Home Blog Page 14

Calciomercato Lazio: Fazzini legato alle indispensabili cessioni. Akpa Akpro al Monza e Gonzalez all’Atlas

0
"Lucchetto con il logo della Lazio simboleggia il mercato bloccato a causa del debito di 100 milioni di euro."
"Dopo la sconfitta contro il Bologna, la Lazio sceglie il silenzio stampa, ma Angelo Fabiani si assume la responsabilità di commentare gli errori della squadra. Leggi le sue parole e la decisione di evitare commenti negativi."

Calciomercato Lazio: Fazzini legato alle cessioni

CALCIOMERCATO LAZIO – L’acquisto di Jacopo Fazzini dall’Empoli non è ancora cosa fatta. Il centrocampista, considerato uno degli obiettivi principali per rinforzare il reparto mediano, resta legato alla risoluzione del problema legato all’Indice di Liquidità. Per sbloccare la trattativa, la Lazio sarà costretta a effettuare ulteriori cessioni.

Le cessioni già concluse: Gonzalez e Akpa Akpro

Nelle ultime settimane, la società biancoceleste ha fatto alcuni passi in avanti sul fronte delle uscite.

  1. Diego Gonzalez è stato ufficialmente ceduto in prestito con diritto di riscatto all’Atlas FC, club militante nella Liga MX.
  2. Jean-Daniel Akpa Akpro, invece, ha già sostenuto le visite mediche con il Monza, dove si trasferirà in prestito secco fino a giugno, quando il suo contratto con la Lazio scadrà.

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, queste operazioni hanno garantito un risparmio di circa un milione di euro sugli ingaggi, ma non sono ancora sufficienti per sbloccare nuovi acquisti.

Obiettivo Fazzini e scenari futuri

Con le cessioni già completate, la Lazio sta lavorando per trovare altre soluzioni per liberare spazio salariale e acquisire nuove risorse economiche. Solo così il club potrà chiudere l’operazione per Jacopo Fazzini, talento dell’Empoli, che resta in attesa di sviluppi.

Le prossime settimane saranno cruciali per definire ulteriori uscite e, di conseguenza, per garantire a Baroni i rinforzi richiesti a centrocampo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Diego Gonzalez ceduto all’Atlas FC: il comunicato ufficiale 2025

0
Diego Gonzalez ceduto all'Atlas FC: il comunicato ufficiale

Diego Gonzalez Il comunicato ufficiale della Lazio


La S.S. Lazio ha annunciato la cessione, a titolo temporaneo con opzione di acquisto, del centrocampista Diego Luis Gonzalez Alcaraz all’Atlas FC. Il trasferimento avrà validità fino al 31 dicembre 2025.

Questa mossa rappresenta una strategia importante per il club biancoceleste, che punta a far crescere i suoi giovani talenti in contesti internazionali di alto livello. Gonzalez avrà ora l’opportunità di mettersi in mostra nella Liga MX, uno dei campionati più competitivi del panorama calcistico sudamericano.

Chi è Diego Gonzalez?
Gonzalez, classe 2003, è arrivato alla Lazio nel 2021, distinguendosi per la sua duttilità e il suo dinamismo in campo. La cessione all’Atlas rappresenta per lui una tappa importante per maturare esperienza e continuare il suo percorso di crescita professionale.

Un’opzione strategica per l’Atlas FC
Con l’opzione di acquisto inclusa nel prestito, il club messicano avrà la possibilità di assicurarsi definitivamente il cartellino del giocatore, qualora Diego Gonzalez dovesse convincere durante la sua avventura nella Liga MX.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Roma-Lazio: dove vedere il vigoroso derby in TV e streaming 2025

0
Ufficiale: Sozza Arbitrerà il Derby Lazio-Roma

La Serie A 2024/25 si accende con la stracittadina capitolina. Il nuovo anno si apre con il derby tra Roma e Lazio, in programma domenica 5 gennaio 2025 alle 20:45, in uno Stadio Olimpico che si preannuncia infuocato. Ecco tutte le informazioni su dove vedere il derby in TV e streaming.


Dove vedere Roma-Lazio in diretta TV e streaming

La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, disponibile:

  • In streaming live e on-demand tramite app o sito ufficiale su Smart TV, PC, smartphone, tablet e console di gioco (PlayStation e Xbox).
  • Per gli utenti Sky, sarà possibile utilizzare il canale aggiuntivo “Zona DAZN” (canale 214), disponibile al costo di 10 € al mese per gli abbonati.
  • Gli utenti Sky Q potranno accedere a DAZN direttamente dal decoder tramite l’applicazione integrata.

Roma-Lazio: tutto sul derby della capitale

Il derby capitolino sarà il big match della 19ª giornata di Serie A Enilive. Per la Lazio, il 2025 inizia con una sfida di fuoco dopo aver chiuso il 2024 con il pareggio contro l’Atalanta. La Roma, guidata da Mourinho, punta a riscattare un avvio altalenante di campionato.


Quando e dove vedere il derby: riepilogo

  • Data: Domenica 5 gennaio 2025
  • Ora: 20:45
  • Dove vedere: DAZN (app o sito ufficiale) e Zona DAZN (canale 214 Sky, opzionale).p

Roma-Lazio: probabili formazioni e tutte le info sul derby capitolino

La stracittadina romana si accende domenica 5 gennaio 2025, quando alle 20:45 le squadre di Claudio Ranieri e Marco Baroni si sfideranno allo Stadio Olimpico per il 19° turno della Serie A 2024/25. Oltre alla rivalità storica, la partita sarà determinante per entrambe le squadre: la Lazio cerca punti per consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica, mentre la Roma tenta di risalire dalla metà graduatoria.


Probabili formazioni di Roma e Lazio

Lazio (4-3-3)

  • Portiere: Provedel
  • Difensori: Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares
  • Centrocampisti: Dele-Bashiru, Rovella, Guendouzi
  • Attaccanti: Isaksen, Castellanos, Zaccagni

A disposizione: Mandas, Furlanetto, Lazzari, Pellegrini, Patric, Gigot, Castrovilli, Dia, Tchaouna
Allenatore: Marco Baroni

📌 Assenti: Vecino, Pedro, Noslin


Roma (3-4-2-1)

  • Portiere: Svilar
  • Difensori: Mancini, Hummels, Ndicka
  • Centrocampisti: Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino
  • Trequartisti: Dybala, El Shaarawy
  • Attaccante: Dovbyk

A disposizione: Marin, De Marzi, Dahl, Sangare, Hermoso, Adulhamid, Le Fée, Baldanzi, Zalewski, Soulé
Allenatore: Claudio Ranieri

📌 Recuperato: Cristante


Info sul match

  • Partita: Roma-Lazio
  • Data: Domenica 5 gennaio 2025
  • Orario: 20:45
  • Stadio: Stadio Olimpico, Roma
  • Diretta TV e streaming: DAZN, disponibile su app e sito ufficiale

Statistiche Derby Lazio-Roma: Analisi Approfondita e Storia dei Confronti

Il derby della Capitale, Lazio-Roma, è una delle rivalità più intense e storiche del calcio italiano. Non si tratta solo di una partita, ma di una battaglia di orgoglio, tradizione e supremazia cittadina, con tifoserie pronte a regalare coreografie mozzafiato e atmosfere uniche allo Stadio Olimpico.


Derby Lazio-Roma: Numeri Generali

  • Totale gare ufficiali disputate: 181
    • Vittorie Roma: 68
    • Pareggi: 63
    • Vittorie Lazio: 49
    • Gol Roma: 225
    • Gol Lazio: 178
  • Derby in Serie A:
    • Partite disputate: 160
    • Vittorie Roma: 57
    • Pareggi: 61
    • Vittorie Lazio: 42

Gli ultimi Derby: Risultati Recenti

2023/2024

  • 12 novembre 2023: Lazio-Roma 0-0
    • Partita bloccata, con poche emozioni, ma un palo clamoroso di Luis Alberto per i biancocelesti.
  • 6 aprile 2024: Roma-Lazio 1-0
    • Gol decisivo di Gianluca Mancini per i giallorossi, che interrompono un digiuno nel derby sotto la guida di Claudio Ranieri.

2022/2023

  • 6 novembre 2022: Roma-Lazio 0-1
    • Felipe Anderson regala il derby ai biancocelesti.
  • 19 marzo 2023: Lazio-Roma 1-0
    • Mattia Zaccagni decide la stracittadina con un gol di pregevole fattura.

Momenti Iconici della Storia del Derby

  • 26 maggio 2013: Lazio-Roma 1-0
    • Gol di Senad Lulic al 71′ regala alla Lazio la Coppa Italia nella storica finale tutta romana.
  • Serie di Francesco Totti:
    • Capitano giallorosso indiscusso, Totti ha collezionato 15 vittorie nei derby, con numerosi gol e momenti memorabili.
  • Lazio 3-0 Roma (15 gennaio 2021):
    • Una vittoria netta per i biancocelesti con le reti di Immobile e Luis Alberto (doppietta).

