano contemporaneo, con allenatori di alto profilo che si scontrano con aspettative elevate e pressioni costanti.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio vs Juventus: il dato dei biglietti venduti, pubblico dalle grandi occasioni

0
Grafica che mostra l'elevato dato di oltre 48.000 spettatori previsti allo Stadio Olimpico per la partita di Serie A tra Lazio e Juventus.

L’attesa è alle stelle per l’Olimpico, dove questa sera la Lazio affronterà la Juventus sotto la guida di Igor Tudor. I tifosi hanno risposto con entusiasmo, con più di 53.000 spettatori attesi, inclusi gli abbonati e i sostenitori ospiti. Di fronte alla grande richiesta, è stata aperta un’ulteriore porzione della Curva Maestrelli.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Serie A TIM | 30ª Giornata: Lazio vs Juventus – Formazioni Ufficiali

0
kamada champions league lazio

Serie A TIM | 30ª giornata

Sabato 30 marzo, ore 18:00

Stadio Olimpico di Roma

Lazio – Juventus

LE FORMAZIONI UFFICIALI DI LAZIO – JUVENTUS

LAZIO (3-4-2-1): Mandas; Casale, Romagnoli, Gila; Felipe Anderson, Cataldi, Kamada, Marusic; Pedro, Zaccagni; Castellanos. A disp.: Sepe, Renzetti, Hysaj, Patric, Ruggeri, Guendouzi, Coulibaly, Vecino, Luis Alberto, Immobile, Saná Fernandes, Isaksen, Diego Gonzalez. All.: Tudor.

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Rugani; De Sciglio, Miretti, Locatelli, Rabiot, Cambiaso; Kean, Chiesa. A disp.: Perin, Pinsoglio, Gatti, Yildiz, McKennie, Iling-Jr, Weah, Djalo, Sekulov, Nicolussi Caviglia, Nonge Boende. All.: Allegri.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

La Lazio Women prova la fuga e ribalta il Cesena

0
Sampdoria-Lazio Women 1-1: pareggio nella 2ª giornata di Serie A eBay
Lazio women serie b femminile

Scontro ad alta quota nella Serie B Femminile dove Lazio e Cesena si sono date battaglia con le ragazze di Grassadonia che pareggiano per ben due volte e ribaltano il risultato con una vittoria che vale 3 punti in classifica. Uno scontro che porta la Lazio Capolista a quota 62 punti, consolidando ancora di più il primo posto e sganciando le bianconere, terze con 55 punti. Cesena vs Lazio è stato l’anticipo di questa ventitreesima giornata di campionato con la Ternana, seconda con 56 punti, che dovrà affrontare la Hellas Verona.

Le padrone di casa vanno subito in vantaggio al minuto 18 con Tamborini ma la nostra Eriksen spegne subito il sorriso alle cesenatiche dopo 1 minuto dalla rete. Al minuto 30, arriva il nuovo vantaggio con Jansen al minuto 30. Moraca pareggia nuovamente su rigore al minuto 44. Il gol vittoria arriva al minuto 71 con Gothberg proiettando le biancocelesti nella fuga per la promozione diretta alla Serie A Femminile.

CESENA-LAZIO WOMEN 2-3

Marcatrici: 18` Tamborini (C), 19` Eriksen (L), 30` Jansen (C), 44` rig. Moraca (L), 71` Gothberg (L)

CESENA (4-2-3-1): Serafino; Casadei , D`Auria, Groff, Cuciniello; Mak, Lampti (58` Catelli); Lonati, Jansen (83` Milan), Tamborini (69` Nano); Sechi (69` Calegari).

A disp.: Marchetti, Risina, Amaduzzi, Costa.

All.: Alain Conte

LAZIO (4-3-1-2): Guidi; Pittaccio (46` Adami), Mancuso, Reyes, Gothberg; Castiello, Eriksen, Colombo (46` Goldoni); Moraca; Visentin (85` Palombi), Popadinova (77` Hovmark).

A disp.: Fierro, Ferrandi, Kuenrath, Varriale, Proietti.

All.: Gianluca Grassadonia

Arbitro:  Enrico Eremitaggio (sez. Ancona)

Assistenti:  Stefano Allievi – Gregorio Maria Galieni

NOTE: Ammoniti: 18` Grassadonia (L), 20` Pittaccio (L).

Recupero: 3` pt, 4` st

Serie B Femminile | 23ª giornata

Venerdì 29 marzo 2024, ore 14:30

Impianto Sportivo Martorano “Campo 1”, Martorano di Cesena (FC)



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Esordio di Tudor: Lazio-Juventus, Le Probabili Formazioni

0
Lazio, vittoria, Luis Alberto, commento, Cagliari, tre punti, Champions League, motivazione, squadra, attaccanti Articolo:

Allo Stadio Olimpico, Igor Tudor farà il suo esordio sulla panchina della Lazio in occasione della sfida contro la Juventus. Il tecnico croato schiererà un 3-4-2-1, con Mandas tra i pali, difesa composta da Gila, Romagnoli e Casale. A centrocampo, Guendouzi è sicuro del posto, mentre si contendono l’altra maglia Cataldi, Vecino e Kamada. Sulle fasce giocheranno Felipe Anderson e Marusic, mentre sulla trequarti Luis Alberto e Zaccagni supporteranno uno tra Immobile e Castellanos. Per la Juventus, Allegri opterà per un 3-5-2, con Szczesny in porta e Chiesa e Kean in attacco.

