Marco Baroni è intervenuto ai microfoni di Sky al termine di Lazio – Real Sociedad
“Voglio fare i complimenti ai ragazzi, non vorrei che passasse come normale questo percorso, sono orgoglioso di loro. C’è tanta strada e tanto lavoro. So di contare su un gruppo che ha fame. Bisogna giocare a pallone, ottenere qualcosa o no, passa di lì, non dare per scontato niente. Il primo deve essere il giocatore a pretendere se stesso. Non puoi mollare niente: lavoro, convizione e crescere all’interno della squadra. Nuno Tavare sembra essersi fermato nel momento giusto. Per noi è importante, attacchiamo con i terzini, per noi lui è una risorsa e domani faremo delle verifiche.
“Dal primo giorno, ho detto che non ho mai allenato una squadra così forte. La squadra gioca con felicità. Le emotività dei giocatori lo vedi per come si dedica all’interno della squadra. Sono in difficoltà a dire chi è il migliore. Ho tanti capitani oltre Zaccagni.
Volevamo portare pressione 5 sopra e 5 sotto. Questa è la mia prerogativa di gioco e andare a prendere il pallone. Fondamentale il lavoro dei due attaccanti in pressione.“
“ Nel momento di difficoltà si vedono queste cose, puoi perdere nel punteggio ma non nella prestazione. Abbiamo fatto qualche tempo al di sotto delle prestazioni ma non devi uscire sconfitto psicologicamente “
Al termine di Lazio-Real Sociedad, Mario Gila è intervenuto ai microfoni di Sky
“Oggi era una partita molto importante, sono contento di aver dato una mano alla squadra, sono 3 punti importanti. Peccato che abbiamo diminuito nel secondo tempo ma sono arrivati 3 gol. Abbiamo la mentalità possiamo vincere l’Europa League.Sono molto contento del livello che sto dando e sto dando il 100%, se riesco ad arrivare in nazionale sarebbe un sogno che tutti i bambini hanno. Ho cominciato ad essere difensore centrale tardi, ero terzino, mi piace portare palla. Cerco di fare quello che posso “
Anche Mattia Zaccagni è intervenuto ai microfoni di SKy:
“Sicuramente un cammino Europeo importante, in pochi se lo aspettavano. Sicuramente il Mister ci ha dato questa mentalità, qualunque sia la competizione va affrontato allo stesso modo.Ho preso molta fiducia in me stesso. Ero interno di centrocampo e ero più propenso agli assist che al gol. Sono migliorato in questo, l ‘importante è segnare e far segnare, chi fa gol non importa.Ovviamente vincendo hai più fiducia ed il mister ce l’ha detto e siamo entrati con la fame e con la voglia di vincere per poi affrontare al meglio la Fiorentina”
Con una prestazione straordinaria, la Lazio supera la Real Sociedad per 3-1 nella settima giornata della fase a girone unico della Europa League 2024/25. Grazie a questa vittoria, i biancocelesti si qualificano agli ottavi di finale con un turno di anticipo.
Cronaca del match
Primo tempo La partita inizia nel segno della Lazio, che passa in vantaggio al 5′ con un gol di Gila, rapido a sfruttare una punizione dalla trequarti battuta da Nuno Tavares.
Al 31′, la squadra di Marco Baroni raddoppia con Zaccagni, abile a trasformare un assist di Isaksen. Passano solo tre minuti, e al 34′ Castellanos sigla il tris con un colpo di testa che lascia senza scampo il portiere spagnolo Remiro.
La Real Sociedad resta in dieci uomini al 30′ per l’espulsione di Muñoz, che rimedia il secondo giallo per un fallo a centrocampo.
Secondo tempo Nonostante il tentativo della Real Sociedad di riorganizzarsi, la Lazio domina il possesso e sfiora il quarto gol con Pedro, che colpisce la traversa al 76′.
Gli spagnoli trovano il gol della bandiera al 82′ con Barrenetxea, sfruttando un calo di concentrazione della difesa biancoceleste.
La partita termina sul punteggio di 3-1, con la Lazio che festeggia la qualificazione agli ottavi di finale.
La Lazio ha ufficializzato la lista dei giocatori convocati da mister Baroni per la sfida contro la Real Sociedad, valida per il girone unico della Europa League 2024/25. La partita, in programma giovedì 23 gennaio alle 21:00 presso lo stadio Olimpico, rappresenta un appuntamento cruciale per i biancocelesti.
Assenze pesanti per Baroni
Diversi giocatori chiave non saranno a disposizione per il match:
Out per infortunio: Lazzari, Patric, Vecino, Pellegrini, Basic, Hysaj e Castrovilli.
Squalificati: Gigot.
Non convocato: Ibrahimovic.
Per compensare le assenze, si uniranno alla prima squadra i giovani della Primavera Zazza e Balde.
Convocati Lazio per il match contro la Real Sociedad
Ecco la lista completa dei convocati:
Portieri:
Furlanetto
Mandas
Provedel
Difensori:
Gila
Marusic
Nuno Tavares
Romagnoli
Zazza
Centrocampisti:
Dele-Bashiru
Guendouzi
Rovella
Attaccanti:
Balde
Castellanos
Dia
Isaksen
Noslin
Pedro
Tchaouna
Zaccagni
Lazio pronta per un match decisivo
Con un percorso quasi perfetto nel girone, la Lazio punta a consolidare il primo posto e garantirsi l’accesso diretto agli ottavi di finale. Il supporto del pubblico dello stadio Olimpico sarà fondamentale in questa sfida contro un avversario di qualità come la Real Sociedad.
Resta aggiornato su tutte le notizie di Europa League e sulla Lazio su since1900.it!
Lazio – Real Sociedad: scontri tra ultras in centro a Roma
Lazio-Real Sociedad | Tensione alle stelle a Roma prima della sfida diEuropa League 2024-2025 tra Lazio e Real Sociedad. Mercoledì sera, 22 gennaio, si sono verificati violenti scontri tra le tifoserie delle due squadre, che hanno causato 9 feriti, di cui uno in gravi condizioni.
Dove sono avvenuti gli scontri?