Top Marcatori del Derby

  1. Dino da Costa (Roma): 11 gol (record)
  2. Francesco Totti (Roma): 11 gol
  3. Marco Delvecchio (Roma): 9 gol
  4. Ciro Immobile (Lazio): 6 gol

Classifica Derby Vinti – Giocatori

  • Francesco Totti (Roma): 15 vittorie
  • Daniele De Rossi (Roma): 14 vittorie
  • Fulvio Bernardini (Roma e Lazio): 11 vittorie

Allenatori con più Derby vinti

  • Fabio Capello (Roma): 9 vittorie
  • Simone Inzaghi (Lazio): 7 vittorie

Prossimo Appuntamento

La prossima stracittadina si giocherà il 5 gennaio 2025 allo Stadio Olimpico, con la Roma come squadra di casa.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Mattia Zaccagni su Lazio Style Radio: bilancio, derby e auguri per il 2025

0
Una scacchiera che rappresenta la rosa della Lazio di Sarri, con 5 pezzi 'intoccabili' al centro, altri in valutazione e alcuni con il simbolo dell'euro per il mercato.

In occasione della fine del 2024, il capitano della Lazio, Mattia Zaccagni, ha rilasciato un’intervista a Lazio Style Radio, soffermandosi sull’anno appena concluso, sulle sfide future e sul legame con i tifosi.


Un anno di soddisfazioni e responsabilità

Zaccagni ha tracciato un bilancio personale e collettivo:

“È stato un anno positivo per me, con tante cose belle da ricordare: il gol con la Nazionale quest’estate, la fascia di capitano e la maglia numero 10 con la Lazio. Sono onorato di ricoprire questo ruolo.”

Non sono mancate le difficoltà, come la pesante sconfitta contro l’Inter:

“Quella gara la vorrei cancellare. Quando sono tornato a casa non riuscivo a dormire. Da capitano è stato ancora più brutto. Però il giorno dopo ci siamo parlati, e il mister ci ha chiesto di dimostrare se siamo una squadra vera. Abbiamo reagito subito.”


Tifosi e squadra: un legame unico

Zaccagni ha sottolineato l’importanza del rapporto con i tifosi:

“Noi e i tifosi siamo una cosa unica. Questa alchimia si percepisce e ci aiuta nei momenti difficili. Ci spinge a dare di più in campo.”


Derby e obiettivi futuri

Con il 2025 alle porte, il capitano ha le idee chiare sul primo grande impegno:

Il derby è una partita speciale. Dobbiamo trasmettere ai nuovi ragazzi cosa rappresenta per il nostro popolo. Subito dopo l’Atalanta ci siamo concentrati su questa sfida. L’unica cosa che conta ora è il derby, vogliamo regalare una gioia ai nostri tifosi.”


Un messaggio per i tifosi

Zaccagni ha chiuso l’intervista con un augurio per il nuovo anno:

“Da parte di tutta la squadra, tanti auguri di buon anno a tutti i tifosi. Speriamo di iniziare col botto!”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Angelo Fabiani su Lazio Style Radio: mercaro, bilanci, futuro e auguri per il 2025

0
"Lucchetto con il logo della Lazio simboleggia il mercato bloccato a causa del debito di 100 milioni di euro."
"Dopo la sconfitta contro il Bologna, la Lazio sceglie il silenzio stampa, ma Angelo Fabiani si assume la responsabilità di commentare gli errori della squadra. Leggi le sue parole e la decisione di evitare commenti negativi."

Durante un’intervista rilasciata a Lazio Style Radio in occasione del fine anno, il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, ha fatto il punto sulla stagione biancoceleste, soffermandosi su successi, difficoltà e prospettive future. Fabiani ha anche colto l’occasione per inviare i suoi auguri a tutto il mondo Lazio, sottolineando l’importanza della coesione e del progetto a lungo termine intrapreso dalla società.


Riflessioni sulla stagione e mentalità vincente

Fabiani ha elogiato il lavoro del mister Marco Baroni e dei giocatori:

“La mentalità vincente che stiamo acquisendo fa la differenza. Siamo all’inizio di un progetto triennale: siamo al 40-50% del percorso. Non dobbiamo cullarci su ciò che abbiamo fatto, ma continuare a crescere con la giusta determinazione.”

Ha poi ricordato l’applauso dei tifosi alla squadra dopo la sconfitta contro l’Inter:

“È stato un segnale di maturità da parte dei nostri sostenitori. Quegli atteggiamenti dimostrano fiducia e grande crescita.”


Mercato e investimenti futuri

Fabiani ha parlato delle strategie di mercato, soffermandosi su profili come Fazzini:

“È un giocatore interessante, ma stiamo valutando diversi nomi. Il mercato della Lazio non lo fanno i social o i procuratori, ma un lavoro condiviso tra tutte le aree della società.”

Ha inoltre sottolineato l’importanza di operazioni mirate:

“Non faremo acquisti solo per compiacere i tifosi, ma per progetti funzionali al nostro schema. La crescita passa dalla continuità e dalla programmazione.”


Prospettive per il settore giovanile e infrastrutture

Un punto importante è stato dedicato al settore giovanile:

“Stiamo lavorando per dare un impulso positivo con l’Academy a Formello. Le infrastrutture sono fondamentali, e la famiglia Lotito sta investendo per garantire un futuro luminoso alla Lazio.”


Auguri e messaggi per il futuro

Fabiani ha concluso l’intervista con un messaggio di auguri:

“Faccio i miei migliori auguri a tutto il mondo Lazio, dai tifosi ai giocatori, ai magazzinieri e a chi lavora dietro le quinte. La Lazio è una grande famiglia. Il 2025 sarà un anno di crescita e di successi, ne sono certo.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Biglietti Lazio vs Como: info e costi

0
Lazio: PACK 2 BIGLIETTI per Udinese e Plzen

La S.S. Lazio comunica che dalle ore 16:00 di lunedi 25 novembre saranno messi in vendita i biglietti per la gara di Serie A Enilive in casa contro il Como, in programma venerdi 10 gennaio alle ore 20:45.

Sarà possibile acquistare i biglietti presso:

ON-LINE tramite il circuito Vivaticket

Punti vendita Vivaticket

Le due tariffe agevolate, Invalidi al 100% e Disabili in carrozzella, entrambi con accompagnatori, si potranno acquistare solo presso i negozi Lazio Style 1900.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO O EAGLE E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO ANCHE ON LINE CHE, IL TITOLO D`INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.

GRIGLIA-PREZZI-lazio-COMO-DEL-10-GEN-25.jpgAl costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%.

(*) I biglietti ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i negozi Lazio Style 1900.

(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2008.

(***) Tutti i ragazzi nati dal 01/01/2010 accompagnati da un genitore (o parente entro il 4° grado) in possesso di biglietto a pagamento, potranno accedere gratuitamente allo stadio ritirando contemporaneamente l’apposito tagliando nominativo omaggio e il biglietto a pagamento dell’accompagnatore.

L’operazione Omaggio Under 14 si potrà essere effettuata esclusivamente presso uno dei Lazio Style 1900 e, solo il giorno della gara, presso la biglietteria di Via Nigra. Il ritiro del biglietto omaggio under14, deve esser fatto in contemporanea all’acquisto del biglietto dell’adulto. Clicca qui per leggere le indicazioni degli omaggi under 14.

I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2020 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.

All’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.

Questi saranno i punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei biglietti:

Via dei Gladiatori per i biglietti Media – Sponsor Hospitality – Tribuna D`Onore – Autorità e Tribuna Monte Mario;

Piazza Lauro De Bosis per i biglietti di Tribuna Tevere, Distinti Sud Est;

Viale delle Olimpiadi per i biglietti di Curva Maestrelli;

Via Nigra-Stadio dei Marmi per i biglietti di Tribuna Disabili in Carrozzella;

Piazza Piero Dodi per i biglietti di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest – Tribuna Tevere.

Si ricorda che chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso (D.L. 8/2/2010 nr. 8).

Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Nella vendita libera il numero massimo di biglietti acquistabili da una singola persona è di quattro come da disposizioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. In questo caso è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d’identità.

CAMBIO NOMINATIVO

Sarà possibile fare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti, (per questi ultimi sarà possibile farlo per tariffa corrispondente donna per donna – under per under ecc.) cliccando qui.

Il Cambio nominativo è sempre vietato per i biglietti del settore ospiti. Solo ed esclusivamente il giorno della gara, dalle ore 16:45 sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria.

Presso lo stesso punto vendita, verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC ma solo ed esclusivamente il giorno della gara e solo dalle ore 16:45 alle 18:45 – Sportello Accrediti.

