Home Blog Pagina 14

Lotito: “Flaminio? Presto il progetto, vi sorprenderà! Il segreto della Lazio è…”

0
Lotito: "Flaminio? Presto il progetto, vi sorprenderà! Il segreto della Lazio è..."

In occasione di una conferenza stampa presso la Sala Caduti di Nassirya a Palazzo Madama, il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha anticipato novità importanti sul progetto dello stadio Flaminio e il successo della Lazio di quest’anno.

Il progetto per il Flaminio

All’uscita dal Senato, Lotito ha confermato che la presentazione ufficiale del progetto per il restauro del Flaminio è imminente: “Vedrete, quando presenterò il progetto si delizieranno tutti per l’aspetto urbanistico, architettonico e politico.” Lotito ha sottolineato l’importanza di una struttura che non solo risponda a esigenze sportive ed economiche, ma che sia un centro di aggregazione sicuro e un punto di riferimento per il territorio.

Il segreto della Lazio di Baroni

Lotito ha anche svelato cosa rende speciale la squadra di quest’anno: Una squadra è fatta di più componenti: i giocatori, la società, l’allenatore, i tecnici, i medici, i fisioterapisti. Anche Baroni è un valore aggiunto. Questo è il segreto: umiltà, determinazione e gioco di squadra.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, un exploit che sorprende: +8 punti rispetto allo scorso anno dopo 12 giornate

0
Formello – Pedro recuperato per il Bologna, Tavares out: le scelte di Baroni prendono forma

All’inizio del campionato, l’umore attorno alla Lazio era cauto, ma queste prime 12 giornate hanno dimostrato una crescita sorprendente che ha cambiato la percezione della squadra anche per i più scettici. Se la scorsa stagione le alte aspettative erano rimaste parzialmente disattese sul campo, quest’anno i biancocelesti stanno stupendo tutti con una concretezza nuova.

Dopo 12 partite, la Lazio ha conquistato 25 punti, ben 8 in più rispetto ai 17 totalizzati nello stesso periodo l’anno scorso. Questo miglioramento la rende la squadra più cresciuta in termini di punti in Serie A, dimostrando una maturità tattica e mentale che sta ripagando le scelte fatte durante la preparazione estiva.

Con questa nuova stabilità, i biancocelesti sono pronti a consolidarsi nelle posizioni alte della classifica, alimentando sogni ed entusiasmo tra i tifosi e nell’intero ambiente biancoceleste.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Rovella dal ritiro della Nazionale: “rimarrò Laziale a vita…”

0
GIUDICE SPORTIVO: SQUALIFICA per ROVELLA e MULTA alla LAZIO!
ROME, ITALY - SEPTEMBER 18: Nicolò Rovella of SS Lazio during a training session, ahead of their UEFA Champions League group stage match against Atletico Madrid, at Formello sports centre on September 18, 2023 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Nicolò Rovella, direttamente dal ritiro della Nazionale italiana a Coverciano, ha condiviso con Rai Sport il suo percorso alla Lazio, esprimendo gratitudine per le opportunità e il supporto ricevuti. “Ho sempre voluto giocare. Quando abbiamo deciso insieme alla Juventus di mandarmi a Roma, preferivo la Lazio, e quello è stato un passo importante per la mia carriera,” ha affermato.

Rovella ha sottolineato il ruolo fondamentale di Sarri, il primo a credere nelle sue capacità, dicendo: “Sarri mi ha voluto per il ruolo che preferisco, il mediano davanti alla difesa, e mi ha dato tanti consigli fondamentali.” Con Baroni, invece, ha trovato un allenatore che gli concede maggiore libertà tattica: “Baroni mi dà libertà di gioco, permettendomi di spaziare sia a destra che a sinistra.”

Il centrocampista ha poi raccontato del forte legame che ha sviluppato con i tifosi biancocelesti e di come l’ambiente Lazio lo abbia colpito profondamente: Non sono nato laziale, ma lo sono diventato. È qualcosa che si vive come un sentimento. Se rimarrò laziale a vita? Assolutamente sì, 100%.”

Rovella ha anche elogiato il clima amichevole dello spogliatoio e l’unità della squadra, enfatizzando come la sana competizione e le uscite insieme ai compagni abbiano reso il gruppo ancora più solido: “Credo che sia questo aspetto a darci quel qualcosa in più nel nostro campionato.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Apertura vendita biglietti settore ospiti per Ajax-Lazio di Europa League

0
biglietti genoa lazio

Attraverso un comunicato ufficiale, la Lazio ha annunciato l’apertura della vendita dei biglietti per il settore ospiti della trasferta di Europa League contro l’Ajax, in programma giovedì 12 dicembre alle ore 21:00.

La vendita dei biglietti, che sarà gestita tramite il sito Vivaticket, avrà inizio alle ore 12:00 di giovedì 14 novembre. Di seguito, tutti i dettagli sulle modalità di acquisto e ritiro del biglietto:

  • Apertura vendite: dalle ore 12:00 di giovedì 14 novembre.
  • Modalità di acquisto: prenotazione online su Vivaticket, con rilascio di un voucher personalizzato.
  • Ritiro del biglietto cartaceo: presso i punti vendita Lazio Style 1900 indicati al momento dell’acquisto, come ad esempio:
    • Lazio Style 1900 di Via G. Calderini 66/C
    • Lazio Style 1900 di Roma Est
    • Lazio Style 1900 di Parco Leonardo

Il costo per il settore ospiti è di € 34 (più commissione di servizio), e la capienza riservata ai tifosi biancocelesti sarà di 2.600 posti.

Per il ritiro del biglietto presso i punti Lazio Style 1900, sarà necessario presentare il voucher stampato e un documento d’identità originale. Le date precise per il ritiro del biglietto verranno comunicate nelle prossime settimane.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lieve malore per Marco Baroni durante una gita in famiglia: dimesso in ottima salute

0
Grafica con le pagelle di Lazio-Juventus 1-1, evidenziando il marcatore Vecino e i giocatori criticati Pellegrini e Zaccagni.

Questa mattina è circolata la notizia di un lieve malore accusato da Marco Baroni, allenatore della Lazio, mentre si trovava con la famiglia a Gubbio, in Umbria. Per sicurezza, il tecnico ha deciso di recarsi presso l’ospedale locale per accertamenti.

La società ha diramato un comunicato ufficiale per rassicurare i tifosi: “In merito alla notizia pubblicata su alcuni quotidiani, la S.S. Lazio comunica che ieri, a seguito di un lieve malore accusato mentre era con la propria famiglia, il tecnico Marco Baroni si è recato presso il nosocomio locale di Gubbio per un controllo. Gli accertamenti hanno dato esito negativo, in quanto si tratta di una forma influenzale che negli scorsi giorni aveva colpito anche altri componenti del Club.”

Baroni è stato dimesso in buona salute e sarà regolarmente in campo alla ripresa degli allenamenti domani. Con questa comunicazione, la società ha voluto tranquillizzare i tifosi e l’ambiente biancoceleste.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Conferenza Stampa | Provedel e Baroni analizzano la vittoria contro il Monza: “Una Lazio matura e concentrata sui suoi obiettivi”

0
Immagine che simboleggia le dichiarazioni in conferenza stampa dell'allenatore della Lazio Marco Baroni, dove ha parlato del quarto posto e dei risultati in casa.