Probabili formazioni

Lazio (3-4-2-1): Mandas; Gila, Romagnoli, Casale; Felipe Anderson, Guendouzi, Cataldi, Marusic; Luis Alberto, Zaccagni; Immobile. All.: Tudor.

Juventus (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa, Kean. A disp.: Pinsoglio, Perin; De Sciglio, Rugani, Djalo; Iling-Junior, Miretti, Weah, Nicolussi Caviglia, Nonge Boende; Yildiz, Sekulov. All.: Allegri.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Juve, Tudor in conferenza stampa: ” È un momento particolare. Per forza dovranno giocare tutti in questa settimana”

0
Igor Tudor su Juventus-Lazio: "Baroni ha dato identità, pronostico bianconero"
L'ex tecnico della Lazio, Igor Tudor, parla a Tuttosport della sfida tra Juventus e Lazio: "Baroni ha dato identità, ma vedo favorita la Juve". Scopri le sue parole su Immobile e il match.

Vigilia del debutto in panchina di Igor Tudor come allenatore della Lazio. In conferenza stampa ha presentato così la gara di domani contro la Juve:

Che segnali ha ricevuto?

“Sono tornati tutti in buono stato, senza acciacchi. Il problema è che sono arrivati da poco, non abbiamo lavorato tanto. Con gli altri abbiamo lavorato bene, i ragazzi si sono messi a disposizione e con la voglia di fare, la giusta applicazione”.

Le emozioni e le tensioni del suo debutto? E sulla Juve?

“Non credo al destino. Sensazioni sono sempre positive, uno che sta nello sport come me vede sempre una sfida davanti a sé, di poter vincere e gioire con la squadra. La Juve ho fatto 8 anni della mia vita, dove uno si costruisce non solo come giocatore ma come persona. Sono grato perché ho avuto delle persone che mi hanno fatto diventare come sono, anche nella cultura di allenatore”.

Quali emozioni proverà domani?

“Saranno belle emozioni. Una gara contro un avversario importante. Dall’altra parte è una gara come tutte, va preparata in modo giusto. Un allenatore pensa a preparare la squadra per dare quello che lui è. La squadra deve essere lo specchio dell’allenatore, servirà tempo e pazienza per raggiungere questa trasformazione. Io proverò a fare in fretta, ma non sarà così immediata“.

Cosa eredita della precedente gestione?

“Ci sono due cose che penalizzano questa trasformazione. Il fatto che prima si giocava a quattro e l’altra è che si trattava di un allenatore forte. Ma è così, dobbiamo lavorare bene. Il modulo è importante, ma non come pensate voi. È il modo di interpretare, non sono i numeri. Manca poco, lo vedrete come difenderemo”.

Rotazioni e coinvolgere tutti in queste tre partite?

“È un momento particolare. Per forza dovranno giocare tutti in questa settimana. Il calcio è cambiato, anche con i 5 cambi, si può modificare metà squadra. Devo anche io capire, una cosa sono gli allenamenti e l’altra è la partita. Bisogna capire chi è adatto al tuo calcio, chi deve migliorare, quanto tempo serve… Poi però adesso c’è da lavorare, essere belli tosti con la qualità giusta”.

Tensione tra squadra e proprietà, servono figure di raccordo?

Non è una domanda per me. Non abbiamo parlato troppo di questo, ci siamo messi a lavorare subito per quello che conta”.

Sente le radio e legge i giornali? Immobile e la Nazionale?

“Se ti metti ad ascoltare radio e leggere i giornali ti ammazzi. Se c’è una cosa particolare vengo informato, altrimenti è un suicidio, anche quando le cose vanno bene. Ti portano a una strada sbagliata. Con Ciro abbiamo parlato un paio di volte, lui tiene alla Nazionale, è molto motivato. Penso che dipenda solo da lui. L’ho visto voglioso di fare, sono due mesi importanti. I gol li ha sempre fatti e penso che li farà, ci conto tanto. Ha qualità sia calcistiche che umane, sono convinto che sarà molto importante da qui alla fine”.

Tutti i giocatori ripartono da 

a zero o si affiderà alla vecchia guardia? E su Kamada?

“Lui all’Eintracht giocava sia avanti che dietro, è completo. Ha sia corsa che qualità di gioco. Penso che sia più adatto a questo calcio che a quello precedente. Non è pulitissimo, ma ha altre doti. Ha la mentalità giusta, ha gol e questo può fare la differenza. L’ho visto allegro, voglioso. Gerarchie? C’è rispetto per il passato, ma non si vive di passato. Il calcio è crudele, c’è da vincere”.

Si può giocare con Lazzari e Felipe Anderson?

“Vediamo oggi Lazzari come sta. C’è equilibrio, sia offensivo che difensivo. È una cosa se hai un’ala di un tipo o di altro. Servono i gol, ma anche quelli che fanno fase difensiva. C’è da scegliere anche in base alle avversarie”.

Felipe a tutta fascia può giocare?