Per esporre uno striscione NON CENSITO DALL’OSSERVATORIO allo stadio, è obbligatorio presentare una richiesta entro 48 ore dall’evento. Clicca qui per scaricare il modulo per poi inviarlo alla mail: SLO@SSLAZIO.IT. Il richiedente verrà contattato solo in caso di esito negativo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Pagelle Lazio-Atalanta 1-1: inarrestabile Rovella domina, la squadra regge ma cede nel finale

0
Immagine della trattativa per Rovella: una mano spinge una pila di fiches da 40M dell'Inter, un'altra protegge quella da 50M della Lazio.
ROME, ITALY - SEPTEMBER 18: Nicolò Rovella of SS Lazio during a training session, ahead of their UEFA Champions League group stage match against Atletico Madrid, at Formello sports centre on September 18, 2023 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Pagelle Lazio-Atalanta | La Lazio ferma la capolista Atalanta sull’1-1 in una partita giocata ad alta intensità, soprattutto nel primo tempo. Nonostante la stanchezza e alcune assenze importanti, i biancocelesti di Marco Baroni hanno dimostrato carattere e compattezza. Il migliore in campo, per tutti i quotidiani sportivi, è Nicolò Rovella, autore di una prestazione da incorniciare.


Pagelle Lazio-Atalanta I voti della Lazio contro l’Atalanta: le pagelle dei principali quotidiani

Corriere dello Sport

  • Provedel: 6,5
  • Marusic: 6
  • Romagnoli: 6,5
  • Gila: 7
  • Tavares: 5 (62′ L. Pellegrini 6,5)
  • Guendouzi: 7
  • Rovella: 7,5
  • Dele-Bashiru: 7
  • Tchaouna: 6 (62′ Isaksen 5,5)
  • Castellanos: 6,5 (83′ Castrovilli sv)
  • Zaccagni: 6,5 (69′ Dia 5,5)
  • Allenatore Baroni: 6,5

Gazzetta Sportiva

  • Provedel: 6,5
  • Marusic: 6,5
  • Romagnoli: 6,5
  • Gila: 6,5
  • Tavares: 6 (62′ L. Pellegrini 6,5)
  • Guendouzi: 6,5
  • Rovella: 7,5
  • Dele-Bashiru: 7
  • Tchaouna: 5,5 (62′ Isaksen 6,5)
  • Castellanos: 7 (83′ Castrovilli sv)
  • Zaccagni: 6,5 (69′ Dia 4,5)
  • Allenatore Baroni: 7

Tuttosport

  • Provedel: 6
  • Marusic: 5,5
  • Romagnoli: 6,5
  • Gila: 6,5
  • Tavares: 6,5 (62′ L. Pellegrini 6)
  • Guendouzi: 7
  • Rovella: 7
  • Dele-Bashiru: 7
  • Tchaouna: 5,5 (62′ Isaksen 6)
  • Castellanos: 7 (83′ Castrovilli sv)
  • Zaccagni: 6 (69′ Dia 5)
  • Allenatore Baroni: 6,5

Rovella MVP: leader del centrocampo biancoceleste

Per tutti i quotidiani, Nicolò Rovella è stato il protagonista assoluto del match: visione di gioco, precisione nei passaggi e leadership in mezzo al campo. Il suo contributo è stato fondamentale per mantenere il controllo durante i momenti più complessi della partita.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Patric salta Lazio-Atalanta: 1 nuovo forfait dell’ultimo minuto per influenza intestinale

0
Lazio, preoccupazione per Patric: possibile stop fino a fine stagione

Una buona Lazio quella vista contro l’Atalanta, nonostante le tante assenze che hanno pesato nel pareggio casalingo contro i bergamaschi. Tra queste, quella di Patric, escluso all’ultimo minuto per un imprevisto problema fisico.


Lazio-Atalanta Il motivo dell’assenza di Patric

Il difensore spagnolo era tra i convocati e aveva regolarmente partecipato alla rifinitura di venerdì, pronto a scendere in campo contro la capolista. Tuttavia, come riportato da Il Corriere dello Sport, Patric ha dovuto dare forfait a causa di un’influenza intestinale.

Questa nuova defezione, unita alle altre assenze già note, ha limitato ulteriormente le rotazioni di Marco Baroni, costretto a gestire la sfida con soli cinque cambi disponibili. Una situazione che ha probabilmente influito sulla stanchezza accumulata nel finale di gara, culminata nel pareggio di Brescianini all’88’.


Le altre assenze in vista del derby

Con il derby contro la Roma alle porte, la situazione degli infortunati preoccupa i biancocelesti:

  • Vecino: rientro previsto a marzo.
  • Pedro: out per circa 15 giorni a causa di una lesione di basso grado alla coscia destra.
  • Noslin: in dubbio, ma c’è ottimismo per un possibile recupero.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Baroni dopo Lazio-Atalanta: “Orgoglioso dei ragazzi, ora testa al derby”

0
Marco Baroni in conferenza stampa dopo la sconfitta della Lazio, con un'espressione che riflette il suo rammarico per la stagione fallimentare e le opportunità mancate.

Al termine della sfida tra Lazio e Atalanta, conclusasi sull’1-1, il tecnico Marco Baroni ha analizzato il match in conferenza stampa. Ecco le sue dichiarazioni.


Prestazione di Rovella e della squadra

“Oggi mi sembra indecoroso parlare di un solo giocatore. La partita è finita con un po’ di delusione, ma ho fatto i complimenti a tutti dicendo loro di essere orgoglioso. Nonostante i problemi in organico, abbiamo fatto una prestazione di compattezza e personalità. Il primo tempo è stato strepitoso contro un avversario che non ti fa dormire.”


Punto guadagnato o due punti persi?

“Questa partita ci dà forza per il derby. Il derby non è una partita, è la partita. Siamo in difficoltà, ma ci arriviamo bene, preparati, e sappiamo quanto conta. Se avessimo sfruttato le occasioni nel secondo tempo per andare sul 2-0, sarebbe stata diversa. Poi abbiamo subito un gol nella loro azione meno pulita, con un doppio rimpallo. Dispiace, ma ci teniamo questa prestazione importante.”


Manca la capacità di addormentare il gioco?

“Questa è una crescita che dobbiamo fare, ma occorre energia e qualità. Abbiamo speso tanto: loro nel primo tempo sono entrati 7 volte in area senza mai tirare. Tenerli così nei duelli porta a consumare molte energie.”


Recuperabili per il derby?

Vecino, Noslin e Pedro non credo che saranno pronti, ma vediamo. In questo momento sono contento dei ragazzi, che nelle difficoltà non hanno paura di niente.”


La scelta del centrocampista in più

“Abbiamo un’identità, e molte vittorie sono arrivate col 4-2-3-1. Per fare questo tipo di calcio servono ricambi ed energia. Con le difficoltà che avevamo in organico, la scelta di oggi è stata giusta.”


La prestazione di Tavares

“Nuno ha fatto una buona partita, ma gli è mancata un po’ di pulizia nel tocco. Di solito unisce energia e qualità tecnica, oggi meno. Ho scelto di cambiarlo perché serviva uscire forte sugli esterni, e Pellegrini ha fatto bene. Sono giocatori diversi: Pellegrini è più difensivo, ma Nuno è fondamentale.”


Augurio per il 2025

“Dal punto di vista professionale è superfluo: l’unica cosa che ci riesce bene è dare tutto quello che abbiamo, e continueremo a farlo. Sento una grande responsabilità verso questo pubblico fantastico.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Atalanta Baroni a Sky: ” Partita che ci fa alzare il livello…ci è mancata…”

0
Fotomontaggio del cambio in panchina alla Lazio: Baroni si allontana nell'ombra mentre Sarri emerge alla luce, a simboleggiare l'avvicendamento.

Al termine di Lazio-Atalanta, Marco Baroni è intervenuto ai microfoni di Sky

Sono orgoglioso dei ragazzi di qualità e personalità contro una squadra grande. Nessun rammarico, bisogna stare dentro perchè questa squadra deve crescere. Lo faremo perchè è una squadra che tira fuori tutto quello che ha nelle difficoltà. Sicuramente c’è mancato l’occasione per chiudere la partita, siamo un pochettino in difficoltà di aver poco organico, hanno tirato fuori una partita dal punto di vista tecnico contro una grande squadra. Dobbiamo crescere sulla nostra identità, lo stiamo facendo e queste partite servono a questo.

Siamo stati molto puliti nella gestione tecnica. Dele ci darà una mano grandissima, sta crescendo. Nel secondo tempo nella gestione occorre avere un po’ di qualità nel palleggio che è mancato. Affrontare però queste partite ci alzano il livello, una prestazione importante. Rovella è molto bravo a muoversi come voglio io, sono sempre al centro del gioco, non va mai sottopressione, gli dico anche di forzare anche di sbagliare se necessario. Riusciamo spesso a trovare l’uomo tra le linee ed ecco perchè stiamo puntando a far crescere giocatori anche come Dele-Bashiru



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Gasperini dopo Lazio-Atalanta: “Un tempo per uno, ma che bella partita”

0
Gasperini dopo Lazio-Atalanta: "Un tempo per uno, ma che bella partita"

Al termine della sfida tra Lazio e Atalanta, conclusasi con un pareggio per 1-1, Gian Piero Gasperini ha analizzato il match ai microfoni di Sky. Ecco le sue dichiarazioni.