Al termine del match Monza – Lazio, Ivan Provedel ha commentato la prestazione dei biancocelesti e il suo impegno in campo, mantenendo i piedi per terra: “Grazie per la prestazione, ma non penso alla Nazionale. Se arriva, sono felice; sennò ho più tempo per lavorare. A questo livello non possiamo prendere la stanchezza come alibi: dobbiamo solo pensare a far bene e crescere anche quando non arriva la vittoria.”

Marco Baroni, soddisfatto della sua Lazio, ha elogiato la maturità della squadra: “Contro il Monza non era facile, soprattutto vedendo come ha messo in difficoltà Atalanta e Milan. Abbiamo gestito bene, giocando da squadra matura. La classifica? Siamo contenti per i nostri tifosi, ma resta da non sbagliare la prestazione, anche quando la vittoria non arriva.”

L’importanza del modulo e del gruppo
Baroni ha poi spiegato il ritorno al 4-3-3: “Avevamo bisogno di gestire il palleggio e tenere il gioco dalla nostra parte. Abbiamo recuperato tanti palloni, dimostrando grande compattezza. Pedro è un giocatore immenso, e uomini come lui sono un valore aggiunto per il gruppo.”

Il mister si è poi complimentato con Rovella per la convocazione in Nazionale: “Nicolò ha capacità e mobilità per giocare a tutto campo, e il suo premio individuale è condiviso da tutta la squadra. Questo gruppo ha un livello altissimo, e sono fortunato ad avere ragazzi così.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Il ricordo di Gabriele Sandri, 17 anni dopo il tragico evento di Badia Al Pino

0
anni ma noi non ti dimentichiamo. ChatGPT ha detto: ChatGPT Titolo:

L’11 novembre 2007 è una data indelebile nella memoria di ogni tifoso, non solo della Lazio, ma di tutto il calcio italiano. Sono trascorsi 17 anni da quel tragico giorno in cui Gabriele Sandri, affettuosamente ricordato come “Gabbo,” perse la vita in circostanze tragiche nell’area di servizio di Badia Al Pino, in provincia di Arezzo, mentre si dirigeva a Milano per sostenere la sua squadra contro l’Inter.

La Curva Nord, cuore pulsante del tifo biancoceleste, non ha mai smesso di ricordare Gabriele: “Rideremo ancora col tuo stesso sorriso” è la dedica che risuona ogni anno, un ricordo dolce e commosso che continua a unire tutti i tifosi. Anche se il tempo passa, il suo ricordo resta vivido, simbolo di un legame che va oltre il campo e oltre il tifo stesso.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Classifica Serie A: Lazio prima a 25 punti con Napoli, Atalanta e Fiorentina dopo la vittoria sul Monza

0
Grafica con le pagelle di Lazio-Juventus 1-1, evidenziando il marcatore Vecino e i giocatori criticati Pellegrini e Zaccagni.

La Lazio di Baroni continua a sognare, raggiungendo quota 25 punti dopo un combattuto successo contro il Monza. Il gol di Zaccagni ha deciso la gara, ma i biancocelesti hanno dovuto soffrire fino all’ultimo, difendendosi con tenacia, inclusa una pericolosa punizione negli istanti finali.

Grazie ai tre punti conquistati all’U-Power Stadium, la Lazio si unisce alla “vetta” della classifica di Serie A, condividendo il primato con Napoli, Atalanta e Fiorentina. La classifica potrebbe ancora cambiare in serata, poiché Inter e Napoli, entrambe a 24 punti (con i partenopei già a quota 25 dopo questa vittoria), si affronteranno alle 20.45 in uno scontro diretto che potrebbe rimescolare le posizioni di testa.

Classifica Serie A aggiornata:

  1. Napoli 25*
  2. Atalanta 25
  3. Fiorentina 25
  4. Lazio 25
  5. Inter 24*
  6. Juventus 24
  7. Milan 18*
  8. Bologna 18*
  9. Udinese 16
  10. Empoli 15
  11. Torino 14
  12. Roma 13
  13. Parma 12
  14. Verona 12
  15. Como 10
  16. Cagliari 10
  17. Genoa 10
  18. Lecce 9
  19. Monza 8
  20. Venezia 8

* una partita in meno

La Lazio si gode momentaneamente il risultato, aspettando l’esito delle prossime gare per consolidare la propria posizione tra le prime.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, settima vittoria consecutiva: Zaccagni e Rovella ai microfoni di Sky

0
GIUDICE SPORTIVO: SQUALIFICA per ROVELLA e MULTA alla LAZIO!
ROME, ITALY - SEPTEMBER 18: Nicolò Rovella of SS Lazio during a training session, ahead of their UEFA Champions League group stage match against Atletico Madrid, at Formello sports centre on September 18, 2023 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

La Lazio non si ferma più: con una vittoria per 1-0 sul Monza, grazie a un magnifico gol di Mattia Zaccagni, la squadra di Marco Baroni conquista la settima vittoria consecutiva. Un successo sofferto, ottenuto all’U-Power Stadium, che permette ai biancocelesti di andare alla sosta a 25 punti dopo 12 giornate.

Le parole di Zaccagni: Intervistato ai microfoni di Sky Sport, il capitano ha sottolineato l’importanza di queste vittorie di misura: “La crescita della squadra deve passare da questo: saper gestire i momenti della gara e portare a casa anche le partite ferme sull’1-0 come quella di oggi”.

La soddisfazione di Rovella: Tornato a Monza, la sua città natale, Rovella si è detto entusiasta per il supporto dei tifosi: “Non mi sono goduto tanto la convocazione, ora sono pronto a raggiungere i compagni a Coverciano. Sono molto contento per la vittoria e per i tantissimi tifosi che ci hanno supportato anche qui”.

Con un Baroni che continua a fare magie dalla panchina e una squadra compatta e affamata, la Lazio si conferma come una delle protagoniste di questa stagione di



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Monza, vittoria sofferta contro il Monza: Zaccagni decide, Castellanos spreca

0
Immagine che simboleggia le squalifiche dei giocatori della Lazio Luca Pellegrini e Mattia Zaccagni per la partita di Serie A contro l'Inter.

Una Lazio combattiva e determinata ha conquistato una vittoria sofferta contro il Monza, imponendosi grazie a un gol di Zaccagni nel primo tempo. La squadra di Marco Baroni ha dimostrato di saper soffrire e resistere agli assalti brianzoli nella ripresa, riuscendo a difendere il vantaggio fino al triplice fischio.

La formazione: Per questa partita, Baroni ha scelto un 4-3-3, tornando a un modulo più familiare. Vecino, Rovella e Guendouzi hanno composto il centrocampo, mentre in attacco Dia ha preso il ruolo di punta centrale supportato da Zaccagni e Pedro. Nella difesa, Gila ha affiancato Romagnoli al centro, con Provedel tra i pali.

Il primo tempo: Dopo qualche occasione mancata dal Monza, la Lazio ha risposto con forza e al 35′ ha trovato il vantaggio grazie a un destro a giro di Zaccagni, che ha lasciato immobile il portiere Turati. Il primo tempo si è concluso con i biancocelesti in vantaggio, ma con la consapevolezza di dover mantenere alta la concentrazione.

Il secondo tempo: La Lazio ha cercato di chiudere la partita con Rovella e Castellanos, subentrato al posto di Dia, ma il Monza ha mostrato carattere, mettendo in difficoltà la difesa biancoceleste. Castellanos ha avuto due grandi occasioni per raddoppiare, ma ha sprecato entrambe le opportunità. L’ultima emozione è arrivata con una punizione di Caprari, bloccata dalla barriera laziale.

La Lazio porta a casa tre punti preziosi, dimostrando unità e capacità di soffrire in un match complicato.