“Che si intende a tutta fascia? Non l’ho mai provato. Vedremo quali saranno gli uomini e poi capiremo”.

Che spogliatoio ha trovato?

“C’è la voglia di giocare meglio, c’è l’orgoglio di non sentirsi da nono posto. Bisogna vedere come reagiranno alla lunga, con il tempo. Qui ci conosciamo tutti da poco, si vedrà con il tempo, con le difficoltà vere quello che uscirà fuori dalle persone”.

Zaccagni e Luis Alberto?

“Possono giocare insieme, dipende da come giochiamo. L’importante è avere giocatori forti, se un allenatore è bravo trova il posto a tutti”.

Come sta la squadra dal punto di vista atletico?

“Lo vedremo domani. La Lazio ha sempre avuto dati alti nelle partite, poi però bisogna vedere le distanze che sono diverse. Anche le corse non sono le stesse, poi però ci sono anche cose simili. C’è da essere compatti, andare ad aggredire alti. Ma poi bisogna essere bravi anche a correre indietro”.

Potrebbe essere inserito nei tre dietro un terzino? E sul mini ciclo?

“Più o meno ho pensato come ruotare i giocatori. È tutto ipotetico, anche perché io non ti voglio dire come giochiamo (ride, ndr.)”

Sulle qualità di testa della squadra?

“Si sono fatti pochi gol, sono anche le caratteristiche. Quando vai a fare gol è sempre la cattiveria che fa la differenza, serve più convinzione”.

Su Cataldi e Patric?

Tutti gli allenatori hanno giocatori che per tuo calcio hanno importanza un po’ diversa, non so se succederà anche qui. Sono molto attento di essere giusto. Loro sono giocatori forti e bravi. Danilo ha giocato tanto, dietro sono contento che Patric sia tornato, mi è sempre piaciuto quando l’ho visto giocare”.

È il momento più importante della sua carriera?

“Non esiste questa cosa. C’è una partita bella da giocare, nessuna esagerazione. Non sono cose che mi appartengono. Voglio caricare la squadra, fare le cose giuste, è questo che mi appartiene. Io gli ho detto di non avere pensieri. Voglio vedere coraggio, attaccare e difendere in tutti. Una squadra che è difficile da battere e una squadra coraggiosa in avanti”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Juve, Allegri in conferenza stampa: “La Lazio è una squadra che cambia allenatore e quindi ha grandi stimoli”

0
juventus penalizazione

Vigilia di Lazio-Juve in casa bianconera. Max Allegri ha presentato così la gara:

La Lazio è una squadra che cambia allenatore e quindi ha grandi stimoli. Proveranno a tornare alla vittoria, ma noi proveremo a controbattere e bisognerà giocare molto bene tecnicamente. Tudor ha fatto molto bene a Marsiglia e Verona. Non so se due settimane bastano o no. È quasi impossibile spiegare il calcio. Dobbiamo aspettarci una Lazio molto offensiva proprio per il cambio di allenatore. Poi ha giocatori di grande qualità“.

SITUAZIONE JUVE:

La squadra è tornata bene. Qualcuno ha raggiunto l’Europeo come Szczesny e gli altri hanno fatto solo amichevoli. Domani parte il rush finale che ci porterà fino al 25 maggio. Da Kean mi aspetto molto. Lui ha l’obiettivo di far bene per guadagnarsi un posto per l’Europeo. Domani sicuramente farà una buona partita. Titolare? Si. Nel calcio si vivono anche questi momenti. Quindi bisogna rialzarci e fare dei risultati per arrivare in Champions. I ragazzi devono restare sereni perché hanno fatto 59 punti. Alla squadra non ho da rimproverare niente, però bisogna fare qualche risultato in più per ritrovare entusiasmo per il finale di stagione. C’è voglia di lavorare e la squadra non ha mai smesso di provare a fare bene“.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazzari Infortunato: Problemi di Formazione per Tudor

0
lazzari atalanta lazio

Il tecnico della Lazio, Igor Tudor, deve fare i conti con un’imprevista brutta notizia: durante l’allenamento dell’antivigilia, Lazzari si è fermato a causa di un problema al polpaccio. Le sue condizioni sono ancora da valutare e si spera che possa recuperare in tempo per la prossima partita, che segnerà il suo debutto sulla panchina biancoceleste del tecnico croato.

Nuove Opzioni di Formazione: Con Lazzari in dubbio, Tudor è costretto a considerare alternative per le corsie laterali. Attualmente, Marusic e Felipe Anderson sembrano essere i nomi in netto vantaggio. Il brasiliano è stato testato sia sulla fascia sinistra che su quella destra durante l’allenamento, offrendo una soluzione versatile in caso di necessità.

Situazione Infermeria: Buone notizie arrivano dall’infermeria con il ritorno di Patric, assente da un mese e mezzo, mentre Rovella e Pellegrini hanno svolto un lavoro differenziato. Tuttavia, il terzino sarebbe stato comunque squalificato per la prossima partita.