Le dichiarazioni di Gasperini

Sorpresi dalla Lazio?
“Ce l’aspettavamo, la Lazio è capace di fare questo tipo di prestazioni. Un tempo per uno. Nel primo molto meglio loro, facevamo fatica a contenere soprattutto la loro velocità, forza, qualità. Nel secondo siamo venuti fuori molto bene.”

Sul pareggio e la prestazione
“Complimenti ai giocatori di tutte e due le squadre, alla fine è venuta fuori veramente una bella partita. Abbiamo fatto l’1-1 tardi, altrimenti c’era anche il margine per vincere. Abbiamo finito questa serie di vittorie consecutive rimontando una partita difficile, su un campo tosto. La squadra ha finito in crescendo contro una Lazio forte, e questo è sicuramente un merito.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Dopo Lazio-Atalanta, le parole di Lookman e Carnesecchi ai microfoni di DAZN

0
Dopo Lazio-Atalanta, le parole di Lookman e Carnesecchi ai microfoni di DAZN

Dopo il pareggio per 1-1 contro la Lazio all’Olimpico, due protagonisti dell’Atalanta, Ademola Lookman e Marco Carnesecchi, hanno condiviso le loro sensazioni sulla partita ai microfoni di DAZN.


Le dichiarazioni di Ademola Lookman

Oggi è stata tosta, abbiamo avuto alcune occasioni, come anche loro, ma Provedel è stato bravo. Potevamo vincerla alla fine forse, ma il pareggio è comunque positivo. Non molliamo mai, cerchiamo sempre di spingere tanto fino alla fine.”


Le parole di Marco Carnesecchi

Nel secondo tempo abbiamo cambiato passo, chiudendo la Lazio. Siamo veramente contenti del pareggio in un campo difficile, continuiamo così lavorando sempre tanto.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

LAZIO CALENDARIO: tutti gli impegni dei biancocelesti fino a fine gennaio

0
Ufficiale: Sozza Arbitrerà il Derby Lazio-Roma

Il nuovo anno inizia con una serie di appuntamenti decisivi per la Lazio, impegnata sia in Serie A che nelle competizioni europee. Dopo aver chiuso il 2024 con il pareggio contro l’Atalanta, i biancocelesti di Baroni si preparano ad affrontare sfide fondamentali in campionato, Coppa Italia e Europa League. Ecco il calendario completo fino a fine gennaio.


Prossimi impegni della Lazio

  • 5 gennaio 2025 – Roma vs Lazio
    Il derby della Capitale, una sfida cruciale per mantenere alta la classifica e l’orgoglio cittadino.
  • 10 gennaio 2025 – Lazio vs Como
    La Lazio torna all’Olimpico per affrontare il Como in Serie A
  • 19 gennaio 2025 – Verona vs Lazio
    Trasferta insidiosa contro l’Hellas Verona, in cerca di punti salvezza.
  • 23 gennaio 2025 – Lazio vs Real Sociedad
    Match decisivo per l’Europa League: i biancocelesti cercano la qualificazione agli ottavi contro la squadra spagnola.
  • 26 gennaio 2025 – Lazio vs Fiorentina
    Scontro diretto per le zone alte della classifica.
  • 30 gennaio 2025 – Braga vs Lazio
    Impegno europeo che chiude un mese ricco di sfide importanti.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Atalanta 1-1: Dele-Bashiru illude, Brescianini salva la Dea nel finale

0
Lazio, Dele-Bashiru: "Qui ho tutto quello che voglio. Voglio migliorarmi!"

Lazio-Atalanta | La Lazio non riesce a chiudere l’anno con una vittoria: il match contro l’Atalanta termina 1-1 allo Stadio Olimpico. La squadra di Baroni passa in vantaggio nel primo tempo con Dele-Bashiru, ma subisce il pareggio di Brescianini all’88’. Un punto che permette ai biancocelesti di consolidare il quarto posto in classifica, mentre l’Atalanta mantiene la vetta.


Classifica aggiornata di Serie A (18ª giornata)

  1. Atalanta: 41
  2. Inter: 40*
  3. Napoli: 38*
  4. Lazio: 35
  5. Fiorentina: 31
  6. Juventus: 31*
  7. Bologna: 28
  8. Milan: 26
  9. Udinese: 23*
  10. Roma: 19*
  11. Torino: 19
  12. Empoli: 19
  13. Genoa: 19
  14. Parma: 18
  15. Lecce: 16*
  16. Como: 15*
  17. Verona: 15*
  18. Cagliari: 14
  19. Venezia: 13*
  20. Monza: 10

* Squadre con una partita in meno


Analisi del match

  • Lazio: Dopo un primo tempo dominato, i biancocelesti calano nella ripresa. Ottima prova di Rovella e Dele-Bashiru, ma la squadra paga ancora una certa mancanza di concretezza in attacco.
  • Atalanta: Nonostante un avvio sottotono, la squadra di Gasperini si sveglia nel secondo tempo. Gli ingressi di Cuadrado e Kossounou danno nuova energia, portando al gol del pari nel finale.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio-Atalanta 1-1: biancocelesti brillanti ma spreconi, Brescianini salva la Dea

0
Gli stipendi dei giocatori della Lazio per la stagione 2024/25: dettagli e analisi

Lazio-Atalanta | La Lazio domina il primo tempo contro l’Atalanta e passa in vantaggio con Dele-Bashiru, ma nel finale subisce il pareggio di Brescianini. Un pareggio amaro per i biancocelesti, che hanno sprecato diverse occasioni per chiudere la partita. L’Olimpico si conferma un fortino difficile da espugnare, ma i bergamaschi strappano un punto prezioso per rimanere al vertice della Serie A.


Gli highlights del match

Primo tempo:

  • 5’ – Occasione Lazio: Castellanos ci prova da fuori area, ma il tiro a giro finisce alto.
  • 10’ – Lazio pericolosa: Due grandi interventi di Carnesecchi su Castellanos e palo esterno di Guendouzi.
  • 27’ – Gol Lazio: Rovella serve Dele-Bashiru, che freddo supera Carnesecchi.
  • 45’+2 – Atalanta sfiora il pari: Djimsiti manda fuori da pochi passi dopo un cross di Zappacosta.

Secondo tempo:

  • 53’ – Cuadrado spreca: Il colombiano manda sull’esterno della rete dopo un’ottima azione corale.
  • 77’ – Chance Lazio: Dia si libera al limite ma il tiro viene respinto da Carnesecchi.
  • 83’ – Gol Atalanta: Lookman serve Brescianini, che insacca da posizione ravvicinata.

Tabellino Lazio-Atalanta

Marcatore: 27` Dele-Bashiru (L), 88` Brescianini (A).

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares (67` Pellegrini); Guendouzi, Rovella; Tchaouna (62` Isaksen), Dele-Bashiru, Zaccagni (69` Dia); Castellanos (84` Castrovilli).

A disp.: Mandas, Furlanetto, Gigot.

All.: Marco Baroni

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien (46` Kossounou), Kolasinac (84` Brescianini); Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta (46` Cuadrado); Pasalic (56` Samardzic); De Ketelaere (65` Zaniolo), Lookman.

A disp.: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Godfrey, Sulemana, Palestra, Scalvini, Vlahovic.

All.: Gian Piero Gasperini

Arbitro: Davide Massa (sez. Imperia)

Assistenti: Bindoni – Rossi M.

IV ufficiale: Manganiello

V.A.R.: Di Paolo

A.V.A.R.: Sozza

NOTE. Ammoniti: 34` Hien (A), 69` Zaccagni (L), 70` Cuadrado (A), 90` Rovella (L), 94` Lookman (A).

Recupero: 2` pt, 4` st.

Serie A Enilive | 18ª giornata

Sabato 28 dicembre 2024, ore 20:45

Stadio Olimpico, Roma


Analisi del match

Lazio:
La squadra di Baroni parte forte e domina per gran parte del primo tempo. Ottima la prestazione di Dele-Bashiru e Rovella in mediana. Tuttavia, i biancocelesti non sfruttano le numerose occasioni create e pagano la scarsa concretezza sotto porta.

Atalanta:
Soffre molto nella prima frazione, ma nella ripresa mostra maggiore equilibrio. L’ingresso di Cuadrado e Kossounou cambia il volto della squadra, permettendo alla Dea di alzare il baricentro.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

RASSEGNA STAMPA 24/12 – esclusivo Il progetto Flaminio della Lazio: i primi dettagli

0
RASSEGNA STAMPA - Il progetto Flaminio della Lazio: i primi dettagli

A meno di due settimane dal deposito ufficiale del dossier sullo Stadio Flaminio in Campidoglio, emergono le prime indiscrezioni sul progetto presentato dalla Lazio. Secondo Il Messaggero, il piano biancoceleste prevede una trasformazione radicale della struttura, mantenendo l’architettura storica del cemento armato, ma aggiungendo un secondo stadio sospeso, più leggero, che ospiterà un ulteriore anello e una copertura integrale.