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, gli episodi di violenza si sono verificati nel rione Monti, precisamente in via Leonina. Qui, circa 80 ultras laziali hanno fronteggiato un gruppo di 70 tifosi spagnoli. Il confronto è degenerato con lancio di oggetti, sedie, tavoli, petardi e persino accoltellamenti.
La conta dei feriti degli scontri Lazio-Real Sociedad
Le autorità riportano un bilancio di 9 feriti, tutti di nazionalità spagnola:
2 tifosi ricoverati negli ospedali Umberto I e San Giovanni, uno in gravi condizioni.
7 tifosi trasportati in ospedale, di cui:
3 si sono allontanati prima di ricevere cure.
4 trattenuti per osservazione e dimessi con prognosi tra gli 8 e i 15 giorni.
La polizia non esclude la partecipazione di altri soggetti non appartenenti alle tifoserie organizzate.
Allerta massima a Roma e all’Olimpico
Dopo gli scontri, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nella zona dello stadio Olimpico e in centro città, temendo ulteriori episodi di violenza o vendette. Il quartiere Flaminio è sotto stretta sorveglianza, con interdizioni stradali fin dal pomeriggio di giovedì 23 gennaio.
I tifosi della Real Sociedadsaranno scortati in autobus fino al settore ospiti dello stadio Olimpico per evitare nuovi incidenti.
La nota ufficiale della Lazio
“In attesa degli sviluppi investigativi sui fatti accaduti nella notte, la S.S. Lazio nel condannare ogni forma di violenza, offre alle autorità la massima collaborazione e, all’esito delle indagini, ove accertato il coinvolgimento di appartenenti alla propria tifoseria, agirà duramente applicando le più rigide misure”.
Resta aggiornato su tutte le notizie relative alla Lazio e alla Europa League 2024-2025 su since1900.it.
Pronostico Lazio-Real Sociedad: una sfida cruciale all’Olimpico
La Lazio torna in campo per la settima giornata della fase a gironi di Europa League, ospitando la Real Sociedad. Una vittoria garantirebbe il passaggio diretto agli ottavi, ma anche un pareggio potrebbe bastare per consolidare il primato del gruppo F.
Lazio: I biancocelesti sono in testa al girone con 16 punti, frutto di un cammino quasi perfetto. L’ultima vittoria contro l’Ajax ha dato ulteriore fiducia alla squadra di Baroni, che può contare su una solida difesa e un attacco versatile. Tuttavia, le assenze di Patric e Lazzari costringono il tecnico a soluzioni alternative.
Real Sociedad: Gli spagnoli arrivano a Roma con 10 punti, reduci da due successi consecutivi in casa contro Dinamo Kiev e Ajax. La squadra di Alguacil ha trovato continuità, ma fatica in trasferta, soprattutto contro squadre italiane.
Statistiche e precedenti Lazio-Real Sociedad
La Lazio ha vinto solo 1 degli ultimi 13 confronti con squadre spagnole.
La Real Sociedad non ha mai vinto in trasferta contro club italiani (3 sconfitte, 2 pareggi).
La Lazio è imbattuta nelle ultime 10 gare casalinghe in Europa League.
Lazio-Real Sociedad Quote e pronostico
Quote principali:
Under 2.5: 1.63 (Goldbet, Eurobet)
Pareggio: 3.15 (media)
Vittoria Lazio: 2.10
Vittoria Real Sociedad: 3.60
Pronostico consigliato: Il match si preannuncia equilibrato. La Lazio parte favorita, ma il valore difensivo degli spagnoli potrebbe portare a una gara con pochi gol. Under 2.5 è la scelta più sicura.
Come seguire la partita
TV:Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 4K (canale 213)
Trasferte vietate: la situazione per i tifosi di Lazio e Roma
Dopo gli scontri e i disordini avvenuti durante l’ultimo derby tra Roma e Lazio, il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive (CASMS) ha deciso di vietare le trasferte ai tifosi di entrambe le squadre residenti nel Lazio per due partite.
La motivazione ufficiale riportata dal comitato è la “particolare propensione alla violenza delle tifoserie” e il rischio di gravi turbative per l’ordine pubblico.
I provvedimenti in dettaglio:
Tifosi Lazio: Divieto di trasferta per la gara contro il Verona (19 gennaio) e il prossimo match contro il Cagliari.
Tifosi Roma: Inizialmente vietata la trasferta contro l’Udinese (26 gennaio).
La decisione del TAR
Il ricorso presentato dai tifosi della Roma, sostenuto dalla società giallorossa, ha portato a una parziale revoca del divieto. Il TAR ha accolto il ricorso, permettendo ai supporter romanisti di acquistare i biglietti per la sfida contro l’Udinese al BluEnergy Stadium del 26 gennaio.
Cosa cambia per i tifosi biancocelesti?
Ad oggi, il divieto per i tifosi della Lazio rimane in vigore. I supporter biancocelesti non potranno essere presenti al match contro il Cagliari, come già accaduto per la sfida contro il Verona.
Motivazioni ufficiali del CASMS
La decisione è stata giustificata dal comitato con queste parole: “La particolare propensione alla violenza da parte delle due tifoserie e l’alta probabilità che in occasione dei prossimi incontri si possano verificare gravi turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica.”
Lazio Real Sociedad | La Lazio torna in campo per l’Europa League e affronta la Real Sociedad giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 21:00. Ecco tutte le informazioni su come seguire il match.
Data: Giovedì 23 gennaio 2025
Orario: 21:00
Stadio: Olimpico di Roma
Canali TV: Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 4K (canale 213), Sky Sport (canale 252)
Streaming: Sky Go e NOW per gli abbonati
Non è prevista una trasmissione gratuita in chiaro su TV8 o altri canali.
Capolista del girone, la Lazio è già certa di giocare almeno i playoff di Europa League, ma una vittoria contro la Real Sociedad garantirebbe l’accesso diretto agli ottavi. Dopo la recente vittoria in campionato contro il Verona, i biancocelesti puntano a confermarsi anche in Europa.