MONZA-LAZIO 0-1

Marcatore: 36` Zaccagni

MONZA (3-4-2-1): Turati; Izzo, Pablo Marì, Carboni (55` Pessina); Pedro Pereira (88` Birindelli), Bondo (88` Petagna), Bianco, Kyriakopoulos; Mota, Maldini (74` Caprari); Djuric.

A disp.: Pizzignacco, Mazza, Caldirola, Maric, Valoti, Postiglione, Vignato.

All.: Alessandro Nesta

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares (75` Pellegrini); Guendouzi (90`+2` Gigot), Rovella, Vecino; Pedro (60` Isaksen), Dia (60` Castellanos), Zaccagni (75` Noslin). 

A disp.: Mandas, Furlanetto, Lazzari, Dele-Bashiru, Bordon, Tchaouna.

All.: Marco baroni

Arbitro: Andrea Colombo (sez. Como)

Assistenti: Scarpa M. – Bahri

IV ufficiale: Bonacina

V.A.R.: Abisso

A.V.A.R.: Massa

Ammoniti: 17` Carboni (M), 18` Pedro Pereira (M), 57` Maldini (M), 77` Isaksen (L), 84` Pessina (M)

Recupero: 1`pt, 4` st.

Serie A Enilive | 12ª giornata

Domenica 10 novembre 2024, ore 18:00

U-Power Stadium, Monza



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Monza-Lazio, Nesta alla vigilia: “Sarà una gara speciale, la Lazio è la mia famiglia”

0
Monza-Lazio, Nesta alla vigilia: "Sarà una gara speciale, la Lazio è la mia famiglia"

Alla vigilia della sfida tra Monza e Lazio, Alessandro Nesta, ex difensore biancoceleste e ora tecnico del Monza, ha condiviso le sue emozioni in conferenza stampa. Per Nesta, questa partita è molto più di una semplice gara: “La Lazio è la mia famiglia. Lunedì scorso sono tornato all’Olimpico per Lazio-Cagliari ed è stato emozionante. Tornare in quello stadio, vedere la Curva che cantava, mi ha riportato a tanti ricordi”.

I legami di una vita: Nesta ha ripercorso i momenti passati da tifoso e giocatore della Lazio, ricordando quando andava allo stadio da bambino con suo padre e suo fratello. “Per me la Lazio è speciale sin da quando avevo otto anni e giocavo nel settore giovanile,” ha aggiunto.

Nonostante i dieci anni trascorsi al Milan, la Lazio rappresenta ancora per Nesta quel legame profondo che va oltre il calcio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio e Pedro: Baroni spinge per il rinnovo, ma lo spagnolo sogna la Spagna

0
Lazio, ufficiale la proposta di rinnovo a Pedro: le parole di Baroni e la risposta dello spagnolo

Pedro, non andare via, Pedro, ascolta quello che ti dico”: sulle note dell’indimenticabile Raffaella Carrà, che risuonano all’Olimpico dopo ogni vittoria, si intreccia il futuro del giocatore spagnolo, il cui contratto è in scadenza a giugno. Come riporta il Corriere dello Sport, Baroni sta facendo di tutto per convincere Pedro a rinnovare, aprendo una possibilità di prolungamento con il club.

Il futuro incerto e la voglia di restare competitivo: “Mi sento bene e sto attraversando un ottimo momento – ha dichiarato Pedro –. Per ora non abbiamo parlato seriamente del rinnovo, non è una priorità”. Le sue parole evidenziano una certa serenità, frutto dell’armonia con la squadra e il mister. Baroni, che ha scherzato spesso sul tema con Pedro e Lotito, è convinto che un ruolo da trequartista abbia allungato la carriera del giocatore, allontanando lo spettro di un addio anticipato.

Il richiamo della Spagna: Il futuro resta aperto, e lo stesso Pedro deciderà solo alla fine della stagione, lasciando spazio a nuove valutazioni. Il richiamo della Spagna non è mai stato debole, e se da un lato l’attaccamento alla Lazio è forte, dall’altro una proposta importante dalla patria potrebbe diventare decisiva.

Baroni è fiducioso: Pedro ha mostrato spirito di sacrificio e passione in ogni partita, confermandosi uno degli uomini chiave. “Ogni gara quest’anno è stata entusiasmante,” afferma Pedro, carico di motivazione. La Lazio e i tifosi sperano, intanto, che l’entusiasmo duri ancora un anno.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni a Dribbling: “La Lazio senza limiti, voglio che i miei giocatori diano tutto”

0
Marco BaLazio, Baroni sprona la squadra: "Nelle difficoltà si vede chi siamo" oni su Radio Anch'io Sport: "Sogniamo di vincere l'Europa League"

Marco Baroni si racconta ai microfoni di Dribbling su Rai 2, ripercorrendo i primi mesi sulla panchina della Lazio e le tappe che lo hanno portato fino a questo importante incarico. Parole ambiziose, ricche di passione e determinazione, come quelle che ogni giorno trasmette alla sua squadra.

Lazio senza limiti: “Non voglio che la squadra si ponga dei limiti,” esordisce Baroni. “Siamo ambiziosi, io sono molto ambizioso. Spesso ai miei ragazzi dico ‘tasche vuote’, che vuol dire aver dato tutto. Essere consapevoli di aver dato tutto sul campo”. Parole che riflettono una visione carica di intensità e sacrificio, in cui i giocatori devono mettere in campo passione ed energia, per emozionare il pubblico, a prescindere dal risultato.

Il supporto di Lotito: Parlando del presidente, Baroni descrive il rapporto come “molto buono”. Riconosce in Lotito un supporto prezioso per l’intero staff, un ambiente che gli consente di lavorare con serenità e piena fiducia.

Il percorso di vita e la dedica a Di Marzio: Baroni sottolinea l’importanza di ricordare le proprie radici. Con affetto, dedica un pensiero a Gianni Di Marzio, che lo aveva sostenuto pubblicamente con una bellissima pagina di giornale ai tempi del Lecce, scherzando su una promessa di 12 bottiglie di vino mai realizzata.

Sogni e determinazione: “Il messaggio che posso dare è quello di chi ha sempre creduto in sé stesso,” afferma Baroni, ispirando chi lo ascolta. Nonostante gli ostacoli, la perseveranza e la passione permettono di realizzare anche i sogni più difficili.

Il gol scudetto col Napoli: Impossibile per Baroni non ricordare il famoso gol contro la Lazio con la maglia del Napoli, su assist di Maradona, che ha sancito la vittoria dello scudetto. “Io rappresentavo la parte operaia in quel Napoli. Quel gol ha rappresentato una liberazione, sentivamo la pressione di tutta la città”.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Porto, Tavares a Sky: “Abbiamo lavorato per vincere contro una grande squadra”

0
Formello – Pedro recuperato per il Bologna, Tavares out: le scelte di Baroni prendono forma

Dopo una sfida intensa e combattuta, conclusasi con la vittoria della Lazio sul Porto grazie a un goal decisivo di Pedro, il terzino biancoceleste Nuno Tavares ha condiviso le sue impressioni a Sky Sport. Tavares, che ha giocato la sua prima partita da titolare in Europa con la Lazio, ha espresso soddisfazione per il successo, sottolineando il lavoro svolto dalla squadra per affrontare un avversario forte come il Porto.

