La Lazio esce sconfitta dall’Olimpico contro una Fiorentina cinica e compatta, che capitalizza i primi venti minuti per costruire un doppio vantaggio, resistendo poi al ritorno dei biancocelesti. Adli e Beltran firmano le reti decisive per i viola, mentre la Lazio, dopo un inizio confuso, trova il gol solo nel recupero con Marusic. La sfortuna è protagonista, con due pali colpiti e una parata miracolosa di De Gea a negare il pareggio in extremis.
Formazioni e scelte iniziali
Marco Baroni conferma il 4-2-3-1 ma apporta tre cambi rispetto alla partita contro la Real Sociedad: tornano Provedel, Pellegrini e Dele-Bashiru, con Rovella inizialmente lasciato a riposo. Nessuna sorpresa in attacco, dove Isaksen, Dia e Zaccagni supportano Castellanos.
Raffaele Palladino schiera una Fiorentina organizzata, con un 4-2-3-1 che vede Adli e Beltran protagonisti nella fase offensiva, sostenuti da un ispirato Dodò sulla destra.
Il match: primo tempo difficile per la Lazio
La Lazio parte bene, ma al primo affondo la Fiorentina passa in vantaggio: errore di Marusic che favorisce Adli, il cui tiro sorprende Provedel per l’1-0. Pochi minuti dopo, arriva il raddoppio: Beltran finalizza di testa un cross perfetto di Dodò, sfruttando la distrazione della difesa biancoceleste.
I capitolini provano a reagire, ma mancano precisione e concretezza negli ultimi metri. Le poche occasioni create vengono sventate dalla difesa viola, mentre un palo colpisce le speranze della Lazio sul finire della prima frazione.
Secondo tempo: assalto e disperazione biancoceleste
Baroni interviene subito inserendo Pedro e Rovella per dare maggiore qualità, ma la Fiorentina si chiude bene e sfrutta ogni occasione per rallentare il ritmo. La Lazio cresce nella ripresa, ma spreca troppo: Gila manca due buone occasioni dal limite, mentre Dia e Castellanos non trovano il guizzo decisivo.
Al 92’, Marusic riaccende le speranze con un colpo di testa preciso, ma la sfortuna colpisce ancora: al 95’ De Gea salva miracolosamente un tiro diretto all’incrocio, mentre all’ultimo respiro Pedro centra il palo interno con un destro a botta sicura.
Le statistiche della partita
- Tiri totali: Lazio 16 – Fiorentina 7
- Pali colpiti: Lazio 2
- Parate decisive: De Gea 4
Il tabellino
Lazio-Fiorentina 1-2
Marcatori: 11’ Adli (F), 17’ Beltran (F), 90’+2’ Marusic (L)
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini (66’ Hysaj); Dele-Bashiru (46’ Rovella), Guendouzi; Isaksen (46’ Pedro), Dia (80’ Noslin), Zaccagni; Castellanos.
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodò (76’ Parisi), Pongracic, Ranieri, Gosens; Adli (63’ Comuzzo), Mandragora; Beltran, Gudmundsson (76’ Sottil), Folorunsho (86’ Richardson); Kean.
Arbitro: Antonio Rapuano
Analisi post-partita
Baroni dovrà lavorare sulla gestione mentale della squadra, che fatica a reagire dopo errori iniziali. Nonostante la sconfitta, la Lazio ha mostrato determinazione nel finale, con una prestazione che avrebbe meritato un risultato migliore.