Connect with us

Accadde Oggi

11 Aprile 2009 La Lazio cala il Poker alla Roma

Published

on

11 Aprile 2009: il poker alla Roma

https://twitter.com/OfficialSSLazio/status/1116262087926398976

11 aprile 2009 – Roma, Stadio Olimpico – Campionato di Serie A, XXXI giornata – inizio ore 15.00


LAZIO: MusleraLichtsteiner (74′ De Silvestri), SivigliaRozehnalKolarovBrocchiLedesmaMatuzalemFoggia (80′ Mauri), Zarate (65′ Rocchi), Pandev. A disposizione: CarrizoDiakiteDaboMeghni. Allenatore: D. Rossi.

ROMA: Doni, Motta, Mexes, Panucci, Riise, Brighi (65′ Tonetto), De Rossi, Pizarro (89′ Taddei), Perrotta (55′ Menez), Julio Baptista, Totti. A disposizione: Artur, Loria, Diamoutene, Cassetti. Allenatore: Spalletti.

Arbitro: Sig. Morganti (Ascoli Piceno) – Assistenti Sigg. Stefani e Faverani – Quarto Uomo Sig. Mazzoleni.

Marcatori: 2′ Pandev, 4′ Zarate, 10′ Mexes, 58′ Lichtsteiner, 80′ De Rossi, 85′ Kolarov.

Note: giornata calda, terreno perfetto. Espulsi Spalletti (allenatore A.S. Roma) e Tare (dirigente S.S. Lazio) per comportamento non regolamentare nell’intervallo, Panucci per doppia ammonizione, Mexes e Matuzalem per reciproche scorrettezze. Ammoniti De Rossi per proteste, Pizarro, Brocchi e Mauriper gioco scorretto, Lichtsteiner e Mexes per comportamento non regolamentare. Angoli 8-5 per la Roma. Recuperi: 2′ p.t., 5′ s.t. Squadre con il lutto al braccio. Osservato un minuto di silenzio per ricordare le vittime del terremoto che ha colpito l’Abruzzo il 6 aprile. Presente in tribuna l’ex Campione d’Italia2000Marcelo Salas, mentre in curva Nord è presente l’ex capitano del primo scudetto 1974 Giuseppe Wilson. Incidenti fra opposte tifoserie durante e dopo la gara, con arresti delle Forze dell’Ordine.

Spettatori: 60.000 circa.

Fonte LazioWiki

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura
Advertisement

Accadde Oggi

1 novembre 1997: quando la Lazio in dieci asfaltò la Roma

Published

on

derby lazio roma in 10

ROMA – LAZIO – La Lazio per la prima volta sfida l’ex tecnico Zeman, passato in estate sulla panchina della Roma. Eriksson, sbarcato nella Capitale dalla Sampdoria, per il derby sceglie il classico 4-4-2 con la coppia Mancini e Casiraghi in avanti e il centrocampo composto da Fuser, Almeyda, Jugovic e Nedved. Avvio shock per i biancocelesti che già al 7’ rimangono in dieci per l’espulsione di Favalli: Collina, in maniera molto severa, punisce con il rosso l’entrata diretta del difensore su Tommasi. Eriksson risistema la squadra inserendo Negro al posto di Almeyda e chiedendo un sacrificio a Mancini sull’esterno sinistro. Dopo un primo tempo di sofferenza, in apertura di ripresa è proprio il numero 10 a sbloccare il match. L’ex capitano della Sampdoria parte dall’esterno e infilandosi tra Gomez e Servidei fa partire un destro che si infila sotto l’incrocio della porta difesa da Konsel. Passano soltanto dieci minuti e la Lazio raddoppia con un’altra perla: questa volta Mancini si trasforma in uomo assist e Casiraghi in spaccata trova una coordinazione perfetta per il 2-0. All’84’ è Nedved ad infilarsi nel cuore della difesa giallorossa, superando Konsel con un delizioso pallonetto. Il gol di Delvecchio al 91’ conta soltanto per le statistiche e al fischio finale è euforia biancoceleste. Una Lazio da 10, e lode.

Incrementa le entrate del tuo sito con Ezoic del 50%
Continua la Lettura

Siti Web per Aziende e Privati

Sponsor

Prodotti Amazon S.S Lazio

Offrici un caffè Aiutaci a rimanere Online con una donazione libera





Advertisement

Post In Tendenza