Home News Lazio Atalanta-Lazio 0-0: Un Punto Sofferto a Bergamo per i Biancocelesti. Provedel Super!

Atalanta-Lazio 0-0: Un Punto Sofferto a Bergamo per i Biancocelesti. Provedel Super!

95
0
Un'immagine di Ivan Provedel, portiere della Lazio, in azione durante una parata decisiva contro l'Atalanta, mostrando la sua reattività e importanza per il pareggio.
Il dott. Fabio Rodia fornisce un aggiornamento sull'infortunio di Ivan Provedel della Lazio, evidenziando un trauma distorsivo alla caviglia sinistra e la necessità di ulteriori accertamenti per determinare i tempi di recupero.

La Lazio resiste all’assalto dell’Atalanta e conquista un prezioso pareggio a reti inviolate al New Balance Arena. Super Provedel protagonista, palo di Zappacosta. Preoccupazione per l’infortunio di Cancellieri.

BERGAMO – La “settimana infernale” della Lazio inizia con un punto prezioso e sofferto. Al New Balance Arena di Bergamo, la squadra di Maurizio Sarri strappa un pareggio per 0-0 contro l’Atalanta di Ivan Juric. Una partita combattuta e ricca di occasioni, soprattutto per i padroni di casa, che si sono scontrati contro un superlativo Ivan Provedel e la traversa. La cronaca è stata segnata anche dall’infortunio di Cancellieri nel primo tempo.


Il Tabellino del Match

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor (67 Scalvini); Zappacosta, Ederson, Pasalic (67 De Roon), Bernasconi; De Ketelaere, Sulemana (67 Krstovic); Lookman (82 Maldini). A disp.: Rossi, Sportiello, Musah, Scamacca, Samardzic, Obric, Brescianini, Zalewski. All.: Ivan Juric

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic (86 Lazzari), Gila, Romagnoli, Tavares (86 Provstgaard) Guendouzi, Cataldi, Basic (75 Vecino); Cancellieri (22 Isaksen), Dia, Zaccagni (75` Pedro). A disp.: Mandas, Furlanetto, Patric, Noslin, Belahyane, Hysaj. All.: Maurizio Sarri

Arbitro: Giuseppe Collu (sez. Cagliari) Assistenti: Rossi – Politi IV ufficiale: Colombo V.A.R.: Gariglio A.V.A.R.: Meraviglia

NOTE. Ammoniti: 29 De Ketelaere (A), 39 Sulemana (A), 53 Pasalic (A), 62 Hien (A) Recupero: 2 pt, 3 st

Stadio: New Balance Arena, Bergamo Spettatori: 22.342 (incasso 537.799,02 €)


La Cronaca della Partita

Primo Tempo: La Lazio parte forte nei primi minuti, ma il match è subito equilibrato e combattuto. Al 21′, arriva la prima tegola per Sarri: Cancellieri è costretto a uscire per infortunio dopo un contrasto, al suo posto entra Isaksen (22′). La prima vera occasione biancoceleste arriva al 29′, con Isaksen che calcia a giro fuori di poco. Poco dopo, al 31′, Basic impegna Carnesecchi su punizione. L’Atalanta si fa vedere al 38′ con un’occasione per Guendouzi che sorvola l’incrocio dei pali, e al 43′ con un tiro di De Ketelaere parato da Provedel. Il primo tempo si chiude a reti inviolate.

Secondo Tempo: La ripresa si apre con un’Atalanta più aggressiva. Al 50′, Lookman spreca un’ottima occasione di testa. L’Atalanta continua a spingere e al 56′ Ederson calcia debolmente tra le braccia di Provedel. Minuto 60′, rischio Lazio: su angolo, Ahanor appoggia fuori da ottima posizione. Al 71′, il portiere biancoceleste Provedel si erge a protagonista assoluto, compiendo una parata eccezionale a mano aperta sul destro velenoso di Lookman, salvando il risultato. Le sostituzioni cercano di dare nuova linfa alle squadre: per la Lazio entrano Vecino e Pedro al posto di Basic e Zaccagni (75′).

Il momento più concitato del match arriva all’80’: Zappacosta colpisce un clamoroso palo interno con un gran destro al volo. Sulla respinta, ancora Provedel si supera con una parata a botta sicura su De Roon. Nel finale, al 86′, Sarri tenta gli ultimi cambi inserendo Lazzari e Provstgaard per Marusic e Tavares.

Dopo 3 minuti di recupero, l’arbitro Collu fischia la fine: Atalanta-Lazio termina 0-0. Un punto prezioso per la Lazio, ottenuto con grinta e grazie alle prodezze del suo portiere, che ora si prepara alla sfida casalinga contro la Juventus.



Resta Aggiornato con il nostro Canale WhatsApp! Ricordiamo che il canale è protetto da Privacy ed il tuo numero non è visibile a nessuno!Iscriviti Subito cliccando qui sul canale di Since1900