Due stadi in uno: un’innovazione strutturale

Gli architetti incaricati da Claudio Lotito vantano un’esperienza di spicco, avendo lavorato su progetti come la Dacia Arena dell’Udinese, il Viola Park della Fiorentina e lo stadio di Tirana. Il nuovo design garantirà:

  • Conservazione e protezione: la copertura fungerà anche da isolamento acustico e protezione per la struttura originale.
  • Funzionalità: l’anello sospeso consentirà una maggiore capienza e un comfort migliorato per i tifosi.

Non solo calcio: un polo culturale e commerciale

Il Flaminio non sarà solo uno stadio, ma un vero e proprio centro polifunzionale. L’obiettivo è integrare l’impianto con il quartiere, offrendo attività durante tutta la settimana, tra cui:

  • Ristoranti e negozi
  • Palestre e uffici
  • Spazi culturali

Mobilità e sicurezza: una nuova visione

Uno dei principali problemi del Flaminio è sempre stato legato alla viabilità e ai parcheggi. Il progetto affronta questi aspetti con:

  • Creazione di una ZTL per i giorni delle partite: l’accesso sarà consentito esclusivamente ai mezzi pubblici.
  • Recinzioni modulari: ispirate a quelle dell’acquario di Genova, resteranno aperte nei giorni feriali e chiuse durante gli eventi, con accesso regolato da tornelli e aree di prefiltraggio.

Una svolta per la Lazio e per il quartiere Flaminio

Il piano della Lazio non è solo sportivo ma sociale, volto a rigenerare un’area storica di Roma. La copertura rappresenta un passo importante anche per affrontare le problematiche legate al degrado, proteggendo un impianto rimasto inutilizzato e privo di manutenzione dal 2012.

Foto de Il Messaggerohttps://www.ilmessaggero.it/



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio: aggiornamenti sui tempi di recupero di Pedro e Noslin

0
Lazio, ufficiale la proposta di rinnovo a Pedro: le parole di Baroni e la risposta dello spagnolo

La trasferta di Lecce non ha portato solo una vittoria alla Lazio, ma anche due nuovi infortuni che preoccupano lo staff di Marco Baroni. Dopo il lungo stop di Vecino, i biancocelesti devono fare i conti con i problemi fisici di Pedro e Noslin. Entrambi hanno svolto accertamenti a Villa Mafalda e salteranno sicuramente la sfida contro l’Atalanta. Per il derby contro la Roma, invece, c’è qualche speranza di rivederli in campo.


Pedro: ottimismo per il derby

L’attaccante spagnolo ha accusato un fastidio al bicipite femorale nel finale della partita contro il Lecce. Gli esami hanno evidenziato una lesione di primo grado.

  • Tempi di recupero: stimati in 2-3 settimane, ma lo staff medico della Lazio punta a un rientro in circa 10 giorni, con speranza per il derby del 5 gennaio.

Noslin: caviglia gonfia, niente Atalanta

Entrato in campo contro il Lecce, Noslin ha subito un duro colpo da Coulibaly che lo ha costretto a chiudere la gara in condizioni precarie.

  • Esiti degli esami: esclusi danni ossei, ma la risonanza ha confermato un trauma contusivo alla caviglia destra.
  • Tempi di recupero: circa una settimana di stop, con il possibile ritorno in tempo per il derby.

Lazio: i prossimi impegni

  • Atalanta (28 dicembre): Pedro e Noslin assenti.
  • Roma (5 gennaio): entrambi in dubbio, ma con possibilità di recupero per la stracittadina.


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Esclusivo Lazio-Atalanta: dove vedere il big match di Serie A in TV e streaming 2024

0
Mario Gila, difensore della Lazio, in un'immagine che simboleggia l'offerta di calciomercato dal Chelsea.

Lazio-Atalanta | La Lazio si prepara a chiudere il 2024 ospitando all’Olimpico l’Atalanta capolista. Dopo la vittoria contro il Lecce, i biancocelesti vogliono confermare il loro momento positivo e regalare ai tifosi un’altra serata indimenticabile. Di seguito tutte le informazioni su come seguire il big match della 18ª giornata di Serie A.


Quando e dove si gioca Lazio-Atalanta?

  • Data: Sabato 28 dicembre 2024
  • Orario: 20:45
  • Stadio: Stadio Olimpico, Roma

Dove vedere Lazio-Atalanta in TV?

La partita sarà trasmessa in diretta sui canali di Sky Sport, con telecronaca e approfondimenti pre e post-match.


Lazio-Atalanta in streaming live e on demand

Per chi preferisce seguire la sfida in streaming, Lazio-Atalanta sarà disponibile su:



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio – Atalanta, occhio ai diffidati: chi rischia di saltare il derby

0
Ufficiale: Sozza Arbitrerà il Derby Lazio-Roma

Con le festività natalizie appena concluse, la Lazio si prepara a tornare in campo per la 18ª giornata di Serie A. Sabato 28 dicembre, alle ore 20:45, i biancocelesti affronteranno l’Atalanta, attuale capolista, in un match cruciale per continuare a lottare nelle zone alte della classifica.


I diffidati della Lazio: chi rischia di saltare il derby

Oltre a concentrarsi sull’importante sfida contro la squadra di Gasperini, la Lazio dovrà fare i conti con la gestione dei cartellini in vista del derby del 5 gennaio contro la Roma. Tra i biancocelesti, Gila e Isaksen risultano essere in diffida: un’ammonizione contro l’Atalanta costerebbe loro l’assenza nella stracittadina, uno degli appuntamenti più attesi della stagione.


Il peso delle ammonizioni in una gara delicata

L’Atalanta è un avversario ostico e il match si preannuncia intenso, con duelli accesi su ogni pallone. Gila e Isaksen, fondamentali nello scacchiere di Marco Baroni, dovranno dunque essere particolarmente accorti per evitare sanzioni disciplinari che potrebbero penalizzare la Lazio in vista del derby contro i giallorossi.


Il calendario della Lazio:

  1. 28 dicembre – Lazio vs. Atalanta (18ª giornata di Serie A)
  2. 5 gennaio – Roma vs. Lazio (19ª giornata di Serie A, il derby della Capitale)


Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Calciomercato Lazio: Akpa Akpro verso l’addio a gennaio

0
Akpa Akpro al Monza: accordo raggiunto

Calciomercato Lazio | La sessione invernale di calciomercato 2025 si avvicina e la Lazio si prepara a salutare uno dei suoi esuberi, Jean-Daniel Akpa Akpro. Fuori dai piani di Marco Baroni e dalla rosa biancoceleste, il centrocampista ivoriano sembra ormai destinato a cambiare aria. Di seguito, tutti gli aggiornamenti sulla sua situazione:


Calciomercato Lazio Akpa Akpro al Monza: accordo raggiunto

AGGIORNAMENTO 23 DICEMBRE – Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, Akpa Akpro ha raggiunto un accordo con il Monza per il trasferimento. Le visite mediche sono previste nel tardo pomeriggio di oggi o, al più tardi, domani. Il calciatore trascorrerà i prossimi sei mesi in Brianza con un contratto in prestito, in attesa di ulteriori sviluppi a fine stagione.


L’accordo tra Monza e Lazio: i dettagli

AGGIORNAMENTO 18 DICEMBRE – Monza e Lazio si sono accordate per il trasferimento in prestito del giocatore fino a giugno 2025. Akpa Akpro avrà l’opportunità di rilanciarsi in Serie A, con la possibilità di svincolarsi definitivamente al termine del contratto.

AGGIORNAMENTO 15 DICEMBRE – Le trattative tra le parti sembrano definite: l’accordo prevede un prestito con opzione di rinnovo automatico in caso di salvezza del Monza. Il calciatore potrebbe così continuare la sua carriera in Brianza, ritrovando continuità in un ambiente più adatto alle sue caratteristiche.


Un ritorno alla Salernitana possibile?

Akpa Akpro è stato accostato anche alla Salernitana per un possibile trasferimento a titolo definitivo. Secondo Tuttosalernitana.com, l’ivoriano potrebbe tornare in Campania, dove ha giocato dal 2017 al 2020, su richiesta dell’attuale dirigenza. La trattativa, però, sembra essere in una fase di stallo, in attesa di sviluppi tra Fabiani e Petrachi, i rispettivi direttori sportivi.


La situazione di Akpa Akpro alla Lazio

Il centrocampista è da tempo fuori rosa e non rientra nei piani tecnici di Baroni. Dopo un periodo senza presenze significative, la cessione appare l’unica strada percorribile per il giocatore e per il club biancoceleste, che punta a liberarsi del suo ingaggio per investire in altre aree della rosa.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Vendita biglietti Lazio–Atalanta: il dato dei biglietti venduti

0
Grafica che mostra l'elevato dato di oltre 48.000 spettatori previsti allo Stadio Olimpico per la partita di Serie A tra Lazio e Juventus.