Come seguire il match
Per seguire Lazio-Real Sociedad:
Sky TV: Canali 201, 213, 252
Streaming: Sky Go e NOW (necessario abbonamento)
Non perdere l’azione! Resta aggiornato con Since1900 per ulteriori dettagli e analisi post-partita.
La Lazio è al lavoro per trovare un nuovo falconiere dopo la separazione da Juan Bernabé. La vicenda ha lasciato i tifosi senza il simbolico volo dell’aquila Olympia, e la società è impegnata a risolvere la situazione.
Gli sviluppi recenti
Aggiornamento 20 gennaio: SecondoIl Tempo, il presidente Claudio Lotito ha avviato i colloqui per individuare il sostituto di Bernabé. Tra i candidati spicca una donna, Monica, tifosa biancoceleste e spesso presente all’Olimpico. Monica avrebbe già partecipato a un primo incontro a Formello e sarebbe disposta ad accettare l’incarico. Tuttavia, il quotidiano sottolinea che mantenere l’aquila Olympia sarà complicato, essendo di proprietà di Bernabé.
Aggiornamento 17 gennaio: Come riportato da Il Messaggero, l’ex falconiere Bernabé è ancora a Formello, affermando di essere in convalescenza post-operatoria. La Lazio sospetta che il certificato medico fornito sia falso e ha fissato al 22 gennaio il termine ultimo per il suo allontanamento.
La scelta di una falconiera donna
Cristina Mezzaroma, moglie di Claudio Lotito, sta analizzando le candidature ricevute, con un interesse particolare verso profili femminili. L’obiettivo è offrire una continuità al simbolo del club e soddisfare le aspettative dei tifosi.
La Lazio punta a risolvere rapidamente il caso Bernabé e a restituire ai tifosi il volo dell’aquila prima delle partite. Restano dubbi sulla possibilità di trattenere Olympia, ma l’impegno della società è evidente.
CALCIOMERCATO LAZIO | Non solo entrate per la Lazio, ma anche un mercato in uscita particolarmente attivo. Due dei nomi più discussi in questa sessione sono quelli di Toma Basic ed Elseid Hysaj.
Basic, tra permanenza e trattative fallite
Aggiornamento 9 gennaio: Secondo ilCorriere dello Sport, le trattative con Getafe e Valladolid per la cessione del centrocampista croato sarebbero saltate. I due club spagnoli avrebbero richiesto un contributo sul pagamento dell’ingaggio da 1,4 milioni di euro, ma la Lazio ha rifiutato. Con gli infortuni in rosa, Basic potrebbe rimanere e ritagliarsi spazio.
Aggiornamento 7 gennaio: Sky Sport riporta che gli agenti di Basic sono attesi a Formello per discutere il suo futuro. Il giocatore, spesso escluso dai convocati di Baroni, sarebbe interessato a lasciare il club già a gennaio.
CALCIOMERCATO LAZIO Hysaj: reintegro o cessione?
Aggiornamento 21 gennaio: Hysaj ha dimostrato il suo valore nelle recenti partite, tra cui quella contro il Verona, con prestazioni solide. Nonostante sia fuori lista, potrebbe essere reintegrato a causa degli infortuni di Patric e Lazzari. Tuttavia, il suo alto stipendio (2,8 milioni) ha bloccato un possibile trasferimento al Lecce.
Aggiornamento 19 gennaio: L’Hajduk di Gattuso è nuovamente interessato al terzino albanese, dopo un tentativo fallito in estate. Anche il Lecce aveva fatto un sondaggio per il giocatore.
La Lazio continua a lavorare per trovare soluzioni sia per Basic che per Hysaj. Mentre il primo potrebbe restare per necessità tattiche, il secondo spera in un reintegro grazie alle sue recenti prestazioni.
Resta aggiornato per ulteriori sviluppi sul calciomercato della Lazio!
Lazio Fiorentina | La S.S. Lazio ha annunciato l’apertura della vendita dei biglietti per la sfida contro la Fiorentina, valida per la Serie A 2024/25.
Info sulla vendita dei biglietti
Serie A 2024/2025 biglietti Lazio Fiorentina, La partita si disputerà domenica 26 gennaio 2025 alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma.
Modalità di acquisto:
Online: tramite il circuito Vivaticket
Punti vendita fisici: Vivaticket e negozi Lazio Style 1900 (per tariffe agevolate)
Tariffe agevolate:
Invalidi al 100% e disabili in carrozzella con accompagnatore
Ridotto Under 16 (nati dal 01/01/2008)
Accesso gratuito: Bambini nati dal 01/01/2020 con documento d’identità.
Regole importanti
Documento obbligatorio: Per acquistare i biglietti Lazio Fiorentina è necessario esibire un documento di identità valido.
Cambio nominativo: Consentito, tranne per il settore ospiti.
Settore ospiti: Riservato ai tifosi fidelizzati della A.C. Fiorentina.
Punti di accesso allo stadio
Via dei Gladiatori: Media, sponsor, hospitality, tribuna Monte Mario
Piazza Lauro De Bosis: Tribuna Tevere, distinti Sud Est
Viale delle Olimpiadi: Curva Maestrelli
Via Nigra-Stadio dei Marmi: Tribuna disabili
Piazza Piero Dodi: Curva Nord, distinti Nord Est e Ovest
Prezzi e commissioni Lazio Fiorentina
Commissione del 3,80% per acquisti online
Massimo quattro biglietti acquistabili per persona
Lazio Fiorentina Biglietteria giorno gara: Aperta presso Via Nigra – Stadio dei Marmi dalle ore 16:45.
Il Comunicato vendita biglietti Lazio Fiorentina
La S.S. Lazio comunica che sono in vendita i biglietti per la gara di campionato Serie A Enilive Lazio-Fiorentina, in programma domenica 26 gennaio alle ore 20:45.
Le due tariffe agevolate, Invalidi al 100% e Disabili in carrozzella, entrambi con accompagnatori, si potranno acquistare solo presso i negozi Lazio Style 1900.
TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO O EAGLE E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO ANCHE ON LINE CHE, IL TITOLO D`INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.
Costi biglietti Lazio Fiorentina
Vendita biglietti Lazio Fiorentina.