Sulla vittoria e la classifica


“È stata una bella partita e abbiamo vinto, che è la cosa più importante,” ha affermato Tavares, evidenziando l’impegno della squadra per ottenere tre punti cruciali in Europa League. Con questa vittoria, la Lazio si consolida in vetta alla classifica, arrivando a quota 12 punti e rafforzando il proprio primato.

Sull’atteggiamento della squadra


Tavares ha lodato l’atteggiamento collettivo, affermando che l’approccio della squadra è stato determinante per il risultato: “Sto cercando di dare il meglio, sia con assist che con goal, ma la cosa più importante è come la squadra ha conquistato questa vittoria.” Per il terzino, l’unione e la collaborazione all’interno del gruppo sono stati fondamentali per il successo contro un avversario di alto livello.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Porto, Lotito a Sky: “La squadra può competere su tutti i fronti”

0
Lotito: "Flaminio? Presto il progetto, vi sorprenderà! Il segreto della Lazio è..."

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha rilasciato dichiarazioni a Sky poco prima del match tra Lazio e Porto. Lotito ha espresso grande fiducia nelle capacità della squadra, sottolineando l’organizzazione e l’unità del gruppo come elementi fondamentali per competere sia in campionato che in Europa League. “Abbiamo una squadra che può affrontare entrambe le competizioni”, ha affermato, evidenziando l’importanza del lavoro svolto da staff e allenatore. Per Lotito, il successo è frutto di una collaborazione costante e della “grande famiglia” costruita all’interno del club, dove ogni giocatore si sente responsabile e partecipe dei risultati raggiunti.












Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Classifica Europa League: Lazio al Comando Solitario, Corsa al Vertice Serrata

0
trasferta vietata ai tifosi della lazio contro l’ajax: caos ad amsterdam

La Lazio prosegue il suo cammino impeccabile in Europa League, assicurandosi altri tre punti e mantenendo la testa della classifica con 12 punti. Grazie alla quarta vittoria consecutiva, i biancocelesti riescono a distanziare di due punti le rivali Ajax, Galatasaray, Francoforte, Anderlecht e Athletic Bilbao, consolidate a quota 10.

La serata ha visto diversi colpi di scena: l’Alkmaar si è imposto sul Fenerbahce per 3-1, mentre il Ferencvaros ha travolto la Dynamo Kiev con un netto 4-0, lasciando gli ucraini fermi all’ultimo posto in classifica. Il Manchester United ha ottenuto una vittoria casalinga sul Paok per 2-0, e un pareggio emozionante per 2-2 ha chiuso il match tra Hoffenheim e Lione. Anche l’Anderlecht ha faticato, pareggiando 1-1 contro l’RFS, un risultato che favorisce la Lazio nella corsa al vertice.

Nelle altre sfide, l’Ajax ha ottenuto una vittoria convincente per 5-0 sul Maccabi Tel Aviv, restando seconda in classifica. La Real Sociedad è stata sconfitta per 2-1 dal Plzen, mentre la Dynamo Kiev, ancora senza vittorie, resta sul fondo della classifica.

Classifica Europa League aggiornata al 07 Novembre:

  1. Lazio – 12 punti
  2. Ajax – 10 punti
  3. Galatasaray – 10 punti
  4. Francoforte – 10 punti
  5. Anderlecht – 10 punti
  6. Athletic Bilbao – 10 punti
  7. Tottenham – 9 punti
  8. FCSB – 9 punti
  9. Lione – 7 punti
  10. Rangers – 7 punti
  11. Olympiakos – 7 punti
  12. Bodo/Glimt – 7 punti
  13. Midtjylland – 7 punti
  14. Ferencvaros – 6 punti
  15. Manchester United – 6 punti
  16. Plzen – 6 punti
  17. Alkmaar – 6 punti
  18. Besiktas – 6 punti
  19. Hoffenheim – 5 punti
  20. Roma – 5 punti
  21. FC Porto – 4 punti
  22. Slavia Praga – 4 punti
  23. Elfsborg – 4 punti
  24. Real Sociedad – 4 punti
  25. Braga – 4 punti
  26. Twente – 3 punti
  27. Malmo – 3 punti
  28. Qarabag – 3 punti
  29. Royale Union – 2 punti
  30. Nizza – 2 punti
  31. RFS – 2 punti

La Lazio si afferma quindi come la squadra da battere in un girone estremamente competitivo, con diverse contendenti ancora in corsa per i posti di vertice.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pagelle Lazio-Porto: Serata Magica per Pedro, Romagnoli e un Baroni Ispirato

0

La Lazio brilla nella notte europea contro il Porto, conquistando una vittoria preziosa e confermandosi capolista solitaria del girone di Europa League. In uno Stadio Olimpico infuocato, la squadra di Baroni mette in campo carattere e solidità, guidata da un Pedro in forma smagliante che sigla il gol decisivo e offre una prestazione indimenticabile. Romagnoli sigilla il vantaggio con un colpo di testa perfetto, dimostrando una sicurezza e una leadership che sono oro per la difesa biancoceleste. Baroni si dimostra ancora una volta l’uomo giusto alla guida dei biancocelesti: con la sua sapienza tattica e il giusto mix di determinazione e calma, porta la Lazio a quattro vittorie su quattro in Europa, mostrando una crescita continua che entusiasma i tifosi.

I portoghesi non mollano e impongono una partita combattuta, ma è la Lazio a imporsi grazie a una gestione attenta e al sacrificio collettivo, elementi chiave della filosofia di Baroni. Mandas salva i suoi in momenti critici, Marusic e Tavares mettono a dura prova gli avversari sulle fasce, mentre a centrocampo Vecino e Guendouzi si sacrificano per mantenere il controllo del gioco. La rosa gestita sapientemente con cambi mirati permette alla Lazio di mantenere alta l’intensità fino alla fine.

Ecco le pagelle complete della serata, che vedono i biancocelesti dominare tra prestazioni di livello e qualche sbavatura:

Le pagelle di Lazio – Porto

MANDAS 6: Si salva grazie all’incrocio sul tiro velenoso di Vieira, un intervento quasi impossibile. Mostra qualche rischio nei rinvii ma si riscatta nella ripresa bloccando sicuro un cross di Namaso. Sull’occasione di Eustaquio poco può fare.

MARUSIC 7: Prestazione monumentale, vince ogni duello nel primo tempo con letture difensive perfette. L’unica sbavatura è il fallo su Eustaquio, che concede una punizione.

GIGOT 6,5: Parte in salita con un giallo immediato, ma non si lascia condizionare, mantenendo la calma per il resto della gara. Sostituito nel finale per evitare rischi.

Dal 67′ GILA 6,5: Entra con grinta, riportando intensità alla difesa.

ROMAGNOLI 7,5: Gol fondamentale prima dell’intervallo, il primo in Europa, frutto di un tempismo perfetto. Dominante in difesa, chiude alla grande anticipando gli avversari. Una serata impeccabile.

TAVARES 7: Una vera forza della natura. Con la sua velocità, sfreccia sulla fascia, impressionando per potenza. Pecca di egoismo nel finale, ma è un fattore costante.

Dall’88′ PELLEGRINI 6,5: Nonostante il poco tempo, entra con determinazione.

GUENDOUZI 6,5: Corre instancabilmente, anche se qualche passaggio risulta impreciso. La sua energia in mezzo al campo è insostituibile.

VECINO 6,5: Parte timido, ma cresce con il passare dei minuti. Decisiva una chiusura su Eustaquio, riparando a una svista arbitrale. Peccato per un colpo di testa impreciso su cross di Pedro.

TCHAOUNA 6: Parte carico, poi si spegne, lasciandosi sfuggire l’avversario in occasione del pareggio del Porto.