Lazio-Atalanta | La Lazio si prepara ad affrontare l’Atalanta allo Stadio Olimpico in un match fondamentale per la Serie A Enilive. Nonostante la recente sconfitta contro l’Inter, il supporto dei tifosi biancocelesti non manca. Come riportato da TMW, sono già stati venduti 8000 biglietti singoli, che si aggiungono ai circa 29.000 abbonamenti per garantire un grande sostegno alla squadra di Marco Baroni.


Dove acquistare i biglietti Lazio-Atalanta?

I biglietti per la partita Lazio-Atalanta, in programma il 28 dicembre 2024 alle 20:45, sono disponibili tramite:

  • Online: sul sito ufficiale Lazio tramite il circuito Vivaticket.
  • Punti vendita fisici: presso i Lazio Style 1900 e i punti autorizzati Vivaticket.

Prezzi e promozioni

I prezzi dei biglietti variano a seconda del settore scelto. Per ulteriori dettagli:

  • Tribuna Monte Mario: il settore più esclusivo per chi vuole vivere l’esperienza con una visuale privilegiata.
  • Curva Nord: cuore pulsante del tifo biancoceleste, a prezzi popolari.

Si ricorda che:

  • Sono previste tariffe agevolate per Under 16 e Invalidi 100% con accompagnatore (acquistabili presso i Lazio Style 1900).
  • I bambini sotto i 4 anni possono accedere gratuitamente presentando un documento di identità.

Note e regole di accesso

  • All’ingresso dello stadio sarà necessario esibire un documento di identità valido.
  • Per chi acquista i biglietti online, è prevista una commissione di servizio pari al 3,8% del costo totale.
  • Durante il giorno della partita, la biglietteria dello stadio aprirà dalle ore 17:00 presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi.

Atmosfera natalizia e sostegno incondizionato

Nonostante il periodo di feste e la recente sconfitta, i tifosi biancocelesti stanno dimostrando il loro amore incondizionato verso la squadra. Con oltre 37.000 spettatori previsti, l’Olimpico promette di essere un vero e proprio dodicesimo uomo in campo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Biglietti in vendita per Lazio-Atalanta del 28 dicembre 2024

0
biglietti Lazio Atalanta, Serie A Lazio, acquisto biglietti Lazio online, tariffe Lazio Atalanta, accesso stadio Olimpico, omaggi under 14 Lazio

La S.S. Lazio annuncia che dalle ore 16:00 di lunedì 25 novembre saranno disponibili i biglietti per la gara contro l’Atalanta, in programma sabato 28 dicembre alle 20:45 allo Stadio Olimpico.

Dove acquistare i biglietti

  • Online sul circuito Vivaticket
  • Punti vendita Vivaticket
SETTOREINTEROINVALIDI CIVILI 100% E ACCOMPAGNO(*)RIDOTTO UNDER 16 (**)RIDOTTO UNDER 14 (***)
TR. D’ONORE CENTRALE CON HOSPITALY200€======
TR. D’ONORE LATERALE DESTRA400€======
TR. MONTE MARIO TOP99€60€60€OMAGGIO
TR. MONTE MARIO LAT.80€45€45€OMAGGIO
TR. TEVERE GOLD99€60€60€OMAGGIO
TR. TEVERE TOP85€50€50€OMAGGIO
TR. TEVERE60€35€35€OMAGGIO
TR. TEVERE PARTERRE CENTRALE55€32€32€OMAGGIO
TR. TEVERE PARTERRE LATERALE50€30€30€OMAGGIO
TR. TEVERE NON DEAMB. IN CARROZZELLA5€======
TR. TEVERE ACCOMPAGNO NON DEAMB. IN CARROZZELLA40€======
CURVA MAESTRELLI40€25€25€OMAGGIO
DISTINTI SUD EST40€25€25€OMAGGIO
DISTINTI NORD OVEST E NORD EST40€25€25€OMAGGIO
DISTINTI SUD OVEST – OSPITI40€======
Al costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%.



(*) I biglietti ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i negozi Lazio Style 1900.


(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2008.


(***) Tutti i ragazzi nati dal 01/01/2010 accompagnati da un genitore (o parente entro il 4° grado) in possesso di biglietto a pagamento, potranno accedere gratuitamente allo stadio ritirando contemporaneamente l’apposito tagliando nominativo omaggio e il biglietto a pagamento dell’accompagnatore.

Agevolazioni e riduzioni

  • Invalidi al 100% e Disabili in carrozzella (con accompagnatore): disponibili solo presso i negozi Lazio Style 1900.
  • Ridotto Under 16: per i nati dal 1° gennaio 2008.
  • Omaggio Under 14: per i nati dal 1° gennaio 2010 accompagnati da un adulto con biglietto a pagamento. Il ritiro del biglietto omaggio e di quello dell’accompagnatore deve essere effettuato insieme presso i negozi Lazio Style 1900 o il giorno della gara presso la biglietteria di Via Nigra.
  • I bambini nati dal 1° gennaio 2020 entrano gratuitamente, senza biglietto, esibendo un documento d’identità.

Settore ospiti

Attualmente bloccato in attesa delle disposizioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive.

Accessi allo Stadio Olimpico

  • Via dei Gladiatori: Media, Sponsor Hospitality, Tribuna d’Onore, Tribuna Monte Mario
  • Piazza Lauro De Bosis: Tribuna Tevere, Distinti Sud Est
  • Viale delle Olimpiadi: Curva Maestrelli
  • Via Nigra – Stadio dei Marmi: Tribuna Disabili in carrozzella
  • Piazza Piero Dodi: Curva Nord, Distinti Nord Est e Nord Ovest, Tribuna Tevere

Cambio nominativo

Il cambio nominativo è consentito per biglietti e abbonamenti (escluso il settore ospiti). Può essere effettuato tramite il portale ufficiale.

Nota: Per l’acquisto fisico di un biglietto è obbligatorio esibire un documento d’identità. Non sono accettate patenti di ultima generazione prive di luogo di residenza.


Info utili
Per ulteriori dettagli visita il sito ufficiale della S.S. Lazio o scrivi a info.biglietteria@sslazio.it.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, Baroni in conferenza: “1 vittoria di carattere, ora pensiamo al futuro”

0
Marco Baroni in conferenza stampa dopo la sconfitta della Lazio, con un'espressione che riflette il suo rammarico per la stagione fallimentare e le opportunità mancate.

La Lazio di Marco Baroni ritrova il sorriso dopo la pesante sconfitta contro l’Inter, superando il Lecce al Via del Mare con un 2-1 ottenuto grazie ai gol di Castellanos e Marusic. Una partita sofferta, che ha richiesto pazienza e spirito di sacrificio. Al termine della gara, il tecnico biancoceleste ha analizzato il match in conferenza stampa, elogiando i suoi ragazzi per la prestazione e sottolineando l’importanza di questo successo.


Le dichiarazioni di Baroni

Cosa hai pensato quando hai visto la traversa di Kaba?

“Il Lecce ha fatto la sua partita, sapevamo che sarebbe stata complicata. Hanno grande motore e sanno attaccare gli spazi. La mia squadra ha fatto una grande partita, altrimenti non si esce da queste sfide. Abbiamo commesso errori nelle rifiniture, ma questo è normale quando si attraversano periodi di recupero energetico e mentale. Sono soddisfatto del carattere dimostrato.”


Nel corso del match si sono riviste le streghe di lunedì contro l’Inter?

“La squadra ha iniziato con l’Inter in modo perfetto, ma abbiamo subito tre gol consecutivi in pochi minuti e questo ha influito. Oggi ho chiesto ai ragazzi di gestire meglio gli episodi negativi e lo hanno fatto. Dopo il gol subito, siamo stati bravi a reagire, restando concentrati nonostante la superiorità numerica, che spesso può far calare la tensione. Questo successo ci ricorda il valore del nostro percorso.”


Un punto di forza di questa squadra è la capacità di adattarsi all’avversario mantenendo i principi tattici?

“Sì, questa è una delle basi su cui dobbiamo lavorare per crescere. Dopo la sconfitta con l’Inter mi sono assunto le responsabilità, ma oggi abbiamo dimostrato di saper rimanere dentro la partita e mantenere un’identità chiara. Giocare contro una squadra come il Lecce, che si difende in blocco e attacca compatta, richiede molta qualità e pazienza. Abbiamo commesso errori, ma era prevedibile.”



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio, Castellanos trascina la squadra contro il Lecce: i voti della rassegna stampa

0
Taty Castellanos, attaccante della Lazio, in primo piano. Immagine legata alle sue recenti dichiarazioni.

La Lazio ritrova il sorriso dopo la pesante sconfitta con l’Inter. Grazie ai gol di Taty Castellanos e Adam Marusic, i biancocelesti vincono al Via del Mare, sfatando un tabù lungo 13 anni. Il match contro il Lecce ha visto un Castellanos superlativo, premiato dai quotidiani sportivi con voti altissimi: il centravanti argentino è stato il migliore in campo con un 7,5 di media.