SETTORE
INTERO
INVALIDI CIVILI AL 100% E ACCOMPAGNO (*)
RIDOTTO UNDERO 16 (**)
TR. D’ONORE LATERALE DESTRA
200€
==
==
TR. ONORE CENTRALE CON HOSPITALITY
400€
==
==
TR. MONTE MARIO TOP
99€
60€
60€
TR. MONTE MARIO LAT.
85€
45€
45€
TR.TEVERE GOLD
99€
60€
60€
TR. TEVERE TOP
90€
50€
50€
TR. TEVERE
70€
40€
40€
TR. TEVERE PARTERRE CENTRALE
60€
35€
35€
TR. PARTERRE LAT.
50€
30€
30€
TR. TEVERE NON DEAMB. IN CARROZZELLA
5€
==
==
TR. TEVERE ACCOMPAGNO NON DEAMB. IN CARR.
40€
==
==
CURVA MAESTRELLI
40€
25€
25€
DISTINTI SU EST
40€
25€
25€
DISTINTI NORD OVEST E NORD EST
40€
25€
25€
DISTINTI SUD OVEST-OSPITI
40€
==
==
Al costo dei biglietti online, verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%.
(*) I biglietti ridotti Invalidi Civili al 100% e la Tribuna Tevere non deambulanti entrambi con accompagnatore, posso essere acquistati solo presso i Lazio Style 1900.
(**) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 01/01/2008.
I bambini di 4 anni nati dal 01/01/2020 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto presentando un documento di identità o la tessera sanitaria.
All’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.
Al momento il settore ospiti è bloccato alla vendita in attesa di indicazioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive.
Questi saranno i punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei biglietti:
Via dei Gladiatori per i biglietti Media – Sponsor Hospitality – Tribuna D`Onore – Autorità e Tribuna Monte Mario;
Piazza Lauro De Bosis per i biglietti di Tribuna Tevere, Distinti Sud Est;
Viale delle Olimpiadi per i biglietti di Curva Maestrelli;
Via Nigra-Stadio dei Marmi per i biglietti di Tribuna Disabili in Carrozzella;
Piazza Piero Dodi per i biglietti di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest – Tribuna Tevere.
Si ricorda che chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso (D.L. 8/2/2010 nr. 8).
Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.
Nella vendita libera il numero massimo di biglietti acquistabili da una singola persona è di quattro come da disposizioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. In questo caso è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d’identità.
SETTORE OSPITI Lazio Fiorentina
Come da determina n. 2/25 del 14 gennaio dell’Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni sportive, la vendita dei tagliandi per i residenti della Provincia di Firenze è autorizzata solo per il settore ospiti e solo per i tifosi fidelizzati con la A.C. Fiorentina.
CAMBIO NOMINATIVO Lazio Fiorentina
Sarà possibile fare il cambio nominativo dei biglietti e degli abbonamenti, (per questi ultimi sarà possibile farlo per tariffa corrispondente donna per donna – under per under ecc.) cliccando qui.
Il Cambio nominativo è sempre vietato per i biglietti del settore ospiti.
Solo ed esclusivamente il giorno della gara, dalle ore 16:45 sarà aperta la biglietteria presso il box di Via Nigra – Stadio dei Marmi – Sportello Biglietteria.
Presso lo stesso punto vendita, verranno rilasciati i biglietti Coni e FIGC ma solo ed esclusivamente il giorno della gara e solo dalle ore 16:45 alle 18:45 – Sportello Accrediti.
Per esporre uno striscione NON CENSITO DALL’OSSERVATORIO allo stadio, è obbligatorio presentare una richiesta entro 48 ore dall’evento. Clicca qui per scaricare il modulo per poi inviarlo alla mail: SLO@SSLAZIO.IT. Il richiedente verrà contattato solo in caso di esito negativo.
La netta vittoria della Lazio contro l’Hellas Verona ha portato valutazioni lusinghiere per i biancocelesti sui principali quotidiani sportivi, con Dia come migliore in campo. Per i veneti, invece, tante insufficienze.
La Lazio riparte alla grande nel 2025, imponendosi con un netto 0-3 sull’Hellas Verona al Bentegodi. Una vittoria fondamentale per i biancocelesti, che salgono al quarto posto in classifica con 39 punti.
Primo tempo
La gara si sblocca subito: al 2′Gigot sfrutta un corner battuto da Zaccagni e porta in vantaggio la Lazio. I biancocelesti continuano a spingere e raddoppiano al 21′ con Dia, letale su assist di Guendouzi. Il Verona fatica a reagire e la prima frazione si chiude con la Lazio in pieno controllo.
Secondo tempo
Nella ripresa, i capitolini consolidano il risultato al 58′ con Zaccagni, che conclude una splendida azione di Dia. Nonostante qualche tentativo dell’Hellas, la Lazio amministra il match fino al triplice fischio.
La Lazio si è dimostrata solida, organizzata e cinica, approfittando di un Verona apparso in difficoltà sia in fase difensiva che offensiva. La squadra di Marco Baroni conferma il buon momento di forma e tiene vive le ambizioni Champions.
Prossimo appuntamento: la Lazio tornerà in campo nella ventiduesima giornata di Serie A contro il Bologna.
Non arrivano buone notizie sul fronte Patric. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il difensore spagnolo, afflitto da un inspessimento al tendine del malleolo, non sta rispondendo come sperato al trattamento ricevuto dal Prof. Cugat a Barcellona.
Patric farà ritorno a Formello lunedì per valutare i progressi, ma se il trattamento non dovesse funzionare, potrebbe essere necessaria un’operazione. In tal caso, lo stop sarebbe particolarmente lungo, con il rischio di chiudere la stagione anticipatamente.
Difesa sotto osservazione: il mercato della Lazio
La possibilità di perdere Patric per il resto della stagione ha spinto la Lazio a muoversi sul mercato. Tra i nomi valutati dalla dirigenza biancoceleste ci sono i profili di Kike Salas e Wout Faes, entrambi difensori che potrebbero rinforzare il reparto arretrato.
Cosa succede ora?