Le Scelte di Tudor: Per quanto riguarda la formazione, sembra che la difesa sarà composta da Gila, Romagnoli e Casale, con pochi dubbi in merito. A centrocampo, Guendouzi sembra essere una certezza, mentre il partner potrebbe essere scelto tra Cataldi, Vecino e Kamada. Sulle trequarti, Luis Alberto e Zaccagni sono in leggero vantaggio, mentre per il ruolo di centravanti Immobile si gioca il posto con Castellanos.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ciro Immobile: Alla Ricerca della Leggenda

0
Immobile SI RACCONTA: "Lazio, un amore indimenticabile. E chissà se un giorno..."
Photo LiveMedia/Antonio Balasco Salerno, Italy, November 25, 2023, Italian soccer Serie A match US Salernitana vs SS Lazio Image shows: Lazio’s Italian forward Ciro Immobile celebrates after scoring a goal during the Serie A football match between Unione Sportiva Salernitana vs SS Lazio at the Arechi Stadium in Salerno on November 25, 2023. LiveMedia - World Copyright

L’edizione odierna del Corriere dello Sport pone l’attenzione su Ciro Immobile, il capitano della Lazio che si sta facendo strada verso la leggenda della Serie A.

Numeri Straordinari: Con 200 gol e 49 assist, Immobile ha già scritto pagine importanti nella storia del calcio italiano. Ora, il suo sguardo è fisso su un nuovo record: 250 reti nella massima serie italiana.

Verso un Nuovo Record: Entrato di diritto nella schiera degli eroi della Serie A, che comprende nomi illustri come Piola, Totti, Nordahl, Altafini, Meazza, Di Natale e Baggio, Immobile si pone l’obiettivo ambizioso di raggiungere questo traguardo. La domanda ora è: quanto ci metterà Ciro per realizzare questo sogno?



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Designazione Arbitrale Lazio-Juventus: Andrea Colombo al Fischietto

0
Lazio-Udinese: ARBITRA Piccinini! ⚽ Designazione UFFICIALE: PRECEDENTI, STATISTICHE e FISCHIETTO

La designazione arbitrale per la 30ª giornata di Serie A TIM ha ufficialmente assegnato ad Andrea Colombo della sezione di Como la direzione della gara tra Lazio e Juventus.

Dettagli della Designazione:

  • Arbitro Principale: Andrea Colombo
  • Assistenti: Preti e Vecchi
  • IV Ufficiale: Marchetti
  • VAR: Mazzoleni
  • AVAR: Chiffi

Precedenti con la Lazio e la Juventus: Questa sarà la sesta volta che Colombo arbitrà una partita della Lazio, con un bilancio di 2 vittorie e 3 pareggi, includendo il successo dei biancocelesti contro il Napoli per 1-2 in questa stagione. Con la Juventus, invece, ci sono stati due precedenti, con una vittoria e una sconfitta.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Verso l’esordio di Tudor, addio 433: i due moduli per la Lazio

0
La Lazio delusa da Monza: Tudor deluso, sostituzioni discusse e alti e bassi in campionato

La rassegna stampa si concentra sull’imminente esordio di Igor Tudor sulla panchina della Lazio, portando in luce le ultime novità e strategie del tecnico croato.

Formazione Tattica e Strategie di Gioco: Si delineano le prime linee della nuova Lazio di Tudor, con una formazione variabile che si muove tra un 3-4-2-1 e un 4-4-1-1, rompendo con il precedente schema fisso di Sarri sul 4-3-3. La difesa sarà caratterizzata da una marcatura ‘uomo su uomo’, con una difesa a “3 e mezzo” come spiegato dallo stesso Tudor, che prevede il coinvolgimento di uno dei terzini nell’evoluzione del modulo.

Allenamenti e Modulo di Gioco: Tudor ha iniziato subito a lavorare secondo il suo stile, preparando la squadra alle nuove sfide. Nonostante l’attesa per il ritorno dei nazionali, la formazione per affrontare la Juve all’Olimpico inizia a delinearsi, con Mandas in porta e varie opzioni in difesa e a centrocampo. L’allenatore ha già sperimentato diverse varianti, incluso un approccio “superoffensivo” con Luis Alberto accanto a Guendouzi in mediana e l’utilizzo di una coppia d’attacco Immobile-Castellanos.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Derby della Capitale: i tifosi della Lazio rispondono presente, ecco il dato dei biglietti venduti

0
Striscione Curva Nord Lazio: "La morte non è uguale per tutti"
Scopri la rassegna stampa dedicata alla Lazio, con un focus sul doppio impegno contro la Juventus e il prossimo derby della Capitale contro la Roma. I tifosi dimostrano il loro sostegno con un numero record di tagliandi venduti in poche ore.

La rassegna stampa della mattina è incentrata sull’importante momento che attende la Lazio, con un doppio impegno contro la Juventus seguito dal terzo derby della Capitale in stagione.

Dopo aver affrontato la Juventus, sarà la terza volta che i biancocelesti si troveranno di fronte alla Roma in questa stagione. Una stracittadina inedita, con Tudor e De Rossi al timone delle rispettive squadre.