Le pagelle dei quotidiani: Castellanos il migliore

La vittoria è stata frutto di una partita combattuta, con diverse sufficienze e alcune insufficienze nelle valutazioni dei principali quotidiani sportivi.

MESSAGGERO: Provedel 6; Lazzari 6, (38′ st Marusic 7), Romagnoli 6,5, Gila 7, Nuno Tavares 5, (25′ st Pellegrini 6); Rovella 6,5, Guendouzi 6,5; Zaccagni 5,5, (38′ st Noslin sv) Dia 5, (19′ st Pedro 6), Isaksen 5,5, (25′ st Tchaouna 5); Castellanos 7,5. All.: Baroni. 6

CORRIERE DELLO SPORT: Provedel 6,5; Lazzari 6, (38′ st Marusic 7), Romagnoli 7, Gila 7, Nuno Tavares 5, (25′ st Pellegrini 6); Rovella 6, Guendouzi 6,5; Zaccagni 5,5, (38′ st Noslin sv), Dia 5, (19′ st Pedro 6,5), Isaksen 5,5, (25′ st Tchaouna 6); Castellanos 7,5. All.: Baroni. 6,5.

LA STAMPA: Provedel 6,5; Lazzari 6,5 (38′ st Marusic 7,5), Gila 5,5, Romagnoli 5, Nuno Tavares 5 (25′ st Pellegrini 6); Guendouzi 6,5, Rovella 6,5; Isaksen 5 (25′ st Tchaouna 6), Dia 5 (19′ st Pedro 6,5), Zaccagni 5 (38′ st Noslin sv); Castellanos 6,5. All.: Baroni 6,5.

CORRIERE DELLA SERA – Provedel 6; Lazzari 5 (Marusic 7 37’ st), Romagnoli 6, Gila 7, Nuno Tavares 5,5 (Pellegrini 5,5 25’ st); Guendouzi 5,5, Rovella 6; Isaksen 5,5 (Tchaouna 6 25’ st), Dia 5 (Pedro 6 19’ st), Zaccagni 5,5 (Noslin sv 37’ st); Castellanos 7. All.: Baroni 6.

IL GAZZETTINO – Provedel 6; Lazzari 6 (38’st Marusic 7), Gila 7, Romagnoli 6,5, Nuno Tavares 5 (25’st Pellegrini 6); Guendouzi 6,5, Rovella 6,5; Isaksen 5,5 (25’st Tchaouna 5,5), Dia 5 (19’st Pedro 6), Zaccagni 5,5 (38’st Noslin ng); Castellanos 7,5. All. Baroni 6.

L’ECO DI BERGAMO -Provedel 6; Lazzari 6 (38’ st Marusic 7), Gila 6, Romagnoli 6, Nuno Tavares 6 (25’ st Pellegrini 6); Guendouzi 6,5, Rovella 6; Isaksen 6 (25’ st Tchaouna 6), Dia 6 (19’ st Pedro 6), Zaccagni 5 (38’ st Noslin 6); Castellanos 7. All. Baroni 6.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lecce-Lazio 1-2: i biancocelesti sfatano il tabù del Via del Mare

0
Lecce-Lazio 1-2: i biancocelesti sfatano il tabù del Via del Mare

La Lazio torna a vincere a Lecce dopo 13 anni. Una vittoria sofferta, ma preziosissima per la squadra di Marco Baroni, che conquista i tre punti al Via del Mare. I biancocelesti reagiscono così alla pesante sconfitta contro l’Inter e consolidano la loro posizione in campionato.


Lecce-Lazio: i protagonisti del match

La Lazio si porta in vantaggio nel recupero del primo tempo grazie al rigore trasformato da Taty Castellanos, che sale a quota 7 gol in questa Serie A. Il Lecce trova il pari al 50′ con Tete Morente, ma è Adam Marusic, subentrato nel finale, a segnare il gol decisivo all’87’, regalando la vittoria ai biancocelesti. Per il montenegrino, si tratta della prima rete da subentrato in Serie A.


Numeri e curiosità

  • Decima vittoria in trasferta in un anno solare per la Lazio, come nel 2017 e nel 2023.
  • Castellanos ha già partecipato a 8 gol in campionato (7 reti, 1 assist), superando il bottino della scorsa stagione.
  • Marusic non segnava in trasferta in Serie A dal 10 aprile 2022, contro il Genoa.

Tabellino Lecce-Lazio 1-2

Marcatori: 45’+2’ rig. Castellanos (LA), 50’ Morente (LE), 87’ Marusic (LA).

Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean (90’+2’ Sansone), Dorgu; Coulibaly, Berisha (79’ Kaba), Rafia (60’ Pierret); Pierotti, Krstovic (60’ Rebic), Morente.
Allenatore: Marco Giampaolo.

Lazio (4-2-3-1): Provedel; Lazzari (83’ Marusic), Gila, Romagnoli, Nuno Tavares (70’ Pellegrini); Guendouzi, Rovella; Isaksen (70’ Tchaouna), Dia (64’ Pedro), Zaccagni (83’ Noslin); Castellanos.
Allenatore: Marco Baroni.

Arbitro: Gianluca Manganiello.

Note: Espulso Guilbert (LE) al 45’. Recupero: 1’ pt, 6’ st.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lazio contratti rosa 2024: scadenze contrattuali dei giocatori, anno per anno

0
Lazio, Zaccagni carica l'Italia: pronto per la sfida decisiva contro la Germania in Nations League
Zaccagni Hysaj Formello Infortuni Lazio

Lazio contratti rosa 2024: scadenze contrattuali dei giocatori, anno per annoLa Lazio si prepara ad affrontare il mercato di gennaio e pianifica il futuro analizzando le scadenze contrattuali della rosa. Ecco la lista completa dei giocatori biancocelesti e le rispettive date di scadenza dei contratti, suddivise anno per anno.


Lazio contratti rosa 2024: Scadenze contratti rosa Lazio

2025

  • Adam Marusic
  • Matías Vecino
  • Diego Gonzalez
  • André Anderson
  • Pedro
  • Jean-Daniel Akpa-Akpro
  • Lorenzo Milani

2026

2027

  • Marcos Antonio*
  • Gaetano Castrovilli
  • Patric
  • Alessio Romagnoli
  • Ivan Provedel
  • Manuel Lazzari
  • Mario Gila
  • Matteo Cancellieri*
  • Danilo Cataldi*
  • Christian Artistico*

2028

  • Taty Castellanos
  • Matteo Guendouzi
  • Gustav Isaksen
  • Sana Fernandes*
  • Christos Mandas
  • Alessio Furlanetto

2029

  • Mattia Zaccagni
  • Warren Noslin
  • Loum Tchaouna

Giocatori in prestito con diritto di riscatto

  • Nicolò Rovella
  • Luca Pellegrini
  • Tom Dele-Bashiru
  • Nuno Tavares
  • Samuel Gigot
  • Boulaye Dia

Cosa significa per il futuro della Lazio?

La scadenza imminente di diversi contratti nel 2025, tra cui quella di giocatori chiave come Pedro e Marusic, impone riflessioni importanti. Parallelamente, il club deve valutare il futuro degli elementi in prestito come Rovella e Tavares, le cui prestazioni potrebbero spingere la dirigenza a un investimento definitivo.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lecce-Lazio, i 23 convocati di Baroni: essenziale rientro di Romagnoli e Castellanos

0
Fotomontaggio del cambio in panchina alla Lazio: Baroni si allontana nell'ombra mentre Sarri emerge alla luce, a simboleggiare l'avvicendamento.

Il tecnico della Lazio, Marco Baroni, ha diramato la lista dei convocati per la trasferta contro il Lecce, valida per la 17ª giornata di Serie A Enilive. Fischio d’inizio alle ore 20:45 presso lo Stadio Via del Mare. Dopo la pesante sconfitta contro l’Inter, i biancocelesti cercano riscatto ripartendo dalla formazione tipo, con alcuni importanti rientri.

Lecce-Lazio Le scelte di Baroni


Buone notizie per la Lazio: Alessio Romagnoli torna a disposizione dopo l’infortunio, mentre Castellanos rientra dopo aver scontato la squalifica. Rimane invece indisponibile Vecino, che ne avrà per circa due mesi a causa di un infortunio muscolare.

L’elenco completo dei convocati

  • Portieri: Furlanetto, Mandas, Provedel.
  • Difensori: Gigot, Gila, Lazzari, Marusic, Nuno Tavares, Patric, Pellegrini, Romagnoli.
  • Centrocampisti: Castrovilli, Dele-Bashiru, Guendouzi, Rovella.
  • Attaccanti: Castellanos, Dia, Isaksen, Noslin, Pedro, Tchaouna, Zaccagni.