Lunedì sarà una giornata cruciale per comprendere il futuro di Patric. Il giocatore e lo staff medico biancoceleste decideranno se proseguire con le terapie conservative o se optare per un intervento chirurgico. La Lazio, intanto, continua a monitorare il mercato in cerca di soluzioni.
Verona-Lazio: un trend positivo per i biancocelesti
Domenica 19 gennaio alle ore 18, il Bentegodi ospiterà il match Verona-Lazio, valido per la 21ª giornata di Serie A. I numeri sorridono alla Lazio: i biancocelesti sono rimasti imbattuti in 16 delle ultime 18 sfide contro i veneti (10 vittorie e 6 pareggi). L’ultima sconfitta risale al 24 ottobre 2021, quando il Verona di Igor Tudor vinse 4-1.
Cartellini e gol dalla panchina: record per Lazio e Verona
Cartellini: Lazio (55) e Verona (53) guidano la classifica disciplinare. I biancocelesti hanno ricevuto 51 gialli e 4 rossi, mentre gli scaligeri 47 gialli e 6 rossi.
Gol dalla panchina: Lazio e Verona condividono il primato con l’Atalanta per reti segnate da subentrati. La Lazio è a quota 10 gol, mentre il Verona segue con 6 reti.
Verso un possibile bis stagionale
Dopo il successo per 2-1 nella gara d’andata lo scorso 16 settembre, la Lazio punta a vincere entrambe le sfide stagionali contro il Verona. L’ultima volta che i biancocelesti hanno centrato il doppio successo risale alla stagione 2017-2018.
Non mancano gli occhi dei top club sui gioielli della Lazio. Il direttore sportivo Angelo Fabiani ha confermato ai microfoni ufficiali del club che alcuni calciatori biancocelesti stanno attirando l’interesse di squadre italiane ed estere.
Nuno Tavares, sondaggio delle big italiane
Secondo quanto riportato da Il Messaggero, Juventus, Milan e Inter avrebbero sondato il terreno per il laterale portoghese Nuno Tavares, uno dei pilastri della formazione di Marco Baroni. Nonostante l’interesse, il club biancoceleste considera il giocatore non cedibile in questa sessione di mercato.
Offerta dall’Olympiacos per Isaksen
Non solo Tavares: l’Olympiacos avrebbe presentato un’offerta ufficiale per Gustav Isaksen, ma la Lazio non sembra intenzionata a privarsi dell’esterno danese, sempre più importante negli schemi della squadra.
Juventus su Dele-Bashiru
Tra i nomi finiti sul taccuino della Juventus c’è anche il centrocampista Tom Dele-Bashiru, che sta guadagnando spazio e apprezzamenti per le sue recenti prestazioni.
La strategia della Lazio
Fabiani è stato chiaro: la Lazio non ha intenzione di indebolire la rosa a stagione in corso. Tuttavia, l’interesse crescente per alcuni giocatori potrebbe portare a importanti sviluppi nel mercato estivo.
Le novità da Formello: rientrano Castellanos, Zaccagni e Gila
La Lazio ritrova pezzi fondamentali in vista della sfida contro l’Hellas Verona. Il tecnico Marco Baroni, dopo la partita con il Como, può contare su diversi recuperi:
Castellanos torna titolare per guidare l’attacco.
Zaccagni ha risolto l’affaticamento muscolare e sarà regolarmente in campo.
Gila riprenderà il suo posto al centro della difesa.
Rientri importanti in panchina
Pedro e Noslin, out dalla gara con il Lecce (fatta eccezione per pochi minuti nel derby), saranno tra i convocati ma partiranno dalla panchina. Prima convocazione per il nuovo acquisto Arijon Ibrahimovic, pronto a vivere la sua prima esperienza in maglia biancoceleste.
Con la partita di Europa League contro la Real Sociedad all’orizzonte, Baroni pensa alle rotazioni. Gigot, squalificato in coppa, è favorito su Romagnoli per un posto da titolare. Vecino, tornato ad allenarsi con un preparatore, non sarà ancora a disposizione, mentre Patric e Lazzari restano indisponibili.
La Lazio punta a ritrovare solidità e convinzione per affrontare al meglio questo decisivo periodo della stagione.
Stadio Flaminio: la proposta della Lazio arriva alla conferenza dei servizi
La S.S. Lazio fa un passo avanti nella sua proposta di recupero dello stadio Flaminio. Come confermato dall’assessore allo Sport di Roma, Alessandro Onorato, durante la commissione Trasparenza presieduta da Federico Rocca (Fratelli d’Italia), la conferenza dei servizi per valutare il progetto partirà a breve.
Le dichiarazioni di Alessandro Onorato
L’assessore ha dichiarato: “Posso preannunciare che nei prossimi giorni, a stretto giro, si avvierà la conferenza di servizi, con un gruppo di lavoro interdipartimentale coordinato dai nostri uffici, per valutare la proposta della S.S. Lazio per lo stadio Flaminio, che non è un render ma una proposta.”
Le parole di Onorato confermano quanto riportato nella rassegna stampa di questa mattina, evidenziando l’impegno dell’amministrazione nel considerare concretamente il progetto.
La proposta della Lazio per il Flaminio
La proposta della Lazio non si limita a semplici rendering, ma si presenta come un progetto concreto per il recupero e la riqualificazione del Flaminio, uno stadio che rappresenta un pezzo importante della storia calcistica e culturale della Capitale.
L’iniziativa si propone di restituire alla città una struttura moderna e funzionale, rispettando le normative attuali e preservando il valore storico dell’impianto.
Prossimi passi
La conferenza dei servizi sarà guidata da un gruppo di lavoro interdipartimentale che valuterà ogni aspetto della proposta, dalle questioni strutturali alle implicazioni urbanistiche.
I prossimi giorni saranno decisivi per capire se il progetto potrà proseguire il suo iter e diventare realtà.
La S.S. Lazio ha comunicato che sono in vendita i biglietti per la gara di Serie A Enilive tra Hellas Verona e Lazio, in programma domenica 19 gennaio alle ore 18:00 presso lo Stadio Bentegodi di Verona.