Indipendentemente dagli allenatori in panchina, una cosa è certa: i tifosi della Lazio saranno al fianco della squadra. Il dato sui tagliandi venduti in meno di 24 ore parla chiaro: 5.700 tagliandi staccati in poche ore, con il numero destinato a salire fino al 6 aprile, giorno in cui alle 18.00 si giocherà la sfida all’Olimpico.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio vs Juventus: Il Confronto Storico e le Sfide in Serie A

0
Lazio vs Juventus: Il Confronto Storico e le Sfide in Serie A

La squadra di Tudor si prepara ad affrontare la Juventus in un importante match di Serie A. Tuttavia, i numeri storici non sorridono ai biancocelesti. Su 79 gare di Serie A disputate a Roma, la Lazio ha vinto 26 volte, con l’ultima vittoria per 2-1 nell’aprile 2023.

Le statistiche mostrano anche 34 sconfitte, di cui l’ultima risale allo 0-2 del novembre 2021, e 19 pareggi, con l’ultimo registrato nell’1-1 del novembre 2020. Complessivamente, sono stati realizzati 95 gol dalla Lazio, contro i 108 dei bianconeri.

Considerando tutti i precedenti, su un totale di 191 incontri, la Lazio ha vinto 47 volte, pareggiato 44 volte e subito 100 sconfitte contro la Juventus. L’ultima vittoria della Lazio è stata un 2-1 nell’aprile 2023, mentre l’ultima vittoria della Juventus è stata un 3-1 nel settembre 2023. Il più recente pareggio è stato uno 2-2 nel maggio 2022.

Complessivamente, la Lazio ha segnato 213 gol contro i 335 della Juventus. Le vittorie con più gol realizzati in casa includono un 4-0 della Lazio nel 1939 e un 0-4 della Juventus nel 1948.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Rinnovo Felipe Anderson: previsto l’incontro per la firma

0
Calciomercato Lazio, Zaccagni, Felipe Anderson, Juventus, contratto, innesti, chiusura, offerta

La Lazio si prepara a un doppio confronto cruciale contro la Juventus mentre Igor Tudor inizia il suo nuovo ciclo sulla panchina. Con Felipe Anderson in scadenza di contratto e corteggiato dai bianconeri, i dirigenti biancocelesti stanno lavorando per il suo rinnovo. Nonostante l’interesse di diverse società, sembra che il brasiliano sia incline ad ascoltare l’offerta della Lazio. Un incontro tra l’entourage del giocatore e i dirigenti è previsto in settimana. Tuttavia, resta una distanza di un milione tra domanda e offerta. Con giugno sempre più vicino, l’accordo di Felipe Anderson è sulla linea di arrivo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Inizia l’Era Igor Tudor alla Lazio: Il Nuovo Allenatore si Presenta

0
Igor Tudor su Juventus-Lazio: "Baroni ha dato identità, pronostico bianconero"
L'ex tecnico della Lazio, Igor Tudor, parla a Tuttosport della sfida tra Juventus e Lazio: "Baroni ha dato identità, ma vedo favorita la Juve". Scopri le sue parole su Immobile e il match.

Da mercoledì, l’allenatore croato Igor Tudor ha dato il via alla sua nuova avventura sulla panchina della Lazio. Dopo aver inizialmente parlato ai microfoni del club nel giorno del suo arrivo, Tudor è intervenuto in conferenza stampa per presentarsi ufficialmente alla stampa e al popolo biancoceleste.

Ecco i punti salienti della sua presentazione:

La Squadra Attuale: “Ho trovato mezza squadra perché molti giocatori sono impegnati con le nazionali. Tuttavia, è una bella squadra sotto ogni punto di vista, con giocatori pronti a lavorare. La cultura del lavoro era già ben instaurata grazie a Sarri. C’è una grande predisposizione al miglioramento, e questo è un ottimo punto di partenza. Ogni allenatore apporta le proprie idee, mantenendo ciò che funziona e aggiungendo qualcosa di nuovo”.

Perché la Lazio: “Accetto questa sfida perché la Lazio è un club importante. Qui, il ruolo dell’allenatore è fondamentale. Ho visto che c’è un vero progetto, e si può lavorare bene. Altre società parlano di progetti, ma non sempre è così. Qui, ci sono le basi per ottenere risultati”.

Tattica della Lazio: “La tattica dipenderà dai giocatori a disposizione. Ogni allenatore valuta i giocatori in base al proprio stile di gioco. Fare valutazioni troppo affrettate non è saggio; preferisco adattarmi e poi eventualmente correggere in estate. Ora l’obiettivo è concentrarsi sui prossimi due mesi e raggiungere gli obiettivi immediati”.

Valutazione dei Singoli: “Non è questione di modulo di gioco, ma di stile. Valuto i giocatori attentamente, senza fare distinzioni. Ogni giocatore ha un ruolo importante, e deciderò in base a ciò che vedo. Sono un allenatore che si basa sui fatti”.

Obiettivi e Futuro: “Non faccio programmazioni a lungo termine. Voglio concentrarmi sul presente e fare del mio meglio. Se faccio bene, resto, altrimenti vado avanti. Ora ci aspettano partite importanti, e vogliamo partire subito forte”.

Rapporto con i Giocatori: “Con Matteo Guendouzi ho un ottimo rapporto. È un giocatore sanguigno e voglioso di giocare sempre. Ogni tanto possono esserci divergenze sul campo, ma sono solo questioni di gioco. Sono contento di lavorare con lui e credo che faremo grandi cose insieme”.