Lecce-Lazio Le probabili formazioni


Ecco come potrebbero scendere in campo le due squadre:

Lazio (4-2-3-1):
Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos.
A disposizione: Mandas, Furlanetto, Marusic, Pellegrini, Romagnoli, Gigot, Dele-Bashiru, Castrovilli, Tchaouna, Pedro, Noslin.
Allenatore: Baroni.

Lecce (4-3-3):
Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Dorgu; Coulibaly, Ramadani, Rafia; Pierotti, Krstovic, Tete Morente.
Allenatore: Giampaolo.

Dove vedere Lecce-Lazio in TV e streaming
La sfida sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN e visibile su dispositivi compatibili, inclusi smart TV, smartphone e tablet. Sarà inoltre disponibile per gli abbonati su Sky Sport Calcio.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lecce-Lazio 2024, Giampaolo determinato in conferenza: “Tavares un martello, sarà una partita complicatissima”

0
Lecce-Lazio, Giampaolo in conferenza: "Tavares un martello, sarà una partita complicatissima"
10-12-16 SAMPDORIA-LAZIO CAMPIONATO SERIE A TIM 2016-17 MARCO GIAMPAOLO

Alla vigilia del match Lecce-Lazio, il tecnico dei salentini Marco Giampaolo ha parlato in conferenza stampa, soffermandosi sull’importanza della sfida e sulla qualità dell’avversario. La partita, valida per la 17ª giornata di Serie A Enilive, si disputerà sabato 21 dicembre alle ore 20:45 presso lo Stadio Via del Mare.

Le parole di Giampaolo sulla Lazio
“La Lazio è una squadra forte. Ho visto diverse partite e gioca con grande sicurezza. Hanno qualità in entrambe le fasi di gioco e anche contro l’Inter hanno fatto una grande prima mezz’ora. Nonostante la battuta d’arresto, sono in grande autostima. Se avessero meno qualità tecniche sarei meno preoccupato, ma siccome ci sono giocatori forti, l’aspetto psicologico incide meno. Sarà una partita complicatissima.”

Il pericolo Nuno Tavares
Giampaolo ha poi elogiato l’esterno biancoceleste Nuno Tavares, considerato uno dei migliori della squadra di Baroni:
“Chi fermerà Tavares? È un martello di fascia. La contrapposizione deve essere fisica oltre che tecnica. Tavares ti porta via. Kaba calpesta altre mattonelle, quindi non prevedo lui su Tavares”.

Dove vedere Lecce-Lazio in TV e streaming
La sfida Lecce-Lazio sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN e visibile su dispositivi compatibili come smart TV, smartphone, tablet e console di gioco. La partita sarà disponibile anche su Sky Sport Calcio per gli abbonati, con telecronaca di Riccardo Mancini e commento tecnico di Emanuele Giaccherini.

Le probabili formazioni di Lecce-Lazio

Ecco come potrebbero scendere in campo le due squadre:

Lecce (4-3-1-2):
Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Blin, Gonzalez, Rafia; Almqvist; Krstovic, Banda.

Lazio (4-2-3-1):
Provedel; Marusic, Romagnoli, Gigot, Tavares; Rovella, Guendouzi; Pedro, Dia, Zaccagni; Castellanos.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Infortunio Vecino ko: 2 mesi, lunghissimo stop essenziale per il centrocampista, la Lazio corre ai ripari

0
Ritratto del centrocampista della Lazio Matias Vecino, che ha presentato la partita contro il Parma.

INFORTUNIO VECINO – Una serata da dimenticare per la Lazio e Marco Baroni: il nuovo infortunio di Matías Vecino ha aggravato la situazione del centrocampo biancoceleste. Come riportato da Il Corriere dello Sport, l’uruguaiano rischia uno stop di fino a due mesi.


INFORTUNIO VECINO La diagnosi attesa: lesione tra secondo e terzo grado

La causa dell’infortunio sembra essere una lesione tra il secondo e il terzo grado o, peggio, un possibile interessamento di un tendine. La diagnosi ufficiale è attesa nelle prossime ore, ma le prime indiscrezioni non lasciano spazio a ottimismo. Vecino salterà sicuramente la sfida di Europa League contro il Ludogorets del 28 novembre, oltre a diverse partite cruciali.


Una stagione segnata dagli infortuni

Già nelle scorse settimane, Vecino era rimasto fermo per una lesione al flessore della coscia sinistra, che lo aveva costretto a saltare sfide decisive come quelle contro il Napoli, l’Inter e l’Ajax. Questa nuova battuta d’arresto potrebbe essere una ricaduta, ma occorrerà attendere ulteriori dettagli.


Emergenza centrocampo: Guendouzi e Rovella chiamati agli straordinari

Con Vecino fuori dai giochi, il centrocampo della Lazio si trova in emergenza:

  • Guendouzi e Rovella saranno costretti agli straordinari.
  • Dele-Bashiru avrà l’occasione per accumulare nuovo minutaggio.
  • Castrovilli, che ha giocato appena 16 minuti dopo il suo infortunio, è chiamato a dare risposte immediate.

La società potrebbe rivedere i piani sul mercato di gennaio, che prevedevano la cessione di Castrovilli per fare spazio a un under 22.


Infortunio Vecino Possibili alternative e mercato

Le alternative attuali non offrono molte soluzioni:

  • Basic potrebbe essere reintegrato per sopperire alla carenza di uomini.
  • Akpa-Akpro, già promesso al Monza, non sembra rientrare nei piani della Lazio.

In ottica mercato, l’emergenza potrebbe portare la società a cercare un rinforzo immediato.


Un’occasione per Castrovilli

Il centrocampista ex Fiorentina, che finora ha trovato pochissimo spazio, potrebbe essere chiamato a prendersi una rivincita. È il suo momento per dimostrare di essere un valore aggiunto.

La Lazio deve fare i conti con una stagione già impegnativa e ora ulteriormente complicata. L’obiettivo è mantenere alta la competitività, nonostante le difficoltà.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900

Lecce-Lazio: dove vedere la partita in TV e streaming, orario e precedenti

0
Lecce-Lazio 1-2: i biancocelesti sfatano il tabù del Via del Mare

La Serie A Enilive prosegue con la 17ª giornata, e il sabato sera vede protagoniste Lecce e Lazio, in una sfida emozionante al Via del Mare. La Lazio di Marco Baroni, sorprendente protagonista della prima parte di stagione, affronta il Lecce di Giampaolo, deciso a mettere in difficoltà i biancocelesti.

Ecco tutto ciò che devi sapere su dove vedere Lecce-Lazio in TV e streaming, l’orario del match e i precedenti tra le due squadre.

Dove vedere Lecce-Lazio in TV e streaming

La partita Lecce-Lazio, valida per la 17ª giornata di Serie A Enilive, sarà trasmessa:

  • In streaming su DAZN: disponibile sull’app DAZN, compatibile con Smart TV, console di gioco, Amazon Fire Stick, Chromecast e dispositivi mobili.
  • In TV su Sky Sport Calcio: per gli abbonati al pacchetto Sky Calcio, con trasmissione in 4K per i big match selezionati.
  • Su Sky Go e NOW: i servizi on-demand di Sky per seguire la partita ovunque ti trovi.

A che ora si gioca Lecce-Lazio?

La partita si giocherà sabato 21 dicembre 2024, con calcio d’inizio fissato per le 20:45.


La telecronaca del match

  • DAZN: Riccardo Mancini (telecronaca) ed Emanuele Giaccherini (commento tecnico).
  • Sky Sport: Commentatori in aggiornamento.

Precedenti tra Lecce e Lazio

Lecce e Lazio si sono affrontate 45 volte in tutte le competizioni. Il bilancio complessivo è favorevole alla Lazio:

  • 21 vittorie Lazio
  • 12 pareggi
  • 12 vittorie Lecce

Negli ultimi cinque scontri diretti:

  • 14/01/2024: Lazio-Lecce 1-0
  • 20/08/2023: Lecce-Lazio 2-1
  • 12/05/2023: Lazio-Lecce 2-2
  • 04/01/2023: Lecce-Lazio 2-1
  • 07/07/2020: Lecce-Lazio 2-1

Probabili formazioni di Lecce-Lazio

Lecce (4-3-3):

Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Gonzalez, Rafia, Blin; Strefezza, Krstovic, Almqvist.
Allenatore: Giampaolo.

Lazio (4-2-3-1):

Provedel; Marusic, Romagnoli, Gila, Nuno Tavares; Rovella, Guendouzi; Zaccagni, Dia, Pedro; Castellanos.
Allenatore: Marco Baroni.


Perché seguire Lecce-Lazio

Questa sfida rappresenta uno scontro importante per entrambe le squadre. La Lazio vuole consolidare la sua posizione nelle zone alte della classifica, mentre il Lecce cercherà di sfruttare il fattore campo per strappare punti preziosi.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900