Dal 67′ ROVELLA 7: Prende subito le redini del centrocampo, mostrando una maturità notevole.

PEDRO 9: Inarrestabile, uno spettacolo da ammirare. Lotta, crea, segna e dimostra di essere un campione assoluto. Con lo stop e tiro che decide il match, firma una prestazione indimenticabile.

ZACCAGNI 7: Gioca da vero capitano, si sacrifica in difesa e riparte per creare pericoli. Guadagna falli e corner con grande intelligenza.

Dal 71′ ISAKSEN 7: Ottimo impatto, guadagna falli e offre un cross decisivo.

CASTELLANOS 6,5: Combatte su ogni pallone, assistendo Romagnoli nel gol. Cala nel finale, ma resta un punto di riferimento.

Dal 67′ DIA 6,5: Dinamico, seppur senza occasioni da gol, lavora per la squadra.

ALL. BARONI 8: Quarta vittoria europea, la Lazio ha il suo marchio indelebile. Da zero esperienze europee, oggi conquista 12 punti su 12.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Porto 2-1: Analisi e Moviola degli Episodi del Match

0

La Lazio si conferma una forza inarrestabile nel proprio girone di Europa League, trionfando 2-1 contro il Porto in una gara combattuta fino all’ultimo minuto. Il match, deciso da una zampata di Pedro al 92’, ha messo in luce la tenacia dei biancocelesti, capaci di mantenere il controllo del girone a punteggio pieno e avvicinarsi alla qualificazione diretta agli ottavi. Il direttore di gara, Georgi Kabakov, ha tuttavia generato alcune perplessità con decisioni controverse nei momenti cruciali, aggiungendo ulteriore tensione a un incontro già ricco di emozioni.

Moviola: Lazio-Porto, Episodi e Decisioni Contestate

La partita è stata caratterizzata da numerosi episodi disciplinari che hanno richiesto il costante intervento di Kabakov, alla sua prima esperienza con la Lazio. L’arbitro bulgaro ha faticato a mantenere un equilibrio tra le due squadre, risultando talvolta impreciso e suscitando proteste da entrambe le parti. La sua gestione dei falli e dei cartellini è apparsa altalenante, rendendo la partita ancora più vivace e tesa.

Ecco l’analisi dettagliata dei momenti più significativi di un match che ha visto i biancocelesti ottenere una vittoria fondamentale nella corsa alla qualificazione diretta.

Primo Tempo

Già dai primi minuti, la partita si rivela intensa e ricca di episodi:

  • 2′: Contatto fortuito tra Tchaouna e Moura, con il giocatore laziale che rimane a terra dolorante. Kabakov lascia correre.
  • 4′: Prima ammonizione per Gigot, autore di un intervento deciso su Eustaquio. Il direttore di gara non esita a estrarre il cartellino giallo.
  • 8′: Gol annullato a Castellanos per fuorigioco. L’argentino si trova in posizione irregolare per pochi centimetri, ma il richiamo del VAR conferma la correttezza della decisione.
  • 14′: Namaso interviene in modo scomposto su Guendouzi, guadagnandosi un cartellino giallo.
  • 28′: Intervento ruvido di Zaccagni su Vieira che porta al secondo giallo per i biancocelesti. Kabakov è pronto a sanzionare anche per l’accentuata reazione di Vieira.
  • 30′: Omorodion protesta contro una decisione arbitrale e viene ammonito.
  • 34′: Eustaquio colpisce duramente Zaccagni. Kabakov decide di non estrarre il cartellino, nonostante l’azione energica.
  • 38′: Nehuen interviene su Zaccagni con una scivolata rischiosa. L’arbitro mostra un altro giallo.
  • 45’+4: Romagnoli segna su sponda di Castellanos. La posizione è regolare e la Lazio chiude il primo tempo in vantaggio.

Secondo Tempo

Nella ripresa, l’intensità non cala e si susseguono altri episodi dubbi:

  • 55′: Kabakov non rileva due possibili falli ai danni di Tavares e Zaccagni a ridosso dell’area. Decisione discutibile, che nega ai biancocelesti una ghiotta occasione su punizione.
  • 76′: Nico Gonzalez trattiene vistosamente Isaksen. Kabakov assegna solo la punizione, ma manca il cartellino giallo.
  • 81′: Guendouzi perde palla e commette fallo su Gul, guadagnandosi l’ammonizione.
  • 90’+1: Pedro viene fermato nei pressi dell’area, con un sospetto fallo di mano da parte del difensore del Porto. Kabakov lascia correre.
  • 90’+3: Pedro segna il gol vittoria. La posizione dell’attaccante ex Barça è regolare, essendo partito dietro i difensori portoghesi.

Conclusioni

La Lazio ha dimostrato grande carattere, mantenendo l’imbattibilità in Europa League con quattro vittorie in altrettante partite. Tuttavia, alcune decisioni di Kabakov hanno sollevato perplessità, soprattutto nella gestione dei falli e delle ammonizioni. Nonostante questo, i biancocelesti escono vittoriosi, proiettandosi con fiducia verso la fase a eliminazione diretta.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Porto 2-1: Pedro regala la vittoria in extremis e la qualificazione è sempre più vicina

0
Grafica con il risultato finale 2-2 della partita Lazio-Parma e i nomi dei marcatori Pedro e Ondrejka.

La Lazio conquista un’altra importante vittoria in Europa League, battendo il Porto 2-1 all’Olimpico grazie a un gol decisivo di Pedro al 93’. La squadra di Marco Baroni mantiene così il primo posto nel girone, con quattro vittorie in quattro partite, avvicinandosi alla qualificazione alla fase successiva.

Primo tempo: La partita inizia con il Porto aggressivo, cercando di mettere subito in difficoltà la retroguardia biancoceleste. Al 3′, Gigot rimedia un’ammonizione per un intervento deciso, mentre la Lazio risponde con Tchaouna, che recupera palla e serve Castellanos, la cui conclusione però termina alta. Poco dopo, Castellanos va in gol, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. La Lazio cresce in fase offensiva, creando diverse occasioni, mentre Mandas viene salvato dal palo al 33′. Proprio alla fine dei quattro minuti di recupero, Romagnoli porta in vantaggio la Lazio con un colpo di testa sugli sviluppi di un angolo battuto da Pedro.

Secondo tempo: I biancocelesti gestiscono bene la palla nei primi minuti, ma il Porto reagisce e al 66’ trova il pareggio con Eustaquio, che sfrutta un cross di Galeno. Baroni risponde con alcuni cambi, inserendo Dia, Rovella e Gila, e la Lazio va vicina al gol con un colpo di testa di Vecino. È al 93’ che arriva il gol decisivo: Isaksen, subentrato a Zaccagni, serve un assist perfetto per Pedro che, freddo, insacca il gol del 2-1 e fa esplodere l’Olimpico.

Le Scelte di Formazione e i Cambi Decisivi

Il tecnico Baroni ha scelto un 4-2-3-1 con Mandas tra i pali, difesa composta da Marusic, Gigot, Romagnoli e Tavares. A centrocampo, Guendouzi e Vecino hanno fornito solidità, mentre il tridente offensivo formato da Tchaouna, Pedro e Zaccagni ha supportato Castellanos, unico attaccante. Durante la partita, Baroni ha effettuato diversi cambi strategici, come l’ingresso di Isaksen e Pellegrini, che hanno dato nuovo slancio alla squadra nel momento decisivo.