Di seguito tutte le informazioni utili:
Settore ospiti: Curva Nord Superiore
Prezzo biglietto: € 22 (+ eventuali commissioni)
Capienza: 1.781 posti
Nota importante: Settore non attrezzato per ospitare persone con disabilità motorie
Modalità di acquisto:
Punti vendita Ticketone
Online sul sito Ticketone
Restrizioni Prefettura di Verona
Come stabilito dalla Prefettura di Verona in data 13 gennaio 2025, i residenti nella Regione Lazio non potranno acquistare alcun biglietto per la partita.
Documentazione obbligatoria per l’accesso:
Documento d’identità in corso di validità (originale)
Biglietto stampato (non digitale)
Attenzione: Non sarà consentito l’accesso senza la documentazione richiesta, e i biglietti non saranno rimborsati.
Regolamenti e richieste striscioni
L’acquisto del biglietto implica l’accettazione del Codice Comportamentale e del Regolamento d’uso dello stadio Bentegodi.
Per l’introduzione di striscioni e materiali simili, le richieste devono essere inviate a: striscioni@hellasverona.it seguendo la procedura indicata qui.
Come arrivare allo Stadio Bentegodi
In auto:
Autostrada A22, uscita Verona-Nord
Seguire indicazioni per Verona centro e stadio
Imboccare la bretella per stadio, uscita parcheggio ospiti
In autobus:
Linee urbane dal centro e dalla stazione ferroviaria con fermata Stadio Bentegodi
Biglietti Sporting Braga-Lazio: al via la vendita per la sfida di Europa League
Oggi, 15 gennaio alle ore 16:00, inizierà la vendita dei biglietti per la partita di UEFA Europa League tra Sporting Braga e Lazio, in programma martedì 30 gennaio alle 21:00 presso l’Estádio Municipal de Braga.
Di seguito le modalità di acquisto comunicate ufficialmente dal club biancoceleste:
Modalità di vendita e dettagli settore ospiti
FASE 1:
Periodo: Dal 15 gennaio ore 16:00 al 20 gennaio ore 24:00
Invio del biglietto in formato PDF alla mail indicata in fase di prenotazione
Il biglietto potrà essere stampato o salvato sul cellulare per l’accesso allo stadio
Prezzo biglietti settore ospiti e capienza
Prezzo unitario: € 35 (+ commissione di servizio del 3,80%)
Capienza settore ospiti: 1.500 posti
Acquisto massimo: Fino a 4 biglietti per utente
Dettagli aggiuntivi e logistica
Nei prossimi giorni, il club comunicherà ulteriori dettagli relativi a:
Meeting point per i tifosi biancocelesti
Informazioni su come raggiungere l’Estádio Municipal de Braga
Il Comunicato ufficiale
La S.S. Lazio comunica che dalle ore 16:00 di oggi mercoledi 15 gennaio, verranno messi in vendita i biglietti per la gara di UEFA Europa League in casa del Braga del 30 gennaio delle ore 21:00.
Queste le nuove modalità di vendita dei biglietti del settore ospiti:
FASE 1:
Dalle ore 16:00 di mercoledi 15 gennaio fino alle ore 24:00 di lunedi 20 gennaio.
– Prenotazione pagata solo on line tramite il sito Vivaticket.
Sarà necessario inserire nella schermata di prenotazione i dati anagrafici, la mail, le date e le modalità di viaggio e il numero del documento che verrà utilizzato nella trasferta.
FASE 2:
Data e orario da definire verranno poi comunicati il prima possibile.
Invio alla mail indicata nella prenotazione del biglietto/i in formato PDF da stampare o salvare e poi mostrare con il proprio cellulare, per accedere allo stadio Municipale di Braga e assistere alla partita.
Come da normativa vigente si potranno acquistare fino 4 biglietti per utente.
Prezzo Settore Ospiti:
€ 35*
Capienza 1.500 posti
*(al costo dei tagliandi verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%).
Nei prossimi giorni, comunicheremo i dettagli logistici del Meeting Point e come arrivare allo Estadio Municipal de Braga.
Il presidente Lotito fa il punto sulla possibilità di trasformare lo Stadio Flaminio nella nuova casa della Lazio. Vincoli e sfide da affrontare, ma la volontà c'è. Scopri i dettagli e i tempi previsti per questa decisione cruciale!
La Roma Nuoto ha deciso di agire in maniera ufficiale scrivendo all’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) per denunciare una presunta disparità di trattamento da parte del Campidoglio. L’azione segue le recenti dichiarazioni del sindaco Roberto Gualtieri durante i festeggiamenti per i 125 anni della Lazio, che, secondo la società sportiva, metterebbero in dubbio l’imparzialità nella gestione dei progetti.
Le accuse di Roma Nuoto e il progetto in stallo
Come riportato da Il Messaggero, la Roma Nuoto non accetta il presunto “limbo” in cui si trova il progetto sportivo dopo il via libera della conferenza dei servizi lo scorso 20 dicembre. A sostegno della loro iniziativa, i rappresentanti della società, Nicolò Cristofaro e Riccardo Drisaldi, hanno presentato manifestazioni di interesse da parte di importanti fondi di investimento come Patrizia e Prelios, pronti a finanziare il progetto per un valore stimato di 55 milioni di euro.
La società ha inoltre dichiarato:
“Abbiamo chiesto più volte di essere ricevuti dal Sindaco, senza successo. Ora lo dobbiamo sollecitare a decidere.”
Il progetto Roma Nuoto: sport e collaborazione
L’iniziativa non è soltanto un investimento infrastrutturale ma punta anche a creare sinergie con altre realtà sportive, come la Roma Calcio Femminile e la Federazione italiana nuoto.
La risposta del Campidoglio: tutto regolare
Le accuse di favoritismi non sono state accolte con favore da Palazzo Senatorio, che ha risposto puntualizzando:
“Roma Capitale sta rispettando tutte le procedure. Sarà il Comune a scegliere dopo aver valutato ogni proposta.”
La questione rimane aperta, con Roma Nuoto che insiste per una risposta chiara e definitiva:
“Ci dicano sì o no. Siamo l‘unico progetto che ha superato la conferenza dei servizi con esito favorevole.”
