Home ExtraLazio Grandi allenatori in attesa: la lista infinita del calcio

Grandi allenatori in attesa: la lista infinita del calcio

38
0
Zinedine Zidane pensieroso durante un evento pubblico: simbolo dei grandi allenatori in attesa di club.
Zinedine Zidane pensieroso durante un evento pubblico: simbolo dei grandi allenatori in attesa di club.

Nel mondo del calcio, anche i nomi più prestigiosi possono trovarsi in attesa. È il caso dell’eccellente schiera di tecnici che oggi risultano senza squadra, nonostante curriculum di altissimo livello. La redazione di TuttoMercatoWeb ha pubblicato un elenco lungo e impressionante: si parte da Zinedine Zidane, fermo da tempo, e si arriva fino a Luciano Spalletti, ancora in cerca di una nuova panchina.

Il “mercato” degli allenatori

Non è solo un problema di giocatori in cerca di sistemazione: le panchine delle grandi e medie squadre di Europa e del mondo vedono oggi più che mai nomi illustri liberi. Tra questi spiccano Zidane (senza club dal 2021), Spalletti (ex nazionale italiana), oltre a tecnici come Roberto Mancini, Jorge Sampaoli, Xavi Hernández e molti altri.

Perché così tanti senza incarico?

Diversi fattori spiegano questo paradosso:

  • Alte richieste economiche: tecnici di livello internazionale chiedono ingaggi elevatissimi o alti investimenti sulla rosa.
  • Aspettative altissime: club che scelgono un nome “di grido” vogliono risultati immediati, senza gestire il processo di ricostruzione.
  • Incertezza nel progetto: alcune società cambiano troppo spesso direzione o adottano strategie poco chiare, che spaventano i candidati.
  • Compromessi competitivi: il calcio moderno richiede un mix di capacità tattica, gestione dello spogliatoio e mediazione societaria; non tutti i top-allenatori sono “in famiglia” con queste esigenze.

Alcuni nomi di rilievo

  • Zinedine Zidane: pluricampione con il Real Madrid, da tempo fuori dai radar delle panchine.
  • Luciano Spalletti: ex commissario tecnico dell’Italia, ancora in attesa di un nuovo incarico.
  • Roberto Mancini, Jorge Sampaoli, Xavi Hernández: altri protagonisti del calcio mondiale che attendono una chiamata.

Il rischio “scelta sbagliata”

Le dirigenze devono valutare con attenzione: scegliere un nome importante solo per il prestigio può rivelarsi una mossa rischiosa se non accompagnata da un progetto concreto. Il “tempo di ambientamento” non esiste più, e l’allenatore è atteso a rispondere subito.

Cosa significa per il calcio italiano?

In Serie A e nei campionati minori italiani questa condizione si riflette nella volatilità delle panchine: molti club aspettano il tecnico “famoso” ma non valutano la compatibilità con l’ambiente. Il risultato? Casi di progetti tecnici naufragati o panchine temporanee.

Conclusione

Una lista lunga che fa riflettere: anche chi ha vinto tutto oggi è in standby. Il calcio cambia troppo rapidamente, e l’allenatore top non è più automaticamente la soluzione. Serve progetto, coerenza e una scelta condivisa. E forse, la prossima grande panchina libera sarà proprio quella che cambierà il destino di un club.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900