Statistiche e Cartellini

La partita si è contraddistinta per l’alto numero di cartellini gialli. Ben otto ammonizioni sono state comminate dall’arbitro, in una sfida particolarmente tesa e combattuta. Tra i più vivaci, Pedro e Vecino sono stati costantemente impegnati sia nella fase offensiva che difensiva, contribuendo in maniera significativa alla vittoria.

Lazio a Punteggio Pieno: Un Percorso Impeccabile

Con questa vittoria, la Lazio raggiunge i 12 punti e si conferma capolista del girone, avendo già sconfitto Dinamo Kiev, Nizza e Twente. Il successo contro il Porto rappresenta un ulteriore passo avanti verso una qualificazione anticipata agli ottavi di finale.

Conclusioni: Un Sogno Europeo che Continua

La Lazio sta vivendo un percorso straordinario in Europa League, e la vittoria contro il Porto non fa che aumentare l’entusiasmo dei tifosi. Con quattro vittorie consecutive, la squadra di Baroni si pone come una delle formazioni più solide e temibili della competizione. Il prossimo obiettivo è consolidare questa posizione e arrivare agli ottavi con la stessa determinazione mostrata finora.

Uefa Europa League | LIVE | Lazio-Porto 2-1

Le scelte ufficiali di mister Baroni

LAZIO-PORTO 2-1

Marcatori: 45`+4` Romagnoli (L), 66` Eustachio (P), 90`+2` Pedro (L)

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gigot (66` Gila), Romagnoli, Nuno Tavares (88` Pellegrini); Guendouzi, Vecino; Tchaouna (66` Rovella), Pedro, Zaccagni (71` Isaksen); Castellanos (66` Dia).

A disp.: Provedel, Furlanetto, Lazzari, Dele-Bashiru. 

All.: Marco Baroni

PORTO (4-2-3-1): Diogo Costa; Martim Fernandes (62` Joao Mario), Nehuen Perez, Djalò, Francisco Moura; Varela (62` Nico Gonalez), Eustaquio; Fabio Vieira (84` Ansrè Franco), Namaso (62` Pepe), Galeno; Samu (76` Gul).

A disp.: Claudio Ramos, Otavio, Vasco Sousa, Fran Navarro, Goncalo Borges, Rodrigo Mora, Ze pedro. 

All.: Vitor Bruno

Arbitro: Georgi Kabakov (BUL)

Assistenti: Martin Margaritov (BUL) – Diyan Valkov (BUL)

IV ufficiale: Martin Zhivkov Velikov (BUL)

V.A.R.: Dragomir Draganov (BUL)

A.V.A.R.: Christian Dingert (GER)

Ammoniti: 3` Gigot (L), 15` Namaso (P), 27` zaccagni (L), 30` Samu (P), 39` Nehuen Perez (P), 45`+1` Djalò (P), 81` Guendouzi (P), 90’+4′ Pepe (P)

Recupero: 4` pt, 3` st.

UEFA EUROPA LEAGUE | League phase, IV giornata

Giovedì 7 novembre 2024, ore 21:00

Stadio Olimpico, Roma



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Porto: in palio non solo punti ma anche un incasso record per l’Europa League

0
Grafica che simboleggia la posizione della Lazio di non cedere giocatori ai club rivali in Serie A, rappresentata da una porta chiusa con i loghi delle squadre.
"Dopo la sconfitta contro il Bologna, la Lazio sceglie il silenzio stampa, ma Angelo Fabiani si assume la responsabilità di commentare gli errori della squadra. Leggi le sue parole e la decisione di evitare commenti negativi."

La sfida tra Lazio e Porto di questa sera non è solo un’opportunità sportiva, ma anche un’occasione per incrementare significativamente le casse del club. Il Corriere dello Sport evidenzia come la partenza perfetta dei biancocelesti in Europa League, con tre vittorie su tre, abbia già portato al club un incasso di 1,35 milioni di euro, ovvero 450.000 euro per ogni vittoria. La Lazio, con un’altra vittoria, raggiungerebbe 12 punti, avvicinando così la qualificazione e aumentando il bottino economico, oltre a consolidare la prima posizione nel girone unico introdotto quest’anno.

Inoltre, la partecipazione stessa alla competizione garantisce ai club introiti notevoli, tra cui 4,31 milioni di euro per la sola quota di partecipazione. Ogni avanzamento nella fase a eliminazione porta con sé premi incrementali: 600.000 euro per le prime otto classificate, mentre un accesso agli ottavi vale 1,75 milioni di euro. Salendo nella competizione, il montepremi aumenta fino ai 7 milioni di euro per la finale e 6 milioni aggiuntivi per il club vincitore.

Il nuovo sistema di distribuzione dei ricavi sostituisce il vecchio ranking decennale e market pool con un criterio che si basa sulle effettive vendite dei diritti televisivi. Questo cambiamento rende le entrate potenzialmente ancora più vantaggiose per le squadre che raggiungono le fasi avanzate del torneo. Anche gli introiti di abbonamenti e botteghino sono previsti in crescita per i club che riescono a mantenere una presenza costante e performante nelle coppe europee.

Dopo un percorso in campionato positivo, la Lazio ora cerca continuità in Europa League, dove una vittoria contro il Porto significherebbe non solo onore e gloria ma anche un passo in avanti per un solido futuro finanziario.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Porto: una vittoria per la qualificazione e nuovi primati

0
Europa League, Lazio-Bodø/Glimt: TUTTE LE INFO per l'acquisto dei biglietti - QUARTI DI FINALE!

La Lazio si prepara ad affrontare il Porto in un match cruciale di Europa League. Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, la partenza sprint dei biancocelesti con tre vittorie su tre rende la sfida contro i portoghesi una sorta di match point per la qualificazione. Con una vittoria, la squadra di Marco Baroni raggiungerebbe i 12 punti, assicurandosi virtualmente almeno i playoff per il turno successivo.

Ma il traguardo non si limita solo alla qualificazione: con i tre punti, la Lazio conquisterebbe anche altri primati importanti. In primo luogo, sarebbe la prima vittoria dei biancocelesti contro il Porto, avversario mai battuto nei quattro precedenti (due sconfitte e due pareggi). Inoltre, vincendo questa quarta partita, la Lazio eguaglierebbe l’impresa di Simone Inzaghi nel 2017-18, portando a quattro le vittorie consecutive nel torneo.

Il Porto rappresenta anche il primo vero test di alto livello della stagione europea per la Lazio, considerando i risultati altalenanti nei big match di campionato contro Juventus e Milan. Con la vittoria, la Lazio consoliderebbe la sua posizione di favorita nel girone e lancerebbe un chiaro messaggio alle avversarie europee.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Mistero Castrovilli e nuova operazione: in attesa di un Comunicato della Lazio per far chiarezza

0
UFFICIALE – Castrovilli lascia la Lazio: è un nuovo giocatore del Monza

La notizia di un possibile nuovo intervento al menisco per Gaetano Castrovilli sta facendo il giro del web. Diversi siti, tra cui alcuni portali viola, un sito biancoceleste e ora anche Il Messaggero, riportano la possibilità di una nuova operazione per il centrocampista della Lazio. Tuttavia, noi di Since1900 preferiamo trattare l’informazione con cautela, in attesa di conferme ufficiali.

Aggiornamento 11.45 Arriva il Comunicato ufficiale della Lazio

Lo staff medico della S.S. Lazio comunica che il calciatore Gaetano Castrovilli è stato sottoposto ad esami clinici e strumentali presso la Clinica Villa Mafalda. Gli accertamenti hanno evidenziato una lesione a carico del menisco mediale dell’arto sinistro riportata nel corso di una partita di allenamento presso l’S.S. Lazio Training Center. Il calciatore nei prossimi giorni sarà sottoposto ad intervento in artroscopia.