Arijon Ibrahimovic, nuovo volto biancoceleste, si è presentato ai tifosi attraverso i canali ufficiali della S.S. Lazio. Ecco le sue dichiarazioni piene di entusiasmo e voglia di fare la differenza con la maglia biancoceleste.
Entusiasmo per la nuova avventura
“Sono molto grato e pronto per questa nuova avventura. Ho visto alcune partite della Lazio, compresa l’ultima contro il Como e la gara d’Europa League contro l’Ajax, vinta meritatamente.”
L’accoglienza ricevuta dai tifosi all’arrivo a Fiumicino ha lasciato il segno:
“Quando sono arrivato in aeroporto c’erano alcuni tifosi che mi stavano aspettando, è stato bellissimo e mi ha subito fatto sentire a mio agio.”
Un calciatore versatile e creativo
Ibrahimovic si è descritto come un giocatore capace di fare la differenza in campo:
“Mi reputo un calciatore molto creativo, amo l’uno contro uno e sono forte sotto porta. Apprezzo la mia versatilità e la capacità di inventare.”
Conosce già alcuni compagni della Lazio, tra cui Hysaj, Pedro e Zaccagni, e ha sottolineato la sua esperienza pregressa in Serie A:
“Con il Frosinone ho conosciuto bene il campionato e sono felice di essere nuovamente qui.”
Gli idoli e gli hobby di Arijon Ibrahimovic
Non poteva mancare un riferimento al suo omonimo:
“Il mio idolo è ovviamente Ibrahimovic, ma anche Cristiano Ronaldo. Zlatan resta sempre il più grande.”
Fuori dal campo, Arijon ama lo sport:
“Mi piace giocare a basket, paddle e tennis nel tempo libero, ma il calcio è la mia vera passione.”
Obiettivi con la Lazio
“Voglio aiutare la squadra a vincere più partite possibili, giocare molto e vivere un finale di stagione positivo. Sono felice di essere qui, forza Lazio!”
Db Roma 18/08/2013 - Supercoppa Italiana / Juventus-Lazio / foto Daniele Buffa/Image Sport
nella foto: Claudio Lotito
Olympia non volerà più: Lotito annuncia il cambio al simbolo biancoceleste
Non volerà più Olympia, la storica aquila simbolo della Lazio. Dopo il clamore mediatico legato al caso Juan Bernabè, ormai ex falconiere biancoceleste, il presidente Claudio Lotito ha ufficializzato la decisione di non far tornare l’iconico rapace in volo durante le partite allo stadio Olimpico.
Le dichiarazioni di Lotito: un danno d’immagine alla società
Intervenuto a Montecitorio durante la seduta comune del Parlamento, Lotito ha ribadito come il comportamento di Bernabè sia stato contrario ai valori etici del club:
“Sono condotte contrarie ai vincoli etici della società per farsi pubblicità, che hanno provocato un danno d’immagine alla società calcistica.”
Il presidente ha poi confermato che Olympia non volerà più:
“Quell’aquila sicuramente non volerà più. Bisogna trovare nuove soluzioni, anche perché me la sono inventata io questa storia.”
La ricerca di un nuovo simbolo
Lotito ha sottolineato di essere già al lavoro per individuare un’alternativa che possa rappresentare la Lazio e continuare la tradizione legata al rapace. Un compito non semplice, considerando l’importanza storica e simbolica che Olympia ha avuto per i tifosi.
Un club sotto i riflettori
La vicenda Bernabè, conclusasi con il licenziamento anche del medico coinvolto nell’operazione dell’ex falconiere, ha gettato ulteriore luce su questioni di etica e immagine nel mondo dello sport. Lotito non ha lasciato spazio a compromessi, ribadendo la volontà di mantenere la Lazio fedele ai propri valori.
Secondo quanto riportato da L’Arena, il Prefetto di Verona, Demetrio Martino, ha adottato un provvedimento che vieta la vendita dei biglietti per la gara ai residenti nella regione Lazio. La decisione è arrivata su proposta del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive (CASMS), a seguito degli incidenti avvenuti prima del derby della Capitale.
Verona-Lazio Una scelta per la sicurezza
Il divieto nasce dalla necessità di garantire la sicurezza durante l’evento, dopo i fatti accaduti nella precedente partita tra Lazio e Roma. Un’assenza, quella dei tifosi biancocelesti, che potrebbe farsi sentire nel corso del match.
Focus sulla sfida in campo
Nonostante l’assenza del tifo organizzato, la squadra di Baroni si prepara a ritrovare concentrazione e determinazione. L’obiettivo è quello di riscattare le recenti difficoltà e proseguire la corsa nelle zone alte della classifica.
La Lazio torna al 4-2-3-1: sei novità contro il Verona
Dopo una fase complessa nel finale del girone di andata, la Lazio si presenta quasi al completo per la sfida contro il Verona. Il tecnico Marco Baronipotrà contare su importanti rientri e modifiche tattiche che promettono di rilanciare la squadra.
Le novità nella formazione
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, saranno sei i cambi rispetto alla sfida contro il Como. Tra i ritorni più attesi:
Castellanos, Gila e Zaccagni, rientrati dalla squalifica.
Pedro, che sembra aver superato l’infortunio.
Marusic, pronto a sostituire l’infortunato Lazzari.
Tavares, che tornerà titolare dal primo minuto.
Noslin, invece, sarà nuovamente disponibile in panchina.
Il modulo: doppia punta per Baroni
Baroni tornerà al suo amato 4-2-3-1, con Pedro che potrebbe sostituire Isaksen sulla trequarti, qualora lo spagnolo risultasse completamente recuperato. Sulla sinistra ci sarà Zaccagni, mentre Castellanos guiderà l’attacco, supportato da Dia, che agirà in posizione più arretrata.
Questa configurazione aveva già dato buoni risultati prima che i problemi fisici di alcuni giocatori costringessero a modifiche tattiche.
La sfida al Bentegodi e i prossimi impegni
La Lazio arriva alla sfida contro il Verona con l’obiettivo di ritrovare una personalità solida. Le sconfitte contro Inter e Roma hanno lasciato il segno, nonostante gli importanti traguardi raggiunti in Europa League e Coppa Italia.