Sul Derby e le Partite Future: “Ogni partita è importante. Non importa il mio passato; devo concentrarmi sul presente e preparare al meglio ogni sfida. Il derby è una grande partita, ma ora dobbiamo affrontare due gare dure contro la Juventus”.

Recupero di Ciro Immobile: “Ciro è un giocatore amato da tutti e ha un grande cuore. Ho già parlato con lui e lo vedo motivato a dare il suo contributo. È un elemento fondamentale per la squadra”.

Filosofia di Gioco: “Come allenatore, non rinuncio a nulla. Voglio una squadra che attacchi con determinazione e giochi un calcio offensivo. La mia filosofia è quella di vincere, senza rinunciare alla qualità del gioco”.

Impatto con l’Ambiente: “Mi sento bene e sono entusiasta di essere qui. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova sfida”.

Il Futuro della Lazio: “La Lazio è sempre stata una squadra di livello, e sono felice di farne parte. La mia idea di calcio si svilupperà col tempo, ma so che qui c’è tutto per fare bene”.

Questi sono solo alcuni dei temi affrontati da Igor Tudor nella sua prima conferenza stampa come allenatore della Lazio. La sua esperienza e la sua determinazione promettono una nuova era entusiasmante per il club biancoceleste.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Biglietti Roma vs Lazio: info e costi

0
Biglietti roma lazio

Sono usciti i biglietti per Roma – Lazio, gara anticipata su richiesta dei giallorossi a Sabato 6 Aprile 2024 alle ore 18.00 presso lo Stadio Olimpico di Roma. La Lazio tramite un comunicato, ha messo online tutte le informazioni ed i cosi dei biglietti per il derby della Capitale:

La S.S. Lazio comunica le date e le modalità della vendita dei tagliandi della gara di campionato Roma-Lazio, in programma il 6 aprile alle ore 18:00.

1) FASE DI VENDITA RISERVATA AGLI ABBONATI DELLA STAGIONE 2023-2024:

– dalle ore 15:00 di lunedì 25 marzo fino alle ore 24:00 di giovedì 28 marzo.

Come accedere alla prelazione:

     • a) ABBONAMENTO DIGITALE:

– con la Tessera del Tifoso 1900 inserire il codice che inizia per 032…fino ad arrivare a 12 numeri;

– con la Eagle Card inserire il codice che inizia per EAG… fino ad arrivare a 12 numeri/lettere.

     • b) ABBONAMENTO TRADIZIONALE (ancora non convertito in digitale):

– inserire il codice prelazione indicato sull’abbonamento preceduto da tanti 0 fino ad arrivare a 12 numeri:

1) esempio tradizionale acquistato on line:

     • il tifoso troverà sul proprio abbonamento il seguente codice prelazione: 000000001073304;

     • per poter effettuare l’acquisto dovrà inserire non tutte le cifre riportate sul pdf alla voce codice prelazione ma eliminare gli zeri in eccesso per raggiungere una cifra complessiva di 12 numeri: 000001073304;

2) esempio tradizionale acquistato nei punti vendita:

     • inserire il codice prelazione indicato sull’abbonamento preceduto da tanti 0 fino ad arrivare a 12 numeri.

2) FASE DI VENDITA LIBERA

– dalle ore 12:00 di venerdì 29 marzo.

Sarà possibile acquistare i tagliandi presso:

– ON-LINE tramite il circuito Vivaticket (escluso la Tribuna Monte Mario Lat. Nord)

– punti vendita Vivaticket (escluso la Tribuna Monte Mario Lat. Nord)

Il settore Monte Mario Lato Nord Disabili non deambulanti in carrozzella più accompagno sarà in vendita dalle ore 12:00 di lunedì 25 marzo tramite il Call Center 06/89386000 (lun-ven 9:30-18:30 con orario continuato). Prezzo complessivo disabile + accompagnatore €5 a seguito della ricezione di una certificazione che attesti il 100% di disabilità e diritto di accompagno da inviare a callcenter@asroma.it.

L`apertura dei cancelli è prevista per le ore 15:30.

Questi saranno i punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei tagliandi:

– viale delle Olimpiadi per i tagliandi Tribuna Monte Mario Lat. Nord e Monte Mario Disabili in carrozzella con accompagno;

– piazza Piero Dodi per i tagliandi di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest.

Si ricorda che chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso (D.L. 8/2/2010 nr. 8). Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Nella fase di prelazione abbonati si avrà diritto ad acquistare un solo biglietto mentre, nella vendita libera il numero massimo di tagliandi acquistabili da una singola persona è di quattro come da disposizioni dell`Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. In questo caso è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d`identità.

SETTORI E PREZZI

SETTOREINTERORODOTTO UNDER 16 (*)
Tribuna Monte Mario Lat.Nord (***)155 €50 €
Tribuna Monte mario Nord Non Deamb. In Carrozzella (**)25€==
Tr. Monte Mario Lat Nord Accompagno Non deamb.30 €==
Curva Nord45€==
Distinti nord Est45€==
Distinti Nord Ovest45€==

Al costo dei tagliandi della vendita on line verrà applicata una commissione di servizio pari al 4%.

(*) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 1/1/2007.