Interveti passati e gestione Baroni

Dopo vari interventi al ginocchio, Castrovilli è arrivato alla Lazio a parametro zero, con uno stipendio da top player, come il rinforzo scelto da Claudio Lotito per Marco Baroni. Tuttavia, per motivi legati alle condizioni fisiche del giocatore, Baroni ha scelto di non inserirlo nella lista UEFA, lasciando spazio solo in campionato, dove però le presenze scarseggiano.

La condizione fisica di Castrovilli

Baroni ha recentemente dichiarato che Castrovilli sta lavorando per recuperare la forma e che potrebbe tornare in campo per più di 20 minuti a breve. La sua assenza dai campi si protrae dall’estate, quando non era stato convocato nemmeno nel ritiro di Auronzo, e fonti interne segnalano che il ginocchio del giocatore avrebbe mostrato gonfiore dopo pochi minuti di gioco.

Possibile nuovo intervento al menisco

Al momento, sembra che l’intervento per la pulizia del menisco possa avvenire nella pausa invernale, con l’obiettivo di rimettere Castrovilli in condizione per il periodo post-Natale. Tuttavia, si tratta di ipotesi, e circolano anche voci sulla presenza di problemi alla cartilagine, sebbene al momento non vi sia conferma ufficiale.

Rimaniamo in attesa di una comunicazione dalla Lazio per chiarire le reali condizioni di Castrovilli e confermare o smentire questa possibile operazione



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Di Livio: “Roma a rischio retrocessione? Mai dire mai”

0
Di Livio: "Roma a rischio retrocessione? Mai dire mai"

Angelo Di Livio si unisce a Paolo Di Canio nel commentare l’attuale crisi della Roma, che fatica a trovare continuità in campionato. Intervenuto su Tv Play, Di Livio ha parlato dell’ipotesi di una stagione complicata per i giallorossi: “Questa stagione può essere anche pericolosa per la Roma. Non sono una squadra abituata a lottare per la salvezza, ma mai dire mai quando si parla di calcio. In momenti come questi, quando non riesce nulla, i giocatori possono cadere nell’indifferenza. Serve una scossa per capire che non si scherza col fuoco.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Ayroldi sospeso dopo Lazio-Cagliari: fermo anche in Serie B

0
Ayroldi sospeso dopo Lazio-Cagliari: fermo anche in Serie B

Roma – L’Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha deciso di fermare Giovanni Ayroldi dopo la direzione di gara in Lazio-Cagliari, conclusa 2-1 per i biancocelesti con i gol di Dia e Zaccagni. La prestazione dell’arbitro pugliese, originario di Molfetta, non ha convinto i vertici arbitrali, portando alla decisione di escluderlo dal prossimo turno, sia in Serie A che in Serie B.

A differenza di altre sospensioni, Ayroldi non sarà impiegato nemmeno come arbitro al Var. La sospensione arriva quindi come un segnale deciso, e salvo sorprese, Ayroldi tornerà a dirigere in campionato solo dopo la sosta per le nazionali.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Porto, Baroni e Tavares presentano il match di Europa League: “Serve una prestazione di alto livello”

0
Immagine che simboleggia le dichiarazioni in conferenza stampa dell'allenatore della Lazio Marco Baroni, dove ha parlato del quarto posto e dei risultati in casa.

Formello – Vigilia di Europa League, Lazio e Porto si affrontano in una partita cruciale. Il tecnico biancoceleste Marco Baroni e Nuno Tavares, intervenuti in conferenza stampa, hanno analizzato il match, le sfide contro grandi avversari e il cammino europeo.

Baroni: “Serve una prova di carattere contro un avversario di spessore”

Marco Baroni ha commentato l’importanza di mettere in campo una formazione fisicamente pronta: È una partita bella, difficile e contro un avversario internazionale di livello. Dovremo essere compatti, gestire le energie e sfruttare ogni occasione. Con squadre come il Porto è importante non concedere spazi, e servirà una prestazione di alto livello.” Ha poi evidenziato l’importanza di crescere proprio in gare di questo tipo: “Siamo consapevoli che con queste partite si cresce e si acquisisce spessore.”

Parlando della formazione e della rotazione dei giocatori, Baroni ha accennato alla possibilità di vedere Mandas in porta, riservando però l’ultima decisione a dopo l’allenamento:Provedel è il titolare, ma in Europa diamo spazio anche agli altri. Nuno Tavares sarà della partita; quanto agli altri, decideremo in base alla condizione fisica.” Ha anche aggiunto di essere soddisfatto delle prestazioni del portoghese: “Le qualità di Nuno sono evidenti, ci stiamo lavorando per metterlo nelle migliori condizioni e fare crescere l’intera squadra.

Tavares: “Siamo fiduciosi, questa Lazio può puntare in alto”

Nuno Tavares ha espresso la fiducia della squadra e la motivazione per il match: Non sarà una partita difensiva, siamo una squadra compatta e vogliamo fare bene in campo.” Ha poi commentato l’adattamento alla Serie A, definendo il calcio italiano “un po’ più chiuso” rispetto ad altre realtà europee: Giocare in Europa è diverso, spesso ci sono più spazi.” Tavares ha poi spiegato che non si pone limiti: “Io guardo sempre alla prima posizione, siamo un grande club e l’obiettivo è andare il più lontano possibile.

Alla domanda sulla sua aspirazione a raggiungere la Nazionale portoghese, Tavares ha detto: La Nazionale è un sogno, ma sono concentrato sul fare bene con la Lazio. E sul paragone con Alaba e Cancelo ha risposto con umiltà:Mi ispiro a loro, ma so che ho ancora tanto da imparare.

Con Lazio-Porto ormai imminente, Baroni e Tavares hanno caricato l’ambiente, consapevoli dell’importanza di una vittoria per consolidare la posizione europea e portare entusiasmo tra i tifosi.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Occhio al fischietto: Andrea Colombo arbitra Monza-Lazio

0
Occhio al fischietto: Andrea Colombo arbitra Monza-Lazio

La Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali per la dodicesima giornata di campionato. A dirigere Monza-Lazio sarà Andrea Colombo di Como, coadiuvato dagli assistenti Scarpa M. e Bahri, con Bonacina nel ruolo di quarto ufficiale. Al VAR ci sarà Abisso, supportato dall’AVAR Massa.

Designazione completa per Monza-Lazio:

  • Arbitro: Andrea Colombo
  • Assistenti: Scarpa M. e Bahri
  • Quarto ufficiale: Bonacina
  • VAR: Abisso
  • AVAR: Massa

I precedenti tra Lazio e l’arbitro Colombo

Andrea Colombo ha già arbitrato la Lazio in sei occasioni, con un bilancio di tre vittorie e tre pareggi per i biancocelesti. Tra i successi recenti spiccano le vittorie della scorsa stagione contro Napoli al Maradona (1-2) e contro la Juventus all’Olimpico (1-0). Il Monza, invece, ha incontrato Colombo tre volte, collezionando una vittoria, un pareggio e una sconfitta.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Dove vedere Monza-Lazio: diretta streaming e ultime novità

0
Lazio-Como, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
Lazio-Como, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

La dodicesima giornata di Serie A Enilive ci offre uno scontro emozionante: il Monza di Alessandro Nesta, leggendario ex capitano della Lazio, affronta la sua ex squadra all’U-Power Stadium. Per Nesta, si tratta della prima volta da allenatore contro la Lazio, e l’attesa è alta per una sfida che promette di emozionare i tifosi. Dopo aver fermato la Roma nel suo stadio, il Monza spera di sorprendere un’altra big del campionato.