Il Bentegodi sarà il teatro di un’importante prova di carattere, preludio alla delicata sfida europea contro la Real Sociedad. Con il quarto posto in Serie A da difendere e il passaggio diretto agli ottavi di Europa League in ballo, Baroni chiede alla squadra gli ultimi sforzi prima della pausa.
Calciomercato Lazio | La Lazio si gode Mario Gila, difensore centrale spagnolo che continua ad attirare le attenzioni di grandi club in Europa. Dopo l’exploit della scorsa stagione, il giocatore è diventato un pilastro della squadra di Baroni, tanto da suscitare interesse non solo del Real Madrid, che detiene il 50% della futura rivendita, ma anche di club italiani come Inter e Juventus.
Il Real Madrid segue da lontano
Non è un segreto che il sogno di Gila sia quello di tornare un giorno a vestire la maglia del Real Madrid. Il club spagnolo monitora con attenzione la crescita del giocatore, consapevole del potenziale ritorno economico legato alla futura rivendita.
Inter e Juventus sul difensore
Secondo le ultime indiscrezioni, anche l’Inter di Simone Inzaghi e la Juventus di Thiago Motta si sono interessate a Gila. I bianconeri, in particolare, sono alla ricerca di un difensore centrale per colmare l’assenza di Bremer, attualmente infortunato, e la possibile partenza di Danilo, sempre più vicino al Napoli.
Calciomercato Lazio | La posizione della Lazio
Nonostante il pressing esterno, la Lazio non ha alcuna intenzione di lasciar partire il suo gioiello. Gila rappresenta una colonna portante della difesa di Baroni e una certezza per il futuro. La società biancoceleste non sembra disposta a cedere, considerando il valore tecnico e simbolico del giocatore per il progetto attuale.
Mentre il mercato continua a ribollire, Gila resta al centro dell’attenzione. La Lazio, però, sembra intenzionata a resistere alle tentazioni, puntando forte su un talento che si sta rivelando sempre più determinante.
La S.S. Lazio ha comunicato ufficialmente la risoluzione immediata del contratto con Juan Bernabè, storico falconiere biancoceleste, a seguito di un video e alcune dichiarazioni ritenute inaccettabili dalla società. Il filmato, che ha suscitato indignazione tra tifosi e opinione pubblica, mostra immagini esplicite legate a un intervento chirurgico per l’impianto di una protesi peniena.
Il comunicato ufficiale della Lazio
Nel comunicato, la società ha espresso la propria posizione:
“La S.S. Lazio S.p.a., allibita nel vedere le immagini fotografiche e in video del sig. Juan Bernabè e nel leggere le dichiarazioni che le hanno accompagnate, comunica di avere interrotto, con effetto immediato, ogni rapporto con costui, attesa la gravità del suo comportamento. La Società si rende conto del dolore, peraltro condiviso, che ai tifosi provocherà la perdita dell’aquila nelle prossime gare casalinghe, ma ritiene che non è possibile essere associati, tutti, per di più con il simbolo storico dell’aquila, ad un soggetto che, con la sua iniziativa, ha reso inammissibile la prosecuzione del rapporto”.
La reazione dei tifosi
Anche il tifo organizzato ha preso le distanze con un comunicato duro pubblicato sui social, condannando le azioni di Bernabè e invitandolo a non tornare nei luoghi simbolo della tifoseria biancoceleste.
“Il simbolo di una storia più che centenaria non è un bene personale da sfruttare a proprio piacimento e per proprio tornaconto. Lo esortiamo a non azzardarsi a mettere piede in Curva Nord.”
Dichiarazioni controverse
Prima del licenziamento, Bernabè aveva rilasciato un’intervista a La Zanzara su Radio 24, parlando apertamente dell’intervento chirurgico e del suo stile di vita. Tra le dichiarazioni più discusse, l’ammissione di ammirazione per Benito Mussolini e un atteggiamento disinvolto riguardo alla pubblicazione del video:
“Ho fatto l’intervento per migliorare le mie prestazioni sessuali… Non sono pentito, è una questione privata”.
La vicenda ha gettato un’ombra su una figura legata a uno dei simboli più rappresentativi della Lazio, l’aquila Olympia. La società ha scelto una linea dura per tutelare la propria immagine e i valori storici del club.
Il futuro di Elseid Hysaj, che sembrava destinato al Lecce, è ora tutto da riscrivere. L’operazione di mercato è stata sospesa, e l’albanese potrebbe rivelarsi fondamentale per Marco Baroni nel mese di gennaio. Con l’infortunio di Manuel Lazzari, costretto a uno stop di circa un mese a causa di un’infrazione all’apice rotuleo del ginocchio destro, Elseid avrà l’occasione di ritagliarsi il suo spazio nella rosa biancoceleste.
Hysaj Situazione in evoluzione
Come riporta Il Corriere dello Sport, l’ex Napoli rappresenta una risorsa importante per permettere a Marusic di rifiatare. Solo a febbraio, con il rientro di Lazzari, si potrà valutare un eventuale ritorno del terzino albanese sul mercato.
ROME, ITALY - SEPTEMBER 18: Nicolò Rovella of SS Lazio during a training session, ahead of their UEFA Champions League group stage match against Atletico Madrid, at Formello sports centre on September 18, 2023 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
Rovella, Leader del centrocampo biancoceleste
Nicolò Rovella è diventato un punto fermo nella Lazio targata Marco Baroni. Il centrocampista, che quest’anno sta mostrando una crescita costante, ha conquistato continuità e fiducia, caratteristiche che lo hanno portato a superare il minutaggio della scorsa stagione di oltre 200 minuti. Con le sue prestazioni, ha anche guadagnato la convocazione in Nazionale da parte di Luciano Spalletti.
Rovella, L’interesse della Premier League
SecondoIl Messaggero, le prestazioni di Nicolò non sono passate inosservate, attirando l’attenzione di club di Premier League, tra cui il Liverpool. Tuttavia, l’attesa offerta da 40 milioni di euro non è ancora arrivata a Formello. Al momento, il futuro del centrocampista rimane saldamente legato alla Lazio, che non sembra intenzionata a privarsi del suo numero 6.