(**) Il settore Monte Mario Disabili non deambulanti in carrozzella più accompagno, saranno in vendita dalle ore 15:00 di lunedì 25 marzo presso Call Center 06/89386000 (lun-ven 9:30-18:30 con orario continuato). Prezzo complessivo disabile + accompagnatore €50.

(***) Il settore Monte Mario Lat. Nord eventualmente rimasto, sarà in vendita solo con un altro canale on line. Clicca qui per accedere. Il prezzo indicato è di partenza ma sale a seconda della vendita.

Per il cambio utilizzatore dei tagliandi clicca qui.

Per esporre uno striscione allo stadio non censito dall’Osservatorio, è necessario presentare una richiesta. Clicca qui per scaricare il modulo per poi inviarlo alla mail: SLO@SSLAZIO.IT



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Comunicato Serie A: Date e Orari delle Prossime Giornate di Campionato

0
Lazio Roma Coppa Italia Derby Lazio Roma streaming Dove vedere Lazio Roma tv Partita Coppa Italia Mediaset Info streaming Italia 1

La Lega di Serie A ha reso noti gli anticipi e i posticipi delle giornate di campionato dalla 31ª alla 33ª tramite un comunicato sui propri canali ufficiali. Tra le decisioni prese riguarda il derby tra Lazio e Roma, fissato per sabato 6 aprile alle ore 18:00, quattro giorni dopo la semifinale di Coppa Italia che vedrà i biancocelesti impegnati contro la Juventus.

Ecco la programmazione dettagliata:

31ª Giornata

  • Roma-Lazio, sabato 6 aprile, ore 18:00

32ª Giornata

  • Lazio-Salernitana, venerdì 12 aprile, ore 20:45

33ª Giornata

  • Genoa-Lazio, venerdì 19 aprile, ore 18:30

La decisione della Lega di Serie A mira a garantire una distribuzione equa degli incontri e a permettere ai tifosi di organizzare al meglio la propria presenza allo stadio o la visione delle partite. Restate aggiornati per ulteriori novità riguardo al calendario del campionato.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Igor Tudor si presenta come Allenatore della Lazio: Ambizioni e Prospettive

0
La Lazio delusa da Monza: Tudor deluso, sostituzioni discusse e alti e bassi in campionato

Igor Tudor, il nuovo allenatore della Lazio, ha rilasciato le sue prime dichiarazioni ai microfoni di Lazio Style Channel, esprimendo grande entusiasmo per questa nuova sfida.

Prestigio della Lazio: Tudor ha sottolineato il prestigio del club biancoceleste, definendolo uno dei più ambiti nel mondo del calcio. Ha espresso il suo entusiasmo nel far parte di una squadra così prestigiosa, con giocatori di talento e una tifoseria unica.

 “Non ci sono motivazioni, nel senso, la Lazio è un club prestigioso, uno di quelli che chi fa questo lavoro vorrebbe allenare. Allenare una squadra come la Lazio è una questione di prestigio, una cosa bella e stimolante. È una squadra prestigiosa, con giocatori forti e una tifoseria speciale. Fare parte di questo club e di questa città, che sono una cosa unica, non si può non accettare”.

Impressioni sulle Strutture e l’Ambiente: Il nuovo allenatore si è detto molto soddisfatto delle strutture di Formello e dell’atmosfera accogliente. Ha notato una grande serietà e organizzazione, descrivendo l’ambiente come una sorta di famiglia.

Obiettivi a Breve Termine: Tudor ha parlato dell’importanza di lavorare con intelligenza e adattarsi velocemente al nuovo contesto. Ha evidenziato la volontà di trasmettere le proprie idee al più presto al gruppo, sottolineando la determinazione del team.

 “Cosa può dare vediamo. Io penso che si può dare sempre tanto. Bisogna mettersi a lavorare con intelligenza e nel modo giusto. Quando vieni da un allenatore che fa un altro tipo di calcio ci vuole un po’ di adattamento e di tempo. Penso che c’è un gruppo sano, di gente che lavora e si applica. Tocca a me di trasmettere al più presto le idee che ho nella testa, penso che faremo in fretta”.

Guendouzi e Casale: Tudor ha commentato positivamente su Matteo Guendouzi, riconoscendo la sua mentalità vincente. Ha inoltre elogiato Nicolò Casale, definendolo un giocatore forte che sarà sicuramente utile alla squadra.

 “Matteo non l’ho ancora visto. Lui è un vincitore, è uno che ha questa mentalità pazzesca che ci vuole specialmente in queste squadre e in queste città che sono sempre molto esigenti”.

“Nicolò è un ragazzo d’oro, un giocatore forte che sarà sicuramente utile”.

Filosofia di Gioco: L’allenatore ha parlato della sua filosofia di gioco, sottolineando l’importanza di un approccio equilibrato tra difesa e attacco. Ha espresso la volontà di vedere la squadra impegnata in entrambe le fasi del gioco, mirando a un calcio moderno e spettacolare.