Dove vedere Monza-Lazio


Per chi vuole seguire Monza-Lazio in diretta, la partita sarà trasmessa su DAZN, disponibile in streaming live e on demand.

Data e orario della partita


Domenica 10 novembre, con calcio d’inizio alle ore 18:00.

Telecronaca
Riccardo Mancini alla telecronaca, affiancato dal commento tecnico di Marco Parolo.

Ultimi precedenti tra Monza e Lazio

  • 4 maggio 2024: Monza-Lazio 2-2
  • 23 settembre 2023: Lazio-Monza 1-1
  • 2 aprile 2023: Monza-Lazio 0-2
  • 10 novembre 2022: Lazio-Monza 1-0
  • 23 agosto 2006: Monza-Lazio 1-2

Precedenti storici tra le squadre
Il bilancio complessivo tra Monza e Lazio conta 22 incontri, con 5 vittorie per il Monza, 8 per la Lazio, e 9 pareggi.

Probabili formazioni


Monza (3-4-2-1):
Turati; Izzo, Pablo Marí, Caldirola; Pedro Pereira, Bondo, Bianco (Pessina), Kyriakopoulos; Mota, Maldini; Djurić.
All. Nesta

Lazio (4-2-3-1):
Provedel; Marušić, Romagnoli, Gila, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos.
All. Baroni

Quote scommesse

  • Vittoria Monza: 4.20
  • Pareggio: 3.40
  • Vittoria Lazio: 1.75


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Monza: biglietti in vendita per il settore ospiti, info e restrizioni

0
Lazio-Monza: biglietti in vendita per il settore ospiti, info e restrizioni

La S.S. Lazio ha annunciato la vendita dei biglietti per la trasferta di Serie A EniLive contro il Monza, prevista per domenica 10 novembre alle ore 18:00 all’U-Power Stadium. Di seguito tutte le informazioni utili per i tifosi biancocelesti interessati a partecipare alla trasferta.

Prezzo e modalità d’acquisto:

  • Prezzo biglietto: 20€ (con aggiunta di 2,50€ per commissioni di prevendita).
  • Settore: Curva Nord Ospiti, Gate 9, con capienza massima di 2.200 posti.
  • Vendita: disponibile online e presso i punti vendita Vivaticket fino a sabato 9 novembre alle ore 19:00.

Restrizioni:

  • I residenti in provincia di Monza e Brianza potranno acquistare il biglietto per il Settore Ospiti solo se in possesso della fidelity Lazio Card Millenovecento. Nessuna limitazione invece per i residenti fuori dalla provincia.

Come raggiungere l’U-Power Stadium:

  • Uscire al casello di Agrate Brianza, passare per Concorezzo e dirigersi verso Monza.

Parcheggio Settore Ospiti:

  • Parcheggio arancione dedicato, accessibile da via Tognini (viale Stucchi), disponibile per 11€ (auto) e 33€ (bus), acquistabile online e gestito da Monza Mobilità.

Altre informazioni utili:

  • L’accesso sarà consentito solo dal Gate indicato sul biglietto. È consigliato presentarsi in anticipo per evitare attese.
  • Il possesso del biglietto implica l’accettazione del Sistema di Gradimento e del Regolamento d’Uso dell’U-Power Stadium, consultabile sul sito ufficiale dell’AC Monza.

Per informazioni dettagliate su accessi, regolamenti e autorizzazioni per striscioni e bandiere, visitare il sito dell’AC Monza.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Porto: l’Europa League torna nella Capitale il dato dei biglietti venduti

0
Grafica che mostra l'elevato dato di oltre 48.000 spettatori previsti allo Stadio Olimpico per la partita di Serie A tra Lazio e Juventus.

L’Europa League torna nella Capitale: la Lazio, dopo il successo in trasferta contro il Twente, si prepara a ospitare il Porto di Vitor Bruno allo Stadio Olimpico. Tuttavia, la UEFA ha imposto la chiusura dei settori 48 e 49 della Curva Nord, in seguito ai cori razzisti segnalati durante la sfida contro il Nizza lo scorso 3 ottobre.

Per non lasciare i suoi sostenitori a casa, la Lazio ha offerto agli abbonati di quei settori due soluzioni per partecipare comunque al match: l’acquisto di un biglietto simbolico da un euro per Curva Nord e Distinti Nord, fino a esaurimento posti, o la possibilità di acquistare un biglietto scontato per gli altri settori dello stadio. Nonostante la disapprovazione della UEFA, l’iniziativa ha trovato il favore dei tifosi, con un totale di circa 31mila presenze attese, compresi 20mila abbonati e 11mila biglietti venduti.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Cagliari: i voti dei quotidiani per la vittoria biancoceleste

0
Castellanos in conferenza: "Sono al 100%; domani sarà complicato ma non impossibile"

La Lazio di mister Baroni conquista una vittoria sofferta contro il Cagliari all’Olimpico, con Dia e Zaccagni decisivi. Ecco i voti dei biancocelesti secondo i principali quotidiani sportivi italiani:

Corriere dello Sport

  • Provedel: 6
  • Lazzari: 6 (80′ Marusic sv)
  • Gila: 5.5
  • Romagnoli: 7
  • Pellegrini: 7.5
  • Guendouzi: 7 (73′ Zaccagni 7)
  • Rovella: 7.5
  • Isaksen: 7 (63′ Pedro 6)
  • Dia: 7.5 (80′ Dele-Bashiru sv)
  • Noslin: 5 (46′ Vecino 6)
  • Castellanos: 7
  • All.: Baroni: 7.5

Gazzetta dello Sport

  • Provedel: 6
  • Lazzari: 6.5 (80′ Marusic sv)
  • Gila: 6
  • Romagnoli: 6.5
  • Pellegrini: 7
  • Guendouzi: 6.5 (73′ Zaccagni 7)
  • Rovella: 7
  • Isaksen: 6.5 (63′ Pedro 6)
  • Dia: 6.5 (80′ Dele-Bashiru sv)
  • Noslin: 5 (46′ Vecino 6.5)
  • Castellanos: 6.5
  • All.: Baroni: 7

Il Messaggero

  • Provedel: 6
  • Lazzari: 5 (80′ Marusic sv)
  • Gila: 6
  • Romagnoli: 6.5
  • Pellegrini: 7.5
  • Guendouzi: 6.5 (73′ Zaccagni 7)
  • Rovella: 7.5
  • Isaksen: 6.5 (63′ Pedro 6)
  • Dia: 6.5 (80′ Dele-Bashiru sv)
  • Noslin: 5 (46′ Vecino 6.5)
  • Castellanos: 7
  • All.: Baroni: 7

Corriere della Sera

  • Provedel: 6
  • Lazzari: 5.5 (80′ Marusic sv)
  • Gila: 5.5
  • Romagnoli: 6
  • Pellegrini: 6.5
  • Guendouzi: 6.5 (73′ Zaccagni 6.5)
  • Rovella: 7.5
  • Isaksen: 5 (63′ Pedro 6)
  • Dia: 6.5 (80′ Dele-Bashiru sv)
  • Noslin: 5 (46′ Vecino 6.5)
  • Castellanos: 6.5
  • All.: Baroni: 7


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900