 “Io ero anche centrocampista, tutto il settore giovanile ho giocati lì. E Lippi mi ha fatto giocare anche terzino. Sono difensore, ma mi piace molto lavorare sulla fase offensiva, non rinunciando alla difesa. Si dice che si vince con la difesa, ma non sono solo i difensori e il portiere, ma tutta la squadra. Vorrei vedere tutta la squadra che fa entrambe le fasi. Questo è l’obiettivo che vogliamo avere con spirito di sacrificio che non deve mancare mai

Ambizioni e Miglioramento Continuo: Tudor ha concluso sottolineando la sua determinazione nel non accontentarsi mai e nel cercare sempre di migliorare. Ha espresso la volontà di implementare un gioco completo e spettacolare, spingendo costantemente per il miglioramento.

“Io non rinuncio a niente come allenatore. Voglio vedere tutto nella squadra: fase offensiva, difensiva, transizioni, grinta, corsa, qualità di gioco, possesso, corsa nello spazio. Penso che il calcio moderno vada in quella direzione, di attaccare con tanti uomini, di fare gol, di non essere noiosi. Proverò a fare tutto questo. In qualcosa riuscirò meglio, in qualcosa meno però è sempre un miglioramento. Sono uno che non si accontenta mai. C’è sempre da spingere e da migliorare”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Successi e delusioni della gestione Sarri

0
dimissioni maurizio sarri lazio

Tutte le belle storie arrivano ad un punto finale. E quella dell’avventura di Maurizio Sarri sulla panchina della Lazio è una di queste. Tre anni, quasi, di gestione dell’allenatore toscano tra alti e bassi, tra sogni di un calcio spettacolare mai realizzatosi e difficoltà di panchine sempre corte, tra imprese calcistiche degne di nota a clamorosi flop. Come quello di quest’anno, a seguito del secondo posto incredibile conquistato nella scorsa stagione, 2022-2023. All’inizio della stagione in corso infatti le previsioni e le aspettative sulla compagine biancoceleste erano ben diverse, ad esempio le quote per le scommesse sulla Serie A non consideravano certamente la formazione di Sarri tra le favorite per lo Scudetto, ma la indicavano come una delle compagini in corsa per il quarto posto o le posizioni che valgono l’accesso all’Europa League. E invece tutto è andato male con un mercato insufficiente o quasi, diversi problemi tattici e una rosa che ha snaturato l’essenza di Sarri e lo ha costretto a troppi compromessi.

Il primo anno

Il 9 giugno 2021 Maurizio Sarri assume ufficialmente le redini della squadra biancoceleste, raccogliendo l’eredità di Simone Inzaghi, che aveva fatto benissimo sulla sua panchina. Ma il lavoro non era semplice soprattutto perché i dettami tattici del toscano sono ben diversi da quelli del suo predecessore. E infatti nel primo anno sono venute fuori tutte le falle dell’atipico 4-1-4-1 di Sarri, soprattutto in fase difensiva. Se infatti davanti Immobile segnava con continuità, Luis Alberto era libero di svariare sul fronte d’attacco e Milinkovic-Savic era l’anima della squadra, dietro la difesa ballava tremendamente. Alla fine del campionato erano 58 i gol subiti. Tantissimi. Ma comunque con 77 gol fatti, il secondo attacco del campionato. E comunque con un quinto posto che ha portato i biancocelesti in Europa League.

Il secondo anno

Ma il primo anno sembrava solo di rodaggio. E infatti la stagione successiva è stata un vero e proprio successo, grazie anche a qualche correttivo tattico e l’arrivo di qualche giocatore adatto al suo calcio, come Casale e Romagnoli, ad esempio, bravi tanto a impostare il gioco quanto a dirigere la difesa con scalate e coperture. Tatticamente Sarri ha rinunciato al pressing alto in favore di una squadra più corta e con una fase di non possesso più efficace. La difesa ha fatto la differenza, insomma, come dimostrano anche le vittorie contro Juventus e Napoli in trasferta, con una gara fatta praticamente nei propri 30 metri di campo, le soluzioni di Sarri portavano i loro frutti. E se la sguarda era corta, giocava in velocità ed era equilibrata, ne risentiva positivamente anche l’attacco con Luis Alberto, che partiva spesso dalla panchina, spesso in rete, Immobile rinato, Zaccagni imprescindibile e ovviamente Milinkovic-Savic che dettava la regia della squadra. Alla fine è arrivato un incredibile e bellissimo secondo posto in campionato con soli 30 gol subiti e 60 fatti.

Il terzo anno

Ma come dicevamo le storie hanno tutte una fine. E quella di Sarri è arrivata il 13 marzo, due giorni dopo la gara persa contro l’Udinese. Perché le incomprensioni sul mercato, già difficile per l’addio di Milinkovic-Savic senza essere stati in grado di investire su un suo degno sostituto, il rendimento sotto tono di chi aveva fatto bene qualche mese prima, gli impegni di Champions più impegnativi e con una panchina più corta sono problemi che si sommano pericolosamente. In più mettiamoci anche la fase calante di Ciro Immobile e la stanchezza di tanti giocatori dopo tre anni con Sarri, senza stimoli. Una situazione che inevitabilmente sarebbe esplosa da un momento all’altro. E così è stato. Come si dice, è sempre l’allenatore che paga per tutti. Questa volta però non tutte le colpe sono state dell’allenatore e per i tifosi della Lazio servirà attendere ancora un altro anno per provare a ritrovare le emozioni che Maurizio Sarri ha dato alla curva Nord dell’Olimpico.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900